Sede: corso XI Febbraio n. 14 - 10152 Torino (TO), Italia Codice Fiscale: 07937540016
Partita IVA: 07937540016
Bando di gara - Servizi di pubblica utilità - Direttiva 2014/25/UE
Comune di Orbassano (prog. 12551) - Comuni vari della Valle Orco (prog. 14970) - Comune di Torino (prog. 14836) - Servizi di ingegneria (Rif. APP_27/2022)
SEZIONE I: Ente Aggiudicatore
I.1) SOCIETÀ METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. - Corso XI Febbraio n. 14, 10152 Torino, Italia - C.F./P.IVA 07937540016 - Telefono 0114645.111 - Fax 0114365.575. Indirizzi Internet (URL): indirizzo generale e profilo committente:
http://www.smatorino.it. Persona di contatto: Ufficio Gare – e-mail: [email protected] – Tel. +39 01146451810. I.3) Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.smato-rino.it/fornitori. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l’indirizzo sopra indicato. Le offerte vanno inviate in versione elettronica: http://www.smatorino.it/fornitori. I.6) Principali Settori di Attività: acqua.
SEZIONE II: Oggetto
II.1.2) Codice CPV principale: 71330000-0. II.1.3) Tipo di appalto: servizi. II.1.4) Breve descrizione: n. 3 distinte proce-dure aperte ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., gestite integralmente con modalità telematica, per l’affidamento di servizi di ingegneria. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questi appalti non sono suddivisi in lotti. II.2.3) Codice NUTS:
ITC11. Luogo principale di esecuzione: Città Metropolitana di Torino. II.2.4) Descrizione: servizi di ingegneria comprendenti il progetto di fattibilità tecnica ed economica, definitivo ed esecutivo, la relazione geologica, il coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, la direzione lavori, nonché le attività tecnico-amministrative finalizzate all’ottenimento di pareri/autorizzazioni sul progetto, per la realizzazione dei seguenti interventi:
Gara 1 - Comune di Orbassano (prog. 12551). Realizzazione collettore di gronda intercomunale da Piazza Umberto I a Via Moreni (Zona industriale) - Rif. APP_27-1/2022. L’importo dei lavori è stabilito in Euro 15.000.000,00 oltre IVA, comprensivo di oneri della sicurezza ed al netto di spese tecniche e somme a disposizione. Termine a base di gara per la presentazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica 75 giorni, progetto definitivo 75 giorni e del progetto esecutivo 60 giorni. L’importo delle attività professionali a base di gara, pari ad Euro 1.533.170,00, di cui Euro 199.004,95 per coor-dinamento della sicurezza in esecuzione, Euro 388.855,67 per direzione lavori opzionali ed Euro 0,90 per arrotondamento, comprende ogni altra spesa, esclusi INARCASSA ed IVA, calcolato ai sensi del D.M. 17/06/2016, con i seguenti parametri:
Categorie d’opera: Strutture - ID. Opere: codice S.05 - Grado Complessità: 1,05. Codice Identificativo della procedura di Gara (CIG): 9280537D65. Responsabile del Procedimento: ing. Silvano IRALDO.
Gara 2 - Comuni vari della Valle Orco (prog. 14970). Realizzazione collettori intercomunali
Rif. APP_27-2/2022. L’importo dei lavori è stabilito in Euro 15.000.000,00 oltre IVA, comprensivo di oneri della sicu-rezza ed al netto di spese tecniche e somme a disposizione. Termine a base di gara per la presentazione del progetto di fatti-bilità tecnica ed economica 75 giorni, progetto definitivo 75 giorni e del progetto esecutivo 60 giorni. L’importo delle attività professionali a base di gara, pari ad Euro 1.062.200,00, di cui Euro 151.622,82 per coordinamento della sicurezza in esecu-zione, Euro 320.730,78 per direzione lavori opzionali ed Euro 6,99 per arrotondamento, comprende ogni altra spesa, esclusi INARCASSA ed IVA, calcolato ai sensi del D.M. 17/06/2016, con i seguenti parametri: Categorie d’opera: Idraulica - ID.
Opere: codice D.05 - Grado Complessità: 0,80. Codice Identificativo della procedura di Gara (CIG): 9280867DB8. Respon-sabile del Procedimento: ing. Silvano IRALDO.
Gara 3 - Comune di Torino (prog. 14836). Raddoppio del collettore intercomunale in corrispondenza degli attraversa-menti della tangenziale sud e dell’autostrada A55 Torino-Pinerolo - Rif. APP_27-3/2022. L’importo dei lavori è stabilito in Euro 7.600.000,00 oltre IVA, comprensivo di oneri della sicurezza ed al netto di spese tecniche e somme a disposizione.
Termine a base di gara per la presentazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica 75 giorni, progetto definitivo 75 giorni e del progetto esecutivo 60 giorni. L’importo delle attività professionali a base di gara, pari ad Euro 894.760,00, di cui Euro 114.997,12 per coordinamento della sicurezza in esecuzione, Euro 224.032,78 per direzione lavori opzionali ed Euro 4,91 per arrotondamento, comprende ogni altra spesa, esclusi INARCASSA ed IVA, calcolato ai sensi del D.M. 17/06/2016, con i seguenti parametri: Categorie d’opera: Strutture - ID. Opere: codice S.05 - Grado Complessità: 1,05. Codice Identifica-tivo della procedura di Gara (CIG): 9280966F6A. Responsabile del Procedimento: ing. Silvano IRALDO.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei docu-menti di gara. II.2.7) Durata in giorni: 210. Rinnovo: NO. II.2.10) Varianti: NO. II.2.11) Opzioni: SI, come specificato sul disciplinare di gara. II.2.13) L’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea.
SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione: III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: si rimanda al disciplinare di gara. III.1.2) Capacità econo-mica e finanziaria: si rimanda al disciplinare di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: si rimanda al disciplinare di gara. III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione: sono ammessi gli operatori economici di cui all’art. 46 del D.Lgs.
50/2016 in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del citato decreto e degli ulteriori requisiti indicati sul disciplinare di gara.
III.1.6) Cauzione e garanzie richieste: si rimanda al disciplinare di gara. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’ap-palto: Subapd’ap-palto: si rimanda al disciplinare di gara.
SEZIONE IV: Procedura
IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici. L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: SI. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 27/07/2022 - ora locale: 16,00. IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte:
Data 28/07/2022 - ora locale: 9,30 - luogo: si rimanda al disciplinare di gara.
SEZIONE VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità. Appalto rinnovabile: NO. VI.3) Informazioni complementari: il discipli-nare di gara è parte integrante del presente bando. Ai sensi dell’art. 51, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016, si precisa che gli appalti non sono divisi in lotti per le ragioni espresse nel disciplinare di gara. L’offerta può essere presentata per una o più gare. Ciascun operatore economico può aggiudicarsi solo una gara salvo quanto specificato sul disciplinare di gara. Non sono ammesse offerte in aumento, parziali e/o condizionate. SMAT si riserva il diritto di: non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto; procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente; non stipulare il contratto, anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione, sia nel caso di esito negativo delle verifiche sull’aggiudicatario,
che in altre ipotesi in cui ricorrano motivate ragioni. Il soggetto aggiudicatario sarà tenuto a presentare la documentazione di cui alla vigente normativa antimafia e ad accettare gli impegni ed obblighi imposti dal Codice Etico della SMAT. Si applica l’art. 110 del D.Lgs. 50/2016 nei casi ivi previsti. Data di pubblicazione sul profilo del Committente: 29/06/2022. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, Corso Stati Uniti n. 45 - 10129 Torino. VI.5) Data di spedizione del presente bando alla G.U.U.E.: 27/06/2022.
Il presidente ing. Paolo Romano TX22BFM14097 (A pagamento).
SOCIETÀ METROPOLITANA ACQUE TORINO S.P.A.
Sede: corso XI Febbraio n. 14 - 10152 Torino (TO), Italia Codice Fiscale: 07937540016
Partita IVA: 07937540016
Bando di gara - Servizi di pubblica utilità - Direttiva 2014/25/UE Lavori di manutenzione delle reti e degli impianti del Servizio Idrico Integrato
(Rif. APP_32/2022) SEZIONE I: Ente Aggiudicatore
I.1) SOCIETÀ METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. - Corso XI Febbraio n. 14, 10152 Torino, Italia - C.F./P.
IVA 07937540016 - Telefono 011/4645.111 - Fax 011/4365.575. Indirizzi Internet: indirizzo generale e profilo committente:
http://www.smatorino.it. Persona di contatto: Ufficio Gare - e-mail: [email protected] - Tel +39 01146451810. I.3) Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.smato-rino.it/fornitori. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l’indirizzo sopra indicato. Offerte vanno inviate in versione elettronica: http://www.smatorino.it/fornitori. I.6) Principali Settori di Attività: acqua.
SEZIONE II: Oggetto
II.1.2) Codice CPV principale: 45231300-8. II.1.3) Tipo di appalto: lavori. II.1.4) Breve descrizione: procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, gestita integralmente con modalità telematica, per l’affidamento di lavori di manu-tenzione delle reti e degli impianti del Servizio Idrico Integrato (rif. APP_32/2022). II.1.5) Valore totale stimato: Euro 12.000.000,00 IVA esclusa. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto è suddiviso in lotti. L’offerta può essere pre-sentata per uno o più lotti. Ciascuna impresa può aggiudicarsi un solo lotto come meglio specificato sul disciplinare di gara.
II.2.1) Denominazione: LOTTO 1
II.2.3) Codice NUTS: ITC11. Luogo principale di esecuzione: Città di Torino. II.2.4) Descrizione: lavori di manuten-zione delle reti del Servizio Idrico Integrato della Città di Torino - Rete Acquedotto. Settore A - Circoscrizioni 2, 3, 4, 5 (rif.
APP_32-1/2022). Data validazione progetto: 20/04/2022. Categoria prevalente: OG6. Categoria scorporabile: OG3. Codice Identificativo della procedura di Gara (CIG): 9273495A28. Responsabile del Procedimento: ing. Luca DE GIORGIO. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara.
II.2.6) Valore totale stimato: Euro 4.000.000,00 IVA esclusa. II.2.7) Durata dei Lavori: 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Rinnovo: no. II.2.10) Varianti: no. II.2.11) Opzioni: si, secondo quanto descritto nel disciplinare di gara. II.2.13) L’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea.
II.2.1) Denominazione: LOTTO 2
II.2.3) Codice NUTS: ITC11. Luogo principale di esecuzione: Città di Torino. II.2.4) Descrizione: lavori di manuten-zione delle reti del Servizio Idrico Integrato della Città di Torino - Rete Acquedotto. Settore B - Circoscrizioni 1, 6, 7, 8 (rif.
APP_32-2/2022). Data validazione progetto: 20/04/2022. Categoria prevalente: OG6. Categoria scorporabile: OG3. Codice Identificativo della procedura di Gara (CIG): 9273620152. Responsabile del Procedimento: ing. Luca DE GIORGIO. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara.
II.2.6) Valore totale stimato: Euro 4.000.000,00 IVA esclusa. II.2.7) Durata dei Lavori: 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Rinnovo: no. II.2.10) Varianti: no. II.2.11) Opzioni: si, secondo quanto descritto nel disciplinare di gara. II.2.13) L’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea.
II.2.1) Denominazione: LOTTO 3
II.2.3) Codice NUTS: ITC11. Luogo principale di esecuzione: Città Metropolitana di Torino. II.2.4) Descrizione lavori di manutenzione delle reti e degli impianti del Servizio Idrico Integrato - Zona Collinare (rif. APP_32-3/2022). Data valida-zione progetto: 20/04/2022. Categoria prevalente: OG6. Categoria scorporabile: OG3. Codice Identificativo della procedura di Gara (CIG): 9273652BB7. Responsabile del Procedimento: ing. Luca DE GIORGIO. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara. II.2.6) Valore totale stimato:
Euro 4.000.000,00 IVA esclusa. II.2.7) Durata dei Lavori: 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Rinnovo: no. II.2.10) Varianti: no. II.2.11) Opzioni: si, secondo quanto descritto nel disciplinare di gara. II.2.13) L’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea.
SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione: III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: si rimanda al disciplinare di gara. III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione: sono ammessi gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. con applica-zione degli artt. 47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del citato decreto, della qualificaapplica-zione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere ai sensi dell’art. 61 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. e degli ulteriori requisiti indicati sul disciplinare di gara. III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: si rimanda al disciplinare di gara. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: Subappalto: si rimanda al disciplinare di gara.
SEZIONE IV: Procedura
IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici. L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: SI. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 27/07/2022 - ora locale: 16,00. IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte:
Data 28/07/2022 - ora locale: 14,30 - luogo: si rimanda al disciplinare di gara.
SEZIONE VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità. Appalto rinnovabile: NO. VI.3) Informazioni complementari: il discipli-nare di gara è parte integrante del presente bando. Non sono ammesse offerte in aumento, parziali e/o condizionate. SMAT si riserva il diritto di: non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto; procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; sospendere, reindire o non aggiudi-care la gara motivatamente; non stipulare il contratto, anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione, sia nel caso di esito negativo delle verifiche sull’aggiudicatario, che in altre ipotesi in cui ricorrano motivate ragioni. Il soggetto aggiudicatario sarà tenuto a presentare la documentazione di cui alla vigente normativa antimafia e ad accettare gli impegni ed obblighi imposti dal Codice Etico della SMAT. Si applica l’art. 110 del D.Lgs. 50/2016 nei casi ivi previsti. Data di pub-blicazione sul profilo del Committente: 29/06/2022. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, Corso Stati Uniti n. 45 - 10129 Torino. VI.5) Data di spedizione del presente bando alla G.U.U.E.: 27/06/2022.
Il presidente ing. Paolo Romano TX22BFM14098 (A pagamento).
SOCIETÀ METROPOLITANA ACQUE TORINO S.P.A.
Sede: corso XI Febbraio n. 14, 10152 Torino (TO), Italia Codice Fiscale: 07937540016
Partita IVA: 07937540016 Bando di gara – Settori speciali
Comuni di Front (prog. 7353) e di Cafasse (prog. 7363). Lavori di adeguamento rete idrica e fognaria (Rif. APP_37/2022) 1) Ente Aggiudicatore
SOCIETÀ METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. - Corso XI Febbraio n. 14, 10152 Torino - Codice NUTS:
ITC11 - Italia - C.F e P.IVA 07937540016 - Telefono 0114645.111 - Fax 0114365.575 - Posta elettronica: [email protected].
Indirizzo Internet: http://www.smatorino.it. Persona di contatto: Ufficio Gare – e-mail: [email protected] - Tel +39 0114645.1810. Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://
www.smatorino.it/fornitori. Principali Settori di Attività: acqua.
2) Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, gestita integralmente con modalità telematica, per l’affida-mento dei seguenti lavori:
Descrizione: Comune di Front (prog. 7353). Rifacimento condotta verso frazione Grange lungo strada provinciale - Comune di Cafasse (prog. 7363). Posa fognatura in località Funghetto. Luogo principale di esecuzione: Città Metropolitana di Torino. Codice CPV principale: 45231300-8. Valore totale stimato Euro 1.816.390,00 di cui Euro 1.760.150,62 per lavori a corpo soggetti a ribasso ed Euro 56.238,50 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre ad Euro 0,88 per arroton-damenti. Data validazione progetto: 16/06/2022. Categoria prevalente: OG6. Codice Identificativo della procedura di Gara (CIG): 9300742F16. Codice unico progetto (CUP): G94H17000470009 (Front) - G92E22000190005 (Cafasse). Responsabile del Procedimento: ing. Silvano IRALDO. Durata dei Lavori: 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di conse-gna dei lavori. Cauzioni e garanzie richieste: si rimanda al disciplinare di gara. Subappalto: si rimanda al disciplinare di gara.
3) Norme e criteri oggettivi di partecipazione: sono ammessi gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. con applicazione degli artt. 47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del citato decreto, della qualificazione in categoria e classifica adeguata ai lavori da assumere ai sensi dell’art. 61 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.
e degli ulteriori requisiti indicati sul disciplinare di gara.
4) Termine per il ricevimento delle offerte: 28/07/2022 alle ore 16,00; oltre tale termine non sarà accettata alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente. Le modalità di presentazione delle offerte sono contenute nel disciplinare di gara. Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). Modalità di apertura delle offerte: data 29/07/2022 alle ore 9,30; luogo: si rimanda al disci-plinare di gara.
5) Informazioni complementari: il disciplinare di gara è parte integrante e sostanziale del presente bando. Ai sensi dell’art. 51, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., si precisa che l’appalto non è suddiviso in lotti per le ragioni espresse nel disciplinare di gara. L’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, ai sensi dell’art. 97, comma 8, del D.Lgs. 50/2016. Si applica l’art. 133, comma 8, del D.Lgs. 50/2016, come indicato nel disciplinare di gara. Non sono ammesse offerte in aumento. Non sono altresì ammesse offerte parziali e/o condizionate. SMAT si riserva il diritto di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. Il soggetto aggiudicatario sarà tenuto a presentare la documentazione prevista dalla vigente normativa antimafia e ad accettare gli impe-gni ed obblighi imposti dal Codice Etico della SMAT. Si applica l’art. 110 del D.Lgs. 50/2016 nei casi ivi previsti. Data di pubblicazione sul profilo del committente: 04/07/2022. Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Ammi-nistrativo Regionale per il Piemonte, Corso Stati Uniti n. 45 - 10129 Torino.
Il presidente ing. Paolo Romano TX22BFM14099 (A pagamento).