• Non ci sono risultati.

CRITERIO GIUDIZIO originalità, innovatività, rigore metodologico e

rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio degli assioni durante l’inflazione.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo: Il candidato è terzo autore, di 4 co-autori (ordine alfabetico). Il suo contributo è evidente.

Pubblicazione n. 2: TITOLO: The power spectrum and bispectrum of SDSS DR11 BOSS galaxies – I. Bias and gravity AUTORI: H. Gil-Marín, J. Noreña, L. Verde, W. J. Percival, C. Wagner, M. Manera, D. P.

Schneider

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio dello spettro di potenza in cosmologia.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Buono. Il candidato è secondo di 9 co-autori. Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 3: TITOLO: Consequences of Symmetries and Consistency Relations in the Large-Scale Structure of the Universe for Non-local bias and Modified Gravity AUTORI: A. Kehagias, J. Noreña, H.

Perrier, A. Riotto

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio della struttura a larga scala in cosmologia.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

ad essi correlate

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è secondo di 4 co-autori (ordine alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 4: TITOLO: Resilience of the standard predictions for primordial tensor modes AUTORI: P. Creminelli, J. Gleyzes, J. Noreña, F. Vernizzi

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico sulle perturbazioni cosmologiche primordialo.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è terzo di 4 co-autori (ordine alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 5: TITOLO: Single-Field Consistency Relations of Large Scale Structure AUTORI:

Paolo Creminelli, Jorge Noreña, Marko Simonović, Filippo Vernizzi

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio della struttura a larga scala in comsologia

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è secondo di 4 co-autori in ordine alfabetico. Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 6: TITOLO: Conformal consistency relations for single-field inflation AUTORI: Paolo Creminelli, Jorge Noreña, Marko Simonović

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio cosmologia inflazionaria.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è secondo di 3 co-autori in ordine alfabetico. Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 7: TITOLO: Prospects for constraining the shape of non-Gaussianity with the scale-dependent bias AUTORI: Jorge Noreña, Licia Verde, Gabriela Barenboim, Cristian Bosch

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda la non-gaussianità in cosmologia.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è primo di 4 co-autori. Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 8: TITOLO: An Improved Calculation of the Non-Gaussian Halo Mass Function AUTORI: G. D'Amico, M. Musso, J. Noreña, A. Paranjape

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio della singolarità primordiale nella cosmologia inflazionaria.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori

scientifico-Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è terzo di 4 co-autori (in ordinne alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 9: TITOLO: Galilean symmetry in the effective theory of inflation: new shapes of non-Gaussianity AUTORI: Paolo Creminelli, Guido D'Amico, Marcello Musso, Jorge Noreña, Enrico Trincherini

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio della simmetrie galileiane nell inflazione cosmologica.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è quarto di 5 co-autori (in ordine alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 10: TITOLO: Spherical collapse in quintessence models with zero speed of sound AUTORI: Paolo Creminelli, Guido D'Amico, Jorge Noreña, Leonardo Senatore, Filippo Vernizzi

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda il collasso sferico in modelli di quintessenza.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è terzo di 5 co-autori (in ordine alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 11: TITOLO: The Effective Theory of Quintessence: the w<-1 Side Unveiled AUTORI:

Paolo Creminelli, Guido D'Amico, Jorge Noreña, Filippo Vernizzi

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico teorie di quintessenza cosmologiche.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è terzo di 4 co-autori (ordine alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 12: TITOLO: Action approach to cosmological perturbations: the 2nd order metric in matter dominance AUTORI: Lotfi Boubekeur, Paolo Creminelli, Jorge Norena, Filippo Vernizzi.

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda riguarda le preturbazioni cosmologiche.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è terzo di 4 co-autori (in ordine alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Valutazione complessiva della produzione scientifica del candidato: Nel complesso, la produzione scientifica del candidato è caratterizzata da un ottimo impatto editoriale nel settore scientifico disciplinare di riferimento (FIS/05) del presente bando. Dalla documentazione presentata, è sempre ben evidenziabile il suo contributo.

La produzione scientifica complessiva negli anni 2008-2019 è caratterizzata dalla pubblicazione di circa 30 articoli su riviste peer-reviewed di ottimo livello. Il numero medio dei co-autori per le 12 pubblicazioni indicate è di 4 o 5 autori. Il contributo del candidato è evidente. La Commissione valuta eccellente la

continuità temporale, l’intensità, la consistenza e la significatività della produzione complessiva del candidato e ottima la congruità con il settore concorsuale.

CANDIDATO N. 5 Dott. Sebastiani Lorenzo Titoli e curriculum

TITOLO DESCRIZIONE GIUDIZIO

Dottorato di ricerca di ricerca o equipollenti, conseguito in Italia o all'Estero

Dottorato di ricerca in Fisica conseguito presso l’Università di Trento il 19/12/2011

Il dottorato è congruente con il settore scientifico disciplinare.

Eccellente.

eventuale attività didattica a livello universitario in Italia o all'Estero

L’Attività didattica è stata svolta in Italia e all’Estero. In Italia, è stato esercitatore presso l’Università di Trento. Il Candidato risulta titolare di vari corsi universitari presso l’Università di Astana (Kazakhstan).

L’attività didattica è congruente con il settore concorsuale. Risulta continuativa e intensa. Il giudizio è eccellente.

documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri

Attività di formazione e di ricerca svolta in Italia e all’estero. Il Candidato ha fruito di 4 postdoc e di una posizione di visiting professor presso l’Università di Astana.

L’attività di formazione e di ricerca è ricca, variegata e continuativa. Il Candidato ha una notevole esperienza all’estero. Il giudizio è eccellente.

realizzazione di attività progettuale relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista

Non risulta attività progettuale.

organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o partecipazione agli stessi

Non risultano attività di direzione e coordinamento di gruppi di ricerca o partecipazione a iniziative scientifiche nazionali e internazionali.

relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali

Il candidato ha partecipato a 10 congressi nazionali e internazionali e workshop in Italia e all’estero dal 2008 al 2018.

Pur avendo partecipato a vari congressi nazionali e internazionali, non è evidente che abbia tenuto invited talk. In ogni caso, l’attività congressuale è di ottimo livello e continuativa. Il giudizio è ottimo.

premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca

Il candidato non presenta premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha conseguito comunque 2 abilitazioni scientifiche nazionali non utili ai fini della procedura.

Diploma di specializzazione europea riconosciuto da Board internazionali, relativamente a quei settori concorsuali nei quali è prevista

Non risulta alcun diploma di specializzazione europea.

Produzione scientifica

Pubblicazione n. 1: TITOLO Alive and well: mimetic gravity and a higher-order extension in light of GW170817 AUTORI: Alessandro Casalino, Massimiliano Rinaldi, Lorenzo Sebastiani, Sunny Vagnozzi

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio di teorie alternative della gravitazione tramite le onde gravitazionali

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è terzo di 4 co-autori (in ordine alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 2: TITOLO Mimicking dark matter and dark energy in a mimetic model compatible with GW170817AUTORI: Alessandro Casalino, Massimiliano Rinaldi, Lorenzo Sebastiani, Sunny Vagnozzi

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio della materia oscura ed energia oscura.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è terzo di 4 co-autori (in ordine alfabetico). Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 3: TITOLO Static Spherically Symmetric solutions in a subclass of Horndeski theories of gravity AUTORE: Lorenzo Sebastiani

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio di soluzioni a simmetria sferica in teorie alternative della gravitazione.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore

concorsuale per il quale è bandita la procedura e con Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Sufficiente. Rivista non congruente con il settore sceintifico disciplinare.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Eccellente. Il candidato il candidato è autore singolo. Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 4: TITOLO Action growth for black holes in modified gravity AUTORI: Lorenzo Sebastiani, Luciano Vanzo, Sergio Zerbini

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico riguarda i buchi neri in teorie modificate della gravitazione.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione

Ottimo. Il candidato è primo di 3 co-autori. Il suo contribito è evidente.

Pubblicazione n. 5: TITOLO Unification of Constant-roll Inflation and Dark Energy with Logarithmic R2-corrected and Exponential F(R) Gravity AUTORI: S.D. Odintsov, V.K. Oikonomou, L. Sebastiani

CRITERIO GIUDIZIO

originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica

Ottimo. La pubblicazione è a carattere teorico e riguarda lo studio di modelli di energia oscura in teorie modificate della gravitazione.

congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura e con l'eventuale profilo, definito esclusivamente tramite indicazione di uno o più settori scientifico-disciplinari, ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate

Ottimo. La pubblicazione è congruente con il settore scientifico disciplinare con il profilo.

rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica

Ottimo. Rivista di alto impact factor congruente con il settore concorsuale.

determinazione analitica, anche sulla base di criteri

determinazione analitica, anche sulla base di criteri

Documenti correlati