4.1 Attività di ricerca naturalistica
4.1.2 Lavori a stampa
Pubblicazioni su riviste scientifiche:
Latella L., Il contributo del Museo Civico di Storia Naturale di Verona allo sviluppo della biospeleologia, Studi Trentini di Scienze Naturali. Acta Biologica, 81, 2005: 15-22
Chen H., Xiong K., Latella L., Study on animal-diversity and habitats of the Animal in Karst caves in Guizhou. A case study from Honglin area, Qianxy County, Carsologica Sinica, 24 (1), 2005: 56-64
Avesani D., Latella L., Rampini M., La Grotta Damati a Badia Calavena: 150 anni di esplorazioni, storia e ricerche, La Lessinia Ieri Oggi Domani. Quaderno Culturale, 28, 2005: 35-40
Latella L., Dal pennino ad internet: passato e futuro della catalogazione e fruizione delle collezioni di Storia Naturale, Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, 51 (suppl.), 2005: 77-80
Zoia S., Latella L., Insecta Coleoptera Cholevidae e Platipsyllidae, in Checklist e distribuzione della fauna italiana, Ruffo S., Stoch F. (eds.), Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, Sezione A, Scienze della Vita, 16, 2005: 177-180
Latella L., Ruffo S., Stoch F., Il progetto CKmap (Checklist e distribuzione della fauna italiana): metodologia di lavoro e tecniche informatiche, in Checklist e distribuzione della fauna italiana, Ruffo S., Stoch F. (eds.), Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, Sezione A, Scienze della Vita, 16, 2005: 15-20 Longo L. (ed.) The roots of use-wear analysis: selected papers of S.A. Semenov, Memorie del Museo civico di Storia Naturale di Verona, Sezione C, Scienze dell’Uomo, 7, 2005: 141 p.
Longo L., Isotta C.L., Presenza in Lessinia dei cacciatori-raccoglitori nel Paleolitico inferiore e medio, La Lessinia Ieri Oggi Domani. Quaderno culturale, 28, 2005: 81-84.
Anderson Patricia C., Korobkova Galina F., Longo L., Plisson H., Skakun N., Various viewpoints on the work of S.A. Semenov, in The roots of use-wear analysis:
selected papers of S.A. Semenov, Longo L. (ed.), Memorie del Museo civico di Storia Naturale di Verona, Sezione C, Scienze dell’Uomo, 7, 2005:11-19.
Longo L., Minelli A., Peretto C., Thun Hohenstein U., Functional analysis and operative chains of Middle Pleistocene assemblages cultural adaptation as behavioral strategy? A case-study from Italy, in Prehistoric Technology 40 years later: Functional studies and the Russian legacy. Book of Abstracts. Verona, 2005:
19-20.
Aranguren B., Longo L., Revedin A., Wear traces, experimental archaeology and ethnoarchaeology: an integrated analysis of the Gravettian implements from the site of Bilancino (Tuscani, Italy), in Prehistoric Technology 40 years later: Functional studies and the Russian legacy. Book of Abstracts, Verona, 2005: 39-40.
Dalla Vecchia F.M., Muscio G., Tintori A., Zorzin R., I Fossili di Bolca - tesori dalle rocce. Catalogo della mostra. Venezia, Museo di Storia Naturale, 22 gennaio - 20 aprile 2005; Verona, Museo civico di Storia Naturale, 25 ottobre 2005 – 30 giugno 2006, Verona, 2005: 31 p.
Chiapparelli C., Marzano R., Mengoli D., Latella L., Zorzin R. Guizhou 2000-2003, Rivista del Club Alpino Italiano. Lo Scarpone, 4 (marzo-aprile 2005): 66-70.
Zorzin R., Geologia e geomorfologia di un’area di pianura veronese centro orientale, in Acqua terra e uomini nella pianura veneta: dalla Zerpa alla Fratta, Pasa M. (ed.), Consorzio di Bonifica Zerpano Adige Guà, 2005: 12-29.
Vaccari A., Zorzin R., Geomorfologia del territorio. Vigasio - vicende di una comunità e di un territorio, Verona, 2005: 13-24.
Zorzin R., Le terre coloranti dei Monti Lessini, in Pitture Paleolitiche nelle Prealpi Venete – Grotta di Fumane e Riparo Dalmeri, Alberto Broglio, Giampaolo Dalmeri (eds.), Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, Sezione C, Scienze dell’Uomo, 9, 2005: 47-50
Bona F., Accordini M., Zorzin R. Scavi stratigrafici ai Covoli di Velo (VR): l’ultima campagna paleontologica nella Grotta inferiore, La Lessinia Ieri Oggi Domani, Quaderno culturale, 28, 2005: 41-48
Bertasi H., Gamberoni E., Kangning X., Malesani P., Marcello A., Zhongfa Z., Zorzin R. Waste management in some county of Guizhou Province (China). Proceedings Sardinia 2005, Tenth International Waste Management and Landfill Symposium, S.
Margherita di Pula, Cagliari, Italy, 3-7 October 2005 (in corso di stampa)
Buzio A., Mengoli D., Zorzin R. Le grotte fortificate di Hong Lin (Guizhou – Cina).
Archeologia del sottosuolo, in Notebooks on Medieval Topography, Gianluca
Padovan, Stefano Del Longo (eds.), BAR International Series 5, 1416, 2005: 131-136.
Bona F., Accordini M., Zorzin R. L’orso delle caverne dei Covoli di Velo. Primi studi sulla popolazione di Ursus spelaeus della Grotta inferiore (VR – Italia), Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona. Geologia Paleontologia Preistoria, 29, 2005: 11-37.
Zorzin R., Allegrezza A., Tottola F. Idrogeologia e qualità di alcune sorgenti carsiche dei Monti Lessini Veronesi, Atti e Memorie dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, 179, 2002-2003: 221-228.
Abstract e articoli
Sono articoli su quotidiani o brevi articoli che vengono stampati su pubblicazioni preliminari di un convegno, congresso o giornata di studi
Casellato S., La Piana G., Latella L., Ruffo S., 2005. Dikerogammarus villosus (Sowinsky, 1894), a new invasive species in the Garda Lake (Northern Italy), INWAT: Biological invasions in inland waters. Firenze May 5-7, 2005
Longo L., Chelidonio G., 2005. Ethnoarchaeology and social economical implications in the Lessini Mountains (Verona-Italy): the 19th century lithic production of Selci strane. In: Prehistoric Technology 40 years later: Functional studies and the Russian legacy. Book of Abstracts, Verona, 2005: 118-120
Zorzin R., Bolca Due anni di scavi coronati da successo, in Speciale Mineral Show, inserto de L’Arena del 25 maggio 2005: 5
Bona F., Accordini M., Zorzin R., Gli orsi in Lessinia: le campagne di scavo ai Covoli di Velo Veronese, in Speciale Mineral Show, inserto de L’Arena del 25 maggio 2005: 6
Zorzin R., Zorzin A., Alla scoperta di…. Dinosauri, in Speciale Mineral Show, inserto de L’Arena del 25 maggio 2005: 7
Zorzin R., In Puglia alla ricerca di rose del deserto, in Speciale Mineral Show, inserto de L’Arena del 25 maggio 2005: 7
Zorzin R., Latella L., Le miniere di terra gialla di Verona, in Speciale Mineral Show, inserto de L’Arena del 25 maggio 2005: 8
Posters
Sempre più frequentemente si partecipa a convegni con la presentazione di un poster che è una relazione breve su un argomento specifico
Cobolli M., Avesani D., De Bellis F., Di Russo C., Latella L., Mezzanotte E. & Rampini M. Ecologia di popolazione in specie del genere Troglophilus (Orthoptera,
Raphidophporidae). XX Congresso Italiano di Entomologia, Perugia-Assisi 13-18 giugno 2005
Vicario S., Latella L., Sbordoni V., Caccone A. Phylogeny and Molecular Dating of a Morphological Diverse group of troglobiont Coleoptera, I Congresso dei Biologi Evoluzionisti Italiani, Ferrara 24-26 agosto 2005
Atzore A., Longo L., Migliavacca C., 2005. Functional analysis of grinding/pounding tools. The case-study of the Iron Age site of Monte Loffa (Verona, Italy). In:
Prehistoric Technology 40 years later: Functional studies and the Russian legacy.
Book of Abstracts, Verona, 2005: 98-99
Salmaso R., Vaccari A., Nuove Tecnologie: applicazioni e progetti nel campo della conservazione, XV Congresso dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici, Trieste, 23-26 novembre 2005
Salmaso R., Vaccari A., Museo reale virtuale. XV Congresso dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici , Trieste, 23-26 novembre 2005
Di Silvestro G., Coccioni R., Zorzin R., Il sito paleontologico dell’Eocene inferiore di Monte Postale (Bolca, Verona), Giornate di Paleontologia 2005, Urbino-Apecchio-Cantiano-Macerata Feltria-Mondaino-Piobbico, 20-22 maggio 2005
Zorzin R., Bertasi H. Le miniere di lignite del veronese, I Congresso sulle Cavità Artificiali, Archeologia del sottosuolo: metodologie a confronto, Bolsena (VT) 8-11 dicembre 2005
Convegni cui si è partecipato con relazioni
Burato B., La corrispondenza scientifica di Sandro Ruffo (1933-2001). Dalla rilevazione al catalogo on-line: storia di un progetto, VII Giornata delle Biblioteche del Veneto, Verona 11 novembre 2005
Latella L., Conservazione delle collezioni come supporto alla ricerca. Il caso del Museo di Storia Naturale di Verona, 66. Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana, Roma, 19-22 settembre 2005
Latella L., Adattamento al buio degli insetti, Serate naturalistiche del Museo di Ferrara, 24 novembre 2005
Ruffo S., Latella L., Note biogeografiche e faunistiche sul popolamento animale del Monte Baldo, convegno Diversità dei paesaggi: il Monte Baldo, Ferrara di Monte Baldo, 17-19 Giugno 2005
Zorzin R., Esperienze con traccianti in provincia di Verona e nel Guizhou (Cina), Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, 18 marzo 2005
Zorzin R., Latella L., Le miniere di terra gialla di Verona, Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, 16 dicembre 2005
Tintori A., Bona F., Zorzin R., Bolca (Eocene, Verona). Fossils under a New Light.
4th International Symposium on Lithographic Limestone and Plattenkalk, Eichstätt 2005, Zitteliana B26: 24-25
Zorzin R., Latella L., Le miniere di terra gialla di Verona, I Congresso sulle Cavità Artificiali. Archeologia del sottosuolo: metodologie a confronto, Bolsena (VT), 8-11 dicembre 2005
Zorzin R., Zorzin A., Le miniere di ferro-manganese della provincia di Verona, I Congresso sulle Cavità Artificiali. Archeologia del sottosuolo: metodologie a confronto, Bolsena (VT), 8-11 dicembre 2005
4.2 Collaborazioni
4.2.1 Convenzioni
Ministero dell’Ambiente. Comitato Fauna d’Italia: progetto Distribuzione degli invertebrati italiani. Pubblicazione volume e CD Checklist
Provincia di Forli. Ufficio Attività Culturali: progetto Museo Zangheri
Istituto IPSIA E. Fermi: progetto scientifico e professionale Acque in Lessinia. 5.
anno
In continuazione
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto: ricerche nell’area del M.
Pastello (dal 1999)
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, Regione Veneto, Comunità Montana della Lessinia, Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia: ricerche paleontologiche a Bolca. 2. accordo (dal 2003)
Regione Veneto. Direzione Cultura: accordo di programma per la catalogazione informatizzata dei beni naturalistici dei Musei del Veneto (dal 2003)
ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambientale del Veneto) e Federazione Speleologica Italiana: studio della qualità degli acquiferi profondi dei Monti Lessini (dal 2000)
Amministrazione comunale di Mezzane: ricerche geologiche e biologiche (dal 2002)
Museo di Storia Naturale di Parigi (dal 1986)
Associazione Naturalisti Veronesi: divulgazione scientifica (dal 1998)
Istituto Italiano di Dendrocronologia: ricerche dendrocronologiche (dal 1998)
Comune di Malcesine: progetto nuovo Museo di Storia Naturale