• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

IV.2.2) Termine per il ricevimento dell’istanza di partecipazione: data: 31/08/2022, ore: 12:00 IV.2.3) Termine per il ricevimento delle offerte: verrà comunicato nella lettera di invito.

IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle domande di partecipazione: Italiano

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta. Durata in giorni: 180 giorni (dal termine ultimo per la presentazione delle offerte telematiche).

IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte:

Dato che attualmente, nonostante la cessazione dello stato emergenziale, la situazione epidemiologica non si è ancora normalizzata e visto che la modalità telematica di svolgimento della procedura garantisce in ogni caso la segretezza delle offerte, la loro inalterabilità e la tracciabilità delle stesse, nonché il regolare svolgimento delle operazioni, anche alla luce del buon esito della prassi invalsa durante il periodo emergenziale, non sono previste sedute pubbliche per l’apertura delle buste telematiche. I verbali di gara verranno tempestivamente redatti e pubblicati/comunicati ai concorrenti tramite piattaforma telematica.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: Si tratta di un lavoro rinnovabile: No

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sarà accettata la fatturazione elettronica.

VI.3) Informazioni complementari:

La procedura di gara si svolge in forma telematica per mezzo piattaforma Net4Market, e il disciplinare di prequalifica, recante le norme integrative del presente bando di gara e facente parte integrante dello stesso, è disponibile, unitamente al bando di gara e l’istanza di partecipazione, sulla piattaforma telematica accessibile all’indirizzo: https://app.albofornitori.it/

alboeproc/albo_portolaspezia.

Le istanze di partecipazione e successivamente le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dall’Amministrazione aggiudicatrice esclusivamente per mezzo della piattaforma sopra indicata, come specificato nel disci-plinare. Sono pertanto documenti di gara anche i form on line generati dal sistema al fine della partecipazione dei concorrenti.

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in conformità a quanto previsto dal disciplinare. Dovranno essere prodotti tutti i documenti e le dichiarazioni prescritti dal disciplinare, nonché il documento di gara unico europeo (DGUE), per il quale si rinvia a quanto previsto nel disciplinare.

Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.

Gli eventuali subappalti sono ammessi entro i limiti, ed alle condizioni, termini e modalità stabiliti all’art. 105 del d. lgs.

n.50/2016 e ss.mm.ii. e al disciplinare.

Il sopralluogo è previsto e si rinvia al disciplinare.

Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire esclusivamente con le modalità indicate nel disciplinare entro il sesto giorno antecedente alla scadenza delle istanze di partecipazione. Le risposte ai chiarimenti formulati da parte degli operatori economici saranno pubblicate sulla piattaforma Net4Market.

L’appalto è disciplinato dal presente bando di gara, dal disciplinare, e relativi allegati.

L’impresa aggiudicataria dovrà provvedere a rimborsare alla Stazione Appaltante entro il termine di 60 giorni dall’ag-giudicazione le spese sostenute per la pubblicazione del Bando di gara e dell’avviso di agdall’ag-giudicazione sulla G.U.R.I. e sui quotidiani.

Il R.U.P. è l’Ing. Fabrizio Simonelli dell’AdSP del Mar Ligure Orientale.

Procedura autorizzata con Decreto del Presidente n. 113 del 29/06/2022.

VI.4.) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Liguria.

VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione Denominazione Ufficiale: Autorità Nazionale Anticorru-zione Indirizzo postale: Via Marco Minghetti, 10

Città: Roma CAP - 00187 Paese: Italia

Mail: [email protected] Indirizzo internet: www.anticorruzione.it VI.4.3) Procedure di ricorso

Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: entro 30 giorni secondo le decorrenze di cui all’art. 120 del d.lgs. n.104/2010.

VI.4.4) Data di spedizione del presente avviso alla G.U.U.E.: 30.06.2022.

Il responsabile unico del procedimento ing. Fabrizio Simonelli TX22BFG14169 (A pagamento).

CONSIP

CONSIP S.P.A.

Sede legale: via Isonzo, 19/E - 00198 Roma (RM), Italia Registro delle imprese: Roma 878407

Codice Fiscale: 05359681003 Partita IVA: 05359681003

Bando di gara - Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 per la conclusione di un Accordo Quadro per la fornitura di carburante per autotrazione mediante buoni acquisto, Edizione 2 - ID Sigef 2521

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione e indirizzi. Denominazione ufficiale: Consip S.p.A. a socio unico Indirizzo postale: via Isonzo, 19/E, Roma 00198, Italia, Codice Nuts: ITI43, Tel. 06/854491, Fax 06/85449288 Persona di contatto: Sourcing Energy, Buil-ding Management e MePA, Ing. Giorgio Gangemi Indirizzi internet: indirizzo principale: www.consip.it, www.acquistinre-tepa.it, www.mef.gov.it; indirizzo del profilo di committente: www.consip.it I.2) Appalto congiunto: L’appalto è aggiudicato da una centrale di committenza I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.consip.it, www.acquistinretepa.it e www.mef.gov.it;

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l’indirizzo sopra indicato Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica al seguente indirizzo: www.acquistinretepa.it I.4) Tipo di amministrazione aggiudica-trice: Organismo di diritto pubblico I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

SEZIONE II: OGGETTO

II.1) Entità dell’appalto II.1.1) Denominazione: Gara a procedura aperta ai sensi del d. lgs. n. 50/2016 per la conclusione di un Accordo Quadro per la fornitura di carburante per autotrazione mediante buoni acquisto,

Edizione 2 - ID Sigef 2521 CIG 9292449380. Alla presente procedura si applica l’art. 133, comma 8, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50. II.1.2) Codice CPV principale: 09132100-4, 09134220-5 II.1.3) Tipo di appalto: Forniture

II.1.4) Breve descrizione: La procedura è finalizzata alla conclusione di un Accordo Quadro con più operatori eco-nomici senza riapertura del confronto competitivo, ai sensi dell’art. 54, comma 4, lett. a) , del d. lgs. n. 50/2016, avente ad oggetto la fornitura di carburante per autotrazione (Benzina senza piombo – Norma E.N. 228, Gasolio autotrazione – Norma E.N. 590) mediante buoni acquisto per le Pubbliche Amministrazioni. Per maggiori dettagli, si rinvia alla documentazione di gara. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA ed Accisa escluse: 130.719.340,00 Valuta: Euro II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto è suddiviso in lotti no II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Accordo Quadro per la fornitura di carburante per autotrazione mediante buoni acquisto, Edizione 2 II.2.2) Codici CPV supplementari: Codice CPV principale:

09132100-4, 09134220-5 II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: IT. Luogo principale di esecuzione: presso gli uffici delle Pubbliche Amministrazioni sull’intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell’appalto: vedi precedente punto II.1.4) II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito Criterio di qualità: tutti i criteri di valutazione delle offerte tec-niche sono indicati nel Capitolato d’Oneri, Ponderazione 70 Prezzo, Ponderazione 30 II.2.7) Durata dell’accordo quadro:

Durata in mesi: 30 I contratti affidati tramite i singoli Appalti Specifici hanno durata di 30 mesi, come meglio indicato nella documentazione di gara. Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: NO. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: NO. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: NO.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione. III.1.1) È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all’art. 45 del D. Lgs.

n. 50/2016 con le modalità di cui agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 alle seguenti condizioni: a) i requisiti di ordine generale sono indicati al paragrafo 6 del Capitolato d’Oneri; b) i requisiti di idoneità sono indicati al paragrafo 7.1 del Capi-tolato d’Oneri; III.1.2) Capacità economica e finanziaria: Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: a) i requisiti di capacità economico finanziaria sono indicati al paragrafo 7.2 del Capitolato d’Oneri

SEZIONE IV: PROCEDURA

IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta. IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro

L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro Accordo quadro con diversi operatori IV.1.8) Informazioni rela-tive all’accordo sugli appalti pubblici (AAP) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: SI

IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: Numero dell’Avviso di preinformazione nella GUUE S 107 del 03/06/2022. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: (13/07/2022) Ora locale: (16:00) IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla pro-pria offerta. L’offerta deve essere valida per 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte. Data: (14/07/2022) Ora locale: (15:00) Luogo: punto I.1. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:sono indicate nella documentazione di gara.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità. Si tratta di un appalto rinnovabile NO. VI.3) Informazioni complementari:

qualora, anteriormente alla scadenza del termine di durata dell’Accordo Quadro il valore relativo ad un Appalto Specifico di una Stazione appaltante raggiunga il valore stimato dell’Accordo Quadro medesimo

oppure lo ecceda (comunque fino a una soglia massima del 20%), Consip considererà quest’ultimo come giunto a scadenza e di conseguenza le Amministrazioni non potranno emettere ulteriori ordini di fornitura. Ciascun operatore elegge domicilio, anche ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. n. 50/2016, nell’area del Sistema ad esso dedicata e all’indirizzo di posta elet-tronica indicato nella domanda di partecipazione. Ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs. n. 50/2016, la presente iniziativa non viene divisa in Lotti funzionali per le ragioni espresse nel Capitolato d’oneri. Come meglio chiarito nel Capitolato d’Oneri, agli operatori sarà chiesto di produrre: i) garanzia provvisoria ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. n. 50/2016, la cui quantificazione è indicata nella documentazione di gara; ii) garanzie definitive ai sensi dell’art. 103 del D. Lgs. n. 50/2016 di cui al paragrafo 23.2 del Capitolato d’Oneri. La base d’asta, non superabile, pena l’esclusione dalla gara, è pari a euro 130.719.340,00, IVA ed Accisa escluse, soggetta a ribasso per un importo massimo dell’Accordo Quadro, espresso in valore nominale dei buoni acquisto, pari a Euro 300.000.000 come meglio precisato nella documentazione di gara. La gara sarà aggiudicata sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo. E’ consentito il subap-palto con le modalità indicate nel Capitolato d’oneri. La gara si svolgerà tramite Sistema informatico sul quale dovranno essere inserite le “OFFERTE”. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Deno-minazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – Roma, Via Flaminia, 189. 00196 Roma, Tel. 06 328721. VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Avverso il presente Bando è proponibile ricorso avanti il T.A.R. Lazio – Roma entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: (28/06/2022)

L’amministratore delegato ing. Cristiano Cannarsa TX22BFJ14165 (A pagamento).

CONSIP S.P.A.

Sede legale: via Isonzo, 19/E - 00198 Roma (RM), Italia Registro delle imprese: Roma 878407

Codice Fiscale: 05359681003 Partita IVA: 05359681003

Bando di gara per l’affidamento dei servizi di advisory contabile per le Regioni sottoposte ai Piani di rientro (Lazio, Cam-pania, Calabria, Sicilia, Abruzzo e Molise) – Quarta edizione - ID 2530

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Consip S.p.A. a socio unico Indirizzo postale: via Isonzo, 19/E, Roma 00198, Italia, Codice Nuts: ITI43, Tel. 06/854491, Fax 06/85449288 Persona di contatto: Divisione Promozione e Gestione Strumenti di Acquisto (DPGSA) – Dott. Ferdinando Gemma, Indirizzi internet:

indirizzo principale: www.consip.it, www.acquistinretepa.it,www.mef.gov.it indirizzo del profilo di committente: www.

consip.it

I.2) Appalto congiunto: L’appalto è aggiudicato da una centrale di committenza

I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.con-sip.it, www.acquistinretepa.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l’indirizzo sopra indicato

Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.acquistinretepa.it I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico

I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche SEZIONE II: OGGETTO

II.1) Entità dell’appalto II.1.1) Denominazione: Gara per l’affidamento dei servizi di advisory contabile per le Regioni sottoposte ai Piani di rientro (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Abruzzo e Molise) – Quarta edizione ID 2530 Lotto 1 CIG 92901824B6; Lotto 2 CIG 9290195F6D. Alla presente procedura si applica l’art. 133, comma 8, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50.

II.1.2) Codice CPV principale: 72221000-0, 79212000-3, 79411000-8, 79632000-3 Codice CPV supplementare II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione: Gara a procedura aperta, suddivisa in due lotti, per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, per l’affidamento dei servizi di advisory contabile per le Regioni sottoposte ai Piani di rientro (Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Abruzzo e Molise). II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 18.795.450,00 Valuta: Euro

II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Questo appalto è suddiviso in lotti: sì. Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2. Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1 secondo le condizioni meglio dettagliate nella documentazione di gara. II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Lotto 1 - Lazio, Campania, Calabria, Sicilia; Lotto 2 - Abruzzo, Molise II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: IT. Luogo principale di esecuzione: Lotto 1:

Lazio, Campania, Calabria, Sicilia; Lotto 2: Abruzzo, Molise

II.2.4) Descrizione dell’appalto: vedi precedente punto II.1.4) II.2.5) Criteri di aggiudicazione: i criteri indicati di seguito Criterio di qualità: tutti i criteri di valutazione delle offerte tecniche sono indicati nel Disciplinare di gara. Ponderazione: 70 Prezzo: Ponderazione: 30 II.2.6) Valore stimato: Lotto 1: Valore, IVA esclusa: 13.471.550,00 Valuta: Euro; Lotto 2: Valore, IVA esclusa: 5.323.900,00 Valuta: Euro. II.2.7) Durata del contratto d’appalto o dell’accordo quadro: Durata in mesi: 36. Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo NO.

II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti NO

II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni Si. Si veda il par. 4.3 del Disciplinare di gara.

II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea:

L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: NO

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale

È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 con le modalità di cui agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 alle seguenti condizioni:

a) i requisiti di ordine generale sono indicati al paragrafo 6 del Disciplinare di gara;

b) i requisiti di idoneità sono quelli indicati al paragrafo 7.1 del Disciplinare di gara;

Al fine di consentire un più ampio confronto concorrenziale tra le imprese potenziali partecipanti, trovano applicazione i pareri AGCM AS251 del 30/01/2003 e S536 del 18/01/2005 in materia di RTI “sovrabbondanti” e relativa disciplina in materia di avvalimento e subappalto

III.1.2) Capacità economica e finanziaria:

Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

a) i requisiti di capacità economico finanziaria sono indicati al paragrafo 7.2 del Disciplinare di gara

SEZIONE IV: PROCEDURA

IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta

IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: SI IV.2) Informazioni di carattere amministrativo

IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: Numero dell’avviso nella GUUE S 107 del 03/06/2022 (Avviso di preinformazione)

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: (19/07/2022) Ora locale: (16:00) IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta L’offerta deve essere valida per 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte Data: (20/07/2022) Ora locale: (15:00) Luogo: punto I.1 Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: sono indicate nella documentazione di gara.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: NO

VI.3) Informazioni complementari: Ciascun operatore elegge domicilio, anche ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. n. 50/2016, nell’area del Sistema ad esso dedicata e all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato nella domanda di partecipazione.

Come meglio chiarito nel Disciplinare di gara, agli operatori sarà chiesto di produrre per ciascun Lotto: i) garanzia provvi-soria ai sensi dell’art. 93 del D. Lgs. n. 50/2016, la cui quantificazione è indicata nella documentazione di gara; ii) garanzia definitiva ai sensi dell’art. 103 del D. Lgs. n. 50/2016; iii) polizza assicurativa. Sono previste per ogni Lotto basi d’asta uni-tarie soggette a ribasso, come meglio precisato nella documentazione di gara.La gara sarà aggiudicata sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo. È consentito il subappalto con le modalità indicate nel Disciplinare. La presente gara si svolgerà tramite Sistema informatico sul quale dovranno essere inserite le “offerte”. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale:

Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – Roma, Via Flaminia, 189 00196 Roma, Tel. 06 328721 VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Avverso il presente Bando è proponibile ricorso avanti il T.A.R. Lazio – Roma entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI.

VI.5) Data di spedizione del presente avviso: (28/06/2022)

L’amministratore delegato Cristiano Cannarsa TX22BFJ14166 (A pagamento).

ENTI DEL SETTORE SANITARIO

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 6 - ALBANO LAZIALE U.O.C. acquisizione beni e servizi

Sede: via Borgo Garibaldi, 12 - 00041 Albano Laziale (RM), Italia Codice Fiscale: 04737811002

Partita IVA: 04737811002

Bando di gara - Conclusione di un accordo quadro, ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento del servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato per le esigenze della ASL Roma 6

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.

I.1) denominazione ente: ASL Roma 6

I.2) indirizzi: postale Via Borgo Garibaldi 12, Albano Laziale – 00041 – Italia / internet (URL):

www.aslroma6.it. PEC: [email protected]

I.3) punti di contatto: UOC ABS – Dott.ssa Daniela Nunzi – Telefono: (+39) 06 93273871 –Fax: (+39) 06 93273321- Posta elettronica: [email protected]

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principale attività esercitata: Azienda Sanitaria Locale Sanità Salute SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO.

II.1) Oggetto dell’appalto: Gara d’appalto finalizzata alla conclusione di un accordo quadro, ai sensi dell’art. 54 del D.

Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento del servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato per le esigenze della ASL Roma 6.

II.2) Tipo di appalto: Appalto pubblico

II.2.1) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti: Servizi somministrazione lavoro.

II.3) Luogo di esecuzione, di prestazione dei servivi ovvero luogo di consegna o di prestazione della fornitura: Vedi documentazione di gara NUTS – ITI43

II.4) informazioni relative all’accordo quadro se del caso: N.A.

II.5) vocabolario comune per gli appalti: Oggetto principale CPV 79620000-6 II.5.1) CIG: 9263104B3B

II.6) eventuale divisione in lotti: NO II.6.1) importo complessivo: € 1.500.000,00

II.7) quantitativo o entità dell’appalto: Valore stimato annuale II.8) durata dell’appalto o termine di esecuzione: 12 mesi II.9) eventuali opzioni: SI – opzione ulteriori 12 mesi II.9.1) importo opzione: € 1.500.000,00

II.10) Tempi di consegna o di fornitura di beni, lavori o servizi e, per quanto possibile, la durata del contratto: 12 mesi + 12 mesi opzione

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO.

III.1) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Fondi di bilancio.

III.2) eventuali cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria: pari al 2% dell’importo annuale del lotto di parteci-pazione, nei modi indicati nel Disciplinare di Gara. Cauzione definitiva: 10% dell’importo di affidamento per tutta la durata del contratto.

III.3) condizioni di partecipazione:

III.3.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Specificate nella documentazione di gara.

III.3.2) Capacità economica e finanziaria: Specificata nella documentazione di gara.

III.3.3) Capacità tecnica: Specificata nella documentazione di gara.

III.4) Condizioni relative all’appalto di servizi

III.4.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione?: NO

III.4.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della pre-stazione del servizio?: NO

III.5) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto: È ammessa la partecipazione di raggruppamenti temporanei di impresa ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50. Non è ammesso che un’impresa partecipi alla procedura singolarmente e quale componente di un R.T.I. ovvero partecipi a più R.T.I., pena l’esclusione dell’impresa medesima e del R.T.I.. Non possono partecipare Imprese, anche in R.T.I. o Consorzio, che abbiano rapporti di controllo o collegamento, ai sensi dell’art. 2359 cod. civ., con altre Imprese che partecipano alla gara singolarmente o quali componenti di R.T.I. o Consorzi, tali da falsare la concorrenza.

SEZIONE IV: PROCEDURA.

IV.1) Tipo di procedura di aggiudicazione: Procedura Aperta

IV.2) criteri di aggiudicazione: La presente procedura di gara prevede il criterio dell’offerta economicamente più van-taggiosa ai sensi dell’art. 95 comma 2, del D.Lgs. 50/2016, in base ai criteri indicati di seguito:

IV.2) criteri di aggiudicazione: La presente procedura di gara prevede il criterio dell’offerta economicamente più van-taggiosa ai sensi dell’art. 95 comma 2, del D.Lgs. 50/2016, in base ai criteri indicati di seguito: