• Non ci sono risultati.

Direttore del Dipartimento: Prof. M. Fiorucci Responsabile scientifico: Prof. M. Catarci Segretario della Ricerca: Dott.ssa F. Lucente

Membri supplenti

Vice Direttore vicario: Prof.ssa Paola Perucchini

Membro sostituto: Prof.ssa E. Zizioli

Segretario Amministrativo: Dott.ssa Chiara Buzzi

8. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER: DOCENZA ON LINE SU PIATTAFORMA MOODLE PER IL MODULO “PSICOLOGIA DELLE MIGRAZIONI” (M-PSI/05-5CFU) NELL’AMBITO DEL MASTER DI I LIVELLO IN “ACCOGLIENZA E INCLUSIONE DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI” - (CODICE SELEZIONE: PO3– CAT3 -814000-14042021- PROF.M.CATARCI) - -

Prot.1622/21 del 17/05/2021, richiesto dal prof. M. Catarci

Si propone, per il bando suindicato richiesto dal prof. M. Catarci, in qualità di responsabile scientifico la seguente Commissione giudicatrice:

Membri effettivi

Direttore del Dipartimento: Prof. M. Fiorucci Responsabile scientifico: Prof. M. Catarci Segretario della Ricerca: Dott.ssa F. Lucente

Membri supplenti

Vice Direttore vicario: Prof.ssa Paola Perucchini

Membro sostituto: Prof.ssa E. Zizioli

Segretario Amministrativo: Dott.ssa Chiara Buzzi

9. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER: DOCENZA ON LINE SU PIATTAFORMA MOODLE PER IL MODULO “GESTIONE DI ACCOGLIENZA INTEGRATA PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI” (5CFU-SPS/07) NELL’AMBITO DEL MASTER DI I LIVELLO IN “ACCOGLIENZA E INCLUSIONE DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI” - (CODICE SELEZIONE:

PO4– CAT4 -814000-14042021- PROF.M.CATARCI) - Prot.1623/21 del 17/05/2021, richiesto dal prof. M. Catarci Si propone, per il bando suindicato richiesto dal prof. M. Catarci, in qualità di responsabile scientifico la seguente Commissione giudicatrice:

Membri effettivi

Direttore del Dipartimento: Prof. M. Fiorucci Responsabile scientifico: Prof. M. Catarci Segretario della Ricerca: Dott.ssa F. Lucente

Membri supplenti

Vice Direttore vicario: Prof.ssa Paola Perucchini

Membro sostituto: Prof.ssa E. Zizioli

Segretario Amministrativo: Dott.ssa Chiara Buzzi

10. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE PER: CONSULENZA NECESSARIA ALL’IMPLEMENTAZIONE DI UN QUESTIONARIO PEDAGOGICO DIGITALE CON PROFILAZIONE DELL’UTENTE (IN PARTICOLARE SI RICHIEDE CHE IL CANDIDATO SIA UN PROFESSIONISTA CHE POSSA EROGARE SERVIZI DI INFORMAZIONE CON ACCESSO A

40

BANCHE DATI) - (CODICE SELEZIONE: PP1– MORI1 -814000-14042021-PROF.G.MORETTI) Prot.1625/21 del 17/05/2021, richiesto dal prof. G. Moretti

Si propone, per il bando suindicato richiesto dal prof. G. Moretti, in qualità di responsabile scientifico la seguente Commissione giudicatrice:

Membri effettivi

Direttore del Dipartimento: Prof. M. Fiorucci Responsabile scientifico: Prof. G. Moretti Segretario della Ricerca: Dott.ssa F. Lucente

Membri supplenti

Vice Direttore vicario: Prof.ssa Paola Perucchini

Membro sostituto: Prof.ssa A. Ciraci

Segretario Amministrativo: Dott.ssa Chiara Buzzi

Il Direttore pone in votazione tutte le proposte.

Il C.d.D. approva seduta all’unanimità degli aventi diritto.

2. Assegni di Ricerca: deliberazioni.

NULLA OSTA

Il Direttore presenta la richiesta del dott. Jacopo Paoloni, sentito il parere del Responsabile Scientifico, Prof. Guarino Massimo Oscar Fares, di autorizzazione per l’incarico di supporto alla didattica – “Diritto ed educazione finanziaria”

nell’ambito delle attività relative all’insegnamento di istruzioni di diritto pubblico che decorre dal 16 Giugno 2021 al 15 Luglio 2021.

Il Direttore pone in approvazione.

Il C.d.D. approva seduta all’unanimità degli aventi diritto.

Il Direttore presenta la richiesta della dott.ssa Francesca Rossi, sentito il parere del Responsabile Scientifico, Prof.

Massimo Margottini, di autorizzazione per un incarico avente ad oggetto attività di docenza (in modalità online) del corso di aggiornamento “Didattica Digitale Integrata” rivolto a docenti dell’IIS De Amicis-Cattaneo di Roma della durata di n°3 giorni da svolgersi nel mese di luglio 2021.

Il Direttore pone in approvazione.

Il C.d.D. approva seduta all’unanimità degli aventi diritto.

Il Direttore presenta la richiesta della dott.ssa Lisa Stillo, sentito il parere del Responsabile Scientifico, Prof. Francesco Agrusti, ha presentato richiesta di autorizzazione per l’incarico di Assistenza didattica per il Master di secondo livello in Educazione Interculturale, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre che decorrerà dal 14 giugno 2021 al 13 luglio 2021.

Il Direttore pone in approvazione.

Il C.d.D. approva seduta all’unanimità degli aventi diritto.

RINNOVO ASSEGNO DI RICERCA

Il Direttore, sentito il parere favorevole della Commissione Ricerca, e verificata la disponibilità dei fondi, presenta la

41 richiesta di rinnovo dell’assegno di Ricerca da parte del Prof. Francesco Agrusti, Responsabile Scientifico dell’assegnista Lisa Stillo, a decorrere dal 1 Luglio 2021.

Il Direttore pone in approvazione.

Il C.d.D. approva seduta all’unanimità degli aventi diritto.

RELAZIONE FINALE

Il Direttore comunica che è stata presentata la relazione finale a conclusione dell’assegno di ricerca annuale dal titolo “Indagine sugli assistenti sociali nel Terzo Settore”, visionata dalla Commissione Ricerca e Laboratori, dell’assegnista dott.ssa Cristina Tilli, docente responsabile del progetto, Prof. Marco Burgalassi.

NOMINA COMMISSIONI A RATIFICA

IL DIRETTORE PONE IN APPROVAZIONE A RATIFICA la seguente Commissione giudicatrice, autorizzata con Decreto del Direttore del Dipartimento prot. n 1590 del 13/05/2021 per l'attribuzione dell'assegno di ricerca, con responsabile scientifico prof. Fabio Bocci, bandito con rep. N. 431 del 15/04/2021 dal titolo “Gli assistenti virtuali come costrutti culturali. L’educazione delle macchine come sfida per la società inclusiva”, così composta:

Membri effettivi:

Prof. Fabio Bocci

Prof. Massimo Margottini Prof. Francesco Agrusti Membri supplenti:

Prof. Filippo Sapuppo

Il Direttore pone in approvazione.

Il C.d.D. approva all’unanimità degli aventi diritto.

IL DIRETTORE PONE IN APPROVAZIONE A RATIFICA la seguente Commissione giudicatrice, autorizzata con Decreto del Direttore del Dipartimento prot. n 1830 del 01/06/2021 per l'attribuzione dell'assegno di ricerca, con responsabile scientifico prof. Antonio Cocozza, bandito con rep. N. 503 del 04/05/2021 dal titolo “Mappatura, valutazione e sviluppo delle competenze delle amministrazioni pubbliche – CUP F95F21000390005”, così composta:

Membri effettivi:

Prof. Antonio Cocozza Prof.ssa Cecilia Costa Prof.ssa Maura Di Giacinto Membri supplenti:

Prof.ssa Milena Gammaitoni Il Direttore pone in approvazione.

Il C.d.D. approva all’unanimità degli aventi diritto.

APERTURA NUOVI BANDI

42 Il Direttore pone in approvazione la proposta di apertura del bando dell’assegno di ricerca della durata di 12 mesi, del Prof. Giuseppe Carrus responsabile scientifico, dal titolo: “Developing and constructing the concept of energy citizenship to support the Energy Union – Sviluppare e costruire il concetto di cittadinanza energetica per supportare l’Unione dell’energia _ CUP F15F21000430006”. L’importo dell’assegno di ricerca sarà a carico dei fondi del docente.

Il Direttore pone in approvazione.

Il C.d.D. approva all’unanimità degli aventi diritto.

Il Direttore pone in approvazione la proposta di apertura del bando dell’assegno di ricerca della durata di 12 mesi, del Prof. Giuseppe Carrus responsabile scientifico, dal titolo: “Energy Efficiency through behavior change transition strategies – Il cambiamento dei comportamenti per la transizione energetica sostenibile _ CUP F43I20000020006”. L’importo dell’assegno di ricerca sarà a carico dei fondi del docente.

Il Direttore pone in approvazione.

Il C.d.D. approva all’unanimità degli aventi diritto.

3. Commissione editoriale.

Il Direttore informa che è pervenuta una richiesta rivolta a Roma-Tre Press da parte della prof.ssa Carmela Covato in relazione al progetto PRIN, da lei coordinato in qualità di responsabile dell’Unità locale Roma Tre, dal titolo “School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)”, CUP F81C19000050005, capofila l’Università di Macerata. Nella richiesta, fa presente che il progetto si propone d’indagare la storia della scuola italiana dall'Unità al 2001 attraverso un'ampia tipologia di memorie educative (letterarie, diaristiche e autobiografiche, iconografiche e artistiche) e che è prevista la realizzazione di un portale web costruito su un insieme di banche dati digitali e scientifiche. L'Unità locale di Roma Tre ne sta elaborando quattro: la banca dati delle memorie letterarie sulla scuola; la banca dati dei diari di scuola e delle autobiografie; la banca dati delle illustrazioni sulla scuola; la banca dati delle opere d’arte sulla scuola.

Per iniziativa del Coordinatore nazionale del Prin, le banche date digitali saranno dotate di un DOI e di un ISSN, in base ad una prassi molto innovativa.

Affinché ciò avvenga per le quattro banche dati di Roma Tre è necessario che Roma TrE-Education accetti di fungere da editore. La richiesta della prof.ssa Covato è, dunque, di investire la Fondazione Roma TrE- Education – nel quadro della sua funzione istituzionale di promozione e sostegno alla diffusione delle attività di ricerca dell'Ateneo – quale editore delle banche dati, anche nella prospettiva della richiesta di attribuzione del codice ISSN. Le spese di progettazione e di pubblicazione delle banche dati digitali, così come le spese di registrazione (ISSN e DOI), graveranno sui fondi del PRIN.

La prof.ssa Covato ha informato e tenuto aggiornata la Coordinatrice della Commissione Editoriale, prof.ssa Valeria Biasci.

È stato sentito preventivamente, a tale proposito, anche il delegato di Ateneo per Roma TrE- Press, prof. Vincenzo Zeno-Zencovich, che ha espresso parere positivo.

Il Direttore pone in approvazione la proposta.

Il C.d.D. approva all’unanimità degli aventi diritto.

4. Commissione Ricerca e Laboratori: deliberazioni.

OMISSIS

43 Il Direttore dà la parola alla coordinatrice della Commissione Ricerca e Laboratori, prof.ssa Paola Perucchini per illustrare i lavori della Commissione Ricerca e Laboratori in merito ai criteri relativi alla Procedura disciplinante il conferimento di cofinanziamento degli assegni di ricerca del Dipartimento di Scienze della Formazione con fondi residui 2021 (Allegato n. 1 – Area Ricerca).

La professoressa Perucchini illustra le modifiche e le integrazioni apportate alla Procedura approvata a gennaio (inviato ai membri prima del Consiglio). In particolare, la proposta della Commissione è di attivare n° 2 cofinanziamenti per assegni di ricerca pari a 13.000 euro ciascuno, utilizzando la quota per cofinanziamento di assegno non assegnata a gennaio e il fondo per l’internazionalizzazione (visiting in entrata e in uscita) che non viene attivato quest'anno, a causa dell’emergenza sanitaria. Inoltre viene proposto di utilizzare i rimanenti 1.000 euro per finanziare la pubblicazione del volume della Giornata della ricerca dipartimentale 2021, che si svolgerà nell’autunno p.v. Si segnala come ulteriore cambiamento rispetto alla procedura approvata a inizio anno, la possibilità di definire una seconda graduatoria per le richieste i cui proponenti hanno ottenuto un cofinanziamento dal Dipartimento per due anni consecutivi.

Il Direttore pone in approvazione la proposta.

Il C.d.D. approva all’unanimità degli aventi diritto.

5. Dottorato di Ricerca: deliberazioni.

DOTTORATO IN TEORIA E RICERCA EDUCATIVA E SOCIALE OMISSIS

NULLA OSTA

Il Direttore presenta di seguito i nulla osta dei dottorandi:

Fernando Battista, dottorando senza borsa, sentito il parere favorevole del responsabile scientifico, prof. Massimiliano Fiorucci, chiede l’autorizzazione al Collegio del Dottorato, a svolgere n.2 incarichi, un incarico avente ad oggetto l’attività di: seminario presso il Master di primo livello di Artiterapie dell’Università degli Studi di Roma Tre, per le date del 25 giugno e 10/11 settembre 2021 e un incarico avente ad oggetto l’attività di assistenza didattica sul tema dell’educazione interculturale, nell’ambito del Master di II livello a distanza in “Educazione Interculturale” Università di RomaTre, dal 1 al 30 luglio 2021.

Valentina Valecchi, dottoranda con borsa, sentito il parere favorevole del responsabile scientifico, prof.ssa Chiara Lepri, chiede l’autorizzazione al Collegio del Dottorato ad assumere nel periodo coincidente con il dottorato di ricerca un incarico avente ad oggetto l’attività di conduzione di due incontri on line di formazione (20 e 28 maggio) per docenti, dal titolo: Educare alle differenze: strumenti e pratiche laboratoriali nell’ambito del percorso di formazione Educare alle differenze in Abruzzo organizzato da SCOSSE – Associazione di Promozione Sociale.

44 Federica De Carlo, dottoranda con borsa, sentito il parere favorevole del responsabile scientifico, prof. Massimo Margottini, chiede l’autorizzazione al Collegio del Dottorato ad assumere nel periodo coincidente con il dottorato di ricerca un incarico avente ad oggetto l’attività di docenza (in modalità online) del corso di aggiornamento "Didattica Digitale Integrata" dedicato ai docenti dell’Istituto De Amicis (Istituto convenzionato con il nostro Dipartimento).

L’attività si configura come prestazione di tipo occasionale e decorrerà dal 21 al 23 Giugno 2021.

Giada Minera, dottoranda con borsa, sentito il parere favorevole del responsabile scientifico, prof. Marco Accorinti, chiede l’autorizzazione al Collegio del Dottorato di poter rinnovare l'incarico lavorativo (part-time di 25 ore settimanali) presso una struttura della rete SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione), sotto la gestione della Cooperativa "Il Melograno" afferente al Consorzio "Sale della Terra" dal 1 Luglio 2021 al 31 Dicembre 2021.

Martina Lippolis, dottoranda con borsa, sentito il parere favorevole del responsabile scientifico, prof. Claudio Tognonato, chiede l’autorizzazione al Collegio del Dottorato ad assumere nel periodo coincidente con il dottorato di ricerca un incarico avente ad oggetto l’attività di gestione, consulenza e programmazione per il Master Interuniversitario di II livello in Sociologia: Teoria, Metodologia, Ricerca, che decorrerà per 3 giorni nel mese di giugno 2021.

Federica Cozzi, dottoranda con borsa, sentito il parere favorevole del responsabile scientifico, prof.ssa Anna Aluffi Pentini, chiede l’autorizzazione al Collegio del Dottorato a proseguire nel periodo coincidente con il dottorato di ricerca un incarico avente ad oggetto l’amministrazione ente gestore nido in convenzione con Roma Capitale/ nido e scuola dell’infanzia, con funzione di coordinamento.

Gli incarichi, per i quali sono state richieste le suddette autorizzazioni, sono stati deliberati nel Collegio telematico del 24 Maggio 2021.

Il Direttore pone in approvazione le richieste.

Il C.d.D. approva seduta stante all’unanimità degli aventi diritto.

INTEGRAZIONE MEMBRI COLLEGIO DEL DOTTORATO IN TEORIA E RICERCA EDUCATIVA E SOCIALE

Il Direttore informa i componenti del Consiglio che sono state presentate al Collegio dei docenti del Dottorato