• Non ci sono risultati.

INDIVIDUAZIONE AREA E CLASSIFICAZIONE DA PRG DI SERNAGLIA DELLA

11

INQUADRAMENTO URBANISTICO

Firmato digitalmente da

Roberto Fier

CN = Fier Roberto SerialNumber = IT:FRIRRT47S29F872Y

e-mail = info@studiofier.com C = IT

12

ALLEGATO 3: CERTIFICATI DI ANALISI

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0391R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 1 di 2

CERTIFICATO DI ANALISI

(valido a tutti gli effetti di legge R.D. n° 842/28)

Committente: MARKA S.R.L.

Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Campione denominato: Terreno “MARKA - 01”

Luogo di prelievo: Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV)

C.T. Foglio n.18, Mappale n. 34-89-131-316-465-876.

Campionatore: Fier Dott. Roberto - Studio Dott. Fier & Associati

Data prelievo: 08 ottobre 2013 Data consegna al laboratorio: 21 ottobre 2013 Data inizio analisi: 21 ottobre 2013 Data fine analisi: 25 ottobre 2013 Esame richiesto: Determinazione dei parametri sotto elencati

Riferimento normativo: Delibera Giunta Regionale Veneto n. 179/2013 – Terre da scavo

Sulla frazione granulometrica < 2 mm espressa sulla totalità dei materiali secchi

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0391R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 2 di 2

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

Per le metodologie operative di campionamento ed analisi del terreno, si è fatto riferimento all’Allegato 2

“Criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati” alla Parte Quarta – Titolo V del d.lgs. n.

152/2006. Per quanto riguarda le procedure specifiche e le modalità operative di campionamento e di formazione dei campioni si fa riferimento alla DGRV n. 2922/2003 del 3 ottobre 2003.

Il campione di terreno esaminato, relativamente ai parametri analizzati, rispetta i limiti di Tabella 1 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006, sia di colonna A che di colonna B.

Il terreno oggetto di scavo è pertanto utilizzabile per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati, in qualsiasi sito, a prescindere dalla sua destinazione, in conformità e nel rispetto degli altri requisiti previsti dal D.Lgs. 152/2006 per le terre e rocce da scavo.

Fier Dr. Roberto

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0392R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 1 di 2

CERTIFICATO DI ANALISI

(valido a tutti gli effetti di legge R.D. n° 842/28)

Committente: MARKA S.R.L.

Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Campione denominato: Terreno “MARKA - 02”

Luogo di prelievo: Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV)

C.T. Foglio n.18, Mappale n. 34-89-131-316-465-876.

Campionatore: Fier Dott. Roberto - Studio Dott. Fier & Associati

Data prelievo: 08 ottobre 2013 Data consegna al laboratorio: 21 ottobre 2013 Data inizio analisi: 21 ottobre 2013 Data fine analisi: 25 ottobre 2013 Esame richiesto: Determinazione dei parametri sotto elencati

Riferimento normativo: Delibera Giunta Regionale Veneto n. 179/2013 – Terre da scavo

Sulla frazione granulometrica < 2 mm espressa sulla totalità dei materiali secchi

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0392R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 2 di 2

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

Per le metodologie operative di campionamento ed analisi del terreno, si è fatto riferimento all’Allegato 2

“Criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati” alla Parte Quarta – Titolo V del d.lgs. n.

152/2006. Per quanto riguarda le procedure specifiche e le modalità operative di campionamento e di formazione dei campioni si fa riferimento alla DGRV n. 2922/2003 del 3 ottobre 2003.

Il campione di terreno esaminato, relativamente ai parametri analizzati, rispetta i limiti di Tabella 1 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006, sia di colonna A che di colonna B.

Il terreno oggetto di scavo è pertanto utilizzabile per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati, in qualsiasi sito, a prescindere dalla sua destinazione, in conformità e nel rispetto degli altri requisiti previsti dal D.Lgs. 152/2006 per le terre e rocce da scavo.

Fier Dr. Roberto

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0393R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 1 di 2

CERTIFICATO DI ANALISI

(valido a tutti gli effetti di legge R.D. n° 842/28)

Committente: MARKA S.R.L.

Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Campione denominato: Terreno “MARKA - 03”

Luogo di prelievo: Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV)

C.T. Foglio n.18, Mappale n. 34-89-131-316-465-876.

Campionatore: Fier Dott. Roberto - Studio Dott. Fier & Associati

Data prelievo: 08 ottobre 2013 Data consegna al laboratorio: 21 ottobre 2013 Data inizio analisi: 21 ottobre 2013 Data fine analisi: 25 ottobre 2013 Esame richiesto: Determinazione dei parametri sotto elencati

Riferimento normativo: Delibera Giunta Regionale Veneto n. 179/2013 – Terre da scavo

Sulla frazione granulometrica < 2 mm espressa sulla totalità dei materiali secchi

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0393R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 2 di 2

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

Per le metodologie operative di campionamento ed analisi del terreno, si è fatto riferimento all’Allegato 2

“Criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati” alla Parte Quarta – Titolo V del d.lgs. n.

152/2006. Per quanto riguarda le procedure specifiche e le modalità operative di campionamento e di formazione dei campioni si fa riferimento alla DGRV n. 2922/2003 del 3 ottobre 2003.

Il campione di terreno esaminato, relativamente ai parametri analizzati, rispetta i limiti di Tabella 1 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006, sia di colonna A che di colonna B.

Il terreno oggetto di scavo è pertanto utilizzabile per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati, in qualsiasi sito, a prescindere dalla sua destinazione, in conformità e nel rispetto degli altri requisiti previsti dal D.Lgs. 152/2006 per le terre e rocce da scavo.

Fier Dr. Roberto

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0394R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 1 di 2

CERTIFICATO DI ANALISI

(valido a tutti gli effetti di legge R.D. n° 842/28)

Committente: MARKA S.R.L.

Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Campione denominato: Terreno “MARKA - 04”

Luogo di prelievo: Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV)

C.T. Foglio n.18, Mappale n. 34-89-131-316-465-876.

Campionatore: Fier Dott. Roberto - Studio Dott. Fier & Associati

Data prelievo: 08 ottobre 2013 Data consegna al laboratorio: 21 ottobre 2013 Data inizio analisi: 21 ottobre 2013 Data fine analisi: 25 ottobre 2013 Esame richiesto: Determinazione dei parametri sotto elencati

Riferimento normativo: Delibera Giunta Regionale Veneto n. 179/2013 – Terre da scavo

Sulla frazione granulometrica < 2 mm espressa sulla totalità dei materiali secchi

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0394R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 2 di 2

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

Per le metodologie operative di campionamento ed analisi del terreno, si è fatto riferimento all’Allegato 2

“Criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati” alla Parte Quarta – Titolo V del d.lgs. n.

152/2006. Per quanto riguarda le procedure specifiche e le modalità operative di campionamento e di formazione dei campioni si fa riferimento alla DGRV n. 2922/2003 del 3 ottobre 2003.

Il campione di terreno esaminato, relativamente ai parametri analizzati, rispetta i limiti di Tabella 1 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006, sia di colonna A che di colonna B.

Il terreno oggetto di scavo è pertanto utilizzabile per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati, in qualsiasi sito, a prescindere dalla sua destinazione, in conformità e nel rispetto degli altri requisiti previsti dal D.Lgs. 152/2006 per le terre e rocce da scavo.

Fier Dr. Roberto

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013 N°0395R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 1 di 2

CERTIFICATO DI ANALISI

(valido a tutti gli effetti di legge R.D. n° 842/28)

Committente: MARKA S.R.L.

Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Campione denominato: Terreno “MARKA - 05”

Luogo di prelievo: Via Borgo Furo n.7, Frazione Falzè di Piave,

Comune di Sernaglia della Battaglia (TV)

C.T. Foglio n.18, Mappale n. 34-89-131-316-465-876.

Campionatore: Fier Dott. Roberto - Studio Dott. Fier & Associati

Data prelievo: 08 ottobre 2013 Data consegna al laboratorio: 21 ottobre 2013 Data inizio analisi: 21 ottobre 2013 Data fine analisi: 25 ottobre 2013 Esame richiesto: Determinazione dei parametri sotto elencati

Riferimento normativo: Delibera Giunta Regionale Veneto n. 179/2013 – Terre da scavo

Sulla frazione granulometrica < 2 mm espressa sulla totalità dei materiali secchi

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

FIER dott. ROBERTO

CHIMICO

Iscritto al n. 142 dell’Ordine dei dottori Chimici della provincia di Treviso

CERTIFICATO DI ANALISI Sernaglia d. B., 25 ottobre 2013

N°0395R13

I risultati del certificato si riferiscono unicamente al campione esaminato

Le analisi strumentali sono state eseguite presso laboratorio accreditato ai sensi norma UNI CEI EN IS/IEC 17025/2005 Studio dott. Fier e Associati

via Roma 9 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) Tel. e fax 0438 861161

Pagina 2 di 2

Parametri Metodi di prova u.d.m. Valori

Limiti D.Lgs

Per le metodologie operative di campionamento ed analisi del terreno, si è fatto riferimento all’Allegato 2

“Criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati” alla Parte Quarta – Titolo V del d.lgs. n.

152/2006. Per quanto riguarda le procedure specifiche e le modalità operative di campionamento e di formazione dei campioni si fa riferimento alla DGRV n. 2922/2003 del 3 ottobre 2003.

Il campione di terreno esaminato, relativamente ai parametri analizzati, rispetta i limiti di Tabella 1 dell’Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006, sia di colonna A che di colonna B.

Il terreno oggetto di scavo è pertanto utilizzabile per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati, in qualsiasi sito, a prescindere dalla sua destinazione, in conformità e nel rispetto degli altri requisiti previsti dal D.Lgs. 152/2006 per le terre e rocce da scavo.

Fier Dr. Roberto

CN = Fier Roberto

SerialNumber = IT:FRIRRT47S29F872Y e-mail = info@studiofier.com C = IT

Documenti correlati