• Non ci sono risultati.

Il Direttore informa, rispetto alla richiesta di nulla osta presentata dal dottorando Simone Di Biasio, sede amministrativa università di Foggia, del parere positivo espresso dal collegio di dottorato del 10 maggio 2021,

in merito all’incarico occasionale per prendere parte alle attività del PRIN 2017 “School Memories between Social Perception and Collective Representation 8Italy, 1861-2001)” per i giorni 16, 17, 18 giugno.

Area Amministrativa:

48 1.Variazioni di budget.

Il Direttore illustra le variazioni di budget da approvare e riportate nella seguente tabella:

Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione del 09/06/2021

codice progetto Descrizione Previsione assegnazione

Variazioni

CONVENZIONE CON L'IIS DE AMICIS PER CORSO DI

AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE PROFESSIONALE RIVOLTO AI DOCENTI DELL'ISTITUTO SULLA DIDATTICA DIGITALE -SALDO - RESP.

PROF. M. MARGOTTINI INNOVAZIONE PER PROGETTO FORMATIVO - RESP. PROF. G.M.

VECCHIO

€ - € 2.500,00 € 2.500,00 A.R.

08.25.02.01.02

814000-2021-FB-ATT.FORM._001

CONTRATTO PER MODULO DI FORMAZIONE PER LA

MANIFESTAZIONE ALTROVE FILM FESTIVAL - RESP. PROF. F. BOCCI

€ - € 1.400,00 € 1.400,00 A.R.

08.25.02.01.02

814000-2021-LA-RIC.NAZ.G_001

ACCORDO PER PROGETTO DI RICERCA CON LA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA - RESP. PROF.SSA L. AZARA

€ - € 9.500,00 € 9.500,00 A.R.08.21.03.02.05

814000-2019-MG-RIC.NAZ.G_001

FAMI 2014-2020 “MI.MAIN - Migration Mainstreaming" - RESP. PROF.SSA M.

GAMMAITONI

€ - € 18.000,00 € 18.000,00 A.R.08.21.03.02.01

814000-2021-GC-H2020_001 I TRANCHE H2020 DIALOGUES - PROF.

CARRUS € - € 144.843,75 € 144.843,75 A.R.

08.22.05.01.01

814000-2021-MF-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN EDUCAZIONE INTERCULTURALE - RESP. PROF. M.

FIORUCCI (EURO 7425 PARI AL 10%

DEGLI INCASSI SARANNO

TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 5.000,00 € 59.400,00 € 54.400,00 A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-MC-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN ACCOGLIENZA E INCLUSIONE DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI 2021 - RESP. PROF. M.

I RATA MASTER IN DIDATTICA MUSEALE GENERALE 2021 - PROF.

GIOSI (EURO 2530 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL

€ 20.000,00 € 20.240,00 € 240,00 A.R.08.21.01.02.03

49

DIPARTIMENTO)

814000-2021-CT-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN SOCIOLOGIA 2021 - PROF. TOGNONATO (EURO 650 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 4.000,00 € 5.200,00 € 1.200,00 A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-AC-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN POLITICHE E STRUMENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE 2021 - PROF.

COCOZZA (EURO 2650 PARI AL 10%

I RATA MASTER IN STORYTELLING 2021 - PROF.SSA DE ANGELIS (EURO 500 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 6.000,00 € 4.000,00 € - A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-PD-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN HR SPECIALIST 2021 - PROF. DI RIENZO (EURO 5950 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 30.000,00 € 47.600,00 € 17.600,00 A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-GF-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN METODOLOGIE E TECNICHE NELL'EDUCAZIONE PROFESSIONALE PER L'AIUTO, IL SOSTEGNO, LO SVANTAGGIO E L'HANDICAP 2021 - PROF. FARES (EURO 280 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 3.000,00 € 2.240,00 € - A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-GM-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN LEADERSHIP E MANAGEMENT 20/21 - PROF. MORETTI (EURO 10560 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 10.000,00 € 84.480,00 € 74.480,00 A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-GM-MASTER_C.SI_PERF_AGG_002

I RATA MASTER IN LEADERSHIP E MANAGEMENT NEL CONTESTO ITALIANO 2021 - PROF. MORETTI (EURO 5520 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 10.000,00 € 44.160,00 € 34.160,00 A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-AP-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER BIENNALE IN STUDI AVANZATI DI EDUCAZIONE MUSEALE 2021/2022/2023- PROF. GIOSI (EURO 300 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 20.000,00 € 2.400,00 € - A.R.08.21.01.02.03

814000-2020-AP-MASTER_003 I RATA MASTER BIENNALE IN STUDI AVANZATI DI EDUCAZIONE MUSEALE - SECONDA ANNUALITA' -

2020/2021/2022- PROF. GIOSI (EURO 1280 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ - € 10.240,00 € 10.240,00 A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-MV-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN EDUCAZIONE AFFETTIVA 2021 - PROF. VILLANOVA (EURO 2000 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 8.000,00 € 16.000,00 € 8.000,00 A.R.08.21.01.02.03

50

814000-2021-GA-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA MASTER IN ARTITERAPIE 2021 - PROF.SSA ALEANDRI (EURO 2240 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ 6.000,00 € 17.920,00 € 11.920,00 A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-MM-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA FONDI MASTER IN

CONSULENTE ESPERTO NEI SERVIZI DI ORIENTAMENTO E PLACEMENT 2021 - PROF. MARGOTTINI (EURO 1320 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ - € 10.560,00 € 10.560,00 A.R.08.21.01.02.03

814000-2021-RP-MASTER_C.SI_PERF_AGG_001

I RATA FONDI MASTER IN TEORIA E PRATICA DELLA FORMAZIONE ALLA MUSICA DI INSIEME 2021 - PROF. POZZI (EURO 1800 PARI AL 10% DEGLI INCASSI SARANNO TRATTENUTI DAL DIPARTIMENTO)

€ - € 14.400,00 € 14.400,00 A.R.08.21.01.02.03

PER LE CONVENZIONI CONTO TERZI SARANNO STORNATI

DALL'IMPORTO

COMPLESSIVO IL 12% PER L'ATENEO ED IL 4% PE RIL DIPARTIMENTO COME

DA CIRCOLARE DEL 26/11/2018 PROT.

152153 DOPO LA DELIBERA DEL CDA

Il Direttore pone in votazione la proposta.

Il C.d.D. approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto.

Il Direttore comunica che in data 04/06/2021 è giunta dall’Area finanziaria la comunicazione che conferma il finanziamento dei tre progetti relativi al “Programma di incentivazione alla progettazione e alla partecipazione a bandi competitivi” e all’assegnazione della cifra di 9.999,00 euro sulla voce A.C. 02.05.06.06.06 “Altri costi per attività istituzionali” del Budget economico 2021 ripartiti nel seguente modo:

Docente Progetto Importo Progetto

Anna Aluffi Pentini

Handwriting for a better life

3.333,00 8140000-2021-CA-CONTAB.DIP_002 Paola Perucchini Study of Religions Towards

Intercultural and Citizenship Education

3.333,00 8140000-2021-PP-CONTAB.DIP_004

Il Consiglio ne prende atto.

2. Contratti e convenzioni conto terzi

Il Direttore ricorda che dall’anno 2016 il Dipartimento ha sempre collaborato annualmente alla organizzazione

51 del premio letterario Luigi Malerba con lo scopo di sviluppare la conoscenza e la promozione della letteratura per l’infanzia che attualmente si produce in Italia per l’albo illustrato attraverso l’attuazione di molteplici iniziative, con particolare riferimento all’albo illustrato.

Per l’anno 20-21 si sta organizzando la quarta edizione alla quale il Dipartimento parteciperà erogando un contributo pari a 1.500 euro (il contributo inizialmente era pari a 3.000 euro e successivamente è stato ridotto) e ricevendo tutto il materiale consistente in albi illustrati presentati per la partecipazione al premio in dotazione al Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng”.

Si pone quindi in approvazione il testo dell’accordo (all.1- Area Amministrativa).

ENTE CON CUI SI STIPULA

OGGETTO CONTRATTO: DURATA Responsabile Scientifico

Associazione Letteraria Luigi Malerba, con sede e domicilio fiscale in Roma, Via della Domus Aurea.

PREMIO “LUIGI MALERBA” PER L’ALBO ILLUSTRATO.

Co-progettazione e realizzazione del Premio Luigi Malerba per sviluppare la conoscenza e la

promozione della letteratura per l’infanzia che attualmente si produce in Italia per l’albo illustrato attraverso l’attuazione di molteplici iniziative.

Il Dipartimento verserà un contributo pari ad euro 1.500. Tutto il materiale consistente in albi

illustrati presentati per la partecipazione al Premio Malerba, diventeranno proprietà del Dipartimento/

Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng”.

3 mesi Prof. Lorenzo Cantatore

Si apre il dibattito.

Il Consiglio approva all’unanimità degli aventi diritto di voto.

In riferimento al contratto conto terzi con il Dipartimento di Giustizia Minorile approvato in sede di Consiglio di Dipartimento del 24/03/2021si portano a ratifica le seguenti modifiche al testo:

- la dicitura “Contratto di ricerca” è stata sostituita con “Contratto di supporto tecnico-metodologico”

- all’art. 7 c. 2 si specifica che il comitato tecnico scientifico sarà composto dalla dott.ssa Ninfa Buccellato, responsabile della II sezione - Giustizia riparativa, mediazione e tutela delle vittime dell’Ufficio II della Direzione Generale del personale, risorse e attuazione provvedimenti del giudice minorile (promozione di interventi di prevenzione della devianza; promozione della giustizia riparativa e della mediazione) e dall’assistente informatico Laura Zuppante, Ufficio I della Direzione Generale Esecuzione Penale Esterna.

TESTO NUOVO TESTO VECCHIO

Contratto di supporto tecnico-metodologico Contratto di ricerca

Art. 7 Art. 7

52 Comitato tecnico-scientifico

l. Per la definizione tecnico-scientifica e la gestione delle linee di attuazione del presente progetto nonché per il monitoraggio e la valutazione dei risultati è istituito un Comitato tecnico-scientifico.

2. Il Comitato è composto per il DGMC dalla dott.ssa Ninfa Buccellato, responsabile della II sezione - Giustizia riparativa, mediazione e tutela delle vittime dell’Ufficio II della Direzione Generale del personale, risorse e attuazione

provvedimenti del giudice minorile (promozione di interventi di prevenzione della devianza;

promozione della giustizia riparativa e della mediazione) e dall’assistente informatico Laura Zuppante, Ufficio I della Direzione Generale Esecuzione Penale Esterna; per il DSF dal dott.

Marco Burgalassi, professore, coordinatore del Collegio Didattico di Servizio sociale e Sociologia Dipartimento di Scienze della Formazione

dell’Università di Roma Tre

Comitato tecnico-scientifico l. Per la definizione tecnico-scientifica e la gestione delle linee di attuazione del presente progetto nonché per il monitoraggio e la valutazione dei risultati è istituito un Comitato tecnico-scientifico.

2. Il Comitato è composto per il DGMC da Giuseppe Cacciapuoti, direttore generale del personale, risorse e attuazione dei provvedimenti del giudice minorile, Isabella Mastropasqua, dirigente dell’Ufficio II della Direzione Generale del personale, risorse e attuazione provvedimenti del giudice minorile (promozione di interventi di prevenzione della devianza; promozione della giustizia riparativa e della mediazione) e da Ninfa Buccellato, responsabile della II sezione - Giustizia riparativa, mediazione e tutela delle vittime; e per il DSF Marco Burgalassi, professore, coordinatore del Collegio Didattico di Servizio sociale e Sociologia Dipartimento di Scienze della Formazione

dell’Università di Roma Tre.

Il Direttore pone in votazione.

Il Consiglio approva all’unanimità a ratifica le variazioni al testo approvato

Il Direttore presenta al Consiglio l’accordo con l’Università per Stranieri di Perugia per il tramite del Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche (CVCL) e l’Associazione Culturale “Certificazione e Didattica Italiano per Stranieri” sede Roma Via Francesco Cornaro,66 (all.2 Area Amminitrativa) specificando che si tratta di un rinnovo:

ACCORDO DI COLLABORAZIONE DIDATTICA ENTE CON CUI SI

STIPULA

OGGETTO CONTRATTO: DURATA Responsabile

Scientifico Università per Stranieri di

Perugia-Centro per la Stranieri” sede Roma Via Francesco Cornaro,66

Collaborazione finalizzata alla formazione dei laureati del corso LM di Scienze della Formazione Primaria e dei docenti

attraverso l’esperienza della certificazione glottodidattica in “Didattica dell’Italiano Lingua Straniera” DILS-PG.

Tale iniziativa rientra nell’area individuata dal MIUR nel Piano per la Formazione dei docenti: “Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale”, in particolar modo in relazione a “le

competenze glottodidattiche specialistiche necessarie ad insegnare l’italiano agli studenti, anche nati in Italia, che hanno una diversa lingua materna, non solo come

ha validità dalla data della stipula fino al 31/12/2023

Prof.

F. Bocci

53 pronto soccorso linguistico ma correlata

con la valorizzazione dell’identità, della cultura di appartenenza, dei rapporti tra culture, del confronto di valori”.

Il CVCL si impegna ad applicare una riduzione del 10% sulla tassa d’esame ai laureati del corso di Laurea

Magistrale a ciclo unico quinquennale in Scienze della Formazione Primaria e ai docenti degli oltre 200

Istituti Comprensivi del Lazio convenzionati per lo svolgimento del tirocinio del corso di laurea medesimo.

Il Direttore pone in votazione.

Il Consiglio approva all’unanimità degli aventi diritto di voto.

Il Direttore pone in approvazione il seguente Protocollo d’Intesa:

PROTOCOLLO D’INTESA

ENTE CON CUI SI STIPULA OGGETTO CONTRATTO DURATA Responsabile Scientifico ISSR - Istituto Statale per

Sordi di Roma

Il DSF-MuSEd e l’ISSR, si impegnano a collaborare per definire iniziative progettuali in chiave inclusiva, con lo scopo di facilitare l’accesso al patrimonio culturale italiano e, in tal modo, contribuire al potenziamento delle competenze per l’apprendimento permanente delle diverse categorie di operatori presenti nei contesti scolastico e museale.

La Parti condividono l’interesse alla realizzazione di iniziative specifiche riguardanti l’accesso ai beni museali, e l’ampliamento delle opportunità di piena fruizione del patrimonio culturale da parte delle persone con disabilità.

Intendono, altresì, avviare forme di collaborazione per la promozione della cultura museale nell’ambito della Terza Missione individuando, concordemente,

3 anni Prof.

Lorenzo Cantatore

54 altri Enti ed Istituzioni per attivare

partnership utili a definire metodologie innovative di comunicazione del patrimonio culturale, sempre avendo ad obiettivo la piena accessibilità ai beni culturali.

Il Direttore pone in votazione la proposta.

Il C.d.D. approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto.

Il Direttore pone in approvazione il seguente Accordo di collaborazione:

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

ENTE CON CUI SI STIPULA OGGETTO CONTRATTO DURATA Responsabile Scientifico Roma Capitale - Assessorato

alla Persona, Scuola e Comunità Solidale

Le parti si impegnano a collaborare per il funzionamento degli sportelli di ascolto municipali di contrasto al bullismo e cyberbullismo.

Le parti concordano di avviare una fase sperimentale, per la durata di un anno, che successivamente verrà messa a regime in tutti i Municipi;

L’apertura dello sportello avverrà con cadenza settimanale e il servizio sarà rivolto a tutto il territorio di Roma Capitale;

3 anni Prof.ssa Susanna Pallini

Il Direttore pone in votazione la proposta.

Il C.d.D. approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto.

Il Direttore informa, inoltre, che rispetto alla Convenzione approvata nel Consiglio di Dipartimento del 18/09/2019 relativa al “Progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino e delle aree della citta’ direttamente connesse”, il prof. Giovanni Maria Vecchio sostituirà il prof. Vicenzo Carbone in qualità di responsabile scientifico.

3. Nomina commissione per gara per il master HR Specialist: deliberazione

Per la gara che si è svolta sulla piattaforma del Mercato Elettronico tramite Richieste di Offerta (RdO) aperta n. 2791903 da valutare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per un importo presunto di 25.000,00 euro

55 con oggetto “Creazione e gestione della piattaforma per la didattica on line” nell’ambito del Master “HR Specialist – Professionisti per le Risorse Umane”, la cui copertura finanziaria sarà garantita sui fondi del Master in HR Specialist per l’a.a. 2021, vista la proposta di commissione del Direttore del Master prof. Paolo Di Rienzo che tiene conto dell’esperienza e della competenza nelle materie oggetto della gara il Direttore propone la nomina della seguente commissione esaminatrice delle domande:

Prof. Paolo di Rienzo (presidente);

Prof. Massimo Margottini;

Prof. Francesco Agrusti;

membro supplente: Prof. Giovanni Maria Vecchio.

Il Direttore pone in approvazione la proposta.

Il Consiglio approva all’unanimità degli aventi diritto al voto la commissione giudicatrice della RdO n. 2791903 da valutare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Il Direttore ricorda che ai sensi dell’art. 29, c.1 del Codice degli appalti i curricula dei commissari saranno pubblicati sul sito di Dipartimento.

Varie ed eventuali.

Esauriti i punti all’o.d.g. la seduta è tolta alle ore 12.45.

F.to i Segretari F.to Il Direttore

Dott.ssa Chiara Buzzi Prof. Massimiliano Fiorucci

Dott.ssa Fabiana Lucente

Il presente documento, conforme all’originale, è conservato negli archivi dell’Area Amministrativa del Dipartimento di Scienze della Formazione

Il presente documento è stato pubblicato on line in data _19/07/2021_ ai sensi dell’art 23 d.Lgs. 33/2013