• Non ci sono risultati.

Capitolo 3: L'indagine sul campo 1 L'organizzazione dell'indagine.

5. Utilizzazione dei dati Lo statistico concorre ad una correta utilizzazione operativa degli esiti di un'indagine scientifica, delimitando l'ambito

1.3 La definizione del campione.

Popolazione (o Universo) è qualsiasi raccolta di elementi che diviene oggetto di uno studio statistico. Si usa distinguere tra popolazione reale (quando essa è concretamente esistente e visibile) e popolazione virtuale (quando essa non è osservata né osservabile, perché astratta o connessa al futuro, ma è comunque ben precisata).

Una popolazione non compone necessariamente un insieme biologico. Infatti, sono popolazioni reali la popolazione delle risme di carta prodotte nell'ultimo mese da un'azienda di Lucca, la popolazione delle stelle della Via Lattea come quella dei sostenitori di un partito politico. Invece, sono popolazioni virtuali la popolazione degli acquirenti di un certo modello di automobile che si sta progettando, quella degli studenti che l'anno prossimo discuteranno la tesi di laurea, ecc.

La popolazione individuata a fini di quest'analisi è rappresentata dagli studenti del Dipartimento della facoltà di Economia e Management dell'Università degli studi di Pisa.

Il Dipartimento, nel suo complesso, ospita 5445 studenti che si suddividono in diversi corsi di laurea e ordinamenti. Gli studenti che fanno parte del vecchio ordinamento sono 115 e rappresentano poco più del 2% dell'intera popolazione studentesca.

La maggioranza degli iscritti è rappresentanta dagli studenti che frequentano un corso di laurea triennale, il 76,6%, con una maggioranza di iscrizioni maschili superiore a quelle femminili, rispettivamente 2218 maschi e 1791 femmine. Infine, ad un corso di laurea specialistica o magistrale è iscritto il 24,3% degli studenti, con una ripartizione tra sesso quasi paritaria - lo scarto è pressoché irrilevante - non arrivando nemmeno alle 30 unità di differenza.

Ai fini di quest'indagine non si è ritenuto opportuno apportare ulteriori scissioni delle classi di laurea, né distinguere tra studenti in corso e studenti fuori corso. Quest'ultima distinzione era prevista nel disegno iniziale del progetto dell'indagine. Infatti nel questionario somministrato agli studenti si chiedeva di specificare se si è uno studente in corso, però pochi tra gli intervistati hanno risposto al quesito, quindi per la scarsità di risposte non è stato possibile eseguire distinzioni tra studenti in corso e studenti fuori corso. Ciò non ha comunque compromesso i risultati finali dell'indagine.

Campione è invece qualsiasi sotto-insieme derivato da una certa popolazione finalizzato ad uno studio statistico. La dicotomia popolazione-campione si risolve solo in funzione degli obiettivi dell'indagine. Così, i residenti nel comune di Pisa sono certamente un campione degli Italiani ma sono anche la popolazione dei residenti a Pisa e l'analisi delle caratteristiche di tali elementi sarà svolta con metodologie differenti a seconda che l'indagine punti a studiare la collettività dei Pisani oppure quella degli Italiani.

D'altra parte, poiché la conoscenza umana non può che essere parziale e provvisoria, la statistica privilegia un approccio allo studio dei fenomeni che presuppone sempre una dimensione campionaria, interpretando in ogni caso le informazioni di cui si dispone come un insieme limitato e circoscritto rispetto alla totalità delle informazioni di cui si è forniti.

Il campione esaminato ai fini di quest'indagine sulla conoscenza e sull'influenza delle maggiori variabili macroeconomiche, è identificabile come un campione di comodo, essendo stato impossibile, per i mezzi e i tempi a disposizione di quest'indagine, crearlo attraverso un diverso tipo di campionamento. É composto da 88 unità statistiche (o soggetti) che sono l'elemento di base della popolazione sulla quale viene effettuata la rilevazione di uno o più fenomeni oggetto dell'indagine.

L'unità statistica può essere ulteriormente suddivisa per le esigenze dell'indagine. Per Figura 3.1

Iscritti Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Pisa

Vecchio ordinamento Iscritti corso di laurea triennale Iscritti corso di laura specialistica/magistrale 50,8% maschi 49,2% donne 55,3% maschi 44,7% donne 44,3% maschi 55,6% donne

esempio, la famiglia può essere un'unità statistica se si rilevano i componenti, ma è composta da varie unità statistiche se si misurano le altezze dei suoi componenenti adulti. È importante sottolineare che l'unità statistica va definita in termini di occasione, tempo, durata, territorio e che, talvolta, essa cambia durante la rilevazione. Per esempio, la popolazione italiana nell'ultimo secolo va riferita ai confini attuali della nazione, chiarendo se essa è calcolata con o senza gli Italiani residenti all'estero, se è popolazione presente o popolazione residente, se va riferita ad una data intermedia oppure all'inizio dell'anno solare e così via.

Il campione studiato in questa indagine, con le sue 88 unità raccolte, rappresenta l'1,65% della popolazione totale degli studenti iscritti a un corso di laurea triennale o specialistico/magistrale del Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli studi di Pisa. Non sono stati compresi nel campionamento gli studenti iscritti ad un corso di laurea del vecchio ordinamento, in quanto rappresentano una percentuale molto modesta della popolazione in esame e nelle fasi di campionamento non sono state riscontrate unità appartenenti a quella distinzione effettuate all'interno della popolazione di riferimento.

Figura 3.2

Composizione del campione

Studenti del Dipartimento di Economia e Management-UNIPI

Iscritti corso di laurea triennale

Iscritti corso di laurea specialistica/magistrale

50% maschi 50% donne

56,5% maschi 43,5% donne

Il campione risulta avere un'età media di 26 anni. Si nota dal grafico che è stata rappresentata una distribuzione asimmetrica (ovvero la maggior parte dei valori sono al di sotto della media), confermato anche dal fatto che la media risulta essere superiore al valore della mediana. La media e la mediana rappresentano buoni indici di posizione, ma quest'ultima in questo caso è preferibile in quanto dà un valore meno distorto dai valori estremi della distribuzione.

Sono state osservate 46 unità attualmente regolarmente iscritte a un corso di laurea triennale presso il Dipartimento. Esse rappresentano l'1,15% degli iscritti, mentre le unità appartenenti a un corso di laurea specialistico/magistrale costituiscono il 3,18% degli iscritti. La suddivisione tra maschi e femmine delle unità osservate rispecchia la reale composizione della popolazione; infatti, come si nota nella figura 3.2 c'è stata una maggioranza di intervistati maschi nel campione degli studenti di laurea triennale, e una parità di genere nell'altro.

19an ni 20an ni 21an ni 22an ni 23an ni 24an ni 25an ni 26an ni 27an ni 28an ni 29an ni 32an ni 44an ni 8 3 7 15 9 18 10 11 1 2 2 1 1 Media= 26 Mediana=25

2. L'acquisizione dei dati.