DICHIARA INFINE
ELENCO DELLE CAMERE COMMERCIALIZZATE DA STRUTTURE ALBERGHIERE
Denominazione struttura
Indirizzo Numero camere Titolo di disponibilità
delle camere (es: proprietà, reperimento sul mercato mediante
specifico accordo allegato, ecc…)
TOTALE *****
ALLEGATO B
ELENCO DEI POSTI LETTO COMMERCIALIZZATI DA STRUTTURE EXTRA ALBERGHIERE
Denominazione
struttura Indirizzo Numero posti
letto Titolo di
disponibilità dei posti letto (es: proprietà, reperimento sul mercato mediante
specifico accordo allegato, ecc…)
TOTALE *****
ALLEGATO 1 - MODULO 2/B
Modulo per la richiesta di contributo per la realizzazione di un progetto di promo-commercializzazione turistica presentata da Associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.)
DEVE ESSERE COMPILATO DALLE IMPRESE MANDANTI
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'
(tale dichiarazione viene resa in conformità agli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000, nella consapevolezza delle conseguenze anche penali previste agli artt. 75 e 76 del decreto medesimo per chi
attesta il falso)
Riferimento:
L.R. 4/2016 e succ. mod.
Progetti di promo-commercializzazione turistica per l'anno
20--(per il tramite dell'impresa mandataria)
Oggetto: Richiesta di contributo per un progetto di promo-commercializzazione turistica di cui alla L.R. 4/2016 e succ. mod.
La/il sottoscritta/o ____________________________________________
Nata/nato a ______________________________il______________________
In qualità di Legale Rappresentante dell’impresa denominata:
_________________________________________________________________, mandante dell'A.T.I. denominata__________________________________.
In riferimento alla richiesta di contributo ai sensi della L.R. n.
4/2016 e succ. mod. per la realizzazione del progetto di promo-commercializzazione turistica dal titolo
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
DICHIARA
− che l’impresa mandante ____________________________________:
(inserire la denominazione)
ha presentato domanda di partecipazione: (barrare il punto pertinente alla propria situazione)
•
al Programma di promo-commercializzazione della/e seguente/i Destinazione/i Turistica/che di riferimento, e provvederà al versamento della relativa quota entro i termini previsti dalla:•
DT Emilia (Province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia;•
DT Romagna (Province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini•
Città Metropolitana di Bologna (in convenzione con Provincia di Modena per i prodotti: Motor Valley, Food Valley, Neve, Grandi eventi)•
al Progetto di valorizzazione e sviluppo dei prodotti tematici trasversali di interesse regionale di APT Servizi s.r.l., e provvederà al versamento della relativa quota entro i termini previsti, in quanto soggetto operante nel territorio della provincia di Modena, che presenta un progetto relativo a prodotti turistici non previsti dalla convenzione sottoscritta tra Destinazione Turistica Città Metropolitana di Bologna e Provincia di Modena; è regolarmente costituita ed iscritta al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio e in regola con il diritto annuale, e risulta attiva;
è in possesso di almeno un Codice Ateco relativo ad attività turistiche, come risultante dalla visura camerale;
ha almeno una sede operativa nel territorio regionale, come risultante da visura camerale;
non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato preventivo ed ogni altra procedura concorsuale prevista dalla Legge Fallimentare e da altre leggi speciali, e non ha in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti;
rispetta le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e delle malattie professionali, della sicurezza sui luoghi
di lavoro, dei contratti collettivi di lavoro e delle normative relative alla tutela dell’ambiente;
non rientra tra coloro che hanno ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che sono stati individuati dalla Commissione Europea quali illegali o incompatibili;
ALLEGA
la “Carta dei principi di responsabilità sociale delle imprese”, sottoscritta dal sottoscritto legale rappresentante dell’impresa mandante;
DICHIARA INOLTRE
che l’impresa mandante __________________________________:
(barrare e compilare il punto pertinente alla propria situazione)
•
è nelle condizioni di commercializzare n. ____ camere presso le strutture alberghiere elencate all’Allegato A parte integrante della presente domanda.Nel caso in cui tale disponibilità sia stata reperita sul mercato mediante la sottoscrizione di specifico accordo con soggetti terzi, di allegare il citato accordo;
•
è nelle condizioni di commercializzare n. ____ posti letto presso le strutture extra alberghiere elencate all’Allegato B parte integrante della presente domanda.Nel caso in cui tale disponibilità sia stata reperita sul mercato mediante la sottoscrizione di specifico accordo con soggetti terzi, di allegare il citato accordo;
•
è nelle condizioni di commercializzare n. ____ camere presso le strutture alberghiere e n. ____ posti letto presso le strutture extra alberghiere elencate agli Allegato A e B parte integrante della presente domanda.Nel caso in cui tale disponibilità sia stata reperita sul mercato mediante la sottoscrizione di specifico accordo con soggetti terzi, di allegare il citato accordo;
•
è tour operator/agenzia di viaggio ed è nelle condizioni di commercializzare n. ____ camere presso le strutture alberghiere e/o n. ____ posti letto presso le strutture extra alberghiere elencate all’Allegato A e/o all’Allegato B parte integrante della presente domanda;•
è società termale;DICHIARA INOLTRE
a) che, ai fini della individuazione dell'«impresa unica» ai sensi dell'art. 2, comma 2 del Reg (UE) n. 1407/2013:
•
l’impresa richiedente non ha con altre imprese relazioni di cui all’articolo 2, paragrafo 2 del regolamento (UE) n.1407/2013 e che pertanto essa stessa costituisce una impresa unica;
•
l'impresa richiedente ha relazioni di cui all'articolo 2, comma 2 del regolamento (UE) n. 1407/2013 con le seguenti imprese:Denominazione e codice fiscale impresa Tipologia di relazione
b) che, nell’esercizio finanziario in corso e nei due precedenti, l’impresa richiedente, congiuntamente con le altre imprese collegate a monte e a valle secondo il concetto di «impresa unica»
e tenuto conto di quanto previsto dall’art 3, paragrafo 9 del regolamento (UE) n. 1407/2013 nel caso di scissione di impresa:
•
non ha beneficiato di alcun contributo pubblico percepito a titolo di “aiuto de minimis”;•
ha beneficiato dei seguenti contributi pubblici percepiti a titolo di “aiuti de minimis” ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2013 e/o di precedenti regolamenti:Denominazion e e codice fiscale Impresa beneficiaria degli aiuti de minimis
Normativa di riferimento ed ente pubblico che ha
concesso l'agevolazione
Data di concessione
contributo
Data di eventuale liquidazione
Importo
concesso Importo eventualmen
te liquidato
TOTALE *** ***
c) che, ai sensi dell’art. 3, comma 8 del regolamento UE 1407/2013, l’impresa richiedente:
•
non è stata interessata a far data dal 1°gennaio 2016 da operazioni di fusioni o acquisizioni;•
è stata interessata a far data dal 1°gennaio 2016 da operazioni di fusioni o acquisizioni, ma non risulta intestataria di “aiuti de minimis” in ragione di tali operazioni;•
risulta intestataria dei seguenti aiuti in “de minimis” in ragione di operazioni di fusioni o acquisizioni:Denominazione e codice fiscale Impresa ante fusione/acquisiz ione
Normativa di riferimento ed ente pubblico che ha concesso l'agevolazio ne
Data di concessione
contributo
Data di eventuale liquidazione
Importo
concesso Importo eventualmente
liquidato
TOTALE *** ***
d) di impegnarsi a comunicare tempestivamente alla Regione Emilia-Romagna altri eventuali aiuti “de minimis” ricevuti dall’«impresa unica» successivamente alla data di presentazione della presente dichiarazione e fino alla data della eventuale concessione ai sensi del presente bando, nonché qualsiasi variazione delle informazioni di cui alle sopra riportate lettere a) e c);
DICHIARA INFINE
•
di essere iscritto, ai sensi del Decreto MEF n. 57/2014, all'Elenco di cui all'art. 8 del Regolamento dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato;•
di non essere iscritto all'Elenco di cui all'art. 8 del Regolamento dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato;di essere disponibile a fornire qualsiasi ulteriore informazione che possa essere necessaria in sede di valutazione dei progetti.
Il Legale Rappresentante
Firma ____________________________Data__
___________________
IMPORTANTE: In caso di sottoscrizione con firma autografa, ai sensi dell'art.
38, comma 3 del DPR 445/2000 e successive modificazioni, nonché dell'art. 65, comma 1, lett. c) del D.Lgs 65/82, è necessario allegare copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore.
TUTELA DELLA PRIVACY: I dati personali forniti all'Amministrazione regionale saranno oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità del presente bando e per scopi istituzionali.
Il trattamento dei dati in questione è presupposto indispensabile per la partecipazione al presente bando e per tutte le conseguenti attività.
I dati personali saranno trattati dalla Regione Emilia-Romagna per il perseguimento delle sopraindicate finalità in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto del Regolamento europeo n. 679/2016, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e comunque automatizzati.
ALLEGATO A
ELENCO DELLE CAMERE COMMERCIALIZZATE DA STRUTTURE ALBERGHIERE
Denominazione struttura
Indirizzo Numero camere Titolo di disponibilità
delle camere (es: proprietà, reperimento sul mercato mediante
specifico accordo allegato, ecc…)
TOTALE *****
ALLEGATO B
ELENCO DEI POSTI LETTO COMMERCIALIZZATI DA STRUTTURE EXTRA ALBERGHIERE
Denominazione
struttura Indirizzo Numero posti
letto Titolo di
disponibilità dei posti letto (es: proprietà, reperimento sul mercato mediante
specifico accordo allegato, ecc…)
TOTALE *****
1 PIANO FINANZIARIO
Beneficiario: _______________________________________________________________________________________
Titolo del Progetto: _______________________________________________________________________________
TIPOLOGIE DI SPESA preventivoSpese di IVA esclusa
% di spesa su mercati internazionali
Spese ammesse
IVA esclusa Note 1. Comunicazione, pubbliche relazioni
Cataloghi, folder, guide, cd, video, foto Pubblicità (TV, stampa, radio)
Attività di ufficio stampa Educational per giornalisti Telemarketing e campagne sms Spese spedizione materiali
Spese per gadget (max euro 3.000,00) 2. Fiere e workshop
Fiere, borse e workshop (noleggio e/o allestimento stand, affitto spazi, viaggio e alloggio per partecipanti alle fiere) Incontri per la promo-commercializzazione
Specificare eventuali ulteriori strumenti di marketing 3. Sostegno alla commercializzazione
Promoter (solo per lo specifico progetto)
Educational per T.O., C.O., altri soggetti intermediazione domanda turistica
Co-marketing con club di prodotto, organizzazioni, aziende Specificare eventuali ulteriori strumenti di marketing 4. Internet
Creazione sito internet
Aggiornamento e implementazione siti internet (hosting, mantenimento dominio)
Web advertising (campagne pubblicitarie, banner) Web marketing (posizionamento e indicizzazione) Web content (redazione e ottimizz.ne contenuti, e-news, dem)
Social Media Marketing (attivazione e gestione profili) Applicazioni per dispositivi mobili
E-mail marketing
Specificare eventuali ulteriori strumenti di marketing 5. Spese di progettazione, sviluppo e verifica dei risultati del progetto: (max euro 5.000,00)
IMPORTO A (somma delle spese dei punti 1+2+3+4+5) 6. Spese per organizzazione eventi (max 10% della somma delle spese dei punti 1+2+3+4+5)
7. Spese per il personale dipendente
(max 10% della somma delle spese dei punti 1+2+3+4+5) 8. Spese generali forfettarie
(max 10% della somma delle spese dei punti 1+2+3+4+5) IMPORTO B (somma delle spese dei punti 6+7+8) IMPORTO TOTALE DEL PROGETTO
IMPORTO A + IMPORTO B = max Euro 200.000,00 IVA escl.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 SET-TEMBRE 2019, N. 1567
Integrazione alla propria deliberazione n. 1323/2019 di ap-provazione dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore - IFTS
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA–ROMAGNA Richiamate le proprie deliberazioni:
- n. 911 del 5/6/2019 “Rete politecnica regionale: approva-zione degli obiettivi generali e specifici per il triennio 2019/2021 e delle procedure di evidenza pubblica per la selezione dell'of-ferta formativa per l'anno formativo 2019/2020” che approva all’Allegato 3, parte integrante della stessa l’” Invito a presenta-re percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiopresenta-re (IFTS) a.f. 2019/2020 Rete Politecnica 2019/2021 PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 10”;
- n. 933 del 18/6/2019 “Invito a presentare percorsi di istru-zione e formaistru-zione tecnica superiore (IFTS) a.f. 2019/2020. Rete Politecnica 2019/2021 PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 10 - Allegato 3) Delibera di Giunta regionale n. 911/2019: modifica della griglia di valutazione” con la quale si è disposto che la va-lutazione delle operazioni pervenute a valere sull’Invito Allegato 3) della sopracitata propria deliberazione n. 911/2019 sarebbe sta-ta effettuasta-ta con la griglia in essa contenusta-ta;
- n. 1323 del 29/7/2019 “Rete Politecnica - Approvazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica superiore (IFTS) a.f. 2019/2020 in attuazione della Delibera di Giunta regionale n. 911/2019 all.3. PO FSE 2014/2020”;
Dato atto che con la propria sopra citata deliberazione n. 1323/2019 sono state approvate n. 50 operazioni candidate a valere sull’Invito di cui alla propria deliberazione n. 911/2019 – Allegato 3), per un costo totale di Euro 6.034.818,00 e per un finanziamento pubblico di pari importo di cui al Programma Operativo FSE 2014/2020 – Asse III Istruzione e formazione - Obiettivo tematico 10 - Priorità di investimento 10.4);
Dato atto, altresì, che al punto 11. del dispositivo di cui alla propria deliberazione n. 1323/2019 si è stabilito che “il finanzia-mento pubblico concesso verrà liquidato dal Responsabile del Servizio "Gestione e Liquidazione degli interventi delle politi-che educative, formative e per il lavoro e supporto all'Autorità di Gestione FSE", o suo delegato, secondo le seguenti modalità nonché delle disposizioni previste dal D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.
ii., e tenuto conto dell’imputazione della spesa negli anni 2019 e 2020:
- mediante richiesta di rimborso fino a un massimo del 90%
dell'importo del finanziamento pubblico concesso, su presenta-zione della regolare nota, a fronte di domanda di pagamento;
- il saldo ad approvazione del rendiconto relativo all'opera-zione approvata e su presentaall'opera-zione della regolare nota”;
Rilevato che alla data del 20/9/2019, non risulta sia stata effet-tuata alcuna liquidazione a valere sulle Operazioni di cui trattasi;
Valutato opportuno di prevedere, ad integrazione e in alter-nativa alla sopra indicata modalità di liquidazione, il pagamento anticipato previa presentazione di garanzia fideiussoria, e di sosti-tuire pertanto il contenuto della propria deliberazione n. 1323/2019, e in particolare il punto 11. del dispositivo come segue:
- di stabilire che il finanziamento pubblico, approvato con il presente atto, verrà erogato, dal Responsabile del Servizio
“Gestione e liquidazione degli interventi delle politiche edu-cative, formative e per il lavoro e supporto all’Autorità di Gestione FSE”, o suo delegato, secondo le seguenti modalità nonché delle disposizioni previste dal D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.
ii., e tenuto conto dell’imputazione della spesa negli anni 2019 e 2020:
- previa presentazione di garanzia fideiussoria:
- un anticipo pari al 90% dell'importo del finanziamento pub-blico approvato, erogabile dal primo gennaio 2020, previa presentazione di garanzia fidejussoria a copertura del 90%
del finanziamento concesso, il cui svincolo sarà dispo-sto dall'Amministrazione regionale finanziatrice a seguito dell'atto di approvazione del rendiconto, in caso di saldo po-sitivo, o a seguito di avvenuta restituzione, in caso di saldo negativo, e di presentazione di regolare nota;
- il saldo ad approvazione del rendiconto e su presentazione della regolare nota;
- in alternativa al precedente punto, senza la presentazione di garanzia fideiussoria:
- mediante richiesta di rimborsi del finanziamento pubblico approvato fino a un massimo del 90% dell'importo del pre-detto finanziamento, su presentazione della regolare nota, a fronte di domanda di pagamento a titolo di rimborso di co-sti standard;
- il saldo ad approvazione del rendiconto relativo all'operazio-ne approvata e su presentazioall'operazio-ne della regolare nota;
Richiamati:
- il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino del-la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;
- la propria deliberazione n. 122 del 28 gennaio 2019 "Ap-provazione Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019 - 2021" ed in particolare l'allegato D) "Direttiva di indirizzi inter-pretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di pre-venzione della corruzione 2019-2021";
Richiamate inoltre le Leggi regionali:
- n. 40/2001 recante "Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n.4" per quanto applicabile;
- n. 43/2001 recante "Testo unico in materia di organizza-zione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna"
e ss.mm.ii.;
Viste le proprie deliberazioni:
- n. 2416/2008 “Indirizzi in ordine alle relazioni organiz-zative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008.
Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007” e ss.mm.ii., per quanto applicabile;
- n. 56/2016 “Affidamento degli incarichi di Direttore Gene-rale della Giunta regionale dell'art.43 della L.R.43/2001”;
- n. 270/2016 “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;
- n. 622/2016 “Attuazione seconda fase della riorganizzazio-ne avviata con delibera 2189/2015”;
- n. 1107/2016 “Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della giunta regionale a seguito dell'implementazione
della seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;
- n. 468/2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;
- n. 87/2017 "Assunzione dei vincitori delle selezioni pubbli-che per il conferimento di incarichi dirigenziali, ai sensi dell'art.18 della L.R. 43/2011, presso la Direzione Generale Economia del-la Conoscenza, del Lavoro e dell'Impresa";
- n. 1059/2018 "Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni generali, Agen-zie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'A-nagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) e del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)";
Viste, altresì, le circolari del Capo di Gabinetto del Presiden-te della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposto in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;
Richiamata la determinazione dirigenziale n. 1174/2017
"Conferimento di incarichi dirigenziali presso la Direzione Ge-nerale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell'Impresa";
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara-to di non trovarsi in situazione di conflitdichiara-to, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
Su proposta dell’Assessore competente per materia;
A voti unanimi e palesi delibera
Per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmen-te richiamaintegralmen-te:
1. di integrare il punto 11. del dispositivo della propria deli-berazione n. 1323/2019 e di conseguenza il testo coordinato, con l’integrazione approvata con il presente provvedimento e di sostituire
pertanto il contenuto del citato punto come segue:
11. di stabilire che il finanziamento pubblico, approvato con il presente atto, verrà erogato, dal Responsabile del Servizio
“Gestione e liquidazione degli interventi delle politiche educa-tive, formative e per il lavoro e supporto all’Autorità di Gestione FSE”, o suo delegato, secondo le seguenti modalità nonché del-le disposizioni previste dal D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., e tenuto conto dell’imputazione della spesa negli anni 2019 e 2020:
- previa presentazione di garanzia fideiussoria:
- un anticipo pari al 90% dell'importo del finanziamento pub-blico approvato, erogabile dal primo gennaio 2020, previa presentazione di garanzia fidejussoria a copertura del 90%
del finanziamento concesso, il cui svincolo sarà dispo-sto dall'Amministrazione regionale finanziatrice a seguito dell'atto di approvazione del rendiconto, in caso di saldo po-sitivo, o a seguito di avvenuta restituzione, in caso di saldo negativo, e di presentazione di regolare nota;
- il saldo ad approvazione del rendiconto e su presentazione della regolare nota;
- in alternativa al precedente punto, senza la presentazione di garanzia fideiussoria:
- mediante richiesta di rimborsi del finanziamento pubblico approvato fino a un massimo del 90% dell'importo del pre-detto finanziamento, su presentazione della regolare nota, a fronte di domanda di pagamento a titolo di rimborso di co-sti standard;
- il saldo ad approvazione del rendiconto relativo all'operazio-ne approvata e su presentazioall'operazio-ne della regolare nota;
2. di rinviare, per quanto non espressamente previsto in que-sto provvedimento, a quanto contenuto nella propria deliberazione n.1323/2019;
3. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 SET-TEMBRE 2019, N. 1580
Accordo di collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e UISP Comitato Regionale Emilia-Romagna per la realizza-zione della seconda edirealizza-zione del concorso denominato "Primo è l'ambiente, la tua idea di sostenibilità diventa realtà". Con-cessione del contributo a favore di UISP
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)
delibera
per i motivi esposti in premessa e che qui si intendono inte-gralmente riportati:
a) di dare attuazione, per le motivazioni e con le finalità espresse in premessa, all’Accordo quadro tra la Regione Emilia-Romagna, Atersir e UISP Emilia-Romagna approvato con propria delibera n. 573/2015 e successiva propria delibera n. 1521/2018 di proroga come meglio specificato in premessa, attraverso la sot-toscrizione di un nuovo accordo di collaborazione con UISP ER, per il sostegno della seconda edizione del concorso denominato
“Primo è l’ambiente, la tua idea di sostenibilità diventa realtà”;
b) di approvare, a tale fine, lo schema di accordo di cui all’Al-legato 1, parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione, la cui efficacia decorrerà dalla data di sottoscrizione delle parti e avrà durata fino al 31/12/2020;
c) di dare atto che alla sottoscrizione dell’accordo collaborati-vo per la Regione provvederà l’Assessore alla Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Politiche Ambientali e della Mon-tagna, che è altresì autorizzato ad apportare allo schema di accordo eventuali modifiche non sostanziali ritenute utili per la migliore definizione dello stesso;
d) di concedere a favore di UISP Comitato regionale Emilia-Romagna il contributo di € 30.000,00 per la realizzazione della seconda edizione del concorso denominato “Primo è l’ambiente, la tua idea di sostenibilità diventa realtà” oggetto dello schema di accordo di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale al-la presente deliberazione;
e) di imputare la spesa complessiva di € 30.000,00 nel se-guente modo:
- quanto ad € 10.500,00 registrata al n. 7817 di impegno sul Capitolo 37149 “Contributi a enti e istituzioni senza fini di lu-cro, per il sostegno di iniziative a ridotto impatto ambientale per
quanto attiene la riduzione della produzione di rifiuti e di iniziative di tutela, promozione, e dimostrative, per la sostenibilità ambien-tale – (Art. 99 e 99bis, L.R. 21 aprile 1999, n. 3)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con propria deli-bera n. 2301/2018 e ss. mm. ii., per le attività di cui alla Fase 1 del concorso in oggetto (dalla data di sottoscrizione dell’accor-do al 31 dicembre 2019);
- quanto ad € 19.500,00 registrata al n. 7818 di impegno sul
- quanto ad € 19.500,00 registrata al n. 7818 di impegno sul