• Non ci sono risultati.

INTENZIONALITÀ E CORPOREITÁ

4. IL SOGGETTO CORPOREO

oggetti: la chiave, la camera, evocano dal suo inconscio la rappresentazione «positiva» degli organi? Sicuramente no, ciò vuol dire che M.K. prendendo la chiave si apre la strada fino a Dora, che Dora si chiude a chiave: non c'è bisogno di una evocazione inconscia delle immagini (visive) [simbolismo - sessualità] perché tutto il campo percettivo interpersonale è tessuto da rapporti di corporeità, perché tutta la spazialità esterna suppone il rapporto mio corpo-il mondo, e dunque lo spazio è proiezione di un io

posso corporeo. Il fondo «inconscio» che tappezza la chiave, la camera, è semplicemente il fondo

preoggettivo, onirico, di tutta la percezione (IP 244).

Se la psicoanalisi può dirsi esistenziale, allora, è perché fa riferimento alla percezione, alla corporeità e all'acquisizione passiva di uno sfondo che avviene attraverso l'intenzionalità fungente. In questo senso è determinante proprio la funzione del soggetto corporeo che svolge, in un certo senso, il ruolo di una coscienza attiva e, contemporaneamente, passiva.

4. IL SOGGETTO CORPOREO

Precedentemente abbiamo sottolineato come la caratteristica fondamentale dell’intenzionalità fungente è la sua operatività “passiva”, al di sotto della funzione vigile dell’io. Tale attività ha messo in evidenza i “poteri” del corpo sia nell’aspetto cinetico-spaziale che in quello affettivo-sessuale. Tuttavia, legare l’intenzionalità al corpo e ai suoi “poteri”non è del tutto senza conseguenze. Merleau-Ponty, infatti, identifica il corpo con un soggetto naturale e gli affida la funzione di una conoscenza latente del mondo: «L’esperienza motoria del nostro corpo non è un caso particolare di conoscenza, ma ci fornisce un modo di accedere al mondo e all’oggetto, una “praktognosia” (praktognosie) » (PP 164, 195). La praktognosia, anche se si pone su un piano preriflessivo, è senz’altro una conoscenza pratica del mondo basata su un’intenzionalità passiva di tipo fungente. È questa intenzionalità che ci permette di «comprendere» il mondo pur «senza dover passare attraverso “rappresentazioni”, senza subordinarsi ad una “funzione simbolica” od “oggettivante”» (PP 164, 195). È questa intenzionalità, inoltre, che ha la capacità di collocarci sempre in un arco intenzionale o

un’atmosfera di senso che permea, in ogni momento, tutte le nostre attività conscie e inconscie e riconduce ad un unico movimento d’esistenza. Resta irrisolto, però, il problema del rapporto tra la corporeità e la coscienza vera e propria intesa, cartesianamente e husserlianamente, come cogito. Su questo tema, come vedremo, Merleau-Ponty non dà delle risposte chiare.

Al problema del cogito Merleau-Ponty dedica un capitolo intero della

Fenomenologia della percezione. Si confronta, innanzitutto, con la prospettiva

cartesiana e intende attribuire al cogito una valenza fenomenologico-esistenziale:

Nella proposizione “Io penso, Io sono”, le due affermazioni sono sì equivalenti, altrimenti non ci sarebbe

Cogito. È però necessario intendersi sul senso di questa equivalenza: non è l’io penso a contenere

eminentemente l’Io sono, non è la mia esistenza a venir ricondotta alla coscienza che ne ho, ma viceversa l’Io penso ad essere reintegrato al movimento di trascendenza dell’Io sono e la coscienza all’esistenza (PP 439, 493).

Si tratta, per Merleau-Ponty, di abbandonare il cogito assoluto cartesiano che ci separa dal mondo e non contempla né l’intersoggettività né la temporalità. Bisogna, invece, abbracciare una concezione del cogito compatibile con la nostra esperienza vissuta. È evidente, allora, che Merleau-Ponty usa il termine “cogito” non solo teoricamente per riferirsi ad una coscienza trasparente a se stessa, ma nel senso di un’esperienza situata nel mondo. Proprio per questo mette l’accento sul suo carattere di apertura e trascendenza verso il mondo. Anche qui, come accade per il pensiero husserliano, Merleau-Ponty interpreta Cartesio per imboccare una strada completamente diversa. Così:

Ciò che scopro e riconosco attraverso il Cogito non è l’immanenza psicologica, l’inerenza di tutti i fenomeni a degli “stati di coscienza privati”, il contatto della sensazione circa con se stessa -, non è nemmeno l’immanenza trascendentale, l’appartenenza di tutti i fenomeni a una coscienza costituente, l’autopossesso del pensiero chiaro -, ma è il movimento profondo di trascendenza che è il mio essere stesso, il contatto simultaneo con il mio essere e con l’essere del mondo (PP 432, 486).

Il cogito merleau-pontiano, in quanto è nel mondo originario, la Lebenswelt, ed è “diretto” verso di esso, si concretizza proprio nell’intenzionalità fungente. In questo senso, una delle caratteristiche del cogito è di essere trascendenza attiva:

La coscienza è da capo a fondo trascendenza, non trascendenza subita – abbiamo detto che una simile trascendenza sarebbe il ristagno della coscienza -, ma trascendenza attiva. La coscienza che ho di vedere o di sentire non è l’annotazione passiva di un evento psichico chiuso in sé e che mi lascerebbe incerto circa la realtà della cosa vista o sentita; non è nemmeno il dispiegarsi di un potere costitutivo che conterrebbe eminentemente ed eternamente in se stesso ogni visione o sensazione possibile e che raggiungerebbe l’oggetto senza doversi lasciare, ma è l’effettuazione stessa della visione (PP 431, 485).

Per Merleau-Ponty il cogito, proprio perché si pone come trascendenza attiva, non può assorbire i fenomeni in un pensiero autotrasparente. Vuole mettere in evidenza, invece, il legame imprescindibile tra l’essere dell’uomo e l’essere del mondo. Questo si esprime, nella terminologia di Merleau-Ponty, nella frase “essere-al-mondo” che sta ad indicare una relazione esistenziale ad un livello preriflessivo. Si pone, quindi, uno strato sottostante la conoscenza tetica del mondo e che si può definire proprio esistenza anonima e preriflessiva che altrove è stata denominato mondo della vita. Si vuole vedere in questo aspetto un influsso dell’amico Sartre che teorizza proprio l’esistenza di una coscienza pre-riflessiva. Certo, sia Sartre che Merleau-Ponty parlano di una coscienza che non può erigersi al di sopra del mondo ma che, invece, deve immergersi in esso. Tuttavia, al di là di alcune convergenze generali, se seguiamo attentamente le riflessioni di Sartre ci accorgiamo che i suoi ragionamenti sono distanti da quelli di Merleau-Ponty.33 Ciò a cui mira quest’ultimo non è articolare l’Io su base ontologica, come fa Sartre, ma trasporlo sul piano irriflesso per metterne in evidenza la sua dimensione incarnata e corporea. Ecco perché il cogito tacito di Merleau-Ponty, come fondamentale inerenza al mondo, non ha se non una labile relazione con il cogito irriflesso di Sartre :

33 L’analisi di Sartre, com’è noto, si pone su un piano ontologico che prevede il dualismo tra il per sé

(coscienza) e l’in sé (mondo) e distingue tre livelli di coscienza: irriflessa, riflettente e riflessa. La coscienza primordiale è definita come coscienza irriflessa non posizionale di sé, coscienza come presenza nel mondo. «Non vi è Io sul piano irriflesso. Quando corro per prendere il tram, quando guardo l’ora, quando mi concentro per fissare un quadro, non c’è Io. Vi è coscienza-del-tram-che-deve-essere- preso ecc., coscienza non posizionale della coscienza. Infatti io sono allora immerso nel mondo degli oggetti, sono essi a costituire l’unità delle mie coscienze, a presentarsi con dei valori, con delle qualità che attraggono o respingono, ma l’Io è scomparso, mi sono nullificato». Sartre 1965, p. 32. Merleau- Ponty, come si può notare nel capitolo sul cogito nella Fenomenologia della percezione, non segue la complessa analisi dell’Io che fa Sartre.

Al di là del cogito parlato, ossia quello che viene convertito in enunciato, e in verità d’essenza, vi è sì un

cogito tacito, un autoesperirmi. Ma questa soggettività indeclinabile non ha se non una presa sfuggevole

su se stessa e sul mondo: non costituisce il mondo ma lo indovina attorno a sé come un campo già dato. […] Il cogito tacito, l’autopresenza, è l’esistenza stessa e pertanto precede ogni filosofia (PP 462, 517).

Il cogito tacito, quindi, identificandosi con la stessa vita intenzionale è un altro modo per definire l’intenzionalità fungente. Vale a dire, tutto il discorso di Merleau-Ponty critica, ancora una volta, il punto di vista husserliano: «Io non sono una serie di atti psichici, né del resto un Io centrale che li raccoglie in un’unità sintetica, ma una sola esperienza inseparabile da se stessa, una sola “coesione di vita”, una sola temporalità che esplicita a partire dalla sua nascita e la conferma in ogni presente» (PP 466, 521). Tutto questo discorso tiene conto sempre dello «spettacolo unico del mondo» non scindibile nei suoi momenti, altrimenti si perderebbe il suo senso esistenziale. Dire, allora, che il cogito tacito è intenzionalità fungente è come dire che è intenzionalità corporea perché solo tramite il corpo si può realizzare l’inerenza al mondo, l’essere al mondo:

Se il soggetto è in situazione, se anzi non è altro che una possibilità di situazioni, è perché non realizza la sua ipseità se non essendo effettivamente corpo ed entrando nel mondo tramite questo corpo. […] Il mondo e il corpo ontologici che ritroviamo nel cuore del soggetto non sono il mondo in idea o il corpo in idea, ma il mondo stesso contratto in una presa globale e il corpo stesso come corpo conoscente (PP 467,522).

Merleau-Ponty afferma, dunque, che l’attività del corpo è conoscitiva, vero fulcro della praktognosia. Il corpo, a questo proposito, sembra, però, svolgere gli stessi “compiti” che assolveva la coscienza trascendentale husserliana, cioè di dare un senso al mondo. Sulla base di ciò possiamo porci una domanda: il corpo sostituisce del tutto la coscienza fenomenologica, l’ego husserliano? Arion Kelkel ha più di un dubbio su questo aspetto. Cerchiamo di seguire la sua linea critica.

Precedentemente abbiamo fatto notare la natura anonima della percezione che Merleau-Ponty racchiude nella frase “si percepisce in me”. Se affermiamo ciò, argomenta Kelkel, «il mio corpo sembra non appartenermi poiché gli atti che sono suoi non possono essere miei nel senso stretto della parola in cui ne avrei la matrice e il

controllo cosciente».34 Se ammettiamo, inoltre, che è grazie al corpo che sono un essere al mondo, bisogna che esso sia vissuto come mio e non anonimamente. Se diciamo, infatti, che il corpo agisce, percepisce, mostra e dà senso alle cose del mondo gli attribuiamo, l’abbiamo già visto sopra, una funzione di conoscenza o scienza latente del mondo. Ciò sembra, secondo l’opinione dello studioso francese, attribuire un potere «esorbitante» al corpo. Se bisogna intendere il corpo come un «Moi naturel», ciò vuol dire che non si può intenderlo semplicemente come corpo, ma come coscienza incarnata. Quando vedo un cielo blu «è proprio il mio corpo, nell’anonimato del suo montaggio sensoriale generale, che vede il blu del cielo perché esso è il vero soggetto della percezione».35 Se ammettiamo che il corpo ha una sua propria intenzionalità, come si può concepire lo stesso corpo come un soggetto corporeo vero e proprio, un “Moi

naturel”? Secondo Kelkel, Merleau-Ponty non risolve questo problema poiché egli non

fa altro che «identificare puramente e semplicemente la coscienza con il corpo o, più esattamente, l’intenzionalità fungente e la coscienza non tetica con l’intenzionalità corporea».36 Se è il corpo a conoscere, a che cosa serve la coscienza, che si ritrova ridotta al rango di semplice epifenomeno? Si deve riconoscere, conclude Kelkel, che una coscienza non tematizzante, antepredicativa è ancora una coscienza e che il corpo non può sostituirsi completamente ad essa. È evidente, allora, che Merleau-Ponty non dà indicazioni per chiarire il rapporto tra coscienza e corpo. Se, infatti, da una parte liquida come idealistica la soluzione husserliana, dall’altra non dà sufficiente “forza” al corpo per integrare o sostituire completamente la coscienza.

Sul rapporto coscienza-corpo o tra soggettività riflessiva e corpo proprio nutre qualche perplessità anche Madison. Vi è, infatti, un ambiguità di fondo sulla concezione merleau-pontyana della soggettività:

Egli concepisce la soggettività in due modi differenti. Normalmente, quando descrive o analizza un’esperienza Merleau-Ponty dice “noi”, parla di noi stessi in quanto soggetti personali, concependo qui la soggettività nel senso più o meno corrente del termine, anche se al limite questa soggettività è quella del soggetto pensante, filosofante, del Cogito riflessivo e intellettuale. Ma la soggettività è per lui anche il

34 Kelkel 1988, p. 30. 35 Ivi, p.32.

corpo proprio, la soggettività al di là della nostra esistenza personale e cosciente, la soggettività anonima e “naturale”.37

Da questa ambiguità, secondo l’interpretazione di Madison, Merleau-Ponty non esce, poiché non affronta con la dovuta risolutezza il problema. Se bisogna dare la preminenza al corpo nella conoscenza passiva del mondo, che compito rimane alla coscienza vera e propria? In che modo interagiscono la conoscenza attiva e quella passiva? Questi, purtroppo, sono interrogativi che non hanno risposta nella filosofia di Merleau-Ponty. In questa direzione l’intenzionalità è il solo mezzo, forse, per superare la divisione tra coscienza e corpo, tra corpo e mondo. Un compito che si può realizzare a patto di allargare il suo raggio d’azione, comprendendo tutti gli aspetti dell’esistenza o vita intenzionale. Nel prossimo capitolo esamineremo, a tale proposito, l’intenzionalità nei suoi aspetti linguistici, intersoggettivi e temporali.

CAPITOLO IV