• Non ci sono risultati.

DESTINAZIONE DI UNA QUOTA DEL CONTINGENTE ASSUNZIONALE RISERVATO ALLE ESIGENZE GENERALI DI ATENEO

“IMPEGNO DONNA”

18) DESTINAZIONE DI UNA QUOTA DEL CONTINGENTE ASSUNZIONALE RISERVATO ALLE ESIGENZE GENERALI DI ATENEO

Il Rettore rammenta che il Piano strategico di Ateneo per il triennio 2020-2022, approvato lo scorso 29 gennaio dal Senato accademico e dal Consiglio di Amministrazione in seduta congiunta, prevede, tra gli obiettivi di valorizzazione del ruolo dei professori e dei ricercatori, la destinazione di risorse finanziarie per chiamate o upgrade di personale docente e tecnico-scientifico 1) per esigenze di interesse generale dell’Ateneo volte a potenziare l'organico dei settori scientifico-disciplinari che sono presenti nell’offerta formativa di un Dipartimento ma assenti nell'organico dello stesso Dipartimento, 2) per l’ampliamento dell’offerta formativa secondo le direttrici del Piano strategico, in armonia con le istanze e le vocazioni del territorio e al rilancio e/o consolidamento delle realtà socio-economiche e imprenditoriali del territorio.

Il Regolamento relativo alla programmazione, da parte dei Dipartimenti, del fabbisogno del personale docente e tecnico-scientifico (D.R. n. 235/2020), in armonia con la previsione del Piano strategico sopra richiamato, riserva una quota delle disponibilità assunzionali rivenienti da “turn over”, pari al 20% dei punti organico, per il reclutamento di personale docente e tecnico-scientifico per esigenze d’interesse dell’Ateneo, sulla base di proposte formulate dal Rettore.

Tanto premesso, il Rettore propone al Senato Accademico di destinare una quota pari ad un punto organico delle risorse sopra indicate per l’istituzione e la copertura di un posto di professore di ruolo di prima fascia per il settore concorsuale 14/C3

“Sociologia dei fenomeni giuridici e politici”, settore scientifico – disciplinare SPS/11

“Sociologia dei fenomeni politici” da reclutare mediante procedura ex art. 18, comma 1, della legge 240/2010 per le esigenze del Dipartimento di “Economia, management e Territorio” al fine di potenziarne l’organico nell’ambito dell’offerta formativa.

Per l’emanazione del relativo bando, il Rettore propone di attenersi strettamente alle declaratorie ministeriali di settore e di prevedere un numero massimo di 18 pubblicazioni valutabili.

Inoltre, il Rettore propone di programmare sin d’ora l’utilizzo delle risorse che si renderanno disponibili nell’immediato futuro nell’ambito della quota di contingente assunzionale riservata alle esigenze strategiche di Ateneo come di seguito indicato:

 n. 1 punto organico per l’istituzione e la copertura di un posto di ruolo di professore ordinario per il settore concorsuale 07/D1 “Patologia vegetale ed entomologia”, settore scientifico-disciplinare AGR/11 “Entomologia generale e applicata”, da reclutare mediante procedura ex art. 18, comma 1, della legge 240/2010 per le esigenze del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria correlate all’obiettivo strategico di corrispondere alle istanze e le vocazioni del territorio e al rilancio e/o consolidamento delle realtà socio-economiche e imprenditoriali del territorio stesso. Il Rettore propone di approvare sin d’ora l’istituzione del posto, subordinatamente alla effettiva disponibilità delle risorse necessarie, e, per l’emanazione del relativo bando, di attenersi strettamente alle declaratorie ministeriali di settore, prevedendo un numero massimo di 20 pubblicazioni valutabili;

 n. 0,35 punti organico da vincolare per l’eventuale cofinanziamento della chiamata diretta del prof. Mario Amendola, approvata dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione nel corso delle rispettive riunioni del 23.12.2020;

 n. 0,10 punti organico da assegnare in forma di anticipazione al Dipartimento di Economia, a seguito di richiesta formulata dal Direttore del Dipartimento con una e-mail dello scorso 7.1.2021, al fine di consentire il completamento di una importante fase del programma di sviluppo dipartimentale e del correlato piano dei fabbisogni di personale docente.

Al termine dell’esposizione, il Rettore invita i senatori a esprimersi sull’argomento

Preso atto che non vi sono interventi, da parte dei presenti, in ordine all’argomento in esame, il Rettore pone in votazione la proposta di deliberazione in oggetto.

Sono presenti il Rettore ed i senatori Sinigaglia, Maddalena, Curtotti, Serviddio, Valerio, Di Palma, Sisto, Di Giovine, Lo Muzio, Masselli, Gatta, Pilone, Gurrieri, Netti, Evangelisti, Rauseo, Saraò, Quatraro, Magnatta, Bellucci, Coletta, Dell’Osso e Ruberto.

Il Senato Accademico, all’unanimità,

VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240;

VISTO lo Statuto di Ateneo;

VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

VISTO il Regolamento relativo alla programmazione, da parte dei Dipartimenti, del fabbisogno di personale docente e tecnico – scientifico (D.R. n. 235/2020);

RICHIAMATI gli obiettivi strategici di Ateneo per il triennio 2020-2022;

VALUTATA la proposta del Rettore circa l’utilizzo della quota di contingente assunzionale riservata alle esigenze generali di Ateneo;

CONSIDERATO che ulteriori risorse potranno rendersi a breve disponibili in esito all’espletamento di procedure di reclutamento in corso;

ACQUISITO ogni altro ulteriore elemento, DELIBERA per quanto di propria competenza:

- l’istituzione e la copertura di un posto di professore di ruolo di prima fascia per il settore concorsuale 14/C3 “Sociologia dei fenomeni giuridici e politici”, settore scientifico – disciplinare SPS/11 “Sociologia dei fenomeni politici”, da reclutare mediante procedura ex art. 18, comma 1, della legge 240/2010 per le esigenze del Dipartimento di Economia, Management e Territorio al fine di potenziarne l’organico nell’ambito dell’offerta formativa, a valere sulla quota di contingente assunzionale riservata alle esigenze generali di Ateneo ai sensi del Regolamento relativo alla programmazione, da parte dei Dipartimenti, del fabbisogno di personale docente e tecnico – scientifico (D.R. n. 235/2020) per un impegno di n.

1 punto organico;

- di autorizzare il Rettore alla emanazione del relativo bando attenendosi strettamente alle declaratorie di settore e fissando in 18 il numero massimo di pubblicazioni valutabili;

- di approvare la programmazione di utilizzo delle ulteriori quote di contingente assunzionale riservate alle esigenze generali di Ateneo che si renderanno disponibili nell’immediato futuro e, per l’effetto:

- di approvare sin d’ora l’istituzione e la copertura di un posto di ruolo di professore ordinario per il settore concorsuale 07/D1 “Patologia vegetale ed entomologia”, settore scientifico-disciplinare AGR/11 “Entomologia generale e applicata”, da reclutare mediante procedura ex art. 18, comma 1, della legge 240/2010 per le esigenze del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria correlate all’obiettivo strategico di corrispondere alle istanze e le vocazioni del territorio e al rilancio e/o consolidamento delle realtà socio-economiche e imprenditoriali del territorio stesso;

- di autorizzare il Rettore alla emanazione del relativo bando, subordinatamente alla effettiva disponibilità delle risorse necessarie, attenendosi strettamente alle declaratorie di settore e fissando in 20 il numero massimo di pubblicazioni valutabili;

- di vincolare sin d’ora n. 0,35 punti organico per l’eventuale cofinanziamento della chiamata diretta del prof. Mario AMENDOLA;

- di destinare n. 0,10 punti organico in forma di anticipazione al Dipartimento di Economia al fine di consentire il completamento di una importante fase del programma di sviluppo dipartimentale e del correlato piano dei fabbisogni di personale docente.

50/56

Il presente dispositivo è approvato seduta stante ed è immediatamente esecutivo, ai sensi dell’art. 60, comma 3, del Regolamento Generale di Ateneo.