• Non ci sono risultati.

DISPOSIZIONI FINALI ART. 13

Nel documento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI (pagine 59-63)

1. Il Consiglio può proporre la modifica del presente Statuto Regolamento a maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, in una seduta che preveda tale delibera in un esplicito punto all'ordine del giorno.

Tali variazioni saranno rese esecutive con decreto rettorale, previa delibera del Senato Accademico e parere favorevole del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione.

ART. 14

1. A decorrere dall'entrata in vigore del presente Statuto, si intende abrogato il Regolamento per la disciplina ed il funzionamento del Centro, adottato con D.R. n 876 del 24/01/1991.

ART. 14

1. A decorrere dall'entrata in vigore del presente Statuto Regolamento, si intende abrogato il Regolamento per la disciplina ed il funzionamento del Centro, adottato con D.R. n 876 del 24/01/1991.

Il Senato Accademico si è espresso favorevolmente sule modifiche dello Statuto presentate nella seduta del 24.09.2013.

Ciò premesso si chiede al Consiglio di Amministrazione di esprimersi in merito.

Dopo breve discussione

Del. n. 144/13C IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UDITA la relazione del Rettore;

VISTO lo Statuto di Ateneo;

VISTA la delibera del Consiglio del CLA del 26.07.2013 (All. n. 11);

VISTA la delibera del SA del 24.09.2013 CON VOTO espresso nelle forme di legge;

DELIBERA

DI ESPRIMERE PARERE FAVOREVOLE sulle modifiche allo Statuto del C.L.A. illustrate in premessa.

Letto e approvato seduta stante

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Dott. Aldo Urru Prof. Giovanni Melis

Approvazione Convenzione quadro e Convenzione attuativa fra Università Studi Cagliari e INAF (prat.

n. 137/13C)

Convenzione Quadro

Il Rettore presenta per l’approvazione la Convenzione Quadro fra l’Università degli Studi di Cagliari e l’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF, che disciplina le finalità, gli interessi comuni e i rapporti di collaborazione fra l’ateneo e l’istituto per quanto riguarda le attività di didattica e di ricerca a seguito dell’insediamento in Sardegna del grande radio telescopio S.R.T. (Sardinia Radio Telescope).

In particolare la Convenzione disciplina l’uso dei locali e dei beni, la programmazione di attività comuni, l’accesso ai locali del personale universitario e degli studenti, le collaborazioni scientifiche e didattiche, le assicurazioni e la promozione di attività divulgative e di diffusione della cultura scientifica.

Detta Convenzione è stata concordata fra l’INAF e il Dipartimento di Fisica che ha provveduto all’invio in ateneo per la prescritta approvazione.

Rispetto al testo proposto, riportato in Allegato B e a cui si fa rinvio, il Rettore sottolinea la necessità di apportare la seguente modifica:

Art. 7

(Assicurazioni)

L’UNICA e l’INAF garantiscono la copertura assicurativa per infortunio e responsabilità civile di ciascun Ente nei confronti dei propri dipendenti, studenti, titolari di assegni di ricerca, borsisti, coinvolti in attività in collaborazione.

Art. 7

(Assicurazioni)

L’UNICA e l’INAF garantiscono la copertura assicurativa per infortunio e responsabilità civile di ciascun Ente nei confronti dei propri dipendenti, di studenti, titolari di assegni di ricerca, borsisti, coinvolti in attività in collaborazione.

L’Università garantisce la copertura INAIL per il proprio personale dipendente.

Convenzione Attuativa

Il Rettore presenta altresì per l’approvazione la Convenzione Attuativa fra l’Università degli Studi di Cagliari e l’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF, in base alla quale (nella logica collaborativa di cui alla convenzione quadro)

 il prof. D’Amico, ordinario presso il Dipartimento di Fisica, dovrà assumere la responsabilità scientifica della conduzione del complesso Sardinia Radio Telescope mantenendo alcune funzioni di didattica e altre attività istituzionali

 i ricercatori INAF dott. Cesare Cecchi Pastellini e il dott. Alberto Pellizzoni svolgeranno attività didattica presso il Dipartimento di Fisica di questa Università mediante la copertura di insegnamenti di 6 CFU ciascuno e alle corrispondenti commissioni di esame.

Per quanto riguarda il dettaglio delle attività che il Prof. D’Amico e i ricercatori INAF dott. Cesare Cecchi Pastellini e il dott. Alberto Pellizzoni dovranno svolgere presso Sardinia Radio Telescope e il Dipartimento, si rimanda all’ALLEGATO 1 (schede individuali) della Convenzione Attuativa e alla delibera di approvazione del Consiglio di Dipartimento di Fisica del 25.07.2013, p.9 .

Il Rettore sottolinea che la convenzione quadro presentata e la relativa Convenzione attuativa per lo scambio reciproco di docenti/ricercatori è coerente con il DM n.24786 del 27.11.2012 (attuativo dell’art. 6, c.11, L.240/2010) in cui viene stabilito che “ Per il conseguimento di finalità di interesse comune, gli enti pubblici di ricerca e le università possono stipulare convenzioni per consentire ai ricercatori e professori universitari di ruolo di svolgere la propria attività presso l'ente di ricerca e ai ricercatori di ruolo dell'ente di ricerca attività presso l'ateneo stabilendo le modalità di ripartizione dei relativi oneri. Al fine di semplificare le

procedure di stipula, le singole convenzioni possono interessare più dipendenti di entrambi gli enti firmatari.

La disciplina dei singoli rapporti è contenuta in apposite schede individuali allegate che costituiscono parte integrante delle convenzioni stesse”.

Premesso quanto sopra il Rettore chiede ai Consiglieri di esprimersi sulla pratica presentata .

A questo punto

Del. n. 145/13C Il CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UDITA la relazione del Rettore

VISTA la Convenzione Quadro fra l’Università degli Studi di Cagliari e l’ INAF,

VISTA la Convenzione Attuativa fra l’Università degli Studi di Cagliari e l’ INAF e in particolare l’ALLEGATO 1 (All. n. 12),

VISTA la delibera del Dipartimento di Fisica del 25.07.2013, p.9 VISTO il DM n.24786 del 27.11.2012

DELIBERA

DI APPROVARE la Convenzione Quadro fra l’Università degli Studi di Cagliari e l’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF, con le modifiche all’art. 7 di cui in premessa

Letto e approvato seduta stante

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Dott. Aldo Urru Prof. Giovanni Melis

Approvazione della chiamata del vincitore della selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato presso l’ex Facoltà di Medicina e Chirurgia – Dipartimento di Scienze mediche

“M. Aresu” di questa università – valutazione rinnovata a seguito sentenza TAR (D.R. 337 del 23 marzo 2012 – avviso pubblicato sulla G.U. n. 28 del 10.04.2012) (prat. n. 138/13C);

Il Rettore ricorda che su proposta dell’allora Facoltà di Medicina e Chirurgia era stata bandita, con D.R.

23.03.2012 n. 337 – avviso pubblicato sulla G.U. n. 28 del 10.04.2012, una selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato e a tempo pieno per il settore concorsuale 05/L1 – Scienze dell’esercizio fisico e dello sport (profilo SSD M-EDF/02 – Metodi e didattiche delle attività sportive), mediante stipula di un contratto di lavoro subordinato di durata triennale.

La selezione si era conclusa in data 24.10.2012, e con il D.R. 26.10.2012, n. 129, erano stati approvati gli atti e dichiarato vincitore il Dott. Filippo Tocco, il quale aveva stipulato il contratto in data 21.11.2012.

In accoglimento del ricorso presentato dall’altra candidata partecipante alla selezione, la Dott.ssa Myosotis Massidda, il T.A.R. Sardegna con sentenza n. 459/2013 aveva disposto l’annullamento dell’attività svolta dalla Commissione giudicatrice.

In ottemperanza alla suddetta sentenza, con D.R. 14.06.2013, n. 891, erano stati annullati il D.R.

26.06.2012, n. 640, concernente la nomina della Commissione giudicatrice e il D.R. 26.10.2012, n. 129, concernente l’approvazione degli atti, e disposta la nomina di una nuova Commissione giudicatrice.

Con D.R. 26.06.2012, n. 640, pubblicato sul sito internet di questa Università nella stessa data, è stata nominata una nuova Commissione giudicatrice, che ha concluso i propri lavori valutativi in data 3.09.2013.

Con il D.R. 12.09.2013, n. 2067, sono stati approvati gli atti relativi ai lavori svolti dalla nuova Commissione giudicatrice e dichiarato vincitore il Dott. Filippo Tocco.

Il Rettore ricorda inoltre, che l’art. art 17 del Regolamento per le assunzioni a tempo determinato di ricercatori presso l’Università degli Studi di Cagliari, prevede che i Dipartimenti che hanno richiesto il posto formulino la proposta di chiamata del candidato vincitore e che successivamente la stessa sia approvata dal Consiglio di Amministrazione.

Poiché il posto di cui sopra era stato richiesto dalla ex Facoltà di Medicina e Chirurgia, con l’entrata in vigore del nuovo Statuto le suddette competenze sono state individuate in capo al Dipartimento di Scienze mediche

“Mario Aresu”, che nella seduta del 24.09.2013, ha provveduto a proporre la nomina del vincitore della selezione, il Dott. Filippo Tocco.

Pertanto invita il Consiglio di Amministrazione a volersi esprime sull’approvazione della suddetta proposta di chiamata.

A questo punto

Del. n. 146/13C IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Sentita la relazione del Rettore;

Vista la Legge n. 240 del 30.12.2010 ed in particolare l’art. 24;

Visto il Regolamento per le assunzioni a Tempo Determinato di Ricercatori a contratto per lo svolgimento di attività di ricerca, didattica, didattica integrativa e servizi agli studenti presso l’Università degli Studi di Cagliari, ed in particolare l’art. art 17;

Visto il D.R. 337 del 23 marzo 2012 – avviso pubblicato sulla G.U. n. 28 del 10.04.2012, con cui è stata bandita la selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato e a tempo pieno per il settore concorsuale 05/L1 – Scienze dell’esercizio fisico e dello sport (profilo SSD M-EDF/02 – Metodi e didattiche delle attività sportive);

Vista la delibera del 24.09.2013 con cui il Consiglio del Dipartimento di Scienze mediche “M.

Aresu” ha formulato la proposta di chiamata;

Con voto espresso nelle forme di legge;

DELIBERA

DI APPROVARE la chiamata, proposta dal Dipartimento di Scienze mediche “M. Aresu” in data 24.09.2013, del Dott. Filippo Tocco vincitore della selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato e a

tempo pieno per il settore concorsuale 05/L1 – Scienze dell’esercizio fisico e dello sport (profilo SSD M-EDF/02 – Metodi e didattiche delle attività sportive), per la quale è stata rinnovata la procedura valutativa a seguito dell’intervenuta sentenza del T.A.R. Sardegna n. 459/2013

Letto e approvato seduta stante

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Dott. Aldo Urru Prof. Giovanni Melis

Nel documento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI (pagine 59-63)

Documenti correlati