• Non ci sono risultati.

Debiti verso fornitori

Nel documento A ZIENDA O SPEDALIERO - U NIVERSITARIA (pagine 48-138)

D) Debiti

D.6 Debiti verso fornitori

Tale voce espone i debiti per forniture e prestazioni non ancora pagate ed include i debiti per fatture da ricevere, per € 10.442.357,03. La consistenza debitoria di fine esercizio è stata iscritta al valore nominale.

Per maggiori dettagli su debiti verso Fornitori si rinvia all’Allegato n. 6 D.7 Debiti verso Istituto Tesoriere

Tale voce espone il debito a fine esercizio 2009 verso l’Istituto Tesoriere per anticipazioni di cassa risulta essere pari a Zero.

D.8 Debiti tributari

Tale voce espone i debiti tributari certi verso l’Erario.

Tali debiti sono maturati nel mese di dicembre 2009 ed il relativo versamento è stato effettuato nel mese di gennaio 2010.

Debiti verso erario 31/12/2009 31/12/2008 Diff.

Erario c/irap 497.037,30 389.864,34 107.172,96 Erario c/ires - 85.406,55 - 85.406,55 Erario c/iva 4.438,18 11.249,89 - 6.811,71 Ritenute irpef 1.258.372,64 1.172.329,49 86.043,15

Altri minori

-Totale 1.759.848,12 1.658.850,27 100.997,85

D.9 Debiti verso Istituti Previdenziali

Tale voce espone i debiti verso Istituti Previdenziali per importi maturati e non versati al 31/12/2009. In particolare è da rilevare l’importo di € 76.641,32 relativo a debiti per benefici contrattuali stornato dal F.do rischi per benefici contrattuali di cui al punto B.2.

D.10 Altri debiti

Tale voce accoglie l’esposizione di tutti i debiti che non hanno trovato allocazione nelle voci precedenti e si può così suddividere per voci significative.

Per ulteriori dettagli si rimanda all'Allegato n. 6.

E) Ratei e risconti

Rappresentano le partite di collegamento dell'esercizio determinate col criterio della competenza temporale.

E.1 Ratei passivi

Rappresentano debiti monetari e misurano quote di costi la cui manifestazione numeraria avverrà in un esercizio successivo, ma di competenza - per la parte da essi maturata - dell’esercizio.

L’importo al 31/12/2009 risulta pari a zero.

Descrizione

Saldo al 31/12/2009

Saldo al

31/12/2008 Variazione Debiti per versamento ritenute

varie su stipendi 40.113,24 49.525,80 - 9.412,56 Anticipi Da Clienti 20.926,80 18.902,37 2.024,43 Debiti V/Personale Dipendente 348.265,64 756.762,23 - 408.496,59 Debiti V/Personale Dipendente per

fondi incentivanti 708.510,00 - 708.510,00 Debiti verso Collegio Sindacale 5.801,63 6.185,63 - 384,00 Debiti Verso Liberi Professionisti 363.304,64 139.696,73 223.607,91 Debiti per depositi cauzionali 1.500,00 1.500,00 -Altri Debiti 834.444,76 1.529.145,40- 694.700,64 Totale Altri Debiti 2.322.866,71 2.501.718,16 - 178.851,45

Ratei e Risconti Passivi

Saldo al 31/12/2009 Euro 5.900.548,88

Saldo al 31/12/2008 Euro 6.841.373,71

Variazioni Euro -940.824,83

E.2 Risconti passivi

In tale voce sono esposti i ricavi che sono stati rilevati e/o hanno avuto la loro manifestazione numeraria nel corso dell’esercizio, pur essendo di competenza dell’esercizio successivo: l’importo è relativo esclusivamente a Risconti Passivi per storno di donazioni e contributi in c/esercizio vincolati a specifici utilizzi, per la quota parte non utilizzata nel corso dell’anno e da rinviare al successivo esercizio per il criterio della competenza.

Per la composizione vedasi Allegato n. 7.

Conti d’ordine

I conti d’ordine costituiscono delle annotazioni a corredo della situazione patrimoniale, in quanto mettono in rilievo quei rapporti esistenti tra l’Azienda e soggetti terzi che non producono riflessi sullo Stato Patrimoniale e sul Conto Economico.

L’importo di € 323.851,94 è relativo a polizze cauzionali rilasciate da ditte appaltatrici di lavori, che verranno svincolate ad avvenuto collaudo positivo dei medesimi.

I

LLUSTRAZIONE DELLE MOVIMENTAZIONI INTERVENUTE NEL

C

ONTO

E

CONOMICO

A) Valore della produzione

Tale voce contabile rappresenta il valore delle prestazioni di servizi alla cui produzione è diretta l’attività dell’Azienda e che ne costituiscono l’attività caratteristica.

Il valore della produzione è composto come da prospetto che segue:

A.1 Contributi in conto esercizio

La composizione dei “Contributi in c/esercizio” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nella tabella seguente.

V a lo r e d ella p r o d u zio n e

S a ld o a l 3 1 /1 2 /2 0 0 9 E u ro 9 7 .4 8 0 .9 8 9 ,6 9 S a ld o a l 3 1 /1 2 /2 0 0 8 E u ro 8 5 .4 9 2 .4 8 8 ,8 3

V a ria zio n i E u r o 1 1 .9 8 8 .5 0 0 ,8 6

Descrizione saldo al

31/12/2009

saldo al

31/12/2008 Variazioni 1) Contr. C/eserc. 32.705.651,53 29.524.301,49 3.181.350,04 2) Proventi e ricavi diversi 59.298.354,20 51.103.178,33 8.195.175,87 3) Conc., recup., rimb. per

attività tipiche. 785.774,32 1.258.520,45 -472.746,13

4) Compartecip. alla spesa per

prestaz. Sanitarie 1.396.208,23 1.147.023,53 249.184,70 5) Costi capitalizzati 3.295.001,41 2.459.465,03 835.536,38 Valore della Produzione 97.480.989,69 85.492.488,83 11.988.500,86

Contributi in c/esercizio 31/12/2009 31/12/2008 Variazioni

Regione 32.163.290,95 28.785.019,65 3.378.271,30

a)Regione Indistinti 23.515.877,32 22.468.436,21 1.047.441,11

b)Regione vincolati 8.075.731,19 6.316.583,44 1.759.147,75

c)Regione vincolati extra Fondo 571.682,44 0,00 571.682,44

Comuni 0,00 0,00 0,00

Province 0,00 0,00 0,00

Altri enti pubblici 326.150,41 295.423,55 30.726,86

Privati 216.210,17 443.858,29 -227.648,12

CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO 32.705.651,53 29.524.301,49 3.181.350,04

A.1.a Contributi in c/esercizio da Regione per quota Fondo Sanitario regionale

Tale voce di Bilancio è così composta:

I “Contributi a destinazione indistinta” si riferiscono esclusivamente all’assegnazione definitiva per l’anno 2009 della quota del Fondo Sanitario Nazionale e Regionale. In Allegato n. 8, si riporta il dettaglio dei finanziamenti indistinti assegnati dalla Regione Toscana.

Al fine di agevolare il lettore del Bilancio, il prospetto successivo espone il raccordo tra il c.d “Quadro contabile” (composto dalla voce Contributi a destinazione indistinta, Contributi a destinazione vincolata, Altri contributi e Risconti passivi) e gli importi indicati nelle deliberazioni di assegnazione dei finanziamenti della GRT, indicate nel citato allegato n. 9 e nell’allegato n. 8 .

Contributi regionali 31/12/2009 31/12/2008 Diff.

Indistinti 23.515.877,32 22.468.436,21 1.047.441,11 Finalizzati - Progetto Obiettivo 8.501.390,65 6.179.151,44 2.322.239,21 Finalizzati - Formazione personale 146.022,98 137.432,00 8.590,98 Totale 32.163.290,95 28.785.019,65 3.378.271,30

Descrizione Importi Importi

QUADRO CONTABILE

Contributi a destinazione indistinta 23.515.877,32 Risconti al 1/1/2009 50.000,00

Finanziamenti riconosciuti 23.465.877,32 Subtotale 23.515.877,32

Contributi a destinaz. vinc. (Progetti Obiettivo)

Risconti al 1/1/2009 5.569.187,03 Finanziamenti riconosciuti 8.212.519,26 Risconti passivi - 5.280.315,64 Subtotale 8.501.390,65

Contributi a destinaz. vinc. (Formazione)

Risconti al 1/1/2009 121.773,59 Finanziamenti riconosciuti 81.680,90 Risconti passivi - 57.431,51 Subtotale 146.022,98

Totale contributi a destinazione vincolata 8.647.413,63

TOTALE 32.163.290,95

A.1.b Contributi in c/esercizio da enti pubblici

A.1.c Contributi in c/esercizio da enti privati

Entrambi i punti sia A.1.b che A.1.c., trattano i contributi in c/esercizio assegnati da soggetti diversi dalla Regione nel corso dell’esercizio.

A.2 Proventi e ricavi diversi

La composizione dei “Proventi e ricavi diversi” è rappresentata nella tabella seguente.

In relazione alle prestazioni erogate in regime di libera professione vedasi Allegato n. 9 “ Conto Economico Libera Professione 2009” che rappresenta i ricavi ed i corrispondenti costi diretti ed indiretti, dando conto del risultato di sostanziale equilibrio della attività suddetta, cosi come da normativa.

Proventi e Ricavi diversi 31/12/2009 31/12/2008 Variazioni Compensaz. AA.SS. OO intra area vasta 30.776.115,14 26.830.990,95 3.945.124,19 Compensaz. AA.SS. OO extra area vasta 12.332.641,81 9.883.506,57 2.449.135,24 Compensaz. AA.SS. OO extra regione 10.033.771,38 8.798.442,10 1.235.329,28

Fatturate ad AA.SS intra area vasta 504.134,33 357.464,44 146.669,89

Fatturate ad AA.SS. extra area vasta 767.067,66 392.060,36 375.007,30

Fatturate ad AA.SS. extra Regione 347.502,40 279.823,67 67.678,73

Fatt. altri Soggetti Pubb. intra ed extra RT. 504.999,51 951.065,72 -446.066,21

Prestazioni sanitarie erogate a privati 238.741,92 195.854,26 42.887,66

Prov. Prestaz. Sanit. erogate intramoenia 1.894.177,66 1.987.121,12 -92.943,46

Altri proventi e ricavi diversi 1.693,38 1.495,77 197,61

TOTALE PRESTAZIONI SANITARIE 57.400.845,19 49.677.824,96 7.723.020,23

Fatt. altri Soggetti Pubb. intra ed extra RT 0 0 0,00

Prest. non sanitarie erogate a privati 208.557,29 0 208.557,29

Altri proventi e ricavi diversi 1.688.951,72 1.425.353,37 263.598,35

TOTALE PRESTAZIONI NON SAN. 1.897.509,01 1.425.353,37 472.155,64 PROVENTI E RICAVI DIVERSI 59.298.354,20 51.103.178,33 8.195.175,87

A.3 Concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche

La composizione dei “Concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche” è rappresentata nella tabella seguente.

A.4 Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie

La voce “Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie” è relativa esclusivamente al pagamento del ticket a carico dei pazienti, secondo la normativa vigente ed ha subito le seguenti variazioni:

A.5 Costi capitalizzati

La composizione dei “Costi capitalizzati” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nella tabella seguente.

La voce “Costi capitalizzati” è relativa alla sterilizzazione degli ammortamenti, iscritta tra i ricavi per neutralizzare l’effetto degli ammortamenti delle immobilizzazioni acquisite con finanziamenti regionali/statali o con lasciti/donazioni, tra i costi.

Compartecipazione alla spesa

31/12/2009 31/12/2008 Diff.

Ticket 1.396.208,23 1.147.023,53 249.184,70

Totale 1.396.208,23 1.147.023,53 249.184,70 Conc., recup. e rimb. per attiv.

tipica 31/12/2009 31/12/2008 Variazioni

Rimborsi da inail per infortuni

personale dip.te 40.629,69 64.128,39 -23.498,70

Rimb. Pers.Comandato da A.S. 315.302,25 826.966,62 -511.664,37

Azioni di rivalsa 0,00 0,00

Recuperi Vari 298.403,51 232.968,30 65.435,21

Rimborsi Vari 64.048,02 74.735,14 -10.687,12

Rimborsi da regione per pay back 67.390,85 59.722,00 7.668,85

Totale 785.774,32 1.258.520,45 -472.746,13

Costi capitalizzati attività sanitarie 31/12/2009 31/12/2008 Variazioni

Costruzioni in economia 0,00 0,00 0,00

Utilizzo contributi in c/capitale 3.295.001,41 2.459.465,03 835.536,38

Altri 0,00 0,00 0,00

Totale 3.295.001,41 2.459.465,03 835.536,38

Il totale delle sterilizzazioni di € 3.295.001,41 è composto dai seguenti importi:

- ammortamento di immobili per € 1.321.473,86, con contropartita Fondo di dotazione, in quanto immobili di prima dotazione o costruiti/integrati con finanziamenti ad hoc (come il nuovo Meyer) in conto investimenti, già riportati al Fondo di Dotazione;

- ammortamento di cespiti acquisiti con finanziamenti per investimenti da Regione per € 1.829.087,59;

- ammortamento di cespiti acquisiti con donazioni vincolate ad investimenti per € 167.416,54;

- ammortamento di cespiti donati per € 120.140,03;

- importo del valore residuo di cespiti dismessi, acquisiti con finanziamenti o donazioni per investimento, per € 2.195,48;

- importi di costi sostenuti con utilizzo di finanziamenti in c/patrimonio per € 22.104,45.

B) Costi della produzione

La composizione – in valore ed in percentuale – dei costi della produzione sia dell’esercizio 2009 che dell’esercizio precedente, nonché la variazione percentuale, sono rappresentate nello schema seguente.

Si rimanda ai paragrafi successivi, per la composizione e le note di commento relative ad ogni voce evidenziata nella precedente tabella.

B.1 Acquisti di beni

La composizione degli “Acquisti di beni”, nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente, è rappresentata nella tabella seguente:

C o s t i d e lla p r o d u z io n e

S a ld o a l 3 1 / 1 2 / 2 0 0 9 E u r o 9 8 .2 6 0 .6 8 1 ,1 7 S a ld o a l 3 1 / 1 2 / 2 0 0 8 E u r o 8 5 .5 2 8 .9 1 9 ,5 4

V a r ia z io n i E u r o 7 .9 1 8 .2 3 7 ,0 2

Valori di bilancio Composizione %

2009 2008 2009 2008

Acquisti di beni 17.691.755,36 15.297.367,73 18,00 17,89 15,65 Acquisti di servizi 20.904.447,54 19.887.530,61 21,27 23,25 5,11 Manutenzioni e riparazioni 3.520.304,72 2.424.796,51 3,58 2,84 45,18 Godimento beni di terzi 1.427.934,10 1.262.920,24 1,45 1,48 13,07 Personale sanitario 37.619.819,29 33.152.998,94 38,29 38,76 13,47 Personale professionale - - - - Personale tecnico 4.136.268,68 3.644.545,43 4,21 4,26 13,49 Personale amministrativo 2.723.259,91 2.768.911,50 2,77 3,24 - 1,65 Oneri diversi di gestione 5.969.968,40 4.456.780,57 6,08 5,21 33,95 Amm.to imm. immateriali 555.372,67 481.640,48 0,57 0,56 15,31 Amm.to fabbricati 1.392.178,58 1.276.873,57 1,42 1,49 9,03 Amm.to imm. materiali 3.004.259,96 1.929.091,40 3,06 2,26 55,73 Svalutazione crediti 60.000,00 43.000,00 0,06 0,05 39,53 Variazione rimanenze - 891.394,69 - 1.725.189,98 - 0,91 - 2,02 - 48,33 Accant. d'esercizio 747.984,65 692.823,27 0,76 0,81 7,96 Utilizzo F.do residui

contratt.li. - 601.478,00 - 65.170,73 - 0,61 - 0,08 822,93 Totale 98.260.681,17 85.528.919,54 100,00 100,00 14,89

Descrizione Variaz.

%

Acquisto beni 31/12/2009 31/12/2008 Diff. (Val) Diff. (%) Beni sanitari 17.181.205,13 14.234.536,64 2.946.668,49 0,21 Beni non sanitari 510.550,23 1.062.781,09 - 552.230,86 - 0,52 Totale 17.691.755,36 15.297.317,73 2.394.437,63 0,16

Tale costi sono stati determinati in base al principio di competenza economica e sono stati rappresentati distinguendo sia la natura sanitaria o non sanitaria degli stessi, nonché le singole categorie merceologiche di appartenenza, così come previste dal piano dei conti dell’Azienda.

B.1.a Acquisto di beni sanitari

Tale voce di Bilancio è così composta:

L’incremento nella voce acquisto di beni è quantificabile in € 2.946.618,49 pari al 20,7% rispetto allo stesso valore 2008 ed è prevalentemente attribuibile ai prodotti farmaceutici per uso umano che hanno avuto un incremento in valore assoluto pari a 2.422.500,41 e percentuale pari 52,9%.

Questo consistente aumento deve essere messo in relazione al notevole incremento di attività che è stato effettuato nell’anno 2009 rispetto all’anno 2008 e anche all’anno 2007, come riportato in dettaglio nella tabella sottostante.

(*) Negli anni 2007 e 2008 era adottata la 19a versione del DRG-Grouper, mentre nel 2009 è stata introdotta la Acquisto beni sanitari 31/12/2009 31/12/2008 Diff. (Val) Diff. (%) Prodotti Farmaceuticiper uso umano 7.004.104,04 4.581.603,63 2.422.500,41 52,9%

Prodotti dietetici 210.032,88 160.250,45 49.782,43 31,1%

Materiali per la profilassi 31.597,51 23.663,23 7.934,28 33,5%

Materiali diagnostici-prodotti chimici 2.822.534,07 2.684.092,51 138.441,56 5,2%

Mat.diagn., lastre rx,mezzi di contr.rx,carta eeg,ecg 142.448,64 589.051,68- 446.603,04 -75,8%

Presidi chirurgici e mat.sanitari 5.021.255,86 4.127.580,87 893.674,99 21,7%

Materiali protesici 1.063.698,27 890.389,76 173.308,51 19,5%

Materiali per emodialisi 46.925,00 60.752,97- 13.827,97 -22,8%

Plasmaderivati 762.986,24 1.013.036,35- 250.050,11 -24,7%

Acq.Beni Str.San.. <516,46 75.622,62 104.165,19- 28.542,57 -27,4%

Totale beni sanitari 17.181.205,13 14.234.586,64 2.946.618,49 20,7%

09 vs 08 09 vs 07 09 vs 08 09 vs 07

Numero Dimessi 7.331 6.340 7.930 1.590 599 25,1 8,2

Degenza Media 5,4 6,1 5,6 -0,4 0,2 -7 3,7

Peso Medio (*) 1,17 1,31 1,45 0,1 0,3 11,3 24,5

Proporz. DRG Chir. 36,2 43,6 43,2 -0,4 7 -0,8 19,5

Degenza Media DRG Chir. 6,4 6,3 5,8 -0,5 -0,7 -8,5 -10,2 Peso Medio (*) DRG Chir. 1,53 1,6 1,94 0,3 0,4 21,5 26,8

Proporz. DRG Med. 63,8 56,4 56,8 0,4 -7 0,6 -11

Degenza Media DRG Med. 4,8 5,8 5,5 -0,3 0,7 -5,8 13,5

Peso Medio (*) DRG Med. 0,96 1,08 1,09 0 0,1 0,2 12,7

2007 2008 2009 Diff. Diff.%

RICOVERI ORDINARI Descrizione

Relativamente ai volumi di attività, l’anno 2009 è stato caratterizzato da un incremento di tutte le linee di attività. In particolare, i ricoveri ordinari sono aumentati dell’8,2% rispetto al 2007 e del 25,1% rispetto al 2008, mentre il numero di accessi di day hospital presenta, confrontato con quelli del 2007 e del 2008, incrementi rispettivamente del 28% e del 22,1%; resta pressoché stabile la quota di day surgery rispetto al 2008 (si assiste ad un lieve incremento pari allo 0,6%), mentre rispetto al 2007 l’incremento è pari al 24,3%.

Crescono, se confrontati con gli anni 2007 e 2008, in maniera rilevante le prestazioni di pronto soccorso (rispettivamente + 82% e +18,7%), l’attività di Osservazione Breve (+72,6% e +21,7%), le prestazioni ambulatoriali (+ 21,2%

e + 22,2%) ed il numero degli interventi chirurgici (+32,9% e + 13%).

Ovviamente tali andamenti vanno confrontati anche con quelli registrati nelle rimanenze finali di magazzino per poter trarre qualche elemento segnaletico sul valore del “consumato”. Questi gli andamenti dei fattori produttivi che hanno subito le maggiori variazioni.

09 vs 08 09 vs 07 09 vs 08 09 vs 07 Accessi di Day Hospital 25.350 26.576 32.440 5.864 7.090 22,1 28

Casi di Day Surgery 1.627 2.010 2.022 12 395 0,6 24,3

2007 2008 2009 Diff. Diff.%

Descrizione

RICOVERI DIURNI

09 vs 08 09 vs 07 09 vs 08 09 vs 07 Prestazioni di Pronto Soccorso 22.839 35.022 41.567 6.545 18.728 18,7 82 Attività di Osservazione Breve 4.528 6.419 7.815 1.396 3.287 21,7 72,6 Prestazioni Ambulatoriali 549.498 544.866 665.856 120.990 116.358 22,2 21,2 Numero di Interventi Chirurgici 5.638 6.631 7.491 860 1.853 13 32,9

2007 2008 2009 Diff. Diff.%

ALTRE ATTIVITA' Descrizione

Diff. (Val.) Diff. (%) Consumi Acquisti Var. Riman. Consumi Acquisti Var. Riman. Consumi

Prodotti farmaceutici uso umano 7.004.104,04- 102.656,65 7.106.760,69 4.581.603,63 535.131,96 4.046.471,67 3.060.289,02 75,6%

Presidi chirurgici e mat.sanitari 5.021.255,86 575.906,80 4.445.349,06 4.127.580,87 186.935,11 3.940.645,76 504.703,30 12,8%

Materiale protesico 1.063.698,27 156.415,00 907.283,27 890.389,76 416.059,68 474.330,08 432.953,19 91,3%

Materiali diagnostici prodotti chimici 2.822.534,07 339.575,79 2.482.958,28 2.684.092,51 471.780,41 2.212.312,10 270.646,18 12,2%

Mat.diagn., lastre rx,mezzi di contr.rx,carta eeg,ecg 142.448,64- 40.127,63 182.576,27 589.051,68 38.967,90 550.083,78- 367.507,51 -66,8%

Plasmaderivati 762.986,24- 18.391,85 781.378,09 1.013.036,35- 11.375,54 1.024.411,89- 243.033,80 -23,7%

31/12/2009 31/12/2008

B.1.b Acquisto di beni non sanitari

Tale voce di Bilancio è così composta:

I costi per “Acquisto di beni non sanitari” presentano un decremento percentuale di circa il 5% rispetto al precedente esercizio. Ovviamente tali andamenti vanno confrontati anche con quelli registrati nelle rimanenze finali di magazzino per poter trarre qualche elemento segnaletico sul valore del “consumato”. Questi gli andamenti dei fattori produttivi che hanno subito le maggiori variazioni.

B.2 Acquisti di servizi

La composizione degli “Acquisti di servizi” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nella tabella seguente.

Acquisto beni non sanitari 31/12/2009 31/12/2008 Diff. (Val) Diff. (%) Generi alimentari 2.164,12 956,94 1.207,18 1,26 Mater. guardaroba, pulizia e conviv.in gen. 79.766,72 79.341,68 425,04 0,01 Combustili, carburanti e lubrificanti 11.517,12 16.755,15 - 5.238,03 - 0,31 Supporti informatici e cancelleria 233.838,33 197.785,42 36.052,91 0,18 Mater. manut. ordinarie imm.li 29.465,50 29.213,31 252,19 0,01 Mater.manut.mobili e macchine 1.518,00 - 1.518,00 -Mater. manut. Attrez. sanitarie e chirur. 4.065,10 17.682,81 - 13.617,71 - 0,77 Libri, quotidiani, riviste 72.409,82 62.100,46 10.309,36 0,17 Altri beni non sanitari 71.411,57 621.269,11 - 549.857,54 - 0,89 Materiale economale vario 4.393,95 37.676,21 - 33.282,26 - 0,88 Totale beni non sanitari 510.550,23 1.062.781,09 - 552.230,86 - 0,52

Diff. (Val.) Diff. (%) Consumi Acquisti Var. Riman. Consumi Acquisti Var. Riman. Consumi

Generi alimentari 2.164,12 986,40 1.177,72 956,94- 3.820,40 201.605,82 23.915,57 11,9%

Mater. guardaroba, pulizia e conviv.in gen. 79.766,72- 15.958,48 95.725,20 79.341,68 26.878,54 594.390,57- 521.960,22 -87,8%

Mater. manut. Attrez. sanitarie e chirur. 4.065,10 - 4.065,10 17.682,81- 3.591,97 21.274,78- 17.209,68 -80,9%

Supporti informatici e cancelleria 233.838,33 8.316,94 225.521,39 197.785,42 25.903,63 171.881,79 53.639,60 31,2%

Altri beni non sanitari 71.411,57- 1.018,78 72.430,35 621.269,11 1.821,31 619.447,80- 547.017,45 -88,3%

31/12/2009 31/12/2008

Acquisto servizi 31/12/2009 31/12/2008 Diff.

Prestazioni sanitarie da pubblico 4.233.419,36 3.774.466,10 458.953,26 Prestazioni sanitarie da privato 7.459.133,69 7.427.360,62 31.773,07 Prestazioni non sanitarie da pubblico 663.448,22 1.052.604,36 - 389.156,14 Prestazioni non sanitarie da privato 8.548.446,27 7.633.099,53 915.346,74 Totale servizi 20.904.447,54 19.887.530,61 1.016.916,93

B.2.a Prestazioni sanitarie da pubblico

Tale voce di Bilancio è così composta:

Descrizione 31/12/2009 31/12/2008 Differenza

altri costi serv.sanitari in compens. area vasta 2.367,00 - 2.367,00 altri costi serv.sanitari in comp. ex.area vasta 1.200,00 1.050,00 150,00 prest.ass.za spec-diag.amb-ter. a.s. ava fatturati 1.414.482,74 1.088.328,55 326.154,19 prest.ass.za spec-diag.amb-ter.a.s ex/ava fatturat 8.194,47 19.411,78 - 11.217,31 rimborso pers.le comandato mans.san. da a.s.a.v.a 134.967,56 250.607,41 - 115.639,85 costi per emocomponenti labili per uso clinico ava 41,00 10.138,62 - 10.097,62 costi altri servizi fatturati da area vasta appart 557.023,51 296.833,33 260.190,18 costi altri servizi fatturati ex.area vasta appart 65.540,26 43.546,44 21.993,82 pr.ni ass.za spec-diagn.amb-terr.as ex/rt fatt.ti 46.924,59 65.540,04 - 18.615,45 altri servizi da az.san. extra rt fatturati 7.010,32 16.042,44 - 9.032,12 ricoveri in osp.pubbl.altri sog.pubb.rt fatt.ti 299.299,92 307.161,87 - 7.861,95 pr.ni ass.za spec-diag.amb-terr. sog.pub.rt fatt.t 14.124,00 7.704,00 6.420,00 costi per personale universitario da sog.pub.rt 1.213.741,80 1.157.947,31 55.794,49 costi per borse studio universitarie per ricerca 61.695,60 57.096,45 4.599,15 costi per contributi universita' per att. ricerca 328.797,54 340.629,13 - 11.831,59 costi per altri servizi fatturati altri sog.pub.to 78.009,05 78.000,00 9,05 costi altri serv. fatturati da sogg. pubb.extra rt - 20.089,44 - 20.089,44 consulenze sanitarie da a.s ex/a.v.a fatturati - 14.339,29 - 14.339,29

Totale 4.233.419,36 3.774.466,10 458.953,26

B.2.b Prestazioni sanitarie da privato

Tale voce di Bilancio è così composta:

B.2.c Prestazioni non sanitarie da pubblico

Tale voce di Bilancio è così composta:

Descrizione 31/12/2009 31/12/2008 Differenze

trasporti sanitari per l'emergenza 114.413,52 112.628,05 1.785,47 medici specialisti ambulatoriali interni (sumai) 151.009,19 124.910,58 26.098,61 diagn.ca strum.le e lab.rio da sog.priv.ti accr.ti 15.365,50 13.617,56 1.747,94 assistenza ospedaliera in case di cura accreditate - 68.817,70 - 68.817,70 pers.le a contratto lav. auton. mansioni sanitarie 2.482.899,04 2.624.181,81 - 141.282,77 pers.le mansioni sanitarie interinale 1.061.038,81 427.696,76 633.342,05 costi per personale borsista 113.770,84 103.215,66 10.555,18 compartecipazione l.p. personale medico 1.535.454,44 1.477.939,11 57.515,33 compartecipazione lp consulenze sanitarie 284.036,47 535.027,86 - 250.991,39 compartecipazione lp consulenze altro pers.san.rio 10.358,67 42.610,34 - 32.251,67 contributi ad associazioni di volontariato private 39.373,21 35.528,64 3.844,57 contributi ad altri enti ed associazioni private 537.000,00 785.000,00 - 248.000,00 rimb.assegni,contrib.v/asl-ao-etc. della regione 7.178,66 - 7.178,66 consulenze sanitarie da privati 1.818,00 3.500,00 - 1.682,00 altri trasporti ordinari 36.252,93 23.842,30 12.410,63 altri servizi sanitari da soggetti privati 1.069.164,41 1.048.844,25 20.320,16

Totale 7.459.133,69 7.427.360,62 31.773,07

Descrizione 31/12/2009 31/12/2008 Differenze

costi per consulenze non sanitarie da pubblico 19.500,00 0 19.500,00

costi per formazione del personale da pubblico 86.059,61 64.987,78 21.071,83 rimborso pers.le comandato mans.non san.as ex/ ava 354,97 187,87 167,10 rimborso pers.le comandato mans.non san.as ex/ ava 0 14.657,30 -14.657,30 rimborso pers.le comandato mans.non san as ex/ rt 0 14.933,96 -14.933,96 rimborso pers.le comandato mans.non san. altri sog 0 23.063,40 -23.063,40 costi per altri servizi non sanitari da pubblico 393.609,76 461.704,91 -68.095,15

costo per servizi logistici 163.923,88 473.069,14 -309.145,26

Totale 663.448,22 1.052.604,36 -389.156,14

B.2.d Prestazioni non sanitarie da privato

Tale voce di Bilancio è così composta:

Descrizione 31/12/2009 31/12/2008 Differenze

costi mensa degenti appaltati da privato 969.228,16 710.224,99 259.003,17 costi mensa dipendenti att.tà comm.le da privato 234.742,66 187.559,47 47.183,19 costi per servizi di riscaldamento da privato - 20.390,40 - 20.390,40 costi per servizi di lavanderia da privato 1.215.105,87 913.674,27 301.431,60 costi per servizi di pulizia da privato 1.490.938,96 1.371.106,13 119.832,83 costi per servizi trasporti non sanitari da privat 120.954,87 153.992,87 - 33.038,00 costi per smaltimento rifiuti da privato 176.515,44 142.688,50 33.826,94 costi per utenze telefoniche da privato 104.674,74 105.479,05 - 804,31 costi per utenze elettriche da privato 1.203.289,58 1.333.995,34 - 130.705,76 costi per utenze di gas da privato 390.232,06 531.760,86 - 141.528,80 costi per altre utenze (acqua) 80.526,87 129.221,79 - 48.694,92 costi per consulenze tecnico-professionali da priv - 1.836,00 - 1.836,00 costi per consulenze fiscali- attività comm.le 8.258,96 11.856,00 - 3.597,04 compart.ni lp consul.non sanit. pers.dip. 7.408,61 - 7.408,61 costi per docenze esterne 106.896,73 62.096,93 44.799,80 altri costi per formazione 277.051,29 198.675,86 78.375,43 rimborsi spese aggiornamento facoltativo indiv.le 26.570,48 22.971,66 3.598,82 pers.le a contratto lav. aut.mo mans.ni non sanit. 451.104,53 227.613,32 223.491,21 pers.le mansioni non sanitarie interinale 259.231,68 253.505,15 5.726,53 altri servizi non sanitari da settore privato 1.425.714,78 1.254.450,94 171.263,84

Totale 8.548.446,27 7.633.099,53 915.346,74

B.3 Manutenzioni e riparazioni

La composizione dei costi per “Manutenzioni e riparazioni” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nella tabella seguente.

I costi sopra riportati si riferiscono esclusivamente alle manutenzioni ordinarie. Si evidenzia un sostanziale incremento (pari a circa il 64%) rispetto all’esercizio precedente per interventi sui fabbricati, che per circa la metà di tale incremento, si riferisce ad interventi di manutenzione sui locali del vecchio presidio ospedaliero eseguiti per conto della Regione Toscana e da questa rimborsati; la ulteriore differenza è dovuta quasi totalmente al contratto di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti stabilmente inseriti nel fabbricato del nuovo presidio ospedaliero, che ha avuto decorrenza dal 2° semestre 2008, mentre per l’anno 2009 ha avuto corso per l’intero anno. Relativamente ai costi per manutenzione software trattasi, per la quasi totalità dell’importo, della integrazione del contratto di manutenzione dei software gestionali sanitari Aurora ed Itaca, mentre per le manutenzioni di attrezzature gli incrementi sono relativi a contratti su beni che hanno terminato il periodo di garanzia.

B.4 Godimento di beni di terzi

La composizione dei costi per “Godimento di beni di terzi” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nella tabella seguente.

Manutenzioni e riparazioni 31/12/2009 31/12/2008 Diff.

manut.ni riparazioni ord. imm.li e loro pertinenze 1.947.427,31 1.188.231,89 759.195,42 manutenzioni e riparazioni ord.mobili e macchinari 38.865,00 33.611,73 5.253,27 manutenzioni software 320.517,44 165.741,36 154.776,08 manut.ni ripar.ni ord. a attrez.re tec-scient-san. 1.205.704,93 1.031.369,35 174.335,58 manutenzioni e riparazioni ordinarie automezzi 7.790,04 5.842,18 1.947,86

Totale 3.520.304,72 2.424.796,51 1.095.508,21

Descrizione 31/12/2009 31/12/2008 Differenze

fitti immobiliari 28.349,07 116.187,32 - 87.838,25

noleggio software 39.832,10 1.620,00 38.212,10 noleggio fotocopiatrici 30.879,48 22.997,72 7.881,76 noleggio attrezzature sanitarie e non 726.961,98 578.788,38 148.173,60 altri canoni di noleggio 102,00 1.020,00 - 918,00 altri canoni attività commerciale 20.962,08 12.227,88 8.734,20 canoni beni in service 508.613,80 450.943,13 57.670,67

altri canoni 72.233,59 79.135,81 - 6.902,22

Totale 1.427.934,10 1.262.920,24 165.013,86

Per tale tipologia di costi si registra nell’esercizio 2009 un incremento complessivo di circa il 13%; il maggior incremento in termini assoluti si è registrato nella voce “noleggio di attrezzature sanitarie e non” ed è dovuto al ricorso al noleggio temporaneo di apparecchiature salvavita per la rianimazione pediatrica a supporto delle funzioni vitali di due piccoli pazienti ricoverati, nonché al completamento del Progetto RIS PACS.

B.5 Personale del ruolo sanitario

La composizione dei costi distinti per categoria per il “Personale del ruolo sanitario” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nella tabella seguente.

Al fine di fornire un’analisi più completa sui costi del personale del ruolo sanitario, si ritiene opportuno evidenziare che ai sopraccitati costi va aggiunto l’accantonamento per il rinnovo contrattuale 2009 (vedasi successivo paragrafo B.15).

Per ulteriori approfondimenti si rimanda a quanto precedentemente illustrato nel paragrafo D.10 dedicato agli “Altri debiti”.

B.6 Personale del ruolo professionale

Non è presente personale appartenente a tale ruolo nella Azienda.

B.7 Personale del ruolo tecnico

La composizione dei costi distinti per categoria per il “Personale del ruolo tecnico” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nella tabella seguente.

Al fine di fornire un’analisi più completa sui costi del personale del ruolo tecnico, si ritiene opportuno evidenziare che ai sopraccitati costi va aggiunto l’accantonamento per il rinnovo contrattuale 2009 (vedasi successivo paragrafo B.15).

Per ulteriori approfondimenti si rimanda a quanto precedentemente illustrato nel paragrafo D.10 dedicato agli “Altri debiti”.

B.8 Personale del ruolo amministrativo

La composizione dei costi distinti per categoria per il “Personale del ruolo amministrativo” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nella tabella seguente.

Al fine di fornire un’analisi più completa sui costi del personale del ruolo amministrativo, si ritiene opportuno evidenziare che ai sopraccitati costi va aggiunto l’accantonamento per il rinnovo contrattuale 2009 (vedasi successivo paragrafo B.15).

Per ulteriori approfondimenti si rimanda a quanto precedentemente illustrato nel paragrafo D.10 dedicato agli “Altri debiti”.

Complessivamente per il 2009 il costo del personale ( ad eccezione del Ruolo Amministrativo) ha visto un incremento significativo rispetto al 2008, corrispondente a n° 101 nuove unità in servizio che, coerentemente alla negoziazione di budget ed al piano di sviluppo dell’azienda, si sono rese necessarie per l’incremento dell’attività, come illustrato nella tabella al punto B.1.a Acquisto di beni sanitari. Detti incrementi di organico si sono resi necessari per il raggiungimento di obiettivi di eccellenza legati alla qualità di alta specialità che ha caratterizzato l’attività di questa Azienda Ospedaliero Universitaria per l’anno 2009.

B.9 Oneri diversi di gestione

La composizione dei costi per “Oneri diversi di gestione” nonché l’analisi con i valori dell’esercizio precedente è rappresentata nelle tabelle seguenti.

L’incremento è dovuto per circa € 1.691 mila all’incremento di costi della voce “Altri Costi di cooperazione internazionale” che trova contropartita nei ricavi per finanziamenti regionali legati alla cooperazione internazionale.

L’incremento è dovuto per circa € 1.691 mila all’incremento di costi della voce “Altri Costi di cooperazione internazionale” che trova contropartita nei ricavi per finanziamenti regionali legati alla cooperazione internazionale.

Nel documento A ZIENDA O SPEDALIERO - U NIVERSITARIA (pagine 48-138)

Documenti correlati