• Non ci sono risultati.

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“Il suo sorriso leale e sincero! Per non dimenticare! Che Hashem vegli su di lei e su tutti gli ebrei! Shalom!

Stefania Gallenga

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“Non ci sono parole… Ne ho scritte tante e altrettante ne ho cancellate… mia piccola Anna, simbolo di libertà e d’amore…”

Oubelin Kenoby

“CARA ANNE, DEVE ESSERE STATO TERRIBILE QUANDO TI STRAPPARONO GLI EFFETTI, GLI AMICI E LA DIGNITAÌ. EPPURE CERCASTI DI RESISTERE AL MALE,

LASCIANDOCI UN DIARI MERAVIGLIOSO, UNICO.

IL MONDO E’ CAMBIATO MOLTO DA ALLORA, MA ANCORA IL MALE E’ PRESENTE E HA CAMBIATO SOLO FORMA.

NEL MONDODIOGGI, LE RAGAZZE DELLA TUA ETA’ SI DISPERANO PERCHE’

PERDONO O CERCANO COSE CHE NON HANNO VALORE. PERO’ IO SOME COME TE, SONO FIDUCIOSA… E PENSO ALLA BELLEZZA CHE RIMANE E AL BUON CUORE DELLE PERSONE. PERCHE’ E’ DAL MALE CHE TI FECERO CHE TU RIUSCISTI A SCRIVERE QUEL

CHE PROVASTI, DONANDOCI SENTIMENTI E RACCONTI MERAVIGLIOSI.

PROVANDO A TUTTI CHE DALLE AZIONI PIU’ ORRENDE DELL’UOMO SULL’UOMO, SI POSSONO OTTENERE RISPOSTE DI AMORE UNICO COME FACESTI TU.”

Ileana Rufolo

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“Quegli occhi scuri avranno visto la paura, il male, l’insicurezza degli uomini… Ma non avranno mai perso la speranza in un mondo migliore e nonostante

tutto meraviglioso.

Questa è stata la tua forza cara Anne… questa è la tua eredità.”

Nada Pivato

BUON COMPLEANNO, ANNE!

Avevi un diario per amica Avevi un diario per amica,

per raccontare piccoli e grandi pensieri da non rivelare.

Le pagine raccontano

vite quotidiane di una ragazzina felice.

Mah…lo spettro della guerra si aggirava,

E tu no potevi più né studiare, e né giocare e né quasi parlare.

Una Stella dovevi indossare Cucita nel cappotto.

Tutto questo non potevi sopportare.

E tuo padre, ti rifugiò in una stanza di una casa segreta

per il tempo che fu.

La tua vita cambiò, la guerra avanzava

ma tu eri ancora viva, per continuare a sognare un mondo migliore.

I giorni arrivano, come la primavera.

e l'amore sboccia, ricordi Anne?

Il tuo primo bacio, io non lo scordo.

In una pagina, un soffio di vita.

Quella notte le tenebre della morte bussarono alla tua porta lasciando le tue ultime parole

incomplete, solo immaginazione.

Ci ha catapultati in un campo di sterminio.

Derubate della dignità umana, e della miseria dell'uomo ,si perché abbiamo fallito miseramente .

Ma tu piccola sognatrice, risplendi viva nelle pagine di quel diario grazie piccola grande indimenticabile Anne Marie Frank.

Buon compleanno ❤ Marzia Serra

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“Un bosco di parole, le sue, per delle mani ricamate da un sorriso di vita: arcobaleno per tutti noi!!

Guglielmo Bianco

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“Il suo sorriso è lo sguardo positivo verso il futuro.”

Gina Balaclava

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“Un grandissimo esempio di maturità e speranza. Sempre positiva nell’essere umano. Ha avuto senz’altro un ottimo insegnamento. Penso al

padre che è sopravvissuto a tanto dolore.”

Laura Ascoli

BUON COMPLEANNO, ANNE!

Frase di Primo Levi, scelta da Anna Maria Passaro

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“BUON COMPLEANNO, ANNE. TESTIMONE DELLE SOFFERENZE DI UN MONDO UMILIATO DALLE

CATTIVERIE DEI “GRANDI”.

CERCHIAMO DI PERDONARE QUELLE ORRIBILI BRUTTIRE…

AFFINCHE’ LA TESTIMONIANZA SENZA PARI DI CUI ANNE CI HA RESO PARTECIPI, POSSA ESSERE D’ESEMPIO PER L’IMMEDIATO FUTURO PER LA

CIVILTA’ CONTEMPORANEA”.

ANDREA CERCHIAI

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“Buon compleanno, Anne.

La tua storia, la tua vita, il tuo sorriso,

mi hanno accompagnato da quando ero bambino.

Ora sono un genitore e trasmetterò a mia figlia il tuo ricordo.

Non morirai mai.

Buon compleanno, Anne.”

Vincenzo Lioce

BUON COMPLEANNO, ANNE!

Estratto da Il Diario di Anne Frank

“Prova anche tu, una volta che ti senti solo

o infelice o triste,

a guardare fuori dalla soffitta quando il tempo è così bello.

Non le case o i tetti, ma il cielo.

Finché potrai guardare il cielo senza timori,

sarai sicuro di essere puro dentro

e tornerai ad essere Felice.”

Estratto da Il Diario di Anne Frank

“La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta.

È davvero meraviglioso che io non abbia lasciato perdere tutti i miei ideali perché sembrano assurdi e

impossibili da realizzare. Eppure me li tengo stretti perché, malgrado tutto, credo ancora che la gente sia

veramente buona di cuore. Mi è impossibile costruire tutto sulla base della morte, della miseria, della

confusione. Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo

che ci ucciderà, partecipo al dolore di migliaia di uomini, eppure quando guardo il cielo, penso che tutto si

volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno la pace e la

serenità.”

Estratti scelti da Anna Maria Passaro

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“In occasione della giornata Per non dimenticare a scuola in una classe IV elementare abbiamo letto il libro L’Albero di Anne. Stupendo ed emozionante. I bambini hanno scritto sulle

foglie dell’albero, disegnato, commentato, elaborato poesie, per ricordare Anne e tutti gli altri bimbi rinchiusi e morti nei

campi di concentramento.”

Angela Lampitelli

BUON COMPLEANNO, ANNE!

“Sono uno studente del college e scrivo da Waschington DC, USA.

Anne Frank e gli studi inerenti alle diverse esperienze legate all’Olocausto mi hanno sempre interessato.

Nonostante siano numerose le cose importanti da tenerci nel cuore, a mio avviso per quanto concerne Anne Frank adesso che ci stiamo avvicinando al 12 giugno 2019 è necessario riflettere sull’importanza di ricordare l’Olocausto. Ci sono sempre meno

sopravvissuti al dramma della Shoah, in vita. La storia di Anne Frank è cruciale nell’educare su quanto è successo e sulle atrocità dell’Olocausto ed è davvero sempre più

difficile enfatizzare troppo l’importanza di questa educazione”.

Nathan Weissler

“I am a college student in the Washington, DC area, USA. Anne Frank and studying different experiences in the Holocaust has been a major interest for a long time.

Although there are always many important things to take to heart, in the context of Anne Frank, in my opinion, one of the most important things to reflect on as June 12, 2019

approaches, is as follows: it is very important to always remember the Holocaust.

Increasingly, there are fewer Holocaust survivors alive. The story of Anne Frank is a crucial means of educating about the atrocities of the Holocaust and it is difficult to

overemphasize how critical this education is.”

Nathan Weissler

BUON COMPLEANNO, ANNE!

Il colore del mondo Un cielo blu osserva un luogo

baciato da poesia e bombe.

Un cielo blu osserva i bambini verso le loro scuole e grida.

Un cielo blu ricorda

una giovane donna che amava il mondo, ed il suo colore.

Cara Anne, esiste ancora.

Veronica Pecorilli

BUON COMPLEANNO, ANNE!

Daniele Garbinato

Documenti correlati