Nota Integrativa Descrittiva SANITARIA E SOCIO SANITARIA
ALTRE INFORMAZIONI RELATIVE A FONDI RISCHI E ONERI
13. Trattamento di fine rapporto C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
I dati relativi alla consistenza iniziale, all’accantonamento e agli utilizzi dell’esercizio, nonché le ri-classificazioni che concorrono alla determinazione del valore finale dell’esercizio, sono riportate nelle tabelle di Nota Integrativa Tabellare e nelle Schede di dettaglio, laddove previste dal D.lgs.
118/2011 e s.m.i.. Le tabelle sono presenti in allegato agli schemi di Stato Patrimoniale e Conto E-conomico e costituiscono parte integrante del Bilancio d’Esercizio.
Per questa categoria sono previste le seguenti tipologie:
C.I) Premi operosità
C.II) TFR personale dipendente
In particolare, per le categorie C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO se movimentate, l’iscrizione tra i fondi è corredata da tutte le informazioni di dettaglio relative agli eventuali utilizzi dei fondi indicando la natura del costo; le informazioni di dettaglio sono rilevate nella tabella ap-posita del foglio Utilizzi_Fondi_San allegata al Bilancio d’Esercizio.
PRINCIPALI INFORMAZIONI delle movimentazioni dell’esercizio
Premi operosità : Per la suddetta area di bilancio sono rilevati movimentazioni nell’anno 2017, il valore del fondo è riferito ad anni precedenti.
TFR: Per la suddetta area di bilancio non sono rilevati valori.
FATTI DI RILIEVO delle movimentazioni dell’esercizio
Di seguito sono illustrati brevemente i criteri utilizzati per la determinazione dell’entità dei fondi, nonché degli estremi dei verbali del Collegio Sindacale come specificato nella tabella. Nel caso di assenza di un verbale specifico del collegio sindacale, si è indicato il verbale di approvazione del bilancio d’esercizio cui il fondo si riferisce.
3.30.10.00.000.000.00.000 C.I) Premi operosità
2003
ALTRE INFORMAZIONI RELATIVE A TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Inserire SI o NO nella cella in giallino denominata <<Caso presente in azienda?>>:
Cod. Informazione
Altro. Esistono altre informazioni che si ritiene necessario fornire per soddisfare la regola gene-rale secondo cui “Se le informa-zioni richieste da specifiche disposizioni di legge non sono suffi-cienti a dare una rappresentazione veritiera e corretta, si devono fornire le informazioni com-plementari necessarie allo scopo” (art 2423 cc)?
no
Se Sì, illustrare
14. Debiti D) DEBITI
I dati relativi al valore iniziale, alle movimentazioni dell’esercizio quali incrementi, decrementi per pagamenti e giroconti, che concorrono alla determinazione del valore finale dell’anno, nonché i dettagli dei debiti per acquisto cespiti ed, infine, le fatture da ricevere, l’anzianità e la scadenza dei crediti, sono riportati nelle tabelle di Nota Integrativa Tabellare (vedi allegati del Bilancio d’Esercizio).
Per questa categoria sono previste le seguenti tipologie:
D.I. Debiti per Mutui passivi D.II. Debiti v/Stato
185 185185 185
D.IV. Debiti v/Comuni
D.V. Debiti v/Aziende sanitarie pubbliche
D.VI. Debiti V/ Società Partecipate e/o Enti Dipendenti Della Regione D.VII. Debiti v/Fornitori
D.VIII. Debiti v/Istituto tesoriere D.IX. Debiti Tributari
D.X. Debiti v/Istituti previdenziali, assistenziali e sicurezza sociale D.XI. Debiti v/Altri
In particolare, per la categoria D.I. Debiti per Mutui passivi, se movimentata, l’iscrizione tra i debi-ti è corredata da tutte le informazioni di dettaglio reladebi-tive alla desdebi-tinazione, al soggetto erogatore, agli estremi della delibera di autorizzazione regionale, alla scadenza, alla garanzia e ai tassi reali, nonché l’importo iniziale e il debito residuo; le informazioni di dettaglio sono rilevate nella tabella apposita del foglio “Dettaglio_SP_San” allegata al Bilancio d’Esercizio.
Per la categoria Debiti v/Aziende sanitarie pubbliche della Regione - per mobilità in compen-sazione e non se movimentata, l’iscrizione tra i debiti è corredata da tutte le informazioni di detta-glio relative alla mobilità in compensazione e non in compensazione e alle altre prestazioni; le in-formazioni di dettaglio sono rilevate nella tabella del foglio “Cons” allegata al Bilancio d’Esercizio.
Per le informazioni di dettaglio relative ai debiti verso la Regione, ai debiti verso Aziende Sanitarie pubbliche e ai debiti verso fornitori si rinvia alle apposite tabelle allegate agli schemi del Bilancio d’Esercizio.
PRINCIPALI INFORMAZIONI delle movimentazioni dell’esercizio
Debiti per Mutui passivi
Per la suddetta area di bilancio non sono rilevati valori.
Debiti v/Stato
Il debito rilevato è pari ad euro 1 verso Ministeri per dlgs 194/2008.
Debiti v/Regione
Il valore complessivo è pari ad euro 467.844.
Debiti v/Comuni
L’importo rilevato è pari ad euro 562.
186 186186 186
Debiti v/Aziende sanitarie pubbliche
Il debito è pari ad euro 151.776 Debiti verso ATS: euro 14.202 Debiti verso ASST: euro 134.479 Debiti vs IRCCS e Fondazioni: 576
Debiti vs ASST per scorporo: 2.504, tali debiti sono stati condivisi e riconosciuti dalla ASST del territorio come da tabel-le al paragrafo 7.1.
Di seguito si riporta tabelle dei debiti vs aziende sanitarie lombarde con riconciliazione degli stessi:
187 187187 187
ENTE DEBIT ATS verso Agenzie T utela Salute della Regione
11.627
9.210 2.417
Non è stato possibile riconciliare le posizioni in quanto la controparte non ha rispsoto alle non ha inviato il dettaglio dei decomenti esposti
322_ ATS INSUBRIA
3.40.50.10.060.011.00.000_Debiti verso Agenzie T utela Salute della Regione
69
89 -20 Posizione in fase di riconciliazione
323_ ATS MONTAGNA
3.40.50.10.060.011.00.000_Debiti verso Agenzie T utela Salute della Regione
24
24 0 Posizione riconcilita nel BES 2017 V2
325_ ATS BERGAMO
3.40.50.10.060.011.00.000_Debiti verso Agenzie T utela Salute della Regione
2.013
2.279 -266
Il delta è riferito a nota di crediti emssa da ATS Bergamo per rette accompagnatori. Il contenzioso è già stato segnalato in Regione da entrambe le aziende.
326_ ATS BRESCIA
3.40.50.10.060.011.00.000_Debiti verso Agenzie T utela Salute della Regione
398
398 0 Posizione riconcilita nel BES 2017 V2
327_ ATS VALPADANA
3.40.50.10.060.011.00.000_Debiti verso Agenzie T utela Salute della Regione
71
87 -16 Posizione in fase di riconciliazione
328_ ATS PAVIA
3.40.50.10.060.011.00.000_Debiti verso Agenzie T utela Salute della Regione
Ats brianza ha invito ad ASSt gli estremi dei mandati di pagamento avvenuti nell'anno 2016 relativi ai documenti esposti da ASST SACCO. ASST dovrà provvedre a riconciliare la partita
E' sato definito con ASST Rhodense un piano di riconciliazione che si concluderà nell'esercizio 2018. In sede di BES 2017 V2 abbiamo riconciliato posizioni debitorie e creditorie per € 233.
Il delta si riferisca a maggiorazioni tariffarie 2012/2013 ,saldo rette reti sanitarie 2012 e saldo finanziamento attività 2014
€ -5.080 debiti anni 2002/2003 non riconosciuti da Ats;
€ -2.244 per Asst fatture aperte pagate con G3S di dicembre;
€ -598 crediti esposti da Asst relativi a recuperi NOC ancora da compensare, Ats ha provveduto alle relative compensazioni nell'esercizio 2017;
€ -531 crediti esposti da Asst relativi a stime per fatture da emettere, posizioni in fase di riconciliazione;
€ -13 crediti esposti da Asst ma già pagati da Ats, inviati ad Asst gli estremi dei relativi mandati mandati di pagamento. Asst dovrà provvedre a riconciliare la partita;
€ 4.724 pagamento fatture tramite G3S di dicembre regolarizzato da Ats nel mese di gennaio 2018, riconciliati nel BES 2017 V2;
€ 79 maggiori debiti esposti da Ats per fatture da ricevere anni 2016-2017, posizioni in fase di riconciliazione;
€ 1.404 maggiore debito per Ats relativo a Doppio Canale/Ambulatoriale anno 2016, posizioni in fase di riconciliazione;
€ 214 debiti esposti da Ats per accantonamenti anni 2016-2017 ma non dovuti, riconciliati nel BES 2017 V2;
(€ 3.582 crediti inseriti da Asst in sede di BES 2017 V2 per Sangue ed emoderivati anni 2010/2017 non riconosciuti da Ats)
€ 353 Asst espone il valore del credito dedotto del valore dei loro debito per scorporo-Nel corso dell'esercizio 2018 sono iniziate le operazioni di recupero;
€ -2.000 crediti esposti da Asst per fatture pagate da Ats con mandato effettuato in data 27/12/2017 regolarizzato da Asst in gennaio 2018;
€ -1.040 crediti esposti da Asst relativi a recuperi NOC ancora da compensare, Ats ha provveduto alle relative compensazioni nell'esercizio 2017;
€ 743 maggiori debiti esposti da Ats per fatture da ricevere anni 2016-2017, posizioni in fase di riconciliazione;
€ 6.255 pagamento fatture tramite G3S di dicembre regolarizzato da Ats nel mese di gennaio 2018, riconciliati nel BES 2017 V2;
€ 2.619 debiti esposti da Ats per Sentenza n.
1720/2017 per Recuperi Noc, Asst non espone il relativo credito;
€ 27 debiti per rimborso quota rimborso spese di gestione per sede via Boito da compensare nel corso del 2018 con il relativo credito per canone di locazione anticipato da Ats per conto di Asst, posizione riconciliata;
€ 1.513 debiti per rimborso costo personale dipendente che Asst espone erroneamente alla voce crediti per operazioni di scorporo/afferimento per LR23/2015, Asst deve provvedere allo spostamento nella esatta voce di debito ; per operazioni di scorporo-Nel corso dell'esercizio 2018 sono iniziate le operazioni di recupero;
€ -1.513 Asst espone in questa voce crediti per rimborso costo personale dipendente non riguardante operazioni di scorporo/afferimento per LR23/2015, Asst deve provvedere allo spostamento nella esatta voce di debito ;
€ -422 Asst espone in questa voce crediti per rimborsi vari non riguardanti operazioni di
scorporo/afferimento per LR23/2015, Asst deve provvedere allo spostamento nella esatta voce di debito ;
€ -5.000 crediti esposti da Asst per fatture pagate da Ats con mandato effettuato in data 27/12/2017 regolarizzato da Asst in data 08 gennaio 2018;
€ -147 crediti esposti da Asst relativi a recuperi NOC ancora da compensare, Ats ha provveduto alle relative compensazioni nell'esercizio 2017;
€ -34 crediti esposti da Asst relativi a stime per fatture da emettere, posizioni in fase di riconciliazione;
€ 64 maggiori debiti esposti da Ats per fatture da ricevere anni 2016-2017, posizioni in fase di
188 188188 188
Debiti V/ Società Partecipate e/o Enti Dipendenti Della Regione Debiti vs Arpa: euro 18: si tratta di debiti ante 2010 vs Arpa.
Debiti v/Fornitori
Il Debito v/fornitori è pari a € 77.995
Si procederà alla verifica dei debiti più vecchi (ageing x-4 ed oltre) con valutazione di stralci nel corso del 2018.
Si tratta di debiti verso fornitori di beni e servizi sanitari per euro 8.232.
Debiti vs farmacie convenzionate:si precisa che sono stati inseriti al 31.12.2017 nella riga del bilancio 3.40.70.10.40.000.00.000 i debiti vs farmacie convenzionate non valorizzati nella corretta riga del bilancio 2016 ma ricompresi nei debiti vs fornitori di beni e altri serv. sanit. nel conto .40.70.20.40.000.00.000. l’importo evidenziato pa-ri ad euro 15.151 è relativo alla farmaceutica convenzionata del mese di dicembre 2017 pagata nel mese di gennaio 2018.
Debiti vs MMG, PLS e MCA: si segnala che l’importo al 31.12.2027 pari ad euro 15.440 corrisponde ad euro 7.988 per stipendi di dicembre 2017 pagati a gennaio 2018, euro 4.700 per accantonamenti progetti anno 2017 che verranno erogati nel 2018, euro 1.143 per rinnovi contratt. anni precedenti ed euro 1.026 debiti anno 2016 ed euro 14 SISS an-te 2013 .
Si tratta di debiti verso fornitori di beni e servizi non sanitari per euro 6.319.
Il dettaglio è definito nella tabella allegata al Bilancio.
Debiti v/Istituto tesoriere
Per la suddetta area di bilancio non sono rilevati valori.
Debiti Tributari
Il debito è pari ad euro 3.618 , si tratta dell’IVA, IRAP, IRPEF di dicembre 2017 pagati a gennaio 2018.
Debiti v/Istituti previdenziali, assistenziali e sicurezza sociale
Il debito è pari ad euro 7.682 , si tratta dell’ ENPAM, INPS , ONAOSI, INPDAP , INAIL di dicembre 2017 pagati a gennaio 2018.
Debiti v/Altri
Il debito è pari ad euro 5.222.
Si tratta di società assicurative, società finanziarie, ritenute sindacali, debiti verso assistiti, organi istituzionali.
Debiti vs gestioni interne
Si evidenzia un debito verso la gestione sociale pari ad euro 31 di cui 25 euro per rimborso incassi di tesoreria di fine anno ed euro 6 come debito relativo a IRPEF personale dipendente.
189 189189 189
14.1 Ulteriori trasferimenti/rettifiche ai sensi della L.R 23/2015
Per la suddetta area di bilancio non sono rilevate movimentazioni nel 2017.