Esempio Agent resi
L'esempio Agent resi consente di ricevere una notifica quando un cliente
restituisce un prodotto perché incompleto, difettoso o non soddisfacente o in caso di spedizione del prodotto sbagliato.
Questo agent di esempio è stato creato a partire dall'esempio di IBM Cognos Event Studio illustrato in IBM Cognos Business Intelligence Getting Started. Se si procede alla creazione ex novo di questo esempio, è possibile confrontare l'agent creato con l'esempio Agent resi.
Esempio Agent resi ELM
L'esempio Agent resi ELM consente di ricevere una notifica quando un cliente restituisce un prodotto perché incompleto, difettoso o non soddisfacente o in caso di spedizione del prodotto sbagliato.
Due giorni dopo la rilevazione dell'evento, l'agent controlla se il problema è stato risolto. Se sono presenti istanze di evento non risolte, viene eseguito l'esempio Agent di escalation ELM.
Questo agent di esempio viene utilizzato nell'argomento “Esempio: gestire il ciclo di vita di un evento”.
Esempio Agent di escalation ELM
L'esempio Agent di escalation ELM viene eseguito dall'esempio Agent resi ELM.
Se sono trascorsi più di due giorni dalla rilevazione di un evento da parte dell'esempio Agent resi ELM, l'esempio Agent di escalation ELM esegue l'escalation del problema inviando un messaggio di posta elettronica al responsabile dell'evasione degli ordini di vendita.
Questo agent di esempio viene utilizzato nell'argomento “Esempio: gestire il ciclo di vita di un evento”.
Esempio: gestire il ciclo di vita di un evento
In questa sezione viene illustrato come l'esempio Agent resi ELM esegue diverse attività a seconda dello stadio del ciclo di vita dell'evento.
ELM (Event Life cycle Management, gestione del ciclo di vita dell'evento) indica la capacità di identificare, monitorare e intervenire su un evento al momento giusto e
nella sequenza appropriata. Nei diversi stadi del ciclo di vita di un evento sono richieste informazioni, persone e attività differenti.
Si supponga di essere il responsabile dell'evasione degli ordini di vendita presso una società. Dopo aver analizzato le metriche del data warehouse, si stabilisce che i resi effettuati per motivi che la società può controllare hanno un notevole impatto sulla fedeltà dei clienti. I clienti sospendono il pagamento dell'intero ordine finché il problema non viene risolto.
Per identificare questi problemi e risolverli più rapidamente possibile, si decide di eseguire l'esempio Agent resi ELM. Per eseguire questo agent, effettuare le seguenti operazioni:
v Eseguire solo le attività di configurazione necessarie ai fini di questo esempio, in particolare:
– Configurare il server di posta in modo che le notifiche possano essere inviate da IBM Cognos Business Intelligence.
– Modificare gli agent di esempio per l'invio di messaggi di posta elettronica al proprio indirizzo .
– Simulare il verificarsi di eventi iniziali.
– Simulare il trascorrere del tempo e la risoluzione di alcuni eventi.
v Visualizzare in anteprima l'output di tutte le attività di un agent.
v Rilevare gli eventi iniziali e adottare le misure necessarie .
v Rilevare un evento esistente non risolto ed effettuare l'escalation del problema . v Verificare che tutte le attività dell'esempio Agent di escalation ELM siano state
completate correttamente
Esempio: configurare il server di posta
Configurare il server di posta elettronica IBM Cognos Business Intelligence per l'invio di notifiche tramite IBM Cognos Event Studio o IBM Cognos Connection.
Procedura
1. Avviare IBM Cognos Configuration.
2. Nel riquadro Esplora fare clic su Notifica.
3. Immettere le proprietà della notifica:
v Nella casella Server di posta SMTP digitare un server di posta appropriato per l'ambiente in uso.
v Nella casella Account e password digitare l'ID utente e la password del proprio indirizzo di posta elettronica.
v Nella casella Mittente predefinito digitare la seguente stringa:
notifications@ibmcognos 4. Salvare la configurazione.
Esempio: modificare gli agent di esempio per l'invio di messaggi di posta elettronica al proprio indirizzo
Gli agent di esempio di IBM Cognos Event Studio denominati Agent resi ELM e Agent di escalation ELMsono configurati per l'invio di messaggi di posta elettronica ad altre persone.
Per visualizzare i messaggi di posta elettronica che questi utenti ricevono normalmente, è possibile specificare il proprio indirizzo di posta elettronica in sostituzione di quello dei destinatari.
Modifica dell'esempio Agent dei resi ELM
Utilizzare i seguenti passaggi per gli esempi di Agent resi ELM.
Procedura
1. Avviare IBM Cognos Connection.
2. Fare clic su Vendite GO (query).
3. Fare clic su Esempi di Event Studio.
4. Fare clic sul pulsante Event Studio sulla barra degli strumenti delle azioni accanto all'esempio Agent resi ELM.
Viene avviato Event Studio e viene visualizzato l'esempio Agent resi ELM.
5. Fare clic sull'attività di posta elettronica Follow up richiesto nella parte superiore della finestra.
6. Nella casella A della finestra Specifica il messaggio di posta elettronica da inviareimmettere il proprio indirizzo in sostituzione di
7. Scegliere Salva dal menu File.
8. Dal menu File fare clic su Esci.
Risultati
L'indirizzo di destinazione è stato modificato in modo che i messaggi di posta elettronica inviati dall'agent vengano ricevuti all'indirizzo dell'utente. L'indirizzo del mittente rimane notifications@ibmcognos.
Modifica dell'esempio Agent di escalation ELM
Utilizzare i seguenti passaggi per gli esempi di Agent resi ELM.
Procedura
1. In IBM Cognos Connection, fare clic sul pulsante Event Studio sulla barra degli strumenti delle azioni accanto all'esempio Agent di escalation ELM.
Viene avviato Event Studio e viene visualizzato l'esempio Agent di escalation ELM.
2. Fare clic sull'attività di posta elettronica Ordine articolo restituito inevaso nella parte superiore della finestra.
3. Nella casella A della finestra Specifica il messaggio di posta elettronica da inviareimmettere il proprio indirizzo in sostituzione di
4. Scegliere Salva dal menu File.
5. Dal menu File fare clic su Esci.
Risultati
L'indirizzo di destinazione è stato modificato in modo che i messaggi di posta elettronica inviati dall'agent vengano ricevuti all'indirizzo dell'utente. L'indirizzo del mittente rimane notifications@ibmcognos.
Esempio: simulare il verificarsi di eventi iniziali
Eseguire parte dello script IBM Cognos
Event_Studio_ELM_Agent_Modify_GoSales.sql in modo da simulare le modifiche dei dati.
È possibile simulare le seguenti modifiche di dati:
v impostazione della data corrente
v modifica del codice follow up in -1 per quattro record Il codice -1 indica che è richiesto il follow up.
Procedura
1. In SQL Query Analyzer scegliere Apri dal menu File.
2. Accedere alla directory ubicazione_c10/webcontent/samples/datasources/
sqlserver e fare doppio clic sul file
Event_Studio_ELM_Agent_Modify_GoSales.sql.
3. Sulla barra degli strumenti fare clic su gosales nell'elenco dei database.
4. In Parte 1 della finestra Query selezionare tutte e sedici le righe di codice.
5. Scegliere Esegui dal menu Query.
Risultati
Il database viene aggiornato con le modifiche.
Esempio: visualizzare in anteprima l'output di tutte le attività di un agent
È possibile visualizzare in anteprima l'output dell'esempio di IBM Cognos Event Studio Agent resi ELM in base ai dati correnti, senza eseguire l'agent.
Procedura
1. In IBM Cognos Connection, fare clic sul pulsante Event Studio sulla barra degli strumenti delle azioni accanto all'esempio Agent resi ELM.
Viene avviato Event Studio e viene visualizzato Agent resi ELM.
2. Scegliere Anteprima completa dal menu Azioni.
Risultati
Viene visualizzata una finestra contenente l'elenco degli eventi e l'output che verrebbe prodotto da ciascuna attività agent. Sulla base di queste informazioni di anteprima, è possibile decidere se eseguire l'agent.
Esempio: rilevare gli eventi iniziali e adottare le misure necessarie
Eseguire l'agent di IBM Cognos Event Studio Agent resi ELM per rilevare le istanze iniziali dei prodotti restituiti per motivi specifici.
Quando vengono rilevati tali eventi, Agent resi ELM effettua le seguenti operazioni:
v Esegue la stored procedure "Assegnare staff".
Questa stored procedure fornisce i dettagli relativi ai rappresentanti commerciali associati a ciascuna istanza di evento, compreso l'indirizzo di posta elettronica.
v Invia un messaggio di posta elettronica ai rappresentanti commerciali interessati, con la richiesta di contattare il cliente.
v Esegue l'esempio Agent di escalation ELM.
L'esempio Agent di escalation ELM controlla la presenza di eventuali eventi di prodotti restituiti rilevati da Agent resi ELM. Se uno di questi eventi è ancora presente dopo due giorni, Agent di escalation ELM invia un messaggio di posta elettronica al responsabile dell'evasione degli ordini di vendita.
Procedura
1. In IBM Cognos Connection, fare clic su Cartelle pubbliche, quindi su Vendite GO (query)e infine su Esempi di Event Studio.
2. Fare clic sul pulsante Esegui con opzioni sulla barra degli strumenti delle azioni accanto all'esempio Agent resi ELM.
3. In Ora fare clic su Adesso.
4. In Valori di prompt deselezionare la check box Richiedi valori.
5. Fare clic su Esegui.
6. Fare clic su OK.
Risultati
Al proprio indirizzo si riceveranno due messaggi di posta elettronica
originariamente destinati ai rappresentanti commerciali Karen Bowman e Clarice Oliveira. In un messaggio, Karen Bowman viene informata di un ordine restituito, nell'altro Clarice Oliveira viene informata riguardo a tre ordini a lei assegnati, come mostrato nell'esempio seguente.
Nelle regole di esecuzione attività per l'esempio Agent resi ELM è specificato che tutte le attività vengano eseguite solo per i nuovi eventi. Se non si riceve alcun messaggio, è possibile che l'agent sia già stato eseguito e che quindi non siano stati rilevati eventi con stato "nuovo". È possibile reimpostare l'elenco degli eventi in modo che alla successiva esecuzione dell'agent tutti gli eventi rilevati abbiano stato
"nuovo".
Suggerimento: dal menu Azioni, fare clic su Reimposta elenco eventi.
Esempio: simulare il trascorrere del tempo e la risoluzione di alcuni eventi
Eseguire parte dello script Event_Studio_ELM_Agent_Modify_GOSALES.sql in modo da simulare le modifiche dei dati.
Innanzitutto modificarlo in modo da simulare che siano trascorsi due giorni dall'ultima esecuzione dell'esempio Agent resi ELM, quindi individuare per tre delle quattro istanze di evento l'orario dell'ultima esecuzione dell'esempio Agent resi ELM e modificare il codice follow up da -1 a +1. In questo modo risulta che solo una di queste istanze di evento richiede ancora follow up, mentre le altre istanze sono risolte.
Procedura
1. In SQL Query Analyzer scegliere Apri dal menu File.
2. Accedere alla directory ubicazione_c10/webcontent/samples/datasources/
sqlserver e fare doppio clic sul file
Event_Studio_ELM_Agent_Modify_GOSALES.sql.
3. Sulla barra degli strumenti fare clic su GOSALES nell'elenco dei database.
4. In Parte 2 della finestra Query selezionare tutte le righe di codice visualizzate dopo i commenti.
5. Scegliere Esegui dal menu Query.
Risultati
Il database viene aggiornato con le modifiche.
Esempio: rilevare un evento esistente non risolto ed effettuare l'escalation del problema
Eseguire una seconda volta l'esempio di IBM Cognos Event Studio Agent resi ELM. L'agent rileva ora un solo evento poiché sono stati modificati i codici follow up nell'attività precedente . Inoltre, essendo trascorsi due giorni dall'invio della notifica al rappresentante di vendita, la condizione di evento dell'esempio Agent di escalation ELM è soddisfatta. L'esempio Agent di escalation ELM rileva l'evento e invia un messaggio di posta elettronica al responsabile dell'evasione degli ordini di vendita.
Procedura
1. In IBM Cognos Connection, fare clic su Cartelle pubbliche, quindi su Vendite GO (query)e infine su Esempi di Event Studio.
2. Fare clic sul pulsante Esegui con opzioni sulla barra degli strumenti delle azioni accanto all'esempio Agent resi ELM.
3. In Ora fare clic su Adesso.
4. In Valori di prompt deselezionare la check box Richiedi valori.
5. Fare clic su Esegui.
6. Fare clic due volte su OK.
Risultati
Dopo l'esecuzione di questo agent, si riceve un solo messaggio di posta elettronica.
Viene effettuata l'escalation del problema e questo messaggio, anziché essere inviato al rappresentante di vendita, viene inviato al responsabile dell'evasione degli ordini di vendita.
Esempio: verificare il completamento di tutte le attività dell'esempio Agent di escalation ELM
IBM Cognos Connection consente di verificare che le attività dell'esempio di IBM Cognos Event Studio Agent di escalation ELM, eseguito dall'esempio Agent resi ELM, siano state completate correttamente.
Procedura
1. In IBM Cognos Connection, fare clic su Cartelle pubbliche, quindi su Vendite GO (query)e infine su Esempi di Event Studio.
2. Fare clic su Altro sulla barra degli strumenti delle azioni accanto all'esempio Agent di escalation ELM.
3. Fare clic su Visualizza cronologia esecuzioni.
4. Nella colonna Azioni, fare clic sul pulsante Visualizza dettagli della cronologia esecuzioni .
Risultati
Viene visualizzata una finestra di conferma dell'esecuzione della query dell'evento e dell'attività di posta elettronica.
Capitolo 3. Creare un agent
È possibile creare un agent per monitorare i dati relativi alle istanze di un evento ed eseguire attività.
Prima di iniziare
Prima di creare un agent è necessario comprendere i metodi di notifica che un agent può utilizzare . È inoltre necessario conoscere la frequenza con cui un agent esegue diversi tipi di attività .
Per creare un agent, effettuare le seguenti operazioni:
v Specificare la condizione di evento .
v Aggiungere uno o più dei seguenti tipi di attività che l'agent dovrà eseguire quando lo stato dell'evento soddisfa le regole di esecuzione attività:
– attività di posta elettronica – attività tramite elemento notizie – attività report
– attività processo – attività agent
– attività di richiesta di approvazione – attività di richiesta di notifica – attività di aggiornamento database – attività del servizio Web
– attività di esportazione – attività di importazione
– attività di manutenzione del contenuto – attività di metrica
– attività macro di pianificazione – attività di migrazione
v Specificare le regole di esecuzione attività .
Una volta creato un agent, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
v visualizzarlo in anteprima v verificarne il funzionamento v eseguirlo
v gestirlo in IBM Cognos Connection v modificare la condizione di evento v modificare un'attività
v modificare le regole di esecuzione attività.
Definizione di una condizione di evento
Specificare una condizione di evento significa descrivere una specifica occorrenza di elementi dati che un agent deve rilevare prima di eseguire le proprie attività. La condizione di evento è un'espressione di query creata utilizzando gli elementi del package.
Per ulteriori informazioni, vedere “Definizione di una condizione di evento” a pagina 59.
Prima di iniziare
Eventuali parametri o calcoli da inserire nella condizione di evento dovranno essere creati prima di definire l'evento stesso.
Procedura
1. Dal menu Azioni, fare clic su Specifica condizione di evento . 2. Creare un'espressione dettagliata, un'espressione di riepilogo o entrambe:
v Se si desidera che parte della condizione di evento sia applicabile ai valori di singoli elementi di origine, fare clic sulla scheda Dettaglio, quindi seguire la procedura descritta al punto 3.
v Se si desidera che parte della condizione di evento sia applicabile ai valori aggregati, fare clic sulla scheda Riepilogo, quindi seguire la procedura descritta al punto 3.
3. Nella casella Espressione creare un'espressione di query:
v Trascinare gli elementi dalla scheda Origine oppure digitare direttamente il testo.
v Trascinare operatori, riepiloghi e altre funzioni matematiche dalla scheda Funzionioppure digitare direttamente il testo.
Suggerimento: per visualizzare il significato di un'icona nella scheda Funzioni, fare clic sull'icona stessa e leggere la descrizione nella casella Informazioni.
v Per inserire un parametro , trascinarlo dalla scheda Parametri.
v Per inserire un calcolo, trascinarlo dalla scheda Elementi dati.
v Inserire valori, se necessario.
Suggerimento: per selezionare da un elenco di possibili valori per l'elemento selezionato, fare clic sul pulsante Seleziona valore . Spostare i valori desiderati dalla casella Seleziona valore alla casella Elementi selezionati, quindi fare clic su OK.
Nota: IBM Cognos Event Studio elabora sempre gli elementi dati prima di effettuare l'aggregazione su un'espressione. Ciò può determinare che alcuni elementi dati vengano convalidati prima che contengano informazioni.
È ad esempio possibile specificare la seguente espressione:
[Unit price] * [Quantity sold]> 5000
4. Per verificare l'elenco degli eventi in modo da assicurarsi che la condizione di evento sia stata specificata correttamente, scegliere Anteprima dal menu Azioni.
5. Per determinare il numero di istanze di evento presenti, scegliere Conteggio eventi dal menu Azioni.
6. Dal menu File, fare clic su Salva con nome .
7. Specificare un nome e una ubicazione per l'agent, quindi fare clic su OK.
Risultati
È possibile visualizzare l'anteprima dell'elenco degli eventi restituito dalla condizione di evento. Per ulteriori informazioni, vedere “Visualizzare l'anteprima dei dati” a pagina 46.
Definizione di un parametro
È possibile definire un parametro e inserirlo in una condizione di evento. Quando l'agent viene eseguito, all'utente viene chiesto di specificare un valore per il parametro. È anche possibile utilizzare parametri per accettare i risultati di un agent precedente.
Per ulteriori informazioni, vedere “Definizione di un parametro da inserire in una condizione di evento” a pagina 58.
Procedura
1. Dal menu Inserisci, fare clic su Parametro .
2. Nella casella Nome parametro digitare un nome per il parametro.
3. Fare clic su OK.
Il parametro viene visualizzato nella scheda Elementi dati.
Risultati
È possibile inserire il parametro quando si specifica una condizione di evento .
Definire un calcolo
Un calcolo è un'espressione di query che definisce una combinazione aritmetica di elementi dati. È ad esempio possibile definire un calcolo denominato Vendite prodotto che rappresenta il prodotto del prezzo unitario per la quantità venduta.
Per ulteriori informazioni, vedere “Definizione di un calcolo da inserire in una condizione di evento” a pagina 59.
Procedura
1. Dal menu Inserisci, fare clic su Calcolo .
2. Nella casella Nome digitare il nome da assegnare al calcolo.
3. Definire il calcolo nella casella Espressione:
v Trascinare gli elementi dalla scheda Origine oppure digitare direttamente il testo.
Suggerimento: se il testo viene digitato è necessario inserire il percorso completo di ciascun elemento dati. È ad esempio possibile specificare la seguente espressione:
[gosales_goretailers].[Orders].[Unit price] * [gosales_goretailers].[Orders].[Quantity]
v Trascinare operatori, riepiloghi e altre funzioni matematiche dalla scheda Funzionioppure digitare direttamente il testo.
Suggerimento: per visualizzare il significato di un'icona nella scheda Funzioni, fare clic sull'icona stessa e leggere la descrizione nella casella Informazioni.
v Inserire valori, se necessario.
Suggerimento: per selezionare da un elenco di possibili valori per l'elemento selezionato, fare clic sul pulsante Seleziona valore . Spostare i valori desiderati dalla casella Seleziona valore alla casella Elementi selezionati, quindi fare clic su OK.
4. Fare clic su OK.
L'icona del calcolo viene visualizzata nella scheda Elementi dati.
Risultati
È possibile inserire il calcolo quando si specifica una condizione di evento o un'attività.
Aggiungere attività
È possibile aggiungere più attività a un agent. È tuttavia possibile specificare una sola condizione di evento per agent. Ciascuna attività viene eseguita per l'elenco degli eventi che soddisfa le regole di esecuzione specificate per l'attività stessa . L'agent esegue le attività nell'ordine in cui queste sono state aggiunte, a meno che non si modifichi l'ordine in un secondo momento . È possibile salvare un agent e aggiungere altre attività in un secondo momento.
È possibile aggiungere elementi di origine o elementi dati ad alcuni tipi di attività.
Quando esegue l'attività, l'agent utilizza il valore corrente dell'elemento. Se si desidera che l'agent utilizzi il valore che un particolare elemento presentava durante la precedente esecuzione, è possibile inserire la funzione precedente prima dell'elemento.
Per inserire la funzione precedente, scegliere Valore precedente dal menu Inserisci.
Aggiunta di un'attività di posta elettronica
Aggiungere un'attività di posta elettronica a un agent per inviare ai destinatari specificati un messaggio relativo a un evento. In un'attività di posta elettronica si può includere del contenuto, come ad esempio un output del report.
Per ulteriori informazioni, vedere “Aggiunta di un'attività di posta elettronica” a pagina 63.
È possibile aggiungere anche altri tipi di attività. Le attività di posta elettronica presentano delle similitudini con le attività di report. Per ulteriori informazioni, vedere “Notifiche di posta elettronica” a pagina 13.
Prima di iniziare
Prima di aggiungere un tipo di attività, è necessario specificare una condizione di evento .
Procedura
1. Nell'area Desidero fare clic su Aggiungi un'attività.
2. Fare clic su Invia un messaggio di posta elettronica.
3. Nella casella A e, se applicabile, nella casella Cc o Bcc, specificare gli indirizzi di posta elettronica dei destinatari utilizzando uno o più dei seguenti metodi:
v Digitare direttamente gli indirizzi, separando ciascun indirizzo con un punto e virgola.
v Se il modello contiene un elemento dati costituito da un indirizzo di posta elettronica, trascinare l'elemento dalla scheda origine o dalla scheda
Elementi dati. Durante l'esecuzione dell'agent il valore corrente nel package sostituisce l'elemento dati per ogni istanza di evento.
v Fare clic su Seleziona destinatari. Selezionare gli utenti, i gruppi, i ruoli, i contatti e gli elenchi di distribuzione. Selezionare le voci desiderate, fare clic sul pulsante con la freccia per aggiornare l'elenco Voci selezionate, quindi fare clic su OK.
4. Nella casella Oggetto immettere l'oggetto del messaggio di posta elettronica.
Suggerimento:è anche possibile trascinare gli elementi dalla scheda Origine o dalla scheda Elementi dati. Durante l'esecuzione dell'agent il valore corrente nel package sostituisce l'elemento dati per ogni istanza di evento.
Suggerimento:è anche possibile trascinare gli elementi dalla scheda Origine o dalla scheda Elementi dati. Durante l'esecuzione dell'agent il valore corrente nel package sostituisce l'elemento dati per ogni istanza di evento.