• Non ci sono risultati.

Curriculum: Industrial Management and Innovation

Offerta didattica programmata  

Attività

caratterizzanti settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

Ingegneria

gestionale 51 45

45 -66

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: - (minimo da D.M. 45)  

Totale attività caratterizzanti 45

45 -66 ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale

EBUSINESS E RETI DI IMPRESE (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

GESTIONE DEI PROCESSI AZIENDALI (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

MARKETING (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

FINANZA E SIMULAZIONE DI IMPRESA (2 anno) 6 CFU -semestrale - obbl

PROJECT MANAGEMENT (2 anno) - 6 CFU - semestrale

SERVIZI DIGITALI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (2 anno) - 6 CFU - semestrale

Attività affini settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

MAT/09 Ricerca operativa

ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI (1 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl

CFU totali per il conseguimento del titolo 120

CFU totali inseriti nel curriculum Organizzazione di Impresa: 120 93 - 153 Attivit

formative affini o integrative

45 39

21 -42 min 12

Totale attività Affini 39

21 -42 PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI (1 anno) - 6

CFU - semestrale

STRUMENTI E METODI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE (1 anno) - 6 CFU - semestrale

GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE (1 anno) 9 CFU -semestrale - obbl

LOGISTICA (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

INGEGNERIA FINANZIARIA (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

Altre attività CFU CFU Rad

A scelta dello studente 12 9 - 12

Per la prova finale 18 15 - 21

Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 6 3 - 6

Abilit informatiche e telematiche -   -  

Tirocini formativi e di orientamento -   -  

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 0 0 - 6 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d  

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 36 27 - 45

Attività

caratterizzanti settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale

EBUSINESS E RETI DI IMPRESE (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

MARKETING (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

FINANZA E SIMULAZIONE DI IMPRESA (2 anno) 6 CFU -semestrale - obbl

Ingegneria

gestionale 45 45

45 -66

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: - (minimo da D.M. 45)  

Totale attività caratterizzanti 45

45 -66 ING-INF/04 Automatica

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE (1 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

ING-IND/17 Impianti industriali meccanici

INDUSTRIAL PLANTS MANAGEMENT (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

Attività

affini settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

Attivit formative affini o integrative

45 39

21 -42 min 12

MAT/09 Ricerca operativa

GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE (1 anno) 9 CFU -semestrale - obbl

LOGISTICA (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

LOGISTICA DEL TRASPORTO MERCI (1 anno) - 6 CFU - semestrale ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

ING-IND/15 Disegno e metodi dell'ingegneria industriale

PROGETTAZIONE DI PRODOTTI SOSTENIBILI (1 anno) 6 CFU -semestrale

ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

GESTIONE DELL'ENERGIA (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

CFU totali per il conseguimento del titolo 120

CFU totali inseriti nel curriculum Gestione dei Sistemi Industriali: 120 93 - 153

Totale attività Affini 39

21 -42

Altre attività CFU CFU Rad

A scelta dello studente 12 9 - 12

Per la prova finale 18 15 - 21

Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 6 3 - 6

Abilit informatiche e telematiche -   -  

Tirocini formativi e di orientamento -   -  

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 0 0 - 6 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d  

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 36 27 - 45

Attività

caratterizzanti settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

Ingegneria

gestionale 51 45

45 -66

ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale

EBUSINESS E RETI DI IMPRESE (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

GESTIONE DEI PROCESSI AZIENDALI (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

MARKETING (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

FINANZA E SIMULAZIONE DI IMPRESA (2 anno) 6 CFU -semestrale - obbl

INNOVATION MANAGEMENT (2 anno) - 6 CFU - semestrale

SERVIZI DIGITALI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (2 anno) - 6 CFU - semestrale

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: - (minimo da D.M. 45)  

Totale attività caratterizzanti 45

45 -66

Attività

affini settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

Attivit formative affini o integrative

39 39

21 -42 min 12

Totale attività Affini 39

21 -42 MAT/09 Ricerca operativa

LOGISTICA (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE (1 anno) 9 CFU -semestrale - obbl

TECNICHE PER IL DATA MINING (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

METODI INFORMATICI PER L'ANALISI DEI PROCESSI (1 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl

SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

Altre attività CFU CFU Rad

A scelta dello studente 12 9 - 12

Per la prova finale 18 15 - 21

Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 6 3 - 6

Abilit informatiche e telematiche -   -  

Tirocini formativi e di orientamento -   -  

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 0 0 - 6 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d  

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 36 27 - 45

CFU totali per il conseguimento del titolo 120

CFU totali inseriti nel curriculum Tecnologie per l'Innovazione d'Impresa: 120 93 - 153

Attività

caratterizzanti settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

Ingegneria

gestionale 51 45

45 -66

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: - (minimo da D.M. 45)  

Totale attività caratterizzanti 45

45 -66 ING-INF/04 Automatica

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE (1 anno) - 6 CFU - semestrale ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

OPEN INNOVATION NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

ING-IND/17 Impianti industriali meccanici

GESTIONE DELLA QUALITA' NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE (1 anno) - 6 CFU - semestrale

ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale

EBUSINESS E RETI DI IMPRESE (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

MARKETING (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

FINANZA E SIMULAZIONE DI IMPRESA (2 anno) 6 CFU -semestrale - obbl

Attività

affini settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

ING-IND/24 Principi di ingegneria chimica

INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE ALIMENTARE (2 anno) -6 CFU - semestrale - obbl

CFU totali per il conseguimento del titolo 120

CFU totali inseriti nel curriculum Gestione dei Sistemi Alimentari : 120 93 - 153 Attivit

formative affini o integrative

36 36

21 -42 min 12

Totale attività Affini 36

21 -42 MAT/09 Ricerca operativa

LOGISTICA DEL TRASPORTO MERCI (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE (1 anno) 9 CFU -semestrale - obbl

LOGISTICA (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

Altre attività CFU CFU Rad

A scelta dello studente 12 9 - 12

Per la prova finale 21 15 - 21

Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 6 3 - 6

Abilit informatiche e telematiche -   -  

Tirocini formativi e di orientamento -   -  

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 0 0 - 6 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d  

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 39 27 - 45

Attività

caratterizzanti settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

ING-IND/17 Impianti industriali meccanici

INDUSTRIAL PLANTS MANAGEMENT (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

Ingegneria

gestionale 51 51

45 -66

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: - (minimo da D.M. 45)  

Totale attività caratterizzanti 51

45 -66 ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale

EBUSINESS E RETI DI IMPRESE (1 anno) 6 CFU semestrale -obbl

GESTIONE DEI PROCESSI AZIENDALI (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

MARKETING (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

INNOVATION MANAGEMENT (2 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl PROJECT MANAGEMENT (2 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl INNOVATIVE FACTORIES AND SMART INDUSTRY (2 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl

Attività affini settore CFU

Ins CFU Off

CFU Rad

Attivit formative affini o integrative

36 30

21 -42 min 12

Totale attività Affini 30

21 -42 MAT/09 Ricerca operativa

GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE (1 anno) 9 CFU -semestrale - obbl

LOGISTICA (1 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl

PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI (1 anno) - 6 CFU - semestrale

STRUMENTI E METODI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE (1 anno) - 6 CFU - semestrale

ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI (1 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl

Altre attività CFU CFU Rad

CFU totali per il conseguimento del titolo 120

CFU totali inseriti nel curriculum Industrial Management and Innovation: 120 93 - 153

A scelta dello studente 12 9 - 12

Per la prova finale 21 15 - 21

Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 6 3 - 6

Abilit informatiche e telematiche -   -  

Tirocini formativi e di orientamento -   -  

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 0 0 - 6 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d  

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 39 27 - 45

Raggruppamento settori  

per modificare il raggruppamento dei settori

Attività caratterizzanti  

Totale Attività Caratterizzanti 45 - 66

ambito disciplinare settore

CFU

minimo da D.M. per l'ambito min max

Ingegneria gestionale

ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione ING-IND/17 Impianti industriali meccanici ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale ING-INF/04 Automatica

45 66

Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 45: -  

-Attività affini  

Totale Attività Affini 21 - 42

ambito disciplinare settore

CFU minimo da D.M. per l'ambito

min max

Attivit formative affini o integrative

ING-IND/08 - Macchine a fluido

ING-IND/09 - Sistemi per l'energia e l'ambiente ING-IND/15 - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale

ING-IND/24 - Principi di ingegneria chimica ING-IND/25 - Impianti chimici

ING-IND/33 - Sistemi elettrici per l'energia ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni

MAT/09 - Ricerca operativa

SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese

21 42

  12

Altre attività  

Totale Altre Attività 27 - 45

ambito disciplinare CFU min CFU max

A scelta dello studente 9 12

Per la prova finale 15 21

Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 3 6

Abilit informatiche e telematiche -

-Tirocini formativi e di orientamento -

-Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 0 6 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d  

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -

-Riepilogo CFU  

CFU totali per il conseguimento del titolo 120

Range CFU totali del corso 93 - 153

Comunicazioni dell'ateneo al CUN  

Motivi dell'istituzione di più corsi nella classe  

Note relative alle attività di base  

Note relative alle altre attività  

Nell'ambito delle ulteriori attività formative è prevista l'attivazione di laboratori di sintesi nel campo delle relazioni interpersonali e/o nella simulazione di gestione di impresa.

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini

 

Note relative alle attività caratterizzanti  

Documenti correlati