• Non ci sono risultati.

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

per programmi di inserimento lavorativo in cooperative sociali Regione Emilia-Romagna

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

D E L I B E R A

1. di richiamare integralmente le considerazioni formulate in premessa, che costituiscono parte integrante del presente dispositivo;

2. di nominare, per le motivazioni esposte in premessa e qui integralmente richiamate, i nuovi Consigli Direttivi degli ATC FC01, FC02, FC03, FC04, FC05 e FC06, nelle composizioni di seguito riportate:

- ATC FC01

Rappresentanti della Regione Emilia-Romagna:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

BABBI ROBERTO CESENA (FC) 03/11/1947

MAZZOTTI ANDREA FORLÍ (FC) 01/03/1989

BUCCI GIOVANNI FORLÍ (FC) 16/07/1961

FAGGIOLI FRANCO FORLÍ (FC) 06/05/1960

Rappresentanti delle Associazioni Venatorie:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

MORDENTI GIANLUCA FORLÍ (FC) 09/12/1968

GIANGRANDI VINCENZO FORLÍ (FC) 30/12/1949

RICCI ELMO BERTINORO (FC) 22/03/1958

VALBONESI LUCA FORLÍ (FC) 07/03/1966

BIONDINI THOMAS FORLÍ (FC) 27/11/1973

LEGA LINO FORLÍ (FC) 23/04/1947

Rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita RUSTIGNOLI SAURO BERTINORO (FC) 04/08/1949 LOMBARDI GRAZIANO CIVITELLA DI R. (FC) 03/04/1954 BENEDETTI CLAUDIO DOVADOLA (FC) 24/07/1959

BERARDI MARCO FORLÍ (FC) 04/04/1970

Rappresentanti delle Associazioni Agricole:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

LEONESSI FAUSTO FORLÍ (FC) 09/08/1972

PIEROTELLO FLAVIO VIPITENO (BZ) 30/09/1954 DREI DONA' IDA VITTORIA BOLOGNA (BO) 10/11/1976

FARAONE CLAUDIO FORLÍ (FC) 01/06/1968

TASSANI GINO FORLÍ (FC) 22/09/1955

PANTOLI PIER LUIGI MELDOLA (FC) 09/09/1955

- ATC FC02

Rappresentanti della Regione Emilia-Romagna:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

MASTINI PAOLO CESENA (FC) 14/04/1974

CAPPELLI LORIS MERCATO SARACENO (FC) 30/06/1966 EVANGELISTI LORENZO CESENA (FC) 19/09/1943 BALZANI GIUSEPPE MERCATO SARACENO (FC) 23/03/1948

Rappresentanti delle Associazioni Venatorie:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

ZANNETTI GIOVANNI BAGNO DI ROMAGNA (FC) 20/12/1950

BIANCHI MANUEL RIMINI (RN) 13/08/1977

PASINI DANIELE CESENA (FC) 02/10/1958

DAMIANI QUINTO CESENA (FC) 13/09/1962

FABBRI ROBERTO CESENA (FC) 10/04/1970

BACCHI MIRKO CESENA (FC) 28/08/1975

Rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

DALL'ARA DANIELE CESENA (FC) 26/01/1971

MAZZA MAURO FORLÍ (FC) 12/01/1957

PICCININI LIVIERO BERTINORO (FC) 13/05/1951 LUGARESI FAUSTO CESENATICO (FC) 04/02/1951

Rappresentanti delle Associazioni Agricole:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita MORELLI AGATA MERCATO SARACENO (FC) 27/05/1972 PIEROTELLO FLAVIO VIPITENO (BZ) 30/09/1954

MENGOZZI LORIS CESENA (FC) 08/06/1965

FATTORI ELMO CESENATICO (FC) 19/02/1956

BONDANINI DEVID CESENA (FC) 27/06/1969

GIUNCHI GIANFRANCO CESENATICO (FC) 13/04/1960

- ATC FC03

Rappresentanti della Regione Emilia-Romagna:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita MARGHERITINI PAOLO CESENA (FC) 15/06/1974

FABRIZI ANDREA CESENA (FC) 23/09/1981

LANZI FRANCESCO FORLIMPOPOLI (FC) 12/02/1990 BARDESCHI GIUSEPPE CESENA (FC) 01/04/1953

Rappresentanti delle Associazioni Venatorie:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita GUERRINI CHRISTIAN CESENA (FC) 12/07/1975 MARGHERITINI GRAZIANO BAGNO DI ROMAGNA (FC) 11/02/1967

BOTTI BENITO SORBANO (FC) 18/01/1960

GABELLI ATTILIO VERGHERETO (FC) 04/06/1966 BONUCCI TIZIANO FORLIMPOPOLI (FC) 16/07/1978 SALIMBENI BASILIO VERGHERETO (FC) 09/09/1957

Rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

CIUCCOLI ALFREDO CESENA (FC) 01/04/1970

NUTI MASSIMO VERGHERETO (FC) 29/04/1961

CICCIONI FURIO VERGHERETO (FC) 06/08/1962

CAMILLINI MAURO CESENA (FC) 05/10/1967

Rappresentanti delle Associazioni Agricole:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

GIOVANNINI MARCO CESENA (FC) 03/06/1984

SALIMBENI DANIELE BAGNO DI ROMAGNA (FC) 22/01/1980 FUSINI LORENZO BAGNO DI ROMAGNA (FC) 19/01/1970

GREGORI MIRCO CESENA (FC) 02/08/1976

CAMINATI MATTEO CESENA (FC) 05/11/1982

NUTI LUIGI CESENA (FC) 03/10/1985

- ATC FC04

Rappresentanti della Regione Emilia-Romagna:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita CHERUBINI GIUSEPPE MODIGLIANA (FC) 27/05/1947

CIUCCHI GIANLUCA FORLÍ (FC) 10/02/1965

MANCINI FAUSTO DOVADOLA (FC) 03/01/1955

INCERTI MASSIMO FORLÍ (FC) 27/09/1965

Rappresentanti delle Associazioni Venatorie:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

BENDONI MAURO TREDOZIO (FC) 15/12/1956

PETRINI BRUNO PREMILCUORE (FC) 28/11/1953 CHERUBINI GIAN LUCA FAENZA (RA) 07/12/1983 CARLONI GIUSEPPE MODIGLIANA (FC) 30/06/1974 VALDIFIORI TIZIANO MELDOLA (FC) 23/01/1968 BENDONI GIUSEPPE TREDOZIO (FC) 25/02/1953

Rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

SPADA MARCO FORLÍ (FC) 23/02/1959 FIORENTINI GABRIELE MODIGLIANA (FC) 09/03/1964 VALTANCOLI GINO ROCCA S.CASCIANO (FC) 13/06/1963

PIEROTTI FABIO FAENZA (RA) 02/08/1975

Rappresentanti delle Associazioni Agricole:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita FABBRI GIANFRANCO MODIGLIANA (FC) 07/12/1958

PASQUI DOMENICO FORLÍ (FC) 13/02/1960

PIEROTELLO FLAVIO VIPITENO (BZ) 30/09/1954

GIANNELLI CHIARA FORLÍ (FC) 10/10/1971

CARADOSSI ROBERTO FORLÍ (FC) 10/06/1967

LEONI MARCO FORLÍ (FC) 07/03/1975

- ATC FC05

Rappresentanti della Regione Emilia-Romagna:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita BRACCI SILVANO BAGNO DI ROMAGNA (FC) 14/06/1949 BATTISTINI PIERLUIGI BAGNO DI ROMAGNA (FC) 11/12/1958 BETTI FRANCESCO FORLIMPOPOLI (FC) 18/01/1983

FACCIANI LUCA FORLÍ (FC) 22/02/1999

Rappresentanti delle Associazioni Venatorie:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita SILVANI FABIO BAGNO DI ROMAGNA (FC) 17/01/1965

BRAVACCINI UMBERTO BAGNO DI ROMAGNA (FC) 02/11/1954

PANI PIERLUCA S. GIOVANNI

VALDARNO(AR) 08/05/1952 PINI GABRIELE SANTA SOFIA (FC) 14/04/1967

SILVANI ALEX FORLÍ (FC) 17/02/1998

BRANDI GIOVANNI SARSINA (FC) 19/12/1954

Rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita LOMBARDI GIORGIO SANTA SOFIA (FC) 18/05/1950 FACCIANI ADALBERTO SANTA SOFIA (FC) 07/08/1952 FACCIANI DANILO SANTA SOFIA (FC) 16/03/1965 BOSCHERINI LENIN SANTA SOFIA (FC) 13/04/1953

Rappresentanti delle Associazioni Agricole:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita BEONI MORENO BAGNO DI ROMAGNA (FC) 07/10/1968 MARTINETTI CLAUDIO BAGNO DI ROMAGNA (FC) 23/07/1967 MARIANINI PAOLO SANTA SOFIA (FC) 11/06/1967 BERNABINI MORENO BAGNO DI ROMAGNA (FC) 29/12/1970 MAMBELLI GIOVANNI SANTA SOFIA (FC) 07/06/1964

BARDI DANIELE CESENA (FC) 16/02/1982

- ATC FC06

Rappresentanti della Regione Emilia-Romagna:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita MANCINI LUCA FORLIMPOPOLI (FC) 16/04/1985 STEFANELLI MATTEO FORLIMPOPOLI (FC) 13/10/1979

PORTOLANI ACHILLE FORLÍ (FC) 07/01/1997

MARCHI TARCISIO CIVITELLA DI R.(FC) 01/07/1954

Rappresentanti delle Associazioni Venatorie:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita MALPEZZI BORIS SANTA SOFIA (FC) 24/04/1948 ALPESTRI GIUSEPPE SANTA SOFIA (FC) 11/08/1970 STEFANELLI AGOSTINO GALEATA (FC) 03/05/1950 SILVESTRI MASSIMO SANTA SOFIA (FC) 05/11/1963

TURCHI SIMONE FORLÍ (FC) 09/03/1996

GALEOTTI MATTIA FORLÍ (FC) 05/07/1979

Rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita VALENTINI ANDREA FORLIMPOPOLI (FC) 26/12/1985 LOMBINI MASSIMIILANO FORLÍ (FC) 07/06/1967 PETRINI FAUSTO FABRIZIO CIVITELLA DI R. (FC) 10/08/1963 SOLDATI MAURIZIO CIVITELLA DI R. (FC) 27/06/1953

Rappresentanti delle Associazioni Agricole:

Cognome e Nome Luogo di nascita Data di nascita

GRILLI LORENZO FORLÌ (FC) 07/08/1978

MARZOCCHI PIER PAOLO FORLÌ (FC) 20/06/1950

MAGNI FRANCESCO FORLÌ (FC) 25/08/1990

LIPPI STEFANO FORLÌ (FC) 19/07/1978

SOLDATI ANNA CESENA (FC) 12/08/1958

LIPPI FIORENZA SANTA SOFIA (FC) 02/12/1966

3. di dare atto che eventuali future sostituzioni dei membri appartenenti alle Associazioni Venatorie, Ambientaliste e Agricole saranno effettuate, come prevede la normativa regionale, sulla base degli elenchi dei nominativi forniti dalle varie Associazioni e conservati agli atti del Servizio Territoriale Agricoltura, caccia e pesca di Forlì-Cesena;

4. di dare atto, inoltre, che i Consigli Direttivi degli ATC FC01, FC02, FC03, FC04, FC05 e FC06 di cui al precedente punto 2., come previsto dai vigenti Statuti, restano in carica cinque anni;

5. di dare atto, altresì, che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiamate in parte narrativa;

6. di disporre infine la pubblicazione per estratto della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

Approvazione Accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Forlì. assegnazione e concessione contributo ai sensi dell'art. 6 comma 1 della L.R. n. 24/2003 e succ.mod. - CUP C63I19000020006

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera

1. di approvare, per le ragioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate, la partecipazione finan-ziaria della Regione Emilia-Romagna alle spese necessarie per la realizzazione del progetto “Forlì SiCura - edizione 2019” del Co-mune di Forlì, di diretto interesse e rilievo regionale, assumendo a proprio carico l'onere finanziario complessivo di € 102.200,00 (di cui € 50.400,00 per spese di investimento e € 51.800,00 per spese correnti) a fronte di una spesa prevista complessiva di

€ 146.000,00 (di cui € 72.000,00 per spese di investimento e

€ 74.000,00 per spese correnti);

2. di approvare l’Accordo di programma, redatto secondo lo schema di cui all'Allegato parte integrante e sostanziale del pre-sente atto, tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Forlì, per predefinire le modalità di collaborazione, gli impegni ed oneri assunti reciprocamente tra i due soggetti firmatari per la realizza-zione del suddetto progetto di diretto interesse e rilievo regionale;

3. di assegnare e concedere un contributo complessivo di

€ 102.200,00 a favore del Comune di Forlì, ai sensi dell'art. 6, comma 1, della L.R. n. 24/2003 e succ. mod., per la realizzazio-ne del progetto soprarichiamato;

4. di impegnare la spesa complessiva di €. 102.200,00, regi-strata come segue:

- quanto a euro 50.400,00 con il n. 8362 di impegno, sul ca-pitolo 02701 "Contributi a pubbliche amministrazioni per spese di investimento rivolte alla realizzazione di interventi di rilievo regionale nel campo della sicurezza (art. 6, L.R. 4 dicembre 2003, n. 24)";

- quanto a euro 51.800,00 con il n. 8363 di impegno sul capi-tolo 02717 "Contributi a pubbliche amministrazioni per spese correnti rivolte alla realizzazione di interventi di rilievo re-gionale nel campo della sicurezza (art. 6, L.R. 4 dicembre 2003, n. 24)",

del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione

ni elementari, come definite dal citato decreto, sono le seguenti:

Capitolo 02701 - Missione 03 - Programma 02 - Codice Economico U.2.03.01.02.003 - COFOG 03.6 - Transazioni UE 8 - SIOPE 2030102003 - CUP C63I19000020006 - C.I. Spesa 4 - Gestione Ordinaria 3

Capitolo 02717 - Missione 03 - Programma 02 - Codice Economico U.1.04.01.02.003 - COFOG 03.6 - Transazioni UE 8 - SIOPE 1040102003 - CUP --- - C.I. Spesa 3 - Gestione Or-dinaria 3

6. di stabilire che l’Accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Forlì, come indicato nello sche-ma parte integrante e sostanziale del presente atto, decorre dalla data di sottoscrizione dell’Accordo stesso e fino al 31 dicem-bre 2019. Tale termine è riferito alla completa realizzazione di tutte le attività previste nel progetto; entro il 31/3/2020 il Co-mune di Forlì dovrà presentare la relativa rendicontazione alla Regione;

7. di dare atto che alla liquidazione del contributo a favore del Comune di Forlì, provvederà il Dirigente regionale com-petente con propri atti formali nel rispetto del citato D.Lgs. n.

118/2011 e ss.mm.ii., ed in applicazione della propria delibera-zione n. 2416/2008 e ss.mm.ii., per quanto applicabile, previa sottoscrizione dell’Accordo di programma oggetto del presente provvedimento, secondo le modalità specificate nel medesimo e previo espletamento degli adempimenti previsti dal citato D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii., nonché della citata deliberazio-ne n. 122/2019;

8. di dare atto inoltre che, in sede di sottoscrizione dell’Accor-do, potranno essere apportate modifiche al testo che si rendessero necessarie, purché non sostanziali;

9. di dare atto altresì che si provvederà agli adempimen-ti previsadempimen-ti dall’art. 56, comma 7, del citato D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

10. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pub-blicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

11. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale del-la Regione Emilia-Romagna.

SICURA - EDIZIONE 2019” IN ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DALL’ART. 6 L.R. N. 24/2003 E SUCC.MOD.

La Regione Emilia-Romagna, C.F.80062590379, rappresentata dal TRA Presidente, Stefano Bonaccini

E

Il Comune di Forlì, C.F. 00606620409 rappresentato dal Sindaco Gianluca Zattini domiciliato per la carica in Piazza Saffi 8,

Vista la L.R. 4 dicembre 2003, n. 24 recante “Disciplina della polizia amministrativa locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza” e succ. mod. ed in particolare:

- l'art. 4, comma 1, lett. a) che prevede che “la Regione, per le finalità di cui ai precedenti articoli 2 e 3, promuove e stipula intese istituzionali di programma, accordi di programma e altri accordi di collaborazione per realizzare specifiche iniziative di rilievo regionale nel campo della sicurezza”;

- l'art. 6, comma 1, che stabilisce che “la Regione realizza direttamente o compartecipa finanziariamente alla realizzazione degli interventi derivanti dalle intese e dagli accordi di cui all'art. 4, comma 1, lett. a), sia per spese di investimento che per spese correnti”;

- l'art. 2, commi 1 e 2, che stabilisce, tra l’altro, che “si intendono come politiche per la promozione di un sistema integrato di sicurezza le azioni volte al conseguimento di una ordinata e civile convivenza nelle città e nel territorio regionale” e che “gli interventi regionali privilegiano le azioni integrate di natura preventiva, le pratiche di mediazione dei conflitti e riduzione del danno, l’educazione alla convivenza, nel rispetto del principio di legalità”;

Visto l’Accordo per la promozione della sicurezza integrata sottoscritto l’8 luglio 2019 tra Prefettura U.T.G. di Bologna capoluogo di regione e Regione Emilia-Romagna;

Premesso che:

 il Sindaco del Comune di Forlì, con lettera acquisita al protocollo della Regione in data 29/03/2019 al n. PG.2019. 0308849, ha avanzato la richiesta di una collaborazione per la realizzazione di un progetto denominato “Forlì SiCura - edizione 2019”;

 con successiva nota della Dirigente del Servizio Benessere Sociale e Partecipazione, acquisita al protocollo della Regione in data 16/10/2019 al n. PG.2019. 0767636, è stato inviato l’aggiornamento del suddetto progetto;

e aree limitrofe del centro storico. Gli interventi di prevenzione contemplano l’installazione di telecamere di videosorveglianza posizionate in punti strategici del quartiere, nei varchi esterni di accesso e in alcune piazze limitrofe, il potenziamento della pubblica illuminazione e le sostituzioni di arredi danneggiati. Tali interventi di riqualificazione urbana saranno accompagnati da eventi ed attività formative, culturali e ricreative di medio-lungo periodo, di taglio conviviale finalizzati all'integrazione sociale e dalla mappatura dei negozi sfitti al fine di attivare percorsi per il loro reimpiego, anche a fini sociali, favorendo un approccio partecipativo della comunità;

Visto il programma degli interventi previsti per la realizzazione del progetto presentato dal Comune di Forlì e riportato nel testo del presente Accordo;

Ritenuto, a tal fine, doversi pervenire tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Forlì alla preliminare sottoscrizione di apposito Accordo di Programma, anche al fine di concedere un supporto finanziario al programma degli interventi descritti e per il raggiungimento degli obiettivi specificati nel testo dell’Accordo stesso;

Tutto ciò premesso, si conviene e si sottoscrive il presente

Accordo di programma

Articolo 1 Premesse

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Accordo di programma.

Articolo 2 Obiettivi

Il presente Accordo di programma disciplina i rapporti tra la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Forlì ponendosi come obiettivo la realizzazione del progetto “Forlì SiCura - edizione 2019”.

Articolo 3

Descrizione degli interventi

Oggetto del presente Accordo di programma sono gli interventi di prevenzione integrata che interessano il quartiere Schiavonia-San Biagio e aree limitrofe, che di seguito si specificano:

- installazione di telecamere di videosorveglianza nei punti di accesso e nelle zone strategiche del quartiere e zone limitrofe, con particolare attenzione alle aree interne (giardini Orselli, piazzetta della Misura ecc.), con collegamento all'esistente sistema di videocontrollo cittadino;

- organizzazione di eventi ed attività formative, culturali e ricreative di medio-lungo periodo, di taglio conviviale

- mappatura dei negozi sfitti e attivazione di percorsi per il loro reimpiego, anche a fini sociali;

- mappatura dei fenomeni di degrado e attivazione di percorsi per la loro progressiva risoluzione;

- predisposizione di contesti idonei a organizzare attività per bambini e famiglie in particolari periodi dell'anno in alcune aree a rischio (P.tta della Misura).

All’intervento di investimento relativo al progetto oggetto del presente Accordo è stato assegnato dalla competente struttura ministeriale il Codice Unico di Progetto (CUP) n. C63I19000020006.

Articolo 4

Quadro economico di riferimento

Relativamente agli interventi previsti nell’art. 3 del presente Accordo di programma, si prevede il sostenimento delle seguenti spese:

SPESE CORRENTI:

Descrizione spese Costo

a) organizzazione di eventi e attività finalizzate all'integrazione sociale;

mappatura negozi sfitti e fenomeni di degrado e relativi interventi;

b) coordinamento del progetto e spesa per il personale coinvolto;

54.000,00€.

20.000,00€.

Totale spese correnti 74.000,00€.

SPESE INVESTIMENTO:

Descrizione spese Costo

a) Acquisto e installazione di telecamere di videosorveglianza (telecamere, apparati, armadi di rete, licenze software, ecc.);

b) Opere civili di messa in opera (scavi per la posa di fibra ottica, realizzazione di basamenti e palificazioni per sostegno telecamere, cablaggi per alimentazione elettrica degli apparati ecc).

36.000,00€.

36.000,00€.

Totale spese investimento 72.000,00€.

Articolo 5

Obblighi assunti da ciascun partecipante

La Regione Emilia-Romagna si impegna finanziariamente a concedere al Comune di Forlì un contributo complessivo di €. 102.200,00, di cui €.

51.800,00 a titolo di contributo alle spese correnti e €. 50.400,00 a

d’investimento e € 74.000,00 per spese correnti), di cui € 43.800,00 a carico del Comune di Forlì.

Il Comune di Forlì si impegna:

- ad iniziare, verificare e concludere le attività relative alla predisposizione ed esecuzione del progetto “Forlì SiCura - edizione 2019”;

- a diffondere la conoscenza del servizio ai cittadini;

- a condividere con la Regione Emilia-Romagna le analisi ed i risultati raggiunti con lo sviluppo del progetto, al fine di renderne possibile, da parte della Regione stessa, la loro diffusione presso altre Amministrazioni locali interessate a quanto sperimentato;

- a mettere a disposizione le risorse necessarie per la realizzazione da parte del Comune stesso delle attività previste dal Progetto

“Forlì SiCura - edizione 2019” così come descritto nella documentazione presentata;

- ad apporre, sul materiale prodotto/realizzato nell’ambito del progetto, il riferimento al contributo di cui al presente Accordo, congiuntamente al logo della Regione Emilia-Romagna, nonché a dare atto, nell’ambito delle pubblicazioni prodotte o di strumenti audio, video o multimediali in genere della presente collaborazione.

Articolo 6

Comitato Tecnico di Coordinamento

La Regione Emilia-Romagna e il Comune di Forlì costituiscono un Comitato tecnico di coordinamento del presente Accordo di programma, composto da propri referenti individuati rispettivamente in Gian Guido Nobili, Eugenio Arcidiacono e Annalisa Orlandi per la Regione Emilia-Romagna e Cristian Ferrarini, Camillo Acerbi per il Comune di Forlì.

Qualora si rendesse necessario, i rispettivi competenti Dirigenti di riferimento nominano ulteriori referenti.

Il Comitato tecnico di coordinamento:

a) aggiorna ed approva, su proposta dei referenti del Comune, il programma delle attività derivanti dagli obiettivi del presente Accordo;

b) approva eventuali modifiche alle attività previste per la realizzazione del progetto, dandone atto in apposito verbale che ne evidenzi le motivazioni, a condizione:

• che il programma di attività si riferisca sempre alle tematiche in oggetto e agli obiettivi indicati dal presente Accordo;

• che non si modifichi l’onere complessivo posto a carico della Regione;

c) svolge funzioni di monitoraggio del progetto e si riunisce a tal fine su richiesta di una delle parti.

Articolo 7

Liquidazione del contributo regionale

La liquidazione del contributo a favore del Comune di Forlì, pari all'importo complessivo di €. 102.200,00 sarà disposta, previa sottoscrizione del presente Accordo di programma, come segue:

dagli atti amministrativi comprovanti l’impegno finanziario assunto dal Comune di Forlì e la seconda a saldo, a presentazione, entro il termine previsto al successivo art. 9, degli atti amministrativi (copia dei mandati di pagamento) comprovanti la rendicontazione delle spese sostenute nonché della relazione finale, la quale, dovrà fornire elementi utili alla valutazione dei risultati conseguiti;

- il Comune di Forlì potrà scegliere se richiedere la liquidazione in un’unica soluzione, al termine del progetto, a presentazione della sopracitata documentazione.

Qualora, in fase di rendicontazione, le spese documentate risultassero inferiori a quelle previste nel presente Accordo di programma, l’ammontare del contributo sarà proporzionalmente ridotto.

Con riferimento al presente articolo, si concorda che non possono essere rendicontate come spese sostenute dal Comune di Forlì quelle già finanziate dalla Regione Emilia-Romagna tramite contributi precedentemente concessi per le medesime finalità. A questo proposito, il Comune di Forlì dovrà sottoscrivere apposita dichiarazione in merito alle singole spese sostenute per il presente Accordo.

Articolo 8 Inadempimento

Nel caso di inadempimento da parte del Comune di Forlì, la Regione, previa diffida ad adempiere agli impegni assunti entro congruo termine, revoca le quote di finanziamenti accordati relativamente alle fasi non realizzate.

Articolo 9