Best Practice
9.1 Impostazioni preliminari
9.1.1 Come gestire il backup dei Progetti
Un aspetto di fondamentale importanza nella gestione di un Progetto è rappresentato dall'attività di backup.
Fare il backup di un Progetto significa crearne una copia di sicurezza, da archiviare sullo stesso PC o anche su un supporto di memorizzazione diverso, in modo da assicurarsi una certa ridondanza dei dati.
Disporre di una o più copie di sicurezza di un Progetto permette di risolvere due generi di problemi:
Disaster recovery - ovvero il ripristino del Progetto in caso di incidenti irreparabili dovuti, per esempio, a un guasto del computer o alla cancellazione involontaria dei dati.
Versioning - ovvero la creazione di copie corrispondenti a versioni diverse del Progetto in modo da poter, per esempio, annullare le modifiche fatte in una sessione di lavoro, ripristinando semplicemente una precedente copia di riserva.
Ovviamente, perché l'attività di Backup sia efficace deve essere impostata correttamente ed effettuata con una certa sistematicità.
WebSite X5 permette di gestire agevolmente il backup dei Progetti mettendo a disposizione i comandi necessari per creare in maniera automatica le copie di sicurezze e per ripristinare quelle archiviate. In alternativa, è anche possibile procedere alla creazione manuale delle copie di sicurezza e gestire la lista di tutti i backup generati. In fase di apertura del Progetto, se il programma rileva che sono presenti un certo numero di contenuti (Oggetti inseriti nelle Pagine, Prodotti nel carrello e/o post nel Blog), propone una finestra in cui ricorda di fare il backup e di archiviare il file .IWZIP anche su un supporto esterno. Attraverso questa stessa finestra è poi possibile definire se e con quale frequenza l'avviso deve continuare ad essere riproposto.
How To: Versioning - Come impostare la creazione automatica di una copia di backup Per impostare la creazione automatica di una copia di backup di un Progetto è necessario:
Aprire il Progetto.
Attivare l'opzione Crea Backup al primo salvataggio disponibile nel menu Salva.
In alternativa o contemporaneamente, attivare l'opzione Crea Backup ad ogni pubblicazione sempre disponibile nel menu Salva.
Mentre l'opzione Crea Backup al primo salvataggio fa in modo che venga creata una copia di sicurezza del Progetto precedente al primo salvataggio, l'opzione Crea Backup ad ogni pubblicazione crea la copia di riserva prima della pubblicazione online del Sito.
Tutte le copie di sicurezza vanno a comporre l'Elenco delle copie di Backup della finestra Gestione copie di Backup.
How To: Versioning - Come impostare la creazione manuale di una copia di backup
Come detto è possibile creare manualmente una copia di backup di un Progetto. Per farlo è necessario:
Aprire il Progetto e apportare le modifiche necessarie.
Utilizzare il comando Crea Backup presente nel menu Salva, avendo cura di nominare opportunamente la copia di sicurezza in modo da poterla poi identificare in caso di bisogno.
Tutte le copie di sicurezza così generate vanno a comporre l'Elenco delle copie di Backup della finestra Gestione copie di Backup.
How To: Versioning - Come ripristinare una copia di backup di un Progetto Per ripristinare una copia di backup di un Progetto occorre:
Nella finestra Scelta del Progetto selezionare il Progetto a cui si vuole lavorare.
Cliccare sul comando Backup... in modo da richiamare la finestra Gestione copie di Backup.
Selezionare la copia di sicurezza che si vuole ripristinare dall'Elenco delle copie di Backup e cliccare sul pulsante Ripristina.
Il programma sostituisce il Progetto con la versione salvata nella copia di backup e ripropone la finestra Scelta del Progetto per permettere di aprire il Progetto ripristinato e procedere con il lavoro.
How To: Versioning - Come impostare l'eliminazione automatica delle copie di backup più vecchie
Per evitare che il Progetto diventi troppo pesante e, di conseguenza, lento da caricare e da aprire, è consigliabile fare in modo che le copie di backup più vecchie vengano automaticamente cancellate:
Nella finestra Scelta del Progetto selezionare il Progetto a cui si vuole lavorare e cliccare sul comando Backup... per richiamare la finestra Gestione copie di Backup.
Attivare l'opzione Rimuovi automaticamente i Backup dopo (giorni) e, per evitare che possano venir cancellate tutte le copie di backup generate, specificare il Numero minimo di copie di Backup da mantenere.
How To: Disaster Recovery - Come creare una copia di backup di un Progetto
Per creare una copia di backup di un Progetto da archiviare su un supporto diverso dal PC sul quale si sta lavorando è necessario:
Al Passo 5 - Esportazione scegliere Esporta il Progetto in modo da esportare in un unico file compresso (.IWZIP) tutti i file collegati al Progetto.
Copiare il file .IWZIP ottenuto sul supporto di memorizzazione scelto per conservare la copia di backup.
How To: Disaster Recovery - Come ripristinare una copia di backup di un Progetto
Per ripristinare una copia di backup di un Progetto archiviata su un supporto diverso dal PC sul quale si sta lavorando è necessario:
Nella finestra Scelta del Progetto cliccare sul pulsante Importa... in modo da selezionare il file compresso (.IWZIP) corrispondente al Progetto da ripristinare.
Selezionare il Progetto ripristinato per aprirlo e procedere con le modifiche.
9.1.2 I Web Font
9.1.2.1 Come utilizzare i Web Font
Oltre ai font di sistema, WebSite X5 consente di integrare e utilizzare in maniera molto semplice anche Web Fonts ripresi da:
portali come Google Fonts™ (gratuito): offrono Web Fonts già pronti all'uso da richiamare attraverso i fogli di stile (CSS) delle Pagine del Sito.
portali come Fontsquirrel: permettono di scaricare nuovi font sul nostro computer, perché possano poi essere pubblicati sul server Web del Sito.
Grazie ai Web Fonts è possibile utilizzare per la formattazione dei testi font diversi da quelli standard e avere comunque la certezza che le Pagine Web verranno visualizzate correttamente da tutti, senza che i font scelti vengano sostituiti da altri.
How To: Come integrare un font di Google Fonts
Il sistema per ricercare e installare un Google Fonts è integrato direttamente in WebSite X5: in questo modo tutta la procedura è molto semplice e veloce.
Quando è possibile impostare il carattere di un testo, aprire il menu a tendina per la scelta del font e cliccare sulla voce Altri tipi di carattere per accedere alla finestra Web Font: qui, cliccare sul pulsante Aggiungi.
Nella finestra Aggiungi Web Font a cui si accede, rimanere nella sezione Google Font e utilizzare gli strumenti di ricerca, di ordinamento e di anteprima disponibili per individuare il font da aggiungere.
Confermare cliccando su OK.
Portata a termine questa semplice procedura, il nuovo font viene automaticamente proposto da WebSite X5 in tutti i punti dove è possibile scegliere il font da applicare a un testo: nel menu di selezione, i Google Font si distinguono perché affiancati dall'icona . How To: Come integrare un Web Font Offline
Scelto un nuovo font da un portale e scaricati i file che ne consentono l'utilizzo sia su Desktop che su Web (vedere, per esempio:
Come scaricare un font da Fontsquirrel), è possibile utilizzarlo in WebSite X5 in maniera molto semplice:
Quando è possibile impostare il carattere di un testo, aprire il menu a tendina per la scelta del font e cliccare sulla voce Altri tipi di carattere per accedere alla finestra Web Font: qui, cliccare sul pulsante Aggiungi.
Nella finestra Aggiungi Web Font a cui si accede, aprire la sezione Web Font, scegliere di integrare un Offline Web Font e importare il File TTF per la visualizzazione in locale.
Anche se non è obbligatorio, per un miglior supporto sui diversi Brow ser è consigliabile importare anche, se disponibili, il File WOFF, il File SVG e il File EOT relativi al nuovo font che si vuole utilizzare.
Confermare cliccando su OK.
Integrato un nuovo Web Font, questo sarà automaticamente disponibile in tutti i menu che consentono di selezionare il font da applicare ad un testo. Nel menu di selezione, i Web Font Offline si distinguono perché affiancati dall'icona .
9.1.2.2 Come scaricare un font da Fontsquirrel
Esistono numerosi portali che consentono di scaricare font da utilizzare nei propri progetti: uno fra i più noti, sia per la varietà che per la qualità dei font proposti anche gratuitamente, è Fontsquirrel.
Per utilizzare uno o più font di quelli presenti in Fontsquirrel in un Progetto di WebSite X5 occorre:
Accedere alla directory di Fontsquirrel e utilizzare i filtri disponibili per identificare i font che si intendono utilizzare. È importante verificare che il font scelto sia disponibile sia per il Web che per il Desktop. Questa indicazione può essere facilmente ricavata grazie alle icone riportate a fianco del nome del font per specificarne gli usi consentiti:
Uso commerciale su Desktop - Creazione di documenti e immagini anche a scopo commerciale.
@font-face Embedding - Utilizzo del font nelle pagine w eb attraverso i fogli di stile (CSS).
Ebook e PDF - Utilizzo del font in ebook e documenti.
Applicazioni - Utilizzo del font in applicazioni e softw are.
Cliccare sul font che si intende utilizzare in modo da accedere alle pagine dedicate e aprire la sezione Webfont Kit.
Scegliere il Subset che si intende utilizzare attraverso l'apposito menu e selezionare tutti i formati disponibili per il font (TTF, EOT, WOFF, SVG), quindi cliccare sul pulsante Download @font-face kit per avviarne lo scaricamento.
A questo punto si dispone in locale di una cartella compressa contenente tutti i file richiesti da WebSite X5 per poter utilizzare un Web Font (vedere, Come utilizzare i Web Fonts).