• Non ci sono risultati.

Il corso ha lo scopo di fornire le basi fondam entali del la teoria dei circuiti e l et- et-trici e de i metod i d i calcolo delle reti elett r i che i n regime stazionario, in reg ime

Nel documento Corso di laurea in (pagine 37-40)

sinusoidale

e

in funzionamento dinamico. Richiede la precedenza di Fisica 2.

PROGRAMMA

Ret ielettrich e in regime sta z ionario.

Definizionee proprietàfondamental i della tens ion e. della corr e nte e della poten za ele tt ri c a .

Bipoli. Caratter ist iche ;equazioni di Ohm;bilancio energeti co. Bipoli perfetti; raddr iz-za t o re ideal e.Reti equivalenti.

Collegamentodi bipoli in serie e in parall el o .

Ret idi b ipo l i , Le gg igeneral i ;correntie tensioni indipe nd e nt i ; potenziali e corr enti cicl i ch e.Conse rvazione della potenza. Equazion ide llereti;regole di dualità; princ ip io di sov r a ppo si zi o ne . re ci pr o cit à; teoremi di Thév én in.Norton. Mi IIman; trasforma z ione

stel-la-triangolo.

Bipoliin con d i z i on i quasi stazionarie.

Bipoli perfetti. Energia magne t icaed elettrica.Collegamento di co nde n s a t o ri in serie e in para Ilelo . Mutue ind utt a n z e e trasformator e idea le.

Reti in regime sinusoidale.

Rappresentazione funzionale delle grandezze sinuso idal i. Impedenze e ammettenze.

Potenza att i v a . reattiva, apparente e complessa.

Diagramm i polari.

Sistem i trifase simme t ri ci . Reti in con d i z i on i trans itorie .

Aperture e chiusure di int e rr utt or i . Transistori;variazione libe r a e forzata; condizioni iniziali. Effetto dei raddrizzatori.

Doppi bipoli.

Equazionie param etr i. Doppi bipolielementari. Reti equival enti. Parametri immagine;

catene; linee.

Circ u it i magnetici.

Propri etàe analogia elettrica.

A zioni meccaniche.

Forze nei ca m pi el e tt r i c i ema g ne t i c i .

Lees e r c i ta zi o n i svolgono applicazion iconcrete de i variargomenti e sono argomento fondamentale di es a me .

TESTI CONSIGLIA TI

E.Bottani-R.Sartori -«Ele tt r ote c n i c a» (vol. I) - Circuiti in regime stazionario- Tambu-rini.

E.Bottani -Rv Sar tor i - «Appunti di Elettrctecnlca» (vol. Il) • Tamburini.

A. Laurentini -A.R.Meo-R. Pomè -«Ese rc i zi di Elettrotecnica»- Levrotto &Bella.

ELETTROTECNI CA (per me c c an i c i) Pr o ff. E.AR RI·P.P. CI V AL LER I

Cors o di laurea in INGE G N ERIA MECCANICA

PR OGRAMMA

Il PERI O D O DIDA TTI CO

Co nte nut odei corsi:

- Circu it i in regim estazionar i o:concett odi bipolo e dire t e dibipol i: bipo l i linearie non linea r i ; bipoloequivalentea una rete acces sib ile a due dei suoi morsett i; diversi meto-di per l'analisi delleret i : potenza in regim estazionario.

- Richiami su i ca m p i elettrici e magnetic i ; loro applicazioneallo studio delle resist e n z e, capacità, induttanze autoe mut ue negliapparecchi di uso più comune. Ene rg ie immagaz-zinate; Forzee coppie di orig ineelettromagn et ica.

-Fenomenitra ns i t or i elemen tari.

- Ci rcu iti in regime sinusoi dale : te or ia e applicaz ion i del la corren te alternata monofase e tr i f a s e ; potenzeatt i ve . reattive.appa renti; cenn i su lle loromi s u r e . Rif a s a me nt o.

- Tras forma tori: loro funzio ni e uti l i tà negli impiant i; dedu zione del circui to equi vale nte ; funziona men to in co ndi z i o n i nor m ali, a vu ot o e in corto circuito; perdite e re nd im ent o;

prin cipa li caratteris tic he cos t r uttive; dat i di ta rg a.

- Mot or i asincro ni: lo ro impor ta nza nell' in d us t r ia me c c a ni ca ; form e costrutti ve; princip io di funzi on a me nt o sott o l'aspett o si a intuitiv o sia anali t i co ;cara tte r istic he me cc a n ich e; perdite ere nd i ment o. Princ ipa li coma ndi per l'av v iam e nt o . l'inv er s i on e di marci a .la va -riazione diveloci tà . Dati di targ a .

-Ma c c hine co n col le t tore: dinam o emotori percorre nte continua con vari ti p i di eccit a-zio ne; va r i e cara tte ris t ic he meccani ch e ed elet t ric he; usinorm al i e speciali . Vari e pos-sibi li tàdi coma nd o ere go l az ione . GruppoWard-Le o nard.

- Sv o l g im e nt o delle eser c itaz ioni: scopoessenzial e dell ees er c i t az i o n i è porta re gli al-li ev i ad unadeg ua togr ad o diabi lità nel risol v e reproblemi diana lisi delfunzi on am ento di circu i ti inregime stazi onari o. tr a ns it or io. sin uso id ale mon of a s e etrifa s e ; poi ch è le ma c ch ine ele t t r i c he si stu dia n o facendo la rgous odei loro c ircu it i equivale nti, la pre-para z i o ne ac q u i s ita nell'a na liside i circ ui ti è su b ito dopo utiliz z ata per l'ana lisidel fun-ziona mentodelle macchine .

TESTI CONSIGLIATI

G.Fior i o. I.Gorin i ,A.R. Me o -«A ppu nt i di elettrotecnic a»• Ed. Le v r ott o& Be ll a.

«Proble midi elettrote cnica. - Ed. C.L.U .T ..Tor i n o.

ELETTROTE CN ICA Prof. G. FIORIO BEL LETT I

Cor so di laurea in INGE GN ERI A ELETTROTE CNI C A

PRO GRAMM A

Il PERIODO DIDATTI CO

Reti elettriche in regime stazionario .

Defi n izio n ie pr op rie t à fondamenta l idella tensione. della correntee della potenza elet-trica.

Bi po li, Cara tteri s t i c he ; equazionidi Ohm;bilancioenergetico. Bi pol i perfetti; raddr iz-zato r e ideale.Reti equiva lenti .

Colle g am ent o di bi pol i in serie e in paralle lo .

Re t i di b ipoli ,Le g g i gen e rali; co rre n tie tensio ni ind i pe nden t i; pot en z i a l i e correnti ci-cli che. Conse r v a z i on e dell a potenza . Equa z i on i dell e ret i ; reg ol edi dualità; prin ci p i o di s ovra pposizio n e, rec i proc it à ;te o remi diThé vé ni n . Nor ton, Mil lm an ;tra s f orm az i on e stella -tr ian g ol o .

Bip o l i in condizioniquasi staziona ri e .

Bipo l i perfetti. En e r gia magnetica ed elettrica. Colleg ame nto di conde nsa tori in serie e in parall elo. Mu t ue induttanze etra s f o r mat or e ideale.

Retiin re gim e sinusoida le .

Rappr es enta z ione fun zionale de Ilegran d e z z e sinus o idaI i. Impeden z e eammettenz e . Po-ten z a attiva . re at tiva , ap pa re n te e com p les s a.

Di a gr ammi pol ari.

Sis t e m i tr ifa s e.

Reti in cond iz i o n i tra n s itor i e.

Aperture e chiusuredi interr utto ri. Trans i t o r i ; variazione liberae for z ata; condizioni ini ziali. Effett o de i r addr iz zatorl,

Doppibipoli.

Equ azi oni e paramet r i . Do p p i bipoli elementari. Ret i eq uiva le nt i. Param etr i immagine ; cate ne ; linee.

Le ese r c ita zio n i svolgo no appl ic azio n i co nc re te dei vari argo me n t i e Sono arg om e nto fonda menta ledi esa me.

TES TICON SIG LIA TI

E. Botta n i-R. Sartor i -«Elettrotecnica» (vol.I) -Circuiti in regime stazionario - Ta m b u-rini.

E.Bottani-R.Sart o r i-«A p puntidi Elett r ot e c ni c a» (vol.Il) -Ta m b ur i n i .

A. Laurenti n i-A.R. Meo-R.Pom è -«Es er c i z idi Ele ttr ot e cn i c a»-Levrott o & Bell a .

ELETTROTECNICA

Il

Prof. ROBERTO POM È

Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTROTECNIC A I PERIODODID ATT ICO

NOTIZIE GENERALI -nea bifilare omogenea.a reg im e.a corrent ealternata sinus oida le - Diagrammadi Per -ryne e Baunn - Onde migranti - Onde stazionari e.

Trans itori. Parametri distribuiti - Propagazionedi onde elettromagn et iche guidate-Ali men-tazione co n tens ionecostantedi una linea di lunghezza fin ita.chiusa su impedenze di valore vario -Riflessione e rifrazione in un pu n t o di dis c ont i nuitàdi una linea se n -za e con inclusi parametri co nce n t r a t i - Conside razioni energ etiche.

Campo di corrente statico. Richia m i su ll e definizion ie leggi - Sorgente puntiforme • Più sorgenti puntiformi - Sorge nte lineare finita - Sorgente line ar e indefinita· Discontinui-tà de I mezzo.

Campo elettrostatico. Richi ami su definizioni e legg i -Discont inuit à del me zzo-Cond en-sa t o r i - Re lazionifra resistenz a e capac ità in ca m pi di config ura z ioni geometriche pressioni spe cifiche nel campoelettrost ati co- Forze specifi ch e su l le superfi ci l imi-te» Energ ia e forze neIcampo elettrostati co - Energia nel campo elettromagn eti co -Au-toinduzione - Mutua induzione - Forze mec c ani che nel campomagnetostatico.

Tracciamentodel campo. Generalità - Divergenza ed equazionidel potenziale-Campo uni-dimensionale - Campo bidimens ionale - Trasf orm azione con f o rme - Procediment o indi

Nel documento Corso di laurea in (pagine 37-40)