• Non ci sono risultati.

La lettera m avanti o dopo vestre usata spesso in questo e nei seguenti documenti, in caso retto od obliquo, significa sempre mcignificcntie vestre

surrogandi juxta formam

0) La lettera m avanti o dopo vestre usata spesso in questo e nei seguenti documenti, in caso retto od obliquo, significa sempre mcignificcntie vestre

-( 1 1 7 ) DOCUMENTI

Idcirco palres prestantissimi cum nil dubium sit pro nostra salute vos classein parare debere, tamen non minus de seuero commissario uobis proui- dendum est et quam primum, qui et fugantes populos retineat et excessus corrigere non timeat. Nam die xv preteriti mensis magnus hic fuit excessus, subleuata fuit terra ad arma propter discordia vertentia inter acellinum Jer- carium et illos de judicibus occasione nauium suarum, et fuerunt l et plus armati clamantes : vivat populus, interficiantur nobiles, iuler quos erant certi vestri stipendiati, sed auctores fuerunt illi fratres judices, clemens de valletarij et julianus de leone, alij vero sunt homines minuti sine nomine. Noluimus hunc excessum omittere ne in obliuionem cesserei («c) cum potius sint corri­

gendi quam omittendi. Itaque nostrum est vobis deinceps quodcumqiie tran­

smittere crimen, vestrum vero est correctionem prebere secundum criminis qualiiatem.

Post recessum dicti gregorij habuimus litteras de ciiio et aduisati fuimus nullam spem in nauibus commissariorum per nos esse ponendam, ex quo quantum ciuitas hec desolata restauit quisque indicet. Nos vero timentes ne populi cum tumultu recederent, elegimus pro eorum consolatione oratores ad dominum theucrum cum exenijs de summis ccc. videlicet antonium de pinu et baptistam de aiegro per totum presentem recessuros cum naue andree siuistrarij. quamquam firmiter habeamus nil esse facturos, sed satius ducimus pecuuias amittere quam populos. Deinde elegimus alium nuncium ad vos mittere deliberatum per dominum consulem et consilium, videlicet antonium de ro^erio conciuem nostrum, ut si quo casu littere amitterentur, ipse viva voce suppleret et quem antonium vobis facimus recommissum tanquam patrie curiosum. Ipse etiam infirmitatem nostram narrabit, cui et fides adhibenda est. nec alia quam ut nos reconnnissos habeatis humiliter deprecamur. Ex catta dio xxn octobris mccccliiii.

Quatuor ofliciales burgenses ciuitatis cafTe. videlicet:

Fredericus spinula Jeronimus de allegro Silueslcr de franchis Christianus cataneus.

a n n o ! 4 5 4

( H8 )

DOCUMENTO X X X V III.

' T Z ' mC ", '" 'a',r0 " ° bm '"C" 0Vesi rcs,donIi ln circa r umtascieria Turco, c ,1 proseguimento del viaggio dei due Commissori per Cada.

4-lo-i 23 ottobre

( Litterar. off. s. Georgij 1454-1457)

(fol. 37)

iic’^6 1 Pistantibus v iris, tamquam fratribus nostris carissimis, quilico j s ]nia°°- ™phaeh cataneo. petro lomellino et jacobo justiniano apud chium.

P t prestanks \ iri tamquam fratres nostri carissimi. Considerando

? U Lnl,n' aActione a la patria et le altre virtute vostre, se siamo solamenti darai fatica de tute le cose infrascripte. sud etiam baueremo arricordato quello a noi occorre, remettere a le tione v o>trc lo modo et la forma de le infrascripte prouisione. Per le ettere riceuute da chio hauemo inleizo corno li nostri ambassiatori t rnati dalla excellentia de lo turcho senza alchuua conclusione, e che Ort-Oi° badassare marrufo uno di loro era passato di questa vita. Le J c cose a noi ^ono state molestissime, intendendo quanto e necessario a la seruatione di capha et de le altre terre del mar maiore, haueire pace m a excellentia de lo dicto turcho. Noi non habiando altra aduizatione de termini in li quali ipsi ambassiatori se sono parliti, mal vi possiamo dare [i cise commissione di quello se ha a fare in questa materia, per che arri- r^ icmo quello a noi occorre, et Io resto remetteremo a vostra discretione.

quando cum la gratia de dio hauereti queste lettere. Io nobile lucano pinola fose in quelle parte in termino che potese andare, ve preghiamo e Jr in j mio senza dilatione Io rimandiati cum meno comitiua et speza vi parira possibile, a la maiesta de lo dicto turcho. Et se il dicto lucano non fose più n qui.Ile parte, o per infermità non vi potesi andare, in questo caxo ne haue- leti a elegere uno altro in suo loco, chi sia persona idonea pratica et fidele:

juale similiter hauereti a dare meno comitiua et speza vi parira a sal- uninento de le cose, et cometere statim vada a la presentia de la maiesta de

o dicto turcho. A quello de loro andera ne pare habiati a dare queste com­

missione. primum che se le cose del tributo per capha et per le altre terre serano restate in qualche certo termino, corno crediamo, statim non possando fai mejio. conferme et ratifiche soto quella forma, summa de tributo, modi

( 1 1 9 ) DOCUMENTI quale consideratis terminis et conditionibus de le cose parirano ulili a le pru- dentie vostre. excellentia de lo dicto turcho. Et pur se a noi parese essere utile et necessario che per lo ambassiadore nostro fose ratificalo et confermato quello li dicli di capha haueseno concluso, a noi parrebe lo hauesi a mandare per fare lai ratificatione. Questo insomma e quello ne e parsalo arricordarui. et tamen renieltiamo tulo a vostra discretione, li quali presenti hauendo notitia di tute quelle cose, meglio sa pereti tuia questa materia consegiare.

Prelerea hauemo inteizo corno le doe naue cum li commissari erano in ogni prouisione possibile. Se cum la excellentia del diclo turco intendesi omniuo podeire hauer pace conio speriamo, in questo caxo ne pare li dicti commis­

sari etiam mandati in capha ad exeguire le commissione a loro date cum dexe fa mi" li per ciascuno di loro: intendendo sempre che utroque casu ne par necessario, et cosi vogliamo, ipsi commissari vadano in lo diclo loco quanto

ANNO H 5 i

( 130 )

o ad altra cosa, vogiamo et incarrighiamo che omnino prouediati a tute quelle cose le quale intendereti essere necessarie a salute et conseruatione di quella supradiete intendemo bizognereti de denari, vi preghiamo et incarreghiamo .pendati in le prouisione predicte tuto quello vi parira necessario et tanto ne mandati a pagare, incarrigandoui sempre che considerate le grande et into­

ni abile speize et carrighi hano hauuto queste nostre compere, corno intendeti.

hubiuti o^ni aduertentia et diligentia ad attenuare et moderare le speize quanto sia possibile a saluamento de le cose: corno in le virtute vostre habiamo certa speransa. Et noi per virtute di queste lettere ve promettiamo et se

"nhemo che tuta quella summa ne mandercti a pagare per le caxone su- pradicte. pagheremo integraliter sensa dilatione, et in tute le cose pertinente nnore et utilità vostra ne trouereti in ogni tempo sincero animo

apparegiali-( 121 ) DOCUMENTI

Cetorum peusiando noi cho poteria interuenire che uno o più de voi non serano presenti al tempo cho queste nostre lettere riceuereti. in questo caxo vogiamo elio in loco di quello o quelli de voi mancaseno. li altri presenti possano subrogare et elezere altri : aduertiando sempre a elezere persone pru­

dente et amoroso della patria, et facta tale subrogatione, in nome di dio.

insieme con tali electi excguiti tute le commissione supradiete. Se al tempo che riceuereti queste lettere, jacobo justiniano uno de voi non fose anchora in quello loco, in questo caxo vogiamo habiati cum voi in loco suo francisco justiniano quondam bartholomei. Io quale ex nunc eleziamo compagno vostro ad exeguire in tal caxo tuto quello se hauera a prouedeire in le cose diete di sopra. Data die xxm octobris m c c c c liiii.

Protectores comperarum sancti georgij excelsi comunis janue etc.

(Segue la postilla)

Preterea inuenietis his annexas litteras directas nobili lucano spinule quo ipsi si aderit, et si non aderit, ei qui per vos electus fuerit jubent, ut ad conspectum serenissimi domini regis turchorum accedat el ea omnia exe- qualur que vos sibi commiserilis. Inuenietis etiam alias litteras patentes in pergameno virlute quarum attributa est potestas ipsi lucano seu ei qui a vobis mittelur concludendi pacem cum eodem domino rege, ultra quas mittimus vobis alias litteras directas consuli antianis et uniuersitali ciuitatis caphe. quas optamus celeriter ad illos transmittatis.

DOCUMENTO X X X IX .

Luciano Spinola ò mandato dai Protettori ambasciadore al Turco.

4454 23 ottobre

(Littcrar. oli. s. Georgij ann. 1454-1457)

(fol. 39)

Generoso ac prestanti viro lucano spinule legato excelse roipublice ja- nuensis. lanquam fratri carissimo.

Generoso vir tanquam frater carissime. Per le ultime lettere riceuuto da cliio hauemo inteizo corno orati ritornato da la maiesta de lo turco sensa alchuna conclusione, et conio il compagno vostro era passalo de questa vita.

ANNO I Ì 5 4 ( 1 3 3 )

le quale cose siando a noi stato molestissime. hauemo scripto a li prestanti qttilico justiniano. raphaelo catonnio. paulo lomellino et jacomo justiniano statini vi rimandeno a la excellentia de lo dicto turco cum quelle commissione ghe parerano necessarie. Per la qual caxone vi preghiamo confortiamo et strin­

giamo quanto e possibile che sensa dilatione ritornati a la maiesta del dicto turco et exeguiati tuto quello li prenominati quilieo el compagni ve come- terano. Non se exiendiamo farui di questo longhc preghiere et conforti, percio che intendiamo le virtute et affectione vostra haueti a la patria dare a la prudentia vostra sullìciente conforto in exeguire tuto quello hauemo dicto di sopra et merito più se bizognasse. Unum non taceremo che questo vostro andare a noi et a luti li citadini sera molto grato. Data janue die xxm

o elo b ris m c c c c l i i i i .

Protectores.

DOCUMENTO X L.

1 Protettori incoraggiano e comandano seriamente ai due C o m m i s s a r i i d i recarsi con tutto rischio a Caffa.

1 23 ottobre

( Lilterar. off. s. Georgij ann. ì 454- \ 457 ) (fol. 38)

Protectores etc. Spectatis ac prestantibus viris simoni grillo et marco de cassina commissarijs nostris, nobis carissimis.

Dilectissimi nostri. Estimando noi che queste lettere nostre non vi doueseno più irouare a sio. ma più tosto corno per la instructione a voi data et possia per lettere nostre ve hauemo commisso, debiati haueire proseguito il viagio ''•fbtro. seriuemo a li prestanti quilieo justiniano. raphaelo caliamo et li com­

pagni quello vogiamo exeguiscano cosi in rimandare li ambassiatori nostri a turco pei impetrar pace, corno in farue proseguire il vostro viagio se fosi andini a in quello loco, la qual cosa non crediamo, et ad ipsi scriuemo che eaiido li presenti, consegieno insieme con voi le prouisione necessarie a tuto [u Ile cose. Per la quii caxone ve cometiamo et stringiamo che omnino solo fu Ili modi et forme ve serano per li prenominati arricordati. passati fin in cipba. pi r ciò ebe in lo passare vostro intendiamo se contiene la salute et cjnseruaiione di quella amplissima citate di capha et de tante altre terre.

( 1 2 3 ) DOCUMENTI

Considerali adoncha quanto tata questa citale riguarda in voi soli, quanto fructo debo prouedero il vostro passare, quanto carrico haueresi se per non passare, qualche male intrauenisse. et demum in dei nomine animosa- inenti proseguite il viagio vostro, corno iu la diligentia et solita affectione vostra a la patria tuta questa citato se confida. Et per ciò che per altre nostro hauemo riquesto li prestanti edoardo justiniano et li compagni vi subuegnano de denari, et commisso a voi quello voleimo facesi: se quelle cose non haueseno auchora hauula executione. consegiati tuto cum li preno­

minati quilieo justiniano et li compagni et exeguili tuto quello per loro sera ordinato. Data dio x x m octobris m c c c c liiii.