Le informazioni di base sulle caratteristiche da inviare per la statistica sono contenute nel Catalogo ufficiale delle caratteristiche per l’armonizzazione dei registri ufficiali delle persone (registri cantonali e comunali del controllo degli abitanti). Il catalogo può essere ordinato presso l’UST oppure scaricato dal sito Internet1
Per maggiori informazioni rivolgersi al Servizio clientela dell’armonizzazione dei registri al numero di
tel.: 0800 866 700
E-mail: [email protected].
1 https://www.bfs.admin.ch/bfs/it/home/registri/registro-persone/armonizzazione-registri/nomenclature.html
7/69
4 Glossario
Catalogo delle caratteristiche
Il catalogo ufficiale delle caratteristiche contiene informazioni precise sulle specificità delle caratteristiche, sulle nomenclature vincolanti e sulle chiavi di codifica. Il catalogo può essere scaricato dalla seguente pagina del sito dell’UST: Ufficio federale di statistica Registri Registri delle persone Armonizzazione dei registri Nomenclature
Collettività (KHH) Secondo l’ordinanza sull’armonizzazione dei registri, una collettività comprende (elenco esaustivo):
le case per anziani e case di cura;
gli alloggi e case di educazione per fanciulli e adolescenti;
gli internati e case per studenti;
gli istituti per disabili;
ospedali, cliniche e stabilimenti sanitari analoghi;
istituti per l’esecuzione delle pene e delle misure;
gli alloggi collettivi per richiedenti l’asilo;
i conventi e gli altri alloggi di organizzazioni religiose.
eCH eCH è un’associazione ai sensi dell’art. 60 ss. CC, che promuove, sviluppa e adotta standard nell’ambito del Governo elettronico in Svizzera e agevola la cooperazione elettronica delle autorità tra di loro e con privati, imprese, organizzazioni e istituzioni di formazione e di ricerca, adottando e coordinando gli standard corrispondenti.
eCH-0099 Standard XML per la consegna di dati dei registri degli abitanti all’Ufficio di statistica
Economia domestica (PHH) Un’economia domestica comprende le persone che non vivono né in un'economia domestica amministrativa né in una collettività.
Valori EGID ammessi: ai sensi del REA
Valori EWID ammessi: ai sensi del REA*
Se una persona* vive in un locale separato non segnalato come abitazione nel REA (es. mansarda), riceve l’identificatore
dell’abitazione = 999. Anche le persone che vivono in un alloggio provvisorio (p. es. alloggi e baracche sui cantieri, barca) ricevono un EWID 0 = 999.
Economia domestica amministrativa (SHH)
L’economia domestica amministrativa è un’economia domestica fittizia costituita per motivi statistici. che comprende da un lato le persone registrate solo formalmente nel Comune di notifica ma non ci abitano (p. es. persone residenti in una casa per anziani in un altro Comune) e dall’altro le persone senza dimora fissa (p. es. i
senzatetto). Vi è sempre solo un’economia domestica amministrativa per Comune. Alle persone di una SHH come indirizzo è attribuito solo l’NPA e la località (non il nome della via né il numero civico).
Valore EGID ammesso: 999‘999‘999
Valore EWID ammesso: 999
EGID Identificatore federale dell’edificio, definito nel Registro federale degli edifici e delle abitazioni (REA)
Errori ripetitivi Nelle ultime 5 consegne una persona genera il medesimo errore.
8/69
EWID Identificatore federale dell’abitazione, definito nel Registro federale degli edifici e delle abitazioni (REA)
Genere di economia domestica
La caratteristica «genere di economia domestica» indica se la persona abita in un’economia domestica, in una collettività o in una economia domestica amministrativa. A ogni persona nel registro degli abitanti deve essere attribuito un genere di economia domestica.
Giorni di riferimento 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre Plausibilizzazione /
convalida
Verifica del contenuto e della struttura dei dati (eCH-0099)
REA Registro federale degli edifici e delle abitazioni
Richiesta di accesso online al REA: www.housing-stat.ch
Tipo di messaggio 94 La finalità della «convalida [TM 94]» è di valutare la qualità dei dati riconducibili al medesimo registro [TM 99], prima che siano trasmessi alla statistica per la fase produttiva. Per la consegna può essere scelta una data a piacimento.
Il canale 94 è aperto quasi ininterrottamente. Eccetto che del periodo centrale della consegna sino alla fine, il canale sarà chiuso per i Comuni che non hanno ancora effettuato una consegna di dati alla statistica valida.
Il tipo di messaggio 94 è basato sullo schema eCH-0099.
Tipo di messaggio 99 La finalità della «consegna alla statistica [MT 99]» è di trasmettere all’UST i dati dei RdA per effettuare analisi statistiche. La fornitura contiene i dati ripartiti per giorno di riferimento richiesto.
Il canale 99 è aperto unicamente durante il periodo di consegna, ovvero
01.01.-31.01. + i 5 giorni lavorativi seguenti del mese di febbraio
01.04.-30.04. + i 5 giorni lavorativi seguenti del mese di maggio
01.07.-31.07. + i 5 giorni lavorativi seguenti del mese di agosto
01.10.-31.10. + i 5 giorni lavorativi seguenti del mese di novembre
Il tipo di messaggio 99 è basato sullo schema eCH-0099.
UCA Ufficio controllo abitanti
9/69
Appendice 1: Accettazione dei valori soglia
Errori di carattere generale
1Messaggio No.
Il numero di persone è inferiore del numero atteso
10.288 N. di persone della consegna attuale <
N. di persone annunciate alla consegna precedente Too many missing records in comparison
to last statistical delivery Il numero di registrazioni mancanti (popolazione residente permanente) in confronto all’ultima consegna alla statistica è troppo elevato
Too high proportion of uncomplete birthdate
Troppe persone con una data di nascita incompleta
31.188 20% 10%
Too high proportion of unknown birthplace Troppe persone con un luogo di nascita (Paese o Comune) sconosciuto
321.188 20% 10%
No dead person reported
Nel set di dati mancano le persone decedute (nei grandi Comuni)
36.188 Nessun valore soglia Comune
>2000 persone;
0 persone Too high proportion of unknown nationality
Il numero di persone apolide o con una cittadinanza sconosciuta è troppo elevato
411.188 20% 10%
Too many people with unknown arrival date Troppe persone con una data di arrivo
sconosciuta.
531.288 10% 5%
Too many people with unknown provenance
Troppe persone con un luogo di provenienza sconosciuto.
532.288 25% 5%
No person left for another municipality/country
Nel file mancano persone partite dal Comune (per i grandi Comuni)
541.188 - - Comune
>2000
persone; 0 persone Too high proportion of unknown
destination
Troppe persone con un luogo di destinazione sconosciuto (% delle persone che hanno traslocato)
1Salvo indicazioni contrarie, la percentuale si riferisce alla quantità di persone inviate.
10/69
Errori di carattere generale
1(continuazione)
Messaggio No.
d’errore
Valori soglia per i Comuni ≤ 200 persone
Valori soglia per i Comuni >
200 persone
Altri valori soglia
Too many EGID 999999999 Troppe persone con EGID uguale a 999'999'999
623.188 20% 10%
Too many unknown type of household Troppe persone con genere di economia domestica «non ancora assegnato».
624.188 0,5% 0,5%
Too many people with administrative household type
Troppe persone con il genere di economia domestica «economia domestica
amministrativa».
624.288 20% 10%
Too many EWID=999 in private household Troppe persone con un EWID=999 e genere di economia domestica «economia domestica»
(persone attive)
625.188 5% 5%
1Salvo indicazioni contrarie, la percentuale si riferisce alla quantità di persone inviate.
11/69
Errori legati alle caratteristiche
1Messaggio N. d’errore Valori soglia per i
Comuni
≤ 200 persone
Valori soglia per i Comuni
≤ 1000 persone
Valori soglia per i Comuni
> 1000 persone localPersonId
Identificatore locale di persona
11.1 11.2 1011
0% 0% 0%
Vn
Numero di assicurato - NAVS13
√ 11.3
√ Intercettati dallo schema eCH-0099
1Salvo indicazioni contrarie, la percentuale si riferisce alla quantità di persone inviate. Con un’unica persona che genera errore non è possibile superare alcuna soglia di accettazione.
12/69
Errori legati alle caratteristiche (continuazione)
1Annuncio N. d’errore Valori soglia per i
Comuni
≤ 200 persone
Valori soglia per i Comuni
≤ 1000 persone
Valori soglia per i Comuni
(persone che hanno traslocato)
532.1.7
√ Intercettati dallo schema eCH-0099
1Salvo indicazioni contrarie, la percentuale si riferisce alla quantità di persone inviate.
13/69
Errori legati alle caratteristiche (continuazione)
1Messaggio N. d’errore Valori soglia per i Comuni
≤ 200 persone
Valori soglia per i Comuni
≤ 1000 persone
Valori soglia per i Comuni
√ Intercettati dallo schema eCH-0099
1Salvo indicazioni contrarie, la percentuale si riferisce alla quantità di persone inviate.
14/69