2.2 Il Ministero del Turismo dell’Ecuador
2.2.1 Competenze e Vincoli Normativi
L’arcipelago delle Galapagos vista la sua peculiarit`a, la necessit`a di preserva- re la natura e l’ambiente e il correlato bisogno di eliminare le specie esotiche introdotte che minacciano la vita delle specie endemiche, `e stato definito co- me provincia a regime speciale e per questo `e sottoposto alla Ley organica de regimen especial para la provincia de Galapagos (LOREG) la quale, a scopo di tutela, deve restringere i diritti di libera residenza, propriet`a e commer- cio. La LOREG emanata nel 1998, stabilisce il regime giuridico impiegato al quale si sottomettono gli insediamenti umani e le attivit`a quali salute ed educazione, e le azioni di conservazione e sviluppo della provincia e dell’area che costituisce la riserva marina. Le attivit`a di pianificazione ed esecuzione
di opere pubbliche e private dovranno sempre rispettare dei principi, come il mantenimento dei sistemi ecologici e della biodiversit`a nativa, permettendo contemporaneamente l’accrescimento dei processi evolutivi, con un’interfe- renza umana minima. L’isolamento genetico tra le isole, e tra queste ed il continente, uno sviluppo sostenibile controllato e la partecipazione privile- giata nello svolgimento di queste attivit`a da parte della popolazione locale permette la salvaguardia del sistema. Una particolare attenzione sar`a sempre data alla riduzione del rischio di introdurre piante ed animali esogeni nella provincia in modo da salvaguardare l’ambiente isolano.
Il Ministero del turismo con sede nella citt`a di Quito, `e un membro del
Consiglio dell’INGALA (Istituto Nazionale Galapagos)1, e secondo l’art. 48
della LOREG dovr`a fomentare il turismo servendosi della partecipazione del- la comunit`a locale, infatti a loro si riserver`a il diritto di intraprendere attivit`a legate al turismo le quali saranno programmate, organizzate, supervisionate e controllate dal Ministero. Secondo la Ley de Turismo, il Ministero de- ve pianificare l’attivit`a turistica del Paese elaborando politiche e strategie per la promozione dell’attivit`a a livello nazionale ed internazionale, dopo aver redatto e costantemente attualizzato un inventario di aree di interesse turistico. Nominer`a e potr`a rimuovere i funzionari designati all’attivit`a e preparer`a norme tecniche e che stabiliscono la qualit`a del servizio per ogni attivit`a prevista, valide in tutto il territorio. Il MINTUR presieder`a il Con-
siglio Consultivo del Turismo2 e per quel che riguarda l’arcipelago trasferir`a
1Organo tecnico con personalit`a e capacit`a giuridiche proprie per esercitare diritti e
contrarre obbligazioni, che ha il compito di assistere tecnicamente ed economicamente temi che riguardano: la conservazione della natura, la prestazione di servizi pubblici, il benessere della comunit`a, lo sfruttamento delle risorse naturali, la formazione delle risorse umane, assistere agli organismi sezionali autonomi e dipendenti nell’investigazione, pianifi- cazione, finanziamento e contrattazione di opere, approvare le politiche generali e regionali di pianificazione ed ordinamento territoriale dentro le aree urbane e rurali per lo sviluppo della provincia, le quali saranno sommesse alle politiche nazionali in accordo con la Costi- tuzione della Repubblica. Deve inoltre approvare il Piano Regionale per la provincia che sar`a spedito dal Presidente della Repubblica mediante Decreto Dirigente ; devono appro- vare i lineamenti generali per lo sviluppo di infrastrutture sanitarie, includendo sistemi di acqua potabile e fognature, risanamento ambientale ed eliminazione di rifiuti. Viene determinato il numero e tipo di veicoli motorizzati che possono entrare nella provincia e sono fissati dei livelli massimi permissibili di inquinamento ambientale applicabili.
2Organismo consultivo sull’attivit`a turistica dell’Ecuador riguardanti temi designati
ai municipi il compito di erogare la Licenza annuale di funzionamento de- gli stabilimenti turistici. Inoltre si occuper`a secondo la Normativa tecnica delle Attivit`a Turistiche emanata nel 2009 e tutt’ora vigente, di definire le caratteristiche e gli indicatori per la definizione e l’attivit`a dei vari tipi di imbarcazione e di tour praticabili nell’arcipelago che sono:
1. Tour di crociera navigabile.
2. Tour di baia ed immersione classe1. 3. Tour di baia ed immersione classe2. 4. Tour di baia classe3.
5. Tour da porto a porto. 6. Tour giornaliero.
Stabilir`a il regolamento dei servizi accessori a loro collegati come: 1. Kayaking di mare
2. Vela
3. Percorsi in panga 4. Immersioni superficiali 5. Surf con tavola Hawaiana 6. Nuoto
7. Pesca sportiva
La normativa stabilisce anche le varie categorie di strutture ricettive, ha il compito di definirne gli standard qualitativi e di decretarne l’apertura, il fun- zionamento e la chiusura. Lo strumento attraverso il quale si di↵erenzier`a la qualit`a delle strutture sar`a la distinzione dei servizi o↵erti, segnalati tramite le stelle: cinque stelle corrisponder`a al lusso, quattro alla prima categoria, tre alla seconda, due alla terza, e una alla quarta categoria.
Figura 2.2: Strutture Ricettive
L’Articolo 3 classifica le strutture ricettive come riportato in Figura 2.2. La legge regola tramite norme tecniche, e specifica i requisiti richiesti anche per le altre attivit`a considerate turistiche, che sono:
• Servizi di Alimenti e Bevande.
• Trasporti marittimi, trasporti terrestri ed aerei, qual ora siano stretta- mente adibiti ad uso turistico.
• Tour Operator ed Agenzie di Viaggi. • Attivit`a ricreative.
Il Ministero del Turismo dovr`a sottomettersi ai piani di gestione ambien- tale delle aree naturali protette, determinate per il Ministero dell’Ambiente e in base a queste limiter`a l’uso dell’area da parte del turista.
Il MINTUR ha il compito anche di approvare i progetti turistici i quali godranno di incentivi statali.
Sar`a preoccupazione del Ministero la difesa dei diritti dei consumatori e l’esonero, in casi speciali, dal pagamento della tassa d’ingresso alla riserva naturale per gruppi di studiosi, ricercatori, ed individui i quali con il loro lavoro saranno utili alla promozione del paese all’estero.