• Non ci sono risultati.

L’ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE DELL’ISTITUTO

Nel documento ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTEGGIO (pagine 34-43)

L'Istituto organizza le attività didattiche e di gestione amministrativa e dei servizi all'utenza attraverso referenti, responsabili di settore e mediante commissioni di lavoro.

Le figure di riferimento coinvolte nell'organizzazione della scuola sono presentate nel Funzionigramma di Istituto, ove ne sono declinati anche i compiti e le responsabilità.

Il Funzionigramma viene aggiornato annualmente.

Dirigente e staff

Dirigente Scolastico ANGELA SCLAVI

Collaboratore scuola secondaria con funzione

vicaria ROBERTA

MASSIMILIANI Collaboratore scuola primaria LUCIA CASTAGNA Referente per la scuola dell’infanzia CHIARA SIMONA PROCE

UFFICIO DI SEGRETERIA D.S.G.A NOVELLO SIMONA

Didattica ILARIA POLITTI ELISA FARINA Amministrazione e

Contabilità

BARBARA FURLAN CINZIA D’AURIA

Personale

LIDIA BRUSCHI RITA SAVIOTTI

MARIA PIA MANGIAROTTI

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE (FUNZIONIGRAMMA) DELL’ISTITUTO:

AREA Funzione

Strumentale Commissione

AREA 1 Orientamento alla scelta e continuità.

Rapporti con il territorio

FINOTTI - PARLAGRECO

VALUTAZIONE: C. LEPORATI – M. VELLINI – P. SALERNO

ORIENTAMENTO - CONTINUITA’:

(Orientamento) M. ZEMBA

(Continuità) A.L. PERTUSATI – C. CALVI – L. CASTAGNA - E. STURLA - B. CONTARDI.

(Raccordo su competenze trasversali e

comportamentali): C. LIBERALE – I. PEZZALI - P. SALERNO.

35

COMMISSIONI TECNICHE Orario P. SALERNO - M. ZEMBA

Formazione classi DS - V. GIURINTANO – M. ZEMBA - P. SALERNO - L. CASTAGNA – C.S. PROCE - PERSONALE DI SEGRETERIA.

Elettorale

M.CASALE – A.TORRIELLI- 1-2 GENITORI, 1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

(Raccordo sui curricoli verticali disciplinari) Italiano: M. ZEMBA - A.L. PERTUSATI.

Matematica: L. DAPRATI - R. MASSIMILIANI.

Inglese: L. NIGRO - F. PUSTERLA.

AREA 2

Commissione BES: A.M. RISI - M. BARP - C. CALVI-B.TRUFFI

Intercultura : A. TORRIELLI - M. BARP- (E. FARINA)

GLH : docenti di sostegno – assistenti comunali AREA 3

VICINI Commissione: - C.S. PROCE - B. CONTARDI

AREA 4

IMPERATRICE C. PAVESE - E. TALLARICO - A. RANGONI - M. GHIGLIONE

AREA 5

VALUTAZIONE DI ISTITUTO: M. SIGNORIO – R.MASSIMILIANI - L. CASTAGNA

AREA 6

36

Mensa SI

Borgo Priolo: M. BUTERA Casatisma: V. VALDATA Casteggio: A. GANDINI Montalto: S. SCOTTI Mornico: E. STURLA

Torrazza Coste: G. SOLANO SP

Borgo Priolo: C. LAMMOGLIA Casatisma: M. SCACCABAROZZI Casteggio: M.L. PERTUSATI Fumo: S. LAUZZA

Montalto: A. RANGOGNI Montebello: C. LIBERALE

Torrazza Coste: M.G. SACCOMANNO Collaudo /

discarico inventariale

PERSONALE DI SEGRETERIA

Sicurezza e Primo Soccorso

SI

Borgo Priolo: A. MARTINOTTI Casatisma: A.M. DEGLIALBERTI Casteggio: L. CASSINETTI Montalto: S. SCOTTI Mornico: E. STURLA Torrazza Coste: R. CARTA SP

Borgo Priolo: R. CEVINI

Casatisma: M. SCACCABAROZZI Casteggio: L. NIGRO

Fumo: L. NIGRO Montalto: E. FAGIOLI Montebello: S. MENCHETTI Torrazza Coste: V. MORINIELLO Scuola secondaria 1° grado Casteggio: CASALE -BALDO Torrazza Coste: M.E. NICOTRA

SCUOLA SECONDARIA REFERENTE DI PLESSO

Casteggio M. ZEMBA

Torrazza M.E. NICOTRA

COORDINATOREORGANIZZATIVO

DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA REFERENTE DI PLESSO

Borgo Priolo E. GATTI

37

Casatisma M. SCACCABAROZZI

Casteggio L. CASTAGNA

Corvino S. Quirico N. SANTONOCITO

Montalto A. RANGOGNI

Montebello A. RISI

Torrazza Coste V. MORINIELLO

COORDINATORE ORGANIZZATIVO

DI PLESSO SCUOLADELL’INFANZIA REFERENTE DI PLESSO

Borgo Priolo M. BUTERA

Casatisma A.M. DEGLIALBERTI

Casteggio A. GANDINI

Montalto M. SOZZANI

Mornico Losana E. STURLA

Torrazza Coste R. CARTA

CLASSE SCUOLA SECONDARIA DOCENTE COORDINATORE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

1 A MANZINI

2 A RANGONI

3 A VICINI

1 B SPAIRANI

2 B CASALE

3 B R.MASSIMILIANI

1 C FRANZONI

2 C ZEMBA

3 C SALERNO

1 D MILANESI

2 D TRUFFI

3 D CASTAGNOLA

2 E PEZZALI

3 E B.DEAMBROSI

1 F RAVERA

2 F NICOTRA

3 F V.GINELLI

CLASSI SCUOLA PRIMARIA DOCENTE COORDINATORE DEL CONSIGLIO DI CLASSI PARALLELE

38

Classi 1^ M. SIGNORIO

Classi 2^ M.T. BARBIERI

Classi 3^ M. MILANESI

Classi 4^ R. IMPERATRICE

Classi 5^ M. GHIGLIONE

COORDINATORI DI MATERIA SCUOLA SECONDARIA

(MATERIE UMANISTICHE, SCIENTIFICHE, LINGUE STRANIERE)

NOMINATIVO

Materie scientifiche R. MASSIMILIANI

Materie umanistiche FRANZONI

Lingue straniere F.PUSTERLA

Discipline artistiche A.RANGONI

Discipline musicali e strumento N.BALDO

Scienze motorie M.CASALE

PRESIDENTI DI INTERCLASSE (scuola primaria)

Docenti di matematica E. GATTI – S. FERRARI – E.

FAGIOLI – A.M. RISI -

SANTONOCITO C.- DAPRATI – N.M. ROSSI – M. GHIGLIONE – M. SIGNORIO – L. TACCONI – MG.CAZZOLA

COORDINATORI CLASSI PARALLELE

(scuola primaria)

M. SIGNORIO (1^) M.T. BARBIERI (2^) M. MILANESI (3^)

R.IMPERATRICE (4^) M. GHIGLIONE (5^)

PRESIDENTI DI INTERSEZIONE (scuola dell’infanzia)

Borgo Priolo – C. PESCI Casatisma – V. VALDATA Casteggio – E. TALLARICO

Casteggio – E. TALLARICO REFERENTE DIDATTICO INTERPLESSO

SCUOLE PRIMARIA PER LA PROGETTAZIONE INTERDISCIPLINARE

E. FAGIOLI

39 REFERENTE DIDATTICO

INTERPLESSO SCUOLE PRIMARIE PER LA PROGRAMMAZIONE DI CLASSI PARALLELE

R. IMPERATRICE

COORDINATORE DIDATTICO INTERPLESSO SCUOLA INFANZIA

C.S. PROCE

REFERENTI SPS M. PESCI (Infanzia) B. CONTARDI (Primaria) R. MASSIMILIANI (SS1°) R. MASSIMILIANI (Secondaria) REFERENTE FORMAZIONE MATEMATICA

Scuola Primaria L. DAPRATI

REFERENTE PROGETTO TRINITY L. NIGRO REFERENTE PROGETTO TRINITY MUSIC D. BERGONZI

REFERENTE INDIRIZZO MUSICALE N.BALDO

RESPONSABILE DI LABORATORIO

REFERENTI DI PLESSO:

Infanzia: M.BUTERA – A.GANDINI – AM.DEGLIALBERTI –M. SOZZANI – E.STURLA – R.CARTA.

Primaria: E. GATTI –

M.SCACCABAROZZI- L.CASTAGNA- SANTONOCITO-A. RANGOGNI- AM.RISI- V.MORINIELLO

Secondaria: M. ZEMBA - ME.NICOTRA.

Casteggio Primaria: L.NIGRO

40 TUTOR ANNO DI PROVA

VIEIRABONIME I. – M. BUTERA GERBASE S. – A.DEGLIALBERTI SAMBITO C. – M. MAGRASSI GATTI M. – M- BARP

COSTANZO A. – A. TORRIELLI COMINI VELA L. – TORTA E.

FEDERICO D. – TORTA E.

SORU A. – BARBIERI M.T.

SPANO M. – MORONIELLO V.

MONTEROSSI C. – NASCIMBENE M.T.

GRASSIDONIO I. – SCACCABAROZZI M.

CASTRO M. – IMPERATRICE R.

COMITATO DI VALUTAZIONE C. LEPORATI - GHIGLIONE (NOMINA CdI)- P. SALERNO

REFERENTE BULLISMO E CYBERBULLISMO P.SALERNO

R.S.U. M.CASORIA- L.NIGRO-

F.CAROPRESE

REFERENTI ANTIFUMO M.CASALE

Referenti di plesso.

41

2.1.Rapporti con le realtà territoriali e con gli enti esterni

L’Istituto Comprensivo di Casteggio propone un’offerta formativa contestualizzata al territorio in cui opera.

L’area comprende diversi comuni di piccola o media densità per lo più dislocati in collina: Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Calvignano, Casatisma, Casteggio, Corvino S. Quirico, Montalto Pavese, Montebello della Battaglia, Mornico Losana, Torrazza Coste, Torricella di Verzate.

L’economia locale si basa prevalentemente sull’agricoltura, sull’artigianato e sul commercio.

Sono presenti importanti aziende agro-vitivinicole unitamente ad attività industriali e artigianali; è sviluppato il settore terziario, con alcuni rilevanti centri commerciali. Recentemente si è sviluppato il settore dell’agriturismo.

L’andamento demografico, dopo un calo rilevante, risulta ora in crescita, soprattutto per l’ingresso di numerosi stranieri che qui risiedono con le famiglie.

Ciò comporta che circa il 15% degli alunni dell’Istituto sia costituito da stranieri;

la scuola pertanto attiva servizi di accoglienza e integrazione.

Nel complesso, a parte il comune di Casteggio, la popolazione risulta abbastanza dispersa sul territorio, in gran parte a carattere collinare e pertanto con collegamenti non agevoli. Numerosi studenti raggiungono le sedi scolastiche utilizzando scuolabus o trasporti pubblici. L’adesione alle attività di ampliamento dell’offerta formativa è condizionata dalla difficoltà di raggiungere la scuola in orario pomeridiano.

La scuola interagisce e si confronta, anche attraverso convenzioni ed accordi di rete, con le altre realtà scolastiche territoriali, in una collaborazione tesa al continuo scambio di osservazioni e indicazioni utili al continuo miglioramento del servizio al territorio.

La nostra Istituzione coopera con le molte agenzie del territorio garantendo un’organizzazione basata sulla collaborazione costante tra tutte le componenti sociali (comma 14 L.107/2015):

− Amministrazioni Comunali di Casteggio, Borgo Priolo, Torrazza Coste, Casatisma, Montebello della Battaglia, Mornico Losana, Montalto Pavese, Corvino San Quirico ecc. (pulmino, mensa, servizi di pre e post scuola, servizi sociali di assistenza educativa e alla persona);

− Prefettura, Questura, Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri;

− Polizia di Stato;

− Protezione Civile;

− Polizia municipale;

− Vigili del Fuoco;

− Amministrazione Provinciale di Pavia;

− Piani di zona e Servizi sociali territoriali;

− CROCE ROSSA ITALIANA;

− Associazione “Amici di Chiara – filo di vita Onlus” (spazio di ascolto-sportello psicologico);

− Cooperativa Educ@ Onlus – Casteggio

− Biblioteche Comunali;

− Pro Loco;

− Museo Contadino di Casteggio e di Torrazza Coste;

42

− Museo Archeologico di Casteggio;

− GAL Oltrepò;

− Amici della Birra;

− Anpi di Casteggio;

− Oratorio Parrocchiale "Sacro Cuore”;

− CONI Lombardia;

− Reti di Scuole aderenti a Progetti comuni;

− Rete di Ambito 31;

− Scuole secondarie di secondo grado;

− Trinity College London – Italia;

− Università degli studi di Pavia;

− Uni Bocconi;

− Unicef;

− ASL territoriale di Pavia (servizi specialistici di individuazione, monitoraggio e supporto di disturbi specifici dell'apprendimento e disabilità); (Dipartimento di prevenzione medica);

− Fondazione Istituto Neurologico “C. Mondino” (monitoraggio e supporto del percorso formativo degli studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento);

− Cooperativa “Finis Terrae” (servizi di mediazioni culturale e linguistica);

− Fondazione Adolescere – Voghera;

− Condotta Slow Food Oltrepò

− Inner Wheel Oltrepo Carf

− Lion’s – distretto Oltrepò

− CSF Pavia

− CSV Pavia;

− Comitato e associazioni volontarie dei genitori (iniziative periodiche e di fine anno a sostegno dell'offerta formativa)

− Comunità montana dell’Oltrepò Pavese

43

Nel documento ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTEGGIO (pagine 34-43)