• Non ci sono risultati.

Quando si realizza una spedizione via mare o via aereo, come si è visto, i costi da sostenere, non solo per il trasporto, sono molto rilevanti. Inoltre la merce viene movimentata da molte entità diverse, nelle diverse fasi dello scambio commerciale tra fornitore e cliente (personale del terminal, equipaggio della nave, società di trasporti per la consegna finale,

Costo Descrizione

Tally fee Tassa doganale per l'importazione di merci in Cina. Il prezzo da pagare dipende dal peso della merce importata.

Tariffa ATLAS Costo per la dichiarazione ATLAS (necessario per dogana Germania). Dichiara il contenuto della spedizione, velocizzando le procedure di sdoganamento.

VGM fee (Verified Gross Mass) Costo per la pesatura del container.

Wharfage Costo applicato dall'autorità portuale qualora le attività di carico / scarico richiedano tempi superiori rispetto a quelli previsti.

71

ecc.). In questo contesto è importante, al fine di evitare incomprensioni tra le entità partecipanti allo scambio, definire due aspetti:

• a chi devono essere fatturati i costi sostenuti in ogni fase del trasporto;

• di chi è la responsabilità per eventuali furti, danni, smarrimenti della merce in ogni fase del trasporto.

La Camera di Commercio Internazionale ha, a tal proposito, introdotto un corpo di regole per la corretta ed uniforme interpretazione delle clausole correnti nei contratti internazionali di compravendita. Tali regole sono denominate INCOTERMS. L’ultima edizione, INCOTERMS 2010, è entrata in vigore il 01/01/2011. Queste delineano le responsabilità di fornitore e cliente per quanto riguarda i costi per il trasporto, lo sdoganamento, l’assicurazione, i danneggiamenti delle merci e i costi doganali. Di seguito i vari INCOTERMS, suddivisi in quattro categorie a seconda della tipologia.

72

C – terms

• CPT Carriage Paid To: il fornitore si occupa di trasportare la merce fino ad un luogo concordato (che può essere anche il suo magazzino PF) con il vettore e di organizzare il trasporto, che pagherà a sue spese. Lo sdoganamento in esportazione è a suo carico. Le sue responsabilità terminano una volta che la merce è stata caricata dal vettore.

• CIP Carriage and Insurance Paid to: il fornitore si occupa di trasportare la merce fino ad un luogo concordato (che può essere anche il suo magazzino PF) con il vettore e di organizzare il trasporto, che pagherà a sue spese. Lo sdoganamento in esportazione è a suo carico. Inoltre dovrà stipulare un contratto per l’assicurazione della merce contro i rischi di danneggiamento o smarrimento. Egli dovrà anche pagare le spese di assicurazione. Bisogna però sottolineare che, secondo il termine CIP, è sufficiente la copertura assicurativa minima; qualora il cliente necessiti di una copertura superiore, dovrà accollarsene le spese. Le responsabilità del fornitore terminano una volta che la merce è stata caricata dal vettore.

• CFR Cost and Freight: il fornitore si occupa di trasportare la merce fino ad un luogo concordato (che può essere anche il suo magazzino PF) con il vettore e di organizzare il trasporto, che pagherà a sue spese. Lo sdoganamento in esportazione è a suo carico. Le sue responsabilità terminano una volta che la merce è a bordo. • CIF Cost Insurance and Freight: il fornitore si occupa di trasportare la merce fino

ad un luogo concordato (che può essere anche il suo magazzino PF) con il vettore e di organizzare il trasporto, che pagherà a sue spese. Lo sdoganamento in esportazione è a suo carico. Inoltre valgono le stesse affermazioni del CIP per quanto riguarda l’assicurazione. Le sue responsabilità terminano una volta che la merce è a bordo.

D – terms

• DAT Delivered At Terminal: il fornitore si occupa di organizzare il trasporto fino al porto di destinazione e ne sostiene tutti i costi (non solo quelli del nolo, come accadeva nei C – terms, ma anche le spese extra). Lo sdoganamento in esportazione è a suo carico. Se lo ritiene necessario può stipulare un contratto di assicurazione. Le sue responsabilità terminano una volta che la merce è stata scaricata dalla nave.

73

• DAP Delivered At Place: il fornitore si occupa di organizzare il trasporto fino al luogo di destinazione concordato con il cliente e ne sostiene tutti i costi. Lo sdoganamento in esportazione è a suo carico. Se lo ritiene necessario può stipulare un contratto di assicurazione. Le sue responsabilità terminano una volta che la merce ha raggiunto il luogo di destinazione.

• DDP Delivered Duty Paid: il fornitore si occupa di organizzare il trasporto fino al luogo di destinazione concordato con il cliente e ne sostiene tutti i costi. Sia lo sdoganamento in esportazione, che quello in importazione sono a suo carico. Se lo ritiene necessario può stipulare un contratto di assicurazione. Le sue responsabilità terminano una volta che la merce ha raggiunto il luogo di destinazione.

E – terms

• EXW Ex Works: tutte le spese di trasporto, assicurazione, sdoganamento sono a carico del compratore, che deve organizzare la spedizione dal magazzino del fornitore al proprio stabilimento.

F – terms

• FCA Free Carrier: il fornitore consegna la merce al vettore in un luogo concordato con il cliente, il quale si occupa di organizzare il trasporto e sostenerne tutti i costi. Lo sdoganamento in esportazione è a carico del fornitore. Le sue responsabilità terminano quando la merce viene consegnata al vettore selezionato dal cliente. • FAS Free Alongside Ship: il fornitore organizza il trasporto e ne paga tutte le spese

fino al porto d’imbarco. Lo sdoganamento in esportazione è a suo carico. Le sue responsabilità terminano quando la merce viene consegnata al porto di origine. • FOB Free On Board: il fornitore organizza il trasporto e ne paga tutte le spese fino

al momento in cui la merce viene caricata sulla nave. Lo sdoganamento in esportazione è a suo carico. Le sue responsabilità terminano quando la merce viene caricata a bordo.

74

Riassumendo:

Tabella 3.3 Suddivisione dei costi tra cliente e fornitore sulla base dell'Incoterm pattuito