NOTA INTEGRATIVA
FONDO TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
Al 31 dicembre 2020 ammonta complessivamente ad euro 12,2 milioni circa, con un incremento netto di euro 405 mila circa rispetto all’esercizio precedente.
L’accantonamento dell’anno ammonta ad euro 1,4 milioni circa per gli impiegati e ad euro 3 mila circa per i portieri. Nel 2021 i dipendenti cessati dal rapporto di lavoro sono pari a 14 e i nuovi assunti 2. I dipendenti a libro, compresi n. 8 dirigenti, alla fine dell’esercizio sono n. 379. Per quanto riguarda i portieri, non ci sono cessati e non sono state assunte nuove figure. I portieri a libro al 31 dicembre 2021 sono 3.
DEBITI
Riportiamo di seguito la composizione della voce debiti al 31 dicembre 2021 (in euro):
Descrizione Saldo al 31.12.21 Saldo al 31.12.20 Variazione netta
Debiti per prestazioni istituzionali 29.502.568 32.087.507 -2.584.939
Debiti verso banche 1.460.237 1.481.912 -21.675
Debiti verso fornitori 5.420.994 5.434.159 -13.165
Debiti tributari 65.401.005 61.609.812 3.791.193
Debiti v/istituti di Previdenza 870.097 899.922 -29.825
Altri debiti 14.682.003 15.250.928 -568.925
Totale debiti 117.336.904 116.764.240 572.664
Debiti per prestazioni istituzionali
La voce debiti per prestazioni istituzionali, pari a complessivi euro 29,5 milioni circa, si riferisce:
• per euro 17,8 milioni circa a pensioni messe in pagamento, ma riaccreditate sul conto della banca in attesa di essere rimesse in liquidazione. Il dato aumenta rispetto al 2020 di circa euro 1,6 milioni;
• per euro 3,8 milioni circa a prestazioni assistenziali relative a domande pervenute alla Fondazione nel 2021, che, ancora in corso di lavorazione, saranno pagate nel 2022;
• per euro 6,6 milioni circa a FIRR riaccreditati in attesa di essere rimessi in pagamento ai beneficiari. Il dato è pressochè in linea con quello dello scorso esercizio.
Debiti verso banche
La voce debiti verso banche pari ad euro 1,4 milioni circa, si riferisce principalmente a commissioni e spese bancarie di competenza del 2021 che saranno adebitate dagli istituti
Fondazione ENASARCO
di credito nel 2022 e da incassi per cui si è in attesa di conoscere da parte dell’istituto di credito la relativa causale.
Debiti verso fornitori
Il saldo dei debiti verso fornitori, pari a 5,4 milioni circa al 31 dicembre 2021, si riferisce:
▪ Per euro 2,9 milioni circa a fatture da ricevere nel 2022 per servizi erogati nel 2021;
▪ Per euro 123 mila circa a debiti per pagamento di prestazioni assistenziali erogate nei primi mesi del 2022;
▪ Per euro 2,3 milioni circa a debiti per fatture messe in pagamento nei primi mesi del 2022.
Si evidenzia che nella maggior parte dei casi i contratti, sottoscritti con le controparti scelte con procedure di gara secondo le prescrizioni del codice degli appalti, prevedono che il pagamento delle fatture avvenga entro 60 giorni. Nei casi in cui i contratti non disciplinino i tempi di pagamento, viene rispettata la scadenza di legge di 30 giorni. I tempi medi di liquidazione delle fatture, nel 2021, calcolati dalla piattaforma della certificazione dei crediti, sono pari a 26 giorni con un valore dello scaduto pari al 4,13%
rispetto al totale fatturato.
Debiti tributari
Il saldo dei debiti tributari, pari a circa 65 milioni di euro, si riferisce per euro 56 milioni circa alle ritenute operate sulle pensioni, per euro 2 milioni circa al debito per ritenute operate per compensi di lavoro autonomo e liquidazioni FIRR, per euro 529 mila circa alle ritenute operate sulle retribuzioni dei dipendenti. Gli importi sono stati versati nel mese di gennaio 2022. Il saldo si riferisce altresì, per euro 6 milioni circa, alle ritenute su proventi finanziari maturati nel 2021 che saranno dichiarate nel modello unico 2022 e pagate a giugno del 2022, mentre per euro 317 mila si riferisce al debito verso l’erario per il versamento dell’IVA in split payment effettuato a Gennaio 2022.
Altri debiti
Riportiamo di seguito il dettaglio della voce altri debiti al 31 dicembre 2021:
Descrizione Saldo al 31.12.21 Saldo al 31.12.20 Variazione netta
Debiti verso dipendenti 2.015.527 2.131.270 -115.743
Debiti per depositi cauzionali inquilini 10.761.370 10.901.502 -140.132
Debiti per depositi cauzionali gare 22.650 22.650 0
Debiti v/CDA 250.934 261.048 -10.114
Debiti v/Collegio sindacale 1.372 1.300 72
Debiti diversi 1.630.150 1.933.158 -303.008
Totale altri debiti 14.682.003 15.250.928 -568.925
I debiti verso dipendenti si riferiscono:
Fondazione ENASARCO
• Per euro 2 milioni circa al saldo del premio produzione ed alla retribuzione accessoria 2021 pagati nel 2022;
• Per euro 37 mila il debito si riferisce a costi per straordinari e missioni relativi al 2021 corrisposti a gennaio 2022.
I debiti per depositi cauzionali inquilini, pari ad euro 10,7 milioni circa, si riferiscono alle somme incassate dagli inquilini degli immobili di proprietà della Fondazione alla stipula dei relativi contratti di locazione, pari a tre mensilità anticipate. Il dato è inferiore rispetto allo scorso esercizio di circa euro 115 mila euro per effetto del processo di dismissione in atto che porta a restituire all’inquilino, in sede di vendita e calcolo della liquidazione finale, il proprio deposito cauzionale.
I debiti verso Cda e Collegio sindacale pari complessivamente ad euro 252 mila circa, si riferiscono:
• per euro 1,3 mila ad indennità di carica e gettoni di presenza 2021 relativi al Collegio Sindacale, non ancora corrisposti;
• per euro 251 mila circa all’indennità maturata e non pagata per tre consiglieri con requisiti ricadenti nella c.d “norma Madia”, riferite al periodo luglio 2016 novembre 2017.
Il saldo dei debiti diversi al 31 dicembre 2021, pari ad euro 1,6 milioni circa si riferisce principalmente:
• Per euro 58 mila circa a fitti incassati nel corso del 2021, ma relativi al 2022;
• Per euro 123 mila ad incassi, pervenuti alla Fondazione, in attesa di verifica della controparte per la corretta imputazione degli stessi;
• Per euro 212 mila circa alle ritenute cedole di competenza 2021;
• Per euro 1,2 milioni circa si riferisce alle somme incassate da una compagnia assicurativa relative alla copertura della garanzia di responsabilità civile per due ex dirigenti condannati, nel primo grado di giudizio, a risarcire la Fondazione. In attesa della conclusione del giudizio le somme sono state iscritte tra i debiti e, se le condanne dovessero essere confermate, saranno iscritte a conto economico tra i ricavi degli esercizi successivi.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE Impegni residui
Gli impegni residui totali al 31 dicembre 2021 sono circa euro 173,3 milioni, riportati nella tabella che segue in dettaglio:
denominazione asset class sottoscritto impegni 31/12/21 Hamilton Lane Co-Investment Fund IV LP Fdo Azion. 15.000.000 * 3.386.300 HarbourVest Partners Co-Investment V AIF LP Fdo Azion. 15.000.000 * 15.000.000
18.386.300
Fondazione ENASARCO
denominazione asset class sottoscritto impegni 31/12/21
Ardian PD III Priv. Debt 40.000.000 1.595.975
Bluebay Direct Lending Fund II Priv. Debt 30.000.000 10.268.301 KKR Lending Partners Europe (Euro) Unlevered
L.P. Priv. Debt 20.000.000 4.623.033
Alcentra DL III Priv. Debt 10.000.000 1.549.325
Hayfin DLF III Priv. Debt 10.000.000 2.446.785
Bluebay DLF III Priv. Debt 10.000.000 4.972.206
Park Square Capital IV Priv. Debt 10.000.000 7.463.806
32.919.431
Fdo investimento per l'abitare Fdo Immob. 50.000.000 10.758.022
Coima Core Fund I Fdo Immob. 116.500.000 6.330.500
17.088.522
Fdo Vertis Priv. Equity 5.000.000 786.326
Fdo Perennius GV '08 Priv. Equity 20.000.000 2.923.894
Fdo Sator Priv. Equity 95.000.000 11.435.496
F2i Priv. Equity 56.090.000 4.910.238
Fdo Quadrivio Q2 Priv. Equity 25.000.000 2.346.283
Fdo Idea Capital Priv. Equity 15.000.000 3.715.636
Fdo Perennius Asia Pacific Priv. Equity 15.000.000 1.785.054
Green Arrow PE Fund III Priv. Equity 30.000.000 6.585.787
21 Investimenti III Priv. Equity 10.000.000 553.765
Consilium Private Equity Fund III Priv. Equity 10.000.000 353.737
ASF Priv. Equity 50.000.000 * 20.465.807
Partners Group Global Value 2014 Priv. Equity 30.000.000 3.477.585
Algebris NPL Priv. Equity 50.000.000 2.775.474
Wisequity Priv. Equity 18.000.000 1.776.767
Partners Group direct Infrastructure 2015 Priv. Equity 30.000.000 6.419.363
PEOF II SCS Priv. Equity 30.000.000 4.483.410
Macquarie Priv. Equity 27.000.000 135.062
Progressio Investimenti III Priv. Equity 15.000.000 4.679.835
Gradiente II Priv. Equity 10.000.000 5.559.570
FICC Priv. Equity 10.000.000 5.700.000
NB Renaissance Partners III Priv. Equity 15.000.000 9.811.483 Ardian Co-Invstment Fund V Europe Priv. Equity 7.500.000 2.015.935 Ardian Co-Investment Fund V North America Priv. Equity 7.500.000 * 2.202.983
104.899.490
TOTALE 173.293.743
* sottoscrizione in USD e residuo al cambio in EUR a fine esercizio.
Fondazione ENASARCO
Si sottolinea che al 31 dicembre 2021 la Fondazione ha in essere delle operazioni di prestito titoli, con controparte BNP Paribas, cheriguardano sia alcuni BTP che alcuni ETF in portafoglio.