• Non ci sono risultati.

Diagnosi riferita al canale

2.5 Diagnosi mediante PROFIBUS DP

2.5.5 Diagnosi riferita al canale

L'informazione diagnostica viene inviata al sistema master solo se è attivato il modo diagnostico. In vi-sta della messa in servizio del sistema, in alcuni casi è necessario disattivare il modo diagnostico.

2.5.2 Panoramica dei byte diagnostici Informazioni diagnostiche standard (6 byte)

Byte Contenuto Spiegazione

1 Stato stazione 1 è Tab. 17

2 Stato stazione 2 è Tab. 18

3 Stato stazione 3 è Tab. 19

4 Diag.Master_add Indirizzo del Master, che ha parametrizzato il sistema CPX-E.

5 Ident_number – High Byte Identificativo produttore – High Byte (0Fh) 6 Ident_number – Low Byte Identificativo del produttore – Low Byte (A3h) Tab. 13

Diagnosi riferita all'unità (16 byte)

Byte Contenuto Spiegazione

7 Header 10h

8 Type 82h

9 Slot 0h

10 Slot 0h

11 Modulo 0 (bit 0 e 1)

Modulo 3 (bit 6 e 7)

2 bit per ogni modulo:

00 = nessun errore presente (dati utili validi) 01 = errore di modulo (dati utili non validi) 10 = modulo errato (dati utili non validi)

11 = modulo guasto/inesistente (dati utili non validi) 12 Modulo 4  7

13 Modulo 8  101)

è Byte 11

Diagnosi riferita all'unità (16 byte)

Byte Contenuto Spiegazione

14  22 Riservato

1) I bit 6 e 7 sono riservati.

Tab. 14

Diagnosi riferita all'identificazione (7 byte)

Byte Contenuto Spiegazione

23 Header 47h

24 Modulo 0  7 1 bit per ogni modulo per la visualizzazione di una dia-gnosi presente al momento

25 Modulo 8  10 1 bit per ogni modulo per la visualizzazione di una dia-gnosi presente al momento1)

26  29 Riservato

1) I bit 3 … 7 sono riservati.

Tab. 15

Diagnosi riferita al canale (lunghezza variabile)1)2)

Byte Contenuto Spiegazione

30 (byte 1) Numero di modulo

31 (byte 2) Numero di canale e ingresso/uscita

32

Modulo x

(byte 3) Tipo di diagnosi (tipo di errore/canale)

33 (byte 1) Numero di modulo

34 (byte 2) Numero di canale e ingresso/uscita

35

Modulo y

(byte 3) Tipo di diagnosi (tipo di errore/canale)

60 (byte 1) Numero di modulo

61 (byte 2) Numero di canale e ingresso/uscita

62

Modulo z

(byte 3) Tipo di diagnosi (tipo di errore/canale)

1) La registrazione avviene rispettivamente secondo i numeri di modulo senza interruzioni, in ordine crescente e a prescindere dall'ordi-ne temporale delle segnalazioni diagnostiche. Se dall'ordi-necessario, le registrazioni con numeri di modulo superiori vengono spostati.

2) Possono essere analizzate al massimo 11 segnalazioni diagnostiche.

Tab. 16

2.5.3 Informazioni diagnostiche standard

Le seguenti informazioni diagnostiche possono essere richieste dal master DP tramite la funzione Slave_Diag al sistema CPX-E è Tab. 32 Funzioni implementate e punti di accesso al servizio

Stato stazione 1

Byte Significato Spiegazione

01) Diag.Station_Non_E xistent 1 = sistema CPX-E non più/non ancora pronto.

Possibili cause:

– tensione di esercizio mancante

– la linea di trasmissione dati è interrotta o disturba-ta

11) Diag.Station_Not_Ready 1 = sistema CPX-E non ancora pronto per scambio dei dati.

21) Diag.Cfg_Fault 1 = I dati di configurazione ricevuti dal master non coincidono con i dati determinati dal sistema CPX-E.

31) Diag.Ext_Diag 1 = è presente una segnalazione diagnostica.

Possibili cause:

– rottura di un cavo nel modulo di ingresso/uscita – cortocircuito/sovraccarico delle uscite

elettriche, 

4 Diag.Not_Suppor ted 1 = il sistema CPX-E non supporta la funzione richiesta 5 Diag.Invalid_Slave_Response sempre 0 (settato dal sistema CPX-E)

6 Diag.Prm_Fault 1 = ultimo telegramma di parametrizzazione errato 7 Diag.Master_Lock sempre 0 (settato dal sistema CPX-E)

1) bit si riferisce al sistema CPX-E.

Tab. 17 Stato stazione 2

Byte Significato Spiegazione

01) Diag.Prm_Req 1 = il master deve riconfigurare il sistema CPX-E 1 Diag.Stat_Diag 1 = il master deve prelevare i dati diagnostici finché

questo bit non viene impostato su 0

2 sempre 1 (settato dal sistema CPX-E)

3 Diag.WD_On 1 = monitoraggio della risposta (Watchdog) attivato

4 Diag.Freeze_Mode 1 = Freeze attivato

5 Diag.Sync_Mode 1 = Sync attivato

6 Riservato

7 Diag.Deactivated sempre 0 (settato dal sistema CPX-E)

1) bit si riferisce al sistema CPX-E.

Tab. 18

Stato stazione 3

Byte Significato Spiegazione

 6 Riservato

7 Diag.Ext_Diag_Overflow 1 = il sistema CPX-E contiene più segnalazioni diagno-stiche di quante ne possa contenere in memoria oppu-re all'interno del master sono poppu-resenti più segnalazioni diagnostiche di quante ne possa contenere.

Tab. 19

2.5.4 Diagnosi riferita all'identificazione

Per ogni modulo assegnato in fase di configurazione (byte identificativo) viene riservato un bit. Un bit settato sta a indicare che è presente una segnalazione diagnostica in questo settore di I/O.

Headerbyte

Bit

Impostazione Byte

7 6 5 4 3 2 1 0

Lunghezza del blocco diagnostico relativo al modulo in Byte, compreso l'Headerbyte

23 0 0 0 1 1 1

Bit 7 e bit 6 sono predefiniti in modo fisso 0 1

Tab. 20

Diagnosi riferita al modulo

Bit

Diagnosi riferita al modulo

Bit

Impostazione Byte

7 6 5 4 3 2 1 0

Modulo 8 1

Modulo 9 1

Modulo 10

251)

1

1) I bit 3 … 7 sono riservati.

Tab. 21

2.5.5 Diagnosi riferita al canale

Per ogni canale vi sono 3 byte a disposizione per i dati diagnostici:

Byte 1: numero di modulo

Byte 2: numero di canale e ingresso/uscita Byte 3: tipo di diagnosi (tipo di errore e di canale)

La registrazione nei byte diagnostici 30 … 62 (diagnosi riferita al canale) viene effettuata secondo il seguente criterio:

• Registrazione secondo i numeri di modulo in ordine crescente e senza interruzioni

• Le registrazioni devono sempre essere eseguite nell'ordine dei numeri di modulo, a prescindere dall'ordine temporale dei messaggi diagnostici (se necessario, i record con numeri di modulo su-periori vengono spostati).

• Qualora in un modulo si verifichino errori specifici per modulo e canale, viene registrata solamen-te la segnalazione diagnostica riferita al modulo.

• In presenza di più errori specifici per canale in un modulo viene registrata solamente la segnala-zione diagnostica del canale con il numero di canale più basso.

• Possono essere analizzate al massimo 11 segnalazioni diagnostiche.

Numero di modulo

Bit

Impostazione Byte

7 6 5 4 3 2 1 0

Numero di modulo 0  63

Bit 6 e bit 7 sono predefiniti in modo fisso 1 0

Tab. 22

Numero di canale e ingresso/uscita

Bit

Impostazione Byte

7 6 5 4 3 2 1 0

Numero di canale 0  63

Ingresso/uscita

Riservato 0 0

Ingresso 0 1

Uscita 1 0

Ingresso/uscita 1 1

Tab. 23 Tipo di diagnosi

Bit

Impostazione Byte

7 6 5 4 3 2 1 0

Tipo di errore è Tab. 22

Tipo di canale

Riservato 0 0 0

1 bit 0 0 1

2 bit 0 1 0

4 bit 0 1 1

1 byte 1 0 0

1 parola 1 0 1

2 parole 1 1 0

Riservato 1 1 1

Tab. 24

Valore Tipo di errore (standard) Valore Tipo di errore (Festo)

0 Riservato 16 Posizione valvola errata

1 Cortocircuito1) 17 Valvola: numero di cicli di

commuta-zione, valore limite superato

2 Sottotensione1) 18  19 Riservato

Valore Tipo di errore (standard) Valore Tipo di errore (Festo)

3 Sovratensione 20 Errore di parametrizzazione

(configu-rabile)1)

4 Sovraccarico1) 21 Errore di parametrizzazione (formato

dati)1)

5 Sovratemperatura 22 Errore di parametrizzazione

(gradua-zione lineare)1)

6 Rottura cavo1) 23 Errore di parametrizzazione (filtro

di-gitale)1)

7 Superamento del valore limite supe-riore1)

24 Errore di parametrizzazione (valore limite inferiore)1)

8 Mancato raggiungimento del valore limite inferiore1)

25 Errore di parametrizzazione (valore limite superiore)1)

 15 Riservato 26 Alimentazione dell'attuatore errata1)

27  29 Riservato

30 Slave non ha nessun collegamento alla rete

31 Guasto canale1) 1) Tipo di errore rilevante per il modulo di bus CPX-E-PB.

Tab. 25

3 Parametrizzazione

Il comportamento del sistema di automazione CPX-E può essere parametrizzato con l'ausilio di un software adeguato di Festo o di un comando principale. Si distingue tra le seguenti varianti:

– Parametri di sistema

– Parametri del modulo (specifici del modulo e del canale) – Parametrizzazione della memoria diagnostica

Una descrizione dettagliata dei singoli parametri è riportata nella “Descrizione del sistema di automa-zione CPX-E” e nelle descrizioni dei rispettivi moduli è 1.1 Documentaautoma-zione di riferimento valida.

Documenti correlati