• Non ci sono risultati.

DOCENTE: SACCO MARIA CARMELA

Nel documento DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (pagine 57-66)

Relazioni Finali

DOCENTE: SACCO MARIA CARMELA

LIBRODITESTO:MATEMATICA.ROSSO5DIBERGAMINIBAROZZITRIFONEED.ZANICHELLI PROFILO DELLA CLASSE:

(inteso come frequenza/interesse/impegno, motivazione e partecipazione al dialogo educativo, risultati scolastici e profitto conseguiti)

La classe 5° sez. A AFM, costituita da n.20 alunni, si presenta piuttosto eterogenea sia dal punto di vista culturale sia per le competenze specifiche acquisite.

Conosco la classe da tre anni e non è stato difficile instaurare con loro un rapporto di fiducia che si è consolidato nel tempo.

Lo scopo da me prefisso sin dall’inizio è stato in parte raggiunto; si è realizzata, infatti, una buona capacità di ragionamento in buona parte degli allievi, per un ristretto gruppo i risultati ottenuti sono sempre stati meramente scolastici. Personalmente, ho cercato di portare avanti l’insegnamento della disciplina prospettando situazioni problematiche che stimolassero gli studenti, formulando ipotesi di soluzione mediante il ricorso non solo alle conoscenze già possedute ma anche alla intuizione, per poi ricercare un procedimento risolutivo, scoprire le relazioni matematiche che sottostanno al problema e giungere infine alla generalizzazione e alla formalizzazione del risultato conseguito collegandolo con le altre nozioni teoriche già apprese.

La classe ha sempre seguito il lavoro scolastico cercando di approfittare del tempo trascorso in aula, dimostrando di non essere sempre responsabile nello studio individuale. L’impegno nei confronti della disciplina non è stato costante per tutti. Ciò probabilmente a causa del fatto che le competenze necessarie per affrontare il complesso programma dell’ultimo anno richiedono una reale e profonda assimilazione dei programmi degli anni precedenti, cosa avvenuta solo per alcuni di loro, mentre la maggior parte della classe è avvezza ad uno studio meramente esecutivo e finalizzato alla immediata verifica. Il lavoro a casa è stato per quasi tutti estremamente discontinuo e disorganizzato. C’è, tuttavia,un ristretto gruppo di allievi dotato di buone capacità, che si è applicato con impegno e che ha raggiunto livelli soddisfacenti. Altri che si attestano su livelli sufficienti a causa di una non totale padronanza degli strumenti matematici, o perché lo studio profuso non è riuscito a compensare alcune loro fragilità o perché l’impegno è stato discontinuo e inadeguato.

Il piano di lavoro preventivato a inizio anno può dirsi pressoché completato, anche se non sempre è stato possibile fare approfondimenti.

E’ da sottolineare, comunque, che per le attività non specificatamente disciplinari, nei dibattiti pubblici e in occasioni di tavole rotonde cittadine, la partecipazione è sempre stata vivace ed

intelligente, propositiva e costruttiva, soprattutto da parte degli studenti meno volenterosi sul piano disciplinare. Si sono impegnati con costanza ed efficacia nel progetto PTCO ottenendo, tutti, valutazioni soddisfacenti nei tirocini presso le

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI: Conoscere gli scopi e i metodi della Ricerca Operativa, saper ricercare massimi e minimi nelle funzioni a due variabili, saper impostare e risolvere problemi di ottimizzazione e di scelta, saper impostare e risolvere semplici problemi di Programmazione Lineare con metodo grafico, saper applicare le conoscenze matematiche a semplici problemi di economia. OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI: Abituare gli allievi al ragionamento, insistendo più sui concetti che sulle formule, saper sviluppare le capacità logico-deduttive e le capacità di analisi e di sintesi, utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, avere compreso il valore strumentale della matematica applicata per lo studio delle altre discipline.

METODOLOGIE DIDATTICHE: I metodi di insegnamento e i criteri adottati sono stati adattati ai loro bisogni. Gli argomenti sono stati presentati attraverso lezioni frontali, lezioni partecipate, DAD, tutorial, power point.

STRUMENTI DI LAVORO: Oggetto di comprensione globale e analitica sono state le esercitazioni del libro di testo, gli appunti presi dai ragazzi durante le lezioni, Tutorial e materiali didattici durante la DAD.

Piattaforma: Google Suite ( Meet Jamboard Classroom)

TIPOLOGIE E NUMERO VERIFICHE: Le verifiche scritte sono state articolate sottoforma di quesiti a risposta aperta, esercizi, mentre le interrogazioni orali sono state volte a valutare la capacità di ragionamento e i progressi raggiunti nella chiarezza e nella proprietà di espressione degli studenti attraverso la stesura di power point. Nell’arco dell’anno sono state svolte n.4 prove scritte di cui n. 1 durante la DAD e n. 3 orali, di cui n. 1 durante la DAD.

CRITERI DI VALUTAZIONE: Nella valutazione finale si è tenuto conto di quanto stabilito in Collegio Docenti e in sede di dipartimento.

In particolare , dell’adeguatezza delle argomentazioni, delle competenze acquisite individualmente in termini di conoscenze, competenze ed abilità operative,dello stile di lavoro,della puntualità, dell’attenzione, della partecipazione e della diversa capacità di comprensione degli argomenti, dell'esposizione corretta degli stessi mediante l'uso di un linguaggio tecnico appropriato,dell'applicazione pratica dei concetti esposti e della capacità di effettuare opportuni collegamenti a livello interdisciplinare.

Nel periodo dell’emergenza COVID19, il dipartimento di matematica ha ridotto le verifiche programmate a inizio anno, rimodulando anche la programmazione.

In questa fase per la valutazione degli apprendimenti, sono stati seguiti i seguenti criteri: - frequenza nelle attività di DAD;

- interazione sincrona e asincrona durante le attività di DAD; - puntualità nelle consegne/verifiche scritte e orali;

- valutazione dei contenuti delle consegne/verifiche Sono stati utilizzati, per la valutazione, i voti dal 2 al 10. ATTIVITA’ DI RECUPERO: Sportello pomeridiano e in itinere.

TORINO IL DOCENTE

Prof./ssa Sacco Maria Carmela

Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3 c.2 D. Lgs.39/93

RELAZIONE FINALE A.S 2019-2020

CLASSE 5 A AFM

DISCIPLINA ECONOMIAAZIENDALE

DOCENTE COLUCCI DANILO

LIBRODITESTO FUTUROIMPRESAPIÙVOL5-TRAMONTANA BARALE-RICCI

PROFILO DELLA CLASSE (inteso come frequenza/interesse/impegno, motivazione e partecipazione al dialogo educativo, risultati scolastici e profitto conseguiti)

La classe ha frequentato, nel complesso, in maniera regolare. L'interesse e l'impegno non sempre sono stati adeguati e costanti. I risultati sono stati, di conseguenza altalenanti. Alcuni allievi si sono distinti per impegno e profitto. Nella classe alcuni allievi denotano rilevanti carenze di base, solo parzialmente colmate nel presente a.s.

OBIETTI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

In sintesi si ritiene che gli obiettivi prefissati e il lavoro svolto, hanno consentito di raggiungere mete educative soddisfacenti.

OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI

A livello di obiettivi trasversali si sono perseguite le seguenti competenze:

● Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. ● Comunicare

comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico,

scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)

rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure,

atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). ● Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando

ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

METODOLOGIA/E DIDATTICA/CHE STRUMENTI DI LAVORO

Come già accennato, la programmazione curriculare non si è discostata da quanto stabilito in sede di dipartimento. Si è privilegiata la lezione frontale ma con numerosi momenti di cooperative learning e di flipped classroom.

Ci si è soffermati molto sulla risoluzione di problemi con dati a scelta.

Da fine Febbraio 2020, a causa dell'emergenza COVID-19 è stata attivata la metodologia DAD, con lezioni a distanza, consegna di materiali ed esercizi, verifiche orali, tutoring, chat di gruppo, videoconferenze, trasmissione ragionata di materiale didattico attraverso le piattaforme digitali.

TIPOLOGIE E NUMERO VERIFICHE

Il programma è stato svolto seguendo le indicazioni e i contenuti previsti e deliberati in sede di dipartimento di Economia Aziendale.

Sono state fatte n. 4 verifiche scritte e n. 4 verifiche orali.

Per la classe quinta nell’ultima parte dell’anno scolastico ci si doveva concentrare sullo svolgimento delle prove di Esame di Stato degli anni precedenti. La sospensione delle lezioni in presenza, ha reso molto difficile l'esecuzione delle simulazioni.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Si precisa che per quanto riguarda la valutazione, la stessa è stata effettuata, nel rispetto dei criteri di valutazione stabiliti nel PTOF, in modo più che dettagliato e specifico, in maniera complessiva per ogni allievo, tenuto conto anche della partecipazione e del livello di interazione, al termine delle attività didattiche a distanza. Gli elementi di valutazione sono stati:

- Impegno e senso di responsabilità

- Puntualità nelle consegne (in termini molto distesi e poco perentori, considerata la particolare situazione emozionale dei nostri allievi)

- Partecipazione al dialogo educativo e capacità di individuazione dei propri punti di forza e di debolezza

- Valutazione e autovalutazione del processo di apprendimento ATTIVITA’ DI RECUPERO/POTENZIAMENTO

Per ciò che concerne l’attività di recupero si sono attuati:

- Recuperi in itinere anche e soprattutto nella settimana di sospensione delle attività didattiche dopo la fine del 1 quadrimestre;

- Interventi individuali da proporre al bisogno, nei casi in cui si individuino difficoltà ed esigenze di intervento

- Lavori individuali di ricerca e approfondimento sotto sollecitazione del docente

ATTIVITA’ INTEGRATIVE/PROGETTI/VISITE GUIDATE/USCITE DIDATTICHE La classe ha partecipato ad uscite didattiche come programmate in sede di c.d.c. Ovviamente, la crisi Covid-19 ha bloccato ogni iniziativa a partire da febbraio 2020.

TORINO

Prof. Danilo Colucci

Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3 c.2 D. Lgs. 39/93

RELAZIONE FINALE A.S 2019-2020 CLASSE V A Afm

DISCIPLINE:DIRITTOEDECONOMIADELLAFINANZAPUBBLICA

DOCENTE: M. CRISTINA MODICA LIBRIDITESTO:

DIRITTO:SISTEMADIRITTO-M.RITACATTANI-PARAMOND/

ECONOMIA DELLAFINANZA PUBBLICA: FINANZAPUBBLICA E MERCATO NELL’ERA DELLAGLOBALIZZAZIONE-FRANCOPOMA-ED.PRINCIPATO

PROFILO DELLA CLASSE (inteso come frequenza/interesse/impegno, motivazione e partecipazione al dialogo educativo, risultati scolastici e profitto conseguiti)

Ho seguito la classe come docente di Diritto, Economia e Finanza pubblica dal quarto anno, gli alunni hanno frequentato con costanza ed assiduità le lezioni, non si sono evidenziate situazioni di assenze prolungate, ingiustificate.

Dal punto di vista umano e dei rapporti interpersonali il clima in classe è stato positivo, interessati ad esperienze di crescita e collaborazione, i ragazzi hanno negli anni

instaurato legami amicali, fatto squadra e si sono trovati compatti e coesi nel prendere le decisioni che riguardavano il gruppo. Vivace è stato il dialogo educativo su tematiche di attualità politica e sociale. Durante i momenti di dibattito spesso stimolati dalla lettura dei quotidiani, è emerso interesse per l’approfondimento e la comprensione di concetti complessi di varia natura.

Tuttavia dal punto di vista disciplinare, la forte coesione e un limitato senso di

responsabilità da parte di alcuni, ha di frequente determinato nel passato occasioni di distrazione e di scarsa attenzione notevolmente ridotte durante il quinto anno. Dal punto di vista didattico, seppure tutti gli allievi siano dotati di buone capacità di apprendimento, il gruppo è eterogeneo per il grado di preparazione, le capacità, le competenze acquisite e per il diverso interesse manifestato dai singoli studenti per le discipline.

Sono presenti alunni che hanno affrontato con serietà e responsabilità il lavoro didattico quotidiano, manifestando discreta attitudine allo studio, impegnandosi con assiduità, affrontando il carico di lavoro con puntualità e rispetto nei confronti dei pari e degli insegnanti. Hanno dunque raggiunto buoni livelli di profitto mantenuti costanti e consolidati in questo ultimo anno.

Per altri allievi la partecipazione non è stata sempre adeguata alla complessità degli argomenti trattati, l’applicazione nello studio non è stata costante, l’impegno e

l’interesse nel conseguire una preparazione ampia e consolidata sono stati discontinui e di frequente non sono state rispettate le attività programmate.

Va evidenziata la peculiarità di questo ultimo anno, dal 21 Febbraio a causa dell’emergenza Covid 19 gli alunni non hanno fatto rientro in classe.

Ha preso il via la nuova esperienza della didattica a distanza portata avanti con impegno e determinazione da parte di docenti ed alunni, tutti hanno partecipato collegandosi con i propri strumenti sulla piattaforma google Meet, hanno rispettato le consegne e recuperato le insufficienze del primo quadrimestre. Paradossalmente questa distanza, ravvicinata dallo schermo, ha consentito un rapporto più diretto e comprensivo nel rispetto reciproco dei ruoli. Da parte di alcuni alunni sono cresciuti impegno e senso di responsabilità ed essendo dotati di buone capacità di

apprendimento e di recupero, sono comunque riusciti a focalizzare i contenuti offerti raggiungendo livelli di profitto sufficienti e discreti.

Sono presenti due alunni con B.e.s, uno con programmazione differenziata l’altra con programmazione conforme Si è fatto riferimento ai piani educativi individualizzati grazie anche alla collaborazione costruttiva dei docenti di sostegno.

Le verifiche orali e scritte sono state sempre concordate con gli allievi e con i docenti di sostegno.

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI: Gli obiettivi disciplinari indicati in programmazione per le due materie sono in linea con i traguardi fissati in sede di Dipartimento per le classi terminali secondo le linee guida del Miur. Gli obiettivi sono stati quasi interamente raggiunti seppure non in modo omogeneo per il diverso impegno e rendimento da parte degli allievi. Di seguito elencati:

- Conoscere gli argomenti trattati e sapere comunicare i concetti fondamentali ad essi connessi.

- Acquisire un linguaggio formale e specifico.

- Utilizzare la Costituzione e gli altri testi normativi come punto di partenza per l’esposizione delle tematiche trattate

- Creare collegamenti interdisciplinari tra le due materie

A seguito delle modifiche intervenute sull’attività didattica per l’emergenza sanitaria, sono stati modificati alcuni obiettivi di contenuto in particolare non verranno svolti i moduli 5(Autonomie locali) e 6 (Pubblica amministrazione) indicati nella programmazione di Diritto, l’Uda3 del modulo 4 (Bilancio degli enti locali) ed il modulo 7 (Accertamento e riscossione delle imposte) per la programmazione di Finanze

OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI: Si fa riferimento agli obiettivi educativi contenuti nel PTOF.

In generale sono stati raggiunti i seguenti obiettivi formativi indicati in programmazione :

• far comprendere il valore ed il rispetto delle istituzioni pubbliche per la crescita di una società consapevole e civile.

• Educare alla discussione ed al rispetto delle diverse opinioni

• far comprendere ed assimilare l’uso delle terminologie appropriate anche nel linguaggio comune, abituare all’esposizione orale e scritta.

• Far comprendere la necessità di un’approccio interdisciplinare nello studio dei contenuti disciplinari

METODOLOGIE DIDATTICHE I contenuti disciplinari sono stati proposti principalmente attraverso la lezione frontale e la realizzazione di mappe di sintesi e file di chiarimento. Sono stati posti quesiti ed accolte richieste di chiarimento. Le tematiche giuridiche sono state affrontate in chiave problematica ed interdisciplinare per stimolare capacità di analisi e di sintesi. Ogni tematica è stata contestualizzata ed attualizzata con riferimenti giuridico economici concreti. Per stimolare l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo e per far cogliere l’attualità ed il valore delle tematiche studiate sono state seguite quasi quotidianamente le più importanti vicende politico economiche del nostro paese e le principali scelte normative dell’attuale Governo. Per accrescere sentimenti di solidarietà e condivisione, l’esame di fatti di cronaca di rilievo ha consentito la

riflessione su temi sociali quali il potere delle mafie, l’evasione fiscale, la carcerazione preventiva, il voto di scambio e sui principi ispiratori della nostra Costituzione quali l’emancipazione femminile, la condizione degli stranieri, la privacy ecc. Durante il periodo d’emergenza sono stati analizzati gli interventi del Governo e delle Istituzioni europee per affrontare le enormi problematiche sanitarie ed economiche. Sono stati di supporto letture, articoli di quotidiani e la visione di video di approfondimento.

Per la metodologia Clil, è stato scelto il Diritto in particolare con la docente

specializzata Prof.ssa Ardu si è scelto un confronto tra Costituzione americana e la nostra Costituzione. Percorso interrotto dalla sospensione delle lezioni. Qui di seguito gli argomenti affrontati dalla prof.ssa Ardu:

CONTENTANDLANGUAGEINTEGRATEDLEARNING(CLIL)

DNL LINGUA COMUNITARIA CONTENUTI

DIRITTO INGLESE La Costituzione americana e

italiana

1. il contesto storico 2. i principi

fondamentali 3. la struttura

STRUMENTI DI LAVORO: Libro di testo, Testi normativi, Lim per la lettura di testi e la visione di video e film, piattaforme classroom e google Meet

TIPOLOGIE E NUMERO VERIFICHE:Al fine di valutare le conoscenze e le competenze relative ai cospicui contenuti dei programmi disciplinari, sono state proposte verifiche orali e scritte in entrambe le discipline, le prime per consentire agli allievi di esercitare le abilità

espositive, utilizzare un linguaggio giuridico-economico appropriato, argomentare, mettere in evidenza diversi punti di vista e collegamenti tra le due discipline; le seconde per sviluppare capacità di sintesi, esercitare l’uso di espressioni dal punto di vista grammaticale e sintattico corrette ed appropriate dal punto di vista tecnico. La verifica orale è stata adottata per la valutazione di contenuti ampi e discorsivi per favorire la discussione e momenti di riflessione, la verifica scritta per la valutazione di contenuti più tecnici e schematici.

Durante il secondo quadrimestre sono state privilegiate le verifiche orali sulla piattaforma google meet .

Sono state svolte, per entrambe le materie, circa 3/4verifiche orali e 2 scritte.

Gli allievi risultati insufficienti o assenti ad una verifica hanno avuto la possibilità di recuperare la prova alla prima data utile.

Al termine del primo quadrimestre tre allievi sono risultati insufficienti in Diritto e tre allievi in Finanze.

CRITERI DI VALUTAZIONE: Per la valutazione globale di fine quadrimestre e di fine anno si tiene conto non soltanto della media matematica dei voti ottenuti dall’allievo ma anche di altri parametri quali l’interesse e l’attenzione prestati, la puntualità nell’esecuzione delle verifiche e l’atteggiamento corretto e collaborativo manifestato durante le ore di lezione in classe e sulle piattaforme utilizzate in didattica a distanza Per la valutazione delle singole prove si è utilizzata la scala di voti dal 2 al10. La valutazione tiene conto

▪ Degli obiettivi conseguiti in termini di conoscenze, abilità e competenze.

▪ delle capacità di rielaborare e collegare gli argomenti mettendo in luce gli aspetti di attualità ed interdisciplinarietà

▪ delle abilità nell’uso delle terminologie giuridiche appropriate ▪ della capacità di esposizione chiara e puntuale

La valutazione si ispira alla griglia di valutazione approvata dal Dipartimento discipline giuridico economiche e riportata qui di seguito:

Nel documento DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (pagine 57-66)

Documenti correlati