• Non ci sono risultati.

idea/progetto di internazionalizzazione

criTeri Di ValUTazione e PUnTeggi (idoneità: 10/20 punti)

4. idea/progetto di internazionalizzazione

18

criTeri Di ValUTazione e PUnTeggi (idoneità: 10/20 punti)

*In caso di più opzioni selezionate, queste non verranno sommate ma si terrà conto di quella con il punteggio più alto.

criTeri Descrizione PUnTeggio

1. grado di apertura al mercato USa Max 5 punti

Azienda non presente sul mercato USA che intende entrare (o ritornare) come

esportatore abituale 0

Azienda che esporta in modo continuativo verso il mercato USA intende investire per consolidare la propria presenza

2

Azienda che ha una presenza stabile in USA (anche attraverso una propria controllata o partecipata) e che intende rafforzare ulteriormente la propria presenza.

5

2. Titoli di Proprietà intellettuale posseduti dall’azienda

Max 5 punti*

Brevetto depositato in USA 5

Registrazioni (Marchio o Disegno)

registrato in USA 3

Copyright 1

3. carattere innovativo del prodotto o processo aziendale Max 5 punti

Descrivere i punti di forza e il carattere

innovativo dell’azienda e dei

prodotti/servizi e/o del processo rispetto al settore di riferimento

Da 0 a 5 punti (valutazione da

parte della Commissione)

4. idea/progetto di internazionalizzazione sul mercato USa Max 5 punti

Descrivere il proprio progetto in particolare:

• attività da realizzare negli USA

• processo/prodotto da promuovere

• budget che si intende investire

• criticità e opportunità individuate nel mercato USA

• Personale/ risorse umane individuate per la realizzazione del progetto

Da 0 a 5 punti (valutazione da

parte della Commissione)

ToTale MAX 20 punti da

esprimersi con decimali

19

inForMaTiVa TraTTaMenTo Dei DaTi PerSonali

ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con sede in via Liszt, 21 – 00144 Roma, in persona del legale rappresentante pro-tempore, unitamente a

Regione Emilia-Romagna, con sede in Via Aldo Moro, 52 - Bologna, in persona del legale rappresentante pro-tempore (di seguito “Contitolari”)

premesso di aver concluso un accordo di contitolarità ai sensi dell’articolo 26, GDPR, il cui contenuto essenziale è a Sua disposizione presso le sedi dei Contitolari, Le forniscono la presente informativa ai sensi dell’articolo 13, GDPR.

Nel rispetto delle disposizioni di cui agli art. 13 e seguenti del regolamento UE 679/2016 sulla tutela dei dati personali delle persone fisiche, come richiamate dall’art. 4 del citato Regolamento, la informiamo che i suoi dati personali sono raccolti, trattati, utilizzati e diffusi unicamente per le finalità istituzionali di ice-agenzia, come previsto dall’art. 14, comma 20, D.L. 98/2011 convertito in L. 111/11 come sostituito dall’art. 22 comma 6 D.L. 201/2011 convertito in L. 214/11 e a tal fine saranno inseriti nella Banca Dati Centrale (BDC) dell’ICE.

I suoi dati personali e aziendali confluiti nella BDC potranno essere utilizzati per l’invio di proposte di partecipazione anche ad altre iniziative organizzate dall’ICE quali fiere, workshop, seminari, corsi di formazione ecc. ed utilizzati per rilevare la customer satisfaction ed altri sondaggi attinenti l’attività dell’ICE.

Il trattamento avverrà con modalità cartacee e/o informatizzate. I dati saranno comunicati e diffusi ad altri soggetti pubblici per adempiere a specifici obblighi di legge e per la predisposizione di materiale informativo a vantaggio degli operatori esteri.

Il conferimento dei dati contrassegnati come facoltativi è finalizzato esclusivamente alla possibilità di offrire un servizio maggiormente personalizzato e di fornire agli operatori stranieri coinvolti nelle iniziative dell’Agenzia un profilo dettagliato della sua azienda, inclusi i dati di contatto del personale incaricato.

Le ricordiamo, inoltre, che potrà esercitare in qualunque momento i diritti di cui all’art. 17 del Regolamento UE 679/2016.

Per ogni informazione è possibile rivolgersi al punto di contatto individuato nell’Agenzia ICE:

Via Liszt 21 – 00144 Roma o al responsabile del trattamento presso l’Ufficio Servizi Formativi, della stessa sede di Roma, fermo il diritto degli interessati ad esercitare i propri diritti nei confronti di ciascun Contitolare.

Il Titolare del trattamento dei dati personali relativamente alla fase di concessione dell’aiuto è la giunta della regione emilia-romagna. Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste alla regione Emilia-Romagna, Ufficio per le relazioni con il pubblico (Urp), per iscritto o recandosi direttamente presso lo Sportello Urp. L’Urp è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 in Viale Aldo Moro n. 52,

All. 4

20

40127 Bologna (Italia): telefono 800-662200, fax 051-527.5360, e-mail urp@regione.emilia-romagna.it.

Il Responsabile della protezione dei dati designato dalla Regione Emilia-Romagna è contattabile all’indirizzo mail dpo@regione.emilia-romagna.it o presso la sede della Regione Emilia-Romagna di Viale Aldo Moro n. 30.

I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei tuoi dati personali.

Il trattamento dei suoi dati personali viene effettuato dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. e) non necessita del suo consenso. I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

- assegnazione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e/o vantaggi di ogni altro genere alle imprese di cui al Avviso pubblico di partecipazione “Emilia-Romagna in USA”;

- organizzazione di eventi per far conoscere opportunità e risultati ottenuti dalle politiche e dagli strumenti introdotti dalla Regione Emilia-Romagna

I suoi dati personali sono oggetto di diffusione ai sensi della “Direttiva di indirizzi interpretativi per l’applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D. Lgs n. 33/201. Attuazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021 (deliberazione di Giunta regionale n. 122 del 28 gennaio 2019;

I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene.

Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;

- di opporsi al trattamento;

- di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali

Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento comporterà l’esclusione dal programma oggetto del presente avviso.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SER-VIZIO ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE POLITICHE PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO 28 GENNAIO 2020, N. 1465

Finanziamento (POR FSE 2014/2020) delle operazioni presen-tate a valere sull'Invito approvato con deliberazione di G.R.

n. 235/2019 "Invito a presentare operazioni a supporto della strategia d'area dell'Appennino Emiliano nell'ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) - Procedura presen-tazione just in time.", e approvate con deliberazione di G.R.

n. 2367 del 9/12/2019

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina

per le ragioni espresse in premessa e qui integralmente ri-chiamate:

1. di procedere al finanziamento, in attuazione della Delibera-zione di G.R. n. 2367 del 9/12/2019, di n. 3 operazioni a titolarità Fondazione Enaip Don Gianfranco Magnani (cod.org. 3890), per un finanziamento pubblico complessivo di Euro 93.577,92 a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale FSE 2014/2020, come riportato in Allegato 1) parte integrante e so-stanziale del presente provvedimento;

2. di dare atto che per Fondazione Enaip Don Gianfranco Magnani (cod.org. 3890) si procederà, come meglio precisato in premessa, all’acquisizione della documentazione ai sensi del richiamato D.Lgs. n.159/2011 e ss.mm.ii., e che la stessa sarà con-servata agli atti del Servizio “Sviluppo degli strumenti finanziari, regolazione e accreditamenti”, prevedendo di dare conto dell’e-ventuale avvenuta acquisizione delle informazioni in parola nel primo provvedimento di liquidazione utile, specificando che il fi-nanziamento è disposto ai sensi del comma 3 dell’art. 92 del già citato D.lgs. 159/2011 e ss.mm.ii. fatta salva la facoltà di revoca prevista dal medesimo comma;

3. di imputare, in considerazione della natura giuridica dei beneficiari e secondo quanto previsto all’Allegato 1) parte inte-grante e sostanziale del presente atto, la somma complessiva di Euro 93.577,92 registrata come segue:

– quanto ad Euro 46.788,96 al n. 2962 di impegno sul Capitolo U75565 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FOR-MAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVE-STIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E OCCUPAZIONE"

- PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 – CON-TRIBUTO CE SUL FSE (REGOLAMENTO UE N. 1303 DEL 17 DICEMBRE 2013, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014)",

– quanto ad Euro 32.752,27 al n. 2963 di impegno sul Capito-lo U75587 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FORMAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E

L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVO-RE DELLA CFAVO-RESCITA E OCCUPAZIONE" - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L. 16 APRILE 1987, N. 183, DELIBERA CIPE n. 10 del 28 Gennaio 2015, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - MEZZI STATALI”,

– quanto ad Euro 14.036,69 al n. 2964 di impegno sul Capito-lo U75602 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FORMAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVO-RE DELLA CFAVO-RESCITA E OCCUPAZIONE" - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L.R. 30 GIUGNO 2003, N.12; L.R. 1 AGOSTO 2005, N. 17; DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - QUOTA REGIONE”,

del bilancio finanziario gestionale 2020 - 2022, anno di previsio-ne 2020 che presenta la previsio-necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione di G.R. n. 2386/2019;

4. di dare atto che, in attuazione del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.

ii., le stringhe concernenti la codificazione della transazione ele-mentare, come definite dal citato decreto, sono le seguenti:

2020

- Capitolo 75565 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.

Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans.UE 3 - SIO-PE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

- Capitolo 75587 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.

Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans.UE 4 - SIO-PE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

- Capitolo 75602 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.

Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans.UE 7 - SIO-PE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

e che in relazione al codice CUP si rinvia all’Allegato 1) parte in-tegrante e sostanziale del presente provvedimento;

5. di rinviare a un successivo provvedimento da adot-tarsi con cedenza periodica, l’accertamento dei crediti nei confronti dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla Legge 183/1987;

6. di rinviare, per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento e anche relativamente alle modalità di liquidazione dei finanziamenti, alla Deliberazione di G.R. n.

2367/2019 più volte citata, nonché alle disposizioni previste dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

7. di pubblicare la presente Determinazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telemati-co e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it;

8. di provvedere, infine, agli obblighi di pubblicazione pre-visti nell’art.26 comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano triennale di prevenzione del-la corruzione ai sensi dell’art.7 bis comma 3 del medesimo Decreto.

La Responsabile del Servizio Claudia Gusmani

AzioneRif.PACUPcod. org.Ragione socialeTitolo operazione Finanziamentopubblico Canalefinanziamento Esercizio 2020Cap. 75565Cap. 75587Cap. 75602 12019-13017/RERE38D190016900073890 FONDAZIONE ENAIP DON GIANFRANCO MAGNANI LABORATORIO DI VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA "MONTAGNA DEL LATTE" ATTRAVERSO IL SOCIAL MEDIA STORYTELLING 17.775,52 FSE Asse I - Occupazione 17.775,528.887,766.221,432.666,33 12019-13018/RERE38D190017000073890 FONDAZIONE ENAIP DON GIANFRANCO MAGNANI IL RE DEL GUSTO: percorsi di formazione e consulenza di alta gastronomia per la valorizzazione del Parmigiano Reggiano di Montagna e dei prodotti tipici 17.462,40 FSE Asse I - Occupazione 17.462,408.731,206.111,842.619,36

32019-13019/RERE38J190001100093890 FONDAZIONE ENAIP DON GIANFRANCO MAGNANI Strategia d'area dell'Appennino Emiliano: azioni di orientamento e laboratori per la riduzione della dispersione scolastica - ORIENTAPPENNINO 58.340,00 FSE Asse III - Istruzione e Formazione58.340,0029.170,0020.419,008.751,00

93.577,9293.577,9246.788,9632.752,2714.036,69TOTALE FINANZIAMENTO

Allegato 1 - Operazioni finanziate

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SER-VIZIO ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE POLITICHE PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO 31 GENNAIO 2020, N. 1705

L.R. n. 14/2015: finanziamento (PO FSE 2014/2020 OT.9 - P.I. 9.1) delle operazioni presentate a valere sull'"Invito per l'inserimento al lavoro, inclusione sociale e autonomia, at-traverso il lavoro, delle persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità", Allegato 1) della deliberazione di G.R. n.

1822/2019, e approvate con deliberazione di G.R. n. 2428 del 19/12/2019

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina

per le ragioni espresse in premessa e qui integralmente ri-chiamate:

1. di procedere al finanziamento, in attuazione della Deli-berazione di G.R. n. 2428 del 19/12/2019, di n. 38 operazioni, risultate finanziabili, per un finanziamento pubblico richiesto di Euro 19.999.967,00, a valere sulle risorse del Programma Operativo FSE 2014/2020 – Obiettivo Tematico 9 – priorità d’in-vestimento 9.1, come riportato in Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di dare atto che per gli organismi FORM.ART. Società Consortile a r.l. (cod.org. 245) e FONDAZIONE ENAIP DON GIANFRANCO MAGNANI (cod.org. 3890) si procederà, come meglio precisato in premessa, all’acquisizione della documen-tazione ai sensi del richiamato D.Lgs. n.159/2011 e ss.mm.

ii., e la stessa sarà conservata agli atti del Servizio “Sviluppo degli strumenti finanziari, regolazione e accreditamenti”, pre-vedendo di dare conto dell’eventuale avvenuta acquisizione delle informazioni in parola nel primo provvedimento di liqui-dazione utile, specificando che il finanziamento è disposto ai sensi del comma 3 dell’art. 92 del già citato D.lgs. 159/2011 e ss.mm.ii. fatta salva la facoltà di revoca prevista dal medesimo comma;

3. di imputare, in considerazione della natura giuridica dei beneficiari e secondo quanto previsto all’Allegato 1) parte inte-grante e sostanziale del presente atto, la somma complessiva di Euro 19.999.967,00 registrata come segue:

per Euro 13.094.243,55

– quanto ad Euro 2.429.415,10 al n. 2949 di impegno sul Capitolo U75565 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FOR-MAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVE-STIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E OCCUPAZIONE"

- PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 – CONTRIBUTO CE SUL FSE (REGOLAMENTO UE N. 1303 DEL 17 DICEMBRE 2013, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DI-CEMBRE 2014)";

– quanto ad Euro 1.700.590,57 al n. 2950 di impegno sul Capitolo U75587 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FOR-MAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVE-STIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E OCCUPAZIONE"

- PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L. 16 APRILE 1987, N. 183, DELIBERA CIPE n. 10 del 28/01/2015, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - MEZZI STA-TALI”;

– quanto ad Euro 728.824,53 al n. 2951 di impegno sul Capitolo U75602 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FOR-MAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOL-TE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO

"INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E OCCU-PAZIONE" - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L.R. 30 GIUGNO 2003, N.12; L.R. 1 AGOSTO 2005, N. 17; DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - QUOTA REGIONE”;

– quanto ad Euro 4.117.706,68 al n. 2952 di impe-gno sul Capitolo U75571 “ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO “INVE-STIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E OCCUPAZIONE"

- PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 – CON-TRIBUTO CE SUL FSE" (REGOLAMENTO UE N. 1303 DEL 17 DICEMBRE 2013, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014)”;

– quanto ad Euro 2.882.394,67 al n. 2953 di impegno sul Ca-pitolo U75589 “ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVO-RE DELLA CFAVO-RESCITA E OCCUPAZIONE" - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L. 16 APRILE 1987, N.

183, DELIBERA CIPE n.10 del 28/01/2015, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - MEZZI STATALI”;

– quanto ad Euro 1.235.312,00 al n. 2954 di impegno sul Ca-pitolo U75603 “ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVO-RE DELLA CFAVO-RESCITA E OCCUPAZIONE" - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L.R. 30 GIUGNO 2003, N.12; L.R. 1 AGOSTO 2005, N. 17; DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - QUOTA REGIONE”,

del bilancio finanziario gestionale 2020 - 2022, anno di pre-visione 2020 che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione di G.R. n. 2386/2019;

per Euro 6.905.723,45

– quanto ad Euro 1.816.705,40 al n. 558 di impegno sul Capitolo U75565 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FOR-MAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVE-STIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E OCCUPAZIONE"

- PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 – CONTRIBUTO CE SUL FSE (REGOLAMENTO UE N. 1303 DEL 17 DICEMBRE 2013, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DI-CEMBRE 2014)";

– quanto ad Euro 1.271.693,78 al n. 559 di impegno sul Capitolo U75587 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FOR-MAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVE-STIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E OCCUPAZIONE"

- PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020

(L. 16 APRILE 1987, N. 183, DELIBERA CIPE n. 10 del 28/01/2015, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - MEZZI STATALI”;

– quanto ad Euro 545.011,62 al n. 560 di impegno sul Capito-lo U75602 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FORMAZIONE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVO-RE DELLA CFAVO-RESCITA E OCCUPAZIONE" - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L.R. 30 GIUGNO 2003, N.12; L.R. 1 AGOSTO 2005, N. 17; DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - QUOTA REGIONE”;

– quanto ad Euro 1.636.156,32 al n. 561 di impe-gno sul Capitolo U75571 “ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO “INVE-STIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E OCCUPAZIONE"

- PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 – CON-TRIBUTO CE SUL FSE" (REGOLAMENTO UE N. 1303 DEL 17 DICEMBRE 2013, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014)”;

– quanto ad Euro 1.145.309,43 al n. 562 di impegno sul Ca-pitolo U75589 “ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVO-RE DELLA CFAVO-RESCITA E OCCUPAZIONE" - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L. 16 APRILE 1987, N. 183, DELIBERA CIPE n.10 del 28/01/2015, DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - MEZZI STATALI”;

– quanto ad Euro 490.846,90 al n. 563 di impegno sul Ca-pitolo U75603 “ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE - OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVO-RE DELLA CFAVO-RESCITA E OCCUPAZIONE" - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014/2020 (L.R. 30 GIUGNO 2003, N.12; L.R. 1 AGOSTO 2005, N. 17; DEC. C(2014) 9750 DEL 12 DICEMBRE 2014) - QUOTA REGIONE”,

del bilancio finanziario gestionale 2020 - 2022, anno di previsio-ne 2021 che presenta la previsio-necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione di G.R. n. 2386/2019;

4. di dare atto che, in attuazione del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.

ii., le stringhe concernenti la codificazione della transazione ele-mentare, come definite dal citato decreto, sono le seguenti:

2020-2021

- Capitolo 75565 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 3 - SIOPE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

- Capitolo 75587 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 4 - SIOPE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

- Capitolo 75602 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 7 - SIOPE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

- Capitolo 75571 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.Ec. U.1.04.03.99.999 - COFOG 04.1 - Trans. UE 3 - SIOPE 1040399999 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

- Capitolo 75589 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.Ec. U.1.04.03.99.999 - COFOG 04.1 - Trans. UE 4 - SIOPE 1040399999 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

- Capitolo 75603 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.Ec. U.1.04.03.99.999 - COFOG 04.1 - Trans. UE 7 - SIOPE 1040399999 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3 e che in relazione al codice CUP si rinvia all’Allegato 1) parte in-tegrante e sostanziale del presente provvedimento;

5. di rinviare a un successivo provvedimento, da adot-tarsi con cadenza periodica, l’accertamento dei crediti nei confronti dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla Legge 183/1987;

6. di rinviare, per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento e anche relativamente alle modalità di liquidazione dei finanziamenti, alla Deliberazione di G.R. n.

2428/2019 più volte citata, nonché alle disposizioni previste dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

7. di pubblicare la presente Determinazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telemati-co e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it;

8. di disporre, infine, la pubblicazione ai sensi dell’art. 26, comma 2, del D.Lgs. n. 33/2013 e l’ulteriore pubblicazione pre-vista dal piano triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del medesimo decreto.

La Responsabile del Servizio Claudia Gusmani

rif PacUPTitolo operazioneFinanziamento pubblicocanale di Finanziamentoesercizio 2020cap. 75565cap. 75587cap. 75602esercizio 2021cap. 75565cap. 75587cap. 75602 AZIONE 1 - Azienda USL di PIACENZA - Città di Piacenza 2019-13107/RERE18D19002070009222EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZA OPERAZIONE PER L'INSERIMENTO AL LAVORO, L'INCLUSIONE SOCIALE E L'AUTONOMIA ATTRAVERSO IL LAVORO DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI FRAGILITA' E VULNERABILITA' - DISTRETTO CITTA' DI PIACENZA 501.416,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà426.416,00213.208,00149.245,6063.962,4075.000,0037.500,0026.250,0011.250,00 AZIONE 3 - Azienda USL di PIACENZA - Ponente2019-13132/RERE18D1900209000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E VULNERABILITA’ - AZIENDA USL DI PIACENZA - PONENTE 338.822,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà150.000,0075.000,0052.500,0022.500,00188.822,0094.411,0066.087,7028.323,30 AZIONE 4 - Azienda USL di PARMA - Parma Città2019-13133/RERE28D1900022000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO - L.14/2015 - AZIENDA USL di PARMA - Parma Città1.144.545,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà500.000,00250.000,00175.000,0075.000,00644.545,00322.272,50225.590,7596.681,75 AZIONE 27 - Azienda USL di IMOLA - Imola2019-13127/RERE58D1900064000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E VULNERABILITA’- AZIENDA USL DI IMOLA – IMOLA 557.717,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà260.000,00130.000,0091.000,0039.000,00297.717,00148.858,50104.200,9544.657,55 AZIONE 29 - Azienda USL di FERRARA - Centro-Nord 2019-13128/RERE68D1900162000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E VULNERABILITA’- AZIENDA USL DI FERRARA- CENTRO NORD 774.142,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà350.000,00175.000,00122.500,0052.500,00424.142,00212.071,00148.449,7063.621,30 AZIONE 24 - Azienda USL di BOLOGNA - SanLazzaro di Savena 2019-13126/RERE58D1900061000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E VULNERABILITA’- AZIENDA USL DI BOLOGNA – SAN LAZZARO DI SAVENA 310.018,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà150.000,0075.000,0052.500,0022.500,00160.018,0080.009,0056.006,3024.002,70

rif PacUPTitolo operazioneFinanziamento pubblicocanale di Finanziamentoesercizio 2020cap. 75565cap. 75587cap. 75602esercizio 2021cap. 75565cap. 75587cap. 75602 AZIONE 1 - Azienda USL di PIACENZA - Città di Piacenza 2019-13107/RERE18D19002070009222EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZA OPERAZIONE PER L'INSERIMENTO AL LAVORO, L'INCLUSIONE SOCIALE E L'AUTONOMIA ATTRAVERSO IL LAVORO DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI FRAGILITA' E VULNERABILITA' - DISTRETTO CITTA' DI PIACENZA 501.416,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà426.416,00213.208,00149.245,6063.962,4075.000,0037.500,0026.250,0011.250,00 AZIONE 3 - Azienda USL di PIACENZA - Ponente2019-13132/RERE18D1900209000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E VULNERABILITA’ - AZIENDA USL DI PIACENZA - PONENTE 338.822,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà150.000,0075.000,0052.500,0022.500,00188.822,0094.411,0066.087,7028.323,30 AZIONE 4 - Azienda USL di PARMA - Parma Città2019-13133/RERE28D1900022000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO - L.14/2015 - AZIENDA USL di PARMA - Parma Città1.144.545,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà500.000,00250.000,00175.000,0075.000,00644.545,00322.272,50225.590,7596.681,75 AZIONE 27 - Azienda USL di IMOLA - Imola2019-13127/RERE58D1900064000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E VULNERABILITA’- AZIENDA USL DI IMOLA – IMOLA 557.717,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà260.000,00130.000,0091.000,0039.000,00297.717,00148.858,50104.200,9544.657,55 AZIONE 29 - Azienda USL di FERRARA - Centro-Nord 2019-13128/RERE68D1900162000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E VULNERABILITA’- AZIENDA USL DI FERRARA- CENTRO NORD 774.142,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà350.000,00175.000,00122.500,0052.500,00424.142,00212.071,00148.449,7063.621,30 AZIONE 24 - Azienda USL di BOLOGNA - SanLazzaro di Savena 2019-13126/RERE58D1900061000911 Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A INTERVENTI FORMATIVI E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E VULNERABILITA’- AZIENDA USL DI BOLOGNA – SAN LAZZARO DI SAVENA 310.018,00 FSE Asse II - Inclusione sociale e lotta contro la povertà150.000,0075.000,0052.500,0022.500,00160.018,0080.009,0056.006,3024.002,70