Una volta caricato un catalogo, Ariba Network lo convalida per assicurare il corretto formato dei suoi contenuti.
Quindi, Ariba Network pubblica e qualifica il catalogo per i clienti designati. È possibile visualizzare lo stato di ciascun catalogo nell'elenco della scheda Cataloghi.
Convalida da parte di Ariba Network
Ariba Network convalida la sintassi e la semantica dei propri file di catalogo:
● La convalida sintattica garantisce la correttezza del formato del contenuto di un catalogo. Ad esempio, ciascuna voce del catalogo deve avere il corretto numero di campi e il contenuto di ciascun campo deve corrispondere al tipo di dati del campo. Per poter essere pubblicato, ciascun file di catalogo deve essere sintatticamente corretto.
Durante la convalida sintattica, Ariba Network controlla che:
○ tutti i campi obbligatori siano presenti;
○ nessun campo ecceda la propria lunghezza massima;
○ il formato di tutti i numeri interi e decimali sia corretto;
○ i formati dei prezzi siano corretti e sia specificata una valuta;
○ non vi siano due articoli con la stessa combinazione di ID fornitore, ID parte fornitore e ID ausiliario parte del fornitore;
○ il set di caratteri specificato nel file sia valido;
○ le intestazioni dei file CIF inizino con un numero versione CIF e terminino con un token DATA (i token DATA e ENDOFDATA devono essere presenti e trovarsi nelle posizioni corrette, le righe intermedie devono avere il formato key:value, Ariba Network visualizza inoltre un errore se il valore del campo itemcount non corrisponde al numero di articoli del file);
○ in nessun campo siano presenti caratteri non validi;
○ siano presenti descrizioni. Ariba Network visualizza un avviso se rileva caratteri non validi nel campo Descrizione.
● La convalida semantica assicura che il contenuto di un catalogo sia compatibile con gli standard catalogo specificati, come ad esempio i codici prodotto UNSPSC o i codici di unità di misura (UM) standard. Se si sceglie di qualificare il catalogo per un cliente specifico, Ariba Network ne effettua la convalida rispetto alle regole catalogo del cliente. Ad esempio, se il sistema di approvvigionamento del cliente utilizza un set di codici prodotto cliente e il catalogo utilizza un set di codici prodotto standard, Ariba Network non può convalidare il catalogo per tale cliente. I clienti possono scegliere regole di convalida semplice per UNSPSC, unità di misura o valori di prezzo pari a zero.
Durante la convalida semantica, Ariba Network controlla le unità e i codici di seguito elencati per ciascun articolo di catalogo, al fine di assicurarne la compatibilità con gli standard di catalogo specificati.
○ Valuta: la valuta di un articolo deve essere valida. Ariba Network associa le valute per tradurre i nomi delle valute in arrivo nella terminologia della valuta standard del sistema di approvvigionamento del cliente. La valuta non è valida se non soddisfa i seguenti criteri:
il valore a cui è associato il codice nella mappa semplice ha un oggetto Valuta corrispondente; non sono presenti valori vuoti. Ariba Network genera un'allerta per gli articoli senza costo o con costo pari a zero.
22
PUBLIC PUBBLICO
Creazione e gestione dei cataloghi Convalida e stati dei cataloghi
○ Unità di misura (UM): l'unità di misura di un articolo deve essere valida in base al codice unità di misura specificato nell'intestazione del catalogo. Se un catalogo non utilizza le unità di misura standard del cliente, quest’ultimo deve definire un file di mapping per accertarsi che la terminologia in entrata sia interpretata correttamente.
○ Codice prodotto: un articolo deve disporre di almeno un codice prodotto specifico del dominio associato a un codice prodotto supportato specificato nell'intestazione del catalogo. L'utente può sostituire il codice prodotto a livello di voce d'ordine. Ariba Network supporta i codici prodotto UNSPSC, eCl@ss, NAICS e ISICS, ma convalida esclusivamente i codici prodotto UNSPSC. Per impostazione predefinita, Ariba Network utilizza ECCMA versione 13.5 e UNSPSC versione UNSPSC v9.0501. I codici UNSPSC utilizzati nei cataloghi supportano la versione 13.5.
○ ID fornitore: l'ID fornitore di un articolo deve corrispondere al numero ANID o D-U-N-S dell'organizzazione fornitore, come specificato nel file dell'intestazione catalogo.
○ Formati URL: L’URL fornitore e l'URL produttore devono contenere http:// nella stringa.
○ Date di inizio/scadenza: la Data di inizio deve precedere la data di scadenza.
○ Zona e lingua: i codici Zona e Lingua devono essere convalidati a fronte dei codici ISO 3166-1 e 3166-2 e dei codici Java locali.
Regole di convalida del catalogo dei propri clienti
Per visualizzare le regole di convalida del catalogo dei propri clienti, accedere alla pagina Abbonamenti della procedura guidata cataloghi Ariba Network, quindi fare clic sul collegamento Visualizza nella colonna Regole di convalida del catalogo accanto al nome del cliente.
In alternativa, è possibile eseguire il PunchIn nel sito del cliente, per visualizzare le preferenze catalogo.
In alcuni casi, quando si esegue per la prima volta il PunchIn nel sito del cliente, può essere visualizzato il seguente errore:
Impossibile accedere al sito del cliente.L'organizzazione acquirente deve approvare l'accesso al suo sistema prima di poter completare l'azione.Riprovare più tardi.
Questo errore si verifica se il cliente non ha approvato l'accesso dell’utente al proprio sito di approvvigionamento.
Contattare il cliente per richiedere l’accesso al suo sito.
Nota
Ariba Network non convalida cataloghi pubblicati per clienti abilitati al CMS.
Errori di convalida nei cataloghi
Una volta caricato un file di catalogo, il catalogo può presentare errori che ne impediscono la pubblicazione per i propri clienti.
Per visualizzare i dettagli degli errori di convalida, eseguire una delle seguenti operazioni:
● Accedere al sito del cliente per visualizzare i dettagli dell'errore.
● Controllare le informazioni dell’errore nelle notifiche per posta elettronica inviate da Ariba Network.
Creazione e gestione dei cataloghi Convalida e stati dei cataloghi
PUBLIC
PUBBLICO 23
● Nella scheda Cataloghi, fare clic sul collegamento Errori rilevati dal cliente nella colonna Stato.
Per risolvere un errore catalogo [pagina 25] è possibile caricare una versione modificata del catalogo che soddisfa i requisiti del cliente o contattare il cliente per chiedere di disabilitare un requisito. Una volta corretti gli errori del catalogo in Ariba Network, occorre accertarsi che le stesse modifiche vengano apportate al file di catalogo sul proprio computer, cosicché gli errori non si ripresentino.
Limitazioni
Nel caso dei cataloghi cXML non è possibile risolvere problemi dal proprio account. Risolvere invece eventuali problemi del file in locale sul computer in uso e fare clic su Aggiorna contenuto per caricare la versione aggiornata [pagina 29].
Stati catalogo
Utilizzare la seguente tabella per interpretare i vari stati di abbonamento del catalogo.
Stato Descrizione
Ricevuto, In attesa di convalida del compratore
Il catalogo è stato caricato correttamente in Soluzioni SAP Ariba Buying ed è in attesa di convalida da parte del cliente. Lo stato dei cataloghi pubblicati per tutti gli altri clienti dell’approvvigionamento è Pubblicato.
Errori di convalida trovati dai clienti Si è verificato un errore nel catalogo durante la convalida a fronte delle regole catalogo del cliente in Soluzioni SAP Ariba Buying. Per visualizzare i dettagli dell'errore, fare clic sul collegamento Errori di convalida trovati dal cliente per il catalogo in oggetto nel re
lativo quadrante e visualizzare i dettagli dell'errore eseguendo il PunchIn nel sito del cliente.
Convalidato Il catalogo è stato caricato correttamente in Soluzioni SAP Ariba Buying e ha superato la convalida, ma il cliente non l’ha ancora approvato.
Approvato Il cliente ha approvato il catalogo.
Rifiutato Il cliente ha rifiutato il catalogo.
Attivato Il cliente ha attivato il catalogo e lo ha reso disponibile in Soluzioni SAP Ariba Buying.
Disattivato Una versione catalogo precedentemente attivata è ora disattivata. I cataloghi possono passare dallo stato Attivato allo stato Disattivato e viceversa.
Eliminato Il cliente ha eliminato il catalogo.
Modificato Il cliente ha apportato modifiche al catalogo.
24
PUBLIC PUBBLICO
Creazione e gestione dei cataloghi Convalida e stati dei cataloghi