Saranno approvati i piani di studio comprendenticomplessivamente almeno 29 materie tra le quali:
a) le seguenti19 materie:
Analisimatematica I Chimica
Scienzadelle costruzion i Id raul ica
Geologia applicata (ex INl94 Geologia applicata con elementi di mineralogiaelitologia)
Top ografia
Tecnologia dei materiali e chimicaapplicata Fisica tecnica
Tecnica delle costruzioni
Meccanica applicataalle macchinee macchine Ele ttrotec nica
b) almeno uno dei seguenti gruppi di 5 materie per la sezione Edile:
Architettura tecn icaIl
Complementidi scienzadelle costruzioni Docum en tazione architettonica
Architet t urae composizionearchite ttonica Urbanistic a
Complemen ti di scienza delle costruzion i
T ecnica delle costruzioni11,oppure l INl98 Geotecnica Prefab b ricazio ne strutturale(exIN324sem.)
Indust rializzazione ed unificazione edilizia, op pure l IN029 Ar-chitettura tecnicaIl
Tecnica de i can tie ri
Complementi di scienza delle costruzioni
Arch ite tt ura ed urb an ist ica tecniche, oppu re l INl09Cost ruzioni
4) 2 IN074
Complem ent i discienza delle cost ruzi oni Geo te cn ica
Geotecnic a Il
Cost ruz ionidistra de.ferrovieedaeropo rti Estimo
Complementi di scienza delle costru zio ni
Ingegne ria sism ica e pro blem i dinamici speciali (ex INII2 Dina-mica dellest ru tturee deiterreni)
TecnicadellecostruzioniIl Geot ecnica
Speriment azion e su materiali e stru t t ure (ex IN377 sem.) oppure 2IN557 Sicurezza str utt ura le (exIN364 sem.)
c) alme no unodei seguen ti gruppi di5mat eri eper la sezion eIdrauli ca:
I) I IN074 Co mpleme nt i di scienza delle cost ruzio ni I INI09 Costruzioniidrauliche
I INOOl Acquedotti e fognature I IN198 Geotecnica
2 IN207 .Id rologia tecnica 2) l IN109 Costruzioni idrauliche
I IN069 Complementidi idraulica 2 IN207 Idrologiatecnica
2 IN228 Impianti speciali id raulici
2 IN041 Calcolo numerico e programmazione
d) almenouno dei seguenti gruppi di5materie per la sezione Trasport i:
l) 2 IN407 Tecnica ed econom iadeitrasporti
2 IN504 Complem enti di tecnicaed economiadei trasporti (exIN075 sem.) IINI06 Costruzioni dist rade,fe rrovieed aeroporti
2 IN026 Archite t t ur a ed urbanist icatecn iche
2 IN567 Tecn icadel traffi coe della circolazio ne (exIN405scrn.) 2) 2 IN407 Tecnica ed econ om iadei trasporti
I INI06 Costruzioni distrade,fe rrovieed aeroporti 2 INI07 Costruzioni di strade,ferrovieed aeroportiIl l IN074 Complementi di scien zadelle cost ruzio ni I IN198 Geotecnica
e) 5 materie da scegliersi fra le seguenti:
I INOOl Acquedotti e fognature
2 IN024 Architettura e composizionearchitettonica 2 IN026 Architettura ed urbanisticatecniche I IN029 Architettura tecnicaIl
2 IN04 1 Calcolo numericoe programmazione l IN069 Complementi diidraulica
2 IN074 Complementi di scienzadelle costruzioni
98
Costruzionidi strade,ferrovie ed aeroporti Cost ruzio n i distrad e.ferrovieed aeropo r ti Il Id ro logiatecnica
Impianti spec iali idrauli ci
Industr ializzazio ne ed unificazioneedilizia Matematicaapplicata
Meccanicadelle rocce Ricerca operativa Tecnica dei cantier i Tecnicadelle costruzioni Il Tecnicaed economiadeitrasporti Urban istica
Acu sticaapplicata (exIN002Acustica architettonica sern.) Complementi di tecnicaed economiadei trasporti(exIN075sern.) Disciplin a giuridica delleatt ivit à tecn ico-ingegnerist ich e (exIN260 Materiegiur idiche)
Id ro geologia applicata(ex INI92Geoidrologia sern.) Illum inotecnica (exIN209sem.)
Imp iant i termotecnici(exIN231Impian ti termiciper l'edilizia) Ingegneria sismicae problemidinamici spec iali(exINI12Dinamica dell estrutt u re ede ite rreni)
Ist it uz io n i di statistica(exIN136Elemen tidi statisticasem.) Pre fabb ricazio ne stru tturale (exIN324sem.)
Sicure zzast ru tt ur ale(exIN364 sem.)
Sperimentazionesumaterialiestru tture (exIN377 sem .)
Tec nica della sicurezza ambientale (ex IN208 Igiene e sicurezza dellavoro)
Tecn ica deltrafficoedella circolazione(ex IN405 sem.)
Tecnologia, rappresentazioni pro ge tt uali e prod uzione edilizia (ex IN412 Tecn ologiadelle rapp resen tazioni).
Note sulle successioni temporali da rispettare nel compilare il piano di studi
a) ICorsidel Trienn io devonoesseresuccessivi aquellidel Biennio.
h) Tutt i gli insegnamenti di discipline strutturistiche devono essere preceduti da
scu:
ZADELLE COSTRUZ IOI I.c) TECNICA DEL LE COSTRUZIO Il Il deve essere preceduto da TECNICA DELL E COST RUZIONI e COMPLEMENTI DI SCIENZA DELLE COSTRU-ZIONI.
d) TEC ICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI deve essere precedut o da MEC-CANICAAPPLICATAALLEMACCHINEEMACCHINE.
e) IMPIANTI TERMOTECNICI (ex IMPIANTI TERMICI PER L'EDILIZI A) deve essere precedutodaflSICATECNICA.
f)
l'e"!-
leso ttoe lencate disciplinevalgonola successione logica indicata dallanume-razion e ela conseguente collocazionenegliannidel triennio. I) ARCHITETTU RA TECNICA(3°anno)
2) TECNOLOGIA, RAPPRESENTAZIONIpROGETTUALI EPRODUZIONE EDILIZIA (ex TECNOLOGIA DELLE RAPPRESENTAZIO NI) (4° o 5°anno)
3) ARCHITETTU RA TECNICAIl(4°anno )
4) ARCHITETTU RAUR BANIST ICA TECNICA(4°o5°anno)
5) INDUSTRI ALIZZ AZIO NE ED UNIF ICAZIONE EDI LIZ IA(4° o5°anno) 6) URBANISTICA(4°o5°anno)
7) DOCUM ENTAZIO NE ARCHITETT ONICA(4°o5° anno)
8) ARCHITETTURAE COMPOSIZIONEARCHITETTONICA(5°anno)
edinoltre:
ARCHITETT URA EDURBANISTICA TECNICHEèsosti tutivo di ARCHI-TETTURATECNICAIl più URBANISTICA per gli studentiche non inten-dono seguire le due predette discipline e pertanto non puòessere associato neipian idistudio individuali con talidiscipline .
ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA dev'essere preceduto da ARCHITETTURA TECNICA Il,URBANISTICAe da DOCU-MENTAZIONE ARCHITETTONICA.
Si consigliaper INDUSTRIALIZZAZIONEED UNIFICAZIONE EDI LIZIA la precedenza di TECNOLOGIA , RAPPRESENTAZIONI PROGETT UALI E PRODUZIONE EDILIZ IA (ex TECNOLOGIA DELLE RAPPRESEN·
TAZIONI).
100
NOTA BéN E:
- Il corso di DISCIPLINA G[URID[CA DELLE ATTIV[TA' TECN[CO-[NGE-GNER[STICHE (ex MATER[E G[URIDICHE) può essereseguito indifferente-menteal 4°o al 5°anno (1°o 2°periododidatt ico).
- 11 corso di ESTIMO può essere solo eccezionalmente ant icipato al 4° anno. 11 corso di ARCH[TETTURA E URBAN [STICA TECNICHE è raccomandat o come sostit utivo dei corsi di ARCHITETTURA TECN[CA II e di URBAN [-ST[CA, per gli st udenti non edili.Tale corso può sostituire ARCHITETTURA TECN[CA 11 nelle precedenze a[corsodi [NDUSTRIALIZZAZIONEED UN[-FICAZIONEEDILlZ[A.
Da[ 1977-78 i corsi di ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTO-N[CAe di ARCH[TETTURA TECNICA II sisonoscambiati contenuto didat-ticoe successionetemporalerispett o agli anni passati.
g) COMPLEMENTIDI TOPOGRAFIA,FOTOGRAMMETRIAe FOTOGRAMME-TRIA APPLICATA devonoessereprecedutidaTOPOGRAFIA.
h) FOTOGRAMMETRIA APPLICATA deve essere preceduta da FOTOGRAM-METRIA.
l IN457
CRITERIDIAPPROVAZIONEDEIPIANI DI STUDIOINDIVIDUALI