• Non ci sono risultati.

3.3 - Inclusione e differenziazione

3.3.a Attività di inclusione

3.3.a.1 Tipologia delle azioni attuate per l'inclusione - 1 2 3 4 5 6 7 +

L'organizzazione di spazi e tempi risponde alle esigenze di apprendimento degli studenti. Gli spazi laboratoriali, le dotazioni

tecnologichee la biblioteca sono usati dalla maggior parte delle classi. A scuola ci sono momenti di confronto tra insegnanti sulle metodologie didattiche e si utilizzano metodologie diversificate nelle classi. Gli studenti lavorano in gruppi, utilizzano le nuove tecnologie, realizzano ricerche o progetti. Le regole di comportamento sono definite e condivise nelle classi. Le relazioni tra studenti e tra studenti e insegnanti sono positive. I conflitti con gli studenti sono gestiti con modalita' adeguate.

Eventuale commento sul giudizio assegnato

In particolare, l'attivazione della Didattica Digitale Integrata ha motivato i docenti nella formazione in materia di innovazione didattica.

Primaria

Percorsi formativi specifici in funzione delle

caratteristiche di alunni/studenti 91,4 89,2 86,4

Attività formative sull'inclusione rivolte al

personale della scuola 80,0 83,6 78,7

Attività di sensibilizzazione sui temi della diversità , dell'inclusione, del riconoscimento di stereotipi e pregiudizi

80,0 77,2 78,3

Attività di continuità specifiche per

alunni/studenti con BES 74,3 68,3 69,5

Attività di orientamento specifiche per

alunni/studenti con BES No 48,6 28,5 39,0

Percorsi per le competenze chiave e

l'orientamento specifici per studenti con BES No 37,1 23,9 31,2

Sec. I Grado

Situazione della

Percorsi formativi specifici in funzione delle

caratteristiche di alunni/studenti 91,2 88,0 86,5

Attività formative sull'inclusione rivolte al

personale della scuola 79,4 81,7 78,1

Attività di sensibilizzazione sui temi della diversità , dell'inclusione, del riconoscimento di stereotipi e pregiudizi

85,3 80,6 79,9

Attività di continuità specifiche per

alunni/studenti con BES 76,5 67,7 68,8

Attività di orientamento specifiche per

alunni/studenti con BES No 61,8 60,0 63,8

Percorsi per le competenze chiave e

l'orientamento specifici per studenti con BES No 50,0 31,7 39,3

3.3.a.2 Modalità di lavoro per l’inclusione

3.3.a.3 Strumenti per l’inclusione Primaria

Coinvolgimento di diversi soggetti (famiglie, Enti esterni, Associazioni, ecc.) nell'elaborazione del Piano per l'inclusione e nell'attuazione dei processi di inclusione

No 91,4 85,4 90,1

Costituzione di Gruppi di lavoro composti da

insegnanti sull'inclusione 94,3 89,0 86,6

Partecipazione a reti di scuole sull'inclusione

scolastica No 42,9 68,3 61,1

Sec. I Grado

Situazione

Coinvolgimento di diversi soggetti (famiglie, Enti esterni, Associazioni, ecc.) nell'elaborazione del Piano per l'inclusione e nell'attuazione dei processi di inclusione

No 88,2 85,3 89,5

Costituzione di Gruppi di lavoro composti da

insegnanti sull'inclusione 94,1 87,1 86,6

Partecipazione a reti di scuole sull'inclusione

scolastica No 47,1 70,4 63,3

Primaria

Utilizzo di strumenti e criteri condivisi per la

valutazione dei risultati 82,9 63,9 71,0

Adozione di misure e strumenti finalizzati a garantire accessibilità e fruibilità di risorse, attrezzature, strutture e spazi

No 57,1 63,6 66,8

Utilizzo di software specifici per la comunicazione e l'apprendimento degli alunni con disabilità (ad es.:

per la Comunicazione Aumentativa Alternativa, Braille, Sintesi vocale, ecc.)

No 68,6 66,9 56,8

Utilizzo di software compensativi 68,6 72,2 67,4

Versione accessibile dei libri di testo adottati per disabili sensoriali (ad es.: formato digitale, audio, braille, ecc.)

No 65,7 50,3 48,8

Utilizzo di un protocollo di accoglienza per gli studenti

disabili, con DSA, stranieri, ecc. 88,6 74,4 72,2

Sec. I Grado

Situazione

Utilizzo di strumenti e criteri condivisi per la

valutazione dei risultati 91,2 63,4 71,1

Adozione di misure e strumenti finalizzati a garantire accessibilità e fruibilità di risorse, attrezzature, strutture e spazi

No 52,9 62,8 66,3

Utilizzo di software specifici per la comunicazione e

3.3.b Attività di recupero

3.3.b.1 Tipologia delle azioni realizzate per il recupero

3.3.c Attività di potenziamento

3.3.c.1 Tipologia delle azioni realizzate per il potenziamento per la Comunicazione Aumentativa Alternativa,

Braille, Sintesi vocale, ecc.)

Utilizzo di software compensativi No 70,6 75,2 71,5

Versione accessibile dei libri di testo adottati per disabili sensoriali (ad es.: formato digitale, audio, braille, ecc.)

No 61,8 58,7 52,5

Utilizzo di un protocollo di accoglienza per gli studenti

disabili, con DSA, stranieri, ecc. 88,2 74,9 73,8

Primaria

Articolazione di gruppi di livello

all'interno delle classi 88,6 89,3 89,7

Articolazione di gruppi di livello

per classi aperte No 57,1 49,6 47,9

Attivazione di uno sportello per

il recupero No 5,7 10,2 7,4

Organizzazione di corsi di

recupero pomeridiani No 22,9 20,6 25,9

Individuazione di docenti tutor No 22,9 13,7 14,2

Organizzazione di giornate

dedicate al recupero No 22,9 13,1 22,0

Supporto pomeridiano per lo

svolgimento dei compiti No 42,9 29,0 22,1

Altro 31,4 23,9 19,6

Sec. I Grado

Situazione della

Articolazione di gruppi di livello

all'interno delle classi 85,3 86,1 89,2

Articolazione di gruppi di livello

per classi aperte No 61,8 42,3 40,1

Attivazione di uno sportello per

il recupero No 14,7 22,2 15,9

Organizzazione di corsi di

recupero pomeridiani No 67,6 67,6 63,2

Individuazione di docenti tutor No 32,4 21,9 18,4

Organizzazione di giornate

dedicate al recupero No 35,3 27,6 32,8

Supporto pomeridiano per lo

svolgimento dei compiti No 35,3 45,7 29,5

Altro 23,5 20,7 18,2

Primaria Situazione della Riferimento Riferimento Riferimento

scuola ALIC80600D

Provinciale % ALESSANDRIA

Regionale %

PIEMONTE Nazionale % Articolazione di gruppi di livello

all'interno delle classi 82,9 75,3 78,0

Articolazione di gruppi di livello per

classi aperte No 37,1 34,7 39,9

Partecipazione a gare o competizioni

interne alla scuola 37,1 29,0 38,7

Partecipazione a gare o competizioni

esterne alla scuola 68,6 48,7 56,4

Organizzazione di giornate dedicate al

recupero e al potenziamento No 25,7 14,8 23,6

Partecipazione a corsi o progetti in

orario curricolare No 77,1 67,5 67,1

Partecipazione a corsi o progetti in

orario extra-curricolare No 48,6 44,9 58,0

Altro 22,9 12,1 9,9

Sec. I Grado

Situazione della

Articolazione di gruppi di livello

all'interno delle classi 85,3 74,4 78,8

Articolazione di gruppi di livello per

classi aperte No 55,9 38,9 37,8

Partecipazione a gare o competizioni

interne alla scuola 52,9 50,0 55,6

Partecipazione a gare o competizioni

esterne alla scuola 94,1 84,7 84,2

Organizzazione di giornate dedicate al

recupero e al potenziamento No 41,2 28,4 32,8

Partecipazione a corsi o progetti in

orario curricolare No 76,5 68,2 70,6

Partecipazione a corsi o progetti in

orario extra-curricolare No 67,6 78,7 82,0

Altro 20,6 11,4 9,5

Punti di forza Punti di debolezza

INCLUSIONE Nell'istituto le problematiche relative alle diversità e difficoltà degli alunni sono gestite collegialmente, l'istituzione del Gruppo di Lavoro per l'Inclusione (GLI ) ha consentito di canalizzare in un team di lavoro le risorse disponibili e di individuare percorsi condivisi per alunni con Bisogni Educativi Speciali. Il percorso seguito prevede : 1)

individualizzazione (percorsi differenziati per obiettivi comuni); 2) personalizzazione (percorsi e obiettivi differenziati); 3) strumenti compensativi; 4) misure dispensative; 5) impiego funzionale delle risorse umane, finanziarie, strumentali e materiali.

Per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità nel gruppo dei pari, sono previste attività in piccoli gruppi e modalità di apprendimento cooperativo e laboratoriale; le metodologie adottate favoriscono una didattica inclusiva e si sono rilevate efficaci. Il raggiungimento degli obiettivi definiti nei Piani Educativi Individualizzati viene monitorato con

Le risorse umane ed economiche disponibili sono utilizzate per adempiere alle direttive ministeriali che prevedono prevalentemente interventi sulle fasce deboli degli studenti al fine del perseguimento del successo formativo. Il supporto degli studenti con esigenze educative speciali è anche una priorità dell'istituto definita in modo preciso all'interno del PTOF. Ne consegue che non siano molte le risorse disponibili da destinare al potenziamento degli alunni con particolari attitudini disciplinari.

regolarità, periodicamente, durante l'anno di riferimento. Per gli altri studenti con BES vengono predisposti Piani Didattici Personalizzati dai docenti del consiglio di classe con la condivisione delle famiglie, in relazione alle certificazioni rilasciate dall'ASL SNPI e dopo osservazione sistematica dell'alunno. Per quanto riguarda gli studenti

stranieri, nell'istituto sono iscritti in prevalenza alunni stranieri di seconda generazione per i quali si rende necessaria solo una personalizzazione del

percorso. Per gli alunni stranieri di prima generazione, la scuola realizza interventi di alfabetizzazione e attività di accoglienza che consentono di favorirne l'inclusione e costituiscono il punto di partenza per il successo scolastico.

RECUPERO E POTENZIAMENTO Per le fasce deboli vengono realizzate attività di

recupero/consolidamento e per le eccellenze di potenziamento, sfruttando moduli di compresenza o progetti specifici finanziati dal MIUR. La scuola adotta percorsi di recupero in tutti gli ordini. Sono utilizzati per queste attività i completamenti, le contemporaneità e le eventuali risorse provenienti da presenze aggiuntive, da insegnanti di classe in orario curricolare per i progetti finanziati. La maggior parte delle attività di recupero di alunni in difficoltà è concentrata alla scuola secondaria che usufruisce di una organizzazione oraria più flessibile e che consente di ricavare degli spazi aggiuntivi.

L'esigenza è anche determinata dalla necessità di preparare gli alunni all'esame di stato e ad affrontare un percorso di scuola secondaria di secondo grado. Gli interventi si articolano per piccoli gruppi di lavoro omogenei per difficoltà con

l'obiettivo di acquisire un metodo di studio e le basilari competenze disciplinari. Il monitoraggio delle attività è costante per poter attivare gli eventuali correttivi e per fissare i nuovi obiettivi.

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:

La scuola cura l'inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali, valorizza le differenze culturali, adegua l'insegnamento ai bisogni formativi di ciascuno studente attraverso percorsi di recupero e potenziamento.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

Nelle attività di inclusione sono attivamente coinvolti docenti curricolari e di sostegno, compreso il gruppo dei pari. Le attività didattiche per gli studenti che necessitano di inclusione sono di buona qualità. Il raggiungimento degli obiettivi previsti per gli studenti sono costantemente monitorati e a seguito di ciò, se necessario, gli interventi vengono rimodulati. La scuola promuove efficacemente il rispetto delle diversità.

Documenti correlati