• Non ci sono risultati.

2019 2.443.158,92

3. di imputare la spesa complessiva di € 2.443.158,92 al n.

7539 di impegno sul cap 43691 “CONTRIBUTI PER I SERVI-ZI FERROVIARI DI COMPETENZA REGIONALE (ART. 31, COMMA 2, LETT. A), ART. 32 L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30)”

del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsio-ne 2019, che presenta la previsio-necessaria disponibilità, approvato con propria deliberazione n. 2301/2018 e ss.mm.;

4. di dare atto che in attuazione del D.lgs. n. 118/2011 e

Codice economico U.1.04.03.01.001 - COFOG 04.5 - Transazioni U.E. 8 - SIOPE 1040301001 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

5. di dare atto che alla liquidazione del contributo complessi-vo di € 2.443.158,92 a facomplessi-vore di FER srl provvederà, con proprio atto formale, il dirigente competente, da adottarsi ai sensi della normativa vigente ed in attuazione della propria deliberazione n.

te in parte narrativa;

7. di dare atto che si provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 56, comma 7, del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.;

8. di pubblicare la presente deliberazione, per estratto, nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 SET-TEMBRE 2019, N. 1481

Vigilanza nelle stazioni della Rete ferroviaria regionale. Pre-sa d'atto dell'avvio dell'attività. Assegnazione a FER Srl delle relative risorse. Modalità e criteri di erogazione

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera

per quanto indicato in premessa e che qui s’intende integral-mente richiamato

a) di confermare l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna, nell'ambito della propria azione di riqualificazione del trasporto, di incrementare il livello di percezione di sicurezza nelle stazioni della Rete ferroviaria Regionale da parte dell’utenza e di preserva-re da azioni di vandalismo il patrimonio preserva-regionale e gli interventi finora realizzati per la sua riqualificazione;

b) di prendere atto che la Società FER srl al fine di perse-guire l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna di cui al punto a) ha provveduto:

1. ad attivare in via sperimentale alla fine dell’anno 2018 il servizio di vigilanza nella stazione di Bologna Zanolini per ri-solvere celermente la situazione di grave criticità emersa presso la stazione, come evidenziata in premessa;

2. a fronte del mandato espresso dalla Regione, in data 01/08/2019 a pubblicare il bando per “Servizio di vigilanza ar-mata itinerante e servizio di presidio fisso presso il terminal della Stazione Zanolini di Bologna” CIG 7994814937;

c) di individuare le risorse necessarie per la copertu-ra delle spese sostenute per il servizio di cui al precedente punto b.1.) utilizzando parte della quota prevista dalla L.R.

30/98 e s.m.i., art. 16 comma 6, consentendo a FER srl di trattenere e impiegare quota parte delle penali/riduzioni di cor-rispettivo risultanti dal consuntivo del Contratto di Servizio con il CTI per l’anno 2017 (DGR nr. 23/2019), già nelle proprie disponibilità;

d) di assegnare a Fer srl il contributo per i servizi oggetto del bando sopracitato di cui al punto b.2, con decorrenza indi-viduabile all’esito della gara, utilizzando le risorse stanziate sul capitolo 43691 “CONTRIBUTI PER I SERVIZI FERROVIA-RI DI COMPETENZA REGIONALE (ART. 31, COMMA 2, LETT. A), ART. 32 L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30)” del bilancio

finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, e che per l’anno 2019 si stima pari ad un importo di € 220.000,00 e di € 660.000,00 per l’anno 2020;

e) di autorizzare il Dirigente del servizio regionale competen-te a provvedere con propri atti formali, ai sensi della normativa contabile vigente e della deliberazione di Giunta regionale n.

2416/2008 e ss.mm.ii., alla concessione, impegno e liquidazione del contributo di cui al precedente punto b);

f) di consentire a FER srl di trattenere e impiegare quota par-te delle penali/riduzioni di corrispettivo risultanti dal consuntivo del Contratto di Servizio con il CTI per l’anno 2017 (DGR nr.

23/2019), già nelle proprie disponibilità, a copertura delle spese di cui al punto b.1, previa presentazione della documentazione relativa alla procedura di affidamento del servizio, il contratto e/o ordine al fornitore ed eventuali proroghe, e fatture o altra documentazione giustificativa equipollente che attesti le spese sostenute, e della attestazione del Direttore Esecuzione Contrat-to o del Responsabile del ProcedimenContrat-to;

g) di stabilire le seguenti procedure e modalità di concessione e contestuale impegno di spesa, nonché liquidazione delle risorse attribuibili a FER S.r.l. relativamente al punto b.2:

1. la concessione del contributo, nonché la contestua-le assunzione dell’impegno di spesa, verrà disposta, con atti formali del dirigente competente, in applicazione dei principi e postulati previsti dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm., nonché della propria deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii., dietro presentazione del Contratto sottoscritto di affidamento del servizio con i relativi allegati ed ogni documentazione co-munque acquisita agli atti da FER in merito alla procedura in argomento;

2. la liquidazione ed erogazione del contributo regionale ver-rà disposta con pagamenti trimestrali a fronte di presentazione da parte di FER s.r.l. (in copia conforme all’originale) di fattu-re o altra documentazione giustificativa equipollente che attesti le spese sostenute, del rendiconto trimestrale delle attività svolte da parte della Ditta e della attestazione del Direttore Esecuzione Contratto o del Responsabile del Procedimento;

h) di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

i) di pubblicare la presente deliberazione, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

Servizi ferroviari di competenza regionale. Aggiornamento Contratto di affidamento ai sensi degli artt. 6 e 7 dello stes-so Contratto. Approvazione aggiornamento programma di esercizio 2018 e conguaglio per adeguamento corrispettivo 2018

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera

per quanto indicato in premessa e che qui s’intende integral-mente richiamato

1. di approvare, tenuto conto delle prescrizioni tecnico-contabili citate in premessa, il nuovo Programma di esercizio (allegato della Specifica tecnica contrattuale, che costituisce parte integrante e sostanziale al presente provvedimento, Alle-gato 2) ed il corrispondente corrispettivo contrattuale riferito all’anno 2018 (in attesa della sua puntuale consuntivazione)-che risulta quantificato in € 138.969.097,17– come puntualmente e segnatamente rappresentato in narrativa, che aggiorna e quin-di sostituisce (come previsto agli artt. 6 e 7 del Contratto tra la Regione e il Consorzio Trasporti Integrati, al quale è stato attribuito il CIG 085647732D) quello allegato al Contratto di ser-vizio sottoscritto il 31 marzo 2008, come aggiornato negli anni successivi;

2. di dare atto che, in attuazione di quanto evidenziato in narrativa e in coerenza con le disposizioni contenute nel pre-sente provvedimento, il medesimo vincola il bilancio della Regione Emilia-Romagna in termini finanziari per l’importo di

€ 138.969.097,17 (come da Allegato 1 del presente provvedi-mento);

3. di approvare e recepire inoltre, quanto proposto dal “Comi-tato di gestione del Contratto” – previsto dall’art. 32 del Contratto di servizio - con il “Verbale”, richiamato in narrativa, sottoscrit-to il 24 luglio 2019 (agli atti del competente Servizio regionale, (PG/2019/618192 del 29/7/2019), riguardo segnatamente:

- gli elenchi dei treni rilevanti per la “puntualità” e per le “fre-quentazioni” (Allegato 3 del presente provvedimento) di cui all’Allegato 8, punto 7 del Contratto di servizio sottoscritto in data 31 marzo 2008;

- l’elenco aggiornato del materiale rotabile utilizzato per l’ero-gazione del servizio (Allegato 4 al presente provvedimento ed Allegato 3 del Contratto di servizio sottoscritto in data 31 marzo 2008);

- l’aggiornamento del corrispettivo chilometrico per i servizi svolti “con bus” eccedenti i 100.000 km, previsti nel Contrat-to sotContrat-toscritContrat-to nel marzo del 2008, riconoscendo per l’anno 2017, in relazione a quanto evidenziato in narrativa, un cor-rispettivo unitario pari a 2,03 euro a bus*km, riferito alle percorrenze effettive;

- il riconoscimento, dal 2011 e per i successivi anni contrattuali, di un corrispettivo unitario per i servizi con bus, del manteni-mento dello stesso valore di euro 2,03, qualora il corrispettivo regionale medio unitario per i servizi con bus, scaturente da quello che la Regione ha mediamente riconosciuto per i ser-vizi di linea “su gomma” sul proprio territorio a consuntivo

mona e Carpi-Modena, di un incremento del corrispettivo individuato come al punto precedente, di euro 0,27 a bus*km;

viene pertanto modificato in tal senso quanto previsto dall’Al-legato A.1.3 del Contratto;

- il riconoscimento proporzionale dell’adeguamento inflatti-vo, anche per i corrispettivi, correlati ai “servizi aggiuntivi, rispetto a quelli a base di gara”, richiesti dalla Regione dopo la sottoscrizione del Contratto di servizio sulla base di quan-to specificaquan-to in narrativa;

4. di quantificare e riconoscere a FER S.r.l., per le motivazioni espresse in premessa, il conguaglio del contributo per l’esercizio del servizio ferroviario di competenza regionale nell’anno 2018 nell’importo di € 2.062.516,07;

5. di imputare la spesa complessiva di € 2.062.516,07 registrata al n. 7664 di impegno sul capitolo 43691 “CON-TRIBUTI PER I SERVIZI FERROVIARI DI COMPETENZA REGIONALE (ART. 31, COMMA 2, LETT. A), ART. 32 L.R.

2 OTTOBRE 1998, N.30)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con propria deliberazione n. 2301/2018 e s.m.i.;

6. di dare atto che in attuazione del D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., la stringa concernente la codificazione della Transa-zione elementare in relaTransa-zione ai suddetti capitoli di spesa, come definita dal citato decreto risulta essere la seguente:

Missione 10 - Progr. 01 - Codice econ. U.1.04.03.01.001 - COFOG 04.5 - Transaz. UE 8 - SIOPE 1040301001 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

7. di stabilire che alla liquidazione del contributo a favore di FER s.r.l. provvederà il Dirigente regionale competente con pro-prio atto formale, da adottarsi ai sensi della normativa contabile vigente e della propria deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii., ad esecutività della presente deliberazione;

8. di stabilire che, a fronte delle rendicontazioni riguardanti il consuntivo del contratto di Servizio 2018, che verranno pre-sentate nel corso dell'anno 2019, si procederà alla valorizzazione e conseguente gestione delle riduzioni del contributo da ricono-scere a FER S.r.l., sulla base delle minori somme risultanti dal consuntivo stesso, trattenendo dette somme, successivamente al-la loro valorizzazione, salvo l’eventuale mantenimento di parte di esse in capo alla stessa FER S.r.l. per obblighi contrattuali in-tervenuti – preventivamente accertati e definiti con la Regione – o per ottemperare agli impegni derivanti da quanto previsto dall’art. 16, c. 6 della L.R. n. 30/98, in merito ad interventi in fa-vore degli utenti”;

9. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pubbli-cità, trasparenza e diffusione di informazioni si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

10. di dare atto infine che si provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 56, comma 7, del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

11. di pubblicare la presente deliberazione, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telema-tico.

Servizi ferroviari di competenza regionale. Contratto di Servizio di TPL passeggeri per ferrovia CIG 62070370F9.

Approvazione programma di esercizio 1 giugno-31 dicem-bre 2019 e quantificazione e riconoscimento a FER S.r.l. del corrispettivo contrattuale periodo 1 giugno -30 settembre 2019

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera

per quanto indicato in premessa e che qui s’intende integral-mente richiamato:

1. di dare atto che il servizio di trasporto passeggeri fer-roviario di competenza della Regione Emilia-Romagna (CIG 62070370F9), di cui al Contratto di Servizio tra FER srl, ente af-fidante, e l’impresa affidataria SFP-ER scarl, sottoscritto in data 29/6/2019, ha avuto avvio il 1 giugno 2019;

2. di quantificare e riconoscere a FER srl, in attuazione di quanto evidenziato in narrativa e per le motivazioni espresse in premessa, nelle more della puntuale definizione del programma di esercizio riferito al periodo 1 giugno – 31 dicembre 2019 e del corrispondente corrispettivo, il contributo per l’esercizio del servizio ferroviario di competenza regionale riferito al periodo 1 giugno - 30 settembre 2019 per un importo pari € 52.400.734,84;

3. di imputare la spesa complessiva di € 52.400.734,84 co-me segue:

- € 7.210.382,29 registrata al nr. 7696 di impegno sul capi-tolo 43714 “CONTRIBUTI PER I SERVIZI FERROVIARI DI INTERESSE REGIONALE (ART. 16 BIS DECRETO LEGGE 6 LUGLIO 2012, N. 95 COME SOSTITUITO DALL' ART.1, COMMA 301, LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N.228, ARTT.31, COMMA 2, LETT.A) E 32 L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con pro-pria deliberazione n. 2301/2018 e s.m.;

- € 45.190.352,55 registrata al nr. 7697 di impegno sul ca-pitolo 43716 “CONTRIBUTI PER I SERVIZI FERROVIARI DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE (ART.21, COMMA 3, D.L. 6 LUGLIO 2011, N.98, CONVERTITO CON MODI-FICAZIONI DALL' ART.1, COMMA 1, L. 15 LUGLIO 2011, N.111; ART. 16 BIS DECRETO LEGGE 6 LUGLIO 2012, N.

95 COME SOSTITUITO DALL' ART.1 COMMA 301 LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N.228 E ARTT.31, COMMA 2, LETT.A) E 32 L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con propria deliberazione n.

2301/2018 e s.m.i.;

4. di dare atto che in attuazione del D.lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii., la stringa concernente la codificazione della Transa-zione elementare in relaTransa-zione ai suddetti capitoli di spesa, come definita dal citato decreto risulta essere la seguente:

Missione 10 - Progr. 01 - Codice econ. U.1.04.03.01.001 - COFOG 04.5 - Transaz. UE 8 - SIOPE 1040301001 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

5. di stabilire che l’erogazione a FER srl dei contributi necessari a liquidare l’SFP-ER scar avvenga con cadenza trime-strale anticipata, ad eccezione del periodo iniziale, comprendente

della normativa contabile vigente e della propria deliberazione n.

2416/2008 e ss.mm.ii. ad esecutività della presente deliberazione;

7. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pubbli-cità, trasparenza e diffusione di informazioni si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

8. di dare atto infine che si provvederà agli adempimenti pre-visti dall’art. 56, comma 7, del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

9. di pubblicare la presente deliberazione, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 NO-VEMBRE 2019, N. 1918

Servizi ferroviari di competenza regionale. Aggiornamento Contratto di affidamento ai sensi degli artt. 6 e 7 dello stes-so Contratto. Approvazione aggiornamento programma di esercizio 1 gennaio 2019-31 maggio 2019 e conguaglio per adeguamento corrispettivo 1 gennaio 2019-31 maggio 2019

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera

per quanto indicato in premessa e che qui s’intende integral-mente richiamato

1. di approvare, tenuto conto delle prescrizioni tecnico-conta-bili citate in premessa, il nuovo Programma di esercizio (allegato della Specifica tecnica contrattuale, che costituisce parte inte-grante e sostanziale al presente provvedimento, Allegato 2) ed il corrispondente corrispettivo contrattuale riferito al periodo genna-io-maggio 2019(in attesa della sua puntuale consuntivazione)-che risulta quantificato in € 59.465.050,20– come puntualmente e segnatamente rappresentato in narrativa, che aggiorna e quindi sostituisce (come previsto agli artt. 6 e 7 del Contratto tra la Re-gione e il Consorzio Trasporti Integrati, al quale è stato attribuito il CIG 085647732D) quello allegato al Contratto di servizio sot-toscritto il 31 marzo 2008, come aggiornato negli anni successivi;

2. di dare atto che, in attuazione di quanto evidenziato in narrativa e in coerenza con le disposizioni contenute nel pre-sente provvedimento, il medesimo vincola il bilancio della Regione Emilia-Romagna in termini finanziari per l’importo di

€ 59.465.050,20 (come da Allegato 1 del presente provvedimen-to);

3. di approvare e recepire inoltre, quanto proposto dal “Comi-tato di gestione del Contratto” – previsto dall’art. 32 del Contratto di servizio - con il “Verbale”, richiamato in narrativa, sottoscrit-to il 24 luglio 2019 (agli atti del competente Servizio regionale, (PG/2019/618207 del 29/7/2019), riguardo segnatamente:

- gli elenchi dei treni rilevanti per la “puntualità” e per le “fre-quentazioni” (Allegato 3 del presente provvedimento) di cui all’Allegato 8, punto 7 del Contratto di servizio sottoscritto in data 31 marzo 2008;

- l’elenco aggiornato del materiale rotabile utilizzato per l’ero-gazione del servizio (Allegato 4 al presente provvedimento

to sottoscritto nel marzo del 2008, riconoscendo per l’anno 2019, in relazione a quanto evidenziato in narrativa, un cor-rispettivo unitario pari a 2,03 euro a bus*km, riferito alle percorrenze effettive;

- il riconoscimento, dal 2011 e per i successivi anni contrattuali, di un corrispettivo unitario per i servizi con bus, del manteni-mento dello stesso valore di euro 2,03, qualora il corrispettivo regionale medio unitario per i servizi con bus, scaturente da quello che la Regione ha mediamente riconosciuto per i ser-vizi di linea “su gomma” sul proprio territorio a consuntivo dell’anno precedente (compreso il bacino di Bologna) doves-se risultare inferiore a detto valore;

- il riconoscimento, relativamente ai soli servizi autosostitutivi posti in essere sulle tratte Piacenza-Cremona, Fidenza-Cre-mona e Carpi-Modena, di un incremento del corrispettivo individuato come al punto precedente, di euro 0,27 a bus*km;

viene pertanto modificato in tal senso quanto previsto dall’Al-legato A.1.3 del Contratto;

- il riconoscimento proporzionale dell’adeguamento inflatti-vo, anche per i corrispettivi, correlati ai “servizi aggiuntivi, rispetto a quelli a base di gara”, richiesti dalla Regione dopo la sottoscrizione del Contratto di servizio sulla base di quan-to specificaquan-to in narrativa;

4. di quantificare e riconoscere a FER S.r.l., per le motivazioni espresse in premessa, il conguaglio del contributo per l’esercizio del servizio ferroviario di competenza regionale nel periodo gen-naio-maggio 2019 nell’importo di € 2.556.516,62;

5. di imputare la spesa complessiva di € 2.556.516,62 regi-strata al n. 8359 di impegno sul capitolo 43691 “CONTRIBUTI PER I SERVIZI FERROVIARI DI COMPETENZA REGIONA-LE (ART. 31, COMMA 2, REGIONA-LETT. A), ART. 32 L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, ap-provato con propria deliberazione n. 2301/2018 e s.m.i.;

6. di dare atto che in attuazione del D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., la stringa concernente la codificazione della Transa-zione elementare in relaTransa-zione ai suddetti capitoli di spesa, come definita dal citato decreto risulta essere la seguente:

Missione 10 - Progr. 01 - Codice econ. U.1.04.03.01.001 - COFOG 04.5 - Transaz. UE 8 - SIOPE 1040301001 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

7. di stabilire che alla liquidazione del contributo a favore di FER s.r.l. provvederà il Dirigente regionale competente con pro-prio atto formale, da adottarsi ai sensi della normativa contabile vigente e della propria deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii., ad esecutività della presente deliberazione;

8. di stabilire che, a fronte delle rendicontazioni riguardanti il consuntivo del contratto di Servizio periodo gennaio-maggio 2019, che verranno presentate nel corso dell'anno 2019-2020, si procederà alla valorizzazione e conseguente gestione delle ridu-zioni del contributo da riconoscere a FER S.r.l., sulla base delle minori somme risultanti dal consuntivo stesso, trattenendo dette somme, successivamente alla loro valorizzazione, salvo l’even-tuale mantenimento di parte di esse in capo alla stessa FER S.r.l.

per obblighi contrattuali intervenuti – preventivamente accer-tati e definiti con la Regione – o per ottemperare agli impegni

sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

10. di dare atto infine che si provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 56, comma 7, del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

11. di pubblicare la presente deliberazione, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 NO-VEMBRE 2019, N. 1988

Servizi ferroviari di competenza regionale. Contratto di Servizio di TPL passeggeri per ferrovia CIG 62070370F9.

Approvazione aggiornamento programma di esercizio 1 giu-gno-31 dicembre 2019 e quantificazione e riconoscimento a FER S.r.l. del corrispettivo contrattuale periodo 1 ottobre 2019-31 dicembre 2019

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera

per quanto indicato in premessa e che qui s’intende integral-mente richiamato

1. di dare atto che il servizio di trasporto passeggeri fer-roviario di competenza della Regione Emilia-Romagna (CIG 62070370F9), di cui al Contratto di Servizio tra FER srl, ente af-fidante, e l’impresa affidataria SFP-ER scarl, sottoscritto in data 29/6/2019, ha avuto avvio il 1 giugno 2019;

2. di quantificare e riconoscere a FER srl, in attuazione di quanto evidenziato in narrativa e per le motivazioni espresse in premessa, nelle more in sede di Comitato tecnico di Gestione nuovo Contratto di servizio, previsto dall’art. 22 dell’Allegato C alla lettera di invito (Capitolato) della puntuale definizione del programma di esercizio riferito al periodo 1 giugno – 31 dicem-bre 2019 e del corrispondente corrispettivo ed annessi allegati, il contributo per l’esercizio del servizio ferroviario di competenza regionale riferito al periodo 1 ottobre - 31 dicembre 2019 per un importo pari € 31.359.151,13;

3. di quantificare e riconoscere a FER S.r.l., per le motivazio-ni espresse in premessa, il contributo per l’esercizio del servizio ferroviario di competenza regionale per il periodo 1 ottobre-31 dicembre 2019 nell’importo di € 31.359.151,13;

4. di imputare la spesa complessiva di € 31.359.151,13 co-me segue:

- € 6.131.781,56 registrata al n. 8437 di impegno sul capi-tolo 43691 “CONTRIBUTI PER I SERVIZI FERROVIARI DI COMPETENZA REGIONALE (ART. 31, COMMA 2, LETT. A), ART. 32 L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30)” del bilancio finanzia-rio gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con propria deliberazione n. 2301/2018 e s.m.i.;

- € 25.227.369,57 registrata al n. 8438 di impegno sul ca-pitolo 43716 “CONTRIBUTI PER I SERVIZI FERROVIARI DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE (ART.21, COM-MA 3, D.L. 6 LUGLIO 2011, N.98, CONVERTITO CON

E 32 L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30)” del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con propria deliberazione n.

2301/2018 e s.m.i.;

5. di dare atto che in attuazione del D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., la stringa concernente la codificazione della Transa-zione elementare in relaTransa-zione ai suddetti capitoli di spesa, come definita dal citato decreto risulta essere la seguente:

Missione 10 - Progr. 01 - Codice econ. U.1.04.03.01.001 - COFOG 04.5 - Transaz. UE 8 - SIOPE 1040301001 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

6. di stabilire che alla liquidazione del contributo a favore di FER s.r.l. provvederà il Dirigente regionale competente con pro-prio atto formale, da adottarsi ai sensi della normativa contabile vigente e della propria deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii., ad esecutività della presente deliberazione;

7. di rimandare a successivo atto la valorizzazione e

7. di rimandare a successivo atto la valorizzazione e