• Non ci sono risultati.

AL COMUNE DI MONDRAGONE

Nel documento CITTA' DI MONDRAGONE (pagine 66-70)

SEZIONE TERZA

AL COMUNE DI MONDRAGONE

OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA (ART. 124 DEL D. LGS. N. 163/2006) PER L’AFFIDAMENTO ANNUALE DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO (R3-R13) DEGLI INGOMBRANTI (CER 20.03.07), PNEUMATICI FUORI USO (CER 16.01.03), IMBALLAGGI IN LEGNO (CER 20.01.38 – 15.01.03), MEDICINALI SCADUTI (CER 20.01.32 – 20.01.31), ACCUMULATORI AL PIOMBO (CER 20.01.33), BATTERIE ESAUSTE (CER 20.01.34), VERNICI INCHIOSTRI ADESIVI (CER 20.01.27 – 20.01.28), R.A.E.E.

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (CER 20.01.35), APPARECCHIATURE FUORI USO CONTENENTI CLORO-FLUROCARBURI CER 20.01.23), TONER (CER 08.03.17), TUBI FLUORESCENTI (CER 20.01.21), SPAZZAMENTO STRADALE (CER 20.03.03), ALTRI RIFIUTI NON BIODEGRADABILI (CER 20.02.03) PROVENIENTE DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MONDRAGONE CON AGGIUDICAZIONE SECONDO IL CRITERIO DEL PREZZO PIÙ BASSO (ART. 82 COMMA 1 DEL D. LGS. N. 163/2006, ART. 43 COMMA 1 L. R. CAMPANIA N. 3 DEL 2007).

Codice Identificato Gara (CIG) Numero Gara CPV 90510000-5

Il sottoscritto

_______________________________________________________________________________________

___________

nato a ______________________________________________________ il __________________________

residente a ________________________________ in via

_____________________________________________________________ n° _______, codice fiscale personale____________________________________________________________________nella sua

qualità di titolare / legale rappresentante della

Ditta____________________________________________________________________

_______________________________________________con sede legale in __________________________________________________ Prov. _________________

via/piazza_________________________________________________________________ n° ___________

Codice fiscale __________________________Partita IVA _______________________, DICHIARA CHE:

1. la sottoscritta impresa dichiara di essere a conoscenza di tutte le norme pattizie di cui al protocollo di legalità, sottoscritto nell’anno 2008 dalla stazione appaltante con la Prefettura di Caserta, tra l’altro consultabili al sito http://www.utgcaserta.it, e che qui si intendono integralmente riportate e di accettare incondizionatamente il contenuto e gli effetti.

2. la sottoscritta impresa si impegna a denunciare immediatamente alle Forze di Polizia o all’Autorità Giudiziaria ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità ovvero offerta di protezione nei confronti dell’imprenditore, degli eventuali componenti la compagine sociale o dei rispettivi familiari (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l’assunzione di personale o l’affidamento di lavorazioni, forniture, servizi a determinate imprese, danneggiamenti, furti di beni personali o in cantiere).

3. La sottoscritta impresa si impegna a segnalare alla Prefettura l’avvenuta formalizzazione della denuncia di cui alla precedente clausola 2 e ciò al fine di consentire, nell’immediato, da parte dell’autorità di pubblica sicurezza, l’attivazione di ogni conseguente iniziativa.

4. La sottoscritta impresa dichiara di conoscere e di accettare la clausola espressa che prevede la

MODELLO_E_DICHIARAZIONE_VALUTAZIONE_IMPATTO_CRIMINALE (da inserire nella busta 1)

Modello_E_dichiarazione_valutazione_impatto_criminale

Pagina

2

risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell’autorizzazione al

subappalto o subcontratto, qualora dovessero essere comunicate dalla Prefettura, successivamente alla stipula del contratto o subcontratto, informazioni interdittive di cui all’art. 10 del DPR 252/98, ovvero la sussistenza di ipotesi di collegamento formale e/o sostanziale o di accordi con altre imprese partecipanti alle procedure concorsuali d’interesse. Qualora il contratto sia stato stipulato nelle more dell’acquisizione delle informazioni del Prefetto, sarà applicata a carico dell’impresa, oggetto dell’informativa interdittiva successiva, anche una penale nella misura del 10% del valore del contratto ovvero, qualora lo stesso non sia determinato o determinabile, una penale pari al valore delle prestazioni al momento eseguite, le predette penali saranno applicate mediante automatica detrazione, da parte della stazione appaltante, dal relativo importo delle somme dovute all’impresa in relazione alla prima erogazione utile.

5. La sottoscritta impresa dichiara di conoscere ed accettare la clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell’autorizzazione al subappalto o subcontratto, in caso di grave e reiterato inadempimento delle disposizioni in materia di collocamento, igiene e sicurezza sul lavoro anche con riguardo alla nomina del responsabile della sicurezza e di tutela dei lavoratori in materia contrattuale e sindacale.

6. La sottoscritta impresa dichiara, altresì, di essere a conoscenza del divieto per la stazione appaltante di autorizzare subappalti a favore delle imprese partecipanti alla gara e non risultate aggiudicatarie, salvo le ipotesi di lavorazioni altamente specialistiche.

7. La sottoscritta impresa dichiara di conoscere ed accettare la clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell’autorizzazione al s ubappalto o subcontratto, nonché, l’applicazione di una penale a titolo di liquidazione dei danni – salvo comunque il maggior danno – nella misura del 10% del valore del contratto o, quando lo stesso non sia determinato o determinabile, delle prestazioni al momento eseguite, qualora non venga effettuata una movimentazione finanziaria (in entrata o in uscita) senza avvalersi degli intermediari di cui al decreto legge n. 143/1991.

8. La sottoscritta impresa dichiara di conoscere ed accettare l’obbligo di effettuare gli incassi e i pagamenti, di importo superiore ai tremila euro, relativi ai contratti di cui al presente protocollo attraverso conti dedicati accesi presso un intermediario bancario ed esclusivamente tramite bonifico bancario, in caso di violazione di tale obbligo, senza giustificato motivo, la stazione appaltante applicherà una penale nella misura del 10% del valore di ogni singola movimentazione finanziaria cui la violazione si riferisce, detraendo automaticamente l’importo dalle somme dovute in relazione alla prima erogazione utile.

DICHIARA ALTRESÌ

Che la mancata osservanza degli obblighi derivanti dalla suddetta dichiarazione comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.

lì. ………. IN FEDE Timbro e firma

(*) Il modello deve essere compilato e sottoscritto con firma leggibile e per esteso:

-nel caso di impresa individuale: dall’Imprenditore;

MODELLO_E_DICHIARAZIONE_VALUTAZIONE_IMPATTO_CRIMINALE (da inserire nella busta 1)

Modello_E_dichiarazione_valutazione_impatto_criminale

Pagina

3

-nel caso di Società, Cooperative o Consorzi: dal legale rappresentante;

-nel caso di raggruppamento temporaneo d’imprese o consorzio di concorrenti ancora da costituirsi: dalle persone che si trovano nella medesima posizione giuridica con riferimento a ciascuna impresa.

-Qualora nell’Impresa sia presente la figura dell’Institore (artt. 2203 e seguenti del C.C.), del Procuratore (art. 2209

del C.C.) o del Procuratore speciale: l’offerta può essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dagli stessi. Allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica (fronte/retro) di idoneo documento di identificazione, in corso di validità

di ciascuno dei soggetti dichiaranti. In caso contrario, le firme dovranno essere autenticate ai sensi del DPR n. 445/2000 (a pena l'esclusione dalla gara)

Modello_F_autocertificazione_antimafia (da inserire nella busta 1)

Modello_F_autocerficazione_antimafia

Pagina

1

Spett.le Comune di Mondragone

OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA (ART. 124 DEL D. LGS. N. 163/2006) PER L’AFFIDAMENTO ANNUALE DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO (R3-R13) DEGLI INGOMBRANTI (CER 20.03.07), PNEUMATICI FUORI USO (CER 16.01.03), IMBALLAGGI IN LEGNO (CER 20.01.38 – 15.01.03), MEDICINALI SCADUTI (CER 20.01.32 – 20.01.31), ACCUMULATORI AL PIOMBO (CER 20.01.33), BATTERIE ESAUSTE (CER 20.01.34), VERNICI INCHIOSTRI ADESIVI (CER 20.01.27 – 20.01.28), R.A.E.E.

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (CER 20.01.35), APPARECCHIATURE FUORI USO CONTENENTI CLORO-FLUROCARBURI CER 20.01.23), TONER (CER 08.03.17), TUBI FLUORESCENTI (CER 20.01.21), SPAZZAMENTO STRADALE (CER 20.03.03), ALTRI RIFIUTI NON BIODEGRADABILI (CER 20.02.03) PROVENIENTE DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MONDRAGONE CON AGGIUDICAZIONE SECONDO IL CRITERIO DEL PREZZO PIÙ BASSO (ART. 82 COMMA 1 DEL D. LGS. N. (indicare la ragione sociale) oppure: in qualità di titolare dell’impresa (indicare la denominazione) ... avente la sede in ...

Prov. di ... Via ... n. ..., tel. n. ..., consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all’art. 75 del DPR 445/00;

ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del citato DPR 445/00;

sotto la propria responsabilità D I C H I A R A

ai sensi della vigente normativa antimafia, che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. 67 del D. Lgs. n. 159/2011 e successive modificazioni ed integrazioni e di non essere a conoscenza dell'esistenza di tali cause nei confronti di (1):

(cognome) (nome) (data di nascita) (luogo di nascita)

(1) la suddetta dichiarazione deve essere resa anche per i soggetti indicati nell’art. 85 del D. Lgs. n. 159/2011.

Il/la sottoscritto/a dichiara inoltre di essere informato/a, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 (codice in materia di protezione di dati personali) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

In fede (firma leggibile) ___________________________

N.B.: la presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi e ai privati che vi consentono. L’Amministrazione si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni (art. 71, comma 1, D.P.R. 445/2000). In caso di dichiarazione falsa il cittadino sarà denunciato all’autorità giudiziaria.

Modello_G_autocertificazione_iscrizione_cciaa (da inserire nella busta 1)

Modello_G_autocertificazione_iscrizione_cciaa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI

Nel documento CITTA' DI MONDRAGONE (pagine 66-70)

Documenti correlati