• Non ci sono risultati.

».Inforza diquesta convenzione nelgiorno ventiduedinovembre Lucca fu con-segnatada uncommessario austriaco ad un ministro spagnuolo incaricatodellainfanta

Ma-ria Luigia.

E

questa che sinalloraaveva di-moratoinRoma,nel giornosettedi dicem-bre entrònel suonuovostato. Pocodopo(ai tredicidelseguente ger.najo

)

emanò

una leg-ge per ordinarne il governo(3).

3.Dopo lostabilimento delnuovo sistema politicoinEuropadiversepotenzeavevano da regolare lelorocorrelazionicolla santasede, edinquest’anno incominciarono a farsi alcu-ni accomodamenti. 11primo fucollaBaviera.

Il cardinaleConsalvi pelsanto padre,ed il vescovo Haeffelin ministrobavaro in

Roma

,

nelgiornocinque digiugnosottoscrisseroun concordato, nelquale insostanza fu stabili-to:« Lareligionecattolica nel regnodi

Ba-» vierasarebbeillesaconquc'dirittie

prero-» gativeche deve avere secondoiprecettidi

-» vini eledisposizionicanoniche. Vi fossero

» nelregnoduearcivescovati, uno in

Mona-» co eI’altroin Bamberga. 11 primo avesse

»vescovisuffragane! in Augusta,Passavia e

» Ratisbona; ilsecondoin Wiirtzburgo,

Ei-» hstadteSpira. Lerenditedelle mensee

(1)WenckCod.Jur.Gcn.Ree.Tom.II.pag. 345-353.

(2

)Martens Recuciietc.Tom XV.pag. 4'6‘4 ao -(3;Memorieparticolari.

82 ANNALId’ITALIA

»deiloro capitoli eseminarj sarebbero

co-»stiluìteinbenistabili. Sisarebbe

concer-»tatolostabilimentoe ladotazionedi

alcu-»ni coreuti di ordini/religiosidell’ uno e

»dell’altro sesso per la educazione della

» gioventù,per ajuto degliecclesiastici che

»hannocuradelleanime, e per assistere

»agliinfermi. La chiesaavrebbepotuto

ac-»quistarebeni. La nominadegli arcivescovi

» edeivescovi spettasseal re. 11 papa

no-» minasseiprepositideicapitoli. Il re non

» avrebbe permessochelareligionefossein

»alcun

modo

insultata ». Furono eziandio determinati diversiarticolididisciplina tan-torelativiaivescovi cheai capitoli ed ai seminaij(i).Insorserodipoialcunedifficoltà intornoalla esecuzionediquesto concordato.

Imperciocchéilre diBavieraavendo promul-galo pelsuo regno una costituzione, ed aven-donella medesimadisposto di variecose in-tornoallecorrelazionifralostatoela reli-gione, sembravaavereintal guisa offesoi principidellachiesa romana.

Ma

poi dichia-ròche « talidisposizioninonerano relative Paicattolici,essendosi per questi

provve-»dutonel concordato».

E

cosifututto ac-comodato(a).

4-. Pocodopolaconclusione delconcordato collaBavieranefusottoscritto unaltrocolla

(i)AlocutioPiiVII* habitainConcistorioitici

XV

novembri*1817.

Maotens Rccurileie.Tom XV.

(a)AllocuiioPoVII.tiabitainConsistoriodici11 ociobris1818.

DigitizedbyGoogle

1817/* 83 Francia.Conobbe ilrecristianissimoche nel suoregnoerano troppo vastelediocesi,tenui le congruedel clero,enon analoghealla di-sciplina dellachiesa alcune disposizioni or-dinatedaNapoleone. Desiderandopeitanto di rimediare a questi mali, divisò di aumenta-reditre milioniemezzodi' franchil* asse-gnamentoalclero,efare colla santa sede un nuovoconcordato. Questodi fattifu sot-toscrittoin

Roma

nel giornoundicidigiugno dal segretariodistato cardinaleConsalvi e dall’ambasciadorefrancese Blacas, edin so-stanzafu stabilito:« Il

sommo

pontefice ed

»ilre cristianissimo animati dall*ardente

»desideriodifarcessareintieramente i

ma-»lichedamoltianniavevanoafflittola

chie-» sainFrancia edirendere alla religione

»diquestoregnoilsuo antico lustro,

con-» venire,che fosse ristabilito il concordato

*>conchiusotraLeone X.eFrancescoJ.ed

*inconseguenza essere abrogato il

concor-»dato dei quindicilugliomille ottocentoe

»uno. Essere similmente abrogatigli

artico-y>li organicidegliottoaprile milleottocento

»edueintutto ciòche era contrario alla

» dottrinaedalleleggidella chiesa. Le

cat-»tedralisoppressecolla bolla dei

venticin-»que novembredel mille ottocentoeuno

es-» serenuovamenteerettesinoalnumero che

»dicomuneaccordosisarebbe riconosciuto

« piùvantaggiosoalbenedellareligione.

Con-»servarsiperòle diocesi esistenti. Al più

»presto possibilele chiesesarebbero dotate

»dibeni stabiliodirenditesullo stato.

Frat-» tantoipastoridelle medesime sarebbero

84 ANNALId'ITALIA

» provvedutidiassegnamentisufficienti

a'mi-*gliorarela lorosorte. Il re cristianissimo

» volendo dare una nuovaprova delsuozelo

»pel benedellareligione, di concerto col

»santopadre avrebbeimpiegatotuttii

mer-» ziche eranoinsuo potereperfargessare

»al piùpresto possibileidisordiniegli

osta-»colichesiopponevanoal bene della

veli-» gioneed allaesecuzionedelle leggi della chiesa »(i). Il papa pubblicò quindi una nuovacircoscrizionedi diocesi in Francia,

accrescendosettemetropolitaneetrentacinque vescovati(2).

Ma

inquell’epoca era ancora colàfortissima la partedicoloro che erano /

con entusiasmoattaccatiallecosedellarivo*

luzione. Costoroincominciaronotostoa decla-mare:« Ilconcordato favorire talmente il

»cleroche nerendeva l’autoritàsospetta

al->•le stato.Intanto essereincovenientediau«

» mentarglil'assegnamento,mentre la

na-»zioneaccrescevaildebitopubblico per

pa-» gareletruppestraniere. Essere troppo

con-»trario ai principi del secoloe di buona

»amministrazione che unaconsiderevole

par-*te dibeni stabili passassenuovamente in

»mani morte »,

E

datuttociònevenneche comunicatoil concordatoallecamere perla 1atifìcazione, si manifestò una ripugnanza taleche indusseil governoadevitarnela di-scussioneeadintavolarenuovi negoziati

col-(1) AHocntioPiiVII habitainConsistoriodici28.

Documenti correlati