• Non ci sono risultati.

Liberiamoci dalla violenza di Modena

3.6 Programmi di intervento degli autori di violenza in Italia

3.6.3 Liberiamoci dalla violenza di Modena

L’esperienza della città di Modena71 nasce a seguito di un interesse e di un coinvolgimento del settore pubblico in tema di violenza di genere che era presente fin dagli anni Novanta, ma l’attenzione non era ancora ricaduta sugli uomini autori di violenza.

Si inizierà a trattare della quest ione degli uomini autori di violenza per la prima volta solo nel 2002 con la ricerca del sociologo Carmine Ventimiglia dal titolo “La fiducia tradita. Storie dette e raccontate di partner violenti”. Questa ricerca è stata condotta dal sociologo in collabor azione con il Comune di Modena ed il sostegno della Regione Emilia -Romagna. Però, è una prima conoscenza di istituzione di un numero telefonico anonimo, di dinamiche e di problemi che accomunano gli autori, è l’emergere di una richiesta di servizi dedicati al contrasto della violenza rivolti agli uomini.

69

Bozzo li A., M an c in i M. , Me re ll i M. , Ru gg er in i M. G. (2 01 2) , Uo m in i ab usan ti. P r im e espe r ienze di ri fl es s io n e e inte r vento in It al ia , Ra ppo rto di R ic e rc a : dic emb re 2 01 2 , LeN o ve St u d i e ri ce rc h e so ci ali : p ag . 9 2.

70

Bozzo li A., M an c in i M. , Me re ll i M. , Ru gg er in i M. G. (2 01 2) , Uo m in i ab usan ti. P r im e espe r ienze di ri fl es s io n e e inte r vento in It al ia , Ra ppo rto di R ic e rc a : dic emb re 2 01 2 , LeN o ve St u d i e ri ce rc h e so ci ali : p ag . 9 3.

71

Fon ti p er la d o cu me n tazi on e r igu ard a n ti i l C en tr o L ib er ia mo ci d al l a vio l en za d i Mod en a son o: i l d o cu m en to “ Anc he g li uo m ini po s sono c am b ia re . Il pe rc o r so del c entr o L DV di Mo den a” (n o v e mb r e 20 12 ) a cu ra d i M ar co D eri u ; ma te ri al e c on su lt ab i le

on lin e su l si to :/ / soc ia le .r eg ion e .e mi li a -

ro mag n a. it/d ocu m en taz ion e/p u b b l ica zio n i /gu id e/ alt re -p u b b l ic azi on i - s e rv iz io - p oli ti ch e- fa m il iar i/ 20 1 2 /an c h e - gl i -u o min i -p o s so n o - ca mb iar e -i l -p er cor so -d el - ce n tro - ld v- d i - mod en a ed al tra d ocu m en ta zio n e r ep eri t a on l in e.

83

Bisogna attendere il 2006 -2007 quando il Comune di Bologna in collaborazione con l’Associazione Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna, il Centro ATV di Oslo, le organizzazioni Dimitra e Aeda di Atene e ITD di Barcellona partecipa, vincendo, il bando del progetto DAPHNE II con un progetto MUVI ( Developing strategies to work with Men who Use Violence in Intimate relationship) che al centro ha appunto gli aggressori. Dopo ulteriori confronti con esperienze europee come il progetto ATV, Respect e la rete antiviolenza di Vienna, e con esperienze italiane come il CAM di Firenze, l’ascolto telefonico dell’associazione “Il Cerchio degli Uomini” di Torino e l’associazione Maschile Plurale, hanno intrapreso la sperimentazione di un nuovo servizio nel contesto pubblico di un distretto socio -sanitario, quello di Modena. Pertanto, nasce il Centro “Liberiamoci D alla Violenza” (LDV), centro di accompagnamento al cambiamento per uomini. Tale Centro era un progetto sperimentale, inserito all’interno dell’Azienda USL di Modena, capofila di un progetto regionale, ed è il primo centro voluto da un’istituzione pubblica (Regione ed USL) in Italia.

Il Centro Liberiamoci Dalla V iolenza, che afferisce al Servizio di psicologia clinica dell’A. USL, è fisicamente collocato presso il Consultorio Familiare che fa parte della rete dei servizi di Salute Donna: una sede non ospedaliera, un ambito non stigmat izzante ma piuttosto un luogo molto accessibile. Il Centro è aperto dal dicembre del 2011, tutti i venerdì pomeriggio, e l’intervento è gratuito. I contatti avvengono tramite un numero cellulare al quale risponde uno degli psicologi dell’équipe oppure tramite mail.

L’équipe che vi opera all’interno è costituita da sei professionisti: la responsabile del servizio (nonché responsabile di psicologia clinica e di comunità dell’Azienda USL), uno psicoterapeuta e due psicologi che lavorano con gli autori di viol enza, una sociologa sanitaria nella funzione di coordinatrice e uno psichiatra per le consulenze.

Come si può notare, si tratta di un’équipe costituita sia di uomini che di donne, questo perché, sia nei confronti settimanali tra la coordinatrice e

84

gli psicologi che quelli con le operatrici della Casa delle Donne, si possa mantenere un confronto fra maschile e femminile, ovvero due orientamenti di genere.

Per quanto riguarda il modello d’intervento utilizzano il modello terapeutico del Programma Alternative to Violence di Oslo, in quanto tale modello ha riscontrato una percentuale molto alta di successo, ovvero il 75% degli uomini non è ricaduto nei comportamenti violenti72.

Il principio di fondo del Centro LDV è la “distinzione fra uomo violento e comportamenti violenti, per la convinzione che parlare di uomo nella sua essenza porta a una stigmatizzazione che impedisce di innescare il processo di cambiamento” . Infatti, il motto del Centro è “centro di accompagnamento al cambiamento per uomini” .

Per quanto riguarda la sequenza dell’intervento si struttura in una maniera rigorosa: inizialmente avviene il contatto telefonico e volontario da parte dell’uomo, seguono tre colloqui di valutazione (il primo avviene entro quindici giorni dalla chiamata), si accertano l e sue motivazioni e si chiede il permesso di contattare la propria partner, poi c’è il colloquio con la donna, il quale avviene una singola volta. Il colloquio con la donna serve per avere una lettura del caso, per avvisarla se il suo uomo interrompe il percorso oppure si ravvisano situazioni di pericolo imminenti la informano a quali servizi può rivolgersi. L’uomo ha degli incontri individuali a cadenza settimanale in genere e nella fase finale del percorso avvengono incontri di follow up.

Il percorso ter apeutico che intraprendono gli uomini, si struttura in quattro fasi che si susseguono e gli obiettivi sono gli stessi del Programma ATV di Oslo, il cui fine ultimo è l’assunzione di responsabilità riguardo i comportamenti violenti e la loro cessazione stab ile. La prima fase pone il focus sulla violenza ( behaviour), la seconda è incentrata sulla responsabilità ( responsability), la terza si focalizza sulla storia e sulle

72

Bozzo li A., M an c in i M. , Me re ll i M. , Ru gg er in i M. G. (2 01 2) , Uo m in i ab usan ti. P r im e espe r ienze di ri fl es s io n e e inte r vento in It al ia , Ra ppo rto di R ic e rc a : dic emb re 2 01 2 , LeN o ve St u d i e ri ce rc h e so ci ali : p ag . 1 27 .

85

esperienze personali dell’uomo ( connections) ed, infine, l’ultima fase è quella sul focus delle conseguenze della violenza ( consequences).

La durata dell’intero percorso può variare, a seconda dei casi, dai nove mesi fino ad un anno. La durata è variabile in quanto si considera concluso il percorso di trattamento quando si raggiungono tre ele menti: l’assenza di comportamenti violenti stabili nel tempo, la consapevolezza delle motivazioni alla base della violenza ed, infine, che siano state messe in atto azioni riparative rispetto alle conseguenze della violenza.

86

INDAGINE

ALL’INTERNO

DEI

CONSULTORI

FAMILIARI

DELL’AZIENDA ULSS 15: QUALI INTERVENTI CON L’UOMO

MALTRATTANTE?

"C’é un solo modo per avere una nuova idea: combinare in modo diverso due o più idee che già si hanno per scoprire nuove relazioni tra esse" Francis A. C artier.