• Non ci sono risultati.

Creazione e gestione dei cataloghi Ariba Network per fornitori THE BEST RUN PUBLIC (PUBBLICO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Creazione e gestione dei cataloghi Ariba Network per fornitori THE BEST RUN PUBLIC (PUBBLICO)"

Copied!
40
0
0

Testo completo

(1)

PUBLIC (PUBBLICO) 2022-04

Creazione e gestione dei cataloghi

Ariba Network per fornitori

© 2022 SAP SE o un'affiliata SAP. Tutti i diritti riservati.

THE BEST RUN

(2)

Contenuto

Creazione e gestione dei cataloghi. . . .4

Ariba Network ora fa parte di SAP Business Network. . . .5

Nuovi menu per la release 2105. . . . 6

Modifiche all'interfaccia utente per fornitori. . . 6

Introduzione ai cataloghi. . . .9

Flusso di lavoro dei cataloghi. . . .9

Vantaggi del caricamento di cataloghi. . . .10

Disponibilità dei cataloghi per i clienti. . . .10

Notifiche dei cataloghi. . . .11

Scadenza ed eliminazione dei cataloghi. . . .11

Verifica dei cataloghi. . . 11

Accesso agli aggiornamenti su prezzi e disponibilità. . . .12

Aggiornamento delle versioni dei cataloghi per clienti diversi. . . .12

Risorse supplementari. . . .13

Come creare e pubblicare cataloghi. . . . 14

Pubblicazione di cataloghi per clienti abilitati al CMS. . . .17

Come creare e pubblicare i cataloghi per clienti abilitati al CMS. . . .18

Modalità di visualizzazione degli errori di convalida del catalogo. . . .20

Modalità di risoluzione degli errori e di nuova convalida di un catalogo nel sito del cliente. . . .20

Convalida e stati dei cataloghi. . . .22

Modalità di correzione degli errori nei file CIF. . . .25

Modalità di elaborazione dei cataloghi CIF online. . . .27

Come aggiornare o eliminare i file di catalogo. . . . 29

Modalità di visualizzazione e scaricamento dei propri cataloghi. . . .31

Utilizzo del modello CIF/Excel. . . . 33

Come modificare il modello CIF Excel. . . .33

Modalità di apertura dei file CIF in Excel. . . 34

Modalità di salvataggio di file Excel come CIF. . . .34

Campi del modello CIF Excel. . . 35

2

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Contenuto

(3)

Modalità di configurazione di un catalogo PunchOut. . . .36

Creazione e gestione dei cataloghi Contenuto

PUBLIC

PUBBLICO 3

(4)

Creazione e gestione dei cataloghi

Questa guida è rivolta ai fornitori Ariba Network e descrive la modalità di creazione, caricamento e gestione dei cataloghi dei prodotti e servizi offerti dalla propria società.

I cataloghi sono file di testo che descrivono i prodotti e i servizi offerti dai fornitori. I fornitori pubblicano i cataloghi in Ariba Network in modo che i clienti possano abbonarvisi.

Questa guida si applica a:

● Ariba Network

Guide correlate

Riferimento al formato catalogo

4

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Creazione e gestione dei cataloghi

(5)

Ariba Network ora fa parte di SAP Business Network

Che cos'è SAP Business Network?

SAP Business Network è un'offerta di collaborazione basata su cloud che può aiutare a trasformare le catene logistiche disconnesse in reti unificate, collaborative e intelligenti che rimuovono le barriere e centralizzano i dati.

Con una rete unificata, è possibile collegarsi a tutti i partner commerciali attraverso un'unica directory, collaborare utilizzando dati e flussi di lavoro condivisi e applicare l'intelligence a livello di rete per guidare le decisioni e

migliorare la società.

SAP Business Network è nuovo o è una rete diversa?

No, SAP Business Network è il nuovo nome della soluzione del portale di partner commerciali utilizzato da tutti i fornitori Ariba Network come parte della visione di SAP di una rete unificata. La rete di transazioni dietro il portale mantiene il marchio Ariba e continua a essere gestita da Ariba Inc. (una sussidiaria interamente di proprietà di SAP SE).

Che cosa è stato rinominato SAP Business Network e che cosa rimane Ariba Network?

Due esperienze fornitore sono state rinominate SAP Business Network: L'onboarding basato su invito della

richiesta di relazione commerciale per gli account Enterprise e la pagina iniziale e il workbench dei fornitori per tutti gli account Enterprise e Standard. Tutte le altre esperienze di rete conservano il marchio Ariba Network o SAP Ariba Supply Chain Collaboration.

Creazione e gestione dei cataloghi

Ariba Network ora fa parte di SAP Business Network

PUBLIC

PUBBLICO 5

(6)

Nuovi menu per la release 2105

La Posta in arrivo e la Posta in uscita Ariba Network sono state sostituite da menu orientati agli oggetti per tutti i compratori e i fornitori. Le voci di menu sono ora raggruppate logicamente in base al processo, migliorando la navigazione e l'usabilità.

Modifiche all'interfaccia utente per fornitori

La seguente tabella descrive i percorsi dei menu precedenti per i fornitori e i percorsi corrispondenti dei nuovi menu orientati all'oggetto.

Menu precedente Nuovo menu

Pagina iniziale Pagina iniziale

Posta in arrivo Ordini d'acquisto e di consegna Per i fornitori senza SAP Ariba Supply Chain Collaboration:

Ordini Ordini d'acquisto

Per i fornitori con SAP Ariba Supply Chain Collaboration:

Ordini Ordini d'acquisto e di consegna

Posta in arrivo Collaborazione estesa Esecuzione ordini Collaborazione estesa Posta in arrivo Richieste di collaborazione Opportunità Richieste di collaborazione Posta in arrivo Fogli presenze e richieste approvazione

spesa

Esecuzione ordini Fogli presenze e richieste approvazione spesa

Posta in arrivo Richieste di trasporto Esecuzione ordini Richieste di trasporto Posta in arrivo Pagamenti anticipati Pagamenti Pagamenti anticipati Posta in arrivo Pagamenti pianificati Pagamenti Pagamenti pianificati

Posta in arrivo Rimesse Pagamenti Rimesse

Posta in arrivo Contratti Ordini Contratti

Posta in arrivo Notifiche ... Notifiche , nella sezione Traccia.

Posta in arrivo Ricevute Esecuzione ordini Documenti di entrata merci

Posta in arrivo Coda di attesa ... Coda in attesa , nella sezione Traccia.

Posta in arrivo Attività prodotto ... Messaggi di attività prodotto , nella sezione Traccia.

Posta in arrivo Domande Ordini Domande d'ordine

6

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Nuovi menu per la release 2105

(7)

Menu precedente Nuovo menu

Posta in uscita Fatture Fatture Fatture

Posta in uscita Verifica data e ora Fatture Verifica data e ora

Posta in uscita Conferme d'ordine Esecuzione ordini Conferme d'ordine Posta in uscita Avvisi di spedizione Esecuzione ordini Avvisi di spedizione Posta in uscita Conferme trasporto Esecuzione ordini Conferme trasporto Posta in uscita Moduli acquisizione servizi Esecuzione ordini Moduli acquisizione servizi Posta in uscita Transazioni AP Plus Pagamenti Transazioni AP Plus

Posta in uscita Fatture archiviate Fatture Fatture archiviate Per le bozze di avvisi di spedizione e moduli acquisizione ser­

vizi, Posta in uscita Bozze

Esecuzione ordini Bozze

Posta in uscita Ordini di vendita Esecuzione ordini Ordini di vendita

Posta in uscita Conversioni PDF Fatture Conversioni PDF

Posta in uscita Riapprovvigionamento prodotto Esecuzione ordini Riapprovvigionamento prodotto Posta in uscita Collaborazione estesa Esecuzione ordini Collaborazione estesa

Posta in uscita Documenti da inviare nuovamente ... Documenti da inviare nuovamente , nella sezione Traccia.

Cataloghi Cataloghi

Attività di abilitazione Abilitazione

Rapporti Rapporti

Archivio documenti Documenti archiviati ... Documenti archiviati , nella sezione Archivio documenti.

Archivio documenti Stato download ... Stato download , nella sezione Archivio documenti.

Messaggi Messaggi

Pianificazione Previsione Pianificazione Previsione

Pianificazione Collaborazione di pianificazione Pianificazione Collaborazione di pianificazione

Pianificazione Rapporto vendite Pianificazione Rapporto vendite

Documenti ...

Documenti File CSV conferma d'ordine ... Conferma d'ordine , nella sezione Caricamento CSV.

Documenti File CSV avviso di spedizione ... Avviso di spedizione , nella sezione Caricamento CSV.

Documenti Modelli CSV ... Modelli , nella sezione Download CSV.

Creazione e gestione dei cataloghi Nuovi menu per la release 2105

PUBLIC

PUBBLICO 7

(8)

Menu precedente Nuovo menu

Documenti File CSV fattura ... Fattura , nella sezione Caricamento CSV.

Documenti File CSV modulo acquisizione servizi ... Modulo acquisizione servizi , nella sezione Caricamento CSV

Documenti Fattura PDF ... Fattura PDF , nella sezione Caricamento CSV.

Documenti Documento esterno ... Documento esterno , nella sezione Caricamento CSV.

Documenti Fattura con ordine d'acquisto Crea Fattura con ordine d’acquisto Documenti Fattura senza ordine d'acquisto Crea Fattura senza ordine d'acquisto

Documenti Fattura contratto Crea Fattura contratto

Documenti Modulo acquisizione servizi Crea Modulo acquisizione servizi Documenti Fogli presenze e richieste approvazione

spesa

Crea Fogli presenze e richieste approvazione spesa

Download di file ... Carica/scarica , nella sezione File Excel.

Per le bozze di fatture, Posta in uscita Bozze Fatture Bozze Posta in uscita Fatture , filtro in base a Note di

accredito

Fatture Note di accredito

Posta in uscita Fatture , filtro in base a Note di addebito

Fatture Note di addebito

8

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Nuovi menu per la release 2105

(9)

Introduzione ai cataloghi

I cataloghi sono file di testo archiviati in Ariba Network o sul sito Web della società dell'utente che descrivono i prodotti e i servizi offerti dalla propria organizzazione e i prezzi applicati. È possibile creare cataloghi per qualsiasi prodotto o servizio, indipendentemente dalle relative modalità di misurazione, di determinazione del prezzo e di consegna.

I clienti accedono ai cataloghi dell'utente mediante le proprie soluzioni di approvvigionamento per visualizzare le offerte dell’utente ed effettuare acquisti presso quest’ultimo. I cataloghi costituiscono il principale canale di comunicazione fra l'utente ed i suoi clienti.

Ariba Network supporta i seguenti tipi di cataloghi:

● CIF (Catalog Interchange Format): è possibile creare i cataloghi CIF [pagina 33] con qualunque elaboratore o editor di testi o applicazione per fogli di calcolo.

● Formato cXML (Commerce eXtensible Markup Language): è possibile creare cataloghi cXML utilizzando un qualunque editor di testo o XML.

● Cataloghi PunchOut: i cataloghi PunchOut [pagina 36] sono cataloghi interattivi che utilizzano cXML per supportare la comunicazione bidirezionale di dati commerciali elettronici. Il catalogo PunchOut risiede nel sito Web dell'utente; quest'ultimo fornisce ai propri clienti un URL per accedervi.

● BMEcat (Bundesverband Materialwirtschaft, Einkauf und Logistik e. V. catalog): è possibile pubblicare i cataloghi BMEcat [pagina 17] solo per i clienti che utilizzano il sistema di gestione contenuti (CMS) nelle soluzioni SAP Ariba per gestire i propri cataloghi.

● Excel (Microsoft Excel): è possibile pubblicare i cataloghi Excel [pagina 17] solo per i clienti che utilizzano il sistema di gestione contenuti (CMS) nelle soluzioni SAP Ariba per gestire i propri cataloghi.

Ariba Network supporta tutti i cataloghi in formato CIF o cXML. Un catalogo CIF può essere un file di testo salvato con estensione .cif oppure un file Excel salvato con estensione .xls. L'utente può caricare un catalogo

utilizzando sia la procedura guidata cataloghi Ariba Network, che la transazione cXML CatalogUploadRequest.

La transazione cXML CatalogUploadRequest supporta cataloghi CIF, cXML, BMEcat ed Excel. Inoltre supporta sia nuovi cataloghi che aggiornamenti di cataloghi esistenti.

Per assistenza nella scelta del formato di catalogo migliore per la propria società, vedere la Riferimento al formato catalogo.

Flusso di lavoro dei cataloghi

Quello che segue è un tipico esempio di interazione fra i cataloghi e la soluzione di acquisto del proprio cliente:

1. Si creano file di catalogo [pagina 14] che descrivono prodotti e servizi. È possibile scaricare il modello di file CIF [pagina 33] o i file di esempio CIF e CXML disponibili nella procedura guidata cataloghi Ariba Network per creare i cataloghi.

2. Si specifica la modalità di pubblicazione del catalogo. Nella procedura guidata cataloghi Ariba Network si effettuano le seguenti operazioni:

1. si specifica se il catalogo è pubblico o privato;

Creazione e gestione dei cataloghi Introduzione ai cataloghi

PUBLIC

PUBBLICO 9

(10)

2. si visualizzano le preferenze catalogo del cliente [pagina 22].

3. Si caricano i file del catalogo per un cliente che presenta una relazione commerciale attiva su Ariba Network.

Se il proprio account è sospeso, non si possono pubblicare cataloghi per determinati clienti. Ariba Network non mostra i propri clienti in fondo alla pagina.

Una volta convalidati i cataloghi, Ariba Network li pubblica per i clienti. È possibile verificare lo stato [pagina 22] dei propri cataloghi caricati.

4. Se il catalogo caricato contiene errori, correggerli [pagina 25] e caricare nuovamente il catalogo.

5. Ariba Network invia al cliente una notifica mediante posta elettronica per informalo che sono disponibili nuovi cataloghi.

6. Il sito di acquisto del cliente scarica i cataloghi e ne approva l'utilizzo.

7. Gli utenti nell'organizzazione del cliente sfogliano i cataloghi esaminandone i prodotti e i servizi ed avviano le richieste di acquisto che vengono instradate attraverso le rispettive organizzazioni per essere approvate.

8. All'approvazione, il sito d'acquisto invia automaticamente ordini d'acquisto a Ariba Network.

Vantaggi del caricamento di cataloghi

L'archiviazione di cataloghi su Ariba Network fornisce i seguenti vantaggi:

● Sicurezza: Ariba Network offre una solida sicurezza dei cataloghi. Dopo aver caricato i cataloghi, pubblicarli per singoli clienti o gruppi di clienti. Nessun altro cliente o fornitore può vederli.

Per maggiore sicurezza, Ariba Network utilizza il Secure Hypertext Transfer Protocol (HTTPS) per far sì che i cataloghi vengono crittografati su Internet. Ariba Network utilizza l’HTTPS anche quando i clienti scaricano cataloghi.

● Controllo delle versioni: Ariba Network archivia tutte le versioni dei cataloghi, cosicché non si debbano mantenere copie locali sul proprio computer. Le versioni dei cataloghi vengono gestite in base al principio LIFO ("ultimo ad entrare, primo ad uscire"). Quando viene caricata una nuova versione di un catalogo, Ariba Network la aggiorna come versione attuale. Quando viene cancellata una versione, Ariba Network rimuove il catalogo caricato più di recente.

Nota

Durante il caricamento di un catalogo, è necessario assicurarsi di utilizzare sempre lo stesso nome file per tutte le versioni del catalogo selezionato. Utilizzando lo stesso nome si rende più semplice la gestione dei cataloghi per i clienti.

Nota

I cataloghi pubblicati per i clienti abilitati al CMS [pagina 17] non vengono memorizzati su Ariba Network.

Disponibilità dei cataloghi per i clienti

Una volta creato il proprio catalogo CIF o cXML, archiviarlo su Ariba Network e pubblicarlo per i propri clienti. I cataloghi non appaiono automaticamente nei sistemi di acquisto dei propri clienti immediatamente dopo la loro pubblicazione.

10

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Introduzione ai cataloghi

(11)

Affinché gli utenti possano visualizzarli, è necessario che l'amministratore del cliente li convalidi, li approvi e li attivi.

L'abbonamento a un catalogo crea un collegamento fra il cliente e il proprio catalogo, cosicché si possano inviare versioni aggiornate del catalogo direttamente al sistema di acquisto del cliente.

Notifiche dei cataloghi

Se i clienti richiedono la notifica delle modifiche al catalogo, qualunque modifica successivamente apportata al catalogo attiverà automaticamente un'altra notifica al cliente.

Nel caso dei cataloghi privati, i clienti ricevono la notifica solo se sono stati selezionati ed hanno richiesto la notifica.

I clienti non selezionati non riceveranno la notifica, anche qualora ne facciano richiesta.

La pubblicazione di un catalogo determina l'invio di una notifica automatica al cliente selezionato. I clienti possono scaricare manualmente i cataloghi da Ariba Network oppure è possibile configurare gli abbonamenti in modo tale che Ariba Network aggiorni automaticamente i cataloghi esistenti del cliente quando se ne rendono disponibili nuove versioni.

Scadenza ed eliminazione dei cataloghi

I cataloghi mai pubblicati e contenenti più di una versione scadono 180 giorni dopo la loro ultima visualizzazione da parte del fornitore. Se un catalogo è stato pubblicato o contiene solo una versione, non ha scadenza.

La cancellazione di cataloghi effettuata da Ariba Network ha carattere permanente. Non è possibile ripristinare cataloghi eliminati, né mediante l'interfaccia utente Ariba Network, né contattando SAP Ariba.

L’eliminazione di un catalogo da Ariba Network non comporta l’eliminazione del catalogo dal sistema acquisti del proprio cliente. I clienti che hanno precedentemente scaricato e importato tali cataloghi nel proprio sistema acquisti possono continuare a utilizzarli. Per assicurare che i clienti non continuino a utilizzare vecchi cataloghi, aggiungere una data di scadenza ai cataloghi (disponibile nei formati catalogo CIF 3.0 e cXML).

Verifica dei cataloghi

Gli account di verifica sono account Ariba Network facoltativi e complementari che consentono a clienti e fornitori di verificare i cataloghi e la generazione, l’instradamento e la ricezione degli ordini d'acquisto.

Gli account di verifica permettono ai partner della transazione di inviare e ricevere ordini d'acquisto di verifica senza il rischio di spedire realmente i prodotti o interrompere le transazioni di produzione.

Il tester dei cataloghi, disponibile solo nel proprio account di verifica, consente di visualizzare i contenuti del catalogo come se fosse un cliente. L'utente può esaminare le descrizioni degli articoli e altri campi del catalogo per vedere come vengono visualizzati. È possibile selezionare articoli di catalogo e aggiungerli agli ordini d'acquisto di verifica. L'utente può inoltre inviare tali ordini d'acquisto di verifica per esercitare il metodo di instradamento ordine nel proprio account di verifica.

Creazione e gestione dei cataloghi Introduzione ai cataloghi

PUBLIC

PUBBLICO 11

(12)

Per ulteriori informazioni sugli account di verifica, cercare Utilizzo degli account di verifica in Ariba Network nel Centro assistenza.

Nota

Non è possibile verificare i cataloghi pubblicati per i clienti che utilizzano il sistema di gestione del contenuto disponibile in Soluzioni SAP Ariba Procurement per la gestione dei dati catalogo.

Accesso agli aggiornamenti su prezzi e disponibilità

Se il sito di acquisto dell'utente supporta cataloghi PunchOut in formato CIF e cXML, i clienti possono accedere direttamente al sito Web dell’utente per cercare e selezionare articoli e servizi.

In caso di un articolo PunchOut, il cliente può fare clic su un collegamento per eseguire direttamente il PunchOut al sito Web dell’utente e ricevere in tempo reale informazioni specifiche sul cliente e sui prezzi.

Il PunchOut di livello 2 consente ai clienti di cercare e individuare articoli PunchOut all'interno del proprio sito di acquisto, invece di dover effettuare direttamente la ricerca sul sito Web dell’utente.

Utilizzando il PunchOut di livello 2, Ariba Network consente di configurare e specificare un URL cXML per aggiornamenti sui prezzi, in cui i clienti possono richiedere aggiornamenti sul prezzo e sulla disponibilità degli articoli di catalogo. Una volta pubblicato un catalogo su Ariba Network, è possibile modificare il prezzo o la disponibilità degli articoli del catalogo. Il catalogo pubblicato, tuttavia, continuerà a mostrare le vecchie

informazioni su Ariba Network fino a quando non verrà caricata una versione più recente del catalogo. Quando si configura un URL cXML per gli aggiornamenti su prezzi e disponibilità, i clienti possono visualizzare i prezzi aggiornati degli articoli del catalogo nel proprio sito di acquisto.

Aggiornamento delle versioni dei cataloghi per clienti diversi

I clienti che utilizzano Soluzioni SAP Ariba Buying possono definire regole di convalida di catalogo per supportare i codici univoci nei propri sistemi d’acquisto.

Possono esservi clienti che utilizzano un set unico di codici unità di misura o codici prodotto nella Soluzioni SAP Ariba Buying. Ariba Network Supporta regole di convalida di catalogo [pagina 22] specifiche del cliente e trasforma i valori forniti dal cliente nei valori equivalenti supportati da Ariba Network. Ciò elimina in gran parte la necessità dei fornitori di aggiornare cataloghi separati per supportare un diverso set di valori per unità di misura, codice paese, codice prodotto e codice valuta per ciascun cliente. I fornitori possono utilizzare un singolo set di valori per il catalogo ad ogni aggiornamento.

Ad esempio, il cliente A supporta “Cadauno” come codice dell'unità di misura, mentre il cliente B supporta “Cad.”. Il fornitore supporta "Cadauno" come codice di unità di misura. Al fine di supportare entrambi i clienti, il fornitore ha dovuto creare e aggiornare due set di cataloghi per questi codici di unità di misura. Ariba Network consente ai clienti di Soluzioni SAP Ariba Buying di definire specifiche regole di convalida di catalogo che consentano ai fornitori di aggiornare un singolo set di codici di unità di misura per supportare entrambi i clienti. L'utilizzo delle regole di catalogo specificate in Soluzioni SAP Ariba Buying, SAP Ariba trasforma il codice di unità di misura "Cad."

12

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Introduzione ai cataloghi

(13)

in "Cadauno" consentendo ad entrambi i clienti di ricevere il loro valore di codice di unità di misura ogniqualvolta il catalogo viene aggiornato.

Risorse supplementari

La seguente tabella elenca le risorse disponibili per la creazione dei cataloghi:

Per... vedere questa guida...

Creare cataloghi CIF o cXML Catalog format reference (disponibile nel centro assistenza)

Spiega come utilizzare i formati catalogo CIF (Catalog Interchange Format) 3.0 e cXML (commerce eXtensible Markup Language). Descrive, inoltre, come utilizzare le funzio­

nalità del catalogo per illustrare il proprio modello aziendale e distinguere i contenuti dei propri prodotti e servizi.

Implementare un sito Web PunchOut cXML Solutions Guide (disponibile nel centro assistenza)

Descrive come implementare un sito Web attivato per PunchOut, ricevere ordini d'ac­

quisto cXML e inviare fatture cXML.

Informazioni su cXML Guida utente cXML (disponibile all'indirizzo http://www.cxml.org )

Fonte di informazioni esauriente sul linguaggio cXML. Descrive come inviare e ricevere documenti cXML.

Creazione e gestione dei cataloghi Introduzione ai cataloghi

PUBLIC

PUBBLICO 13

(14)

Come creare e pubblicare cataloghi

Per la creazione di cataloghi è possibile scaricare il modello di file CIF o i file di esempio CIF e CXML disponibili nella procedura guidata dei cataloghi Ariba Network. La procedura guidata dei cataloghi guida l'utente attraverso le fasi del processo di denominazione, classificazione e trasferimento del catalogo dal proprio disco locale, fino alla pubblicazione del catalogo su Ariba Network dopo la sua validazione.

Prerequisiti

● Si raccomanda di visualizzare le regole di validazione dei cataloghi del cliente [pagina 22] prima di caricare un catalogo. La validazione verifica la presenza di eventuali errori sintattici e semantici nel catalogo e la sua compatibilità con le regole catalogo impostate da clienti specifici.

● I nomi del file catalogo devono contenere solo i seguenti caratteri: A – Z a – z

0 – 9 punto (.) trattino (-) trattino basso (_)

● Se il cliente desidera caricare i dettagli della struttura prezzo avanzata con il catalogo, è necessario verificare che i campi del catalogo corrispondenti non violino le regole di validazione sintattica, le regole di validazione semantica basate sugli standard o le regole del catalogo del cliente.

● Se si utilizza la procedura guidata per cataloghi, il file catalogo non può superare i 95 MB o le 400.000 righe.

● Il catalogo CIF 2.1 supporta soltanto un set di base di 12 campi. Non supporta descrizioni multilingue, prezzi multivaluta, codici prodotto multipli per voce d'ordine, date di scadenza catalogo, cataloghi PunchOut o criteri di ricerca parametrici. Queste funzionalità richiedono cataloghi CIF 3.0 o cXML.

● Le dimensioni massime dei file Excel compressi caricabili sono di 1 MB (non compresso). Se i file Excel superano tali dimensioni, è possibile convertirli manualmente in CIF e caricare i file CIF. Ariba Network carica il file, se necessario lo decomprime, lo converte nel formato CIF e avvia la validazione. La conversione da Excel in CIF può richiedere diversi minuti in base alle dimensioni del catalogo. Lo stato dei file Excel in fase di

conversione è Validazione in corso.

Limitazioni

○ Se si utilizza la procedura guidata per cataloghi Ariba Network, il file catalogo non può eccedere i 95 MB (400.000 voci d'ordine). Se si utilizza la transazione cXML CatalogUploadRequest, il file

catalogo compresso non può superare i 10 MB, mentre il file CIF file decompresso non può superare 95 MB (circa 400.000 voci d'ordine). Per aumentare tale dimensione di default a 200 MB, contattare il supporto clienti SAP Ariba. Prima di caricare un file catalogo in formato Excel, assicurarsi che il file catalogo non superi 1 MB.

○ Ariba Network non conserva i file Excel originali caricati. Dopo averli convertiti in CIF, li elimina.

○ Ariba Network non supporta i file contratto CIF o cXML, che sono file catalogo contenenti solo

informazioni sul prezzo. Ariba Network supporta attualmente file indice contenenti sia informazioni sul prezzo, sia informazioni sui prodotti.

14

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Come creare e pubblicare cataloghi

(15)

○ Se l'account dell'utente è sospeso, non è possibile pubblicare cataloghi cXML e CIF per determinati clienti.

Procedura

1. Nel quadrante della Pagina iniziale, fare clic sulla scheda Cataloghi.

2. Fare clic su Crea standard per creare un catalogo standard. Ariba Network visualizza la prima pagina della procedura guidata di creazione di Ariba Network.

3. Immettere un nome catalogo univoco e una breve descrizione del catalogo. I clienti possono cercare i cataloghi mediante queste informazioni.

4. Per classificare i prodotti e i servizi nel catalogo, eseguire quanto segue:

a. Fare clic su Aggiungi nella sezione Prodotti. Ariba Network visualizza la pagina Selezione della categoria di prodotti e servizi, che elenca le categorie di prodotti e servizi in base al codice delle Nazioni Unite per i prodotti e servizi standard (United Nations Standard Products and Services Codes, UNSPSC).

b. Nella scheda Cerca, immettere una parola chiave o una frase di ricerca e fare clic su Cerca o sulla scheda Sfoglia categorie per eseguire il drill-down delle famiglie, delle classi di prodotti e dei singoli prodotti.

c. Selezionare un livello di categoria di prodotti e servizi e fare clic su Aggiungi. L' area Selezioni personali mostra il livello categoria di prodotti e servizi selezionato.

Limitazioni

Se l'utente è un fornitore di tutti gli articoli di un determinato livello categoria di prodotti e servizi, selezionare il nome della categoria di prodotti e servizi di livello più alto invece di aggiungere tutte le categorie di prodotti e servizi di livello più basso. Ad esempio, un fornitore di mobili deve selezionare la categoria "Mobili e arredamento", non le centinaia di singoli articoli che vende. I clienti possono cercare utilizzando queste informazioni.

d. Per cercare una categoria di prodotti e servizi tramite una parola chiave, fare clic sulla scheda Cerca.

e. Inserire una parola chiave per la ricerca e fare clic su Cerca. Selezionare una casella di controllo per selezionare un risultato della ricerca e fare clic su Aggiungi.

L'area Selezioni personali visualizza il segmento categoria di prodotti e servizi selezionato.

f. Per rimuovere il segmento categoria di prodotti e servizi selezionato, selezionare la casella di controllo accanto al segmento categoria di prodotti e servizi nell'area Selezioni personali, quindi su Rimuovi.

g. Fare clic su OK.

h. Fare clic su Avanti.

La pagina Abbonamenti nella procedura guidata del catalogo elenca solo i clienti per cui il catalogo è qualificato. Se un cliente è registrato in Ariba Network, ma non è possibile visualizzarlo, contattarlo direttamente richiedendo l'autorizzazione alla visualizzazione.

5. Selezionare l'utente che dovrà visualizzare il catalogo:

○ Privato: Ariba Network rende il catalogo visibile solo per i clienti specificati dall'utente. Questa opzione può essere scelta per cataloghi contenenti prezzi contrattuali. Tale opzione crea automaticamente un

abbonamento al catalogo per tutti i clienti selezionati dall'utente.

○ Pubblico: Ariba Network rende il catalogo visibile a tutti i clienti. Per ricevere un catalogo, un cliente deve stabilire una relazione con l'utente.

Creazione e gestione dei cataloghi Come creare e pubblicare cataloghi

PUBLIC

PUBBLICO 15

(16)

Nota

Se si imposta la visibilità su Privatoè possibile selezionare i clienti o gruppi di clienti, creando così gli abbonamenti al catalogo e inviando notifiche automatiche ai clienti selezionati per e-mail.

6. Per eseguire il PunchIn nel sito del cliente e visualizzare le regole dei contenuti del catalogo specificate dal cliente, fare clic sul collegamento Visualizza nella colonna Regole di convalida di catalogo.

Fare clic su Fine per tornare alla procedura guidata del catalogo in Ariba Network.

7. Fare clic su Successivo per raggiungere la pagina Contenuto.

8. Fare clic su Sfoglia per selezionare un file di catalogo da caricare.

È possibile scaricare il modello file CIF [pagina 33] o gli esempi di file da questa fase.

9. Fare clic su Convalida e pubblica.

Nota

Il caricamento di file catalogo di ampie dimensioni può richiedere molto tempo, a seconda della velocità della connessione di rete. Per il caricamento di cataloghi di grandi dimensioni, è possibile riscontrare errori di superamento del limite massimo di tempo. Per evitare tali problemi, è possibile comprimere i file catalogo, riducendo sostanzialmente il tempo necessario per il caricamento. Comprimere i cataloghi in formato CIF e cXML superiori a 10 MB per evitare un errore di timeout (superamento del limite massimo di tempo). Ariba Network decomprime automaticamente i cataloghi dopo il caricamento. È possibile utilizzare qualunque strumento di compressione, come ad esempio WinZip. Ciascun file compresso può contenere un solo catalogo e l'estensione del nome del file deve essere .zip.

Il browser Web carica il file in Ariba Network, lo valida e lo pubblica. Non navigare nella finestra del browser fino al caricamento della pagina successiva, perché interrompere il browser comporta l’annullamento del

caricamento. I clienti sono abbonati alla versione attuale del catalogo e ricevono una notifica sulla relativa disponibilità.

Passi successivi

Dopo che Ariba Network ha caricato il catalogo, è possibile:

● rivedere e correggere eventuali errori nel catalogo CIF [pagina 25] (per cataloghi cXML è necessario modificare il file del catalogo e ripetere il processo di caricamento);

● qualificare il catalogo per ulteriori clienti;

● eseguire attività di gestione cataloghi, quali modifica, download e cancellazione di cataloghi.

Dopo che Ariba Network ha completato la validazione, modifica lo stato del catalogo da Validazione in corso in uno dei seguenti stati:

● Convalidato significa che il catalogo è corretto.

● Pubblicato significa che il catalogo privato è stato validato e pubblicato.

● errori trovati da significa che Ariba Network ha trovato contenuti di catalogo che violano le regole di convalida sintattiche, le regole di convalida semantiche basate sugli standard o le regole del catalogo del cliente.

16

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Come creare e pubblicare cataloghi

(17)

Pubblicazione di cataloghi per clienti abilitati al CMS

Alcuni clienti utilizzano il Content Management System (CMS) disponibile in Soluzioni SAP Ariba Procurement per gestire i dati di catalogo. È possibile caricare e pubblicare cataloghi in formato CIF e BMEcat per i clienti che utilizzano il CMS per gestire i cataloghi.

È possibile eseguire il PunchIn nel sito del cliente per visualizzare le regole di contenuto e gli errori di convalida [pagina 20] dei cataloghi che non rispettano queste regole. È inoltre possibile modificare e convalidare di nuovo il contenuto del catalogo all'interno del CMS del cliente.

Rammentare quanto segue durante la pubblicazione dei cataloghi per i clienti abilitati al CMS:

● Non è possibile caricare cataloghi in formato cXML per i clienti abilitati al CMS.

● Durante il caricamento di cataloghi privati in Ariba Network, è possibile selezionare clienti abilitati al CMS o clienti che non hanno abilitato questa funzionalità, ma non entrambi.

● Non è possibile caricare cataloghi pubblici per clienti abilitati al CMS.

● È possibile caricare i cataloghi manualmente attraverso la procedura guidata cataloghi Ariba Network o automaticamente con la transazione cXML CatalogUploadRequest.

La pubblicazione di cataloghi per clienti abilitati al CMS prevede le seguenti fasi generiche:

1. Un rappresentante del supporto clienti SAP Ariba abilita questa funzionalità per il sito dell'utente e per il sito di approvvigionamento del cliente.

2. L'utente crea file di catalogo che descrivono prodotti e servizi. L'utente può scaricare i modelli di file CIF e BMEcat o i file di esempio disponibili nella procedura guidata dei cataloghi Ariba Network per la creazione di cataloghi.

3. L'utente imposta la visibilità del catalogo su Privato e seleziona i clienti abilitati al CMS per cui desidera pubblicare il catalogo.

4. È possibile eseguire il PunchIn in ciascuno dei siti dei clienti per visualizzare le loro regole di contenuto del catalogo.

5. L'utente torna alla procedura guidata di creazione del catalogo in Ariba Network, seleziona il formato del catalogo e carica i file di catalogo e di immagini richiesti.

Nota

Ariba Network non controlla il catalogo per verificare la presenza di eventuali errori sintattici e semantici.

6. Il file di catalogo non viene caricato in Ariba Network, bensì inviato al Content Management System (CMS) nel sito di approvvigionamento del cliente. Il catalogo viene elaborato in base alle regole di contenuto nel CMS.

7. I cataloghi che non rispettano una qualsiasi delle regole di catalogo configurate dal cliente nel CMS hanno uno stato Errori di convalida trovati dai clienti in Ariba Network.

8. È possibile eseguire il PunchIn nel CMS del cliente, correggere gli errori e convalidare di nuovo il catalogo.

9. I documenti con contenuto convalidato vengono trasferiti dal CMS all'area di lavoro Gestione cataloghi sul sito del cliente per la convalida, l'approvazione e l'attivazione dei dati anagrafici.

10. Lo stato dei cataloghi approvati e attivati viene aggiornato nel CMS e in Ariba Network.

Creazione e gestione dei cataloghi

Pubblicazione di cataloghi per clienti abilitati al CMS

PUBLIC

PUBBLICO 17

(18)

Come creare e pubblicare i cataloghi per clienti abilitati al CMS

È possibile caricare e pubblicare i cataloghi privati per i clienti che utilizzano il server CMS in Soluzioni SAP Ariba Buying.

Prerequisiti

● Si raccomanda di visualizzare le regole dei cataloghi del cliente prima di caricare un catalogo.

● Durante l'immissione dei nomi file per il catalogo, è necessario accertarsi che i nomi file non contengano spazi o caratteri speciali.

● Assicurarsi che la dimensione del file catalogo non superi i 200 MB.

● Assicurarsi che la dimensione del file ZIP delle immagini del catalogo non superi i 200 MB.

Procedura

1. Nel quadrante della Pagina iniziale, fare clic sulla scheda Cataloghi.

2. Fare clic su Crea standard per creare un catalogo standard.

3. Immettere un nome catalogo univoco e una breve descrizione del catalogo. I clienti possono cercare i cataloghi mediante queste informazioni.

4. Per classificare i prodotti e i servizi nel catalogo, eseguire quanto segue:

a. fare clic su Aggiungi nella sezione Prodotti; Ariba Network visualizza la pagina Selezione della categoria di prodotti e servizi, che elenca le categorie di prodotti e servizi in base al codice delle Nazioni Unite per i prodotti e servizi standard (United Nations Standard Products and Services Codes, UNSPSC).

b. Nella scheda Cerca, immettere una parola chiave o una frase di ricerca e fare clic su Cerca o sulla scheda Sfoglia categorie per eseguire il drill-down delle famiglie, delle classi di prodotti e dei singoli prodotti.

c. Selezionare un livello di categoria di prodotti e servizi e fare clic su Aggiungi. L' area Selezioni personali mostra il livello categoria di prodotti e servizi selezionato.

Limitazioni

Se l'utente è un fornitore di tutti gli articoli di un determinato livello categoria di prodotti e servizi, selezionare il nome della categoria di prodotti e servizi di livello più alto invece di aggiungere tutte le categorie di prodotti e servizi di livello più basso. Ad esempio, un fornitore di mobili deve selezionare la categoria "Mobili e arredamento", non le centinaia di singoli articoli che vende. I clienti possono eseguire la ricerca di queste informazioni.

d. Per cercare una categoria di prodotti e servizi tramite una parola chiave, fare clic sulla scheda Cerca.

e. Inserire una parola chiave per la ricerca e fare clic su Cerca. Selezionare una casella di controllo per selezionare un risultato della ricerca e fare clic su Aggiungi.

L'area Selezioni personali visualizza il segmento categoria di prodotti e servizi selezionato.

f. Per rimuovere il segmento categoria di prodotti e servizi selezionato, selezionare la casella di controllo accanto al segmento categoria di prodotti e servizi nell'area Selezioni personali, quindi su Rimuovi.

18

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Pubblicazione di cataloghi per clienti abilitati al CMS

(19)

g. Fare clic su OK.

h. Fare clic su Avanti.

La pagina Abbonamenti nella procedura guidata del catalogo elenca solo i clienti per cui il catalogo è qualificato. Se un cliente è registrato in Ariba Network, ma non è possibile visualizzarlo, contattarlo direttamente richiedendo l'autorizzazione alla visualizzazione.

5. Impostare la visibilità del catalogo su Privato e selezionare i clienti per cui si desidera pubblicare il catalogo.

Questa fase crea l'abbonamento al catalogo e informa automaticamente i clienti mediante posta elettronica. È possibile selezionare i clienti abilitati al CMS o i clienti che non hanno abilitato la funzionalità CMS, ma non entrambi.

6. Per eseguire il PunchIn del sito del cliente e visualizzare le regole dei contenuti del catalogo specificate dal cliente, fare clic sul collegamento Visualizza nella colonna Regole di convalida di catalogo.

Fare clic su Fine per tornare alla procedura guidata del catalogo in Ariba Network.

7. Fare clic su Successivo per raggiungere la pagina Contenuto.

8. Selezionare il formato del catalogo da pubblicare dal menu a discesa Seleziona formato.

9. Fare clic su Sfoglia per navigare e selezionare un file catalogo.

È possibile comprimere e caricare file di catalogo di grandi dimensioni in formato file ZIP per evitare errori di Time-out. La dimensione massima di un file di catalogo è di 200 MB.

10. Fare clic su Sfoglia per navigare fra i file di immagine di catalogo e selezionare uno.

È possibile caricare il file di immagine del catalogo solo in formato file ZIP. Assicurarsi che i nomi del percorso forniti nei cataloghi corrispondano alla struttura della directory dell'immagine. Se si sceglie di comprimere la cartella contenente le immagini, i percorsi dei file immagine nel file catalogo devono contenere il nome della cartella. Per maggiori informazioni, consultare la Riferimento al formato catalogo.

Le dimensioni massime di un file ZIP con immagini di catalogo caricabile sono di 200 MB.

11. Fare clic su Convalida e pubblica.

Messaggio di avvertimento

Non navigare nella finestra del browser finché non viene visualizzata la pagina successiva. L'interruzione del browser Web interrompe il processo di caricamento.

Passi successivi

Il file di catalogo non è stato caricato in Ariba Network, ma viene inviato al Content Management System (CMS) nel sito di approvvigionamento del cliente. Il catalogo viene quindi elaborato in base alle regole di contenuto nel CMS per poi ottenere uno dei seguenti stati.

Stato abbonamento del catalogo Descrizione

In attesa di convalida del compratore Il catalogo è stato caricato correttamente in Soluzioni SAP Ariba Buying ed è in at­

tesa di elaborazione da parte del CMS.

Errori di convalida trovati dai clienti Il catalogo viola una o più regole di contenuto indicate nel CMS.

Creazione e gestione dei cataloghi

Pubblicazione di cataloghi per clienti abilitati al CMS

PUBLIC

PUBBLICO 19

(20)

Stato abbonamento del catalogo Descrizione

Convalidato Il catalogo è stato caricato correttamente in Soluzioni SAP Ariba Buying e ha supe­

rato tutte le regole di contenuto, ma non è ancora stato approvato dal cliente.

Approvato Il catalogo è stato approvato dal cliente.

Rifiutato Il catalogo è stato rifiutato dal cliente.

Attivato Il catalogo è attivato ed è disponibile in Soluzioni SAP Ariba Buying.

Disattivato Una versione del catalogo precedentemente attivata viene ora disattivata in Solu­

zioni SAP Ariba Buying.

Eliminato Il catalogo è stato eliminato dal cliente.

Modificato Il cliente ha apportato alcune modifiche al catalogo.

Modalità di visualizzazione degli errori di convalida del catalogo

È possibile visualizzare gli errori di convalida del catalogo per stabilire perché un catalogo non è riuscito e come risolvere l'errore.

Procedura

1. Nella scheda Cataloghi, fare clic sul collegamento Errori di convalida trovati dal cliente nella colonna Stato per eseguire il PunchIn nel sito del cliente.

La pagina visualizza il numero totale di voci importate e il numero di voci che non hanno rispettato le regole di contenuto, raggruppate in base ai seguenti stati: Errore di convalida, Avviso di convalida Pulite e Arricchite.

2. Esplodere tutti i gruppi di stato delle voci per visualizzare l'elenco di regole che ha causato errori e il conteggio delle voci per ogni regola.

3. Fare clic sul collegamento dello stato di una voce per visualizzare le voci che si trovano in quel particolare stato.

Per esempio fare clic su Errore di convalida per visualizzare l'elenco delle voci con errori di convalida.

Modalità di risoluzione degli errori e di nuova convalida di un catalogo nel sito del cliente

È possibile eseguire il PunchIn al sito del cliente per modificare i cataloghi con errori e convalidarli nuovamente.

20

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Pubblicazione di cataloghi per clienti abilitati al CMS

(21)

Procedura

1. Nella scheda Cataloghi, fare clic sul collegamento Errori di convalida trovati dal cliente nella colonna Stato per eseguire il PunchIn nel sito del cliente.

La pagina visualizza il numero totale di voci importate e il numero di voci che non hanno rispettato le regole di contenuto.

2. Esplodere tutti i gruppi di stato delle voci per visualizzare l'elenco di regole che ha causato errori e il conteggio delle voci per ogni regola.

3. Fare clic su Modifica contenuto per modificare il catalogo.

La pagina visualizza l'elenco di voci del catalogo. Le voci che non soddisfano una o più condizioni delle regole del catalogo sono rappresentate da icone e i valori dei campi associati vengono visualizzati in caselle rosse.

4. È possibile utilizzare le opzioni dell'elenco a discesa Visualizza tutte le voci per limitare l'elenco e visualizzare le voci che si trovano in un determinato stato.

Ad esempio, selezionare Visualizza tutte le voci > Visualizza articoli arricchiti per visualizzare solo l'elenco degli articoli che sono stati arricchiti.

5. Fare clic sul valore del campo che si intende modificare, inserire un nuovo valore e fare clic su OK. Le modifiche vengono salvate automaticamente.

Nota

È necessario correggere gli errori singolarmente in ogni riga. Non è prevista la selezione di più righe per modificare i campi del catalogo.

6. (Facoltativo) Fare clic su Salva per salvare le modifiche.

7. Fare clic su Riconvalida per eseguire nuovamente le regole e convalidare nuovamente l'intero catalogo.

Creazione e gestione dei cataloghi

Pubblicazione di cataloghi per clienti abilitati al CMS

PUBLIC

PUBBLICO 21

(22)

Convalida e stati dei cataloghi

Una volta caricato un catalogo, Ariba Network lo convalida per assicurare il corretto formato dei suoi contenuti.

Quindi, Ariba Network pubblica e qualifica il catalogo per i clienti designati. È possibile visualizzare lo stato di ciascun catalogo nell'elenco della scheda Cataloghi.

Convalida da parte di Ariba Network

Ariba Network convalida la sintassi e la semantica dei propri file di catalogo:

● La convalida sintattica garantisce la correttezza del formato del contenuto di un catalogo. Ad esempio, ciascuna voce del catalogo deve avere il corretto numero di campi e il contenuto di ciascun campo deve corrispondere al tipo di dati del campo. Per poter essere pubblicato, ciascun file di catalogo deve essere sintatticamente corretto.

Durante la convalida sintattica, Ariba Network controlla che:

○ tutti i campi obbligatori siano presenti;

○ nessun campo ecceda la propria lunghezza massima;

○ il formato di tutti i numeri interi e decimali sia corretto;

○ i formati dei prezzi siano corretti e sia specificata una valuta;

○ non vi siano due articoli con la stessa combinazione di ID fornitore, ID parte fornitore e ID ausiliario parte del fornitore;

○ il set di caratteri specificato nel file sia valido;

○ le intestazioni dei file CIF inizino con un numero versione CIF e terminino con un token DATA (i token DATA e ENDOFDATA devono essere presenti e trovarsi nelle posizioni corrette, le righe intermedie devono avere il formato key:value, Ariba Network visualizza inoltre un errore se il valore del campo itemcount non corrisponde al numero di articoli del file);

○ in nessun campo siano presenti caratteri non validi;

○ siano presenti descrizioni. Ariba Network visualizza un avviso se rileva caratteri non validi nel campo Descrizione.

● La convalida semantica assicura che il contenuto di un catalogo sia compatibile con gli standard catalogo specificati, come ad esempio i codici prodotto UNSPSC o i codici di unità di misura (UM) standard. Se si sceglie di qualificare il catalogo per un cliente specifico, Ariba Network ne effettua la convalida rispetto alle regole catalogo del cliente. Ad esempio, se il sistema di approvvigionamento del cliente utilizza un set di codici prodotto cliente e il catalogo utilizza un set di codici prodotto standard, Ariba Network non può convalidare il catalogo per tale cliente. I clienti possono scegliere regole di convalida semplice per UNSPSC, unità di misura o valori di prezzo pari a zero.

Durante la convalida semantica, Ariba Network controlla le unità e i codici di seguito elencati per ciascun articolo di catalogo, al fine di assicurarne la compatibilità con gli standard di catalogo specificati.

○ Valuta: la valuta di un articolo deve essere valida. Ariba Network associa le valute per tradurre i nomi delle valute in arrivo nella terminologia della valuta standard del sistema di approvvigionamento del cliente. La valuta non è valida se non soddisfa i seguenti criteri:

il valore a cui è associato il codice nella mappa semplice ha un oggetto Valuta corrispondente; non sono presenti valori vuoti. Ariba Network genera un'allerta per gli articoli senza costo o con costo pari a zero.

22

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Convalida e stati dei cataloghi

(23)

○ Unità di misura (UM): l'unità di misura di un articolo deve essere valida in base al codice unità di misura specificato nell'intestazione del catalogo. Se un catalogo non utilizza le unità di misura standard del cliente, quest’ultimo deve definire un file di mapping per accertarsi che la terminologia in entrata sia interpretata correttamente.

○ Codice prodotto: un articolo deve disporre di almeno un codice prodotto specifico del dominio associato a un codice prodotto supportato specificato nell'intestazione del catalogo. L'utente può sostituire il codice prodotto a livello di voce d'ordine. Ariba Network supporta i codici prodotto UNSPSC, eCl@ss, NAICS e ISICS, ma convalida esclusivamente i codici prodotto UNSPSC. Per impostazione predefinita, Ariba Network utilizza ECCMA versione 13.5 e UNSPSC versione UNSPSC v9.0501. I codici UNSPSC utilizzati nei cataloghi supportano la versione 13.5.

○ ID fornitore: l'ID fornitore di un articolo deve corrispondere al numero ANID o D-U-N-S dell'organizzazione fornitore, come specificato nel file dell'intestazione catalogo.

○ Formati URL: L’URL fornitore e l'URL produttore devono contenere http:// nella stringa.

○ Date di inizio/scadenza: la Data di inizio deve precedere la data di scadenza.

○ Zona e lingua: i codici Zona e Lingua devono essere convalidati a fronte dei codici ISO 3166-1 e 3166-2 e dei codici Java locali.

Regole di convalida del catalogo dei propri clienti

Per visualizzare le regole di convalida del catalogo dei propri clienti, accedere alla pagina Abbonamenti della procedura guidata cataloghi Ariba Network, quindi fare clic sul collegamento Visualizza nella colonna Regole di convalida del catalogo accanto al nome del cliente.

In alternativa, è possibile eseguire il PunchIn nel sito del cliente, per visualizzare le preferenze catalogo.

In alcuni casi, quando si esegue per la prima volta il PunchIn nel sito del cliente, può essere visualizzato il seguente errore:

Impossibile accedere al sito del cliente.L'organizzazione acquirente deve approvare l'accesso al suo sistema prima di poter completare l'azione.Riprovare più tardi.

Questo errore si verifica se il cliente non ha approvato l'accesso dell’utente al proprio sito di approvvigionamento.

Contattare il cliente per richiedere l’accesso al suo sito.

Nota

Ariba Network non convalida cataloghi pubblicati per clienti abilitati al CMS.

Errori di convalida nei cataloghi

Una volta caricato un file di catalogo, il catalogo può presentare errori che ne impediscono la pubblicazione per i propri clienti.

Per visualizzare i dettagli degli errori di convalida, eseguire una delle seguenti operazioni:

● Accedere al sito del cliente per visualizzare i dettagli dell'errore.

● Controllare le informazioni dell’errore nelle notifiche per posta elettronica inviate da Ariba Network.

Creazione e gestione dei cataloghi Convalida e stati dei cataloghi

PUBLIC

PUBBLICO 23

(24)

● Nella scheda Cataloghi, fare clic sul collegamento Errori rilevati dal cliente nella colonna Stato.

Per risolvere un errore catalogo [pagina 25] è possibile caricare una versione modificata del catalogo che soddisfa i requisiti del cliente o contattare il cliente per chiedere di disabilitare un requisito. Una volta corretti gli errori del catalogo in Ariba Network, occorre accertarsi che le stesse modifiche vengano apportate al file di catalogo sul proprio computer, cosicché gli errori non si ripresentino.

Limitazioni

Nel caso dei cataloghi cXML non è possibile risolvere problemi dal proprio account. Risolvere invece eventuali problemi del file in locale sul computer in uso e fare clic su Aggiorna contenuto per caricare la versione aggiornata [pagina 29].

Stati catalogo

Utilizzare la seguente tabella per interpretare i vari stati di abbonamento del catalogo.

Stato Descrizione

Ricevuto, In attesa di convalida del compratore

Il catalogo è stato caricato correttamente in Soluzioni SAP Ariba Buying ed è in attesa di convalida da parte del cliente. Lo stato dei cataloghi pubblicati per tutti gli altri clienti dell’approvvigionamento è Pubblicato.

Errori di convalida trovati dai clienti Si è verificato un errore nel catalogo durante la convalida a fronte delle regole catalogo del cliente in Soluzioni SAP Ariba Buying. Per visualizzare i dettagli dell'errore, fare clic sul collegamento Errori di convalida trovati dal cliente per il catalogo in oggetto nel re­

lativo quadrante e visualizzare i dettagli dell'errore eseguendo il PunchIn nel sito del cliente.

Convalidato Il catalogo è stato caricato correttamente in Soluzioni SAP Ariba Buying e ha superato la convalida, ma il cliente non l’ha ancora approvato.

Approvato Il cliente ha approvato il catalogo.

Rifiutato Il cliente ha rifiutato il catalogo.

Attivato Il cliente ha attivato il catalogo e lo ha reso disponibile in Soluzioni SAP Ariba Buying.

Disattivato Una versione catalogo precedentemente attivata è ora disattivata. I cataloghi possono passare dallo stato Attivato allo stato Disattivato e viceversa.

Eliminato Il cliente ha eliminato il catalogo.

Modificato Il cliente ha apportato modifiche al catalogo.

24

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Convalida e stati dei cataloghi

(25)

Modalità di correzione degli errori nei file CIF

È possibile risolvere gli errori contenuti nei propri file di catalogo, in modo da poterli ricaricare e pubblicare correttamente per i propri clienti.

Procedura

1. Nel quadrante della pagina iniziale, fare clic sulla scheda Cataloghi.

2. Fare clic sul nome di un catalogo per visualizzare ulteriori informazioni sul catalogo o selezionare un catalogo e fare clic su Visualizza/Modifica.

3. Fare clic sul collegamento relativo allo stato Errori trovati.

4. Per personalizzare la visualizzazione dell'elenco degli errori, fare clic sull'icona delle opzioni tabella in alto a destra della tabella Errori di convalida del catalogo, quindi eseguire una o tutte le seguenti operazioni:

○ per aggiungere o rimuovere colonne dalla visualizzazione, selezionarle o deselezionarle nella sezione Mostra/nascondi colonne del menu tabella;

○ per raggruppare gli errori in base a una determinata colonna, selezionare il nome della colonna nella sezione Raggruppa per colonna del menu;

○ per esportare gli errori in Excel, selezionare un'opzione della sezione Esporta in Excel del menu.

5. Quando si è pronti a visualizzare un errore, fare clic sul numero di una riga o sulla descrizione di un errore.

Se l'errore si trova nel corpo del catalogo, si passa a una pagina in cui è possibile elaborare la voce d'ordine.

Se l'errore si trova nell'intestazione del catalogo, verrà visualizzata una casella di testo che consente di modificare solamente l’intestazione.

6. Per ogni errore, inserire un nuovo valore per sostituire quello precedente.

Suggerimento

Per informazioni sulla sintassi dei file CIF, vedere Catalog format reference.

7. Fare clic su Aggiorna per inviare le modifiche.

Ariba Network convalida le modifiche e, se durante il caricamento è stato selezionato un cliente, qualifica il catalogo per tale cliente. Riconvalida inoltre il catalogo per tutti i clienti qualificati per garantire che non siano stati introdotti nuovi errori.

8. Per eliminare una riga da un catalogo, eseguire quanto segue:

○ fare clic sulla pagina Contenuto per visualizzare tutti gli articoli del catalogo.

○ fare clic su Elimina nella colonna Azione per l’articolo che si intende eliminare.

La riga viene eliminata e lo stato del catalogo viene aggiornato nel relativo quadrante.

Creazione e gestione dei cataloghi

Modalità di correzione degli errori nei file CIF

PUBLIC

PUBBLICO 25

(26)

Informazioni correlate

Convalida e stati dei cataloghi [pagina 22]

26

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Modalità di correzione degli errori nei file CIF

(27)

Modalità di elaborazione dei cataloghi CIF online

Se si ha un catalogo di piccole dimensioni o si deve apportare una quantità esegua di modifiche a un catalogo caricato, si potrebbe voler effettuare le modifiche direttamente nel catalogo caricato invece di scaricare il file ed eseguire gli aggiornamenti.

Prerequisiti

● Se si utilizza Windows Notepad per modificare i cataloghi, non fare clic sulla casella di controllo "Salva come Unicode". Per lo stesso motivo, se si utilizza Microsoft Word, non selezionare "Testo Unicode" come tipo del file.

Raw Unicode (noto anche come UCS-2) non è sicuro per i file poiché l'ordine dei byte varia in base al sistema operativo.

Limitazioni

○ Non è possibile modificare online cataloghi di dimensioni superiori a 4 MB. Scaricare cataloghi di grandi dimensioni [pagina 31], modificarli sul proprio computer [pagina 27], quindi caricarli in Ariba Network.

○ Non è possibile visualizzare o modificare i cataloghi cXML online.

○ Non è possibile modificare i cataloghi Excel online; modificarli sul computer in Microsoft Excel e caricarli nel proprio account.

Procedura

1. Nel quadrante della pagina iniziale, fare clic sulla scheda Cataloghi.

2. Fare clic sul nome del catalogo che si intende modificare o selezionare il catalogo e fare clic su Visualizza/

Modifica.

3. Fare clic su Avanti per visualizzare il passaggio Contenuto della procedura guidata cataloghi.

Ariba Network mostra una lista di voci d’ordine del catalogo.

4. Se il catalogo che si intende modificare è già stato pubblicato, occorre creare una nuova versione per

modificarlo. Fare clic su Crea nuova versione, aggiornare le informazioni nella pagina Dettagli, quindi fare clic su Avanti.

5. Eseguire una delle seguenti operazioni:

○ Per eliminare un articolo, fare clic su Elimina nella colonna Azione accanto all’articolo.

○ Per aggiungere un articolo, fare clic su Aggiungi articolo. Verrà visualizzata una pagina in cui è possibile inserire i valori campo del nuovo articolo.

Creazione e gestione dei cataloghi

Modalità di elaborazione dei cataloghi CIF online

PUBLIC

PUBBLICO 27

(28)

Suggerimento

Per informazioni sulla sintassi e il formato CIF, vedere la Riferimento al formato catalogo.

6. Se sono stati aggiunti o eliminati degli articoli, fare clic su Aggiorna dati intestazione nella pagina Contenuti per modificare i dettagli intestazione del catalogo.

7. Dopo l'aggiornamento dei dettagli dell’intestazione del catalogo, fare clic su Avanti.

Nota

Se Ariba Network trova errori, questi vengono indicati nella pagina Errori. Fare clic sul numero dell'articolo errato per correggerlo.

8. Nella pagina Abbonamenti, configurare la visibilità del catalogo.

9. Fare clic su Convalida e pubblica per pubblicare la nuova versione del catalogo.

Passi successivi

Dopo aver modificato i cataloghi direttamente nel proprio account Ariba Network, accertarsi di apportare le stesse modifiche nei file catalogo sul proprio computer, in modo che non appaiano nuovamente i valori precedenti.

28

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Modalità di elaborazione dei cataloghi CIF online

(29)

Come aggiornare o eliminare i file di catalogo

È possibile aggiornare i file di catalogo in caso di aggiornamenti di offerte o prezzi. Quando l'abbonamento a un catalogo non è più valido, è possibile eliminarlo da Ariba Network.

Contesto

Durante la modifica e l'aggiornamento dei cataloghi, tenere conto delle seguenti informazioni:

● L'utente modifica il catalogo caricando un altro catalogo. In caso di modifica di un catalogo o di caricamento di un nuovo catalogo, viene creata una nuova versione del catalogo su Ariba Network. Ariba Network continua ad archiviare le versioni precedenti del catalogo, ma soltanto l'ultima è visibile.

● Caricare l'intero catalogo aggiornato, non solo le modifiche; Ariba Network non unisce cataloghi parziali.

● Evitare di modificare i formati catalogo (CIF o CXML). Benché Ariba Network non impedisca di modificare i formati catalogo durante un aggiornamento, è importante utilizzare lo stesso formato per tutte le versioni di abbonamento a un catalogo.

● Se il catalogo contiene numerosi errori, è più semplice correggere il file originale e caricarlo nuovamente. Se l'utente aggiorna un catalogo esistente che Ariba Network ha convalidato in passato, una volta caricato potrebbe non essere più convalidato per uno o entrambi i seguenti motivi:

○ il controllo della convalida semantica di Ariba Network era meno sofisticato;

○ le regole di convalida del catalogo del cliente sono cambiate successivamente all'ultima convalida del catalogo.

● Per aggiornare un catalogo non è necessario creare un nuovo catalogo standard. È possibile utilizzare un catalogo esistente; quando si carica una nuova versione, accertarsi tuttavia di non modificare il nome esistente dell'abbonamento al catalogo. Questa fase è di importanza fondamentale per permettere al cliente di caricare correttamente i cataloghi esistenti quando è disponibile una nuova versione.

È possibile accedere alle versioni precedenti di un catalogo eliminando la versione corrente. Quando eliminati, i cataloghi vengono rimossi da Ariba Network. Dopodiché i clienti non possono più visualizzarli online o scaricarli.

Quando viene creata una nuova versione o viene eliminata una versione corrente, Ariba Network invia una notifica automatica a tutti i clienti abbonati. La pubblicazione del catalogo aggiornato determina l'invio automatico di una notifica a tutti i clienti abbonati al catalogo. In caso di cataloghi privati, i clienti ricevono la notifica solo se sono stati selezionati ed hanno richiesto la notifica. I clienti non selezionati non riceveranno la notifica, anche qualora ne facciano richiesta.

Procedura

1. Nel quadrante della pagina iniziale, fare clic sulla scheda Cataloghi.

2. Selezionare un catalogo, ed effettuare una delle seguenti operazioni:

○ Per elaborare un catalogo, fare clic su Visualizza/Modifica.

Creazione e gestione dei cataloghi

Come aggiornare o eliminare i file di catalogo

PUBLIC

PUBBLICO 29

(30)

○ Per eliminare solo l'ultima versione di un catalogo, selezionare Elimina > Solo versione più recente. Ariba Network torna alla precedente versione del catalogo, se esistente.

Nota

Utilizzare questa funzionalità se l'ultima versione caricata presenta dei problemi e si intende tornare alla versione precedente o caricare una nuova versione.

○ Eliminare tutte le versioni di un catalogo, selezionare Eliminare > Tutte le versioni. Ariba Network elimina tutte le versioni del catalogo e rimuove il nome del catalogo.

3. Per aggiungere prodotti e categorie di servizio, fare clic su Aggiungi nella sezione Prodotti, quindi scegliere tra le categorie di prodotti e servizi disponibili nella pagina Categoria di prodotti e servizi.

4. Fare clic su Avanti per visualizzare il passaggio Contenuto della procedura guidata cataloghi.

Ariba Network mostra una lista di voci d’ordine del catalogo.

5. Fare clic su Aggiorna file catalogo per sostituire il file catalogo esistente.

6. Fare clic su Sfoglia per trovare l'ubicazione del file catalogo sul proprio computer.

Suggerimento

Utilizzare lo stesso nome file catalogo per tutte le versioni di un abbonamento a un catalogo. Utilizzando lo stesso nome si rende più semplice la gestione dei cataloghi per i clienti.

7. Fare clic su Convalida e pubblica per pubblicare una nuova versione del catalogo.

Informazioni correlate

Modalità di elaborazione dei cataloghi CIF online [pagina 27]

30

PUBLIC PUBBLICO

Creazione e gestione dei cataloghi Come aggiornare o eliminare i file di catalogo

(31)

Modalità di visualizzazione e scaricamento dei propri cataloghi

È possibile scaricare i propri cataloghi da Ariba Network, se i cataloghi locali sono andati persi o se occorre verificare il contenuto dei cataloghi caricati.

Prerequisiti

Per poter essere scaricati, i cataloghi devono essere in formato CIF 3.0 e di dimensioni inferiori a 600 kB. È possibile scaricare i cataloghi come file Excel, se sono in formato CIF 3.0 e di dimensioni inferiori a 400 kB.

Procedura

1. Nel quadrante della pagina iniziale, fare clic sulla scheda Cataloghi.

2. Per modificare le informazioni che si intende visualizzare nella pagina Catalogo, fare clic sull'icona del menu delle opzioni tabella, nell’angolo in alto a destra della tabella Catalogo.

3. Se si sta visualizzando il quadrante cataloghi, interpretare le colonne mediante la seguente tabella:

Nome colonna Descrizione

Nome cliente Nome del cliente abbonato al catalogo in questione.

Il nome del cliente viene mostrato per ciascun catalogo privato. Nessuno significa che si tratta di un catalogo pubblico senza abbonamenti. Se un cliente sottoscrive l'abbonamento a un catalogo pubblico, il nome del cliente viene mostrato in questa colonna. Se più clienti sottoscrivono l'ab­

bonamento allo stesso catalogo pubblico, ogni abbonamento viene mostrato come nuova riga con il nome del cliente.

Nome catalogo Nome univoco del catalogo.

Versione Numero della versione del catalogo.

Quando si modifica o si aggiorna un catalogo esistente, Ariba Network crea una nuova versione e assegna un numero versione. Ariba Network continua ad archiviare le versioni precedenti del ca­

talogo, ma soltanto l'ultima è visibile. È possibile accedere alle versioni precedenti eliminando la versione corrente.

Nome file Nome del file catalogo.

Tipo Tipo del file catalogo. I file catalogo devono essere CIF, cXML oppure file Excel (.cif, .xml, .xls op­

pure .zip).

Dimensioni Dimensione del file catalogo.

Visibilità Indica se un catalogo è privato o pubblico.

Creazione e gestione dei cataloghi

Modalità di visualizzazione e scaricamento dei propri cataloghi

PUBLIC

PUBBLICO 31

Riferimenti

Documenti correlati

Posta in uscita Conferme d'ordine Esecuzione ordini Conferme d'ordine Posta in uscita Avvisi di spedizione Esecuzione ordini Avvisi di spedizione Posta in uscita Conferme

Alla vista si presenta con colore giallo paglierino, un profumo fine ed elegante con delicato bouquet di pesca, frutta gialla e fieno secco. È un vino asciutto, equilibrato

Spumante dal perlage fine e persistente dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo fruttato, di buona intensità, con note di frutta a polpa bianca, mela

Se le impostazioni di notifica dell'organizzazione cliente prevedono la ricezione di approvazioni per posta elettronica in formato compatto ed è stato configurato l'invio

Poiché i campi di progetto possono contenere solo un valore, le relazioni tra elementi per i progetti SAP Ariba (aree di lavoro contratti e richieste di contratto, progetti

Quando un progetto di modulo creato nello strumento di creazione dei moduli viene attivato, gli utenti possono creare documenti modulo a partire da tale progetto. Seguono

Area Formazione Socio Assistenziale Formazione per Assistente alla Persona Formazione sugli interventi tecnico-operativi per Assistente. alla Persona: igiene

Modalità di modifica delle preferenze di notifica dell’app SAP Business Network Supplier per dispositivi mobili [pagina 58]. Modalità di disattivazione dell'app SAP Business