• Non ci sono risultati.

6 Proposta progettuale S.U.A.P

6.2 Dati di progetto di s.u.a.p. (Rif. ED4 PC0 A)

Pagina 26 di 34

AEGIS Srl Cantarelli & Partners | C.F. e P. IVA 03175310980 | Via Rodi 61 | 25124 Brescia | Italy | Tel +39.030.24.21.566 [email protected] | www.studioaegis.it

Registro delle imprese di Brescia 03175310980 | Capitale sociale € 100.000 i.v. | A termini di legge il presente documento è di proprietà di AEGIS srl e non potrà essere riprodotto o trasmesso, anche parzialmente, a terzi senza una precisa autorizzazione della stessa

6.2.1 Caratteri progettuali generali

L’edificio proposto è organizzato con un piano terra destinato a magazzino e deposito merci e con un piano interrato destinato al parcheggio di mezzi furgonati per le consegne a domicilio e agli spazi accessori nonché agli spogliatoi del personale addetto.

Gli spazi sono dimensionati per 30-35 addetti, divisi su tre turni al giorno per sette giorni la settimana, oltre agli autisti dei mezzi leggeri di consegna (Van)

Le superfici sono così suddivise:

• magazzino e locale ristoro al piano terra: 2.282,16 mq di slp;

• locale tecnico e spogliatoi al piano interrato: 324,38 mq di slp;

• parcheggio al piano interrato: 1.838,00 mq.

Figura 7: Planimetria generale S.U.A.P.

Pagina 27 di 34

AEGIS Srl Cantarelli & Partners | C.F. e P. IVA 03175310980 | Via Rodi 61 | 25124 Brescia | Italy | Tel +39.030.24.21.566 [email protected] | www.studioaegis.it

Registro delle imprese di Brescia 03175310980 | Capitale sociale € 100.000 i.v. | A termini di legge il presente documento è di proprietà di AEGIS srl e non potrà essere riprodotto o trasmesso, anche parzialmente, a terzi senza una precisa autorizzazione della stessa

Il lotto è organizzato con la zona di carico scarico a nord mitigata da una fascia a verde nella zona di vincolo cimiteriale. Inoltre la fascia verde alberata, di filtro tra il comparto del Piano Attuativo approvato e la residenza sul lato ovest, è stata ampliata per garantire una maggiore schermatura dell’intervento rispetto al contesto preesistente.

L’edificio si compone di un volume principale con altezza di 9m fronteggiante via Ludovico Lazzaro Zamenhof e di un corpo più basso di collegamento con la pensilina già esistente a copertura della baia di carico/scarico del superstore Esselunga.

I flussi veicolari sono organizzati con ingresso da nord mediante l’utilizzo della rampa esistente di ingresso al parcheggio interrato Esselunga, già progettata, in fase precedente, per innestarsi al livello del piano interrato del magazzino logistico. Dal piano interrato del magazzino i Van raggiungono il piazzale di carico/scarico mediante una rapa dedicata. L’uscita dei Van si trova sul lato ovest su via Ludovico Lazzaro Zamenhof.

Per l’opportuna mitigazione acustica della baia di carico e dell’uscita sul lato ovest sono previste opere di mitigazione acustica:

• barriera acustica perimetrale lungo i lati nord e ovest della baia di carico

• pensilina acustica in prossimità dell’uscita ad ovest

• barriera acustica sul lato opposto della strada fronteggiante l’uscita ovest.

Per i maggiori dettagli si rimanda alla relazione acustica specifica.

6.2.2 Layout funzionale piano terra

Il piano terra è destinato al piazzale di carico/scarico dei mezzi furgonati e al magazzino logistico.

Il piazzale di carico scarico ospita un piccolo locale ristoro per gli autisti con servizi igienici collocato a ridosso della recinzione; quattro baie di carico scarico dei Van; alcuni posti auto per il personale.

Il magazzino logistico si compone di:

• Vano scala di accesso dal piazzale e collegamento con il piano interrato

• Servizi igienici di piano

• Magazzino

• Cella prodotti finiti deperibili

• Cella area ribalte coperte

L’edificio ha un’altezza sotto trave di 9m ed è dotato di lucernari in copertura per l’aeroilluminazione naturale. Il magazzino e le celle sono organizzati con scaffalature di altezze variabili da 2,10m a 5,00m.

L’accesso degli addetti avviene mediante il vano scala con ingresso dal piazzale.

Pagina 28 di 34

AEGIS Srl Cantarelli & Partners | C.F. e P. IVA 03175310980 | Via Rodi 61 | 25124 Brescia | Italy | Tel +39.030.24.21.566 [email protected] | www.studioaegis.it

Registro delle imprese di Brescia 03175310980 | Capitale sociale € 100.000 i.v. | A termini di legge il presente documento è di proprietà di AEGIS srl e non potrà essere riprodotto o trasmesso, anche parzialmente, a terzi senza una precisa autorizzazione della stessa

Sul lato verso il superstore Esselunga è presente la cella area ribalte coperte in diretto collegamento con le aree di preparazione e del freddo della struttura di vendita esistente. Il flusso delle merci è esclusivamente monodirezionale: dall’area freddo della GSV esistente le merci vengono trasferite, mantenendo la catena del freddo al deposito logistico.

La cella prodotti finiti deperibili è invece collegata con le quattro ribalte di carico dei mezzi furgonati per la consegna delle spese a domicilio.

6.2.3 Layout funzionale piano interrato

Il piano interrato è suddiviso in una parte di locali accessori al magazzino e un parcheggio.

I locali accessori sono raggiungibili da una scala interna e sono costituiti da:

• un locale tecnico per gli impianti

• spogliatoio maschile

• spogliatoio femminile

• servizi igienici maschili e

• servizi igienici femminili

Gli spogliatoi hanno altezza pari a 3m, mentre i servizi igienici di 2,40m. Non essendo previste finestre e o lucernari, l’aerazione dei locali è garantita da un impianto di ventilazione meccanica controllata che garantisce 3 ricambi/ora.

Il parcheggio è dimensionato per ospitare 36 mezzi (Van). Trattandosi di mezzi furgonati isotermici, dotati di vano frigorifero integrato, l’altezza utile interna è di 3,80m sotto trave, atta ad ospitare tali veicoli. L’accesso al parcheggio avviene dalla rampa già esistente con imbocco da nord che conduce al parcheggio del superstore Esselunga e che è già stata dimensionata opportunamente per prevedere l’innesto nel parcheggio del magazzino logistico. L’uscita sul piazzale di carico scarico del magazzino avviene invece tramite una rampa dedicata che costeggia il magazzino stesso sul lato est.

6.2.4 Materiali e finiture

L’edificio si inserisce in un contesto che sospita edifici commerciali e il nuovo intervento andrà a completare un sistema di edifici caratterizzati da materiali di finitura armonicamente connessi tra loro per l’identificazone di un unico polo commerciale.

Il piazzale di carico a nord e la pensilina di collegamento a sud proseguiranno lo stesso materiale già esistente sulla recinzione del piazzale di carico/scarico di Esselunga, ovvero una recinzione metallica (anche acustica sui lati nord ed ovest).

L’edificio principale, costituito da pannelli prefabbricati a taglio termico, sarà caratterizzato da finiture materiche in due colorazioni e arricchito da una parete vegetale verso Ovest a mitigazione

Pagina 29 di 34

AEGIS Srl Cantarelli & Partners | C.F. e P. IVA 03175310980 | Via Rodi 61 | 25124 Brescia | Italy | Tel +39.030.24.21.566 [email protected] | www.studioaegis.it

Registro delle imprese di Brescia 03175310980 | Capitale sociale € 100.000 i.v. | A termini di legge il presente documento è di proprietà di AEGIS srl e non potrà essere riprodotto o trasmesso, anche parzialmente, a terzi senza una precisa autorizzazione della stessa

dell’impatto del volume verso gli edifici circostanti. Sempre sul lato ovest il parapetto di copertura è pensato con una leggera pendenza in modo da ridurre l’altezza della facciata ed alleggerirne ulteriormente l’impatto. La parete è attrezzata con strutture metalliche leggere per consentire la salita di specie rampicanti messe a dimora in una fascia di terreno alla base dell’edificio.

Documenti correlati