• Non ci sono risultati.

G I U S E P P E UGO P A P I : Economia internazionale

- UTET - Torino, 1970 - pagg. 790 - L. 9.000.

Nella trattazione dell'economia internazionale oggi non si dà più spazio soltanto alla teoria dello scambio tra paesi, ma si tende a comprendere lo studio dei motivi dello sviluppo economico delle diverse comunità, delle cause delle fluttuazioni attraverso le quali esso matura, delle ragioni per cui queste ultime si propagano, nonché del comportamento dello Stato e degli altri enti pub-blici in ordine alla promozione del benessere all'interno di un paese o di una regione.

In questo quadro l'opera, che si articola in trentadue vasti capitoli, inizia con un richiamo delle spiegazioni dello sviluppo economico fornite dai classici, da Marx e da Schumpeter. Fa seguito un'approfondita analisi di tutti gli elementi reputati in grado di favorire o ostacolare la crescita di un paese o di una regione, con l'individuazione delle determinanti il costituirsi di zone arretrate, sottosviluppate o depresse e l'indica-zione dei rimedi più adeguati per il superamento di tale stato.

Poiché in nessun paese l'espansione riesce a procedere linearmente, l'Autore si sofferma a illustrare i momenti salienti del ciclo economico, dai fenomeni che si accom-pagnano alla fase di ripresa a quelli propri dei periodi di ascesa e di crisi. Ampia attenzione è riservata all'in-fluenza esercitata dagli elementi monetari e creditizi e, in particolare, all'azione svolta dalle banche, ritenute il più delle volte responsabili del potenziamento degli errori commessi dalle imprese.

Sono quindi esposte le spiegazioni delle crisi formu-late da alcuni economisti, quali il Wicksell, il Keynes, von Hayek, Salter e Schanzer. Particolarmente appro-fondita è la teoria dell'occupazione del Keynes, di cui si pone in risalto la grande influenza sulla costruzione del pensiero economico successivo. In proposito tuttavia non si manca di rilevare la scarsa efficacia dei rimedi proposti, soprattutto l'inflazione e la socializzazione.

Il capitolo dodicesimo è dedicato alla disamina degli strumenti più idonei per una politica stabilizzatrice o anticiclica, sia con riferimento all'intera economia di un paese sia in relazione al mercato di singoli prodotti. In merito all'adozione di simili politiche è affermata la necessità di non trascurare la direttiva dello sviluppo economico, della quale si individua un tipico esempio nel tentativo di integrazione delle economie di alcuni paesi.

Lungo questo indirizzo, largo spazio è riservato all'esposizione della struttura e del funzionamento

del-I O C S E e di altre importanti organizzazioni internazionali. II diciannovesimo capitolo delinea gli aspetti fondamen-tali della Comunità economica europea, mentre quello successivo è incentrato sull'interesse della CEE ad aprire gli scambi con i paesi terzi. Si t r a t t a poi dell'ingresso della Gran Bretagna nella Comunità e dell'esigenza di

una stretta opera di coordinamento e di confrontazione tra le politiche economiche dei paesi membri.

Convertibilità delle monete e ristrutturazione del sistema monetario internazionale, problemi connessi alla ereazione di una zona di libero scambio, aiuti ai paesi in via di sviluppo, sono altri tre importanti temi affrontati nel volume, il quale termina con l'assunto che « non è concepibile l'equilibrio della struttura economica di un paese se nel contempo non si tende all'equilibrio dei sistemi economici di tutti i paesi desiderosi di intrat-tenere tra loro rapporti di scambio ».

In definitiva si può concludere che la pubblicazione è al tempo stesso opera di teoria economica e di politica economica e non è da considerarsi diretta solo agli studiosi di economia, ma ad un pubblico molto più vasto di operatori economici, pubblici e privati, di politici e di t u t t i coloro che assolvono il compito di informare e istruire, tramite i moderni mezzi di comu-nicazione di massa, larghi strati di opinione pubblica.

B. C.

IN BIBLIOTECA

Camere di commercio italiane ed estere.

A S S E S S O R A T O P E R L ' I N D U S T R I A , L ' A R T I G I A N A T O E I L T U R I S M O D E L L A G I U N T A P R O V I N C I A L E D I B O L Z A N O

-CC'IAA - B O L Z A N O - L'Alto Adige produce - Offerta 1972 - Catalogo della produzione industriale artigia-nale della provincia di Bolzano - Tip. Athesiadriick

- Bolzano, 1972 - s.i.p.

C C I A A - M I L A N O - S E R V I Z I O R A P P O R T I C O N L ' E S T E R O - Elenco indicativo di esportatori della provincia di Milano

- Elenco n. 3 - Filati e tessuti - pagg. 49 » » 4 - Prodotti delle industrie tessili e

del-l'abbigliamento - pagg. 101

» » 5 - Prodotti delle industrie della carta, del legno e delle pelli - pagg. 73. C C I A A - N A P O L I - Listino dei prezzi praticati sulla piazza

di Napoli durante l'anno 1971 Napoli, 1972

-pagg. 170 - s.i.p.

C C I A A - N A P O L I - «L'I.V.A. nel quadro delle riforme del sistema tributario » - Atti del corso - Napoli, 18/413/611972 Tip. Meridionale Napoli, 1072

-pagg. 376 - s.i.p.

C C I A A - P E S A R O - Manifestazioni vitivinicole marchigiane Pesaro, 24/10/1971 Grafica A. Bernini

-Pesaro, 1972 - pagg. 224 - s.i.p.

C C I A A - P I A C E N Z A - L'economia piacentina nel 1971

CCIAA - P I A C E N Z A - IV Convegno nazionale di edilizia ed elettrificazione in agricoltura - Piacenza, 24-25 set-tembre 1971 - Tip. LE.CO. - Piacenza, 1972 - pagg. 280

- s.i.p.

C C I A A - R A V E N N A - Aspetti della congiuntura in provincia di Ravenna nell'anno 1971 Tip. Moderna

-Ravenna, 1972 - pagg. 115 - s.i.p.

C C I A A - T R I E S T E - Catalogo degli importatori ed esportatori della provincia di Trieste Tip. Nazionale

-Trieste, 1972 - pagg. 203 - s.i.p.

C C I A A - T R I E S T E - L'andamento economico del territorio di Trieste nel 1970 Grafiche Zenit Trieste, 1972

-pagg. 59 - s.i.p.

C E N T R O D I S T U D I E D I R I C E R C H E E C O N O M I C O - S O C I A L I D E L L ' A S S O C I A Z I O N E R E G I O N A L E D E L L E C C I A A D E L L A Z I O - Relazione sulla situazione economica del Lazio nel 1971 - Tip. U. Finto - Roma, 1972 - pagg. 132. C E N T R O D I S T U D I E D I R I C E R C H E E C O N O M I C O - S O C I A L I

D E L L ' U N I O N E R E G I O N A L E D E L L E C C I A A D E L L A T O -S C A N A - La pendolarità in Toscana - Stab. Grafico

Commerciale - Firenze, 1972 - pagg. 69 - s.i.p.

C H A M B R E D E C O M M E R C E D E H O N G I I I E - Manuel du commerce exterieur hongrois Editions Corvina

-Budapest, 1972 - pagg. 312 - s.i.p.

M A L T A C I I A M B E R O F C O M M E R C E - Malta trade Direc-tory 1972 - Malta, 1972 - pagg. 196 - s.i.p.

Pubblicazioni statistiche.

I S T A T - La situazione patrimoniale delle grandi imprese nell'anno 1970 - Supplemento straordinario al

Bollet-tino mensile di statistica - n. 7 - luglio 1972 - Roma, 1972 - pagg. 93 + 6 - L. 2.500.

I S T A T - Dati sommari, sulle statistiche demografiche anno 1970 - Supplemento straordinario al Bollettino di

statistica - n. 8 - agosto 1972 - Roma, 1972 - pagg. 67 - L. 1.600.

I S T A T - Il prodotto lordo e gli investimenti delle imprese industriali nel 1970 Risultati nazionali e regionali

-Supplemento straordinario al Bollettino mensile di statistica - n. 8 - agosto 1972 - Roma, 1972 - pagg. 39 - L. 1.000.

I S T A T - Annuario di statistiche del lavoro Voi. XII -1971 - Roma, 1972 - pagg. 227 - L. 5.000.

I S T A T - A U T O M O B I L E C L U B D ' I T A L I A - Statistica degli incidenti stradali Voi. XIV 1971 Roma, 1972

-pagg. 201 - L. 3.000.

I S T A T - A U T O M O B I L E C L U B D ' I T A L I A - Statistica degli incidenti stradali - Voi. XVIII - 1970 - Roma, 1971

- pagg. 201 - L. 3.000.

I S T A T - Annuario di statistiche zootecniche Voi. XII -1971 - Roma, 1972 - pagg. 151 - L. 4.000. I S T A T - Annuario statistico del commercio interno

-Voi. XIV - 1971 - Roma, 1972 - pagg. 477 - L. 9.000. I S T A T - Numeri indici del costo di costruzione di un.

fab-bricato residenziale - Base 1970 = 100 - Metodi e

norme - Serie A - n. 11 - dicembre 1971 - Roma, 1972 - pagg. 18 + tav. 7 - L. 400.

I S T A T - Numeri indici dei prezzi Base 1970 = 100

Metodi e norme Serie A n. 12 dicembre 1971 -Roma, 1972 - pagg. 103 - L. 1.200.

I S T A T - Statistica annuale del commercio con l'estero -1970 - Voi. I - Dati generali e riassuntivi per gruppi di merci - Depositi doganali - Commercio di transito - Commercio per dogane - Roma, 1972 - pagg. 428

- L. 11.000.

I S T A T - Annuario di statistica forestale Voi. XXIII -1971 - Roma, 1972 - pagg. 199 - L. 3.500.

I S T A T - Annuario di statistiche meteorologiche - Voi. XI - 1971 - Roma, 1972 - pagg. 424 - L. 10.000. I S T A T - Elenco alfabetico dei comuni e relativo numero di

codice al 24 ottobre 1971 Roma, 1972 pagg. 146

-L. 2.000.

I S T A T - Annuario di statistica agraria Voi. XVIII -1971 - Roma, 1972 - pagg. 316 - L. 4.500. A S S O C I A Z I O N E F R A L E S O C I E T À I T A L I A N E P E R A Z I O N I

Statistiche sulle società italiane per azioni Voi. XVII -Movimento 1971 e situazione a fine anno - Tip. F. Failli

- Roma, 1972 - pagg. 229 - L. 5.000.

R A G I O N E R I A G E N E R A L E D E L L A R E G I O N E S I C I L I A N A G R U P P O D I L A V O R O A N A L I S I E S T U D I E C O N O M I C I -Relazione sulla situazione economica della Regione siciliana - 1970 - Palermo, 1972 - pagg. 500 - s.i.p. L E N T I L I B E R O - Statistica economica - Trattato italiano

di economia - Voi. X - Utet - Torino, 1972 - pagg. 1476 - L. 20.000.

C E N T R A L S T A T I S T I C A L O F F I C E O F F I N L A N D - Censuses of populations, housing and buildings in Finland - 31 December 1970 - English summary of preliminar tables - Helsinki, 1972 - pagg. 22 - s.i.p.

C O M U N E D I G E N O V A - R I P A R T I Z I O N E C E N S I M E N T I E S T A T I S T I C A - Annuario statistico di Genova - Dati statistici anno 1970 - Tip. Fabbiani - Genova, 1972

- pagg. 94 - s.i.p.

U N I O N S U I S S E D U C O M M E R C E E T D E L ' I N D U S T R I E -Rapport sur le commerce et l'industrie de la Suisse en 1971 - Imprimerle Paul Attinger SA. Neuchàtel

- Zurich, 1972 - pagg. 203 - s.i.p.

S O C I É T É F I N A N C I È R E I N T E R N A T I O N A L E - S F I - Rapport annuel 1972 - Imp. Blanehard - Paris, 1972 - pagg. 48

- s.i.p.

U . S . D E P A R T M E N T O F L A B O R - B U R E A U O F L A B O I I S T A T I S T I C S - Occupational Manpower and Training Needs - Washington, 1971 - pagg. 81 - $ 0.75. B A N Q U E M O N D I A L E - A S S O C I A T I O N I N T E R N A T I O N A L E D E

D É V E L O P P E M E N T - Rapport annuel 1972 - Paris,

1972 - pagg. 144 - s.i.p.

Ostcrreichisches Jahrbuch 1971 Wien, 1972 pagg. 832

-s.i.p.

P R E S I D E N C I A D E L A N A C I Ó N A R G E N T I N A - S E G R E T A R I A D E P L A N E A M E N T O Y A C C I Ó N D E G O B I E R N O - I N S T I T U T O N A C I O N A L D E E S T A D I S T I C A Y C E N S O S - Aeronavegación comercial argentina 1971 Impreso en el INEC

-1972 s.l. - pagg. 77 - s.i.p.

P R E S I D E N C I A D E L A N A C I Ó N A R G E N T I N A - S E G R E T A R I A D E P L A N E A M E N T O Y A C C I Ó N D E G O B I E R N O I N S T I T U T O N A C I O N A L D E E S T A D I S T I C A Y C E N S O S - Encuesta de empieo y desempleo - Ano 1970 - Instituto nacional

de estadistica v censos - Buenos Aires, 1972 - pagg. 224 - s.i.p.

P R E S I D E N C I A D E L A N A C I Ó N A R G E N T I N A - S E G R E T A R I A D E P L A N E A M E N T O Y A C C I Ó N D E G O B I E R N O - I N S T I T U T O N A C T O N A L D E E S T A D I S T I C A Y C E N S O S - Navegación comercial argentina - 1970 - Servicio oficial - Buenos

Aires, 1970 - pagg. 164 - s.i.p.

Organizzazioni internazionali.

C E M T - C O N F É l t E N C E E U R O P É E N N E D E S M I N I S T R E S D E S T R A N S P O R T S - 18Rapport annuel et resolutions au Conseil des ministres année 1971 Paris, 1971

-pagg. 303 - s.i.p.

I S T I T U T O S T A T I S T I C O D E L L E C O M U N I T À E U R O P E E - Tavola inputoutput Italia 1965 Serie speciale 2

-1970 - UIFicio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee Lussemburgo, 1972 pagg. 151 -L. 1.870.

FAO - Residus de pesticides dans les produits alimentaires

- Rapport de la reunion conjointe FAO/OMS tenue en 1971 - Études agricoles de la FAO - n. 88 - Rome,

1972 - pagg. 49 - F.Fr. 5,00.

FAO - Annuaire de la production - 1971 - Volirne 25° - Roma, 1972 - pagg. 829 - F.Fr. 70,00.

FAO - Atlas des ressources biologiques des mers - Rome, 1972 - F.Fr. 60,00.

FAO - Rapport annuel sur les engrais - 1971 - Rome, 1972 - pagg. 191 - F.Fr. 32,50.

FAO - Rapport et perspectives sur les produits - 1971-1972 - Rome, 1972 - pagg. 244 - F.Fr. 35,00.

U N I T E D N A T I O N S - Innovations in management organi-zation - New Perspectives in Management Development

- Monograpli n. 1 - Vienna, 1972 - pagg. 11.

N A T I O N S U N I E S - Colloque sur les aspects économiques et agroéconomiques des nouvelles formes d'engrais et les techniques utilisées dans lem application - Voi. I e II

- New York, 1971 - pagg. 423 - $ 8.40.

U N I T E D N A T I O N S - Economie survey of Latin America

1969 - New York, 1970 - pagg. 417 - $ 5.00.

U N I T E D N A T I O N S - Survey of Economie Conditions in Africa - 1968 - New York, 1972 - pagg. 100 - $ 2.00. N A T I O N S U N I E S - Les connaissements - Conférence des

Nations unies sur le commerce et le développement -Genève - Rapport du secrétariat. de la CNUC - New

York, 1971 - pagg. 84 - $ 2.50.

N A T I O N S U N I E S - Pratiques commerciales restrictives -Conférence des Nations Unies sur le commerce et le développement - Genève - Rapport intérimaire du secrétariat de la CNUCED - New York, 1971 - pagg. 78

- 9 2.00.

N A T I O N S U N I E S - Prix des produits agricoles et des engrais en Europe en 197071 New York, 1972

-pagg. 93 + 71 - $ 3.50.

N A T I O N S U N I E S - Bulletin annuel de statistiques de Vener-gie électrique pour VEurope 1970 - New York, 1971

- pagg. 102 - $ 2.50.

O C D E - Etudes économiques de VOCDE Autriche

-Paris, 1972 - pagg. 55 - F.Fr. 4,50.

O C D E - Les transports maritimes - 1971 - Elude préparée par le Comité des transports maritimes - Paris, 1971

- pagg. 162 - F.Fr. 16.00.

O C D E - Gestion des établissements d'enseignement supcrieur

- Centre pour la recherehe et l'innovation dans l'en-seignement - Paris, 1972 - pagg. 71 - F.Fr. 8.00.

Annuari e guide commerciali - Cataloghi di fiere e mostre.

Annuario Politecnico Italiano 1972-73 - Guida generale delle industrie nazionali - Milano, 1972 - 49» edizione

- pagg. 1870 - L. 23.000.

Annuario generale dell'artigianato commercio industria e agricoltura-Edizione 1971 - Roma, 1972 - pagg. 282 +

74 - s.i.p.

9° Salone internazionale macchine - mobili - attrezzature ufficio - SMAU - Catalogo generale - Milano, 23-28 set-tembre 1972 - Milano, 1972 - pagg. 384 - s.i.p. S E I B T A I I T U R - 22th Seibt Industriekatalog - 1972-73

- Miinchen, 1972 - pagg. 1021 + 104 + 108 - s.i.p.

G E N E R A L E X P O R T A S S O C I A T I O N O F S W E D E N - Swedish Export Directory 1972 - Stockholm, 1972 - pagg. 810 +

85 - s.i.p.

E N T E A U T O N O M O M O S T R E P I A C E N T I N E - Asta: superclassico di ottobre n. 2 2° Carosello di campioni -3a Mostra mercato di giovane bestiame bovino d'allevamento Catalogo Piacenza 2729 ottobre 1972

-Piacenza, 1972 - pagg. 140 - s.i.p.

TRAMAG 72 - 10a Mostra internazionale trasporti in-terni - Magazzinaggio - Distribuzione - Manutenzione - Padova, 4-8 ottobre 1972 - Catalogo ufficiale - Tip.

ed. La Carangola - Padova, 1972 - pagg. 320 - s.i.p.

I N S T I T U T E O F E X P O R T D E V E L O P M E N T B O A R D O F I N V E S T -M E N T - Philippine Directory of Registered exporters

- Manila, 1972 - pag. 74 - s.i.p.

Sell's British Exporters 1972 - Sell's Pubblications Ltd.

- Epson, Surrey - 1972 - pagg. 360 - s.i.p.

Foire Internationale de Thessaloniki - 37èmc manifestation - 3-24 settembre 1972 - Catalogo ufficiale -

Thessa-loniki. 1972 - pagg. 960 + 77 - s.i.p.

Kompass Belgiurn Luxemburg 197273 10^ edizione -Répertoire général de l'economie de la Belgique et du Luxembourg - Voi. I e II - Bruxelles, 1972 - pagg. 1214

+ 778 - L. 13.500.

Pubblicazioni varie.

I N D I S - Introduzione al commercio al minuto e all'ingrosso - Guida per la preparazione all'esame di idoneità per l'iscrizione al registro degli esercenti il commercio

Franco Angeli editore Milano, 1972 pagg. 199 -L. 1.700.

R E G I O N E P I E M O N T E A S S E S S O R A T O A L L A T U T E L A D E L -L ' A M B I E N T E - Rapporto sulla diffusione degli inquinamenti in Piemonte Casa ed. la Cartostampa

-Torino, 1972 - pagg. 127 - s.i.p.

R E G I O N E P I E M O N T E - Conferenza regionale sull'industria chimica - Atti - Torino, 23-6-1972 - Tip. Opis - Torino,

1972 - pagg. 171 - s.i.p.

C E N T R O S T U D I S U I S I S T E M I D I T R A S P O R T O R O M A -Un'applicazione di analisi dei sistemi al trasporto interurbano: il corridoio BostrasportonWashingtrasporton

-Quad. n. 3, giugno 1972 - Arti grafiche T. Pappagallo - Roma, 1972 - pagg. 257 - s.i.p.

A C C A D E M I A I T A L I A N A D E L L A V I T E E D E L V I N O - S I E N A - Atti - Voi. XXII (1971) - Arti grafiche Longo e

Zoppelli - Treviso, 1971 - pagg. 422 - L. 6.000.

C O N F E R E N Z A N A Z I O N A L E D E L L E A C Q U E (10121968 -31-7-1971) - I problemi delle acque in Italia - Relazioni e documenti Tip. del Senato Roma, 1972

-pagg. 814 - s.i.p.

P A L O S C T A F R A N C O - Economia del turismo - Coli, di studi

economici - Edizioni Le Opere - Roma, s.a. - pagg. 272 - L. 5.000.

O R I , A N D Ò G I U S E P P E - Agnone - Profilo di un insedia-mento - Torino, giugno 1968 - pagg. 38 + grafici e

disegni - s.i.p.

A C K O F F R . L . - S A S I E N I M . W . - La ricerca operativa - Principi, metodi, tecniche - Coli. Fondamenti di

ricerca operativa n. 1 - Etas/Kompass - Milano, 1972 - pagg. 511 - L. 12.000.

Iseo - Analisi quantitativa per la programmazione di

breve periodo - (Ricerca di gruppo coordinata da G. Fuà) Settore reale: struttura e simulazione

-Documenti di lavoro n. 14, marzo 1972 - Roma, 1972 - pagg. 125 - s.i.p.

E N T E I T A L I A N O D E L L A M O D A - Il mercato delVabbiglia-mento in Francia - Ricerca e diffusione - Quaderni

EIM il. 6 - 1972 - Torino, 1972 - pagg. 169 - L. 2.000.

R I C O S S A S E R G I O (a cura) - La distribuzione del reddito - C'oli. Serie di economia - Società editrice II Mulino - Bologna, 1972 - pagg. 242 - L. 3.000.

G E O R G E P I E R R E - L'organizzazione sociale ed economica degli spazi terrestri - Coli. Geografia umana - n. 1

- Franco Angeli editore - Milano, 1972 - pagg. 224 - L. 2.500.

M A I N A R D I R O B E R T O (a cura) - Le grandi città italiane

- Saggi geografici e urbanistici - Coli. Geografia

umana - n. 2 - Franco Angeli editore - Milano, 1971 - pagg. 466 - L. 6.000.

E N T E N A Z I O N A L E P E R L E T R E V E N E Z I E E N T E D I S V I -L U P P O I N A G R I C O -L T U R A - V E N E Z I A - Indagine sulla tabacchicoltura nell'Italia settentrionale Parte I -Rilevazioni statistiche - Venezia, 1972 - pagg. 118

- s.i.p.

C A R R I F . R O L I B E R O - Il costo dell'eliminazione dell'inqui-namento in Italia - Coli. Isvet - n. 20 - Franco Angeli

editore - Milano, 1972 - L. 5.000.

E N T E N A Z I O N A L E P E R L A C E L L U L O S A E P E R L A C A R T A - M . L U C I A N I - L . C O R S I - Effetti dei trattamenti di sbianca da laboratorio su carte invecchiate artificial-mente - Pubblicazione n. 21 - Supplemento

all'Indi-catore grafico - Voi. X I I I , n. 7-8, luglio-agosto 1972 - Tip. art. « Aldo Palombi » - Roma, 1972 - pagg. 28 - s.i.p.

E N T E I T A L I A N O D E L L A M O D A - U F F I C I O S T U D I - Il mercato dell'abbigliamento in Germania (R.F.T.) - Ricerca e

diffusione - Quaderni E I M n. 7, 1972 - Torino, 1972 - pagg. 179 - L. 2.000.

M I N I S T E R O D E L L ' I N D U S T R I A D E L C O M M E R C I O E D E L L ' A R -T I G I A N A -T O - U F F I C I O S -T U D I E R I C E R C H E - Rapporto

del gruppo di studio - Industria ed ecologia - Roma,

giugno 1972 - Istituto Grafico Tiberino - Roma, 1972 - pagg. 125 - s.i.p.

S P I N E T T I G A E T A N O S I L V A N O - Presupposti ideali della contestazione totale nel mondo - Edizioni di «

Solida-rismo » - Roma, 1972 - pagg. 144 - L. 1.500.

I A S M - Direttive e norme di applicazione della legge 853 per il Mezzogiorno - Collana Documenti n. 3 - Roma,

1972 - pagg. n. 78 - s.i.p.

C A S S A D I R I S P A R M I O D E L L E P R O V I N C E L O M B A R D E S E R V I Z I O S T U D I E S T A T I S T I C A R A U L C R E S P I N -Centrale dei bilanci e contabilità delle imprese - Serie

quaderni n. 10 - Supplemento a: Notizie sui mercati - Bollettino d'informazioni - Milano, 1972 - pagg. 109 - s.i.p.

A L B E R T I A L B E R T O - Aspirante commerciante devi sapere questo - Formulario di domande e risposte sulle materie che formano oggetto di esame per diventare commer-ciante - Majorca editore - Firenze, 1972 - pagg. 127 - L . 900.

Rapporto preliminare dell'Ircs per il piano di sviluppo del Piemonte 19701975 Torino, maggio 1972

-pagg. 573 - s.i.p.

D A L M A S S O E T I E N N E - Milano capitale economica d'Italia

- Coli. Geografia umana - n. 3 - Franco Angeli editore - Milano, 1972 - pagg. 644 - L. 16.000.

D M I T R I E V V. K. - Saggi economici - Coli. Biblioteca moderna di economia n. 5 Utet Torino, 1972 -pagg. 235 - L. 5.500.

M I N I S T E R O D E L C O M M E R C I O C O N L ' E S T E R O - I S T I T U T O N A Z I O N A L E P E R I L C O M M E R C I O E S T E R O - ICE -

Rela-zione sulla missione di operatori economici italiani in Canada - Settore: mobili ed articoli d'arredamento d'avanguardia (30 maggio - 15 giugno 1972) - Roma,

1972 - pagg. 93 - s.i.p.

M I N I S T E R O D E L C O M M E R C I O C O N L ' E S T E R O - I S T I T U T O N A Z I O N A L E P E R I L C O M M E R C I O E S T E R O - I C E - Rela-zione sulla missione di operatori economici italiani in Venezuela - (17/6-1/7/1972) - Roma, 1972 - pagg. 114

- s.i.p.

M I N I S T E R O D E L C O M M E R C I O C O N L ' E S T E R O - I S T I T U T O N A Z I O N A L E P E R I L C O M M E R C I O E S T E R O - I C E - Rela-zione stdla missione di operatori economici italiani in Colombia (25 giugno - 8 luglio 1972) - Roma,

1972 - pagg. 72 - s.i.p.

M I N I S T E R O D E L C O M M E R C I O C O N L ' E S T E R O - I S T I T U T O N A Z I O N A L E P E R I L C O M M E R C I O E S T E R O - I C E - Rela-zione sulla missione in Austria e Nuova Zelanda di operatori economici dei settori tessile, abbigliamento e maglieria (16 maggio - 4 giugno 1972) - Roma, 1972

- pagg. 93 - s.i.p.

M I N I S T E R O D E L C O M M E R C I O C O N L ' E S T E R O - I S T I T U T O N A Z I O N A L E P E R I L C O M M E R C I O E S T E R O - I C E - Rela-zione sulla missione di operatori economici italiani in Malaysia e Singapore (1426 maggio 1972)

Documenti correlati