103
104 La Provincia e gli Organismi Gestionali Esterni
Dopo che nel 2015 con la deliberazione del Consiglio Provinciale N. 11 del 31/03/2015 avente ad Oggetto: Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. Approvazione e la successiva Deliberazione del Consiglio Provinciale N. 28 del 24/07/2015 ad Oggetto: Indirizzi a seguito di presa d'atto degli esiti del procedimento per la cessione di quote di società partecipate dalla Provincia di Pisa dichiarate alienabili sono stati definiti gli indirizzi dell’Ente in materia di Società partecipate, adeguandoli al nuovo quadro delle competenze derivante dalla L. 56/2014 e dalla LR 22/2015 (che hanno nella quasi totalità dei casi definitivamente soppresso la funzione strumentale che le partecipazioni in Oggetto assolvevano per la Provincia) la funzione prevalente dell’Ente è rimasta focalizzata sulle attività di controllo e vigilanza, oltre che sulla sovraintendenza alla tutela degli interessi propri dell’Ente in relazione alla gestione societaria e particolarmente in ordine alla corretta valutazione del valore delle quote delle partecipazioni delle quali è stata deliberata la dismissione.
La Provincia tramite gli Uffici preposti ha dato seguito correttamente ai diversi Atti di indirizzo via via emanati, compiendo gli ulteriori adempimenti allo scopo di conseguire gli obiettivi indicati dal Consiglio Provinciale con gli Atti sopra richiamati ed i loro relativi aggiornamenti, attivandosi nei confronti delle diverse Società in maniera congrua con lo stato di fatto e di diritto.
Va ricordato che non era interessata dai procedimenti sopra citati la Società Toscana Aeroporti S.p.A., nata il 01/06/2015 dalla fusione tra SAT - Società Aeroporto Toscano S.p.A. (società di gestione dello scalo G. Galilei di Pisa partecipata dalla Provincia di Pisa) e AdF – Aeroporto di Firenze S.p.A. (società di gestione dello scalo A. Vespucci di Firenze, NON partecipata dalla Provincia). Trattandosi di Società quotata e quindi estranea alle disposizioni normative sulla dismissione, nel Piano era stata prevista la possibilità di una sua alienazione ma senza alcun automatismo né una effettiva implementazione in quanto l’eventuale procedura deve essere valutata attentamente stante la suddetta natura di società quotata.
La novità più significativa del 2017 è stata costituita dall’entrata definitiva in vigore del D.
Lgs. 175/2016, per il quale la Corte Costituzionale aveva imposto modificazioni, finalmente approvate con il D. Lgs. 100/2017. Il principale adempimento richiesto dal neo emanato Testo Unico sulle Società Partecipate è stato costituito dalla predisposizione ed approvazione della Revisione Straordinaria delle partecipazioni, che il Consiglio Provinciale ha approvato con Deliberazione n. 25 del 27/9/2017. Nell’Atto il Consiglio ha deliberato di confermare le decisioni assunte nelle precedenti delibere del Consiglio Provinciale (n. 57 del 2008 e n. 62 del 2013) in corso di implementazione in adempimento al Piano Operativo per la Razionalizzazione delle Società e delle Partecipazioni Societarie della Provincia di Pisa approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 11 del 31 marzo 2015 e successivamente confermato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n.
15 del 27 luglio 2016.
La Deliberazione n. 25 del 27/9/2017 dà poi atto che la Revisione Straordinaria e la conferma delle decisioni già assunte, in essa contenuta, configura la prosecuzione senza soluzione di continuità dei procedimenti già in corso, così che restano confermati e validi tutti gli Atti ad essi conseguenti o comunque correlati sino ad ora compiuti a cura dell’Ente e dei suoi Uffici.
Conseguentemente, il Consiglio ha preso atto del seguente stato di attuazione dei procedimenti sopra richiamati:
105
è avvenuta la cessione della partecipazione della Provincia di Pisa nella Società Banca Etica, con la relativa liquidazione in denaro del valore;
è avvenuta la cessione della partecipazione della Provincia di Pisa nella Società Agenzia Energetica Pisa, per effetto del subentro ope legis della Regione Toscana ai sensi e con le modalità definite dalla Delibera della Giunta regionale della Toscana n. 190 del 16-03-2016;
è stato concluso il procedimento di cessione della partecipazione della Provincia di Pisa e della relativa liquidazione in denaro del valore nella Società generale per la gestione del Polo Tecnologico Conciario (Po.Te.Co.);
è stato concluso a fine 2017 il procedimento di cessione della partecipazione della Provincia di Pisa al Consorzio per lo sviluppo geotermico S.r.l. (COSVIG) ma la sua formalizzazione notarile e la conseguente liquidazione sono state perfezionate nell’anno in corso;
sono state avviate le procedure per il coordinamento dei soci pubblici che esercitano il controllo analogo allo scopo di dismettere la partecipazione della Provincia di Pisa nella Società Navicelli S.p.A., previa approvazione della modifica dello Statuto, che è avvenuta con approvata con Deliberazione n. 43 del 19 dicembre 2017 del Consiglio provinciale;
è in corso e è stato confermato il procedimento ex art. 1 comma 569 l. 147/2013 per la dismissione della partecipazione della Provincia di Pisa nelle Società:
o Interporto Toscano “Vespucci” Spa, o Toscana Energia Spa;
o Polo Navacchio S.p.A.,
o Pontedera e Tecnologia (Pont-Tech) Scarl;
alla data di entrata in vigore del D. Lgs 175/2016 era già in corso il procedimento ex art. 1 comma 569 l. 147/2013 per la dismissione della partecipazione della Provincia di Pisa nella Società Fidi Toscana S.p.A., che in ragione di quanto disposto dall’art. 21, comma 2 D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100 viene qui confermato e procede senza soluzione di continuità ancorché tale Società risulti inserita nell’elenco di cui all’art. 26 comma 2 del TUSP che individua le partecipazioni escluse dall’applicazione dell’art. 4 del medesimo Testo unico;
per la Soc. Agricola Fondi Rustici Montefoscoli S.r.l., All'esito infruttuoso della negoziazione diretta esperita in corso d'anno, con deliberazione del CP n. 41 del 19/12/2017, è stata deliberata la liquidazione volontaria della Società, previa verifica delle proposte di acquisto pervenute, come da dispositivo di seguito riportato:
o "1. formulare specifico indirizzo al Presidente della Provincia in ordine alla messa in liquidazione volontaria della Società Agricola Fondi Rustici Montefoscoli s.r.l.;
o 2. di dare al liquidatore i seguenti indirizzi: al fine della ricerca di un necessario equilibrio tra utilità per i soci e legittime aspettative dei creditori sociali a) finalizzare la propria attività alla conservazione del valore dell'impresa in vista del suo migliore realizzo, procedendo alla cessione dei beni aziendali marginali al fine di chiudere le posizioni debitorie della Tenuta, procedendo contestualmente alla valorizzazione degli altri asset aziendali al fine di una loro soddisfacente cessione in blocco; b) presentare ai soci il piano elaborato;
o 3. che il Presidente chieda la convocazione dell’Assemblea sociale per la nomina del liquidatore soltanto dopo che gli uffici della Provincia abbiano verificato, sollecitamente, la fattibilità, in ordine di priorità, delle proposte n. 3 e n. 4 indicate nella relazione del Dirigente del Patrimonio della Provincia volte alla cessione della totalità delle quote aziendali."
106 Nello specifico è stata riscontrata la fattibilità solo per la proposta n. 3, rispetto alla quale è stata avviata la negoziazione diretta, ancora in corso;
la Soc. Toscana Aeroporti S.p.A. non rientra nel campo di applicazione degli artt. 4 e 24 del TUSP in quanto Società quotata (cfr. art. 1 comma 5 del TUSP).
I provvedimenti oggetto della predetta Deliberazione sono stati trasmessi alla Sezione Regionale di Controllo per la Toscana della Corte dei Conti aggiornando di conseguenza la banca-dati prevista dall'articolo 17 del decreto-legge n. 90 del 2014, convertito, con modificazioni, dalla legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114.
L’esito della ricognizione straordinaria delle partecipazioni possedute dalla Provincia di Pisa alla data del 23/9/2016, effettuata conformemente allo schema-tipo predisposto dalla Corte dei Conti, è stata pubblicata sul sito web istituzionale della Provincia di Pisa dandone notizia ai Rappresentanti legali delle Società partecipate dalla Provincia alla data odierna.
La Sezione successiva riporta l’elenco dei principali Atti deliberativi adottati dalla Provincia di Pisa nel corso degli ultimi anni, aggiornando il quadro al 2017.
107 Atti non meramente gestionali adottati dall’Ente negli ultimi cinque anni (2012-2016).
L’Ente ha adottato, nell’anno 2012 i seguenti atti:
Deliberazione di Consiglio n. 46 del 27/09/2012 “C.P.R. s.c.r.l.: avvio delle procedure di messa in liquidazione”;
Deliberazione di Consiglio n. 48 del 08/10/2012 “Fidi Toscana S.p.A. – Modifica dello statuto sociale”;
Deliberazione di Giunta n. 182 del 12/09/2012 “Cessione credito iva Consorzio Incubatore a Polo di Navacchio spa”.
L’Ente ha adottato, nell’anno 2013 i seguenti atti:
Deliberazione di Giunta n. 15 del 13/02/2013 “Linee guida per l'integrazione e lo sviluppo del Sistema Aeroportuale toscano. Accordo tra i soci pubblici delle Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.a. e Aeroporto di Firenze S.p.a.
Deliberazione di Giunta n. 38 del 13/03/2013 “Interporto Toscano A. Vespucci S.p.A., convocazione assemblea ordinaria dei soci per discutere e deliberare sul bilancio d'esercizio 2012 e sulla proposta di nomina di consigliere cooptato ai sensi del I comma dell'art. 2386 c.c. - Formulazione indirizzi per il rappresentante della Provincia di Pisa”.
Deliberazione di Giunta n. 64 del 17/04/2013 “Società partecipate dalla Provincia di Pisa: adeguamento degli organi di gestione e/o di controllo alle disposizioni normative di cui alle L.122/2010, L. 135/2012 e L. 120/201”.
Deliberazione di Giunta n. 70 del 02/05/2013 “Polo Navacchio Spa Assemblea ordinaria. Indirizzi per il rappresentante della Provincia di Pisa”.
Deliberazione di Giunta n. 72 del 08/05/2013 “Approvazione bozza di addendum al contratto di servizio con AEP per attività di controllo impianti termici”.
Deliberazione di Giunta n. 106 del 17/07/2013 “Patto parasociale di sindacato fra i soci pubblici S.A.T. Spa-Approvazione rinnovo”.
Deliberazione di Giunta n. 125 del 31/07/2013 “Approvazione schema di disciplinare tra la società in house Reform S.r.l. e la Provincia di Pisa per la gestione e rendicontazione dei progetti del Programma Francia Marittimo 2007-2013”.
Deliberazione di Giunta n. 172 del 13/11/2013 “Approvazione del piano di lavoro 2013 di Reform S.r.l.”.
Deliberazione di Giunta n. 198 del 27/11/2013 “Chiusura della Immobiliare Pisa 2001 SRL in liquidazione”.
Deliberazione di Consiglio n. 24 del 11/04/2013 “Aumento di Capitale Sociale della Interporto Toscano A. Vespucci S.p.A. mediante emissione di azioni ordinarie riservate in opzione agli azionisti: indirizzi per l'Ente”.
Deliberazione di Consiglio n. 31 del 26/06/2013 “Adeguamento statuto sociale della partecipata
Pont-Tech scrl, alle disposizioni previste dal DPR 30/11/2012 n. 251 in attuazione dell'art. 3 della L. 12/07/2011 n. 120”.
Deliberazione di Consiglio n. 44 del 30/07/2013 “Indirizzi operativi per la cessione della SAFR Montefoscoli S.r.l.”.
Deliberazione di consiglio n. 58 del 19/11/2013 “Interporto Toscano A. Vespucci spa: dismissione pacchetto azionario composto da n. 562 azioni ordinarie per un valore nominale complessivo di € 290.250,52 corrispondente al 2,47% del capitale sociale della società”.
Deliberazione di Consiglio n. 62 del 04/12/2013 “Società partecipate dalla Provincia di Pisa, aggiornamento atto di indirizzo sulle società partecipate, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 57 del 24/07/2008”.
108 L’Ente ha adottato, nell’anno 2014 i seguenti atti:
Deliberazione di Consiglio n. 17 del 18/02/2014 “Toscana Energia S.p.A.:
modifica statutaria”;
Deliberazione di Consiglio n. 24 del 17/03/2014 “Società Aeroporto Toscano (SAT) Galileo Galilei S.p.A.: adeguamento statuto alle disposizioni previste dalla L.
12/07/2011 n. 120”;
Deliberazione di Consiglio n. 44 del 09/07/2014 “Modifica statuto Polo Navacchio S.p.A.”;
Deliberazione di Giunta n. 19 del 12/02/2014 “Toscana Energia S.p.A.: Adesione della Provincia di Pisa al Contratto di Sindacato di Voto dei soci pubblici”;
Deliberazione di Giunta n. 91 del 28/05/2014 “Cessione Reform S.r.l.”;
Determinazione del Dirigente n. 5398 del 31/12/2014 “Asta pubblica per la dismissione delle partecipazioni della Provincia di Pisa in società di capitali, individuate con delibera del C.P. n. 62 del 04/12/2013, ai sensi dell’art. 3 commi 27-29 L. n.
244/2007 e s.m.i., nonché di quanto previsto dall’art. 1 comma569 L. 147/2013 e s.m.i.”.
L’Ente ha adottato, nell’anno 2015 i seguenti atti:
Consiglio Provinciale Ordine del Giorno N. 1 del 02/02/2015 OGGETTO:
Gestione sistema aeroportuale toscano: proposta del CdA di Sat S.p.A. rivolta ai soci in ordine all'assetto societario: determinazione indirizzi
Determinazione di Liquidazione nr. 376 Del 24/02/2015 Oggetto: Trasferimento alla Regione Toscana della quota parte relativa all'accordo tra i soci pubblici delle Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei Spa e Aeroporto di Firenze Spa per l'integrazione e lo sviluppo del sistema Aeroportuale toscano.
Decreto Presidenziale nr. 37 Del 30/03/2015 Oggetto: Piano Operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. Adozione.
Consiglio Provinciale - deliberazione N. 11 del 31/03/2015 Oggetto: Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie.
Approvazione
Decreto Presidenziale nr. 51 Del 28/04/2015 Oggetto: Società Agricola Fondi Rustici Montefoscoli S.r.l. Procedura cessione 100% quote sociali alla Società fondOagri S.r.l. di Roma. Ricognizione e definizione cronoprogramma e adempimenti corrispondenti
Determinazione nr. 1885 del 21/05/2015 Oggetto: Società Aeroporto Toscano (SAT) “G. Galilei” S.p.A. accertamento e riscossione utili provenienti dalla distribuzione del risultato dell’esercizio 2014
Determinazione nr. 1884 del 21/05/2015 Oggetto: Agenzia Energetica Provincia di Pisa (AEP) S.r.l. accertamento e riscossione utili provenienti dalla distribuzione del risultato dell’esercizio 2014
Determinazione nr. 2202 del 15/06/2015 Oggetto: ricorso straordinario al Presidente della Repubblica promosso dalla Società Polo Navacchio S.p.A. Opposizione
Consiglio Provinciale Deliberazione N. 28 del 24/07/2015 Oggetto: Indirizzi a seguito di presa d'atto degli esiti del procedimento per la cessione di quote di società partecipate dalla Provincia di Pisa dichiarate alienabili
Determinazione nr. 2738 del 28/07/2015 Oggetto: Toscana Energia S.p.A.
Accertamento del dividendo azionario 2014
Determinazione nr. 3763 del 26/10/2015 Oggetto: Costituzione in giudizio avanti al TAR Toscana avverso il ricorso promosso da Toscana Energia S.p.A. contro la Provincia di Pisa e conferimento incarico ai legali della Segreteria Generale U.O.
Avvocatura dell'Ente
Determinazione nr. 3939 del 10/11/2015 Oggetto: Costituzione in giudizio avanti al TAR Toscana avverso il ricorso promosso da Polo Navacchio S.p.A. contro la
109 Provincia di Pisa e conferimento incarico, ai legali della Segreteria Generale U.O.
Avvocatura dell'Ente. CIG Z791700F4E
L’Ente ha adottato, nell’anno 2016 i seguenti atti:
Decreto Presidenziale n. 27 Del 30/03/2016 - Oggetto: Piano Operativo di Razionalizzazione delle Società e delle Partecipazioni Societarie della Provincia di Pisa.
Relazione del Presidente in adempimento dell'art. 1 comma 612 della L. 23/12/2014, n.
190 sui risultati conseguiti.
Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7 del 06/05/2016 Oggetto: A.E.P.
Atto indirizzo per proposta modifica Statuto in vista del subentro della Regione Toscana art. 10 bis L.R. 22/2015;
Determinazione Dirigenziale n. 873 del 14/06/2016 - Oggetto: Agenzia Energetica Provincia di Pisa (AEP) S.r.l. Accertamento e riscossione utili provenienti da distribuzione risultato esercizio 2015 e saldo contratto di Servizio 2013;
Determinazione Dirigenziale n. 1013 del 11/07/2016 - Oggetto: Agenzia Energetica Provincia di Pisa (AEP) S.r.l. Accertamento e riscossione utili da distribuzione riserve esercizio 2015. Assemblea soci 20/06/2016;
Determinazione Dirigenziale n. 1019 del 12/07/2016 - Oggetto: Toscana Aeroporti S.p.A. - Accertamento e riscossione utili provenienti da distribuzione risultato esercizio 2015;
Determinazione Dirigenziale n. 1048 del 21/07/2016 - Oggetto: BANCA POPOLARE ETICA S.c.p.A. – Accertamento e riscossione somme da recesso;
Determinazione Dirigenziale n. 1059 Del 22/07/2016 - Oggetto: Affidamento diretto servizi a supporto dei processi di dismissione delle partecipazioni societarie della Provincia di Pisa. Determinazione a contrarre approvazione richiesta di offerta per indagine di mercato. CIG: Z1F1ABD7B2;
Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 15 del 27/07/2016 - Oggetto: Piano Operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie:
aggiornamenti e ulteriori indirizzi attuativi;
Determinazione Dirigenziale n. 1130 del 05/08/2016 - Oggetto: Affidamento diretto servizi a supporto dei processi di dismissione delle partecipazioni societarie della Provincia di Pisa. Individuazione contraente e relativo affidamento. CIG:
Z1F1ABD7B2;
Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 29 del 28/11/2016 Oggetto: Cessione quote sociali della Società Agricola Fondi Rustici Montefoscoli S.r.l.. Approvazione negoziazione diretta ai sensi dell'art. 10, comma 2 - D. Lgs. 175-2016, all'esito dell'asta deserta. (Procedura poi implementata con Determinazioni dirigenziali nn: 826/2016, 845/2016, 920/2016, 1040/2016, 1043/2016, 1081/2016, 1118/2016, 1322/2016, 1404/2016, 1808/2016, 1850/2016, 1900/2016).
L’Ente ha adottato, nell’anno 2017 i seguenti atti:
Decreto del Presidente n. 35 del 10/04/2017: Conto della gestione dei titoli azionari dell'agente contabile per l'esercizio finanziario 2016.
Deliberazione di Consiglio nr. 12 del 24 /5/2017: Assemblea Ordinaria e Straordinaria della Società Pontedera e Tecnologia s. cons. a r.l. (PontTech s.c.r.l.). Approvazione delle proposte di riduzione del capitale sociale e di modifiche statutarie all'Ordine del Giorno.
Deliberazione di Consiglio n. 25 del 27/09/2017: Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24, D.Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, come modificato dal Decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100.
110
Deliberazione Consiglio Provinciale n. 41 del 19/12/2017 “Società Agricola Fondi Rustici Montefoscoli S.r.l. Indirizzi per la messa in liquidazione volontaria della Società”.
Deliberazione di Consiglio N. 43 del 19/12/2017: Società Navicelli S.p.A.
Approvazione delle proposte di modifiche statutarie.
Determinazione n. 1917 del 11/12/2017; Cessione partecipazione CO.SVI.G s.r.l.
Determinazione n. 675 del 17/05/2017: Toscana Aeroporti S.p.A. Accertamento e riscossione utili provenienti da distribuzione risultato esercizio 2016
Determinazione n. 970 del 30/06/2017: Toscana Energia S.p.A. Accertamento e riscossione utili provenienti da distribuzione risultato esercizio 2016
Determinazione n. 1534 del 05/10/2017: Società generale per la gestione del Polo Tecnologico Conciario società consortile a responsabilità limitata più brevemente denominata PO.TE.CO s.c.r.l. Accertamento e riscossione del valore della quota dismessa dalla Provincia
Viene di seguito riportato l’elenco degli organismi partecipati dalla Provincia di Pisa nel corso dell’anno 2017:
1. CO.SVI.G. (Consorzio Sviluppo Aree Geotermiche) S.r.l.
2. Fidi Toscana S.p.a.
3. Interporto Toscano "Amerigo Vespucci" S.p.a.
4. Navicelli di Pisa S.p.a.
5. Po. Te.Co (Società Generale per la Gestione del Polo Tecnologico Conciario S.c.r.l.)
6. Polo Navacchio S.p.a.
7. Pont-Tech (Pontedera & Tecnologia) S.c.r.l.
8. Società agricola Fondi Rustici Montefoscoli S.r.l.
9. Toscana Aeroporti S.p.A.
10. Toscana Energia S.p.A.
111 Patrimonio netto e risultato d’esercizio dei soggetti partecipati
SOCIETÀ Sede legale
Capitale Sociale
PARTECIPAZIONE DELLA PROVINCIA DI PISA
RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI PISA
N. azioni o Quote
Valore unitario (euro)
Valore complessivo
(euro)
% del Capitale
Sociale
Nominativo Posizione Scadenza
POLO NAVACCHIO S.p.A.
Cascina
(PI) 9.868.051,08 894.007 5,16 4.613.076,12 46,750 A. Bonaccorsi Consigliere
Approvazione bilancio di esercizio 2017
NAVICELLI DI
PISA S.p.A. Pisa 471.012,00 304 516,46 157.003,84 33,333 G. Caridi Amm.re
Unico
Approvazione bilancio di esercizio 2017
SAT – SOCIETÀ AEROPORTO
TOSCANO S.p.A. Pisa
il 01/06/2015 dalla fusione per incorporazione di AdF – Aeroporto di Firenze S.p.A. (società di gestione dello scalo A. Vespucci di Firenze) in SAT - Società Aeroporto Toscano S.p.A. (società di gestione dello scalo G. Galilei di Pisa) nasce Toscana Aeroporti S.p.A.
TOSCANA AEROPORTI S.p.A.
Firenze 30.709.743,90 913.850 1,65 1.507.852,50 4,910 G.B. Bonadio
Consigliere designazione congiunta con
Regione Toscana
Approvazione bilancio di esercizio 2017
INTERPORTO TOSCANO
"A. VESPUCCI"
GUASTICCE-LIVORNO S.p.A.
Collesalvetti
(LI) 22.458.263,10 562 516,46 290.250,52 1,292 === === ===
FIDI TOSCANA
S.p.A. Firenze 160.163.224 787 52,00 40.924,00 0,026 === === ===
TOSCANA
ENERGIA S.p.A. Firenze 146.214.387 118.244 1,00 118.244,00 0,081 === === ===
BANCA
POPOLARE ETICA
S.C.p.A. Cessata e liquidata quota (Delib. CP n. 15 del 27/7/2016)
AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA (AEP) S.r.L.
Cessata e liquidata quota
PONTEDERA &
TECNOLOGIA (PONT-TECH) S.C.a.r.l.
Pontedera
(PI) 469.069 1 117.126,53 117.126,53 24,97 GIUSTI MARCO
Consigliere designato congiuntamente al
Comune di Pontedera.
Nominato Presidente da
assemblea 13/07/2016
Fino ad approvazione Bilancio esercizio
2018
SOCIETÀ GENERALE PER LA GESTIONE DEL POLO TECNOLOGICO CONCIARIO (PO.TE.CO.) S.C.a.r.l. *
* CESSATA 10/2017
S.Croce
sull'Arno(PI) 35.000 1 1.505,00 1.505,00 4,30 === === ===
CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELLE AREE GEOTERMICHE (CO.SVI.G.) S.R.L.
Radicondoli
(SI) 520.000 1 2.080,00 2.080,00 0,40 === ===
SOCIETÀ
AGRICOLA FONDI RUSTICI
MONTEFOSCOLI S.R.L.
Pisa 14.171.000 1 14.940.815,12 14940815,12 99,66 A. Mariannelli Amm.re
Unico Fino a revoca
112 DATI FINANZIARI DEI SOGGETTI PARTECIPATI NEL 2017 (NB: i valori risultanti dai documenti di Bilancio approvati nel 2017 sono riferiti all’Esercizio 2016).
Codice fiscale 00771600509 Bilancio
d’esercizio 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione Navicelli di Pisa S.p.A.
Valore della produzione 1.876.335 1.675.320 1.959.123 1.813.872 1.242.749
Indebitamento al 31.12 1.415.548 1.589.719 1.652.584 1.616.195 1.655.181
T.F.R. 42.111 50.545 13.804 7.269 9.392
Personale dipendente al 31.12 (costo) 161.157 193.875 188.127 68.459 50.653
Codice fiscale 01510720996
Bilancio d’esercizio
2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione
Società Agricola Fondi Rustici Montefoscoli S.r.l.
Valore della produzione 278.785 400.257 387.555 461.576 496.610
Indebitamento al 31.12 2.475.783 2.424.212 2.165.093 2.587.526 2.903.532
T.F.R. 11.850 12.053 12.214 12.306 13.250
Personale dipendente al 31.12 (costo) 244.149 234.838 237.956 204.813 178.204
Codice fiscale 01482520507 Bilancio
d’esercizio 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione Polo Navacchio S.p.A.
Valore della produzione 2.363.521 1.809.493 1.484.618 1.745.382 1.748.212
Indebitamento al 31.12 6.139.922 5.224.112 7.220.398 7.191.102 7.714.921
T.F.R. 164.325 197.443 228.966 235.854 174.736
Personale dipendente al 31.12 (costo) 693.185 720.042 701.492 631.040 693.248
Codice fiscale 01362920504 Bilancio
d’esercizio 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione Pont-Tech S.r.l.
Valore della produzione 892.667 926.407 379.011 368.221 251.733
Indebitamento al 31.12 588.898 491.574 348.573 206.758 167.912
T.F.R. 75.473 84.538 93.345 102.659 112.277
Personale dipendente al 31.12 (costo) 119.452 150.983 153.579 162.808 160.900
Codice fiscale 00882050495 Bilancio
d’esercizio 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione Interporto Toscano A
Vespucci S.p.a.
Valore della produzione 10.024.639 7.076.902 8.983.760 7.015.560 6.692.379
Indebitamento al 31.12 81.157.964 67.579.148 65.875.274 68.446.587 67.132.081
T.F.R. 173.750 188.380 207.326 206.871 30.159
Personale dipendente al 31.12 (costo) 466.555 480.012 553.720 543.768 543.828
Codice fiscale 00725800528
Bilancio d’esercizio
2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione
Consorzio Sviluppo Geotermia (CO.SVI.G) S.r.l.
Valore della produzione 2.280.499 2.005.539 8.763.451 7.227.754 9.884.881
Indebitamento al 31.12 15.965.320 29.410.744 43.496.471 40.064.799 51.439.844
T.F.R. 93.847 97.038 238.598 256.956 203.175
113
Personale dipendente al 31.12 (costo) 490.189 548.170 1.564.276 1.732.196 1.794.295
Codice fiscale 05608890488 Bilancio
d’esercizio 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione Toscana Energia S.p.A.
Valore della produzione 151.851.486 176.511.665 183.571.411 185.459.987 193.196.084 Indebitamento al 31.12 195.123.943 244.019.676 274.926.758 407.607.629 408.400.902
T.F.R. 7.882.851 7.730.660 7.457.967 6.967.968 6.767.733
Personale dipendente al 31.12 (costo) 23.234.239 23.201.736 24.592.865 26.841.039 25.220.828
Codice fiscale 00403110505 Bilancio
d’esercizi o 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014 Denominazione S.A.T.
Valore della produzione 150.878.1
43 151.851.486 176.511.665 == ==
Indebitamento al 31.12 190.242.6
91 195.123.943 244.019.676 == ==
T.F.R. 7.824.790 7.882.851 7.730.660 == ==
Personale dipendente al 31.12 (costo) 23.933.16
9 23.234.239 23.201.736 == ==
Il 01/06/2015 dalla fusione per incorporazione di AdF – Aeroporto di Firenze S.p.A. (società di gestione dello scalo A. Vespucci di Firenze) in SAT - Società Aeroporto Toscano S.p.A. (società di gestione dello scalo G. Galilei di Pisa) nasce Toscana Aeroporti S.p.A.
Codice fiscale 00403110505
==
Bilancio d’esercizio
2014 *
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione Toscana Aeroporti S.p.A.
"Totale Ricavi" == 119.852.000 132.589.000 132.589.000
"Debiti commerciali e diversi" == 130.687.000 47.104.000 47.104.000
T.F.R. == 1.095.000 6.473.000 6.473.000
Personale dipendente al 31.12 (costo) == 22.089.000 39.775.000 39.775.000
dati 2014 da
Bilancio Pro-Forma al 31/12/2014
Relativi a fusione per incorporazione di Aeroporto di Firenze S.p.A. pubblicati da Toscana Aeroporti S.p.A.
Codice fiscale 01579410505 Bilancio
d’esercizio 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione PO.TE.CO S.r.l. *
Valore della produzione 462.717 520.138 382.261 867.278 933.252
Indebitamento al 31.12 292.597 439.749 1.324.141 2.231.943 2.825.836
T.F.R. 109.485 107.753 125.068 144.418 174.537
Personale dipendente al 31.12 (costo) 273.427 318.372 342.202 464.338 510.090
* CESSATA. ACCERTAMENTO LIQUIDAZIONE QUOTA CON DD 1534 del 5 OTTOBRE 2017
Codice fiscale 01062640485 Bilancio
d’esercizio 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
Bilancio d’esercizio
2016 Denominazione Fidi Toscana S.p.A.
Valore della produzione 15.520.897 15.159.312 18.989.905 20.598.135 14.979.927
Indebitamento al 31.12 3.448.859 3.735.577 4.984.668
23.273.745 (di cui 14820070 di debiti per interessi maturati su P.S.S. Da compensare con crediti per oneri di
N.D.
114
gestione) (Nota:
11.970.169,7 5 di Euro 14.820.070 oneri di gestione non recuperabili e accantonati per non recuperabilità )
T.F.R. 1.216.047 1.230.623 1.240.235 1.237.003 1.300.827
Personale dipendente al 31.12 (costo) 5.050.602 4.869.517 5.005.203 4.960.665 5.361.639
Codice
fiscale 01449120508 Bilancio
d’esercizio 2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
CESSATA Denominazi
one
A.E.P. - Agenzia Energetica Provincia di Pisa S.r.l.
Valore della produzione* 875.795 1.073.123 845.981 892.224
Indebitamento al 31.12** 220.172 304.450 144.339 202.169
T.F.R.*** 54.525 61.251 68.046 75.053
Personale dipendente al 31.12
(costo)**** 169.190 144.021 115.224 122.264
Codice fiscale 02622940233
Bilancio d’esercizio
2012
Bilancio d’esercizio
2013
Bilancio d’esercizio
2014
Bilancio d’esercizio
2015
CESSATA Denominazione Banca Popolare Etica
S.c.p.a.
Valore della produzione 26.101.027 25.493.142 30.979.163 26.285.748
Indebitamento al 31.12 907.612.937 1.033.583.152 1.115.708.821 1.099.927.140,6
T.F.R. 906.912 925.321 1.069.387 984.031
Personale dipendente al 31.12 (costo) 11.893.540 12.337.938 13.072.732 13.395.000
115
SOCIETÀ PATRIMONIO NETTO (dati desunti da stato patrimoniale)
2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007
POLO NAVACCHIO S.p.A. 7.079.562 7.382.598 7.611.534 11.114.720 11.406.606 11.864.248 12.152.592 12.492.088 11.905.270 10.962.800
NAVICELLI DI PISA S.P.A. 998.029 914.258 890.929 800.237 768.066 711.394 626.201 604.266 566.330 914.920
SAT - SOCIETÀ AEROPORTO TOSCANO G. GALILEI
S.p.A. - - - 63.071.008 62.142.705 57.870.451 54.956.903 52.915.820 53.687.563 52.097.205
TOSCANA AEROPORTI S.p.A. 112.245.000 108.183.000
*
108.571.000
INTERPORTO TOSCANO
"A. VESPUCCI" GUASTICCE S.p.A.
18.467.906 19.144.689 22.368.205 22.767.809 17.309.327 17.244.875 18.785.960 19.783.110 19.673.683 17.167.251
FIDI TOSCANA S.p.A. 149.520.386 155.222.513 166.959.183 168.964.253 171.887.443 135.887.158 208.094 184.577.666 99.851.290 96.615.541
TOSCANA ENERGIA S.P.A. 388490859 374.101.304 369.080.339 349.693.097 372.937.831 358.596.209 354.768.187 322.272.198 312.032.819 306.162.011 BANCA POPOLARE ETICA S.COOP.p.A. -- 79.909.098 75.907.408 61.320.703 54.088.087 38.303.224 35.811.434 32.497.910 26.204.304 25.286.764
AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA (AEP) S.r.L. -- 589.024 434.243 408.828 340.231 177.040 109.178 38.915 36.453 66.530
PONTEDERA & TECNOLOGIA (PONT-TECH) S.C.a.r.l. 469.069 540.871 658.996 764.716 761.748 713.926 662.602 633.215 713.034 794.033
SOCIETÀ GENERALE PER LA GESTIONE DEL POLO TECNOLOGICO CONCIARIO (PO.TE.CO.) S.r.L.
CESSATA 10/2017
183.563 181.652 541.459 89.515 88.067 87.290 90.175 87.361 73.674 73.096
CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELLE AREE
GEOTERMICHE (CO.SVI.G.) S.r.L. 2.318.922 1.933.629 1.721.328 1.249.503 1.105.174 1.091.978 1.086.916 1.061.937 946.621 927.646
SOCIETÀ AGRICOLA FONDI RUSTICI MONTEFOSCOLI
S.r.L. 8.645.570 11.569.517 11.935.291 12.114.222 12.292.894 12.698.414 13.010.343 13.229.569 13.485.543 13.798.219
* dalla tabella in bilancio SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA CONSOLIDATA Totale Patrimonio netto: 112.245.000 (2016) 110.526.000(2015)
116
SOCIETÀ
RISULTATO DI ESERCIZIO DA CONTO ECONOMICO (in Euro)
2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007
POLO NAVACCHIO S.p.A.
-303034 -228.938 -406.712 -254.957 -346.855 -177.561 -228.710 -255.137 -533.561 -16.016
NAVICELLI DI
PISA S.p.A. 83.770 23.328 90.693 32.171 56.671 85.193 21.936 37.933 33.144 52.565
SAT - SOCIETÀ AEROPORTO TOSCANO G.
GALILEI S.p.A.
- 2.735.219 6.352.792 4.350.954 3.534.621 3.113.513 2.659.947 3.699.974
TOSCANA AEROPORTI S.p.A.
9.930.000 8.498.000 6.361.000
INTERPORTO TOSCANO
"A. VESPUCCI" - GUASTICCE S.p.A.
-469.367 - 3.223.521 -399.603 -5.243.086 64.452 -1.541.085 -997.150 109.427 2.506.432 3.944.892
FIDI TOSCANA
S.p.A. 209.876 -13.940.522 -3.560.205 -6.062.765 -2.354.122 251.133 212.364 356.527 787.383 1.689.092
TOSCANA
ENERGIA S.p.A. 40.463.367 39.301.090 46.104.951 36.755.265 35.688.921 26.730.258 35.018.490 21.244.620 11.878.440 9.485.310
BANCA POPOLARE ETICA S.COOP.P.A.
-- 758.049 3.187.548 1.327.789 1.645.716 1.490.374 1.032.014 30.060 1.269.947 3.352.631
AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA (AEP) S.r.L.
-- 211.285 140.917 200.723 163.192 67.860 40.186 2.463 -30.076 -10.279
PONTEDERA &
TECNOLOGIA (PONT-TECH) S.C.r.l.
- 71.804 -118.122 -105.725 2.968 47.825 51.323 29.390 -79.820 -80.994 17.033
SOCIETÀ GENERALE PER LA GESTIONE DEL POLO TECNOLOGICO CONCIARIO (PO.TE.CO.) S.r.L.
CESSATA 10/2017
1.912 40.194 3.944 1.449 774 -2.885 2.814 13.689 577 -5.033
CONSORZIO PER LO SVILUPPO GEOTERMICO (CO.SVI.G.) S.r.L.
385.294 212.300 471.825 144.329 13.195 5.063 24.980 23.683 18.974 1.096
SOCIETÀ AGRICOLA FONDI RUSTICI MONTEFOSCOLI S.r.L.
-2.923.947 -365.774 -178.931 -178.672 -405.520 -311.929 -219.225 -255.974 -312.676 -159.610
117 Riconciliazione dei debiti e crediti tra la Provincia di Pisa e le società partecipate
anno 2017
Il Decreto Legge N. 95 del 2012, all’art. 6 comma 4 ha previsto, a decorrere dall’esercizio finanziario 2012, che i comuni e le Province, alleghino al rendiconto della gestione una nota informativa contenente la verifica dei crediti e dei debiti reciproci tra l’ente e le società partecipate. La predetta nota, asseverata dai rispettivi organi di revisione, evidenzia analiticamente eventuali discordanze e ne fornisce la motivazione.
In tal caso, il comune e la Provincia adottano senza indugio e comunque non oltre il termine dell’esercizio finanziario in corso, i provvedimenti necessari ai fini della riconciliazione delle partite debitorie e creditorie.
Viene riportata la situazione contabile dei crediti e dei debiti della Provincia nei confronti delle proprie partecipate, raffrontata con quanto comunicato dalle società stesse, specificando che non vengono rilevate situazioni tali da adottare provvedimenti per la riconciliazione delle partite non coincidenti.
RAFFRONTO SITUAZIONE CONTABILE CREDITI/DEBITI DELLA PROVINCIA CON CREDITI/DEBITI DELLE SOCIETA’ PARTECIPATE
Navicelli di Pisa SPA
Crediti Provinciali Crediti al
31/12/2017 Debiti societari
Debiti societari al 31/12/2017
Differenza rispetto alla nota
della partecipata
Acc.ti Descrizione Importo Incassi Descrizione Importo Pagamenti
- - - -
-Debiti Provinciali Debiti al
31/12/2017 Crediti Societari
Crediti societari al 31/12/2017
Impegni Descrizione Importo Pag.ti Descrizione Importo Riscossioni
- - - -