FACOLTA DI INGEGNERIA
10 Quadrimestre 1954-55
Analisi Fisica Chimica Es.JW ineral. EsercitazioniFisica -Sq, 2-- (Aula3) matematica sperimentale generale Mineralogia
Sq.2- Disegno -.Squadre 3a e 4- • (Aula 14)
(Aula l) (Aula l) (Aula l) Aula (8)
(Aula 8)
Seminario Matem. -Sq. la• (Aula l)
Es. Analisi Es. Geometria Geometria Sq. I-
I
Sq.3a Sq. lae 3aanalitica (Aula 6) (Aula7) (Aula 17) (Aul al) Es.·Geometria Es. Analisi
Sq, 2· e4- Sq, 2a
I
Sq.4a(Aula 17) (Aula 6) (Aula 7)
Esercitazioni Fisica -Sq.4-• (Aula 3)
Analisi Fisica Chimica Es.Minerai.
matematica sp eri m ent ale generale Mineralogia
Sq.4& Sem inario Matem. - Sq, 3a• (Aula l)
(Aula I) (Aula l) (Aula l) (Aula8)
.(Aula 8)
Disegno - Squadre la e 2- • (Aula 14)
Es. Analisi Es. Geometria Es:2lf ineral.!Esercitazioni Fisica> Sq. I-- (Aula 3)
I
Geometria Sq . la
I
.Sq.3a Sq.lae 310• S~.l-analitica (Aula 6) .(Aula 7) (Aula 17) (Aula 8). Seminario Matem. -Sq, 2- • (Aul a l) . (Aula l) Es. Geometria Es. Analisi
Es. Chimica
I
Disegno-.Squadre 3a e 4aI
Sq. 2- e 4- Sq. 2- j s q.·4- Sq.3& e 4-. (Aul a 5), (Aula H) (Aula 17) (Aul a6) (Aula 7)
Es. Mineral'l Esercitazioni Fisica -Sq.3a-(Aula 3)
I
Analisi Fisica Chimica Mineralogia Sq.
3-matematica speri m en tale generale (Aula 8) Seminario Matem. -Sq. 4a• (Aula l)
(Aula l) (Aula l) (Atili. I) (Au la 8)
Es. Chimica
I
I
S~.I-e2- • (Aula 5) Disegno -Sq. I- e 2-• (Aul a14)
Es. Analisi Es'.Geometria
Geometria Sq.I-
I
Sq.a- Sq. la e 3- N.B. - Gliallie visono divisi in 4 squ ad re con t ra ssegn ate analitica (Aul a6) (Aula 7) (Aula 17) coi numeri: la.2a- 3a- 4a.(Aula l) Es. Geometria Es. Analisi
Sq.2&e4a Sq.2a
I
Sq.Es. Analisi Es.M"eccanica Diseg no '~Analisi Sq.l'
I
Sq.3' Sq.}&e3·Ma cchi n e matematica (Aula6) (Aula7) (Aula 17)
(Aula 2) (Aula2) Es.Meccanica Es. Analis i - -.
Sq.(Aula 17)2"e4" (AulaSq. 2'6)
I
(AulaSq.4'7)Disegnodi Geometriadescrittiva
I
Disegn o StaticagraficaI
Disegn o Fisica Meccanica Geometria Squadra 3' - (Aula2) - Squadra 3' •(Aula 2)
Macc hi ne spe rime ntale razion al e descrittiva
I
Esercitazioni Fisica • Sq.4' -(Au la3)(Aula2) (Aula 2) (Aul a 2) (Aula 2)
Disegno{Macc~ine -Sq.l'}(AUla15)
Architett.tecn. -Sq,2'
Es. Analisi Es.]\feccanica DisegnodiGeometriadescrittiva
I
Disegno Staticagrafi caI
Architettura Ana lisi Sq.l'
I
Sq.3' Sq.l' e 3' Squadra 2' - (Au la2) Squad ra 2'-(Aula 2) tecnica I matem atica (Aula6) (Aula7) (Aula 17)Es. 111eccanica Es. Analisi Esercitazion i Fisica - Sq. l' • (AulaB)
I
(Aula2) (Aula 2)
Sq.2.e4. Sq.2'
I
Sq.4' Disegno{Macc~ine -Sq .3' } (Aul a15)(Aula 17) (Aula6) (Aula7) Arch ztett. tecn.-Sq.4'
Disegnodi Geometriadescritti va
I
Disegno Staticagrafic aI
Fis ica Meccanica Geometria Squad ra 4' •(Aul l< 2) Squadr a 4' -(Aul a 2) spe rime n ta le razi on al e descrittiva
I
Esercitazioni Fi.sica- Sq, 3' - (Aula B)(Aula 2) (Aula 2) (Aula 2)
Disegn o{Mac~hzne -Sq.2' }(AUla I5)
Architett, tecn.-Sq, l'
Es. Analisi Es. Meccanica DisegnodiGeometriadescrittiva
I
Disegno Staticografi caI
Architettura Ana lisi Sq . l'
I
Sq.3' Sq. l"e3" Squadr a l'- (Aula 2) Squad ra l'-.(Aula 2) tecni ca I matem ati ca (Au la6) (Aula7) (Aula 17)(Aula 2) (Aula 2) Es.Meccanica Es. Analis i Esercitazioni Fi.sica - Sq, 2' - (Aula B)
I
Sq.2"e4" Sq.2'
I
Sq,4' Disegno{Macc~zne -Sq, 4'} (Aula15)(Aula 17) (Aula6) (Au la7) Architett,tecn.-Sq, 3'
Fisic a Mcccanica Statica N.B. -Gli allievi son o divisiin 4 squa dre cont ra sse gna te sperimentale razionale gra fica
(Aul a 2) (Aul a 2) (Aula 2) coi n. la-2"- 3"·4".
20 ANNO - BIENNIO PROPEDEUTI CO
~
30 ANNO • INGEGNERIA CIVILE lo .Quadrimest r e 1954-~5
.-Tecnologiegenerali applicataChimica tecnicaFisica Elettrotecnica
LE. N. G. F.
(coiminerari)
(Aula 3) (Aula 3)
(Aula 3)
Tecnologie
Chimica Fisica Elettrotecnica Disegno Scienza delle costruzioni
generali applicata tecnica
LE.N. G.F. (Aula 14)
(coi minerari)
(Aula 3) (Aula 3)
(Aula 3)
Chimica Fisica Elcttrotecnica Disegno Meccanica applicata
applicata tecnica
1.E.N. G. F. (Aule 10-11)
(Aula 3) (Aula 3)
Tecnologie Scienzu delle Scienza
Meccanica
Disegno Scienza delle costruzioni generali costruzioni delle
Scienza Meccanica Laboratorio (Aula 5)
Disegno Fisica tecnica delle applicata (a settim a ne alterne)
costruzioni Scienza delle costruzioni
Labor. Fisica tecnica Esercitazioni Eleurotecnica
-
delle applicataI.E.N.G. F. costruzioni
1/2 19
-Lab. Tecnologie generali Lab. Chi mica app licata Chi mica Fisica Elettrot ecnica Sq. l- -(Aul a 4) Sq. l- e2- - (Aula 5) applicata tecni ca
I.E.N. G.F. Lab. Chimica applic ata Lab. Tecnologie generali
(Aula3) (Aula3) Sq.3- e 4-- (Aula5) Sq. 3--(Aula4)
Es.Eleur,I.E.N.G .F.•Sq.2- Es.Eleur,I.E.N.G.F. -Sq.
4-Lab.Tecn. gen..Sq. 2-(A.4) Lab. Tecn. gen..Sq,4- (A.4) Chimica Fisica Elettrotecn ica Es.Elettr,I.E.N.G.F.- Sq. l- Es.Elettr.l.E.N.G.F.- Sq. 3- . applicata tecni ca
I.E.N.G.F. Lab.Mecc.'app licata Lob.Mecc. applicata
(Aula 3) (Aula3) » Scienzacostruzioni » Scienza costruz ioni
» Fisica tecni ca » Fisica tecnica
Sq uad re310e 4· Squadre ]10e2'
Tecnologie Chim ica Fisica Elettro tecnica Disegno Fisica tecnica Disegno Scienzacostruzion i gen erali applica ta tecni ca
l.E.N.G.F. Squad re 3- e4--(Aula6) Squadre 3-e4-•(Aula6)
(Aula 3) (Aula3) (Au la3)
Tecnologie Scienz a
Meccanica
Dis .Meccanica applicata Disegno Scienza costruzioni
delle Squ adrel- e 2- • (Aulah) Squa dre I- e2- -(Aula 6)
generali cost ruz ioni applicata
(Aula 3) (Aula 3) Dis,Scienza costruzioni DisegnoJ1,1eccanica applicata
(Aula3)
.Squa dre3- e4- -(Aula7) Squadr e3- e4--(Aula 7)
Disegno Scienza costruzioni Scien za
Meccanica
Squadrel- e2-•(Aula 6) dell e Disegno Fisicatecnica Disegno Meccanicaapplic ata
costruzioni applica ta
Squa d re lae2• •(Aula6) Squadr eI- e2--(Aula 6)
Disegn o Meccan ica applicata
(Aula 3) (Aula 3)
Squa dre3-e4-• (Aula7)
Meccanica Scienza
app lica ta od Tecn ologié
delle Meccanica N.B.-Glistudentisono sud div isi in 4 squadre con t rasse
-Ele ttro tecnica gene ra li cost r u zioni ap plicata gna te coi n. 1·-2~-3'- 4·.
-(metodisperlment.] (Aul a 3)
(Aula 3) (Aul a 3)
(Aula 3)
30 ANNO - INGEGN ERIA INDUSTRIALE
8
30 ANNO • INGEGNERIA MINERARIA lo Quadrimest re 1954-5~
generali applicata tecni ca Elettrotecnica Lab. Chimica applicata Esercitas.Elettrotecnica
(coi civili)
(Aula 3) (Aula 3) I.E.N.G.F. I (Aula 5) I.E.N. G.F.
(Aula 3)
Tecnolog iegenera li Chim ica Fisica Elettrotecnica Esercitazioni Geologiae Lab. Mecc. app licata
ap plica ta tecnica Paleontologia » Scienzacostruzioni
(coi civili )
(Aula 3) I. E.N.G.F.
(a settim ane alterne) )) Fisica tecnica
(Aula 3) (Aula 3)
Pal eon t ologia Chimica Fisica
Elettrot ecn ica applica ta tecni ca
(AulaLaboratorio)
(Aula 3) (Aula 3) I.E.N. G. F.
Tecnolog ie Scienza
Meccanica Disegno Disegno
generali Geologia delle
costruzio ni applicata Meccanica applicata Scienza delle costruzion i
(coi civili) (AulaLaboratorio)
(Aula 3) (Aula 3) (Aula 3) (Aul a 6) (Aula6)
Disegn o Sciedell enza Meccanica Disegno Fisica tecnica Disegno Meccani ca applicata Scienza delle costruzioni costruzioni app lica ta
(Aula 6)· (Au la6)
(Aula 6) (Aula 3) (Aula 3)
Meccanic a Scienza
ap plica ta od Geolog ia delle Meccanica
Elettro tecnica
(AulaLab orat orio) cost ruzioni applica ta
(metodi spe ri m ent.)
18 17
lo Quadrimestre 1954.5 5 15 16
12 1/4 14
11 1/4 lO
9 ,
-Mate rie Arc hitettura
Topografia tecnica Elettro tecnica Esercitazioni di Architettura tecni ca 11 --giu ri diche
(Aul a14) II r.E.N.G.F. (Aula 16)
(Aula4)
(Aula 9)
Esercitazioni di Arc hitettu ra
Topografi a tecnica Ele t t ro tecnica Esercitazioni di Idraulica
II I. E.N.G.F. (Aula9)
(Aula4)
(Au la9)
Macchine Scienza delle Architettu ra
costruz ion i tecni ca Elettro tecnica Esercitaz ioni di Topografia
-(coiminerari) II II I.E.N.G.F. (Aul a4)
(Aula 9)
(Aula9) (Aula9)
Materi e Idraulica Topografia giu ridiche
(Aula4) (Aula 14) (Aula4)
Macchine Idraulica Top ogra fia Esercitazio ni di Architett ura tecnica II
(coi min erari) (Aula 4) (Aula 14) (Aula 16)
(Aula 9)
Ma cchine Id raul ica Esercitazioni di Elettrotecnica
(coiminerari) (Aula 4) (coiminer a ri)
(Aula9) I.E.N.G.F.
40 ANNO INGEGNERIA INDUSTRIALE AERONAUTICA E MECCANICA lo Quadrimestre 1954-55
Materi e Costruzione Chimica
giu rid ich e Macchine fisica Elettrotecni ca Eserc, Idraulica - Squadra l' • (Aula 9)
I 1.E. N. G.F.
(Au la 4)
(Aula 4) (Aula 12)
I
Eserc. Elettrotecnica
l.E.N.G.F••Sq ua dr a l'
Eserc, Chimica Fisica Ma cchine Elettrotecni ca
Squa dra 2' •(Aul a 12) (Aula4) 1.E.N. G.F.
OCostrux.Macchine :(Aula17)
Eserc. Elettrotecnica
.
1.E.N.G.F ..Sq ua dra 2' Chimica Eserc, Macchine - Squadra l' • (Aula 17)
Eserc. Chimica Fisica fisica Elettr ot ecnica
l.E.N. G.F. Sq ua d ra l' • (Aul a,12) (Aul a 12)
Eserc.Idraulica - Squ adra2' •(Aula 9) OCostrus, Macchine» (Aula 17)
Materi e Idraulica Macchine Chimica
giu ridich e industriale Eserc,Costruz, MacchineI · Squ adra 2' •(Aula 17)
(Aul a 4) (Aula 4) (Aul a 4)
(Aula 5)
-Chimica Chimica Eserc,Costrus. Macchine-Squadral' • (Aula 17)
industriale Idraulica fisica
(Aula 5) (Aula4)
(Aula 12)
Eserc, Macchine - Squa d ra 2'• (Aul a17)
Costruzione
Idraulica Macchine Macchine N. B. - Gli,'allievi aeronautici e meccanici sono divisi
(Aula ·1) (Aula 4) I in 2 squ a d re contrassegnate coi n. la e 2".
lo Quadrimestre 1954.55
40 ANNO • INGEGNERIA INDUSTRIALE
8 ,
-Materie Esercitazioni
Chimica Cost r uz.
Chimica Elet t ro t ecni ca Esercitazioni di Idraulica ma cchine
giuridiche industriale fisica
I.E.N.G.F. (Au la lO) (couglielet rr.]
(Aula 4) (Aul a6) (Aula 12)
(Aul a4)
-Esercitazioni Macchine Elettrotecni ca
Costruz ioni Macchin e
.
(Aul~4) I;E.N.G.F.
(Aula Il)
Costruzione Esercitazioni
Chim ica Esercitazioni Esercitazioni
macchine Chi mic a
fisica Elettrotecni ca
di Elettrotecnica Chimica fisica
(conglielet t r otec.] indu striale I.E.N.G.F.
(Aula 4) (Aula6) (Au la12) I, E.N. G. F. (Aula 12)
"
Chimica
Materi e Idraulica Macch in e Chimica Esercitazioni di Macchin e industrial e
giuridich e
(Aul a4) (Aula4) ana lit ica
(Aul a 17) (corso bienn ale)
(Aula 4) (Aula Il) (Aula 5)
Chi mica Chimica Chimica
Idraulica
fisica ana litica Esercita zioni di Chimica analitica in dust ri ale
(Aula 4) (Laborat orio) (corso bienna le )
(Aula 12) (Aul a Il) (Aula5)
Chimica
industriale Idraulica Macchine
(corso bien na le) (Aula 4) (Aula4) ,
19
INGEGNERIA IND USTRIALE ELETTROTECNICA
,- ,
-Misure Esercitazion i Costruzi one Macchine I Cost r uz ione
Materie Chimica elettrich e I Elettro tecnica Squadra 3-- (Aula 17) ma cchine
giu ridi che ap p lica ta II
(Aula 4) (Aula3) (c.so com u necolV)
.I.E.N.G.F. (coi chimici)
I.E.N.G.F. Esercitazioni MacchineI -Squadra4-•(Aula 17) (~ula4)
Chimica Matem atica Esercitazioni Macchin e I -Squadra3"-(Aul a17)
Macchine applicataalla
-
applicata(Au la3) (Aula4) Ele tt ro tecnica Esercitazioni Costruzi one Macchine(Aula5) Squ adra 4-•(Aula 17)
Cost ruzione Misure Eserc,Chimica App l. Eserc.Mis ure Elettr,
ma cchin e Chimi ca elettriche I Elet t ròtec niéa Squadra 3-• (Aula5) Squa dra 3- • I. E. N. G. F.
app lica ta II
(coi ch imici)
(Aula 3) [c.secomune col V)
I. E.N.G.F. Eserc. Mis ure Eleur. Eserc. ChimicaApp l,
(Aula4) I.E.N.G. F.
Squa dr a 4- • I.E. N.G.F. Squadra 4- -".(Aula 5) I
Materie Idraulica Macchine Chimica
giu ridiche industrial e Esercitazioni Idraulica - Squadra 3-• (Aula 9)
(Aula4) (Aula 4) (Aula 4)
(Aula 5)
.
Chimica ~~isure
industriale Idraulica elettric he I
Esercitazioni Idraulica- Squa dr a4"- (Aula 9) (Aula 5) (Aula4) (c.socom u n ecolV)
I.E. N.G.F.
Idraulica Ma cchin e Ele t trotecnica N. B. - Gli allievielettrotecnicisono divisi II in 2 squa dre con t rassegna te coi
19 17 18
l°'Quadrimestre 1954-55 16
Mate rie Arte Chimi ca Elettro tec nica Esercitazioni Idraulica Geofisica
giu ridic he minerari a fisica .'
IoE. N.G.F. (Aula9) (Aula 3)'
(Aula4) (Aula 8) (Aula 12)
.r
Arte Eserc. Chi mica fisica
mineraria Petrografia Elettrotecnica Eserc. Macchi ne (asettim .alterne) •(Aula 12) Geofisica
(Aula Lab ora t orio) I. E. N.G.F. (Aula 17) Eserc,Arte mineraria , (Aula 3)
(Aula 8)
(asettimoalt erne) • (Aula Il)
Macchi n e Arte Chi mica Elettro tec ni ca
(coidviii) mineraria fisica
IoE. N. G.F.
(Au la 9) (Aula8) (Aula12)
Materie Idraulica Esercitazioni Esercitazioni Macchine
.giu ridiche Arte min eraria
(Aula 4) (Aula 4)
(Aula 12) (Au la 17)
Macchine Idraulica Chi micafisica Petrogr afia Esercitazioni Arte mineraria Geofisic a
(coicivili) (Aula 4) (AulaLabora to rio) (Aula IO) iAula3
(Aula 9) (Aula 12)
Macchine Idraulica Esercitazio ni.Elettrotecnic a ,
(coiciv il i)
(Aula 4) IoE.N.G.F.
(Au la 9),
4° ANNO - INGEGNERIA MINERAR IA
8
50ANNO - INGEGNERIA CIVILE - EDI LE 10 Quadrimestre 1954-55
Igiene Cost ruzioni Cost ruzioni
Geologia Disegno
legn o, ferro str ada li e
applica t a e ceme n to ferrovi arie applicata Costruzioni legno,ferro e cemento armato
(Aula9)
(Aula5) (Aula 5) (Aula 3) (Aula 7)
Igiene Cost ruzioni Costruzioni
legn o, ferr o strada li e Disegno Archite uura e Composizione architellonica
app lica ta e ceme nto ferr ovi arie (Aula lO)
(Aula9)
(Au la5) (Aula5)
Igien e Costruz ion i
Geologia Esercitazio ni Cost ru zioni
legn o, ferro Tecnica st rad ali e Disegno Costruzioni stradali eferroviarie
applicata e cemento applica ta
urbani stica ferr ov ia rie (Aula 7)
(Aula5)
(Aula5) (Aula 8) (Aula lO) (Aula3)
Esti mo Arc hitettura Disegn o'Arcliitettura è
civ ile erural e e Comp , arch. Compos izio ne architettonica
(Aul a 9) (Aula lO) (Aula lO)
~
Disegno Architettura e Est im o Esercitazioni
Geolo gi a Disegno
Tecnica
Composizione architettonica civile e rurale urbanistica. ap plic at a Costruzioni legno,ferro e cemento armato
(Aula lO) (Aula9)
(Aula lO) (Aul a3) (Aula 7)
Estim o Esercitazioni diEstimo civ ileerural e
lo Quadrimestre 1954-55
Igien e Costruzioni Cost ru zioni
Geologia Disegno
legn o, ferro st ra da li e
applicata e ceme n to ferroviarie applicata Costruzioni legno,ferro e cemento armato
(Aula9) (Au la5) (Au la5) (Au la3) (Aul a 7)
Igien e Costruzioni Cost r uzio ni
Impianti
Igien e Costruzioni
Geologia Costru zioni Cost ruzioni
legno , ferro idraulich e st ra dali e Disegno Costruzioni stradali eferroviarie applicata e ceme n t o applicata
(con elettrutec.) ferroviarie (Aula 7)
(Aula5)
(Aula5) (Aula8) I.E.N. G.F. (Aul a 3)
Estimo Esercitazi oni Costruzion i
civ ileerurale Impianti speci ali idraulici idraulich e Disegno Costruzioni idrauliche
(civili) (Aula lO)
(Aul a 9) (Au la9) (Aula 9)
Est im o Costruzioni
Geologia Disegno
idrauliche civilee rurale
(conele trrotec.] applica t a Costruzioni legno,ferro e cemento armato
(Aula 9) I. E.N. G. F. (Aula3) (Aula7)
Estimo Esercitazioni Estimo .. civile e rurale
(Aul a 9) (Aula 9)
\
8
50ANNO • INGEGNERIA CIVILE - IDRAULICA
M.
50 ANNO . INGEGNERIA CIVILE - TRASPORTI lo Quadrimestre 1954-55
.-Tecnica Costruzioni Costruzioni Geologia Disegno
ed economia legno, ferro st rad ali e
dei trasporti e cemento ferroviarie applicata Costruzioni legno ,ferro e cemento armato
(Aula 6) (Aula 5>- (Aula 5) (Aula 3) (Aula 7)
Tecnica Costruzioni Costruzioni
ed econ omi a legno, ferro st ra dali e Disegno Costruzioni di ponti
dei trasporti e cem ento ferroviarie (Aula 7)
(Aula 6) (Aula 5) (Aula5)
Tecnica Costruzioni
Geologi a Cost r uzion e Costruzioni
ed economia legno, ferro st rad ali e Disegno Costruzioni stradali eferroviarie
dei trasporti e ceme nt o applicata di ponti ferroviarie (Aula 7)
(Aula 6) (Aul a 5) (Aula 8) (Aula l)
(Aula 3)
Estimo Esercitazioni di·Tecn ica civile e rurale ed econom ia dei trasporti
(Aula9) (Au la 16)
Trazione
Estimo Cos truzione Geologia Disegno
elettrica
(con ele tt ro tec.] civilee rurale di ponti applicata Costruzioni legno, ferro e cemento armato
I,E.N. G. F. (Aula 9) (Aula l) (Aula 3) (Aula 7)
Trazione
Estimo
elettrica civi le e rurale Esercitazioni Estimo
(con ele tt ro tec.)
50 ANNO - INGE GNE R IA INDUSTRIALE lo Quaclrimestre 1954-55
...
r--.:l
0\ 8 9 lO 11 1/4
AERONAUTICA
12 1/4 14 15 16 17 18
L.
M.
M .
G .
v.
S.
Costruzione Costruzioni Aerodinamica Esercitazioni
macchine legno, ferro I Aerodinamica
II e cemento I
(Aula5) (Aula 5) (Aula 2) (Aula 2)
Costruzioni Impianti
Ma cchine
legno, ferro ' industriali Esercitazion i di Macchine I I
e cem ento meccanici II
(Au la 16)
(Aula5) (Aula I) (Aula l)
I
Costruzioni
Esercitazioni Esercitazioni Costruzioni Esercitazioni
legno, ferro
Costruzione macchine II legno, ferro e cemento a. Impianti industrialimeccanici e cemento
(Aula 5) (Aula 15) (Aula 16) (Aula 16)
Aerodinamica Metallurgia e Impianti
Macchine
industriali Esercitazioni di Macchine I I
I Metallografia meccanici II
(Aula 16)
(Aula 2) (Aula 5) (Aula I) (Aula l)
Metallurgia e Aerodinamica Esercitazioni di Aerodinamica I
Metallografia I
(Aula 5) (Aula2) (Aula Laboratorio)
Costruzione Metallurgia e Impianti
Macchine
I
macchine industriali
II Metallografia meccanici II
(Aula 4) (Aula 5) (Aula l) (Aula l)
50 ANNO - INGEGNERIA INDUSTRIALE • CHIMICA lo Quadrimestre 1954·55 ,
Impianti industriali chimici industriali Elettrochimica chimici [Aula 12) [AulalO)
[Aul alO)
Impianti Impianti
Macchine
industrialichimici industrialimeccanici II Laboratorio Chimica industriale
(Aul. 9) (Aul. l) (Aul. l)
Esercitazioni Impianti
Impianti industriali chimici industriali Elettrochimica
Laboratorio Chimica industriale chimici [Aula 12)'
[Aula lO)
[Aula lO)
Metallurgia e Impianti. Macchine Chimica
Metallografia industriali II Esercitazioni industriale
meccanici di Elettrochimica ed Elettrometallurgia (corsobiennale)
(Aul.5)
[Aula l) [Aula l)
(Aul.5)
\
Metallurgia e Esercitazioni Chimica
Chimica Elettroclimi. a Esercitazioni di Chimica Fisica I I industriale Metallografìa
industriale [Aula 12) (Aul. 12) (corsobienn ale)
(A;'I. 5)
in dus t riale industriali
Metallografia meccanici II
(corsobien nale)
(Aul~5) [Aula I)
~
't-:lCl:l
50 ANNO • INGEGNERIA INDUSTRIALE . ELETTROTECNI CA
(Lezioni ed esercitazioni all'I. E.N:G. F.)
lo Quadrimestre 1954·55 17 18
Elettro tecnica Impi an t i Misure Eserc, costru zioni idrauliche - Squadre la• 2--
3-II in dustria li ele ttriche
(c••o ridottopclV) elettric i (c.sorom .colIV) Es. Comunicazioni
Es. Misure elettriche
Squ adre 5. e611
Elettro tec nica Costr uzione Macchine Es. Com unicazioni
Es. Misure elettrfche
II macchi ne Comu nicazioni II Squad re}ae
2-(c••oridotto pelV) elet t ric he elettric he (Valentino)
(Aula l) Eserc, Costruzio ni idrauliche - Squadre4- •5_•
6-Impianti Misure Cost ruzioni Eserc. Impiant i elettrici - Squad re l-• 2-industrial i 'elettri che idraulich e
ele ttri ci (c.so com. col IV) (coicivili) Disegn o Macchi neelettriche
Lob. Macchi ne elettriche
Squadre3&e 4a
Ma cchine Dis.Macch. elettro-Sq. l-e2- Lab, Macch ine elettriche Esercitazioni .Impianti
Com unica zioni II
trazione industriali Es.Comunicazioni -Sq:3- e4- Es. Misureelettriche
elettrica ele ttrici elettriche (Valen ti no)
(Aula I) Eserc. Impianti elettrici - Squ ad re 5-e
6-Trazion e Cost ruz ione Misure Cost ruzion i Eserc, Impian ti elettrici - Squad re3- e 4-elettrica ma cchine elettriche idrauliche
(coicivili) elettriche (e.•o com.colIV) (coiciv ili) Disegno Macchineelettriche
I
Lab. Macchine elettriche
Squadre 5 a e
6-Trazione Costruzion e Macchine
elettric a ma cchine Comunicazi oni II N. B. - Gli allieviele ttro te cnici sono divisi in 6 squadre (coi civili) elettriche elettriche (Val entino) con t ra ddist in te coi n. la.2a•3a-4~_5a_6a.
'"
50 ANNO • INGEGNERIA INDUSTRIALE - MECCANICA
.
-Costruzione Costruzioni
Tecnologie Esercitazion i Impianti Esercitazioni Costruzion e, macchine legno, ferro
II e cemento specia li industriali'meccanici Macchine II
(Aula 5) (Aula 5) (Aula 4) Squad ra 2" -(Aula12) Sq uadra2" - (Aula 12)
Tecnologie Costruzioni Impianti Ma cchine
speciali legno,"ferro industriali II Esercitazioni di Macchine II
e cemento meccanici Squa dre l" e 2" -(Aula 16)
(Aula 5)
(Aula 5) (Aula 1) (Aul a 1)
Costruzioni Esercitazioni Esercitazioni Costruzione' Esercitazioni Impianti legno,e ceme nt oferro Costruzione Macchin e I I legno, ferro e cemento industriali meccanici
(Aula 5) Squadral"(Aul;'15) Squadral"-(Aula 16) Squadra l"- (Aula 16)
Tecnolo gie Metallurgia e Impianti
Macchine
speciali Metallografia industriali II Esercitazioni di Macchine I I
meccanici Squ a dre l" e2"• (Aul a 16)
(Aul a 5) (Aula 5)
(Aula l) (Aul al)
-Metallurgia e Esercitazioni Costruzioni Metallo grafia legno ,ferro e cemento
,(Aula 5) Squadra2" (Aula 15)
Costruzione Metallurgia e Impianti
Macchine macchine
Metallografia industriali II N.B. - Gli allievi meccanici son o divi si in 2 squa dre
II meccanici contrassegnate coi n. la e 2".
(Aula 4) (Aula 5)
50ANNO • INGEGNERIA MINERARIA
~w
o 8 9 lO 11 12 14 15
10 Quadrimestre 1954-55
16 17 18
L.
M.
M.
G.
v.
s.
Esercitazioni Topografia Il Tecnol ogie
Laboratorio Chimica analitica miner ari e
(Aula 15)
(Aula4)
Esercitazioni Tecnologi e min erarie Tecnologie minerarie (Aula lO)
(Aula4)
Lob. Tecnologie minerarie
Top ogr afi a Tecn ol ogie :(8settim a n eaherne)
II minerari e Eserc.Giacimenti minerari (Aula Laborat.) (All'a I)
(u se tf im a n e altern e)
Metallurgia e Chim ica Esercitazioni Tecnologie speciali minerarie
Metallografia analitica
(Aula11) (Alila 5) (Aula Il)
Metallurgia e Chimica Gia cim enti Esercitazioni Topografia Il
Met all ografia an alitica minerari
(Aula 4) (Aul a5) [Aul aIl) (Au la Lab ornt .]
Metallurgia e Top ogr afi a
.
GiacimentiMetallografia II minerari
(Aula5) (Aul a Leb or ut.] (Aul a Laborat.)
2° Quadrimestre 1954· 55
mate ma tica sp erimen tale genera le Minera logi a
S'l' 2- Disegn o - Squadre 3- e 4- - (Aula 14)
analitica (Aula6) (Aula7) (Aula 17) (Aulal) Es. Geometria Es. Analisi
Sq.2· e4- S'l'2-
I
S'l'4-(Aula 17) (Aula 6) (Aula7)
Esercitazioni Fisica -S'l' 4--(Au la3)
Analisi Fisi ca Chimica Es.Minerai.
matemat ica sperim ent ale ge n e r ale Mincra logia
S'l' 4- Semi nario Matem. - S'l' 3- . (Aula l)
(Aula l) (Aula I) (Aulal) (Aula8)
(Aula 3)
Disegn o - Squadre l- e 2- - (Aula 14)
Es. Analisi Es. Geometria Es.Minerai. Esercitazioni Fisica -S'l'l--(Aula3) Geometria S'l' l-
I
S'l'3- Sq. la e 3- S'l'l- Semi nario !l'I atem. -S'l' 2- - (Aula l)anal it ica (Aula 6) (Aula 7) (Aula17) (Aula3)
(Aulal) Es.S'l'Geometria2-e4- S'lEs.'2-A
I
nalisiS'l'4- S'l'Es3- e 4-. Chi mica-(Aula5)I
Disegno - Squad re 3- e 4- -,(Aula 14)I
(Aula 17) (Aula 6) (Aula7)
Es. Mineral'lEsercitazion i Fisica -S'l' 3--(Aula3)
I
Analisi Fisica Chimica
Mineralogia S'l'
3-ma tem at ica spe r i m ent ale generale (Aula3) Seminario Matem. - S'l' 4- - (Aula l)
(Aula.l) (Aula l) (Aula l) (Aula8)
Es. Chi m ica
I
Disegn o - Squadre l- e 2- - (Aula 14)I
S'l'l- e 2- - (Aula5)
Es. Analis i Es.Geometria
Gcometria s'l'l-
I
S'l' 3- Sq. ]10e-I
Es.Analisi Es.Meccanica ,
Disegno Analisi Sq.l-
I
Sq, 3- 81'la e3-di macchine matem atica (Aula 6) (Aula7) (Aula 17)
(Aula 2) (Aula 2) Es. Meccan ica Es. Analisi
S1.2-(Aulae 4-17) (AulaSq.2'6)
I
(AulaSq.4-7)DisegnoGeometriadescrittiva
I
Disegno staticograficaI
Disegno Fisi ca Meccanica Geometria Squ adr a 3-•(Aula 2) Squadra 3-• (Aula 2)
di macchine spe rime n ta le raziona le descrittiva
I
Esercitazioni F~sica .Sq. 4- • (Aul a 3)I
(Aula 2) (Aula 2) (Aula2) [Au la2)
Disegno{Macc~meArchitett, tecn. •-Sq.Sq.I- } (AUla2- 15)
Es. Analisi Es. J\;[eccanica DisegnoGeo,!!etriadescritt iva
I
Disegnostatico grafic aI
Architettura Anali si S1'l-
I
S1'3- Sq,l. e3- Squadra2-• (Aula2) Squa dra2- • (Aula2)tecnica I matematica (AulaEs.lUeccanica6) (Aula7) Es. A(Aula 17)nalisi
I
Esercitazioni F~sica•Sq. l- • (Aula8)I
(Aula 2) [Aula 2)
Sq,2· e4- Sq.2-
I
Sq.4- Dise no{Macc~me •Sq.3-}(Aula 15)(Aula 17) [Aula6) (Aula7) . g Architett, tecn. •Sq.
4-DisegnoGeometriadescrittiva
I
Disegno staticografic a Fisica Meccanica Geom etria Squad ra 4- •(Au la 2) Squ adr a4-•(Aula 2)I
sp erime n tale razion al e descrittiva
I
~sercitazioni F~sica-Sq. 3- •(Au la8)I
(AlIla 2) (Aula 2) [Aula 2)
D' {Macchzne .Sq'2-} (Aul 15)
lsegnoArchiteu ,tecn. •Sq.l- a
Es. Analisi Es. Meccanica Disegn oGeometriadescrittiva
I
Disegnostatico grafic aI
Statica Analisi Sq.l-
I
Sq. 3- S'l'la e 3- Sq u adral-•(Aula 2) Squadral- • (Aula2)grafica matematica (Aula 6) (Aula7) (Aula 17)
I
Esercitazioni Fisica-Sq, 2- • (Aula 8)I
(Aula 2) (Aula 2) Es. Meccanica Es. Analisi
D' {M acchine _Sq.4-}(AUla15) Sq.2· e4- S1'2-
I
Sq.4-[Aula 17) (Aula6) '(Aula 7) lsegnoArchiteu,tecn.•Sq,
3-Fisica Meccanica Architettura
sp eri m en t ale razionale tecnica N.B.. Gliallievi sono divisiin 4 squadre con tra ssegna te I coi n. 1&,.2& - 3&- 4&.
2° ANNO - BIENNIO PROPEDEU:rICO
8 9 lO Il 12 14 15 16
2° Quadrimestre 1954·55 1/2 17 18 1/2 19
30 ANNO - INGEGNERIA CIVILE 20 Quadrimestre 1954·5 5
Complem . Chimica Fisica Disegno Disegno
Arc hite ttu ra Elettro tec nica
tecnica I applica t a tecni ca Scienza delle Costruzioni Meccanica applicala
1.E.N. G.F.
(Aula9) (Aula3) (Aula3) (Aula 6)
I
(Aula 6)Complem . Chimica Fisica
Architettu ra applica ta tecn ica Ele ttro tecnica Disegno di Architeu ura tec~ica I
tecnicaI 1.E. N.G.F. (Aula H)
(Aula 9) (Aula 3) (Aula 3)
Complem. Chimica Fisica
Arc hitettura applica ta tecnica Elettrotecnica
tecni ca I I.E.N.G.F.
(Aula9) (Aula 3) (Aula 3)
Scien za'
Meccanic a Disegno Disegn o
Esercitazioni Eleurotecnica delle
costr uzioni applica t a Scienza delle costruz ioni Meccanica app licata
1.E.N.G.F..
(Aula 3) (Aula 3) (Aula6) (Aula6)
-Disegno Scienza Meccanica Lab.Scienzadellecostruzioni Loborat, Chimica applicala
... delle (o a settimanealterne) (o a settimanealterne)
Fisica tecnica costruzioni app lica ta
Dis egno Architettura Tecnica I Loboros,Fisica.tecnica
(Aula IO) (Aula 3) (Aula3)
(Aula 12) (Aula5)
Scienzadelle Elettrotecnica Scienza
Meccanica
18
Laborat, Tecnologie generali Laborat, Chimica applicata
Chimica Fisica Squadra l- -(Aula 4) Squadrel-e2- • (Aula 5)
applicata tecnica Elettrotecnica Laborat, Chimica applicata Laborat. Tecnologiegenerali
(Aula 3) (Aula3) I.E.N. G.F. Squadre3-e4- •(Aula5) Squadra 3- • (Aula 4)
Es. Elettr. -I.E.N.G.F.• Sq.2- Es. Elettr. - I.E.N.G.F .• Sq. 4-Tecnologie Chimica Fisica Disegno Scienza costruzioni Disegno Scienza costruzioni
Elettrotecnica Squadre I-e2- -(Aula6) Squadre3- e 4- - (Aula 7) generali applicata tecnica
(Aula 3) (Aula3) (Aula3) I.E. N.G.F. Disegno Meccanica applicata Disegno Meccanico applicata
Squadre3-e4- - (Aula 7) Squadra I- e2- -(Au la 6)
Lob. Jlfeccanica applicata Disegno Fisica tecnica
II Scienza costruzioni Squadre 3-e4- -(Au la6) Tecnologie Chimica Fisica Elettrotecnica II Fisica tecnica
generali applicata tecnica Squadre3. e4- Lab, l~feccanica applicata
(Aula:3) (Aula 3) (Aula3) I. E. N.G.F. II Scienza costruzioni
Disegno Fisica tecnica II Fisica tecnica Squadr el-e2- - (Aula 6) Squadre lae
2-Meccanica
Tecnologie Scienza
Meccanica
applicata delle
[met, sperlm.] generali cost ru zioni applicata
(Aula 3) (Aula3)
(Aula 3) (Aula 3)
Disegno Scienza costruzioni Scienza Disegno Scienza costruzioni DisegnoJlfeccan ica applicata
Squadre l-e2-•(Aula6) delle Meccanica Squadre 3-e4- • (Aula 6) Squadre I-e2--(Aula 6)
costruzioni applicata Lab. Tecn, gen, -Sq , 2-• (Aula 4) Lab.Tecn. gen .-Sq. 4- - (Aula 4) Diseg noMeccanica applicata
(Aula 3) (Aula 3)
Squadre 3- e 4- - (Aula7) .Es.Elettr. -I.E. N.G.F. - Sq. l- Es. Eleur, -I. E. N. G.F. - Sq, 3-Scienzacostruzionidelle Elettrotecnica Scienzadelle Meccanica N.B .• Gli studenti sono suddivisi in 4 squa dre con
tras-(met. sperim.) (met.oper im). costruzioni applicata segnate coi n. la-2"_38 -48 •
30 ANNO • INGEG NERIA MINERA RIA 20 Quadrimestre 1954·55
Elettrotecni ca
I I
Laborat. Chim ica applicata Esercitazio ni Elettrotecnica applicata tecni caI.E.N.G.F. (Aula 5) I.E.N.'G.F.
(Aula3) (Aula 3)
Chim ica Fisica Elettro tecnica Disegno Scienza costruzi oni Disegno Meccanica applicata applicata tecni ca
(Aula 3) (Aula3) I.E.N.G.F. (Aula6) (Aula6)
\
Paleon t ologia Chimica Fisica Elettrotecnica Disegno Fisica lecnica La~. Meccanica applicata app licata tecni ca
I
» Scienza costruzion i
(AulaI.G. M.) (metodisperim en.] (Aula I.G. M.) costr uzioni
(Aula 3) (Aula3) (Aula3)
Disegno Sciedellenza Meccanica Esercitazioni di Geologia
Disegno Meccanica applicata Scienza delle Costruzio ni cost ruzioni applicata e Paleontologia
-<Aula6) (Au la3) (aset ti m anealterne) (Au la6)
(Aula 3)
Scienz a delle Elettro tecn ica Scienza Meccanica
cost ruzioni delle
(met ••perim.) (mel osperh n .] costruzioni applicata
(Aula 3) (Aula3)
20 Quadrimestre 1954-55
INGEGNERIA CI VI LE
9 .
-Mate rie Arc hi te ttu ra
Topografia Elettro tec nic a tecnic a Esercitazioni di Architettura tecnica I I giuridiche
(AulaIl) I.E.N. G.F. II (Aula 16)
(Aula4) (Aula 16)
Esercitazioni Archi te ttu ra
di Topografia Topog ra fia tecni ca Elettrot ecni ca Esercitazioni di Idraulica
(Au la4) II I. E.N.G. F. (Aula9)
(Aula4)
(Aula9)
Macchi ne Arch ite ttur a
tecni ca Elettrot ecnica Esercitaz ioni di Topografia
(coiminerari) II I.E. N.G. F. (Aula 4)
(Aula9) (Aula9)
Mater ie , Scienza
Idrauli ca Topogr afia delle giuridiche
(Aula4) (Au la14) costruz ioni II
(Aula 4) (Aula 4)
Macchi ne Esercitazioni
Esercitazioni
Idraulica Scienza delle Esercitazioni di Archi tettura tecnica I I
(coiminerari)
(Aula4) costruzioni II di Topografia
(Aula 16)
(Aula9) (Aula IO) (Au la 14)
Macchine
Idrauli ca Esercitazioni di Elettrotecnica
(coiminerari)
I
(Aula 4) [colminerari)
(Aul a 9) I. E.N.G. F.
40 ANNO - INGEGNERIA IND. - AERONAUTICA E MECCANICA 20 Quadrimestre 1954-55
Esercitazioni di Idraulica Materi e Costruzione Topografia
Elettrotecnica Squadra l- • (Aula 9)
giuridiche MacchineI [ind.]
I
(Aula 4) (Aula 4) (Aula 4) I.E.N. G.F. Esercitazioni Topografia
Squadra 2- • (Aula 2)
Esercitazioni Elettrotecnica Eserc. CostruxioneBlacchine
I
l.E.N.G. F •• Squadra
l-Macchine Elettrotecnica Squadra l-• (Aula 17)
Eserc. Chimica Fisica
(Aula 4) I.E.N.G.F.
Sq uad ra 2-• (Aul a12) Esercitazioni di Macchine
oC;ostr!'z.l~facchine-(Au la 17) Squadra 2- • (Aula 17)
Esercitazioni Elettrotecnica Esercitazioni di'Macchine
I. E.N.G.F• •Squa d ra 2- Topogr afia Elettrotecnica Squadra I- • (Aula 17)
Esere. Chimi ca Fisica (ind.)
I.E.N.G. F.
Squadra l- • (Aul a 12) (Aul a 4) Esercitazioni di Idraulica
o Costruz.Macchin e·(Aula 17) Squadra 2- • (Aula'9)
Esercitazioni Topografia
Materi e Idrauli ca Macchine Squadra l- • (Aula 4) Esercitazioni Chimica
giur idiche industriale
(Aula 4) (Aul a 4) (Aula 4)
Eserc.CostruzioneMacchine Sq. l- e 2-•(Aula.5) Squadra 2- •(Aula 17)
Chimica Idraulica Top ografia
industrial e (ind.)
(Aul a 5) (Aula 4)
(Aula 4)
Chimica Idraulica Macchine N. B. -Gli allievi aeronautici e meccanici sono divisi in industriale
18 19 17
20 Quadrimestre 1954-55 16
Chimica Elettro tecnica Esercitazio ni di Idraulica
giu ridiche industriale [ind.] lo E.N. G.F. (Aula lO)
(Aula 4) (Au la 6) (Aula 4)
Esercitazioni Macchine Elettrotecnica Esercitazioni di Macchine
Costruzione Al acchine
(Aula 7) 1.E.N. G.F. (Aula 17)
(Aula 7)
Costruzione Esercitas .
Topogra fia Esercitasio ni Esercitazioni
Macchine Chi mic a Elettro tecnica
industri ale [lnd.] di Elettrotecnica Chi mic afisica
(con gli efet t r.] I.E.N.G.F.
(Aula 5) (Aula 6) (Aula4) I. E. N. G. F. (Aula l2)
Materi e Chimica Chi mica
giuridiche Idraulica Macchin e
ana litica ind us tria le Esercitazioni Topografia
(Aula 4) (Aula 4) [c.so bienna le) (Aula 4)
(Ania 4) (Aula 11)
(Anla l)
Top ogr a fia Chimica Chi mi ca'
Idrauli ca in dus triale Esercitazioni di Chimica analitica
. [ind.] ana lit ica
(Aula4) (c.sobienn al e) (Labo ratorio)
(Aula 4) (Aula Il)
(Aula l)
-Chimica Idraulica Ma cchine industriale
(Aula 4) (Aula 4) (co rso biennale) (Aula5)
20 Quadrimestre 1954-55
-Esercitazioni di Costruzi one Macchi ne I
Materie Chimica Topografia Elettro tecnica Squadra 3-•(Aula 17)
giuridic he applicata (ind.) II
(Aula4) (Aula3) (Aula -I) I.E.N. G.F. Esercitazio ni di Macchine I
Squadra 4- •(Aula 17)
Matematica Eserc. Chi mi ca applicata Esercitazion i Topografia Chimica Macchi ne applicata alla Squadra3-•(Aula 5) Squadra3-• (Aula4) applicata
(Aula 4) Elettro tecnica Eserc. Chi mica applicata
(Aula3)
(Aula 5) Esercitazioni Topografia
.Squa dra 4-. (Aula4) Squadra 4"•(Aula5) Cost ruzione
Chimica Topografia Elettrotecni ca Esercitazio ni Chim ica Esercitazioni Elettrotecnica Macchi ne
applicata [ind.] II industriale II
applicata [ind.] II industriale II