• Non ci sono risultati.

L’Italia repubblicana nel contesto internazionale 8

3) REQUISITI PER UNA VALUTAZIONE DI SUFFICIENZA

N. 9 L’Italia repubblicana nel contesto internazionale 8

- L’Italia repubblicana e la nuova Costituzione. Dai governi di unità nazionale al centrismo. De Gasperi e la Democrazia Cristiana. Le riforme degli anni

Cinquanta. Il miracolo economico italiano.

- La stagione del centrosinistra, la contestazione del ’68 e “l’autunno caldo”, la formazione di gruppi extraparlamentari. Focus: la strage di Piazza Fontana (argomento di Educazione alla Cittadinanza e Costituzione, in occasione dell’anniversario 1969-2019)). Gli “anni di piombo”, le riforme degli anni Settanta e “la notte della repubblica”

- Gli Anni Ottanta: la strage di Bologna; la 1° legge sui pentiti e “la ritirata strategica delle B.R.”. La lotta alla mafia; l’uccisione di Carlo Alberto dalla Chiesa. Il pentapartito. La democrazia malata: la loggia P2. Craxi e la nuova politica dei socialisti italiani.

- Gli Anni Novanta: “Mani pulite”, la nuova sfida della mafia, la “seconda repubblica”

2) METODI

Didattica ordinaria.

Lezioni frontali, lettura di immagini, analisi ed interpretazione di documenti, lettura di di pagine di critica storica, filmati audiovisivi, partecipazione a conferenze, visita di mostre tematiche, visione di film.

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 38 ~ Didattica a distanza.

Videolezioni tramite Google Meet.

Trasmissione ragionata di materiali didattici, attraverso il caricamento degli stessi su piattaforme digitali e l’impiego dei registri di classe in tutte le loro funzioni di comunicazione e di supporto alla didattica, con successiva rielaborazione e discussione.

Creazione di un’aula (o classe) virtuale (Classroom) per condivisione materiali.

3) MEZZI

Gli strumenti di lavoro sono stati i seguenti:

Didattica ordinaria. Libri di testo, LIM, fotocopie, schemi, appunti, audiovisivi.

Didattica a distanza. Registro elettronico, app Classroom e Meet del pacchetto G Suite, YouTube, Gmail di Istituto ed eventuali altri strumenti per creare contenuti multimediali e condividerli con gli studenti.

B) VALUTAZIONE

1) CRITERI

Didattica ordinaria.

La valutazione degli alunni è avvenuta tramite confronti e domande in itinere e verifiche finali sommative, tese a provare l’effettiva acquisizione di conoscenze, competenze, capacità di rielaborazione dei contenuti.

La valutazione globale è sempre stata effettuata in funzione degli obiettivi raggiunti. Agli alunni sono sempre stati esplicitati i criteri per la correzione.

Didattica a distanza.

La valutazione dello studente si è basata sulla considerazione di diversi elementi: ▪ la partecipazione alle attività proposte

▪ la qualità degli interventi ▪ la qualità dei compiti svolti ▪ il rispetto delle scadenze ▪ i colloqui in videoconferenza

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 39 ~ ▪ le metaconoscenze e le competenze acquisite: lo studente ha ricevuto il compito di

trovare delle informazioni e di realizzare la parte del lavoro a lui attribuita entro i limiti di tempo prestabiliti. Grazie alle varie attività individuali, è stato possibile valutare se lo studente avesse sviluppato un proprio metodo di studio e le competenze specifiche della disciplina.

2) STRUMENTI

Didattica ordinaria.

Interrogazioni; questionari; prove strutturate o semistrutturate; quesiti con righe assegnate; trattazioni o temi di argomento storico.

Didattica a distanza.

Videointerrogazioni, rielaborazione e commento di materiali condivisi.

3) REQUISITI PER UNA VALUTAZIONE DI SUFFICIENZA

L’allievo, sia nelle verifiche scritte sia in quelle orali, deve dimostrare di aver acquisito le seguenti conoscenze e competenze:

conosce in modo accettabile gli argomenti del programma;

sa orientarsi all’interno di un periodo storico e sa cogliere gli elementi caratterizzanti; sa utilizzare concetti e termini storici, anche se semplici, in modo appropriato;

sa comprendere la complessità e le interazioni fra fenomeni economici, politici, sociali, culturali e religiosi dei temi e dei periodi trattati.

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 40 ~

C) OBIETTIVI RAGGIUNTI

L’insegnamento ha perseguito obiettivi generali e obiettivi specifici propri della disciplina. Tra i primi è stato curato l’affinamento delle capacità di analisi, l’acquisizione di un metodo di studio efficace, la capacità di organizzare in maniera ordinata le informazioni, la capacità di integrare nozioni che provengono da contesti diversi, di effettuare confronti, di sintetizzare, di esprimersi adeguatamente e di formulare giudizi motivati sui contenuti appresi.

Tra gli obiettivi specifici, si è cercato di sviluppare e favorire l’apprendimento degli eventi storici e dei caratteri di un’epoca, la capacità di collegare cause e conseguenze, la comprensione dei meccanismi economici e delle ideologie dominanti.

Nella classe ci sono state diversità nel raggiungimento degli obiettivi: numerosi studenti hanno raggiunto un discreto livello di preparazione e di capacità d’ interpretazione personale, dimostrando sempre interesse per la materia, soprattutto per l’ultima parte del programma; un piccolo gruppo evidenzia buone capacità di rielaborazione ed esposizione delle conoscenze; la restante parte della classe ha una preparazione adeguata a livello di conoscenze, ma evidenzia la difficoltà a selezionare in modo pertinente i dati e a delineare un breve percorso storico correttamente articolato.

La DAD non ha modificato le modalità del percorso formativo, ma non la sua natura. La classe ha risposto bene a questa sfida ed il profilo degli studenti non è mutato sostanzialmente rispetto a prima.

Firma Susanna Ponzi

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 41 ~

Allegato n. 4

MATERIA: Filosofia

DOCENTE: Riccardo Dal Monte ANNO SCOLASTCO: 2019/20

TESTO ADOTTATO: DOMENICO MASSARO “La Meraviglia delle Idee 3”, Paravia Editore

1) PERCORSO FORMATIVO

OBIETTIVI

- Conoscere ed estendere progressivamente la comprensione e l’uso della terminologia specifica.

- Riconoscere e definire i concetti fondamentali, acquisendo gradualmente la capacità di configurare mappe concettuali.

- Stabilire connessioni fra contesto storico-culturale e pensiero filosofico.

- Confrontare le differenti risposte dei filosofi ad uno stesso problema, individuando relazioni, somiglianze e differenze di tesi e di concetti.

- Ricostruire le argomentazioni dei filosofi rispetto ai problemi trattati ed esprimere il proprio punto di vista in proposito, motivandolo.

CONTENUTI

KANT

Critica al Razionalismo ed Empirismo. La Rivoluzione Copernicana Gnoseologica: le Categorie

a Priori della Conoscenza. I Giudizi. Le categorie a priori della Sensibilità.

La Morale kantiana.

HEGEL

La Filosofia dello spirito: lo spirito oggettivo, pensiero etico e politico, il diritto, la moralità, la prima

forma dell’eticità: la famiglia; la seconda forma dell’eticità: la società civile; la terza forma dell’eticità: lo Stato

SCHOPENHAUER

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 42 ~

Il Mondo come Volontà e Rappresentazione Analisi del Fenomeno

Il Wille zum Leben cioè il Noumeno

Dolore, Piacere e Noia, il “Pendolo” di Schopenhauer

L'Illusione dell'Amore

La visione Pessimistica del Reale

Il rifiuto dell'Ottimismo Storico e la Critica alla Storia

Rifiuto del Suicidio come mezzo per battere il Wille zum Leben

Le Tre Vie di Liberazione dal Wille zum Leben: Arte, Morale, Ascesi

MARX

Vita e Opere

Riflessione generale sulla Teoria Marxista e la sua applicazione storica nel Novecento

Caratteristiche fondamentali del Marxismo

Le Tre Alienazioni

Critica a Hegel e Feuerbach

La teoria della Struttura-Sovrastruttura

Il Materialismo Storico/Dialettica della Storia

Il Capitale: merce, lavoro e plusvalore Evoluzione e Caduta del Capitalismo Rivoluzione e Dittatura del Proletariato Comunismo primitivo e Comunismo

NIETZSCHE

Vita e Opere

Analisi delle varie fasi interpretative del pensiero niciano

la Scrittura e lo Stilo del filosofo

Presa in esame del testo La Nascita della Tragedia dallo spirito della musica. Ovvero: grecità e pessimismo

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 43 ~

Il periodo illuministico caratterizzato dalle tematiche del Viandante e dallo Spirito Libero

Critica alle nuove false religioni: positivismo, marxismo ecc.. Così parlò Zarathustra

SuperUomo, Volontà di Potenza e Eterno Ritorno

FREUD

Vita e Opere

La scoperta dell'Inconscio e il metodo dell'Ipnosi Il Metodo delle Associazioni Libere

La scomposizione psicoanalitica della personalità: ES, SUPER-IO, IO Sogni, Atti Mancati e Nevrosi

la Teoria della Sessualità Religione e Civiltà

METODI

Il percorso è stato strutturato su un criterio storico/cronologico. Si è proceduto attraverso: 1. -L’individuazione dei nodi fondamentali della tradizione filosofica;

2. -La trattazione del pensiero dei filosofi

3. -La ricostruzione di reti concettuali relative ai singoli autori, ai quadri storici e culturali, ai problemi trattati e alle diverse risposte date da altri filosofi agli stessi problemi;

4. -Quando possibile, il collegamento a conoscenze di carattere pluridisciplinare (in particolare Storia ma anche Antropologia, Sociologia)

La principale modalità di lavoro è stata la lezione frontale, con l’ausilio, a volte, di mappe e appunti schematici su lavagna luminosa o “tradizionale”; Spesso è stato possibile sviluppare un dialogo formativo durante le lezioni.

MEZZI

Libri di testo in adozione e non, materiale in fotocopia, appunti, aula multimediale

Libro di testo in adozione: DOMENICO MASSARO “La Meraviglia delle Idee 3”, Paravia Editore GOOGLE MEET

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 44 ~

2) VALUTAZIONE

CRITERI

I criteri di valutazione utilizzati sono quelli fissati nel POF dell’Istituto. Nel corso di ogni quadrimestre sono state effettuate prove orali e scritte in itinere. Per ogni prova scritta è stato esplicitato il criterio di valutazione. Il punteggio delle prove orali è stato motivato al termine di ogni colloquio.

La valutazione finale tiene conto non solo delle medie aritmetiche, ma anche del profilo complessivo di ogni studente, che comprende, oltre alle competenze acquisite, la partecipazione, l’interesse, l’impegno dimostrati durante il suo percorso formativo.

STRUMENTI

Prove a risposta aperta e chiusa e multiple choice, colloqui, partecipazione alla discussione. Interrogazione per la D.A.D. tramite GOOGLE MEET.

REQUISITI PER UNA VALUTAZIONE DI SUFFICIENZA

Lo studente che ha conseguito la sufficienza possiede le seguenti conoscenze e competenze: -conosce e mette in relazione i concetti-chiave, utilizzando una terminologia adeguata, in riferimento ai contenuti fondamentali di cui all'allegato del PTOF;

-sa stabilire le principali connessioni fra il contesto storico culturale e il pensiero filosofico.

3) OBIETTIVI RAGGIUNTI

La maggior parte degli studenti ha dimostrato abituale attenzione durante le lezioni, partecipando con interesse al dialogo formativo.

Nell’ambito della preparazione individuale, la classe ha dimostrato interesse e partecipazione nei confronti della disciplina pervenendo globalmente ad una preparazione omogenea. Quasi tutti gli allievi hanno manifestato impegno nello studio e costanza permettendo il raggiungimento di obiettivi globalmente positivi.

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 45 ~

ALLEGATO n.5

MATERIA: Disegno e Storia dell’Arte DOCENTE: Daniele Casaburi

ANNO SCOLASTCO: 2019/20

TESTI ADOTTATI: Colombo, Dionisio, Onida, Savarese “Opera 4” ed. Bompiani. Colombo, Dionisio, Onida, Savarese “Opera 5” ed. Bompiani

A) PERCORSO FORMATIVO

A1) CONTENUTI

Unità n. 1: L’Europa dopo il 1848

Inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

Gustave Courbet, opere: Gli spaccatori di pietre; Le bagnanti;

I Macchiaioli

Un nuovo linguaggio pittorico.

Unità n. 2: L'Impressionismo e la Fotografia

La fotografia, le origini.

Il giapponismo, l’influenza sulle arti decorative Inquadramento storico-culturale

Il contributo di Gaspard-Félix Tournachon detto Nadar Il concetto di “attimo-fuggente”

L’ Impressionismo

Inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

Edouard Manet, opere: Il bar alle Folies-Bergére; Colazione sull’erba; Olympia;

Claude Monet, opere: Impression, soleil levant; La cattedrale di Rouen; La Grenouillére; Pierre August Renoir, opere: La Grenouillére; La colazione dei canottieri; Bagnanti; Edgar Degas, opere: La classe di danza; L’assenzio;

Unità n. 3: La Belle Epoque Inquadramento storico-culturale

Unità n. 4: Neo-Impressionismo

Inquadramento storico-culturale

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 46 ~ Vita ed opere dei seguenti artisti:

Paul Cézanne, opere: La casa dell’impiccato; Giocatori di carte; Le grandi bagnanti; La montagna Sainte Victoire;

George Seurat, opere: Un bagno d Asniéres; Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte;

Vincent van Gogh, opere: I mangiatori di patate; Ritratto di père Tanguy; La camera da letto; Iris; Notte stellata;

Henri de Toulouse – Lautrec, opere: Al Moulin Rouge; Al Moulin Rouge litografia, Sola;

Paul Gauguin, opere:La visione dopo il sermone; Il Cristo giallo, Autoritratto con Cristo giallo; Ti saluto Maria; Manaò Tupapau; Da dove veniamo? Cosa siamo? Dove andiamo?;

Cenni su i Nabis e pittori simbolisti

Unità n. 5: Le Secessioni Inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

Joseph Maria Olbrich, opere: Il padiglione della Secessione

Gustav Klimt, opere: Il bacio; Ritratto di Adele Bloch-Bauer; Ritratto di Friederike Maria Beer; Edward Munch, opere: La bambina malata; Sera nel corso Karl Johan; L’urlo; Vampiro;

Unità n. 6: Divisionismo Giovanni Segantini, opere: Le due madri; Gaetano Previati, opere:Maternità

Giuseppe Pellizza da Volpedo, opere: Fiumana; Il quarto Stato;

Unità n. 7: Declinazioni della modernità, L’Art Nouveau Inquadramento storico-culturale

Vita ed opere dei seguenti artisti:

Victor Horta, opere: Hotel Tassel; Hotel Solvay; Antoni Gaudì, opere: Casa Milà; Sagrada Familia;

Unità n. 8: Le Avanguardie Storiche Inquadramento storico-culturale

I Fauves:

Henri Matisse, opere: Lusso, calma e voluttà; La gioia di vivere; La danza;

L’Espressionismo tedesco, Die Brücke

inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 47 ~

L’architettura tedesca

Vita ed opere dei seguenti artisti: Walter Gropius, opere: Officine Fagus; Erich Mendelsohn, opere: Torre Einstein;

Il Cubismo

Vita ed opere dei seguenti artisti:

Pablo Picasso, opere: Les Damoiselles d’Avignon; Ritratto di Ambroise Vollard; Natura morta com sedia impagliata; Celestina; I saltimbanchi; Ritratto di Gertrude Stein; Guernica;

Braque, opere: Violino e tavolozza; Il Futurismo

inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

Umberto Boccioni, opere: La città che sale; Stati d’animo; Forme uniche della continuità nello spazio;

Carlo Carrà, opere: Ciò che mi ha detto il tram; Manifestazione interventista; Giacomo Balla, opere: Bambina per balcone, Velocità astratta;

Antonio Sant’Elia, opere: La centrale elettrica; Stazione d’aeroplani e treni….;

Unità n. 9: Tra espressionismo e astrattismo, Der Blaue Reiter

inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

Vasilij Kandinskij, opere: Montagna azzurra; Primo acquarello astratto; Composizione VIII; Franz Marc, opere: Mucca gialla;

Paul Klee, opere: Cupole rosse e bianche; Insula Dulcamara; Luogo pescoso; Il giardino magico;

Il Razionalismo in architettura, Il Bauhaus

inquadramento storico-culturale Walter Gropius;

Unità n. 10: Lo stato dell’arte durante e dopo la prima guerra mondiale Il Dadaismo

inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

Marcel Duchamp, opere:L.H.O.O.Q.; Nudo che scende le scale; Fontana; Il grande vetro;

La Metafisica

Vita ed opere dei seguenti artisti:

Giorgio De Chirico, opere: Le muse inquietanti; Canto d’amore;

Carlo Carrà, opere: Natura morte con la squadra; L’ovale delle apparizioni;

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 48 ~ Vita ed opere dei seguenti artisti:

Max Ernst, opere: La vestizione della sposa;

Salvador Dalì, opere:La persistenza della memoria; Venere di Milo con cassetti; Renè Magritte, opere: La condizione umana;

Joan Mirò, opere: Il carnevale di Arlecchino;

Architettura, forme e funzioni

Vita ed opere dei seguenti artisti:

Le Corbusier, opere: Villa Savoye; Unitè d’habitation; Notre Dame Du Haut; L’architettura Organica

Vita ed opere dei seguenti artisti:

Frank Lloyd Wright, opere: Robie House; Guggenheim; La casa sulla cascata;

L’architettura Organica in Italia

Vita ed opere dei seguenti artisti:

Marcello Piacentini, opere: Palazzo del Rettorato;

Unità n. 11: Il “ritorno all’ordine”

inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti: Giorgio Morandi, opere: Natura morta;

L’Informale

Vita ed opere dei seguenti artisti: Jackson Pollock, opere: Pali blù;

Alberto Burri, opere: Rosso plastica; Grande cretto;

Lucio Fontana, opere: Concetto spaziale;

Il New Dada cenni storici

Piero Manzoni, opere: Merda d’artista;

La Pop Art

inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

Richard Hamilton, opere: Ma che cos’è che rende le case di oggi…; Roy Lichtenstein, opere: Ragazza che affoga;

Andy Warhol, opere: Barattoli di zuppa Campbell; Marilyn Monroe;

Il Graffitismo

Keith Haring, opere: Untitled; murales di Pisa “Tuttomondo”; Jean-Michel Basquiat.

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 49 ~ Unità n. 12: L’Arte Contemporanea

inquadramento storico-culturale Vita ed opere dei seguenti artisti:

Damien Hirst, opere: L’impossibilità fisica della morte…; Jeff Koons, opere: Balloon

Maurizio Cattelan, opere: La nona ora; L.O.V.E.; Tre bambini impiccati;

Cittadinanza e Costituzione

Progetto FAI, “Aspiranti Ciceroni”.

Ciclo di lezioni e attività promosso dal Fondo Ambiente Italiano per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, e rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado con lo scopo di sostenere l'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione" e di accrescere negli studenti la sensibilità per il valore della cultura.

Contribuire allo sviluppo di un pensiero critico dei valori della Costituzione italiana, con particolare riferimento ai principi contenuti nell’articolo 9, e a sensibilizzare i giovani alla conoscenza e alla salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico, paesaggistico e scientifico italiano. Accrescere la consapevolezza che i beni culturali italiani sono “beni” da conoscere, tutelare e promuovere, come un mezzo di coesione nazionale e strumento di una identità inclusiva, in un periodo di importanti trasformazioni sociali.

A2) METODI

La trattazione degli argomenti è stata affrontata con le seguenti modalità: - inquadramento generale dell’argomento in esame da parte del docente;

- lezione frontale del docente tramite LIM per la visualizzazione di immagini e filmati; - Lezioni, elaborati, saggi, compiti e interrogazioni erogati tramite le piattaforme DAD

A3) MEZZI

I mezzi utilizzati durante le lezioni sono stati i seguenti: - libro di testo;

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

~ 50 ~ - filmati.

- materiali con videolezioni Google Meet

B) VALUTAZIONE

Documenti correlati