Non sono state individuate posizioni codice
Controllare se è stato attivato un codice tipo corretto "Datamatrix disponibile" e "Code128 disponibile"
Controllare il parametro "Numero partizione per ricerca iniziale". Se si processa un insieme con 2 righe impostare questo parametro a 2
Se i codici sono molto piccoli: Impostare il parametro "Lettura ridondante del primo codice" su 1. Sarà necessario molto più tempo (timeout) soprattutto se nell'immagine non è presente alcun codice. Con-trollare le impostazioni della telecamera per produrre un'immagine chiara, nitida e luminosa.
Sono state individuate posizioni codice troppo piccole
Ridurre il parametro "Punteggio minimo" e "Greediness minima"
Incrementare il parametro "Conteggio fattore ricerca"
Elaborazione esecuzione in timeout
Controllare che la cassa/il fascio si avvii nell'angolo inferiore destro
L'elaborazione richiederà molto più tempo se il codice si trova nell'angolo superiore sinistro Impostare una regione di interesse se disponibile per il campo di visualizzazione della telecamera Disponibile in T2650 Case Aggregation.
Incrementare il parametro "Elaborazione timeout"
Buon risultato con controllo elaborato
Controllare se il conteggio per il controllo è > 0
Controllare se un controllo è attivo; Codice 1/3 --> "attivo"; Controllo presenza 1/2 --> "attivo"
Non sono stati letti tutti i codici nelle posizioni possibili
Se il parametro "Il codice deve essere unico nell'immagine" è impostato su 1 - un codice con un conte-nuto codice identico non sarà letto
Se il parametro "Controllare se GS1-Datamatrix" è impostato su 1 - un codice sarà contrassegnato come leggibile solo se era un codice GS1 valido
Controllare il parametro "Fase di lettura dei codici ridondante massima"; Il parametro definisce il numero massimo di tentativi per leggere un codice - se la stampa è cattiva o il codice troppo piccolo, incrementare questo parametro; Ogni fase di lettura ridondante richiede tempo addizionale, importante soprattutto per le posizioni possibili di un codice in cui non è presente alcun codice
Controllare le impostazioni della telecamera per produrre un'immagine luminosa, nitida e chiara Il conteggio di riferimento del controllo non è corretto
Controllare il parametro prodotto/formato linea in PLM
Tutte le immagini sono azzerate, quando il segnale di azzeramento viene emesso se si tratta dell'ultimo Controllare il parametro "Azzerare modalità (0:tutte le immagini, 1:ultima immagine)
11 Appendice
11.1 Impostazioni tolleranza
Telecamera
Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione Sorgente immagine
(0: Immagini pro-dotto, 1: Teleca-mera)
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce la sorgente dell'immagine. Il valore
0 attiva le immagini del prodotto archiviate nel formato corrente in "productimages". Il valore 1 attiva la telecamera.
Ultimo fotogramma buffer
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce l'uso di un buffer interno della telecamera per archiviare l'ultima immagine quando la telecamera non è pronta per l'attivazione successiva. Questa immagine verrà acquisita direttamente quando il software sarà pronto per elaborare una nuova immagine.
Immagine speculare orizzontale
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se l'immagine dalla telecamera deve essere riflessa sull'asse oriz-zontale. Può essere utile se la telecamera viene usata davanti a uno specchio.
Immagine specchio verticale
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se l'immagine dalla telecamera deve essere riflessa sull'asse verti-cale. Può essere utile se la telecamera viene usata davanti a uno specchio.
Rotazione immagine (gradi)
Intero / 0 ... 360 0 Questo parametro definisce la rotazione dell'immagine dalla telecamera. Questo valore deve essere modificato se la telecamera è instal-lata con una rotazione diversa.
Timeout acquisizione (ms)
Intero / 0 ... 15000 500 Questo parametro definisce il tempo, quanto tempo la telecamera attende internamente un'immagine prima di continuare con gli altri processi interni.
Modalità ROI (0:
acquisizione par-ziale, 1: ROI, 2:
interfaccia PLM)
Intero / 0 ... 2 1 Questo parametro definisce la modalità di acqui-sizione parziale della telecamera.
0 indica che si utilizza un’acquisizione parziale hardware reale dalla telecamera.
1 indica che un’immagine completa dalla teleca-mera viene acquisita e ritagliata internamente nel software.
2 indica che le informazioni dell’immagine dal PLM viene usata per impostare l’acquisizione parziale nella telecamera.
Integer / 0, 1 0 Questo parametro definisce come le singole immagini che necessitano di essere combinate saranno cucite insieme.
0 indica che le immagini vengono combinate orizzontalmente
1 indica che le immagini vengono combinate verticalmente.
Affiancamento ordine immagini (0:oriz-zontale, 1: verticale)
Integer / 0, 1 0 Questo parametro definisce come le singole immagini che necessitano di essere combinate saranno cucite insieme.
0 indica che le immagini vengono combinate orizzontalmente
1 indica che le immagini vengono combinate verticalmente.
Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione Risoluzione Sistema
in pixel per mm
Doppio 11,7 Questo parametro può essere utilizzato quando il parametro “Modalità ROI” è impostato a “2 -Interfaccia PLM”. In questo modo, il PLM può definire la regione di interesse della telecamera dalla dimensione del cartone. Nell’impostare questo parametro, il software può eseguire una conversione dalla dimensione del cartone (in mm) alla dimensione ROI (in pixel).
Elaborazione
Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione Visualizzare
imma-gine prodotto ad avvio
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se il prodotto dall'apprendimento deve essere visualizzata nell'HMI all'avvio della produzione.
Salvare ultima immagine acquisita per il debug
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se l'ultima immagine acquisita deve essere archiviata in caso di ecce-zione non gestita. Questa funzionalità richiede ulteriore tempo per l'elaborazione e deve essere attivata solo se necessario.
Salvare immagini errori (0: disattivato, 1: bassa risoluzione, 3: alta risoluzione, 4: solo ultima imma-gine)
Intero / 0 ... 4 4 Questo parametro definisce se deve essere archi-viata un'immagine di errore.
0 significa che non sono state salvate immagini di errore
1 significa che viene salvato uno screenshot a bassa risoluzione dal risultato elaborato 3 significa che viene salvato uno screenshot a bassa risoluzione dal risultato elaborato e l'immagine ad alta risoluzione dalla fotocamera"
4 significa che verrà archiviata l'ultima imma-gine di errore prima dell'interruzione della produ-zione
Modalità reset (0:tutte le immagini, 1:ultima immagine)
Integer / 0, 1 0 Questo parametro definisce il comportamento di azzeramento del software.
0 significa che tutte le immagini saranno azze-rate.
1 significa che solo l'ultima immagine sarà azzerata.
Azzerare automatica-mente ultima imma-gine con risultato cattivo
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce gli ultimi risultati dell'elaborazione saranno azzerati automatica-mente se lo stato del risultato è cattivo.
Risultato dopo ogni attivazione
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce se l'elaborazione dell'immagine deve avvenire subito dopo l'acqui-sizione o se tutte le immagini devono essere conservate per essere elaborate alla fine.
Usa uscite teleca-mera
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se utilizzare gli ingressi e le uscite della telecamera anziché gli ingressi e le uscite del PLC.
Direzione macchina (0:L->R, 1:R->L)
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce la direzione della macchina a seconda della telecamera. Se un prodotto passa davanti alla telecamera da
sini-Codici
Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione
Attivo Boolean / 0, 1 1 Questo parametro attiva la funzionalità di lettura del codice.
Numero predefinito Intero / 0 ... 2000 100 Questo parametro definisce quanti codici devono essere individuati nel prodotto completo. Questo parametro sarà utilizzato solo se la comunica-zione con il PLM è disattivata.
Numero predefinito dopo ogni attiva-zione
Intero / 0 ... 2000 10 Questo parametro definisce quanti codici devono essere individuati in una singola immagine se l'elaborazione di ogni singola immagine è attiva.
Conteggio fattore ricerca
Doppio / 0 ... 2 1,3 Questo parametro definisce un moltiplicatore per un certo numero di posizioni da ricercare per possibili oggetti codice. Per garantire che tutte le posizioni di codici reali siano individuate, è necessario cercare posizioni addizionali.
Elaborazione tempo-rizzazione in corso (secondi)
Doppio / 0 ... 60 2 Questo parametro definisce il tempo trascorso il quale l'elaborazione deve essere annullata se non è stato possibile elaborare l'immagine com-pleta.
Punteggio minimo Doppio / 0,1 ... 1 0,3 Questo parametro definisce il punteggio minimo che un codice deve avere per essere trovato nell'immagine. Se questo parametro è configu-rato su un valore troppo alto, è possibile che non tutti i codici saranno trovati. Se il parametro ha un valore troppo basso, è possibile che siano individuate troppe posizioni di codici potenziali, prolungando l'elaborazione.
Greediness minima Doppio / 0,1 ... 1 0,3 Il valore del parametro Greediness determina il grado di "avidità" applicato durante la ricerca. Se il parametro Greediness vale 0, si eseguirà una ricerca euristica sicura, che trova sempre il modello se è visibile nell'immagine. In questo caso però la ricerca richiederà più tempo. Se il parametro Greediness vale 1, si eseguirà una ricerca euristica non sicura; così facendo, in rari casi è possibile che il modello non venga indivi-duato anche se è visibile nell'immagine.
Datamatrix disponi-bile
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce se la lettura del codice è utilizzate per decodificare i codici Data-Matrix. Se questo parametro è impostato su 1, il valore di "Code128 disponibile" sarà ignorato.
Codice 128 disponi-bile
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se la lettura del codice è utilizzata per decodificare i Code128.
QR disponibile Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se la lettura del codice è utilizzata per decodificare i QR Code.
Numero di partizione orizzontale per la ricerca iniziale
Intero / 0 ... 10 2 Questo parametro definisce quante partizioni per l'immagine saranno create per controllare il primo codice utilizzato come riferimento per altre possibili posizioni del codice.
Numero di partizione verticale per la ricerca iniziale
Integer / 1 ... 10 2 Questo parametro definisce quante partizioni ver-ticali per l'immagine saranno create per control-lare il primo codice utilizzato come riferimento per altre possibili posizioni del codice.
Dimensioni filtro per pre-elaborazione immagine
Intero / 0 ... 20 5 Questo parametro definisce la dimensione del fil-tro per la pre-elaborazione del metodo di ricerca del codice.
Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione Lettura ridondante
del primo codice
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce se deve essere effet-tuata una lettura ridondante addizionale del primo codice nel caso in cui il codice non sia stato individuato nella prima esecuzione.
Fasi di lettura ridon-dante massima di codici
Intero / 0 ... 6 6 Questo parametro definisce il numero di fasi di lettura ridondanti per un singolo codice, se non era leggibile nella procedura precedente.
Controllare riempi-mento eccessivo di fasci
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se il software deve controllare la presenza di altri possibili codici come il numero di riferimento. Un riempimento eccessivo del prodotto può essere riconosciuto se la funzionalità è attivata. Il tempo di elabora-zione sarà maggiore se questa funzionalità è attivata.
Controllare se Data Matrix GS1
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce se il codice indivi-duato deve essere un codice GS1 altrimenti sarà ignorato.
Il codice deve avere un'immagine uni-voca
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce se il contenuto del codice deve essere unico nell'immagine. Tutti gli altri codici con un contenuto identico saranno ignorati.
Livello qualità minimo primo codice (0: off, >0: livello qualità minimo)
Intero / 0 ... 4 1 Questo parametro la qualità minima del codice.
Se il livello della qualità del code individuato è inferiore a questo valore, sarà ignorato.
Parametri qualità uti-lizzati (0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7)
Stringa / - 3,7 Questo parametro definisce quale parametro di qualità sarà utilizzato per il controllo di qualità del codice.
0: qualità generale 1: contrasto 2: modulazione
3: schema di danno fisso 4: decodificazione 5: non uniformità assiale 6: non uniformità di griglia 7: correzione errore non utilizzato
Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce la modalità utilizzata per rilevare le posizioni dei codici.
0: posizione trovata automaticamente, pro-prietà definita automaticamente
1: posizione definita manualmente, proprietà definite automaticamente
2: posizione trovata automaticamente, pro-prietà definite manualmente
3: posizione definita manualmente, proprietà definite manualmente
Utilizzare le caselle:
Nelle applicazioni con codici multipli o conteggi modulo (quali la Codifica Russa, in cui il forni-tore di cartoni può ristampare un codice helper vicino a un codice crittografico), è possibile defi-nire in modo da concentrarsi su un tipo di codice specifico e ignorare gli altri tipi di codice esistenti con i conteggi modulo discostati.
'0' viene utilizzato per l’aggregation di default.
'1' viene utilizzato per incartonatrici in cui le posizioni delle casse rimangono le stesse.
Poiché l’individuazione automatica della posizione è più lenta dell’individuazione manuale della posizione, l’utente può definire la posizione manualmente, rendendo più rapida l’ispezione.
Si utilizza '2' se l’immagine contiene diversi tipi di codice o varianti, ma solo uno di que-sti deve essere aggregato.
Si utilizza '3’ per le combinazioni di casi d’uso '1' e '2'.
NOTA: Le proprietà come il conteggio modulo, la polarità, e il mirroring sono determinate automa-ticamente per le modalità 0 e 1. Per le modalità 2 e 3, queste proprietà vengono determinate manualmente durante l’apprendimento MCR (Ispezione stampa > MCR; vedere capitolo [Teach In - Modalità posizione manuale pagina 47] per dettagli).
Tolleranza posizione Numero intero 25 Se nell'applicazione in oggetto i cartoni appa-iono sempre nella stessa posizione fissa, è pos-sibile impostare manualmente questa posizione.
Questo parametro definisce il livello di accetta-zione per i piccoli discostamenti dell’imposta-zione della posidell’imposta-zione del cartone. Questo migliora la velocità di elaborazione.
Presence Check
Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione
Attivo Boolean / 0, 1 0 Questo parametro attiva la funzionalità di Pre-sence Check.
Numero predefinito Intero / 0 ... 2000 100 Questo parametro definisce quanti Presence Check devono essere individuati nel prodotto completo.
Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione Numero predefinito
dopo ogni attiva-zione
Intero / 0 ... 2000 10 Questo parametro definisce quante posizioni di Presence Check devono essere individuati in una singola immagine se l'elaborazione di ogni sin-gola immagine è attiva.
Conteggio fattore ricerca
Doppio / 1 ... 2 1,3 Questo parametro definisce un moltiplicatore per un certo numero di posizioni da ricercare per oggetti di Presence Check. Per garantire che tutte le posizioni di Presence Check reali siano indivi-duate, è necessario cercare posizioni addizio-nali.
Punteggio minimo Doppio / 0,1 ... 1 0,5 Questo parametro definisce il punteggio minimo che un oggetto di Presence Check deve avere per essere trovato nell'immagine. Se il parametro è fissato a un valore troppo elevato, è possibile che non tutti gli oggetti di Presence Check siano individuati. Se il parametro ha un valore troppo basso, è possibile che siano individuate troppe posizioni di Presence Check potenziali incremen-tando il tempo di elaborazione.
Greediness minima Doppio / 0,1 ... 1 0,5 Il valore del parametro Greediness determina il grado di "avidità" applicato durante la ricerca. Se il parametro Greediness vale 0, si eseguirà una ricerca euristica sicura, che trova sempre il modello se è visibile nell'immagine. In questo caso però la ricerca richiederà più tempo. Se il parametro Greediness vale 1, si eseguirà una ricerca euristica non sicura; così facendo, in rari casi è possibile che il modello non venga indivi-duato anche se è visibile nell'immagine.
Dimensione filtro pre-elaborazione
Integer / 1 ... 11 5 Questo parametro definisce la dimensione del fil-tro per la pre-elaborazione del metodo di ricerca del Presence Check.
Ricercare dimen-sione angolo di passo
Integer / 1 ... 360 1 Questo parametro definisce l'angolo di passo per la ricerca degli oggetti del Presence Check.
Controllare orienta-mento modello
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce se è necessario effet-tuare la ricerca sull'orientamento di un oggetto di Presence Check.
Tolleranza angolo orientamento modello (pendenza)
Intero / 0 ... 360 10 Questo parametro definisce la tolleranza in gradi se un oggetto di Presence Check è autorizzato a essere inclinato nell'immagine.
Fasi consentite orien-tamento modello (pendenza)
Intero / 0 ... 360 90 Questo parametro definisce le operazioni di rota-zione possibili se un oggetto di Presence Check è autorizzato a essere inclinato nell'immagine.
Questo significa che se il parametro è impostato su 90, l'oggetto può essere ruotato a fasi di 90 gradi.
Mostrare modello trovato
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce se la regione del modello dell'oggetto di Presence Check indivi-duato deve essere visualizzato nell'immagine.
Mostrare simbolo orientamento
Boolean / 0, 1 0 Questo parametro definisce se una freccia per la rotazione dell'oggetto di Presence Check
indivi-Nome parametro Tipo / valori Predefinito Descrizione Mostrare punteggio
modello
Boolean / 0, 1 1 Questo parametro definisce se il punteggio dell'oggetto di Presence Check individuato deve essere visualizzata come testo nell'immagine.