Messaggio di errore con valore soglia Avvertimento
Errori File
0001 I dati non contengono errori e sono accettati per l’elaborazione statistica.
Avete proceduto ad una consegna ufficiale. La consegna effettuata non ha provocato nessun errore di convalida ed è stata accettata per la produzione statistica.
0002 I dati contengono errori e non sono stati accettati per la statistica.
Devono essere corretti e rispediti all’UST.
Avete proceduto ad una consegna ufficiale. I dati della consegna effettuata presentano carenze qualitative e non sono stati accettati per la produzione statistica. Si prega di correggere gli errori segnalati nel rapporto di convalida e di rispedirli all’UST.
0003 I dati contengono un basso tasso di errore e sono stati accettati per l’elaborazione statistica. Si consiglia di correggere gli errori in previsione della prossima consegna.
Avete proceduto ad una consegna ufficiale. I dati inviati presentano lievi carenze qualitative, vengono però accettati per la produzione statistica. Vi raccomandiamo tuttavia di procedere alla correzione dei dati in previsione della prossima consegna obbligatoria e di convalidarli prima di detta consegna.
0004 I dati non contengono alcun errore e, di massima, sono accettati per l’elaborazione statistica.
La consegna effettuata non ha provocato alcun errore di convalida e, di massima, sono accettati per la produzione statistica. Vi raccomandiamo di effettuare regolarmente altre convalide per verificare le ultime modifiche nel registro degli abitanti.
0005 I dati contengono errori e, di massima, non sono accettati a fini statistici. Occorre correggere i dati e spedirli all’UST per una nuova convalida.
I dati della consegna effettuata presentano carenze qualitative e, di massima, non sono accettati per la produzione statistica. Si prega di correggere gli errori segnalati nel rapporto di convalida e di convalidare i dati nuovamente.
15/69 0006 I dati contengono un basso tasso di errore e, di massima, sono
accettati per l’elaborazione statistica. Si consiglia comunque di correggere gli errori in previsione della prossima consegna.
I dati inviati presentano lievi carenze qualitative, ma, di massima sono comunque accettati per la produzione statistica. Vi raccomandiamo tuttavia di procedere alla correzione dei dati in previsione della prossima consegna obbligatoria e di convalidarli prima di detta consegna.
1010 Al momento il servizio di convalida non è disponibile. Si prega di riprovare a inviare il file più tardi.
A causa di problemi tecnici al momento il servizio di convalida non è disponibile. I dati non sono memorizzati e di conseguenza non saranno convalidati. Affinché il servizio di convalida convalidi i vostri dati, vi preghiamo di effettuare una nuova consegna del file.
1011 Il file consegnato contiene più di un identificatore locale di persona.
Quando il servizio di convalida rileva la stessa persona parecchie volte (doppione) in un file consegnato, può convalidare solo la prima
registrazione. Le registrazioni erronee devono essere corrette nel registro degli abitanti. Le persone che hanno lasciato il Comune e sono tornate durante i 12 ultimi mesi non vengono considerate come doppione, le loro due registrazioni sono convalidate.
1012 La data di riferimento del file non corrisponde alla scadenza attuale.
Non è stato possibile convalidare il file consegnato. Si prega di correggere la data di riferimento della consegna («eventDate» nella busta sedex) e di rimandarci il file.
La data di riferimento deve corrispondere al giorno di riferimento della consegna per il periodo attuale. Ci sono quattro date di riferimento all’anno: 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre. Per la consegna alla statistica, la data di riferimento alla quale si riferiscono i dati deve figurare nell’eventDate (= data di riferimento).
1013 Il file consegnato non è nel formato desiderato (standard eCH-0099) e pertanto non ha potuto essere convalidato. Si prega di fare le correzioni necessarie e di rimandarci il file.
Il file deve essere consegnato in formato XML, conformemente allo standard eCH0099, versione 2.1 (www.ech.ch).
1014 Il mittente del file non è autorizzato a fornire dati per il periodo di consegna attuale. Il file consegnato non è stato convalidato. Si prega di correggere il mittente («senderID» nella busta sedex) e di rimandarci il file.
Solo i Comuni inseriti nell’Elenco ufficiale dei Comuni della Svizzera sono abilitati a effettuare consegne di dati al servizio di convalida. Ogni consegna deve riferirsi a un unico Comune. Di conseguenza, i registri centralizzati devono fare parecchie consegne, cioè una consegna per Comune (con il senderID di ogni Comune). In caso di fusioni, la
situazione dei comuni deve essere consegnata al giorno corrispondente alla data di riferimento.
16/69 1017 Avete effettuato una consegna per la convalida (MessageType 94).
Si prega di consegnare dapprima i dati alla statistica (MessageType 99). Se i dati per la consegna alla statistica sono stati accettati, potrete procedere a un’altra convalida.
Durante la consegna ufficiale dei dati alla statistica, il servizio di convalida è aperto soltanto nella prima metà della fase di consegna, in modo da consentire ai Comuni di effettuare le ultime convalide prima delle consegne ufficiali; poi sarà chiuso per un breve periodo. Il servizio di convalida sarà di nuovo a disposizione di un determinato Comune dopo che la sua consegna alla statistica sarà stata accettata.
1018 Avete effettuato una consegna alla statistica (MessageType 99).
Poiché il periodo ufficiale di consegna alla statistica è terminato, vi preghiamo di consegnare i dati per la convalida (MessageType 94).
Il periodo di consegna alla statistica (Message Type 99) è terminato.
Consegne di dati con il Message Type 99 non sono più accettate per questa data di riferimento. Il Comune può da subito convalidare di nuovo (Message Type 94) e preparare i suoi dati per la prossima consegna alla statistica.
1019 I dati nell’header (eCH-0058:headerType) e quelli nella busta sedex (eCH-0090:envelopeType) sono incoerenti.
I metadati dell’header devono essere gli stessi di quelli della busta sedex.
1020 La combinazione di mittente, Comune di notifica e versione dello schema XML (eCH-0099) non è autorizzata.
Il mittente dei dati non è autorizzato a inviare i dati per il Comune specificato.
10.188 Avvertimento: il numero di set di dati è maggiore del previsto.
I dati di riferimento sono tratti dall’inchiesta STATPOP dell’anno precedente. È possibile che il numero di registrazioni sia corretto, se vi sono stati eventi demografici particolari durante l’anno in corso.
10.288 Il numero di set di dati è inferiore al previsto.
I valori di riferimento sono tratti dalla precedente consegna trimestrale all’Ufficio di statistica. ll messaggio compare se la somma delle persone di cui vengono trasmessi i dati nella consegna in oggetto (registrate, decedute, che hanno traslocato) è inferiore alla somma delle persone registrate tratte dalla consegna precedente.
10.289 Il numero di persone di cui sono stati consegnati i dati (popolazione residente permanente) è incompleto rispetto all’ultima consegna all’Ufficio di statistica.
Il messaggio compare se le persone di cui sono stati trasmessi i dati nella consegna precedente (solo le persone registrate) nella consegna attuale non risultano più registrate, decedute o partite. Questa regola consente di controllare la presenza di ogni singola persona nel set di dati. I valori di riferimento sono tratti dalla precedente consegna trimestrale all’Ufficio di
17/69 statistica. Si considera unicamente la popolazione residente permanente (Svizzeri, permesso di dimora B, C e L (soggiorni di lunga durata)).
10.290 Il numero di persone di cui sono stati consegnati i dati (popolazione residente non permanente) è incompleto in confronto all’ultima consegna alla statistica.
I valori di riferimento sono tratti dalla precedente consegna trimestrale all’Ufficio di statistica. Il messaggio compare se le persone di cui sono stati trasmessi i dati nella consegna precedente (solo le persone
registrate) nella consegna attuale non risultano più registrate, decedute o partite. Questa regola consente di controllare la presenza di ogni singola persona nel set di dati. Si considera unicamente la popolazione residente non permanente.
10.291 Avvertimento: la consegna contiene troppe persone nuove con una data d’arrivo anteriore a 6 mesi.
Sono stati consegnati per la prima volta i dati di persone che vivono nel Comune da più di mezzo anno.
31.188 La consegna contiene troppe persone con una data di nascita incompleta.
Nonostante in linea di massima per indicare la data di nascita siano accettati i formati incompleti AAAA e AAAA-MM, essi devono essere utilizzati solo qualora sia impossibile venire a sapere la data nel formato AAAA-MM-GG. Nel caso di diplomatici e funzionari internazionali il messaggio d’errore non viene generato.
321.188 La consegna contiene troppe persone con un luogo di nascita (Paese o Comune) sconosciuto.
Se il luogo di nascita (Paese, Comune) non esiste più, bisogna indicare il Paese che l’ha sostituito. Nel caso di diplomatici e funzionari
internazionali non viene generato alcun messaggio di errore.
33.188 Avvertimento: il tasso di donne nel Comune è molto elevato.
Il Servizio di convalida ha determinato diverse soglie di verosimiglianza, in base alle quali il tasso di donne nel Suo Comune risulta troppo elevato.
33.288 Avvertimento: il tasso di donne nel Comune è molto basso
Il Servizio di convalida ha determinato diverse soglie di verosimiglianza, in base alle quali il tasso di donne nel Suo Comune risulta troppo basso.
Verificare che la consegna sia completa.
36.188 Avvertimento: tra i dati consegnati non ve ne è alcuno concernente le persone decedute.
Ogni Comune deve consegnare i dati delle persone registratesi nonché di quelle decedute o che hanno lasciato il Comune nei 12 mesi prima della consegna. Pare poco verosimile che negli ultimi 12 mesi nel vostro Comune non sia deceduto nessuno.
18/69 411.188 La consegna contiene troppe persone apolidi o con nazionalità
sconosciuta.
Il Servizio di convalida ha determinato diverse soglie di verosimiglianza, in base alle quali è stato superato il valore soglia relativo al numero di persone apolidi o con nazionalità sconosciuta. Nel caso di diplomatici e funzionari internazionali non viene generato alcun messaggio di errore.
431.399 Il 60% delle persone presentano un codice del tipo di permesso non valido.
Il codice della categoria di stranieri (tipi di permesso) deve corrispondere alla nomenclatura delle categorie di stranieri eCH-0006. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ech.ch. Questo problema concerne più del 60% delle persone contenute nel file consegnato al Servizio di convalida. Non è stato inviato alcun messaggio di errore individuale.
Controllate tutte le persone del file consegnato.
51.299 Il numero del Comune di notifica e di quello di consegna sono incoerenti per oltre il 60% delle persone.
Il numero del Comune di notifica, ovvero quello in cui la persona in oggetto è iscritta, deve essere identico a quello del Comune che consegna i dati alla statistica. Il numero UST dei Comuni va tratto dall’Elenco ufficiale dei Comuni della Svizzera ( Ufficio federale di statistica Basi statistiche e rilevazioni Elenco ufficiale dei Comuni della Svizzera).Questo problema concerne più del 60% delle persone contenute nel file consegnato al Servizio di convalida. Non è stato inviato alcun messaggio di errore individuale. Controllate tutte le persone del file consegnato.
531.288 La consegna contiene troppe persone con una data di arrivo sconosciuta.
La data di arrivo è una caratteristica obbligatoria secondo il Catalogo delle caratteristiche. Eccezionalmente, qualora il controllo degli abitanti non sia a conoscenza della data, il Servizio di convalida lo autorizza a introdurre la data fittizia 0001-01-01. Tuttavia, per garantire la qualità dei dati per la statistica, è imperativo che il numero di persone con una data di arrivo sconosciuta rimanga limitato. Nel caso di diplomatici e funzionari internazionali non viene generato alcun messaggio di errore.
532.288 La consegna contiene troppe persone con un luogo di provenienza sconosciuto.
Il Servizio di convalida ha determinato diversi valori soglia a seconda delle dimensioni del Comune. Se viene notificato un errore, significa che è stato superato il numero di riferimento per le persone con luogo di provenienza il cui status è «sconosciuto». Sono prese in considerazione unicamente le persone arrivate dopo il 1.1.2007. Nel caso di diplomatici e funzionari internazionali non viene generato alcun messaggio di errore.
19/69 541.188 Avvertimento: tra i dati consegnati non ve ne è alcuno concernente
le persone che hanno lasciato il Comune.
Ogni Comune deve consegnare i dati delle persone registratesi nonché di quelle decedute o che hanno lasciato il Comune nei 12 mesi prima della consegna. Pare poco verosimile che negli ultimi 12 mesi nessuno abbia lasciato il vostro Comune.
542.288 La consegna contiene troppe persone con un luogo di destinazione sconosciuto.
Per oltre il 15 % delle persone che hanno lasciato il Comune non figura alcun luogo di destinazione. Nessuna verifica per le categorie di stranieri seguenti: titolari di un permesso di soggiorno di corta durata (da 070102 a 070105, 070202, da 070204 a 070206, 070907), richiedenti l’asilo (0804), diplomatici e funzionari internazionali con immunità diplomatica (1107), funzionari internazionali senza immunità diplomatica (1208).
621.3099 Per oltre il 60% delle persone del file consegnato il luogo di domicilio non si trova nel vostro Comune.
L’indirizzo è una caratteristica obbligatoria nel Comune di notifica.
Corrisponde all’indirizzo dell’edificio in cui abita la persona. Non è necessario notificare l’indirizzo di domicilio per due categorie di persone:
per quelle che sono iscritte nel Comune di notifica solo formalmente, ma che di fatto non ci vivono, e per quelle senza fissa dimora. L’indirizzo postale può differire dall’indirizzo di domicilio. Il primo è quello al quale le autorità inviano la posta. Può trovarsi in Svizzera o all’estero. Questo problema concerne più del 60 % delle persone contenute nel file
consegnato al Servizio di convalida. Non è stato inviato alcun messaggio di errore individuale. Controllate tutte le persone del file consegnato.
622.188 Avvertimento: tra i dati consegnati non ve ne è alcuno concernente persone che abbiano traslocato all'interno del Comune negli ultimi 12 mesi.
La caratteristica «data di trasloco» è obbligatoria quando una persona cambia abitazione all’interno del Comune. Pare inverosimile che negli ultimi 12 mesi all’interno del vostro Comune nessun abitante abbia traslocato.
622.189 Avvertimento: più del 10% della popolazione residente nel vostro Comune ha traslocato negli ultimi 3 mesi.
È improbabile che così tante persone abbiano traslocato negli ultimi 3 mesi. Probabilmente si tratta di un problema di esportazione di dati.
20/69 623.188 La consegna contiene troppe persone con un identificatore
dell’edificio (EGID) uguale a 999'999'999.
L’EGID 999’999’999 può essere attribuito unicamente alle persone facenti parte di un’economia domestica amministrativa. L’economia domestica amministrativa (SHH) è un’economia domestica fittizia costituita per motivi statistici, che comprende da un lato le persone registrate solo formalmente nel Comune di notifica ma non ci abitano (p.
es. persone residenti in una casa per anziani in un altro Comune) e dall’altro le persone senza dimora fissa (p. es. i senzatetto). Vi è sempre solo un’economia domestica amministrativa per Comune. Quale indirizzo della persona viene indicato unicamente il NPA e la località, mentre la via e il numero civico non sono necessari.
623.199 Per oltre il 60% delle persone manca l’identificatore dell’edificio (EGID).
L’EGID è l'identificatore federale dell'edificio nel quale abita la persona.
È reperibile nel Registro federale degli edifici e delle abitazioni (REA) e deve essere attribuito ad ogni persona che figura nel registro degli abitanti. Un accesso online al REA può essere richiesto all’indirizzo www.housing-stat.ch.
Ai Cantoni che hanno un REA cantonale si applicano disposizioni speciali. I Comuni sono pregati di mettersi in contatto con il servizio cantonale di competenza per informarsi circa la procedura da seguire.
Questo problema concerne più del 60 % delle persone contenute nel file consegnato al Servizio di convalida. Non è stato inviato alcun messaggio di errore individuale. Controllate tutte le persone del file consegnato.
623.3099 Per oltre il 60% delle persone l’identificatore dell’edificio (EGID) non è valido.
L’EGID è l'identificatore federale dell’edificio nel quale abita la persona. È reperibile nel Registro federale degli edifici e delle abitazioni (REA) e deve essere attribuito a ogni persona che figura nel registro degli abitanti.
Ogni edificio in Svizzera dispone di un EGID univoco.
L’EGID non è valido quando:
a) nel Comune che ha consegnato i dati non esiste;
b) l’EGID non esiste nel REA (il Comune ha già attribuito un EGID, p.es.
tratto dal REA cantonale, ma che non è ancora stato ripreso nel REA federale).
Dato che l’attribuzione dell’EGID ad una persona costituisce la base per l'attribuzione dell’EWID, un’attribuzione non corretta dell'edificio implica un errore nell'attribuzione dell’abitazione.
Un accesso online al REA può essere richiesto all’indirizzo www.housing-stat.ch.
Questo problema concerne più del 60 % delle persone contenute nel file consegnato al Servizio di convalida. Non è stato inviato alcun messaggio di errore individuale. Controllate tutte le persone del file consegnato.
21/69 623.3499 Per oltre il 60% delle persone l’indirizzo dell’edificio nel REA non
corrisponde al loro indirizzo di domicilio.
L’indirizzo di domicilio della persona nel registro degli abitanti (RdA) e l’indirizzo dell’edificio nel REA non sono identici. Ad essere controllati sono il nome della via, il numero civico e il numero postale di avviamento.
Qualora nei due indirizzi questi elementi non fossero identici verrà generato un messaggio di errore. Una differenza tra i due indirizzi non significa per forza che anche l’attribuzione dell’EGID sia sbagliata.
Se vi sono variazioni d’indirizzo o nuovi indirizzi nel Comune gli uffici che gestiscono i registri (di solito per il REA è l’ufficio tecnico comunale e per le persone il servizio degli abitanti) devono informarsi vicendevolmente in merito alle variazioni e sincronizzare entrambi i registri. Nel caso di persone decedute o che hanno traslocato dal Comune non viene generato alcun messaggio di errore.
Questo problema concerne più del 60% delle persone contenute nel file consegnato al Servizio di convalida. Non è stato inviato alcun messaggio di errore individuale. Controllate tutte le persone del file consegnato.
624.188 La consegna di dati contiene troppe persone con genere di economia domestica non ancora assegnato.
A ogni persona nel registro degli abitanti deve essere assegnato un genere di economia domestica. Di norma si iscrivono all’ufficio controllo abitanti persone che vivono all’interno di un’economia domestica. Solo in casi rari le informazioni disponibili riguardo al tipo di economia domestica in cui vive una persona (economia domestica, collettività, economia domestica amministrativa) sono insufficienti. Solo in questi casi può essere utilizzato il genere di economia domestica «non ancora
assegnato» per una parte minima della popolazione di un Comune. Nel caso di diplomatici e funzionari internazionali non viene generato alcun messaggio di errore.
624.288 La consegna contiene troppe persone con il genere di economia domestica «economia domestica amministrativa».
L’economia domestica amministrativa (SHH) è un’economia domestica fittizia costituita per motivi statistici, che comprende da un lato le persone registrate solo formalmente nel Comune di notifica ma che non ci abitano (p. es. persone residenti in una casa per anziani in un altro Comune) e dall’altro le persone senza dimora fissa (p. es. i senzatetto). Vi è sempre solo un’economia domestica amministrativa per Comune. Quale indirizzo della persona va indicato unicamente il NPA e la località, (senza vien né numero civico).
Nel caso di diplomatici e funzionari internazionali non viene generato alcun messaggio di errore.
625.188 La consegna contiene troppe persone con un EWID pari a 999 e il genere di economia domestica pari a «economia domestica».
L’EWID fittizio «999» è assegnato:
alle persone in economia domestica amministrativa (la persona deve avere la categoria genere di economia domestica = 3);
persone residenti in una collettività, a condizione che non abitino in un’abitazione iscritta nel REA (p. es. casa per anziani),
22/69
alle persone che vivono in economia domestica e alloggiano in un locale separato (p.es. mansarda) non registrato nel REA come abitazione;
Dal momento che di norma le abitazioni sono registrate nel REA, quando l’EWID fittizio 999 viene attribuito in modo eccessivo appare questo messaggio di errore. Nel caso di diplomatici e funzionari internazionali non viene generato alcun messaggio di errore.
625.199 Avvertimento: per oltre il 60% delle persone manca l’EWID.
L’identificatore federale dell’abitazione (EWID) è il numero di identificazione dell’abitazione in cui vive la persona. L’EWID è una caratteristica obbligatoria che deve essere assegnato a ciascuna persona figurante nel registro degli abitanti. L’EWID è generato dal REA e, assieme all’identificatore federale dell’edificio (EGID), consente di identificare in modo univoco qualsiasi abitazione in Svizzera. L’Ufficio controllo abitanti deve disporre di un accesso online al REA e consultare/scaricare regolarmente i dati rilevanti per poter assegnare correttamente gli identificatori EGID ed EWID a tutti. Un accesso online al REA può essere richiesto all’indirizzo www.housing-stat.ch.
Ai Cantoni che hanno un REA cantonale si applicano disposizioni speciali. I Comuni sono pregati di mettersi in contatto con il servizio
Ai Cantoni che hanno un REA cantonale si applicano disposizioni speciali. I Comuni sono pregati di mettersi in contatto con il servizio