• Non ci sono risultati.

3.3 - Inclusione e differenziazione

referenti dei laboratori nell’organizzazione dei turni di accesso delle classi, rilevazione guasti e anomalie, individuazione di materiale deteriorato o nuove necessità di acquisto.Altre figure per la cura e gestione del materiale digitale sono l’animatore digitale e la funzione strumentale area 2, Gestione Scuola Digitale.Tutti i laboratori vengono utilizzati in orario curricolare secondo un calendario concordato con i docenti delle materie, in orario extracurricolare per la realizzazione dell’ampliamento dell’offerta formativa. Nella scuola sono presenti due

biblioteche, una per ciascun plesso, gestite da un docente distaccato o da docenti del potenziamento e contenenti libri e riviste per il prestito temporaneo.

Sul piano didattico la scuola cerca di coniugare metodi tradizionali con l’uso delle TIC, fondamentali per raggiungere gli obiettivi europei di istruzione, in vista di un apprendimento che duri tutta la vita e di un adattamento alle esigenze della società. Nel tentativo di integrare la didattica tradizionale, vengono adottate metodologie didattiche

diversificate a seconda delle finalità da raggiungere, realizzando attività di lavoro in gruppi di ricerca, flipped classroom,peer-to-peer.Il dialogo con le famiglie è favorito dall’uso del Registro Elettronico attraverso cui è possibile prenotare colloqui con docenti, seguire il percorso di apprendimento degli alunni con le attività, le valutazioni, eventuali commenti o note disciplinari.La frequenza, compresi ritardi e uscite anticipate, è regolare al L.Classico, meno al L.Artistico.In caso di comportamento scorretto di un alunno, la famiglia è convocata,il voto di comportamento è abbassato.Le assemblee di Istituto sono organizzate ascoltando le richieste degli alunni.Vengono realizzate attività che favoriscono il clima delle relazioni già positive tra alunni e docenti,come ad es. la giornata dell’Arte, le Ginnasiadi, la Notte nazionale dei Liceo Classici ed altri eventi culturali

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:

La scuola cura gli aspetti organizzativi, metodologici e relazionali dell'ambiente di apprendimento.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

L'organizzazione di spazi e tempi risponde alle esigenze di apprendimento degli studenti. Gli spazi laboratoriali, le dotazioni

tecnologichee la biblioteca sono usati dalla maggior parte delle classi. A scuola ci sono momenti di confronto tra insegnanti sulle metodologie didattiche e si utilizzano metodologie diversificate nelle classi. Gli studenti lavorano in gruppi, utilizzano le nuove tecnologie, realizzano ricerche o progetti. Le regole di comportamento sono definite e condivise nelle classi. Le relazioni tra studenti e tra studenti e insegnanti sono positive. I conflitti con gli studenti sono gestiti con modalita' adeguate.

3.3.a Attività di inclusione

3.3.a.1 Tipologia delle azioni attuate per l'inclusione

3.3.a.2 Modalità di lavoro per l’inclusione

3.3.a.3 Strumenti per l’inclusione Liceo

Percorsi formativi specifici in funzione delle

caratteristiche di alunni/studenti 94,7 84,4 81,2

Attività formative sull'inclusione rivolte al

personale della scuola No 63,2 78,4 74,8

Attività di sensibilizzazione sui temi della diversità , dell'inclusione, del riconoscimento di stereotipi e pregiudizi

No 84,2 85,3 77,5

Attività di continuità specifiche per

alunni/studenti con BES 68,4 65,6 57,7

Attività di orientamento specifiche per

alunni/studenti con BES No 52,6 51,4 46,2

Percorsi per le competenze chiave e

l'orientamento specifici per studenti con BES No 42,1 34,9 32,4

Liceo

Coinvolgimento di diversi soggetti (famiglie, Enti esterni, Associazioni, ecc.) nell'elaborazione del Piano per l'inclusione e nell'attuazione dei processi di inclusione

94,1 94,1 88,4

Costituzione di Gruppi di lavoro composti da insegnanti

sull'inclusione No 94,1 81,5 81,7

Partecipazione a reti di scuole sull'inclusione scolastica No 52,9 51,2 53,7

Liceo

Utilizzo di strumenti e criteri condivisi per la valutazione

dei risultati No 76,5 74,4 70,9

Adozione di misure e strumenti finalizzati a garantire accessibilità e fruibilità di risorse, attrezzature, strutture e spazi

No 82,4 67,6 66,8

Utilizzo di software specifici per la comunicazione e l'apprendimento degli alunni con disabilità (ad es.: per la Comunicazione Aumentativa Alternativa, Braille, Sintesi vocale, ecc.)

No 41,2 43,0 41,9

Utilizzo di software compensativi 70,6 62,8 58,5

Versione accessibile dei libri di testo adottati per disabili

sensoriali (ad es.: formato digitale, audio, braille, ecc.) No 52,9 48,8 41,7

Utilizzo di un protocollo di accoglienza per gli studenti No 58,8 62,8 64,4

3.3.b Attività di recupero

3.3.b.1 Tipologia delle azioni realizzate per il recupero

3.3.c Attività di potenziamento

3.3.c.1 Tipologia delle azioni realizzate per il potenziamento disabili, con DSA, stranieri, ecc.

Liceo

Situazione della scuola FRIS031001

Riferimento Provinciale

% FROSINONE

Riferimento Regionale %

LAZIO

Riferimento Nazionale %

Articolazione di gruppi di livello

all'interno delle classi 89,5 71,5 65,3

Articolazione di gruppi di livello

per classi aperte No 42,1 23,1 26,5

Attivazione di uno sportello per il

recupero 89,5 77,4 73,0

Organizzazione di corsi di

recupero pomeridiani 89,5 86,4 86,1

Individuazione di docenti tutor No 31,6 28,1 24,0

Organizzazione di giornate

dedicate al recupero 73,7 54,3 49,3

Supporto pomeridiano per lo

svolgimento dei compiti No 42,1 29,9 29,8

Altro No 36,8 23,1 20,7

3.3.b.2 Numero di corsi di recupero attivati (scuola secondaria di II grado)

3.3.b.2 Numero di corsi di recupero attivati (scuola secondaria di II grado) 2018-2019 - Fonte sistema informativo del MIUR

Num.Tot.Corsi Attivi Num.Tot.Ore Corsi

FRPC031018 4 40

FRSL031018 0 0

Totale Istituto 4 40

FROSINONE 3,0 28,9

LAZIO 4,5 42,5

ITALIA 5,6 48,0

Liceo

Situazione della scuola FRIS031001

Riferimento Provinciale %

FROSINONE

Riferimento Regionale %

LAZIO

Riferimento Nazionale %

Articolazione di gruppi di livello

all'interno delle classi 84,2 58,8 52,3

Articolazione di gruppi di livello per

classi aperte No 36,8 24,0 26,4

Partecipazione a gare o competizioni

interne alla scuola 73,7 74,2 65,9

Partecipazione a gare o competizioni

esterne alla scuola 84,2 88,2 89,7

Organizzazione di giornate dedicate al

recupero e al potenziamento No 78,9 48,0 44,1

Partecipazione a corsi o progetti in

orario curricolare 73,7 76,0 68,9

Partecipazione a corsi o progetti in

orario extra-curricolare 89,5 90,5 91,6

Altro No 21,1 15,4 14,5

Punti di forza Punti di debolezza

Nel nostro Istituto il numero degli alunni con qualche forma di disagio è abbastanza elevato soprattutto nel Liceo Artistico; la loro integrazione, per i valori che induce nella comunità, è vista come un aspetto importante e qualificante dell’offerta formativa. I docenti di sostegno mediano i rapporti fra tutti i componenti e favoriscono l’interazione, non sempre scontata e costruttiva con la famiglia. La corretta gestione e utilizzo delle Diagnosi Funzionale e del Profilo Dinamico Funzionale, permette di elaborare sia un Piano Educativo Individualizzato (PEI) che i PDP per alunni BES e DSA. Il raggiungimento degli obiettivi definiti in tali piani viene monitorato con regolarità , particolarmente per i PEI che vengono rivalutati e aggiornati con regolarità. Il PAI

dell’Istituto è stato redatto al termine dell’a.s. 2018-19. La presenza di alunni stranieri non è rilevante.

Gli studenti che presentano maggiori difficoltà di apprendimento sono quelli con BES, presenti nella scuola in numero consistente soprattutto nel Liceo Artistico. Anche quegli studenti che hanno avuto una bassa votazione all’esame della scuola secondaria di I grado, a volte, hanno bisogno di interventi educativi mirati, sia nel liceo classico che nel liceo artistico. Nelle classi si lavora, per alcune discipline, per gruppi di livello con compiti ed esercizi strutturati in modo differente.

Compatibilmente con le risorse economiche a disposizione vengono attivati corsi di recupero nel corso del secondo quadrimestre o estivi. Il recupero in itinere viene costantemente svolto dagli

insegnanti curricolari anche con il supporto di colleghi assegnati al potenziamento. I risultati sono monitorati frequentemente, soprattutto per gli alunni con DSA. Gli interventi che la scuola realizza per supportare gli studenti con maggiore difficoltà sono sufficientemente efficaci, come si evince dai risultati finali. Gli studenti con particolari attitudini disciplinari sono valorizzati con la partecipazione a gare e competizioni interne o esterne alla scuola oppure a progetti in orario curricolare o extra- curricolare che incidono sul credito scolastico. Gli interventi educativi individualizzati sono realizzati con maggiore frequenza soprattutto nel Liceo artistico.

La mancanza di adeguati finanziamenti non permette di realizzare ambienti di lavoro ad hoc per gli alunni con handicap e ciò limita, a volte, il lavoro dei docenti con tali allievi. All’interno del C.d.C. la condivisione dell’area dei processi di progettazione didattica e della valutazione non sempre coinvolge tutte le discipline. Si evidenzia la necessità di sperimentare nuove forme di recupero e

potenziamento. Sarebbe opportuna una maggiore condivisione delle pratiche didattiche tra i docenti del Liceo Classico e quelli del liceo artistico.

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola Criterio di qualità:

La scuola cura l'inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali,

Documenti correlati