• Non ci sono risultati.

CONTO ECONOMICO

Nel documento Denominazione Azienda Sanitaria ATS BRIANZA (pagine 195-200)

Nota Integrativa Descrittiva SANITARIA E SOCIO SANITARIA

CONTO ECONOMICO

18. Contributi in conto esercizio

17.1 Contributi in conto esercizio A.1) Contributi in conto esercizio

I dati relativi al valore dei contributi dell’esercizio confrontati con quelli dell’anno precedente e la relativa variazione sono riportati nelle tabelle di Nota Integrativa Tabellare e nelle Schede di detta-glio, laddove previste dal D.lgs. 118/2011 e s.m.i.. Le tabelle sono presenti in allegato agli schemi di Stato Patrimoniale e Conto Economico e costituiscono parte integrante del Bilancio d’Esercizio.

Per questa categoria sono previste le seguenti tipologie:

A.1.a) Contributi in c/esercizio da Regione per quota Fondo Sanitario regionale A.1.b) Contributi in c/esercizio (Extra Fondo)

A.1.c) Contributi in c/esercizio per ricerca A.1.d) Contributi in c/esercizio da privati

In particolare, per le categorie dei Contributi, se movimentate, l’iscrizione tra i ricavi è corredata da tutte le informazioni di dettaglio relative alla Assegnazione indicando la descrizione dell'ente o del soggetto concedente, gli estremi degli atti di assegnazione, la destinazione e la natura dei costi correlati al contributo, gli importi assegnati, utilizzati e accantonati, nonché le quote destinate agli investimenti; le informazioni di dettaglio sono rilevate nelle tabelle apposite del foglio “Vin-cNI_SAN” allegata al Bilancio d’Esercizio.

Infine, per le categoria dei Contributi c/esercizio da enti pubblici e in particolare il contributo AREU, se movimentato, l’iscrizione tra i ricavi è corredata anche dal Conto Economico – Emergenza Urgenza 118 rilevato nella tabella apposita del foglio “Ce-118” allegato al Bilancio d’Esercizio.

PRINCIPALI INFORMAZIONI delle movimentazioni dell’esercizio Finanziamento di parte corrente (FSR indistinto)

Quota capitaria Consuntivo

2016 bpe 2017 IV CET 2017

ASSESTAMENTO

2017 V2 Consuntivo 2017 Finanziamento di parte corrente basato sui

costi standard territoriali 1.397.894 1.418.966 1.410.648 1.410.648 1.414.988 Totale Quota capitaria 1.397.894 1.418.966 1.410.648 1.410.648 1.414.988 Il finanziamento di parte corrente basato sui costi standard territoriali corrisponde a quanto assegnato con il Decreto n.5261 del 12.4.2018.

193 193193 193

Funzioni non tariffate Consuntivo

2016 bpe 2017 IV CET 2017

ASSESTAMENTO

2017 V2 Consuntivo 2017

Funzioni non tariffate (FSR INDISTINTO) 793 573 793 793 793 Totale funzioni non tariffate 793 573 793 793 793 Il finanziamento di parte corrente basato sui costi standard territoriali corrisponde a quanto assegnato con il Decreto n.5261 del 12.4.2018.

194 194194 194

Altri contributi e fondi da Regione Consuntivo

2016 bpe 2017 IV CET 2017

ASSESTAMENTO

2017 V2 Consuntivo 2017

4.10.10.10.015.000.00.000 Finanziamento di parte corrente Territorio (FSR indistinto) (ASSI per ATS) Finanziamento di parte corrente Territorio Contributo L 135/90 (AIDS in prestazioni

4.10.10.20.010.030.00.000 DA regione Il valore indicato conferma il valore assegnato con Decreto n. 5261 del 12.4.2018.

Il contributo oneri AIDS non corrisponde alla costo correlato in uscita il ricavo risulta sottostimato. Anche mettendo in relazione l’importo con il contributo del BES 2016.

Il dato relativo al Creg 2017, come da linee guida regionali è stato inserito in nelle altre prestazioni sanitarie.

Si rileva che Direzione Generale Welfare con decreto n° 3798 del 5.4.2017 “Assegnazione dei finanziamenti destinati all’attivazione dei progetti di farmacovigilanza di cui alla DGR n° 2112 del 11.7.2014 così come modificata e integrata dalla DGR n° 5630 del 26.9.2016” che affida all’ATS della Brianza il centro regionale di Farmacovigilanza con la

gestio-195 195195 195

Altri Contributi da enti pubblici e privati

Altri contributi Consuntivo

2016 bpe 2017 Assestamento

2017 IV CET 2017

ASSESTA MENTO 2017 V2

Consuntivo 2017

Contributo del tesoriere (indistinto) - -

-Contributo "bonus NUE 112" AREU 6 2 2 6 Contributi da ATS/ASST/Fondazioni della Regione (extrafondo-vincolati)

Contributo Enti pubblici 6

2

68 62

Contributi da persone giuridiche private-vincolati 21

2

15

contributo farmacovigilanza 760

-Totale altri contributi 33 2 2 2 830 83

I contributi da altri enti pubblici rispetto a quanto assegnato con Decreto n° 5261 del 12.4.2018 diminuiscono di

€/1.000 4.

I contributi da altri enti pubblici sono così di seguito dettagliati:

- €/1.000 25 Delibera ATS n. 335 del 14/06/17 - Recepimento richiesta partecipazione al progetto del 23/03/2017 Pro-getto di ricerca indipendente AIFA - Codice FARM12KSBT;

- €/1.000 37 Delibera ASST Fatebenefratelli n. 1099 del 26/10/2017Attivazione progetto multiregionale di Farmacovi-gilanza "Monitoraggio eventi avversi (MEAP)”;

Altri Contributi da privati

Sono pari a € 15 contributi da soggetti diversi privati per formazione

FATTI DI RILIEVO delle movimentazioni dell’esercizio

17.2 Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti

A.2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti - Totale

I dati relativi al valore delle rettifiche dei contributi c/esercizio destinate ad investimenti confrontati con quelli dell’anno precedente e la relativa variazione sono riportati nelle tabelle di Nota Integra-tiva Tabellare e nelle Schede di dettaglio, laddove previste dal D.lgs. 118/2011 e s.m.i.. Le tabelle sono presenti in allegato agli schemi di Stato Patrimoniale e Conto Economico e costituiscono

par-196 196196 196

PRINCIPALI INFORMAZIONI delle movimentazioni dell’esercizio

Precisare la tipologia di investimenti effettuati e i contributi di riferimento nessuno

FATTI DI RILIEVO delle movimentazioni dell’esercizio Nessuno

17.3 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti

A.3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti - Totale I dati relativi al valore degli utilizzi contributi degli esercizi precedenti confrontati con quelli dell’anno precedente e la relativa variazione sono riportati nelle tabelle di Nota Integrativa Tabella-re e nelle Schede di dettaglio, laddove pTabella-reviste dal D.lgs. 118/2011 e s.m.i.. Le tabelle sono pTabella-resenti in allegato agli schemi di Stato Patrimoniale e Conto Economico e costituiscono parte integrante del Bilancio d’Esercizio.

In particolare, per le categorie degli Utilizzi Contributi, se movimentate, l’iscrizione tra i ricavi è corredata da tutte le informazioni di dettaglio relative alla Assegnazione indicando la descrizione dell'ente o del soggetto concedente, gli estremi degli atti di assegnazione, la destinazione e la na-tura dei costi correlati al contributo, gli importi assegnati, utilizzati e accantonati, nonché le quote destinate agli investimenti; le informazioni di dettaglio sono rilevate nella tabella apposita del fo-glio “UtilizziNI_SAN” allegata al Bilancio d’Esercizio.

PRINCIPALI INFORMAZIONI delle movimentazioni dell’esercizio

Utilizzo quote inutilizzate di contributi esercizi precedentiConsuntivo

2016 bpe 2017 IV CET 2017

ASSESTAMENTO

2017 V2 Consuntivo 2017

Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi

vincolati esercizi precedenti da Regione per 16 4

4

4 4 Utilizzo fondi per quote Inutilizzate

finanziamento di parte corrente per servizi socio -sanitari (ASSI) da contributi esercizi

2.326

563

2.412

2.412 1.584 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi

vincolati esercizi precedenti da 12

12

12 12 Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi

vincolati esercizi precedenti da soggetti 61 75

50 Utilizzo fondi per quote inutilizzati per servizi

socio sanitari (ASSI) di contributi esercizi 283 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi

vincolati esercizi precedenti da privati altro 14 18

103

42 42 Utilizzo fondi per quote inutilizzati contributi

vincolati esercizi precedenti da persone

-14

11 11 Totale contributi esercizi precedenti 2.700 672 2.545 2.481 1.703 L’importo di € 4 è relativo al finanziamento per sorveglianza HIV il cui contributo è stato utilizzato per

pre-197 197197 197

L’importo di € 12 è relativo all’utilizzo del residuo del finanziamento del progetto ICTUS esercizio 2012.

L’importo di € 42 è relativo:

- € 29 utilizzo del residuo del finanziamento randagismo 2015;

- € 13 progetto malattie rare.

L’importo di € 11 è relativo all’utilizzo di quota parte del finanziamento per formazione del personale dipendente.

A causa di un dilatarsi dei tempi di avvio dei progetti finanziati con il fondo vincolato farmacovigilanza e randagismo la chiusura 2017 ha valori inferiori a quelli indicati.

UTILIZZI ASSI sono indicati nel paragrafo denominato gestione sociosanitaria ex ASSI.

FATTI DI RILIEVO delle movimentazioni dell’esercizio

ALTRE INFORMAZIONI RELATIVE A CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO Inserire SI o NO nella cella in giallino denominata <<Caso presente in azienda?>>:

Cod. Informazione

Caso pre-sente in azienda?

Se Sì, illustrare

CT01

Contributi in conto esercizio. Sono state rileva-te significative variazioni rispetto all’esercizio precedente?

Se Sì, illustrare

Rettifica contributi in c/esercizio. Sono state rilevate significative variazioni rispetto all’esercizio precedente?

Se Sì, illustrare

Utilizzi contributi esercizi precedenti. Sono state rilevate significative variazioni rispetto all’esercizio precedente?

Se Sì, illustrare

19. Proventi e ricavi diversi

18.1 Proventi e ricavi diversi

A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria

198 198198 198

Nel documento Denominazione Azienda Sanitaria ATS BRIANZA (pagine 195-200)