• Non ci sono risultati.

Criteri di valutazione e modalità di verifica

GEOPEDOLOGIA ECONOMIA ED ESTIMO

6) Criteri di valutazione e modalità di verifica

3) Metodi e tecniche d’insegnamento - Attività in presenza

Ci si è serviti, nella prassi didattica, principalmente del metodo globale. Inizialmente è stata proposta una visione d’insieme e complessiva delle esercitazioni da svolgere. In seguito, secondo il principio di gradualità, sono state analizzate le diverse parti o segmenti che le costituivano: dalle combinazioni più semplici a quelle più complesse, dall’acquisizione del fondamentale alle tattiche elementari e più evolute di gioco realizzate attraverso proposte di lavoro individuale, a coppie, di gruppo, di squadra.

-Didattica a distanza

Condivisione di file, chat, whatsapp.

4) Attività di recupero

Non vi sono state attività di recupero, poiché alla fine del I Quadrimestre tutti gli studenti avevano riportato una valutazione almeno sufficiente.

5) Materiali didattici - Attività in presenza

Sono stati utilizzati tutti gli spazi e i materiali che la scuola ha messo a disposizione della disciplina: palestra coperta (campo di Pallavolo, Pallacanestro, N°3 campi di Badminton, N°2 tavoli da ping-pong) e spazi esterni alla scuola.

6) Criteri di valutazione e modalità di verifica

Osservazione sistematica di tre dimensioni fondamentali:

· Atteggiamento collaborativo durante l’attività

· Assunzione di responsabilità nel lavoro di gruppo

· Accettazione e rispetto dei compagni

Griglia per la valutazione della sola performance sportiva

Livello di conoscenza Livello di abilità Aggettivo Voto Non possiede alcuna

conoscenza

Non ha conseguito le abilità minime richieste

Insufficiente 1-2-3-4

Ha delle conoscenze superficiali e frammentarie

Ha raggiunto qualche abilità che utilizza con

incertezza

Mediocre 5

Conosce gli argomenti fondamentali

Possiede le abilità minime richieste

Sufficiente 6

Conosce ed applica i contenuti teorici della

materia

Mostra abilità motorie chiaramente positive

Discreto 7

Ha padronanza dei contenuti teorici

Mostra padronanza e coordinazione motoria

Buono 8

Ha notevole padronanza dei contenuti teorici

Ha evidenziato spiccate abilità motorie

Ottimo 9

Ha assoluta padronanza dei contenuti teorici

Ha evidenziato creatività motoria

Eccellente 10

La valutazione finale degli alunni pertanto terrà conto non solo del miglioramento, del consolidamento delle abilità motorie conseguite (obiettivi didattici o cognitivi) e dell’impegno e dell’interesse dimostrati verso la disciplina ma, soprattutto del livello di collaborazione e di socializzazione manifestati (obiettivi educativi o socio-affettivi).

Il docente

Casarano 14 Maggio 2020 Silvio Maisto

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

SCHEDA n.1 Prof. ssa Barbara Pinca

Disciplina Insegnata Religione Cattolica

1. PROFILO DELLA CLASSE:

La classe, dal punto di vista disciplinare, ha dimostrato un comportamento corretto, ha raggiunto, in maniera sufficiente, gli obiettivi educativi e didattici prefissati.

Gli allievi sono riusciti a conseguire un adeguato grado di socializzazione e sono stati avviati allo sviluppo del senso di responsabilità attraverso l’autocontrollo, l’organizzazione autonoma del proprio lavoro, il rispetto di sé e degli altri e delle norme fondamentali della vita di classe, nell’Istituto e fuori.

Mediante l’insegnamento dell'IRC, si è cercato:

di suscitare, un interesse capace di stimolare le loro capacità logiche, intuitive, critiche e le capacità di esprimersi, con un linguaggio sempre più chiaro e preciso;

di far acquisire una mentalità capace di affrontare vari problemi.

Si è cercato, inoltre, di valorizzare l’intuizione, allenando gli studenti a spingere il pensiero al massimo delle loro capacità e delle loro potenzialità, guidandoli a risolvere un gran numero di problemi, tratti dalla realtà quotidiana.

Le lezioni sono state condotte senza fissare schemi logici già organizzati, ma cercando di dare ai ragazzi l’impressione di poter essi stessi collaborare.

Gli argomenti di studio sono stati ampliati progressivamente, abituando gli allievi a riconoscere analogie in situazioni diverse così da giungere ad una visione unitaria su alcune idee centrali. Si è cercato di stimolare l’interesse per le problematiche del mondo contemporaneo, sensibilizzandoli al senso di responsabilità.

Il rendimento e il profitto scolastico sono stati accertati con interrogazioni, questionari, ricerche, conversazioni, discussioni, interazioni di vario genere, anche tramite lo smart working, nel secondo quadrimestre dell’ultimo anno scolastico

Nella valutazione si è tenuto conto della situazione di partenza, delle difficoltà in itinere e di arrivo di ciascun allievo. Sono stati considerati, quali elementi di giudizio, l’interesse dimostrato, il senso di responsabilità, la capacità di orientamento e di coordinamento delle varie tematiche trattate, l’acquisizione del metodo di lavoro, il grado di maturità conseguito.

La Docente si è attenuta ai contenuti presenti nel PDP e nel PEI per gli Alunni segnalati. Documenti compilati all’inizio del corrente anno scolastico.

2. RISULTATI DI APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA IN TERMINI DI COMPETENZE:

Attraverso l’itinerario didattico dell’IRC gli allievi hanno acquisito una conoscenza

oggettiva e sistematica dei contenuti essenziali del Cattolicesimo, delle grandi linee del suo sviluppo storico, delle espressioni più significative della sua vita.

Gli allievi sono, in particolare, abilitati ad accostare in maniera corretta e adeguata la Bibbia e i documenti principali della Tradizione cristiana; a conoscere le molteplici forme del linguaggio religioso e

specificatamente di quello Cattolico.

Sono stati avviati a maturare capacità di confronto tra il Cattolicesimo, le altre confessioni cristiane, le altre religioni e i vari sistemi di significato; a comprendere e a rispettare le diverse posizioni che le persone assumono in materia etica e religiosa.

In tal modo gli allievi sono passati gradualmente dal piano delle conoscenze a quello della consapevolezza e dell’approfondimento dei principi del cattolicesimo in ordine alla loro incidenza sulla cultura e sulla vita individuale e sociale. Sono così capaci di riconoscere meglio il ruolo del cristianesimo nella crescita civile della società italiana ed europea.

L’IRC ha sollecitato gli studenti a riconoscere l’importanza di:

comprendere azioni responsabili verso sé e gli altri;

imparare a valutare i propri atteggiamenti;

usare le opportunità scolastiche per la propria crescita personale;

porsi domande sul senso della propria esistenza;

scegliere i valori verso cui orientarsi;

far comprendere i meccanismi di fondo dell’agire individuale e collettivo;

offrire strumenti adeguati alla ragionevole costruzione di una soggettività propositiva e critica.

COMPETENZE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

§ Comprendono i messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi; utilizzo di linguaggi diversi (verbale, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) rappresentazione di eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc.; utilizzo di conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

§ Individuano di collegamenti e relazioni; individuazione di, rappresentazioni, elaborazioni, argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica,

individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

§ Acquisiscono ed interpretano delle informazioni: acquisizione ed interpretazione critica dell'informazione ricevuta nei diversi ambiti e

attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l'utilità, distinguendone fatti e opinioni.

§ Conoscono e comprendono delle norme che regolano la legalità, la cittadinanza attiva, l'educazione ambientale, i diritti umani.

3. AZIONI REALIZZATE PER GLI ALUNNI BES – H IN RELAZIONE AL DICHIARATO NEL PIANO DI STUDI PERSONALIZZATO O INDIVIDUALIZZATO:

E’ stato privilegiato il metodo induttivo esperienziale in quanto si è partiti dall’uomo, dal vissuto e dall’esperienza del singolo; tale metodo è stato fedele alla persona perché ne ha rispetta i limiti

i ritmi di crescita e la libertà. Ci si è ispirati alla libertà, alla creatività, all’autonomia e alla responsabilità dei singoli alunni. Si è tenuto conto del PDP e PEI per coloro che ne hanno avuto necessità nel corso del corrente anno scolastico.

4. METODI E TECNICHE DI INSEGNAMENTO:

Le attività di insegnamento si sono basate su:

riflessioni personali e sull’esperienza personale;

dialoghi tra docente e allievi;

confronto critico sui messaggi e sugli argomenti provenienti dai mass-media (libro di testo, riviste, libri di lettura, quotidiani...), dalla famiglia e dalle altre discipline;

confronto di idee e comportamenti con i compagni di classe;

analisi e confronto con i contenuti biblici ed ecclesiali (lettura e commento di testi biblici ed ecclesiali).

A livello di linguaggio:

l’allievo è stato in grado di apprendere il significato di alcune espressioni e concetti, differenziarli da altri simili, saperli spiegare con parole proprie.

A livello di criticità:

l’allievo è stato in grado di saper ragionare in forma critica sul problema trattato, completare frasi incomplete, correggere frasi sbagliate, formulare giudizi e confronti adducendo motivazioni personali e precise.

A livello di atteggiamenti:

di tipo didattico:

è stato in grado di seguire la lezione con il testo, prendere appunti, ricercare personalmente, intervenire nel dialogo;

di tipo etico:

è stato in grado di rispettare le opinioni e i comportamenti degli altri, di vedere la religione come risposta ai profondi interrogativi dell’uomo, di esercitare la capacità di socializzazione e di dialogo, di eliminare parole e gesti banali.

E’ stato privilegiato il metodo induttivo esperienziale in quanto si è partiti dall’uomo, dal vissuto e dall’esperienza del singolo; tale metodo è stato fedele alla persona perché ne ha rispetta i limiti i ritmi di crescita e la libertà. Ci si è ispirati alla libertà, alla creatività, all’autonomia e alla responsabilità dei singoli alunni. Si è tenuto conto del PDP e PEI per coloro che ne hanno avuto necessità nel corso dell'anno scolastico.

5. ATTIVITÀ DI RECUPERO E/O APPROFONDIMENTO:

Sono state realizzate verifiche orali per ogni quadrimestre e attività di recupero e di eccellenza svoltesi durante le ore antimeridiane.

· Tipologia delle prove di verifica effettuate:

Per la verifica si sono utilizzati i seguenti strumenti: interrogazioni orali, questionari, presentazione orale di argomenti, domande, riflessioni ed interventi spontanei, in presenza, quando è stato possibile. In chat, con modalità differenziate, ed altre modalità che sono state ritenute valide e adottate nelle diverse circostanze che si sono presentate, tramite lo smart working, nel secondo quadrimestre dell’ultimo anno scolastico.

6. TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA EFFETTUATE:

È stata privilegiata la lezione frontale, durante il primo quadrimestre, a cui ha fatto seguito il dibattito e il confronto aperto in classe. Il metodo impiegato per la discussione ha permesso agli allievi di esprimere le loro idee partendo da riflessioni sulla situazione personale e dalle proprie esperienze di vita; in questo modo l’alunno ha compreso e fatti propri i valori fondamentali verso i quali orientarsi.

Per l’attività di insegnamento sono stati utilizzati: il libro di testo, altri testi e audiovisivi, lo smart working, durante il secondo quadrimestre dell’ultimo anno scolastico.

Per la verifica sono stati utilizzati i seguenti strumenti: interrogazioni orali, questionari, presentazione orale di argomenti, domande, riflessioni ed interventi spontanei, in presenza, quando è stato possibile. In chat, con modalità differenziate, ed altre modalità che sono state ritenute valide e adottate nelle diverse circostanze che si sono presentate, tramite lo smart working, nel secondo quadrimestre dell’ultimo anno scolastico.

Nella valutazione finale si è tenuto conto del grado di attenzione, dell’interesse, dell’impegno e della partecipazione che l’allievo ha dimostrato durante le trattazioni e le discussioni in classe e in modalità smart working, nel secondo quadrimestre dell’ultimo anno scolastico.

7. CRITERI STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE:

E’ stato invitato, l’alunno, durante il corso dell’anno ad esprimere in modo riflessivo gli atteggiamenti che hanno subito mutamenti grazie alla discussione e all’approfondimento di

determinate tematiche; si è tenuto conto del grado di attenzione e di interesse con i quali l’allievo ha partecipato alle discussioni in classe e dell’impegno dimostrato nell’applicazione del lavoro svolto a casa se richiesto.

Per la verifica sono stati utilizzati i seguenti strumenti: interrogazioni orali, questionari, presentazione orale di argomenti, domande, riflessioni ed interventi spontanei, in presenza, quando è stato possibile. In chat, con modalità differenziate, ed altre modalità che sono state ritenute valide e adottate nelle diverse circostanze che si sono presentate, tramite lo smart working, nel secondo quadrimestre dell’ultimo anno scolastico.

Nella valutazione finale si è tenuto conto del grado di attenzione, dell’interesse, dell’impegno e della partecipazione che l’allievo ha dimostrato durante le trattazioni e le discussioni in classe e in modalità smart working, nel secondo quadrimestre dell’ultimo anno scolastico.

Casarano, 15/05/2020

La Professoressa Barbara Pinca

5 - DIDATTICA A DISTANZA

La valutazione degli studenti è basata sui criteri stabiliti nel Collegio dei Docenti (cfr. PTOF 2019-22), che, in virtù dell’intervenuto periodo scolastico della didattica a distanza, sono integrati con la seguente griglia:

Livello 1 =

Livello 3 = buono (7-8)

Livello 4 = ottimo (9-10)

Partecipazione (puntualità, motivazione e ad atteggiamento attivo)

Discontinua e passiva

Abbastanza

regolare Regolare ed attiva Attiva e propositiva

Impegno (feedback adeguato,

puntuale, coerente, esaustivo)

Gli impegni scolastici e le consegne non sono

adeguatamente

Gli impegni sono sempre rispettati ed i

feedback risultano adeguati, esaustivi e

personali

Autonomia (capacità di usare in

modo efficace gli strumenti e i materiali

didattici forniti)

L’alunno svolge la maggior parte delle

attività didattiche in autonomia

L’alunno dimostra piena autonomia in tutte le attività scolastiche, con

tendenza alla alla situazione di

partenza

Nel processo di valutazione, per quanto attiene gli studenti alunni certificati ai sensi della L. 104/1992, degli alunni con DSA ai sensi della L. 170/2010 e degli alunni con altre tipologie di BES (D.M. 27.12.2012), si è tenuto conto anche del quadro normativo delineato dal D.L. 23 febbraio 2020, n. 6, dalle note prot. 279 e del 8 marzo 2020, prot. 388 del 17 marzo 2020 e dal DPCM del 26 aprile 2020 riguardanti gli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali.

Partecipazione, interesse e impegno della classe durante la didattica a distanza

La classe, dopo una fase iniziale in cui gli studenti hanno dovuto riadattarsi alle esigenze proprie della didattica a distanza, specie in relazione ai nuovi strumenti per l’espletamento delle attività scolastiche, ha dimostrato di seguire con sostanziale partecipazione ed interesse le lezioni.

Per alcuni studenti, invece, la frequenza e l’interazione con i docenti è stata non sempre costante; mentre un gruppo esiguo di studenti ha frequentato le attività didattiche a distanza in maniera molto incostante e estremamente saltuaria.

Materiali/strumenti di studio – Tipologia della gestione delle interazione con gli alunni e modalità di valutazione durante la didattica a distanza nelle singole discipline.

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Materiali di studio

Documenti appositamente redatti dal docente. Supporti audio/visivi di integrazione approfondimento. Libro di testo. Video lezioni.

Tipologia di gestione delle interazioni con gli alunni: chat di gruppo o 1 a1, video conferenze, mail.

Modalità di valutazione, tenuto conto:

- della Nota prot. 279 del 8 marzo 2020 avente per oggetto: “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020, istruzioni operative”;

- della Nota prot. 388 del 17 marzo 2020 avente per oggetto: “emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza”.

La valutazione è avvenuta attraverso forme di produzione orale e scritta nelle modalità ritenute al momento più opportune tra:

esercizi per la riflessione linguistica;

commento orale e scritto a un testo dato;

analisi e commento scritto a un testo dato;

componimento scritto sulle tipologie previste dall’Esame di Stato;

esposizione orale argomentata sui diversi oggetti del programma;

interrogazione per ottenere risposte puntuali su dati di conoscenza;

questionario con risposte vero/falso, a scelta multipla, aperte, ecc.;

Nella valutazione si terrà conto dei seguenti criteri:

- partecipazione ed interesse adeguato agli argomenti trattati;

- conoscenza dei dati;

- comprensione del testo;

- capacità di argomentazione, rielaborazione, orientamento nella discussione;

- controllo della forma linguistica della propria produzione orale e scritta;

- riconoscimento degli elementi essenziali di una lettura o di una esposizione.

- Situazione di partenza ed impegno profuso.

STORIA -CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Materiali di studio

Documenti appositamente redatti dal docente. Supporti audio/visivi di integrazione approfondimento. Libro di testo. Video lezioni.

Tipologia di gestione delle interazioni con gli alunni: chat di gruppo o 1 a1, video conferenze, mail.

Modalità di valutazione, tenuto conto:

- della Nota prot. 279 del 8 marzo 2020 avente per oggetto: “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020, istruzioni operative”;

- della Nota prot. 388 del 17 marzo 2020 avente per oggetto: “emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza”.

La valutazione avverrà attraverso forme di produzione orale e scritta nelle modalità ritenute al momento più opportune tra:

- esercizi per la riflessione storico-storiografica;

- commento orale a un testo dato;

- analisi e commento scritto e/o orale di un documento storico-storiografico.

- esposizione orale argomentata sui diversi oggetti del programma;

- interrogazione per ottenere risposte puntuali su dati di conoscenza;

- questionario con risposte vero/falso, a scelta multipla, aperte, ecc.;

- produzione di riassunti.

La valutazione terrà conto dei seguenti criteri:

partecipazione ed interesse adeguato agli argomenti trattati;

conoscenza dei dati;

comprensione e analisi storico-storiografica del testo;

capacità di argomentazione, rielaborazione, orientamento nella discussione;

controllo della forma linguistica della propria produzione orale e scritta in relazione al registro proprio della disciplina;

situazione di partenza;

impegno profuso.

LINGUA E CIVILTÀ INGLESE

Materiali di studio: piattaforme, classi virtuali, videoconferenze, test on line, libro di testo, mappe concettuali, pubblicazione materiali, gestione compiti.

Tipologia di gestione delle interazioni con gli alunni : applicazioni tecnologiche-piattaforme (classi virtuali e classroom) chat, video conferenze, registro elettronico.

Modalità di valutazione, tenuto conto:

della Nota prot. 279 del 8 marzo 2020 avente per oggetto: “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020, istruzioni operative”;

della Nota prot. 388 del 17 marzo 2020 avente per oggetto: “emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza”.

La valutazione sta tenendo conto degli esiti di singoli momenti dell’iter seguito nella didattica a distanza e del risultato globale che essi forniscono cercando di cogliere i livelli di apprendimento di ciascuno.

Si tenta di verificare se gli obiettivi programmati sono stati raggiunti e a che livello.

Le verifiche sono effettuate mediante le seguenti modalità:

• Verifiche orali tramite video conferenze;

• Prove strutturate su misura • Produzione di lavori

MATEMATICA

Materiali di studio 1. Libro di testo 2. Video lezioni

Tipologia di gestione delle interazioni con gli alunni:

1. Aula virtuale della Spaggiari 2. WhatsApp

3. Google Classroom

Modalità di valutazione, tenuto conto:

• della Nota prot. 279 del 8 marzo 2020 avente per oggetto: “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020, istruzioni operative”;

• della Nota prot. 388 del 17 marzo 2020 avente per oggetto: “emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza”.

Le procedure e i mezzi di misurazione dei risultati dell’apprendimento saranno strutturati in modo da contribuire alla valutazione formativa , rivolta alla rilevazione continua di dati sul processo di apprendimento, necessari per guidarlo e correggerlo.

Nella valutazione si terrà conto dell’impegno, dell’acquisizione dei contenuti, della elaborazione delle conoscenze, dell’autonomia critica, della padronanza delle tecniche di calcolo e delle capacità di usarle anche in ambiti diversi dalla matematica.

In ogni caso si terrà conto dei risultati raggiunti in rapporto alle singole capacità ed in relazione alla specifica situazione di partenza.

Ogni prova dovrà accertare il raggiungimento di “obiettivi minimi”, ovvero la conoscenza di principi, nozioni, regole base; esposizione accettabile delle conoscenze acquisite; normali abilità nell’uso di linguaggi specifici e di tecniche operative.

TOPOGRAFIA

Materiali di studio

Utilizzo del testo in uso, piattaforma del registro Spaggiari.

Tipologia di gestione delle interazioni con gli alunni

Per mantenere costantemente le interazioni e il dialogo con gli alunni ci siamo serviti dei più comuni mezzi di comunicazione: e-mail personale, chat, whatsapp, messaggi, utilizzo della piattaforma del registro Spaggiari, smartphone, piattaforma webex per video lezioni.

Modalità di valutazione, tenuto conto:

• della Nota prot. 279 del 8 marzo 2020 avente per oggetto: “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020, istruzioni operative”;

• della Nota prot. 388 del 17 marzo 2020 avente per oggetto: “emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza”.

Per le modalità di valutazione, si terrà conto della partecipazione attiva alla vita scolastica, alle attività didattica a distanza, dall’interesse e volontà, dalla puntualità e qualità nella consegna dei lavori assegnati al fine di conoscere la padronanza, il livello di motivazione all’apprendimento ed esprimere un giudizio sulle conoscenze e abilità dell’alunno.

GESTIONE DEL CANTIERE E S.A.L.

Materiali di studio

Utilizzo del testo in uso, piattaforma del registro Spaggiari,.

Tipologia di gestione delle interazioni con gli alunni (chat, video conferenze, video lezioni…);

Per mantenere costantemente le interazioni e dialogo con gli alunni mi sono servito di più comuni mezzi di comunicazione: e-mail personale, chat, whatsapp, messaggi, utilizzo della piattaforma del registro Spaggiari, smartphone, piattaforma webex per video lezioni.

Modalità di valutazione, tenuto conto:

• della Nota prot. 279 del 8 marzo 2020 avente per oggetto: “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020, istruzioni operative”;

• della Nota prot. 388 del 17 marzo 2020 avente per oggetto: “emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza”.

Per le modalità di valutazione, si terrà conto della partecipazione attiva alla vita scolastica, alle attività

Per le modalità di valutazione, si terrà conto della partecipazione attiva alla vita scolastica, alle attività

Documenti correlati