• Non ci sono risultati.

8.3 Funzioni di illuminazione di emergenza

8.3.3 Contatti di segnale

I contatti di segnale consentono di trasmettere le informazioni sullo stato degli apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma. È possibile configurare liberamente gli stati che vengono trasmessi.

Stato Descrizione

Pronto Gli apparecchi di illuminazione di emergenza sono pronti, ossia

· Tutti gli apparecchi di illuminazione di emergenza vengono alimentati con tensione di rete

· Nessun test è in corso

· Tutti gli apparecchi di illuminazione di emergenza sono privi di disturbi

· Nessun apparecchio di illuminazione di emergenza è bloccato

Guasto della lampada Almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza ha un guasto della lampada.

Disturbo batteria In almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza si è verificato un disturbo nella batteria.

Disturbo carica In almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza si è verificato un disturbo durante la carica della batteria.

Disturbo comunicazione Non è più possibile comunicare con almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza dell'impianto LITECOM.

Test di funzionamento in corso

È stato avviato ed è in corso un test di funzionamento per almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza.

Test di autonomia/test di controllo in corso

È stato avviato ed è in corso un test di autonomia o test di controllo per almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza.

Esercizio di emergenza L'alimentazione elettrica generale è guasta; almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza viene ora alimentato dalla batteria.

Superamento durata test In almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza si è verificato un superamento della durata del test durante un test.

Superamento della durata del test significa che un apparecchio di illuminazione di emergenza non ha risposto durante il test. Dopo un determinato periodo di tempo il test viene pertanto annullato. Il periodo di tempo dipende dal tipo di test, ad es. 3 minuti per un test di funzionamento.

Bloccato Almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza è stato bloccato.

Protezione da scarica eccessiva

Nell'esercizio di emergenza è stata raggiunta la soglia di scarica in almeno un apparecchio di illuminazione di emergenza, facendo scattare la protezione da scarica eccessiva. Di

conseguenza la lampada viene spenta. La batteria continua però ad alimentare il reattore, scaricandosi ulteriormente.

Tabella 8: Descrizione degli stati che possono essere trasmessi

Configurazione

Configurare i contatti di segnale

Percorso: Panoramica delle app > App.ill.emer (batteria auton.) > Impostazioni > Funzioni di illuminazione di emergenza > Contatti di segnale

1. Richiamare il percorso.

ÜViene visualizzata la schermata Configura contatti di segnale.

2. Selezionare un contatto di segnale nella colonna sinistra.

3. Selezionare almeno un messaggio.

4. Toccare il segno di spunta in basso a destra.

ÜLe modifiche vengono salvate.

Configurazione

LITECOM, Apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma 8.0 | 04.2021 | it 26 8.3.4 Test di funzionamento automatico

Nel corso di un test di funzionamento viene simulato un black out per verificare se l'impianto di illuminazione di emergenza è funzionante. Il test di funzionamento va eseguito a intervalli regolari. Gli esiti vanno documentati e archiviati in un libro di test nel corso degli anni.

· Secondo la norma IEC 62034 occorre eseguire un test di funzionamento almeno una volta al mese.

· Secondo la norma EN 50172 occorre eseguire un test di funzionamento almeno una volta alla settimana.

La regolarità degli intervalli e la durata di archiviazione dipendono anche dalle norme nazionali. In Austria il test di funzionamento viene generalmente eseguito ogni settimana. Il test di funzionamento è meno completo di un test di autonomia.

È possibile configurare l'esecuzione automatica nell'impianto LITECOM di un test di funzionamento sempre in un determinato momento.

i

Indicazioni

· È possibile avviare manualmente un test di funzionamento in qualsiasi momento. È consigliato, ad es., se sono stati sostituiti apparecchi, aggiunti nuovi apparecchi o se sono state apportate altre modifiche alla configurazione.

Altre informazioni: Capitolo Avviare il test di funzionamento manuale

· Se un test di funzionamento è in corso, questo viene visualizzato nella visione d'insieme dell'app App.ill.emer (batteria auton.), indipendentemente che sia stato avviato manualmente o

automaticamente.

· L'esito del test di funzionamento viene documentato nel libro di test.

Percorso: Panoramica delle app > App.ill.emer (batteria auton.) > Visualizza libro di test Altre informazioni: Capitolo Esiti dei test nel libro di test

· In caso di black out di durata inferiore a 7 giorni, il test di funzionamento viene automaticamente ripreso nel primo momento configurato. In caso di black out di durata superiore a 7 giorni, è necessario controllare l'avviamento e l'intera configurazione.

44

51

Configurazione

Configurare il test di funzionamento automatico

Percorso: Panoramica delle app > App.ill.emer (batteria auton.) > Impostazioni > Funzioni di illuminazione di emergenza > Test di funzionamento

1. Richiamare il percorso.

ÜViene visualizzata la schermata Configura test di funzionamento automatico.

2. Attivare il segno di spunta per attivare il test di funzionamento automatico.

3. Selezionare almeno un giorno della settimana.

i

Indicazione

I giorni della settimana selezionati sono evidenziati in vari colori.

4. Impostare l'ora desiderata.

5. Toccare il segno di spunta in basso a destra.

ÜLe modifiche vengono salvate.

i

Indicazione

Questa pagina consente inoltre di selezionare direttamente due funzioni:

wToccare Visualizza esito nel libro di test per visualizzare l'esito dell'ultimo test di funzionamento nel libro di test.

ÜViene visualizzato il libro di test; viene automaticamente applicato il filtro Solo test.

wToccare Avvia ora test di funzionamento per avviare un test di funzionamento.

ÜLe impostazioni vengono salvate e il test di funzionamento viene avviato.

Configurazione

LITECOM, Apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma 8.0 | 04.2021 | it 28 8.3.5 Test di autonomia automatico

Nel corso di un test di autonomia viene simulato un black out per verificare se l'impianto di illuminazione di emergenza è funzionante e se la fonte di alimentazione di emergenza (ad es. batteria) raggiunge l'autonomia nominale. Il test di autonomia va eseguito a intervalli regolari. Gli esiti vanno documentati e archiviati in un libro di test nel corso degli anni.

· Secondo le norme IEC 62034 ed EN 50172 occorre eseguire un test di autonomia almeno una volta all'anno.

La regolarità degli intervalli e la durata di archiviazione dipendono anche dalle norme nazionali.

È possibile configurare l'esecuzione automatica nell'impianto LITECOM di un test di autonomia sempre in un determinato momento. Sono possibili al massimo tre esecuzioni del test. Per assicurare che in caso di emergenza non siano scariche tutte le batterie a causa di un precedente test di autonomia, il test di autonomia non viene eseguito contemporaneamente per tutti gli apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma.

A ogni esecuzione del test viene prima testato il gruppo di test A e successivamente, con un ritardo di 5-14 giorni, viene testato il gruppo di test B. Affinché il test di autonomia automatico possa essere eseguito, ad esempio per il gruppo di test A, devono essere soddisfatte le condizioni preliminari seguenti:

— Apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma del gruppo di test A in esercizio normale.

— Batterie degli apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma del gruppo di test A completamente cariche.

— Batterie degli apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma del gruppo di test B completamente cariche.

Il test di autonomia viene rinviato se queste condizioni preliminari non sono soddisfatte. Sono possibili al massimo 4 rinvii in tutto: se, ad esempio, deve essere eseguito il test di autonomia automatico per il gruppo di test A, viene prima di tutto verificato se il gruppo di test B soddisfa le condizioni preliminari. Non appena il gruppo di test B soddisfa le condizioni preliminari, viene verificato se il gruppo di test A soddisfa le condizioni preliminari. Sono possibili al massimo due rinvii per ogni gruppo di test.

Se il test di autonomia di un gruppo di test viene rimandato, questo viene adeguatamente documentato nel libro di test. Il test di autonomia è concluso solo dopo che il test di autonomia è eseguito per entrambi i gruppi di test.

i

Indicazioni

· È possibile avviare manualmente un test di autonomia in qualsiasi momento.

Altre informazioni: Capitolo Avviare il test di autonomia manuale

· Se un test di autonomia è in corso, viene visualizzato nella visione d'insieme dell'app App.ill.emer (batteria auton.), indipendentemente che il test di autonomia sia stato avviato manualmente o automaticamente.

· L'esito del test di autonomia viene documentato nel libro di test.

Percorso: Panoramica delle app > App.ill.emer (batteria auton.) > Visualizza libro di test Altre informazioni: Capitolo Esiti dei test nel libro di test oppure Test di autonomia automatico:

procedura dettagliata

· In caso di black out di durata inferiore a 7 giorni, il test di autonomia viene automaticamente ripreso nel primo momento configurato. In caso di black out di durata superiore a 7 giorni, è necessario controllare l'avviamento e l'intera configurazione.

46

51 41

Configurazione

Configurare il test di autonomia automatico

Percorso: Panoramica delle app > App.ill.emer (batteria auton.) > Impostazioni > Funzioni di illuminazione di emergenza > Test di autonomia

1. Richiamare il percorso.

ÜViene visualizzata la schermata Configura test di autonomia automatico annuale.

2. Attivare il segno di spunta per attivare il test di autonomia automatico.

3. Selezionare la data nella quale verrà testato il gruppo di test A.

4. Impostare l'ora desiderata nella quale dovrà essere testato il gruppo di test A.

5. Selezionare il numero di giorni (5-14) di ritardo trascorsi i quali verrà testato il gruppo di test B.

6. Impostare l'ora desiderata nella quale dovrà essere testato il gruppo di test B.

7. Toccare il segno di spunta in basso a destra.

ÜLe modifiche vengono salvate.

i

Indicazione

Questa pagina consente inoltre di selezionare direttamente due funzioni:

wToccare Visualizza esito nel libro di test per visualizzare l'esito dell'ultimo test di autonomia nel libro di test.

ÜViene visualizzato il libro di test; viene automaticamente applicato il filtro Solo test.

wToccare Avvia ora test di autonomia per avviare un test di autonomia.

ÜLe impostazioni vengono salvate e il test di autonomia viene avviato.

Configurazione

LITECOM, Apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma 8.0 | 04.2021 | it 30 8.3.6 Test di controllo

Un test di controllo è un tipo particolare di test dell'illuminazione di emergenza; non appena viene eseguito un test di controllo, viene eseguito un test di autonomia per tutti gli apparecchi di illuminazione di emergenza con batteria autonoma che hanno segnalato un disturbo della batteria nel corso dell'ultimo test di autonomia.

i

Indicazioni

· È possibile avviare un test di controllo solo se l'apparecchio di illuminazione di emergenza con batteria autonoma da testare non è bloccato, se non è in corso alcun altro test e se la batteria è completamente carica.

· L'esito del test di controllo viene documentato nel libro di test.

Percorso: Panoramica delle app > App.ill.emer (batteria auton.) > Visualizza libro di test Altre informazioni: Capitolo Esiti dei test nel libro di test

Avviare il test di controllo Condizione preliminare:

— Uno o più apparecchi di illuminazione di emergenza hanno segnalato un guasto della batteria nell'ultimo test di autonomia.

Percorso: Panoramica delle app > App.ill.emer (batteria auton.) > Impostazioni > Funzioni illuminazione di emergenza > Test di controllo

1. Richiamare il percorso.

ÜViene visualizzata la schermata Test di controllo.

ÜNella tabella vengono visualizzati gli apparecchi di illuminazione di emergenza per i quali è attualmente possibile avviare un test di controllo.

2. Toccare Avvia test di controllo per avviare un test di controllo.

ÜIl test di controllo si avvia.

51

Configurazione

Documenti correlati