• Non ci sono risultati.

Cognome Nome Totale punti titoli (max p. 20)

PROFILO SOGGETTIVO

N. Cognome Nome Totale punti titoli (max p. 20)

1 Testa Rosalinda 12,600 Spec

2 Mantione Lucilla

Maria Grazia 11,350 Spec

3 Porrino Lorenzo 11,000 Spec

4 Celi Michela 5,525 Spec

5 Parente Roberta 5,075 Spec

6 Cavallone Francesco 3,600 Spec

7 Di Stefano Ilaria 3,300 Spec

8 Vertolli Paola 2,950 Spec

9 Cutillo Federica 2,575 Spec

10 Pelagatti Laura 1,450 Spec

11 Mancini

Domenico Rosario 1,000 Spec

Cognome Nome Totale punti titoli (max p. 20)

1 Martorelli Eva Edvige 4,600

2 Tassone Bruno 3,625

3 Cacciari Giulia 3,300

4 Goio Elisabetta 2,900

5 Cecchetti Veronica 2,900

6 Di Agostino Stefania 2,575 III°

7 Iaquinta Angela 2,550

8 Tonello Franco 2,500

9 Remelli Francesca 2,475 IV°

N. Cognome Nome Totale punti titoli (max p. 20)

10 Simone Alfredo 2,450

11 Del Vecchio Sara 2,325

12 Alvisi Margherita 2,300

13 Caltagirone Giuseppe 2,300 III°

14 D'Andria Maria 2,200

15 De Luca Marina 2,200

16 Migliano Maria Teresa 2,150

17 Tiro Livia 2,125

18 Ielasi Luca 2,100 Iv°

19 Piscopo Michele 2,025

20 Maccarone Antonella 2,000

21 Novelli Angela 2,000

22 Biagetti Giacomo 1,900 IV°

23 Amadori Lucia 1,825 IV°

24 Ristori Letizia 1,775 IV°

25 Comitangelo Alessio 1,775 IV°

26 De Luca Mariarosaria 1,750 IV°

27 Dusi Rachele 1,750 IV°

28 Sabatino Teresa 1,750 IV°

29 Peruzzi Giulia 1,675 IV°

30 Secinaro Enzo 1,600 IV°

31 Evangelisti Eleonora 1,575 IV°

32 Bardhi Xhilda 1,550 IV°

33 Reggidori Nicola 1,550 IV°

34 Rotondo Luca 1,550 IV°

35 Tini Giordano 1,500 IV°

36 Morellini Sarah 1,500 IV°

37 Siligato Rossella 1,350 IV°

38 Mattioli Irene 1,275 III°

39 D'agostino Federica 1,200 III°

40 Greco Salvatore 1,200 III°

41 Montesano Martina 1,150

42 Fiore Lucia Angela 1,125 III°

43 Palombi Edoardo 1,050 III°

44 Vilardi Luca 1,025 III°

45 Roversi Rossella 1,000 III°

46 Ferronato Marco 1,000 III°

47 Decorato Anastasio 1,000 III°

48 Bragagni Alessio 1,000 III°

49 Giandomenico Stefania 1,000 III°

50 Di Stefano Cecilia 1,000 III°

51 Berloco Ada 1,000 III°

52 Cicciomessere Paola 1,000 III°

53 Bonsi Beatrice 1,000 III°

54 Bergonzoni Barbara 0,800 IV°

55 Torre Mario 0,750 IV°

Il Direttore Luigi Martelli

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PIACENZA GRADUATORIA

Graduatoria dell'Azienda USL di Piacenza relativa all'avviso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo determinato di posti di "Collaboratore Professionale Sanitario - Assisten-te Sanitario - caAssisten-tegoria D" gestito in forma aggregata tra

l'Azienda USL di Parma, l'Azienda USL di Piacenza e l'A-zienda USL di Reggio Emilia

Ai sensi dell’art. 18, comma 7, del DPR 220/2001, si pubbli-ca la graduatoria relativa all'avviso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo determinato di posti di "CPS – ASSISTEN-TE SANITARIO – categoria D" per l’Azienda USL di Piacenza, approvata con determinazione del Direttore dell'U.O. Risorse Umane dell'Azienda USL di Piacenza n. 38 del 29/1/2021

N. Cognome Punti (18/35)

1 Provana Andrea 35,000

2 Soldi Elisabetta Marina 35,000

3 Gomez Irma Maria 34,000

4 Morandi Alessandra 29,000

5 Vuocolo Giuseppe 26,000

6 Bignetti Marika 18,000

Il Direttore Mario Giacomazzi

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PIACENZA GRADUATORIA

Graduatoria relativa all'avviso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo determinato di posti di "Collaborato-re Professionale Sanitario - Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico - categoria D"

Ai sensi dell’art. 18, comma 7, del DPR 220/2001, si pub-blica la graduatoria relativa all'avviso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo determinato di posti di "CPS – TECNI-CO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDITECNI-CO – categoria D", approvata con determinazione del Direttore dell'U.O. Risorse Umane dell'Azienda USL di Piacenza n. 36 del 29/1/2021

N. Cognome Nome Punti (18/35)

1 Frenguellotti Francesca 35

2 Golemmo Irene 30

3 Tardiolo Francesco 18

Il Direttore Mario Giacomazzi

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PIACENZA GRADUATORIA

Graduatoria relativa al procedimento per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Dirigente biologo - Disci-plina: Patologia clinica

Ai sensi dell’art. 18, 6° comma, del D.P.R. n. 483/1997, si pubblica la graduatoria di merito relativa al procedimento per il con-ferimento di incarichi a tempo determinato di “Dirigente biologo”

– Disciplina: Patologia clinica – espletato dalla intestata Azien-da Unità Sanitaria Locale, approvata con atto n. 55 del 5/2/2021.

Graduatoria specializzandi

Pos. Cognome e Nome Punti

1° Buonocore Ruggero 34,656

2° Scaduto Rosaria 32,030

Il Direttore Mario Giacomazzi

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI REGGIO EMI-LIA

GRADUATORIA

Graduatoria del pubblico concorso, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Dirigente Veterinario - Disciplina Igiene degli Alle-vamenti e delle Produzioni Zootecniche (approvata con atto n. R. GGP/159 del 5/2/2021)

Candidati specializzati:

Posiz.

grad. Cognome Nome Punteggio

Totale

1 Mancini Giuseppe 82,100

2 Salsi Marcella 75,400

3 Neri Diana 74,300

4 Ciapetti Stefania 72,390

5 Simonetti Michela 71,520

6 Grisanti Chiara 69,080

7 Podda Giorgio 68,180

8 Catellani Marco 68,140

9 D'Aulerio Lorenzo 68,020

10 Realacci Roberto 67,960

11 Zamperoni Daniela 66,100

12 Lombardo Francesca 66,050

13 Mattei Sara 65,830

14 Cusumano Frieda Maria 65,467

15 Di Carlo Rocco 64,450

16 Saretto Chiara 64,350

17 Gallotti Cesidio 62,060

18 Pucci Michelangelo 62,000

19 Wurzburger Wendy 61,450

20 Boniperti Emilio 61,060

21 Pucci Federico 59,560

Candidati specializzandi : con la precisazione che ai sensi dell’art. 1 commi 547 e 548 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, come modificato dalla L. 60/2019, la eventuale assunzione è su-bordinata al conseguimento del titolo di specializzazione.

Posiz.

grad. Cognome Nome Punteggio

Totale

1 Catania Cristina 78,040

2 Testa Maurizio 66,120

3 Marcon Anna 64,010

4 Mastrosimone Francesco 62,000

5 Ciavarella Rosa 59,300

Il Direttore del Servizio Lorenzo Fioroni

ER.GO - BOLOGNA GRADUATORIA

Esito di mobilità volontaria per passaggio diretto tra Pubbli-che Amministrazioni ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 165/2001 di n. 1 posto di categoria C - Avviso pubblico n. 2/2020

Con Determina della Direttrice n. 609 del 4/12/2020 è stata approvata la graduatoria per la procedura di mobilità esterna per:

n. 1 posto di categoria C- Profilo professionale “Tecnico Im-mobili - Esperto in impianti”

N. Cognome e Nome

P u n t e g g i o c u r r i c u l u m professionale comprensivo di titolo di studio (laurea triennale

e/o magistrale)

Punteggio

Colloquio Punteggio Finale

1 Bandini Melania 15 24 39

2 Gelli Daniele 12 24 36

Nella citata determinazione è stato inoltre definito di attende-re il termine dell’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19 per verificare la fattibilità di procedere con successivi atti alle as-sunzioni dei candidati in graduatoria secondo quanto previsto dal piano occupazionale.

La Dirigente Loredana Dolci

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLO-GNA - POLICLINICO SANT'ORSOLA-MALPIGHI SORTEGGIO

Sorteggio dei componenti da nominare nella Commissione esaminatrice di pubblico concorso

Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 6 del D.P.R. 10/12/1997, n. 483, si rende noto che il mercoledì succes-sivo alla data di scadenza del presente bando, alle ore 9.00, presso la sede del Servizio Unico Metropolitano Amministrazione Giu-ridica del Personale (SUMAGP) - Via Gramsci n. 12 – Bologna – terzo piano, avrà luogo il pubblico sorteggio dei componenti da nominare nella Commissione Esaminatrice del:

- Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo indeterminato, nel profilo pro-fessionale di Dirigente Medico della disciplina di CHIRURGIA

VASCOLARE di cui n. 1 posto per le esigenze dell’Azienda Ospe-daliero Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola e n. 1 posto per l’Azienda USL di Bologna

Le operazioni di sorteggio sono pubbliche.

Il sorteggio, che per motivi di forza maggiore non può aver luogo entro le ore 13.00 del giorno sopraindicato, ovvero che deb-ba essere ripetuto per la sostituzione dei sorteggiati che abbiano rinunciato all’incarico e per i quali sussista qualsiasi legittimo impedimento a far parte della commissione esaminatrice, sarà ef-fettuato sempre presso la stessa sede, con inizio alle ore 9.00 di ogni mercoledì successivo non festivo e, ove necessario, con la stessa cadenza, fino al completamento delle estrazioni per la no-mina della Commissione Esano-minatrice in argomento.

Il Direttore del SUMAGP Giovanni Ferro

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI BOLOGNA SORTEGGIO

Sorteggio dei componenti da nominare nelle Commissioni esa-minatrice di pubblici concorsi

Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 6 del D.P.R. 10/12/1997, n. 483, si rende noto che il mercoledì succes-sivo alla data di scadenza del presente bando, alle ore 9.00, presso la sede del Servizio Unico Metropolitano Amministrazione Giu-ridica del Personale (SUMAGP) - Via Gramsci n. 12 – Bologna – terzo piano, avranno luogo i pubblici sorteggi dei componenti da nominare nelle Commissioni Esaminatrici di:

- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo indeterminato, nel profilo professionale di Dirigente Medico della disciplina di ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE per le esigenze dell’Azien-da USL di Bologna.

- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo indeterminato, nel profilo professionale di Di-rigente Medico della disciplina di NEURORADIOLOGIA per le esigenze dell’Azienda USL di Bologna.

- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n.

1 posto, a tempo indeterminato, nel profilo professionale di Diri-gente Medico della disciplina di MEDICINA TRASFUSIONALE per il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di area Metropolitana di Bologna SIMT A.M.BO

Le operazioni di sorteggio sono pubbliche.

I sorteggi, che per motivi di forza maggiore non possono aver luogo entro le ore 13.00 del giorno sopraindicato, ovvero che deb-bano essere ripetuti per la sostituzione dei sorteggiati che abbiano rinunciato all’incarico e per i quali sussista qualsiasi legittimo im-pedimento a far parte della commissione esaminatrice, saranno effettuati sempre presso la stessa sede, con inizio alle ore 9.00 di ogni mercoledì successivo non festivo e, ove necessario, con la stessa cadenza, fino al completamento delle estrazioni per la no-mina delle Commissioni Esano-minatrici in argomento.

Il Direttore SUMAGP Giovanni Ferro

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI IMOLA SORTEGGIO

Sorteggio dei componenti da nominare nella commissione esa-minatrice di pubblico concorso

Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 6 del D.P.R. 10/12/1997 n. 483, si rende noto che il mercoledì

succes-sivo alla data di scadenza del presente bando, alle ore 9.00, presso la sede del Servizio Unico Metropolitano Amministrazione Giu-ridica del Personale (SUMAGP) - Via Gramsci n. 12 – Bologna – terzo piano, avrà luogo il pubblico sorteggio dei componenti da nominare nella Commissione Esaminatrice del:

- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo indeterminato, nel profilo professionale di Dirigente Medico della disciplina di ANESTESIA E RIANIMA-ZIONE per le esigenze dell’Azienda USL di Imola.

Le operazioni di sorteggio sono pubbliche.

Il sorteggio, che per motivi di forza maggiore non può aver luogo entro le ore 13.00 del giorno sopraindicato, ovvero che deb-ba essere ripetuto per la sostituzione dei sorteggiati che abbiano rinunciato all’incarico e per i quali sussista qualsiasi legittimo impedimento a far parte della commissione esaminatrice, sarà ef-fettuato sempre presso la stessa sede, con inizio alle ore 9.00 di ogni mercoledì successivo non festivo e, ove necessario, con la stessa cadenza, fino al completamento delle estrazioni per la no-mina della Commissione Esano-minatrice in argomento.

Il Direttore del SUMAGP Giovanni Ferro

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PIACENZA SORTEGGIO

Sorteggio componenti Commissioni esaminatrici

Si rende noto che alle ore 9 del primo lunedì successivo alla data di scadenza del presente bando avrà luogo presso la se-de di questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza – Via Anguissola n. 15 – il pubblico sorteggio dei componenti da no-minare nelle Commissioni esaminatrici dei seguenti pubblici concorsi:

- n. 1 posto di Dirigente medico – Disciplina: Oncologia - n. 1 posto di Dirigente medico – Disciplina: Medicina fi-sica e riabilitazione

I sorteggi che non possano aver luogo nel giorno sopraindi-cato, perché coincidenti con giorno non lavorativo o per motivi di forza maggiore, ovvero che debbano essere ripetuti per la so-stituzione dei sorteggiati, saranno effettuati sempre presso i locali suddetti e con inizio alle ore 9 del primo giovedì successivo e, ove necessario, del primo lunedì successivo e così si prosegui-rà con la stessa cadenza, fino al completamento delle estrazioni di tutti i componenti.

Il Direttore Mario Giacomazzi

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA

BORSA DI STUDIO

Istituzione di n. 1 borsa di studio della durata di nove mesi per una ricerca sul tema “Miglioramento dell’aderenza delle line-e guida aziline-endali sulla ricline-erca sciline-entifica” da svolgline-ersi prline-esso la SSD Coordinamento attività specialistiche ambulatoriali cardiologiche. Approvazione bando e nomina Commissione

esaminatrice. Onere derivante dal conferimento dalla bor-sa di studio € 10.000,00 a valere sulla commesbor-sa COORD08

In esecuzione della determinazione del Direttore della S.C.

Interaziendale Area Giuridica n. 188 del 12/2/2021 sarà assegnata n. 1 borsa di studio, per il seguente progetto di ricerca:

“Miglioramento dell’aderenza delle linee guida aziendali sulla ricerca scientifica”

da svolgersi presso SSD Coordinamento attività specialistiche ambulatoriali cardiologiche.

La Borsa di Studio in oggetto avrà durata di nove mesi, even-tualmente rinnovabile, e il costo, per l’intero periodo, è stato fissato in € 10.000,00, da intendersi comprensivi di ogni one-re eventualmente dovuto dall’azienda e dal borsista selezionato.

Requisiti specifici di ammissione:

possesso di una delle seguenti lauree (triennale, magistra-le ovvero v.o.):

- Medicina e Chirurgia;

- Scienze Biologiche;

- Biotecnologie;

- Chimica e Tecnologia farmaceutiche;

- Farmacia.

- Documentabile precedente esperienza in ricerca biologi-ca/medica

Sarà considerato titolo preferenziale la conoscenza dell’in-glese scientifico

I requisiti specifici di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.

L’attività di ricerca del borsista sarà principalmente orien-tata ai seguenti argomenti: Data manager e Research assistant:

Controllare, gestire e modificare l’organizzazione dell’attività di ricerca con particolare attenzione alla raccolta dati, produzio-ne della documentazioproduzio-ne appropriata per e da comitato etico e verifica puntuale rispetto della documentazione di consenso in-formato e privacy.

L’attività di ricerca del borsista sarà principalmente orien-tata ai seguenti argomenti: Data manager e Research assistant:

Controllare, gestire e modificare l’organizzazione dell’attività di ricerca con particolare attenzione alla raccolta dati, produzio-ne della documentazioproduzio-ne appropriata per e da comitato etico e

L’assegnatario della borsa di studio dovrà prestare la propria attività presso la SSD Coordinamento attività specialistiche am-bulatoriali cardiologiche sotto la sorveglianza e la collaborazione del Responsabile del progetto.

Il borsista ha l’obbligo di frequentare detta struttura al fine di compiere l’attività cui la borsa di studio è finalizzata, osservando un impegno secondo i tempi e le modalità stabilite dal Respon-sabile del progetto.

La borsa di studio assegnata non è cumulabile con rapporti di impiego presso enti pubblici o datori di lavoro privati; pertan-to, all’atto del conferimento della borsa di studio, l’assegnatario dovrà dichiarare di non avere rapporti di impiego presso enti pubblici e datori di lavoro privati o di non essere titolare di colla-borazioni o contratti libero professionali all’interno dell’Azienda.

Il sopravvenire di una delle predette situazioni di incompatibili-tà comporta l’immediata decadenza del godimento della borsa di studio, pertanto gli assegnatari dovranno impegnarsi a dare tem-pestiva comunicazione dell’eventuale sopravvenire, durante lo svolgimento della ricerca, delle situazioni d’incompatibilità so-pra indicate.

Il compenso sarà corrisposto in rate mensili posticipate, dietro attestazione del Responsabile del progetto circa l’avvenuto svol-gimento degli impegni dei borsisti nel corso del mese.

Domanda di partecipazione:

La domanda di partecipazione, e la documentazione ad essa allegata, deve essere inviata al seguente indirizzo:

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma - Struttura

Com-plessa Interaziendale Area Giuridica- Ufficio Concorsi e Contratti Atipici - Via Antonio Gramsci n. 14 - 43126 Parma

Sulla busta andrà riportata la dicitura “domanda di partecipa-zione a procedura per affidamento di borsa di studio”

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata in uno dei seguenti modi:

- a mezzo del servizio pubblico postale, o altro corriere pub-blico o privato, con raccomandata A.R.

- tramite casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al se-guente indirizzo: [email protected] in applicazione del Nuovo Codice dell’Amministrazione Di-gitale (CAD) – D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.

Non sarà ritenuto valido l’invio da casella di posta elettro-nica semplice/ordinaria anche se indirizzata all’indirizzo p.e.c.

sopra indicato. Inoltre, la domanda compilata e firmata dall’in-teressato, con i relativi allegati deve essere inviata in un unico file formato PDF.

È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.

Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, en-tro le ore 12.00 del 15° giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nel Bollettino Uf-ficiale Regione Emilia-Romagna e pertanto entro le ore 12.00 del 11 marzo 2021.

A tal fine si precisa che non fa fede il timbro dell’Ufficio Po-stale accettante, ma esclusivamente il timbro-data apposto dal servizio postale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma.

Qualora il giorno di scadenza sia festivo, il termine è pro-rogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.

Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.

Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare:

a) cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza;

b) di non aver riportato condanne penali, precisando, in caso contrario, quali condanne abbia riportato ed i procedimenti pena-li eventualmente pendente a loro carico;

c) il possesso dei requisiti specifici di ammissione richiesti dal presente bando;

d) il domicilio presso il quale deve essere fatta, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata co-municazione vale ad ogni effetto la residenza di cui alla lettera a).

La domanda deve essere firmata, non è richiesta l’autentica della firma. La mancata sottoscrizione della domanda e/o l’omessa indicazione anche di uno solo dei requisiti richiesti per l’ammis-sione comporterà l’esclul’ammis-sione dal presente avviso.

La modulistica in argomento è scaricabile dal sito www.ao.pr.

it/lavorare/selezioni e concorsi.

Documentazione da allegare alla domanda:

Alla domanda di partecipazione i concorrenti devono alle-gare:

- curriculum vitae, sottoscritto e datato in ogni pagina, re-cante la dicitura:

“il sottoscritto è consapevole che in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi verrà punito ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia così come previ-sto dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto delle

dichiarazioni rese, decadrà dai benefici eventualmente conseguen-ti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera – art. 75 del D.P.R. n. 445/2000.

E’ inoltre informato ed autorizza, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. Lgs. 30/6/2003, n. 196, per quanto compatibili con il GDPR 679/2016, che i dati personali raccolti saranno trat-tati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa”

- fotocopia di un documento di identità - fotocopia del codice fiscale

- la documentazione (titoli, pubblicazioni, attestati, ecc…) che considera opportuno presentare agli effetti della valutazio-ne di merito, può essere autocertificata mediante dichiaraziovalutazio-ne sostitutiva di certificazione o dell’atto di notorietà nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente (artt. 46 e 47 DPR n. 445/2000, così come previsto anche dall’art. 15 comma 1 del-la L. n. 183/2011)

- gli aspiranti in possesso di titolo accademico straniero - conseguito a seguito di studi ed esami svoltisi all'estero presso Università statali o legalmente riconosciute – devono allegare riconoscimento in Italia di analogo titolo accademico italiano.

Modalità di selezione

Per la selezione dei candidati l’Amministrazione provvede alla nomina di una Commissione che sottoporrà i candidati ad una prova d’esame vertente sulle materie oggetto della borsa di studio tesa ad accertare le motivazioni, le attitudini e le capacità progettuali degli stessi, e che procederà alla valutazione dei titoli presentati e del curriculum formativo e professionale.

La commissione dispone, complessivamente, di 100 pun-ti così riparpun-tipun-ti:

- 40 punti per i titoli

- 60 punti per il colloquio/prova teorico-pratica

Sulla base della prova d’esame e dei documenti presentati, la Commissione procederà alla formulazione della graduatoria finale.

Il vincitore entro 30 giorni dalla comunicazione di conferi-mento della borsa di studio dovrà - a pena di decadenza - iniziare l’attività oggetto della stessa.

L’Amministrazione si riserva la facoltà, in caso di rinuncia o di decadenza dei vincitori, di assegnare la borsa di studio al successivo candidato, utilmente classificato in graduatoria, che si renda disponibile.

Il superamento della prova è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espresso in termini numerici di almeno la metà più uno del punteggio massimo (51/100).

E’ escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia con-seguito nel colloquio/prova teorico pratica la prevista valutazione di sufficienza (31/60).

Nell’ambito della valutazione dei titoli saranno tenute in par-ticolare considerazione le esperienze formative e professionali specifiche rispetto all’attività di ricerca oggetto della borsa di studio.

Il colloquio attinente le materie per le quali è richiesta la col-laborazione, si terrà il giorno martedì 16 marzo 2021 alle ore 14.30 presso lo studio del Responsabile della SSD Coordinamento Attività Specialistiche Ambulatoriali Cardiologiche dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma – Via Gramsci n.14 - Parma

Tale comunicazione costituisce a tutti gli effetti convocazione

al colloquio, pertanto i candidati sono tenuti a presentarsi nel luogo, alla data e ora indicati, muniti di idoneo documento di ri-conoscimento.

Adempimenti per l’assegnazione della borsa di studio:

La borsa di studio sarà assegnata in base al giudizio espresso dall’apposita Commissione di cui al punto precedente.

Il titolare dovrà sottoscrivere apposita accettazione con la

Il titolare dovrà sottoscrivere apposita accettazione con la