• Non ci sono risultati.

GESTIONE DEI CREDITI ECM

Nel documento La Formazione per la Sicurezza (pagine 185-200)

A partire dalla versione 06.01.00 dell’applicativo Safety Solution, nel caso in cui sia presente anche l’applicativo Risorse Umane, viene data la possibilità di gestire i questionari di valutazione e le informazioni relative ai crediti ECM anche per i corsi Safety. Le funzionalità complete lato Risorse Umane sono disponibili dalla versione 07.02.00.

Di seguito vengono illustrate le operazioni necessarie lato Safety Solution al fine della corretta gestione dei crediti ECM per i corsi Safety.

◊ Sezione 4.1 – SETUP DELLA FORMAZIONE

In presenza dell’applicativo Risorse Umane, in “Sistema – Setup – Setup Formazione – Definizione parametri generali”, viene resa disponibile la nuova sezione collassabile “Crediti formativi” contenente il flag “Attiva crediti formativi”.

Tale flag è presente anche nell’applicativo Gestione Risorse Umane, al percorso “Sistema – Setup – Setup formazione – scheda Crediti formativi”.

Infinity Safety Solution

Pag. 186/203 NOTA BENE: l’attivazione del flag “Attiva crediti formativi” da Risorse Umane non comporta l’attivazione automatica del flag “Attiva crediti formativi” nel setup di Safety Solution e viceversa. Tali flag risultano essere indipendenti l’uno dall’altro:

• nel caso in cui il flag sia disattivo sia nel setup di Risorse Umane che nel setup di Safety Solution, la gestione dei crediti ECM non è possibile né per le edizioni di Risorse, né per i corsi Safety;

• nel caso in cui il flag sia attivo nel setup di Risorse Umane e disattivo nel setup di Safety Solution, la gestione dei crediti ECM è possibile soltanto per le edizioni di Risorse Umane;

• nel caso in cui tale flag sia attivo sia nel setup di Risorse Umane che di Safety Solution, la gestione dei crediti ECM è possibile sia per le edizioni di Risorse Umane che per i corsi Safety.

Da Safety Solution è quindi possibile attivare/disattivare il flag indipendentemente dalla configurazione effettuata in Risorse Umane; tutte le ulteriori configurazioni relative ai crediti ECM (tipologia crediti, definizione modelli, etc) devono essere effettuate direttamente all’interno del Setup formazione dell’applicativo Risorse Umane.

Al fine di attivare la gestione dei crediti ECM anche per i corsi Safety, è necessario attivare il flag “Attiva crediti formativi” nel Setup formazione di Safety Solution. Ad attivazione avvenuta, vengono rese disponibili delle sezioni aggiuntive in:

• Anagrafica Soggetto;

• Attività a catalogo;

• Edizione.

Infinity Safety Solution

Pag. 187/203

◊ Sezione 4.2 – CREDITI ECM, ANAGRAFICA SOGGETTO

A seguito dell’attivazione del flag “Attiva crediti formativi” nel Setup formazione di Safety Solution, in

“Anagrafica soggetto – Safety Solution – Dati professionali” viene reso disponibile il punto di menù “Info crediti”. Tale punto di menù è in comune con Risorse Umane (disponibile al percorso “HR Anagrafici – Soggetto – Risorse Umane – Dati professionali – Info crediti”).

Graficamente la sezione “Info crediti” nell’anagrafica soggetto Safety si presenta come segue:

I dati inseriti nella sezione “Info crediti” da Safety Solution sono visibili aprendo la sezione “Info crediti” da Risorse Umane e viceversa; analogamente, ogni modifica apportata alla sezione “Info crediti” viene riportata in entrambi gli applicativi. A parità di soggetto, anche gli zoom di ricerca mostrano gli stessi valori sia che vengano aperti da Risorse Umane, sia da Safety Solution.

Infinity Safety Solution

Pag. 188/203 Se in “Setup – Setup formazione – Definizione parametri generali” non è attivo il flag “Attiva crediti formativi”, la sezione “Info crediti” non risulta essere visibile aprendo l’anagrafica soggetto da Safety Solution. Le sicurezze della sezione sono gestibili lato Risorse Umane.

NOTA BENE: i dati di questa sezione devono essere compilati per una corretta gestione dei crediti ECM dei soggetti coinvolti. In assenza di tali informazioni il sistema non è in grado di determinare quanti crediti ECM attribuire al lavoratore a seguito della partecipazione ad un corso.

◊ Sezione 4.3 – CREDITI ECM, ATTIVITA’ A CATALOGO

A seguito dell’attivazione del flag “Attiva crediti formativi” nel Setup formazione di Safety Solution, in “Misure di sicurezza – Formazione e informazione – Formazione – Attività a catalogo – tab Definizione”, dopo la sezione

“Definizione” viene resa disponibile la nuova sezione collassabile “Formazione ECM” che graficamente si presenta come segue:

Infinity Safety Solution

Pag. 189/203 Tali campi sono disponibili anche in Risorse Umane, al percorso “Formazione – Catalogo – tab Definizione”. Gli zoom di ricerca mostrano gli stessi valori sia che vengano aperti da Risorse Umane, sia che vengano aperti da Safety Solution.

Compilando i campi disponibili in questa sezione, alla creazione di una nuova edizione collegata al catalogo, le informazioni qui definite vengono richiamate nell’edizione stessa.

◊ Sezione 4.4 – CREDITI ECM, EDIZIONE

A seguito dell’attivazione del flag “Attiva crediti formativi” nel Setup formazione di Safety Solution, all’interno del punto di menù “Misure di sicurezza – Formazione e informazione – Formazione – Gestione della formazione – tab Definizione”, nella sezione “Parametri e regole di gestione per le iscrizioni” è disponibile il flag “Crediti formativi”, di default disattivo.

Infinity Safety Solution

Pag. 190/203 Attivando il flag “Crediti formativi” vengono rese disponibili:

• La sezione collassabile “Formazione ECM”;

• La tab “Crediti formativi”;

• L’utilità “Crediti ECM” nel “Registro presenze/assenze e esiti”, illustrato nel paragrafo successivo.

Di seguito il dettaglio delle tre sezioni/utilità.

Infinity Safety Solution

Pag. 191/203

◊ Sezione 4.4.1 – EDIZIONE, SEZIONE FORMAZIONE ECM

La sezione collassabile “Formazione ECM”, visibile all’interno della sezione “Definizione” solo nel caso in cui il flag “Crediti formativi” sia attivo, si compone dei seguenti campi:

• Codice identificativo;

• Codice tipologia formazione ECM;

• Tipo formazione;

• Evento residenziale;

• Ente accreditante;

• Ambito/Obiettivi.

Graficamente si presenta come segue:

Infinity Safety Solution

Pag. 192/203 Tali campi sono disponibili anche in Risorse Umane, al percorso “Formazione – Gestione della formazione – tab Definizione”. Gli zoom di ricerca mostrano gli stessi valori sia che vengano aperti da Risorse Umane, sia che vengano aperti da Safety Solution.

◊ Sezione 4.4.2 – EDIZIONE, SEZIONE CREDITI FORMATIVI

La sezione “Crediti formativi”, visibile dopo la tab “Informazioni aggiuntive” solo nel caso in cui l’omonimo flag

“Crediti formativi” sia attivo, risulta essere in comune con l’applicativo Risorse Umane. Graficamente si presenta come di seguito illustrato.

Infinity Safety Solution

Pag. 193/203 Il detail “Gestione dei protocolli” non prevede inizializzazione automatica da parte del sistema ma deve essere compilato manualmente dall’utente per determinare quanti crediti devono essere assegnati alla tipologia di partecipante/docente selezionata, ad esempio:

• Tipologia “Partecipante no ECM” = 0 crediti;

• Tipologia “Partecipante” = 5 crediti;

• Tipologia “Docente interno” = 10 crediti.

Infinity Safety Solution

Pag. 194/203 Per quanto riguarda i partecipanti iscritti ai corsi Safety, il sistema:

• Assegna automaticamente la tipologia standard “Partecipante no ECM” ai soggetti per i quali non sono stati compilati i campi “Professione” e “Disciplina” in “HR Anagrafici – Soggetto – Safety Solution – Dati professionali – Info crediti”;

• Assegna automaticamente la tipologia standard “Partecipante” ai soggetti per i quali i campi di cui sopra sono stati correttamente compilati.

Con la compilazione automatica di questi dati da parte del sistema, lato Risorse Umane in fase di generazione degli attestati ECM sarà possibile definire quanti crediti devono essere assegnati a ciascun partecipante ad un corso Safety, in base a quanto definito nel detail “Gestione dei protocolli”.

Il detail “Dettaglio formazione ecm docente”, invece, viene popolato automaticamente dal sistema al salvataggio dell’edizione riportando i docenti inseriti nelle seguenti sezioni facenti parte della tab “Date, docenti e sedi”:

• “Docente e aula/sede principali”;

• “Date e ore”;

• “Ulteriori docenti”.

I campi sottostanti il detail “Dettaglio formazione ecm docenti” seguono le stesse logiche sia lato Safety Solution, sia lato Risorse Umane:

• Al salvataggio dell’edizione il sistema inizializza i valori relativi a “Professione”, “Disciplina” e

“Occupazione” del docente, riportando quelli inseriti all’interno della sezione “HR Anagrafici – Soggetto – Safety Solution – Dati professionali – Info crediti”. Per quanto riguarda “Professione” e

“Disciplina” vengono inizializzati i valori per i quali è attivo il flag “Principale”;

• Successivamente, accedendo all’edizione, tali campi possono comunque essere modificati manualmente dall’utente (gli zoom mostrano i soli valori che sono associati al soggetto in “HR Anagrafici – Soggetto – Safety Solution – Dati professionali – Info crediti”);

• Il flag “Partecipante reclutato” e il campo “Ruolo” non prevedono inizializzazione automatica da parte del sistema. La loro compilazione è a totale carico dell’utente.

Infinity Safety Solution

Pag. 195/203 Segue esempio delle logiche di inizializzazione di cui sopra.

Per il corso Safety “Corso di formazione 2019” sono stati definiti i seguenti docenti:

Per il docente VERDI MARCO, nella rispettiva anagrafica soggetto sono state definite le seguenti informazioni contestualmente alla gestione dei crediti ECM con flag “Principale” attivo:

Infinity Safety Solution

Pag. 196/203 A seguito del salvataggio dell’edizione, vengono allineate dal sistema le seguenti informazioni:

Infinity Safety Solution

Pag. 197/203

• Nel detail “Dettaglio formazione ecm docente” vengono inseriti in automatico dal sistema i nominativi dei docenti codificati nella sezione “Date, docenti e sedi”. In questo esempio, il sistema inserisce in automatico nel detail i nominativi dei docenti COX ALAN, BIANCHI VIRGILIO e VERDI MARCO;

• Per ognuno dei docenti, se nella rispettiva anagrafica soggetto (“HR Anagrafici – Soggetto – Safety Solution – Dati professionali – Info crediti”) sono state codificate informazioni con flag “Principale”

attivo, il sistema allinea in automatico i campi “Professione”, “Disciplina” e “Occupazione” presenti al di sotto del detail “Dettaglio formazione ecm docente”. In questo esempio il sistema valorizza in automatico tali campi inserendo come “Professione” il valore “Consulente Salute e Sicurezza nei luoghi”, il campo “Disciplina” assume il valore “Salute e Sicurezza”, infine il campo “Occupazione” viene valorizzato con “Libero professionista”. Il flag “Partecipante reclutato” e il campo “Ruolo” non prevedono inizializzazione da parte del sistema, l’utente procede alla loro valorizzazione.

Infinity Safety Solution

Pag. 198/203

Infinity Safety Solution

Pag. 199/203

◊ Sezione 4.4.3 – REGISTRO PRESENZE/ASSENZE, SEZIONE CREDITI ECM

A seguito dell’attivazione del flag “Attiva crediti formativi” nel Setup formazione di Safety Solution, all’interno del Registro presenze/assenze e esiti disponibile al percorso “Misure di sicurezza – Formazione e Informazione – Formazione – Gestione della formazione – Utilità Gestione registro”, viene resa disponibile la sezione “Crediti ECM” accessibile dal record di ogni partecipante.

Graficamente si presenta come di seguito proposto:

Infinity Safety Solution

Pag. 200/203 Tale sezione è disponibile anche lato Risorse Umane, al percorso “Formazione – Gestione della formazione – tab Partecipanti”.

Gli zoom di ricerca mostrano quindi gli stessi valori sia che vengano aperti dal Registro presenze di Safety Solution, sia che vengano aperti dalla tab “Partecipanti” di Risorse Umane.

Lato Safety Solution i campi presenti nella sezione “Crediti ECM” del Registro presenze, seguono le medesime logiche di Risorse Umane:

• Il flag “Partecipante reclutato” e il campo “Ruolo” devono essere valorizzati dall’utente;

• I campi “Professione”, “Disciplina” e “Occupazione” sono soggetti a inizializzazione da parte del sistema, con le seguenti logiche:

o Vengono valorizzati in automatico dal sistema all’atto dell’iscrizione del partecipante all’edizione con i valori definiti in “Anagrafica soggetto – Safety Solution – Dati professionali – Info Crediti”.

o In caso di valorizzazione parziale o assente delle informazioni in “Anagrafica soggetto – Safety Solution – Dati professionali – Info Crediti”, i corrispondenti campi non vengono allineati ma dovranno essere valorizzati dall’utente;

o I campi sono comunque modificabili dall’utente.

• Il campo “Tipologia” viene valorizzato secondo le seguenti logiche:

o Per i partecipanti iscritti ai corsi Safety, il sistema assegna automaticamente la tipologia standard “Partecipante no ECM” ai soggetti per i quali non sono stati compilati i campi

“Professione” e “Disciplina” in “Anagrafica soggetto – Safety Solution – Dati professionali – Info Crediti”;

o Per i partecipanti iscritti ai corsi Safety per i quali tali campi sono stati compilati, il sistema assegna automaticamente al partecipante la tipologia standard “Partecipante”;

o Il campo è comunque modificabile dall’utente e mostra solo i valori aventi tipologia standard

“Partecipante” o “Partecipante no ECM”.

Nel documento La Formazione per la Sicurezza (pagine 185-200)

Documenti correlati